consigliato per te

  • in

    B2 femminile: altra sconfitta per la Promoball, che perde anche la testa della classifica

    Battuta e agganciata. Secondo ko consecutivo in altrettanti derby per la Promoball, piegata stavolta per mano del Brescia Volley 3-0. Se una settimana prima il ko con Torbole aveva fatto cadere l’imbattibilità casalinga, la sconfitta patita al palazzetto «Mero» di Folzano costa qualcosa in più, ovvero la vetta della graduatoria, ora condivisa con Cartiera dell’Adda (prossima avversaria a Maclodio) che però è avanti per quoziente set. E dietro si avvicina pericolosamente Trentino Energie, attardata di un solo punto

    1° set. Schierata con la diagonale Conti-Basalari, Ferrari e Macobatti al centro, Moriconi e Castellini in banda e Bertoletti libero, la Promoball inizia subito il match zoppicando. Esauriti i primissimi scambi assegnati in maniera alternata, si registrano anche i primi errori biancorossi che consentono alle avversarie di portarsi sul 4-2, le stesse chiudono poi il successivo lunghissimo scambio, segnato dalle ottime difese di entrambi i sestetti, quindi prendono ulteriore margine andando sul 7-3. Coach Nibbio ferma tutto, ma l’avanzata di Brescia non si arresta, non nell’immediato almeno con le padrone di casa che mantengono il vantaggio 10-6. La Promoball prova comunque a darsi una scossa e qualcosa si muove, tanto che progressivamente le tigri risalgono e, con un ace di Castellini, agganciano 13-13. Brescia prova a rilanciare, ma per qualche giro di lancette le due formazioni restano viene, poi Bonardi e compagna scappano e si portando su un 20-15 che spinge ancora Nibbio (che un attimo prima aveva inserito Sandrini per Moriconi) a chiamare il tempo. Una reazione c’è, ma è troppo flebile per portare ad una rimonta effettiva. Sotto 22-18 Nibbio si gioca anche la carta Deganello, dentro per Basalari, ma le avversarie si mantengono avanti e si portano in vantaggio con il parziale di 25-20.

    2° set. Con la formazione confermata, la Sanitars torna in campo per il secondo periodo, ma come il precedente, anche questi registra subito errori biancorossi. Con le sue in ritardo 5-3 coach Nibbio si affida a una ritrovata Cecchetto, inserita al posto di Macobatti, e la squadra recupera fino al 7-7. Poi i due sestetti stanno spalla a spalla fino al 13-13, quando cioè è di nuovo il Brescia Volley e rilanciare, aiutato anche dagli ennesimi errori delle tigri. Con il tabellone che segna 16-13, il tecnico della Promoball ricorre al time out, e poi cambia ancora con Sandrini che rileva Basalari, ma dai 9 metri le padrone di casa servono due ace che le alzano sul 18-13. Per la Sanitars entra anche Bergamaschi su Moriconi, ma di reazioni non se ne vedono, così per Brescia arriva anche il 2-0, 25-19.

    3° set. E poi matura pure la vittoria da tre punti. Anche l’ultimo atto comincia al rallentatore per la Promoball – schierata con Sandrini e Cecchetto dall’inizio – che rimane così indietro 11-7. Coach Nibbio prova prima a richiamare attorno a sé le sue atlete e poi a registrare qualcosa, con Sala che prende il posto di Bertoletti, ma la serata è di quelle nere, e la luce, di fatto, non si accende mai. Anzi, gli attacchi, anche merito di un Brescia che prende benissimo le misure, non passano e le avvarsarie vanno sul 22-16, poi sul 24-20. A questa altezza tre punti consecutivi della Sanitars provano a tenere vive le speranza, ma un attacca in fast di Colombi le spegne, con il punto del 25-23 che tocca terra e chiude i giochi.

    “Non siamo riuscite ad esprimere né il nostro gioco né le nostre potenzialità – ammette la schiacciatrice Martina Moriconi – le avversarie, per contro, sono state, invece, molto brave a prenderci le misure a muro e a contenerci in difesa. Testa subito alla prossima sfida”.

    Brescia Volley – Promoball Sanitars 3-0 (25-20, 25-19, 25-23)Brescia Volley: Bonardi 14, Merzari, Fontana 9, Tessari 13, Del Bono 4, Uzunova 6, Gnutti (L), Fraccaro 2, Silini, Colombi. Ne: Curti, Nicolai, Juncu, Messora. All. RossiPromoball Sanitars: Basalari 2, Conti, Macobatti 4, Ferrari 5, Moriconi 10, Castellini 9, Bertoletti (L), Deganello 1, Sandrini 2, Cecchetto 7, Bergamaschi, Sala. Ne: Gatti, Bendotti. All. NibbioArbitri: Gavazzoni, RovagnatiNote: Durata set: 26′, 27′, 32′.Brescia: 9 battute punto e 5 errori, 43% positività in ricezione, 23% prf e 4 errori, 27% in attacco e 16 errori, 7 muri puntoPromoball: 4 battute punto e 9 errori. 51% positività in ricezione, 29% prf e 7 errori. 25% in attacco e 15 errori, 2 muri punto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Lasersoft Riccione rimonta sul Lardini Filottrano e festeggia al tie break

    La Lasersoft Riccione suda le proverbiali sette camice, va sotto due volte (0-1, 1-2) ma in rimonta riesce a far suo l’incontro al tie break (15-6) ai danni di una comunque coriacea Lardini Filottrano, che consente alla formazione riccionese di tenere salda la prima posizione in classifica e l’imbattibilità casalinga.

    Le ragazze di coach Piraccini sono riuscite con il cuore e con la grinta a raddrizzare un match che a fine terzo set sembrava segnato e trovando le energie per conquistare il successo al quinto set, un’altra perla nella scintillante collana dei successi stagionali delle biancoblu.

    Con quella di Filottrano sono 16 le vittorie in campionato della Lasersoft Riccione che tocca quota 49 punti al comando della classifica. Gugnali e compagne ritorneranno in campo sabato 16 Marzo alle ore 18.00 a Ravenna, nel match testacoda con l’Olimpia Teodora Ra.

    La partita:

    Partenza lanciata della squadra riccionese che prende il comando delle operazioni e lo gestisce bene per tre quarti: il finale è però amaro per Tallevi (oggi capitano) e compagne: sul più tre (21-18) nella metà campo biancoblu si spegne la luce e le ospiti arancionere ne approfitteranno immediatamente dando il via ad una rimonta insperata: 1-7 che vale il vantaggio marchigiano (22-25).

    Ragazze locali che però non ci stanno e ferite nell’orgoglio giocano un secondo set che rasenta la perfezione assicurandosi fin da subito un buon margine di punti che saranno bravissime a conservare fino alla fine. Si materializza così l’1-1 (25-16).

    Nella terza frazione che rispecchia esattamente la prima: iniziano bene le padrone di casa che nel finale arrivano ad avere quattro punti di margine sul 23-19 ed altrettante opportunità di portarsi avanti (24-21 e 25-24) ma la Lardini ci crede fino in fondo e beffa nuovamente la capolista sul più bello (26-28) portandosi nuovamente avanti nel conto parziali.

    Il timore che il colpo inferto dalle avversarie potesse pesare tanto, troppo sul morale delle ragazze di casa c’è quando inizia il quarto set. Ti aspetti un monologo ospite ed invece è tutta una sinfonia biancoblu. Dopo un avvio in equilibrio la Lasersoft trova l’allungo decisivo (+4 sul 14-10). Divario che le riccionesi riescono a potrarre ed aumentare nel finale del parziale con il punteggio finale di (25-18)

    Scampato il pericolo Riccione parte fortissimo nel tie break. Si cambia campo sull'(8-2) per la Lasersoft determinata a non farsi sfuggire la vittoria. Le ragazze di coach Piraccini amministrano senza complicazioni il proprio vantaggio gestendo sempre l’andamento del set senza sbavature. Si chiude set e partita a favore delle biancoblu con il punteggio di (15-6).

    Lasersoft Riccione -Lardini Filottrano 3-2 (22-25, 25-16, 26-28, 25-18, 15-6)Lasersoft Riccione: Gabellini 15, Spadoni 21, Tallevi 14, Bologna 12, Montesi 2, Ricci 14, Spinaci, Godenzoni, Calzolari L1, N.e. Mercolini, Tobia, Jelenkovich, Mancino. 1°All.: Piraccini 2°All.: Musumeci

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutto facile per la capolista San Giorgio contro Viadana

    La Pallavolo San Giorgio supera Viadana ed allunga in vetta. La formazione piacentina fa valere il fattore casa contro il team mantovano, penultimo in classifica, mantenendo il primo posto in classifica ed allungando sulle dirette rivali Alsenese e San Damaso, fermate sul tiebreak da Volley Davis 2c e Top Volley.

    Quattordicesima vittoria stagionale per la Pallavolo San Giorgio. La squadra giallobiancoblù supera in tre parziali Viadana e rafforza il primato in classifica, allungando sulle dirette rivali. 

    Coach Capra parte con Erba-Tonini a formare la diagonale, Arfini e Gilioli in posto 4, Cossali e Zoppi centrali e Galelli libero. L’inizio gara è equilibrato sino al 9-8 per la squadra di casa, poi i punti di Gilioli e Cossali, due aces, regalano il 20-11. Arfini ed un muro di Zoppi certificano la vittoria del parziale, 25-15.

    Nel secondo la squadra di casa rompe il break sul 7-3, Erba in secondo tocco, la San Giorgio è aeffice in attacco con Tonini, 19-11. A Forte del vantaggio acquisito entrano dalla panchina Camurri e Polletta per Arfini e Gilioli. Un muro di Zoppi chiude, 25-11.

    Confermate Camutti e Polletta nella Sangio spazio per Marinucci al posto di una positiva Cossali. La partenza è fulminante: un attacco vincente di Camurri sigla il 4-1 e Polletta dai nove metri segna il 10-6 e Marinucci il 16-10. Nel finale spazio per Sangiorgi e Lunardini, le giovani rispondono bene alla chiamata, la squadra di casa archivia la pratica sul 25-19.

    Tre punti importanti che confermano la vetta della classifica da parte della squadra giallobiancoblù che allunga sulle direte rivali, Alsenese e San Damaso, vittoriose solamente al quinto set su Volley Davis 2c e Top Volley, in attesa del big match di sabato prossimo, sabato 16 marzo, a San Damaso.

    Pall. San Giorgio-Viadana 3-0 (25-15, 25-11, 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Futura Terracina contro Roma 7: “Vogliamo chiudere al comando”

    Delicata trasferta per la capolista Futura Terracina, che rende visita alla Roma 7. Le capitoline nel girone di andata si sono rese protagoniste dell’exploit al PalaCarucci, infliggendo la prima sconfitta stagionale alle tirreniche, a cui seguì un’altra battuta d’arresto in Sardegna Rispetto a quella partita le romane sono scivolate in classifica a ridosso della zona retrocessione, ma proprio domenica scorsa hanno avuto un sussulto vincendo al tie break in casa della vice capolista Anzio. Un segnale da non sottovalutare per Barboni e compagne che vogliono proseguire la striscia positiva e allo stesso tempo vendicare la sconfitta dell’andata.

    Ad oggi le terracinesi sono al comando con 6 punti di vantaggio proprio su Anzio e Alfieri Cagliari. Si entra nel vivo del campionato, con nove giornate ancora da disputare: “Dobbiamo proseguire su questa strada – ha detto il ds Gigi Renna– devo riconoscere che i nostri passaggi a vuoto in questa stagione sono stati solo un paio e soprattutto hanno avuto una durata breve, il tempo di due sconfitte. Ma l’equilibrio del girone ha fatto in modo di mantenere comunque il primato con un buon vantaggio. Di strada ne dobbiamo fare, ma a questo punto non vogliamo nascondersi e puntare a chiudere al comando in vista dei play off“.

    Intanto la società si appresta a vivere un’altra domenica intensa con le final four Under 13 in programma a Bassiano. Le ragazze di Francesca Masci hanno chiuso la regular season vincendo tutte le gare e senza perdere un set. Buon viatico per domenica, con la semifinale in programma alle 11.30 contro Fondi. Le finali nel pomeriggio. La Futura è reduce dal trionfo nell’Under 14 giusto una settimana fa e sogna il bis più o meno con lo stesso gruppo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Conad sfida Davis 2C per tornare a correre

     Uno scontro ad alta quota e anche un’occasione, seppur tosta, di riscatto. In B2 femminile (girone E), la Rossetti Market Conad prova a tornare subito alla vittoria affrontando la trasferta mantovana di Bigarello, dove domani (sabato) alle 20,30 sfiderà le padrone di casa del Davis 2C nella quinta giornata di ritorno.

    Le gialloblù di Alseno hanno perso il primato dopo il 3-1 patito tra le mura amiche sabato scorso contro Cerea, seconda sconfitta interna del girone di ritorno; in classifica, ora Falotico e compagne sono seconde con 38 punti a braccetto con la Zerosystem, mentre in vetta c’è ora San Giorgio a quota 40. Dal canto loro, le mantovane sono quinte a quota 31 e proveranno ad accorciare il gap dalla zona play off (primi due posti). La Rossetti Market Conad, fin qui vittoriosa in due occasioni su due in trasferta dopo il giro di boa, non vuole però rallentare ulteriormente e promette battaglia.

    “E’ una squadra di alta fascia – commenta coach Federico Bonini – forse quella che ci ha messo un po’ più tempo per stabilizzarsi, ma ora è solida. In regia c’è una palleggiatrice come Zacchè che spinge bene e usa il gioco veloce anche con palla staccata. Tra le attaccanti, la centrale ex Volta Mantovana Benetti è sicuramente un terminale solido ed efficace. Dovremo essere reattivi, pronti e organizzati nel muro-difesa; ci aspetta una partita impegnativa su un campo difficile. Puntiamo sulla reazione, sulla presa di coscienza e piena onsapevolezza dei nostri mezzi; servirà tornare ad aiutarsi in campo come abbiamo fatto durante la stagione”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la capolista San Giorgio fa gli onori di casa al Viadana

    Ripresa la vetta della classifica la Pallavolo San Giorgio proverà a mantenerla nella sfida interna contro le mantovane del Viadana Volley.

    Al palazzetto dello Sport di viale Repubblica, sabato 9 marzo, ore 18, sarà ospite il Viadana, penultimo della classe. Obiettivo per le gialobiancoblù è conquistare i tre punti per mantenere la prima posizione della classifica davanti alla Pallavolo Alsenese e a San Damaso, prossima avversaria di Chiara Tonini e compagne.

    “Partita come sempre da affrontare con le pinze – spiega coach Matteo Capra –. Un altro gradino da affrontare consapevoli che da qui alla fine tutti i punti saranno importanti. La classifica ora non ha senso guardarla perché dipende ancora troppo dal calendario che c’è stato fino ad ora. Come dice il mio preparatore fisico occorre pedalare con testa bassa e pensare poco. Speriamo che il fattore campo sia ancora dalla nostra parte e che il pubblico venga a sostenere queste ragazze che da due anni lottano al vertice”.

    Nell’unico precedente giocato tra piacentine e viadenese si è imposta la Sangio mentre non ci sono ex di turno. Dirigeranno Luca Camarda e Daniele Rossi della sezione di Bologna. Fischio d’inizio alle ore 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Conad punta Davis 2C: “Lavoro e coesione per reagire subito”

    Missione-riscatto per la Rossetti Market Conad, che sabato alle 20,30 sarà di scena a Bigarello (Mantova) contro la Davis 2C nel campionato di B2 femminile (girone E).

    Le gialloblù piacentine sono reduci dal ko casalingo contro Cerea (1-3) che ha fatto perdere il primato alla squadra di Federico Bonini, ora appaiata in classifica alla Zerosystem mentre ora in vetta c’è l’altra formazione piacentina, il San Giorgio. A fare il punto della situazione è Virginia Marchesi, schiacciatrice cremasca classe 2001 al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.

    “Sabato scorso – racconta Virginia – dopo un bel primo set c’è stato un calo di attenzione da parte nostra, siamo rientrate in campo con un approccio sbagliato e il nostro cervello si è un po’ spento. Peccato perchè durante la settimana ci esprimiamo bene, il clima è coeso. Cerea ha offerto una prestazione impeccabile, non hanno fatto cadere una palla, mentre noi potevamo fare un po’ meglio il muro-difesa.”

    “A volte quando arriviamo un po’ indietro nel punteggio nel finale di set, facciamo fatica a stare attaccati all’avversario. Peccato perché quando esprimiamo il nostro gioco, consapevoli delle nostre qualità, riusciamo a fare molto bene, sfruttando anche le nostre individualità di spessore. Dobbiamo aiutarci maggiormente nei momenti di difficoltà”.

    Ora sotto con Davis. “In settimana ci siamo rimboccate le maniche per migliorare gli aspetti del nostro gioco”.

    Infine, focus sul profilo personale. “Cerco sempre di dare il mio contributo, ad Alseno mi trovo bene, sono contenta di aver potuto giocare la prima fase di Coppa Italia, un grande orgoglio per me e le mie compagne aver centrato la Final four, oltre a scendere in campo in campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Galaxy Volley vendica il ko dell’andata contro Viadana

    Erano tanti i motivi per fare bene a Viadana per il Galaxy Volley, e tutti insieme sono stati il mix migliore per arrivare, dopo poco più di un’ora di gioco, a restituire il 3-0 casalingo alla squadra di casa, dopo l’inopinata sconfitta di inizio novembre al PalaLeoni nel match di andata.

    La squadra collecchiese, priva ancora di Trevisani (infortunata e di nuovo in panchina per onor di firma, stavolta con la maglia da libero), è stata guidata in campo dalla rientrante Ghillani, con They che è tornata in diagonale; confermate le altre giocatrici del sestetto titolare, la gara ha visto il Galaxy andare avanti con facilità in tutti e tre i parziali, e il Viadana capace di mettere in difficoltà le biancoazzurre solo in chiusura di primo set, mentre poco è stato il contendere negli altri due, finiti entrambi a 17.

    Da segnalare la buona prova in attacco di Giannace (15 punti col 50%) e They (anche per lei 15 punti), che si è ben disimpegnata ancora nel ruolo di palleggiatrice per far rifiatare Ghillani, cambiata con l’altro opposto Montacchini (1 punto per lei). Da segnalare anche la buona prova del libero Musiari, sempre più guida della seconda linea anche al Galaxy.

    Il Viadana è apparso decisamente molto più involuto rispetto al match disputato al PalaLeoni, anche a causa della perdurante assenza della lungodegente Tomaiuolo: infortunatasi alla fine del girone di andata, la giovane schiacciatrice è l’unico terminale offensivo di riferimento per Binacchi ed era stata una vera spina nel fianco nel precedente incontro tra le due squadre. La sua sostituta, Vulkovic – arrivata proprio da SpakkaVolley, avversario del Galaxy di sabato – non ha per nulla impressionato, partendo tra l’altro dalla panchina.

    Nel prossimo turno (18esima di campionato), in programma a Collecchio, il Galaxy riceverà lo Spacer SpakkaVolley di Villa Bartolomea, fanalino di coda. La squadra veronese ha sostituito un mese fa Claudia Fracasso con Simone Pollini, che già aveva guidato il team in B1 nella scorsa stagione, e ha conquistato il primo punto stagionale solo alla terza di ritorno, portando al tie break il Top Volley di Villafranca. Appuntamento al PalaLeoni sabato 9 marzo alle 19; arbitreranno la gara Farnesi e Pulcini.

    Viadana Volley-Galaxy Volley 0-3 (21-25, 17-25, 17-25)VIADANA: Binacchi, Mulas 6, Guidetti 9, Panazza 9, Favari 12, Piantoni 6, Braga (L), Feroldi (L), Daolio, Vulkovic 2. NE: Grassi, Bottarelli, Santagiuliana, Tomaiuolo. All: Bolzoni.GALAXY: Ghillani, Giannace 15, Enoh 1, They 15, Scalera 8, Ferrari M. 5, Musiari (L), Montacchini 1, Salati, Callegari. NE: Trevisani (L), Bertulessi. All: Scaltriti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO