consigliato per te

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, ufficiali gli arrivi di Di Carlo e Di Marco

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Marta Di Carlo e Cecilia Di Marco faranno parte della squadra che militerà in Serie B2.
    Marta Di Carlo, centrale classe 1995, è cresciuta nelle giovanili del Torrione Volley a L’Aquila. Dal 2009 al 2011 ha fatto parte dell’organico della Polisportiva San Martino in Serie D, per poi passare nuovamente al Torrione Volley tra Serie C e Serie D fino al 2017. Nelle ultime stagioni ha vestito la maglia del CUS L’Aquila in Serie C. Tra i risultati raggiunti, anche alcune partecipazioni alle Finali dei Campionati Nazionali Universitari.
    Cecilia Di Marco, schiacciatrice laterale classe 2000 è cresciuta nelle giovanili pratolane prima di approdare al CUS L’Aquila. 4 anni per il “martello” con la squadra del Capoluogo, nel campionato di Serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball: l’attacco biancorosso passa per le braccia di Irene Ducoli

    Foto Ufficio stampa Promoball

    Di Redazione
    La si è vista battagliare sotto rete nelle palestre, e altrettanto ha fatto sulla sabbia difendendo la maglia azzurra agli Europei di Beach Volley Under18, ora è pronta a mettere tutta la sua grinta a favore della Promoball.
    La schiacciatrice, classe 2002, Irene Ducoli sarà una delle bocche da fuoco biancorosse: «Sono molto contenta di essere alla Promoball quest’anno – si presenta l’atleta camuna – avrò la possibilità di partecipare al campionato di serie B2, e sono sicura che potrò migliorare, cosa che per altro sto già facendo in queste prime settimane di allenamento. Inoltre, ci sarà anche il campionato giovanile a cui pensare: possiamo fare davvero bene, sono molto positiva e non vedo l’ora di iniziare!».
    La soddisfazione per avere Irene tra i ranghi delle tigri è tutta nelle parole del GM Luca Giacomelli: «Non è stato affatto facile riuscire a portarla da noi, siamo molto contenti che alla fine Irene possa vestire i colori Promoball per il prossimo campionato. Ci tenevamo particolarmente a farla giocare nella nostra U19, dato che sarà l’ultimo anno in cui potrà militare in un campionato giovanile».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Fenix Faenza: doppia vittoria con la Libertas Forlì

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Continua a dare ottimi segnali di crescita la Fenix Faenza, reduce da una doppia amichevole con la Libertas Forlì, formazione di serie B2. Le faentine si sono aggiudicate la prima sfida 3-1 e la seconda 3-2, dimostrando che stanno compiendo un ottimo lavoro in vista dell’inizio del campionato che partirà il 7 novembre.
    “Il gruppo sta lavorando bene, ma ci sono ancora alcune situazioni su cui dobbiamo lavorare – spiega coach Maurizio Serattini -, molte di queste legati al lungo stop. La mancanza di ritmo partita e della tensione agonistica ci ha portato in queste ultime uscite a non reagire nelle difficoltà come abbiamo sempre fatto nella scorsa stagione, ma sono convinto che quando riprenderemo confidenza con il campo ritorneremo ad avere quello spirito che ci ha permesso nell’ultimo campionato farci valere contro ogni avversaria”.
    Questi i prossimi allenamenti congiunti della Fenix: lunedì 19 Pallavolo Faenza serie C – Fenix; mercoledì 28 ottobre: Fenix – Bellaria (serie C); sabato 31 ottobre: Clai Imola – Fenix.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo: La Brecciosa, Brandimarte e Ragnoli arricchiscono il roster

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Daria La Brecciosa, Francesca Brandimarte e Marzia Ragnoli faranno parte dell’organico della squadra che militerà nel campionato di Serie B2.  
    I tre nuovi innesti sono il frutto della collaborazione tra le società che hanno dato vita al Progetto Volley la scorsa estate, in particolare tra la Futura, il Montorio Volley e la Pallavolo Roseto.
    Daria La Brecciosa ha iniziato a giocare nel Roseto nel 2013, militando nelle giovanili di Roseto e Montorio dall’Under 13 all’Under 18. Con le rosetane ha disputato la Serie D nel 2018/2019 vincendo il campionato e lo scorso anno ha fatto parte dell’organico del Montorio in Serie C. Per Daria anche una partecipazione al Torneo delle Regioni 2016, disputatosi in Umbria.
    Percorso simile per Francesca Brandimarte, che ha vissuto la trafila delle giovanili dall’Under 13 all’Under 18 tra Roseto e Montorio. Due anni fa la vittoria della Serie D a Roseto e la scorsa stagione è arrivato il salto di categoria, militando in Serie C con il Montorio.
    Marzia Ragnoli ha intrapreso la strada della pallavolo nel 2008 con il minivolley (oggi categoria S3), passando poi nelle Under del Montorio. Ha vissuto l’esperienza della squadra provinciale per il torneo delle province ed è poi approdata nella rosa del CQR (Centro di Qualificazione Regionale) nel 2016. Dopo 3 anni in prestito al Roseto in D, con cui ha anche vinto il campionato, è tornata al Montorio con cui ha disputato sia la Serie D che la Serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Promoball: al centro, l’esperienza e l’entusiasmo di Francesca Ferrara

    Di Redazione
    Esperienza, e voglia di dire ancora la sua sul rettangolo di gara, per un ritorno che porta con sé piacevoli ricordi. A presidiare la rete della Promoball, con i suoi centimetri e gli anni accumulati sui campi dalla C alla B1, ci sarà Francesca Ferrara.
    La centrale, classe ’85, ha accettato di mettersi al servizio della società di patron Costanzo Lorenzotti ed è pronta a guidare non solo il suo reparto, ma anche le compagne più giovani.
    «Dopo lo stop forzato per il lock down – sono le prime parole biancorosse di Francesca – pensavo che la mia carriera in palestra fosse conclusa. Promoball è stata brava a corteggiarmi e a convincermi ad accettare la sfida di tornare in una categoria nazionale. Sono lusingata che la scelta sia ricaduta su di me per portare esperienza in un gruppo di giovanissime piene di talento, entusiasmo e voglia di lavorare».
    Per un ritorno laddove tutto è cominciato, dato che Francesca, con la Sanitars Flero, ha militato nelle giovanili prima di fare il suo esordio in B, nel 2000: «Posso dire di essere tornata alle origini – conferma lei –, guardo le mie compagne più giovani e mi rivedo alla loro età, quando anche io ero in questa storica società».
    E a loro, Francesca potrà adesso trasmettere quanto messo sotto le scarpe negli anni e raccontare come si conquistano le promozioni, visto che nel suo cv ne ha inanellate parecchie. Dopo gli esordi fleresi, la centrale ha concluso le giovanili ed è approdata in serie D e C con il Gussago, quindi, nella stagione 2008-2009 è passata al Villa Carcina, sempre in D, per una categoria che, l’anno successivo l’ha vista conquistare la promozione in C, con la maglia di Roncadelle.
    Dal 2010 al 2013 ha, invece, vestito i colori Millenium, festeggiando i salti di categoria prima dalla C alla B2, poi dalla B2 alla B1. Chiusa l’esperienza in bianconero, è passata all’arancioblù dell’Ospitaletto, con le tinte della società del presidente Gogna che sono rimaste sue fino al 2017 e che, ancora una volta, l’hanno portata a festeggiare, nel 2015-2016, una promozione dalla B2 alla B1. Esultanze ci sono stati pure al termine del campionato 2017-2018 di C, vinto con il Gussago, mentre nelle ultime due stagioni Francesca ha militato nel Villanuova.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: Erica Fava: “C’è sintonia e lavoriamo bene”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    A poco meno di un mese dall’inizio del campionato nazionale di serie B2, la preparazione della Pallavolo Sangiorgio è arrivata a metà del guado. Il team piacentino sta lavorando con concentrazione per preparare il debutto contro le giovani leve dell’Olimpia Teodora Ravenna.
    Rientrata alla Pallavolo Sangiorgio dall’esperienza scolastica e sportiva negli Stati Uniti, più precisamente a Wichita nel Kansas, dove ha giocato con le Mavericks della Maze High School, la giovane schiacciatrice Erica Fava traccia un bilancio di metà preparazione con all’orizzonte la prima di campionato. “Stiamo lavorando sodo e bene – spiega l’attaccante di posto 4, classe 2002, -. Stiamo dando il massimo allenamento dopo allenamento, il gruppo si conosce sempre meglio e questo è fondamentale; in più c’è sintonia con lo staff tecnico”. 
    Tre allenamenti congiunti con due formazioni di B1, Alseno ed Offanengo, ed una di C, Piadena, la Pallavolo Sangiorgio sta trovando la condizione ideale dopo il lungo periodo di stop e cercando l’amalgama migliore. “Alcuni sono andati bene – prosegue -. Contro Piadena abbiamo giocato male, abbiamo analizzato in modo costruttivo gli errori e da lì stiamo lavorando per correggerli e non ripeterli”. 
    Nella tarda primavera del 2019 Erica è stata tra le protagoniste della promozione in B2 della Pallavolo San Giorgio, adesso si sta accingendo ad affrontare il suo primo campionato nazionale in Italia. “Il livello del gioco è molto più alto rispetto alla C. Il gioco è più veloce ma sapevo sin dall’inizio che sarebbe stato diverso, mi sto adattando e sono consapevole che dovrò dare sempre il meglio per me e per le compagne di squadra” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, coach Cacopardo: “Categoria superiore, daremo tutto”

    Di Redazione
    Agli ordini di mister Danilo Cacopardo (alla 15ª stagione sulla panchina giallo-blu), il Messina Volley ha da poco iniziato la preparazione in vista del prossimo importante impegno nel campionato di Serie B2.
    Le “Leonesse Terribili” affronteranno il torneo Nazionale Fipav con l’intelaiatura che ha conquistato la promozione, frutto di un progetto nato due anni fa e scandito da giovani atlete per la maggior parte cresciute all’interno del sodalizio peloritano. Circa il ritorno all’attività dopo mesi di stop per via del coronavirus, il tecnico di letojanni ha dichiarato: “Chiaramente questa lunga inattività per noi è inedita, in quanto comporta delle problematiche che devono essere affrontate. Dal punto di vista atletico ci si trova di fronte ad una rosa di atlete eterogenee, in cui alcune hanno fatto lavoro fisico ed altre no e questo nell’arco di sette mesi diventa particolare da fronteggiare. Questo ovviamente non riguarda soltanto noi e in più ci sono tutte le problematiche legate alle procedure anti-covid per cui abbiamo iniziato un po’ arrangiandoci, anche se già stiamo quasi lavorando a regime.
    Ancora non si hanno certezze di come si svolgerà il campionato e noi viviamo alla giornata, preparandoci al meglio delle nostre possibilità e capacità. Inoltre non ci poniamo il problema di cosa possa succedere domani, altrimenti sarebbe difficile affrontare la stagione”. Come detto il Messina Volley affronterà la nuova stagione con la squadra che ha conquistato la promozione e che si basa su un progetto di crescita, quindi da un lato c’è la consapevolezza di una coesione di squadra come punto di forza e dall’altro una scommessa scaturita dalla categoria superiore: “Adesso c’è uno step in più, non soltanto tecnico ma fisico e di esperienza. Ci troviamo ad affrontare una categoria di livello tecnico e fisico superiore. Noi mediamente non siamo una squadra molto alta e questa caratteristica cercheremo di sfruttarla a nostro favore”.
    Come primo impegno ci sarà il prossimo 8 novembre il Comiso in casa: “E’ vero che non conosciamo le avversarie, ma conosciamo le protagoniste. Il Comiso apertamente parte per fare il salto di categoria ed è normale che sia così, in quanto ha acquisito tre giocatrici dal Modica di B1 ed una giocatrice giovane che è nel giro della nazionale juniores. Tutto questo viene innestato in una squadra che l’anno scorso ha fatto il quarto posto in classifica e quindi ci troveremo di fronte una squadra che ambisce ai primi tre posti. Noi cercheremo di adottare dei sistemi per portare la partita dal nostro lato, però è evidente che in questo momento è tutto un’incognita, anche perché c’è ancora un mese di lavoro dall’inizio del campionato e, protocollo anti-covid permettendo, ci saranno delle amichevoli che ci permetteranno di mettere la squadra a regime, cosa che comunque riguarda non solo noi, ma tutte le squadre. A prescindere da tutto, noi non ci tiriamo indietro e daremo tutto da ora fino a quanto si giocherà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, Jana Kruzikova sarà la nuova allenatrice della B2

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2020/2021, Jana Kruzikova sarà il coach della squadra che parteciperà al campionato di Serie B2 nel girone I.
    Un nome che non necessita di presentazioni, poiché la Kruzikova vanta un ottimo trascorso da giocatrice anche in Serie A ad Ascoli. Molto legata al territorio marchigiano, ha allenato la Truentum Monteprandone, Athena Volley, Libero Ascoli e Ciù Ciù Offida Volley.
    La scelta della società è legata alla crescita della nostra realtà anche nel panorama nazionale ed allo sviluppo del nuovo Progetto Volley, inserendo una figura nuova per il territorio ma con una indiscutibile conoscenza del volley giovanile. Si tratta del primo volto femminile al timone della LG Impianti Futura Volley Teramo e siamo orgogliosi di avere inserito un nome così importante nella famiglia biancorossa.
    A Jana il più grande in bocca al lupo per la nuova stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO