consigliato per te

  • in

    Nicholas Amagliani: “Sono contento di entrare a far parte del Messina Volley”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il Messina Volley ufficializza un nuovo inserimento nel ruolo di collaboratore sportivo. Infatti a entrare a far parte della famiglia giallo-blu è il giovane Nicholas Amagliani (classe 1996). Per lui sarà la prima esperienza fuori dal rettangolo di gioco, in cui ha disputato finali regionali in under, con la Pallavolo Messina, ed ha giocato nei campionati di Prima Divisione, Serie D e Serie C con la PGS Luce (in cui ha subito un infortunio di due anni) e altri tornei della massima serie regionale con le maglie del Volley Palermo e del Termini Imerese Rcs Volley Lib. Come qualifiche, si presenta con la laurea magistrale in Scienze Motorie (ottenuta a Palermo) e il titolo di Preparatore Atletico CSEN.
    Circa il suo innesto nel team del direttore generale Mario Rizzo, Amagliani ha dichiarato: “Sono felice di entrare a far parte della società del Messina Volley come collaboratore sportivo perché ho deciso di abbracciare l’idea della società di formare sempre i giovani, puntando sulla loro crescita, e il mio obiettivo è entrare in questo progetto per ampliare le mie conoscenze. Ho avuto modo in passato di conoscere Danilo Cacopardo, un grandissimo allenatore, e voglio imparare quello che posso dai suoi insegnamenti. Con le ragazze, abbiamo cominciato la preparazione atletica e vogliamo essere pronti per l’inizio del campionato. Vedo una squadra competitiva e desiderosa di migliorarsi giorno per giorno sotto la guida mister Cacopardo e vedo che il resto della società ha un organigramma tale da permettere lo svolgimento degli allenamenti in sicurezza visto la situazione che stiamo vivendo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato al 21 novembre l’inizio dei campionati di Serie B

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Rinviata la partenza dei campionati nazionali di Serie B maschile e femminile. La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai campionati nazionali, ha deciso di posticipare la partenza dei campionati: le prime due giornate sono rinviate d’ufficio a data da destinarsi e il campionato partirà quindi dalla terza giornata prevista nel week end del 21 e 22 novembre.
    Resta invariata la finestra temporale del “tempo zero” programmata dal 19 al 30 ottobre, per l’esecuzione del test sierologico o del tampone rapido.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese: domani allenamento congiunto con l’Academy Piacenza Ltp

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    Domani, venerdì 23 ottobre alle 19,30 (orario di inizio riscaldamento) al palazzetto di Alseno la Conad Alsenese (formazione militante in B1 femminile nel girone A) sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse con l’Academy Piacenza Ltp, altra squadra piacentina che parteciperà al prossimo campionato di B2 femminile (girone G).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Musetti: “L’attività va avanti con ancor maggiore attenzione”

    Foto ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Sin dalla ripresa dell’attività, il Volley Club Frascati è stato estremamente rigoroso e attento nel rispetto dei protocolli indicati dalla Fipav. “L’ultimo decreto governativo ha cambiato poco o nulla della nostra attività infrasettimanale – sostiene il presidente Massimiliano Musetti – Come fatto fino a questo momento, stiamo seguendo in maniera meticolosa tutto quello che ci è stato suggerito di fare, tra cui la rilevazione della temperatura, la sanificazione continua degli ambienti e dei palloni, l’autocertificazione firmata dai nostri tesserati, il divieto di fare docce all’interno della struttura e il fatto di consentire l’accesso al palazzetto o al pallone polivalente ai soli atleti, quindi chiedendo ai genitori la cortesia di lasciare i ragazzi all’ingresso degli ambienti di allenamento. Recentemente abbiamo anche accorciato leggermente la durata delle singole sedute in modo tale da attuare una gestione più rigida ed evitare eventuali “incroci” tra i gruppi in uscita e quelli in entrata. Inoltre abbiamo chiesto ai tecnici di effettuare tamponi periodici per scongiurare problematiche di sorta e il primo “giro” è stato messo in atto proprio in settimana. Insomma stiamo facendo davvero di tutto per la tutela dei nostri ragazzi e per far portare loro avanti la pratica della disciplina sportiva che riteniamo fondamentale al pari dell’istruzione scolastica e al tempo stesso per garantire l’attività lavorativa dei nostri tecnici, alcuni dei quali vivono esclusivamente di questo. D’altronde, gli episodi diretti o indiretti che sono capitati in questo periodo provengono dall’esterno della nostra associazione sportiva e per far rientrare in palestra i ragazzi coinvolti in queste vicende ci siamo affidati sempre alle certificazioni ufficiali prodotte dall’autorità sanitaria”.
    L’ultimo decreto, tra l’altro, non modifica (al momento) la programmazione dei vari campionati: “I primi a iniziare saranno i campionati regionali (e quindi serie C e D, ndr), il cui avvio rimane fissato per il 7 novembre – rimarca Musetti – Poi a fine novembre partiranno quelli territoriali e poi sarà la volta di quelli regionali giovanili a metà dicembre. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi della problematica Covid a livello nazionale, insomma, non ci sono novità sostanziali nemmeno per i campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, colpo di spessore: arriva Monica Lestini

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Monica Lestini farà parte della squadra che prenderà parte al campionato di Serie B2.
    Schiacciatrice classe 1994, Monica è nata a Penne ed è da sempre legata al territorio abruzzese, seppur abbia vissuto diversi anni fuori regione. Ha intrapreso la sua avventura nella pallavolo prima con il Volley Pescara e poi nella Volleyrò Casal de’ Pazzi, club noto per la valorizzazione dei giovani. Da ricordare l’argento agli Europei di Ankara 2011 con la Nazionale prejuniores.
    Proprio con il Casal de’ Pazzi ha esordito in B2, prima del salto in Serie A1 con il Volley Pesaro nel campionato 2012/2013. L’anno successivo conosce la A2 a Sala Consilia per tornare, poi, nella massima serie ad Urbino. Due anni di outdoor, nella Nazionale di Beach Volley nel circuito World Tour. Torna allo sport di origine dal 2016, conoscendo, nell’ordine, le realtà di Palmi (A2), Messina (B2), Santa Teresa (B1). Nella stagione 2019/2020 il ritorno in Abruzzo, nella Pallavolo Teatina. La sua stagione era iniziata nella Megabox Vallefoglia, a Pesaro, in A2, da dove si è allontanata per continuare a conciliare studio e sport e rispondere alla chiamata della Futura.
    Curiosità che lega la famiglia Lestini a Teramo: Federico, fratello della nuova schiacciatrice biancorossa, ha vestito la maglia del Teramo Basket 1960 nella stagione 2019/2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Capra: “Dobbiamo lavorare ancora sulla testa”

    Di Redazione
    Termina in pareggio, 2-2, il return match dell’allenamento congiunto tra la Pallavolo Sangiorgio Piacentino e la Conad Alsenese. Il risultato ha dato nuove indicazioni in vista dell’esordio nel campionato di B2, girone G.
    La Pallavolo Sangiorgio prosegue il percorso di avvicinamento al debutto stagionale della formazione gialloblù piacentina, debutto fissato per il prossimo 7 novembre quando alle ore 18.30 saranno ospiti al palazzetto dello sport di viale Repubblica, le giovani leve dell’Olimpia Teodora Ravenna.
    Ieri sera (martedì 20 ottobre) Alice Ditonto e compagne hanno impattato per due a due con la Conad Alsenese, squadra piacentina che milita nel campionato di B1 (girone A); perso il primo parziale, 23-25, a causa di troppi errori le padrone di casa si sono riscattate vincendo il secondo, 25-23. Il terzo e quarto sono stati vinti prima dalle ospiti e poi dalla Pallavolo Sangiorgio per il 2-2 finale.
    “A tratti si sono viste delle belle cose, al di là delle prestazioni personali ancora altalenanti – spiega coach Matteo Capra – Si sta vedendo nel gioco il lavoro di squadra. Tuttavia commettiamo ancora troppi errori in determinanti momenti del set: bisogna lavorare molto ancora sulla testa. Il processo di apprendimento va avanti e vediamo il bicchiere mezzo pieno”.
    Pallavolo Sangiorgio-Conad Alsenese 2-2 (23-25, 25-23, 21-25, 25-19)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi, Fava. All.: Capra.
    Conad Alsenese: Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, Pastrenge (L), Mandò, Malvicini, Longinotti, Martino, Poggi (L), Boselli, Daddamo. All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, LG Impianti Futura Volley Teramo: ufficiale lo staff tecnico

    Foto Ufficio Stampa Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Raffaella Preziuso e Roberto Giovagnini faranno parte dello staff tecnico della squadra che militerà in Serie B2.
    Raffaella Preziuso, laureata in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi dell’Aquila, ha già un trascorso di rilievo nello sport teramano. Per lei, esperienze negli staff tecnici dell’Atletica Gran Sasso e del Montorio Volley e quest’anno avrà l’incarico di vice allenatrice al fianco di coach Jana Kruzikova.
    Roberto Giovagnini rappresenta la continuità con il percorso della Futura degli ultimi anni. Anch’egli laureato in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi dell’Aquila, ricoprirà il ruolo di Preparatore Atletico delle biancorosse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sabato 24 ottobre Porto San Giorgio ospiterà il Trofeo De Mitri

    Di Redazione
    Porto San Giorgio ospiterà sabato 24 ottobre l’edizione 2020 del Trofeo De Mitri, torneo nazionale di pallavolo femminile che vedrà impegnate quattro squadre di serie B2. La manifestazione sportiva è organizzata da Volley Angels Project e verrà ospitata nelle palestre Nardi e Borgo Rosselli, con partite di tre set obbligatori al meglio dei 25 punti che si disputeranno in contemporanea alle ore 17 e alle ore 19.30.
    In campo le formazioni del Margutta Civitalad Civitavecchia (che giocherà il prossimo campionato di serie B2 nel girone L), la Faro Plast School Volley Perugia (girone H), la Retina Cattolica Volley e le padrone di casa della De Mitri – Energia 4.0, che giocheranno entrambe nel girone I. Questo è il primo torneo stagionale che vede la presenza di quattro squadre di serie B, peraltro provenienti da altrettante regioni differenti; le ragazze di Civitavecchia si fermeranno a Porto San Giorgio per poi effettuare nella mattinata di domenica 25 un allenamento congiunto con le atlete della De Mitri – Energia 4.0.
    “Nonostante le note difficoltà organizzative dovute all’emergenza Covid-19 – ha detto il presidente di Volley Angels Project Sandro Benigni – abbiamo voluto dare un segnale forte all’ambiente e, dopo il torneo giovanile di due settimane fa, portiamo a Porto San Giorgio un altro torneo nazionale di pallavolo che darà lustro e visibilità alla città intera“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO