consigliato per te

  • in

    Messina, Marra: “Campionato di livello, ma le sfide non ci demoralizzano”

    Di Redazione
    In prossimità dell’inizio degli allenamenti, che porterà le ragazze del Messina Volley a prepararsi a questo nuovo Campionato di Serie B2, un’altra “Leonessa Terribile” viene riconfermata nel roster diretto da mister Danilo Cacopardo. A vestire la maglia numero 1 delle giallo-blu, infatti, sarà ancora il giovane centrale (classe 1999) Martina Marra.
    Per lei questo sarà il settimo anno con il team del direttore generale Mario Rizzo con all’attivo un campionato di Serie B2, due di C e uno di Prima e Seconda Divisione. In questi anni ha realizzato un percorso di crescita sia qualitativo che quantitativo, dimostrando le sue caratteristiche e distinguendosi per la sua determinazione, professionalità e attaccamento ai colori della società. Martina Marra, circa la sua riconferma, ha dichiarato: “Questo è il mio settimo anno consecutivo nel Messina Volley e ne sono molto contenta. Pallavolisticamente parlando è la società dove sono nata e cresciuta e dunque a cui devo molto per tutte le opportunità che mi ha dato e nello specifico in questo anno, visto che parteciperò a un campionato importante come quello di Serie B.
    Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova stagione in quanto sappiamo essere il frutto di un anno di sacrifici che ci ha dato tanto anche se, come sappiamo, si è chiuso in maniera turbolento per via della pandemia. Il nostro organico prevede più o meno lo stesso gruppo di giovani ragazze che provengono, quasi tutte, dal bacino del Messina Volley e dunque cresciuto insieme. Con il tempo abbiamo imparato a conoscerci, stabilendo un’affinità di squadra che noi reputiamo sia il nostro punto di forza.
    Questo sembrerebbe scontato, ma in realtà non la ritroviamo il altre squadre. Per quanto riguarda questo campionato ovviamente è diverso rispetto alla scorsa stagione in quanto è un torneo di livello, più complicato anche perché torneremo in campo dopo circa sei mesi di pausa. Di questo ne siamo consapevoli, però le sfide non ci hanno mai demoralizzato e continueremo a lavorare con la grinta, la determinazione e la tenacia che ci ha sempre distinto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volare Benevento, in regia arriva Gemma

    Di Redazione
    La Volare Benevento non vuol farsi trovare impreparata ad affrontare la prossima stagione di B2 e, nonostante una campagna acquisti partita in leggero ritardo rispetto alle concorrenti, piazza colpi importanti per costruire una squadra capace di far divertire e garantire ottime soddisfazioni. In questo quadro è in primo piano l’arrivo in regia della palleggiatrice laziale ?????? ?????, atleta che rappresenta uno dei migliori talenti in circolazione, e che nonostante numerose richieste anche dalla categoria superiore, la B1, ha deciso di accettare la proposta della Volare Benevento.
    Originaria di Civita Castellana, Flavia Gemma vanta una lunga esperienza sia di B1 e sia di B2. Velocità in campo e servizio sono sicuramente le qualità di spicco di Flavia, che comunque si presenta come una atleta completa ed ordinata in tutti i fondamentali, caratteristiche che l’hanno resa sempre proficua di punti sebbene nel ruolo di palleggiatrice.
    La società ha puntato con decisione sulla regista di origini laziali, incassando pieno appoggio e condivisione da tutto lo staff tecnico che richiedeva una figura di spessore e personalità, un elemento di carattere e presenza fisica, con una tecnica sopraffina. Capace di far crescere in maniera efficace le atlete più giovani della società e dare affidabilità di gioco alle compagne esperte.“???? ??????????? ??? ???????? ?????????? ? ???????? ? ??????? ?? ????? ????? ?? ??? ?????????? ??? ???????? ?? ??????? ?????????.”
    Queste le dichiarazioni della nostra nuova alzatrice.
    “?? ????????? ?? ???????? ????? ?? ????????????? ??? ???? ????????. ???? ????? ?? ??????? ?? ???????? ???????? ? ?? ???????? ???’??????? ????? ?????????.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Angels Project può contare sulla duttilità delle sue atlete

    De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione
    L’estrema duttilità delle giocatrici che ricoprono i ruoli di attacco nella De Mitri – Energia 4.0 Volley Angels Project fa sì che anche quest’anno sia difficile specificare chi giocherà opposta e chi schiacciatrice.
    Da sempre nella società che disputerà anche quest’anno le proprie partite casalinghe nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio c’è un grande movimento di ruoli e nulla è mai definitivo, proprio in virtù dell’economia della squadra che rende sempre possibili le variazioni. Uno dei pochi punti fermi tra le bocche da fuoco delle rossoblù si chiama Giada Benazzi, fresca campionessa italiana di beach volley che anche nel prossimo campionato sarà uno dei maggiori riferimenti per le alzatrici della squadra di Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio. Ma anche lei, proprio dall’alto della sua classe e della sua esperienza, potrà rivestire più ruoli nell’attacco rossoblù.
    Un’altra atleta che fa della duttilità il suo punto di forza (essendo molto brava nel fondamentale della ricezione) è la civitanovese Nina Vallesi (classe 2001), che già nell’ultimo campionato veniva utilizzata, con profitto, come cambio delle diagonali. Vicino a loro ha la grandissima occasione di crescere una delle nuove arrivate, vale a dire la calabrese Ludovica Ceravolo, classe 2004, che dopo l’esperienza in Campania della scorsa stagione (a Baronissi, in A2), sbarca nelle Marche pronta a diventare uno dei punti di forza della Under 17, dove però giocherà da centrale. Il suo ruolo importante nelle formazioni giovanili, però, non le impedirà di essere a disposizione nel gruppone che compone le squadre di serie B2 e di serie C, nelle quali però rivestirà il ruolo di opposta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Biancuzzo: “Pronta a disputare questa Serie B2”

    Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Riguarda il reparto difensivo la nuova riconferma del Messina Volley. Infatti a dirigere il settore arretrato delle “Leonesse Terribili” sarà ancora la sicurezza di Giovanna Biancuzzo.
    Il giovane libero (classe 2000) ha dimostrato le sue doti e la sua personalità in una stagione esaltante per lei, grazie alla sua calma ed eleganza che contraddistingue chi eccelle in questo ruolo. La Biancuzzo è cresciuta nel settore giovanile del Messina Volley, conquistando il titolo di campione provinciale Under 18 nella stagione 2017-18.
    Il difensore nel 2014-15 ha vestito la maglia del Messina Volley nel campionato di Serie D e, successivamente, ha disputato tre campionati di Serie C e uno di serie B2. La sua riconferma arricchisce il roster di mister Danilo Cacopardo dopo l’ufficialità di Scimone, Criscuolo, Laganà, Sicari, Cannizzaro e Mondello. Circa la sua riconferma, Biancuzzo ha confermato: “Sono pronta a disputare questo campionato di Serie B2. Per me è la seconda esperienza in questa categoria. Faccio parte del Messina Volley da quando avevo circa 14-15 anni e sono cresciuta con le mie compagne e le direttive di Danilo.
    Sono felicissima di giocare in questo club in quanto è una società che punta molto sui giovani e sulle proprie atlete al fine di portarle in prima squadra. A breve inizieremo con gli allenamenti, ovviamente nel pieno rispetto delle normative anti-covid, per preparare al meglio questo nuovo campionato. Non conosciamo i nostri avversari, ma in ogni caso li affronteremo a viso aperto anche se avremo delle trasferte impegnative”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project: Di Marino e Tiberi confermate al centro

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Riprende con questo articolo la presentazione della rosa della De Mitri – Energia 4.0 Volley Angels Project che quest’anno, per la terza stagione consecutiva, militerà nel campionato di serie B2 femminile, disputando le proprie partite casalinghe alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio.
    Il ruolo che viene preso in esame in queste righe è quello del centrale che, come per gli altri reparti, presenta un ampio numero di giocatrici provenienti dal famoso gruppone che disputerà sia partite di serie B2 che quelle di serie C. La formazione allenata da Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio potrà avvalersi della conferma della coppia di centrali giudicata da molti addetti ai lavori la più forte del raggruppamento della B2 nel quale le rossoblù hanno militato la scorsa stagione, formata da Claudia Di Marino e Giulia Tiberi. Un mix di esperienza e potenza che si avvarrà anche della conferma della giovane Martina Caruso (classe 2002).
    L’atleta molisana sarà uno dei punti di forza della formazione Under 19 e andrà alla ricerca di spazi sempre maggiori nella prima squadra. Il medesimo discorso va fatto per l’altro giovane talento (2003) Carlotta Gennari, che dopo aver smaltito i postumi dell’infortunio che le ha fatto saltare l’intera stagione scorsa, è pronta per essere protagonista nell’Under 19 e per dare il suo apporto in B2 quando verrà chiamata in causa dallo staff tecnico. Per lei e per la Caruso questo è l’ultimo anno utile per militare nei campionati giovanili e da loro ci si attende un rendimento ancora maggiore.
    A chiudere il nutrito gruppo delle centrali c’è un’altra giovanissima (2003), Elisa Valentini. Originaria della zona interna del Fermano, è un’atleta di grandi prospettive e su di lei dimorano molte delle speranze della società rossoblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, ecco i calendari 2020-2021

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato i calendari provvisori del prossimo campionato femminile di serie B2, al quale parteciperà anche la De Mitri – Energia 4.0, che è stata inserita nel girone I.
    Si inizia a giocare sabato 7 novembre e la formazione rossoblù debutterà tra le mura amiche della palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio alle ore 17 contro le umbre della Elettromil Trasimeno di Castiglione sul Lago, le ultime a essere state ammesse alla serie B2, pochi giorni prima della composizione dei gironi.
    La seconda partita di campionato sarà anche l’unica che la squadra allenata da Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio disputerà di domenica. Si gioca a Teramo il 15 novembre contro la Lg Impianti Futura e anche nel turno successivo si resterà in Abruzzo, dovendo affrontare sabato 21 la trasferta di Manoppello Scalo sul campo della Tekno Prog-Polymatic, mentre sette giorni dopo si torna a giocare in casa, sempre alle ore 17, affrontando l’altra formazione umbra della Trestina Volley.
    L’atteso derby contro la Ecologica-Don Celso Fermo si giocherà alla sesta giornata sabato 12 dicembre, con ritorno alla Palestra Coni di Fermo sabato 20 marzo 2021. Favorita per la promozione è la Blueline di Forlì, seconda lo scorso anno al momento della sospensione del campionato, ma la De Mitri – Energia 4.0 è pronta a vendere cara la pelle, soprattutto negli scontri diretti, previsti alla settima giornata con l’andata in Romagna il 19 dicembre (ultima gara prima della sosta natalizia, con ritorno in campo il 9 gennaio 2021) e il ritorno a Porto San Giorgio il 27 marzo.
    Il campionato di serie B2 terminerà sabato 1° maggio con la De Mitri – Energia 4.0 che ospiterà la Gada Group Pescara. Altre soste sono previste il 6 febbraio 2021 (tra la fine del girone di andata e l’inizio del ritorno) e il 3 aprile per la Pasqua. Verrà promossa la prima classificata, le seconde dei dodici gironi si affronteranno ai playoff per strappare gli altri sei pass per la serie B1, mentre le ultime tre di ciascun raggruppamento retrocederanno in serie C.
    Rispetto allo scorso campionato, le partite casalinghe delle rossoblù sono anticipate alle ore 17 e saranno seguite dalle gare della squadra di serie C di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO