consigliato per te

  • in

    School Volley Perugia, Emma Borzetta raggiunge Giada Modugno in B2

    Foto School Volley Perugia

    Di Redazione
    Doppia sfida per due giovani atlete della School Volley Perugia che si ritroveranno insieme in Under 19 e B2 femminile. Giada Modugno, sedicenne atleta perugina, proviene dal vivaio della società giallonera e sarà alla sua seconda esperienza nella categoria nazionale. Emma Borzetta, nativa di Nocera Umbra, ha una storia diversa. Arriva alla pallavolo a tredici anni dalla ginnastica ritmica e la passione comincia in palestra al seguito della madre Sandra che allena. L’anno scorso l’approdo alla School Volley, dove si sdoppia tra serie D ed under 16, ed oggi a soli quindici anni la B2 femminile è davvero una grossa conquista.
    È proprio Emma a raccontare come ha vissuto questi ultimi mesi tra isolamento e distanziamento sociale: “Purtroppo a marzo, a causa del Covid-19, abbiamo dovuto interrompere tutti i campionati. Mi sono sentita svuotata, privata del bene più grande che avevo, con tutti i sacrifici buttati al vento. Ho impiegato un po’ di tempo per capire che bisognava andare avanti e grazie alla società e agli allenatori abbiamo continuato a muoverci insieme con allenamenti online. Stessa cosa è successa con le lezioni della scuola e con tutti i contatti sociali… tutto finiva online. Ma la pallavolo, la scuola, le amicizie hanno bisogno del contatto e come tali devono essere vissute. Non credo di riuscire a continuare a vivere isolata a distanza per molto tempo. Ho bisogno di stare insieme alle mie compagne, gioire, piangere, festeggiare, consolarci a vicenda“.
    La prossima stagione rappresenta dunque quella del rilancio: “Non penso che questa interruzione abbia influito negativamente sulle mie potenzialità, anzi la rabbia per la privazione e la passione per questo meraviglioso sport mi hanno dato molti stimoli in più. La chiamata inaspettata in B2 è stata per me motivo di orgoglio, un impegno gravoso sicuramente con tanti sacrifici da fare, ma pur essendo molto giovane sono sicura che allenarmi con atlete molto più esperte di me possa riuscire a farmi crescere sia dal punto di vista tecnico che personale e a dimostrare le mie potenzialità“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Molinari alza il muro della Pallavolo Sangiorgio

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Ottava new entry nel roster della Pallavolo Sangiorgio Piacentino, per la prossima stagione 2020/2021 che vederà il sodalizio del presidente Giuseppe Vincini ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2: la società gialloblù ufficializza di aver trovato l’accordo con la centrale piacentina Arianna Molinari. 
    Nata a Piacenza il 4 agosto 1999, ha mosso i primi passi nel River Volley. Nel 2016-2017 è aggregata al gruppo di Prima Divisione, la stagione successiva passa in serie D e nelle ultime due, sempre con la maglia del River Volley, in serie C con coach Massimo Brunello, con cui ha ottenuto la promozione nel 2018. Per la prossima stagione ha scelto di accettare il progetto tecnico della Pallavolo Sangiorgio.
    “In questi anni – spiega Arianna Molinari – ho sempre desiderato salire di categoria. Ho avuto una proposta la scorsa stagione ma ho preferito fare un altro anno di esperienza, ora, invece, ho accettato. La società mi sembra buona con idee ed obiettivi chiari. Io personalmente parlando voglio migliorare sotto tutti i punti di vista“.
    Alta 182 centimetri, sotto il segno del Leone, Arianna è carica per la nuova avventura in gialloblù. “Sono una giocatrice d’attacco e sono consapevole che devo migliorare molto a muro. Come centrale ho sempre visto in Manuela Leggeri, quando giocava a Piacenza, un punto di riferimento per crescere caratterialmente“.
    “Arianna l’abbiamo voluta – commenta coach Matteo Capra – perché ritengo che sia una ragazza che ha delle notevoli possibilità a livello fisico, strutturalmente è ben dotata e viene da un percorso di crescita a Rivergaro. Sono convinto che possa crescere ancora per cimentarsi in una categoria nazionale:  ha caratteristiche fisiche molto importanti per favorire la crescita del muro. Per lei sarà una grande opportunità“. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Nichelini blinda la cabina di regia della Pallavolo Sangiorgio

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Settimo volto nuovo della Pallavolo Sangiorgio Piacentino, versione campionato di serie B2, stagione 2020-2021. La società gialloblù rende noto di aver trovato l’accordo con la giovane alzatrice parmense Chiara Nichelini.
    Nata a Milano il 10 giugno 2001, vive a Parma da una decina di anni. La nuova regista della Pallavolo Sangiorgio muove i primi passi nel minivolley all’Energy Volley Parma, dove cresce insieme all’azzurra Terry Enweonwu (la scorsa stagione all’Imoco Volley e la prossima al Bisonte Firenze). Terminato il percorso all’Energy Volley, Chiara, che gioca nel ruolo di libero, passa al Volley Calerno Sant’Ilario (Reggio Emilia) dove rimane per due stagioni, dal 2017 al 2019, (ma non incrocia la futura compagna di squadra Valentina Zoppi). In queste due stagioni, grazie all’intervento di coach Simone Mazza, cambia ruolo diventando alzatrice.
    L’evoluzione tecnica di Chiara è stata notevole tant’è che lo stesso coach Mazza l’ha voluta come terza alzatrice la scorsa stagione alla Conad Alsenese in serie B1 ed inserita nel roster della Prima Divisione. Chiusa la parentesi gialloblù alsenese si apre il capitolo del gialloblù Pallavolo Sangiorgio. Di recente ha conseguito la maturità al Liceo Scientifico, ottenendo il punteggio di 100/100, e si iscriverà alla facoltà di Biologia Nutrizionista presso l’Università di Parma.
    “Nonostante sia stata la terza alzatrice – spiega Chiara – ho sempre seguito la squadra sia nelle gare interne sia in trasferta. Durante il mercato ha avuto proposte molto interessanti sa un punto di vista tecnica ma l’offerta migliore, sotto ogni punto di vista, è stata quella della Pallavolo Sangiorgio sia perchè ho trovato un bell’ambiente dove posso crescere anche perchè ho la possibilità di frequentare l’università“.
    “Abbiamo fatto una scommessa su di lei – commenta coach Matteo Capra –. In questa direzione mi sbilancio poco ma sono rimasto favorevolmente colpito dalle sue qualità tecniche. Rientra negli ideali di un palleggiatrice perfetta da questo punti di vista, è in grado di gestire al meglio sia l’attacco davanti sia quello in seconda linea. Mi sembra di vedere che ha tanta voglia di mettersi in discussione, partendo da una Prima Divisione per arrivare ad una B2. Secondo me si toglierà tante soddisfazioni“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio conferma la centrale Elisa Sgobbi

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Salgono a tre le conferme della Pallavolo Sangiorgio Piacentino in vista del prossimo campionato nazionale di serie B2. Dopo Micaela Perini (alzatrice) e Sofia Tappani (schiacciatrice) resterà in maglia gialloblù la giovane centrale Elisa Sgobbi.
    Nata il 1 settembre 2003, alta 185 centimetri, Sgobbi proseguirà agli ordini di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli. Arrivata alla Pallavolo Sangiorgio nella stagione 2019/2020, in precedenza ha giocato nel Cadeo Volley in serie D ed Under 18 ed è stata convocata all’Arda Volley Fiorenzuola in serie B2 nella gara contro il Lemen Volley.
    La scelta di restare e difendere i colori della Pallavolo Sangiorgio: “Mi sono trovata molto bene con la società – spiega Elisa -. Sono cresciuta molto a livello tecnico grazie al lavoro degli allenatori. Mi aspetto di giocare un po’ di più e proseguire nel percorso. La squadra è cambiata molto e mi farà piacere conoscere le nuove compagne“. “Elisa – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori – è una ragazza giovane su cui puntiamo molto: ha ottime potenzialità e grandi margini di miglioramento. Farà parte del gruppo della B2 e della serie D, una soluzione per farle tenere il ritmo gara“.
    I volti nuovi della Pallavolo Sangiorgio per la prossima stagione sono ben sei, le schiacciatrici Erica Fava e Alice Ditonto, l’opposta Alyssa Hodzic, la centrale Valentina Zoppi ed i liberi Laura Tacchini e Greta Galelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Corselli e Letizia Valocchia punti fermi della School Volley Perugia

    Foto School Volley Perugia

    Di Redazione
    In casa School Volley Perugia arrivano le conferme in B2 femminile per Anna Corselli e Letizia Valocchia. Le due schiacciatrici di palla alta rappresentano una sicurezza in banda da ormai due stagioni. Certo l’ultima annata verrà più ricordata per la pandemia che per i tredici punti di vantaggio sulla zona retrocessione al momento dell’interruzione dell’attività agonistica. Ormai la società giallonera guarda avanti e prosegue nella costruzione di un roster che non vedrà più Beatrice Ambrogi ed Elena Patrignani destinate a calpestare un parquet in altre formazioni.
    Letizia Valocchia offre il suo sguardo su quanto accaduto e sul prossimo futuro: “In campionato avevamo preso un buon ritmo e ci stavamo prendendo le nostre soddisfazioni giocando bene e soprattutto mettendo fieno in cascina. Il vantaggio sulla zona retrocessione era alquanto notevole al momento della interruzione e questo mi lascia molto ottimista sul futuro. Sono convinta che rimettendoci in forma torneremo ad essere una squadra competitiva“.
    “Le difficoltà – prosegue la schiacciatrice – potrebbero arrivare da un campionato più corto, con gironi da dodici squadre. Si dovrà probabilmente battagliare molto di più all’inizio per fare punti sin da subito. Ma il primo obiettivo deve essere trovare il nostro ritmo e il nostro affiatamento così da poterci esprimere, dalle prime battute, al meglio. Ed un organico composto in maggior parte da atlete che già si conoscono per avere giocato insieme è un punto a nostro favore. Sono sicura che l’affiatamento non mancherà quest’anno e ne gioveranno anche le nuove arrivate“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Glenda Messaggi e Francesca Passerini

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La dirigenza della Pallavolo Sangiorgio saluta due giocatrici che la scorsa stagione hanno fatto parte del roster della Serie B2, campionato affrontato per la prima volta nella storia dalla società piacentina.
    Il presidente Giuseppe Vincini, a nome di tutta la società, ringrazia Glenda Messaggi e Francesca Passerini per l’impegno e la passione profusi in questa stagione particolare, chiusa in anticipo per la pandemia di Covid-19 con la squadra all’ottavo posto in classifica, e augura a loro un forte in bocca al lupo per il futuro pallavolistico, professionale ed affettivo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione all’insegna della continuità per la De Mitri Energia 4.0

    Di Redazione
    Sarà una stagione all’insegna della continuità quella 2020-21 per la De Mitri Energia 4.0 Volley Angels Project.
    Infatti, tutta la rosa che lo scorso anno ha militato nel campionato di serie B2 (campionato che verrà disputato anche nella prossima stagione) è stata riconfermata in blocco ed ha già ripreso a sudare, sotto lo sguardo attento dello staff tecnico, ma sempre nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19. L’unica defezione sarà quella dell’esperto libero Alessandra “Alina” Conforti, che dopo una lunghissima militanza in rossoblù, svestirà i panni della giocatrice per indossare quelli, altrettanto importanti, del team manager.
    «Per me è stato un onore aver ricevuto la nomina per questo ruolo così importante all’interno della squadra – ha dichiarato la Conforti – è una sfida a 360 gradi in quanto, non solo è un ruolo per me ancora nuovo, ma soprattutto perché il mio obiettivo sarà quello di poter essere di aiuto e di guida alle nostre “giovanissime” e talentuose atlete. Proprio per questo non sarà “traumatico” non essere fisicamente in campo, in quanto sarà fondamentale “condividere” ed essere in contatto costante con la squadra. Oltre a tutto questo sono super entusiasta del progetto a lungo termine della società, so che ci sono grandi obiettivi e condividerli e poter farne parte sarà per me una sfida alla quale non potevo rinunciare».
    Il sostituto della Conforti nel ruolo di libero salirà in prima squadra dalle giovanili, così come un’altra new entry che andrà a rinfoltire il gruppo delle schiacciatrici. Ma un’altra importantissima novità è giunta a dare entusiasmo alla società del presidente Sandro Benigni. Infatti, nel prossimo campionato saranno due gli sponsor della formazione rossoblù, poiché alla riconfermatissima De Mitri si va ad aggiungere la Energia 4.0, azienda marchigiana leader nel settore delle energie alternative che ha creduto nelle potenzialità societarie al punto da diventare anche primo sponsor di maglia della formazione di serie C. Un binomio che ci si augura possa essere di buon auspicio per le prossime sfide di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Frassi prosegue l’esperienza con il Volley 2.0

    Di Redazione
    Arriva l’ultima, ma non per importanza, conferma del Volley 2.0: si tratta della centrale Elisa Frassi. La giocatrice classe 2001 dopo aver sostenuto l’esame di maturità ha valutato la compatibilità tra l’impegno scolastico e quello sportivo e ha dato la sua disponibilità a continuare che è stata accolta con soddisfazione della società certa di poter contare su un elemento che è stato importante in questi anni.
    Elisa spiega la sua decisione: “Nella mia scelta ha avuto un ruolo fondamentale il gruppo che si è formato in questi anni, mi sarebbe spiaciuto abbandonarlo. C’è anche il rammarico per il campionato passato che non abbiamo concluso, non volevo lasciare il discorso in sospeso. E poi penso di poter migliorare ancora tecnicamente, anche se gioco poco, perché gli allenamenti che sosteniamo sono di alto livello”.
    La centrale non si nasconde le difficoltà della prossima stagione anche se è ottimista: “La squadra è un po’ cambiata e dobbiamo trovare dei nuovi equilibri e secondo me abbiamo la possibilità di essere ancora competitive. Siamo state subito all’altezza della B2 e al momento della sospensione del torneo eravamo in crescita, questo percorso può continuare”.
    A crescere anche Frassi che, chiamata spesso in campo nei momenti cruciali, si è dimostrata sempre più continua. “E’ vero, le prime volte che entravo in campo sentivo l’ansia, ma col tempo mi sono abituata e so gestire le emozioni anche se un po’ di tensione resta”.
    Anche per Elisa la sospensione delle attività sportive è stato un momento difficile: “Mi mancavano gli allenamenti. Ho giocato con mia sorella, anche lei pallavolista, e mi sono tenuta in forma ma mi mancava l’allenamento e il gioco in palestra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO