consigliato per te

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il cuore indomabile della leonessa Aïsse Guienne

    Di Redazione
    La giovanissima schiacciatrice è stata, insieme ad Alina Solari, l’ultima new entry nella Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 per la seconda volta nella sua storia. L’ingresso in rosa di Aïsse Guienne, classe 2002, diciannove anni, il prossimo 18 gennaio, rinforza il blocco delle Millenials della squadra di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, che va ad aggiungersi ad Arianna Molinari (2000), Chiara Nichelini (2001), Erica Fava (2002), Alina Solari (2002), Sofia Tappani (2003), Elisa Sgobbi (2003)  e Greta Galelli (2004). Una linea verde ricca di speranza per il futuro del sodalizio piacentino del presidente Giuseppe Vincini.
    Residente a Sangiorgio Piacentino, nata da padre originario della Costa d’Avorio e mamma del Burkina Faso (ex Repubblica dell’Alto Volta), Aïsse Guienne sta lavorando assiduamente con le compagne di squadra in vista del debutto in campionato che, dopo alcuni rinvii, è stato fissato per il 23 gennaio 2021. “Ci stiamo allenando bene – racconta -. Personalmente mi sto trovando bene sia sull’aspetto sociale, mi trovo bene con tutte le compagne si ride, si scherza e quando c’è da lavorare si lavora sodo. Cerco di imparare il più possibil per farmi trovare pronta quando le circostanze lo permetteranno”.
    Cresciuta nel vivaio della Pallavolo Sangiorgio sino ad arrivare in serie C, Aïsse, è stata tra le protagoniste della promozione in B2 nel 2019 (con coach Matteo Capra) e la scorsa stagione è stata mandata in prestito alla VAP per accrescere ulteriormente il suo bagaglio tecnico, prima di rientrare in questo campionato. Gli allenamenti con la serie D, targata Prefabbricati Valtidone, di coach Filippo Amani e poi il salto in B2, categoria che, dunque, affronta per la prima volta in carriera. “Negli allenamenti congiunti – prosegue – la differenza l’ho notata. Le basi rimangono le stesse ma il gioco è più veloce, servono concentrazione ed impegno. Dovrò seguire le indicazioni tecniche per affrontare quest’esperienza in un campionato nazionale, a cui non tutte è concesso di fare. Conosco le metodologie di allenamento del coach e questo mi da maggiore sicurezza”.
    Sull’ultimo allenamento congiunto contro la Vap. “Siamo state frenate all’inizio – puntualizza – perché era da un mese e mezzo che non giocavamo.  Impegno e volontà non sono mancati ma serve continuità per limitare gli errori. La buona preparazione fisica e tecnica sono importanti per approcciarsi meglio in vista dell’esordio e partire con il piede giusto”. Prima di campionato dove al palazzetto dello sport di viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino arriverà la Tirabassi & Vezzali Campagnola dell’eterna Diana Marc, tra le formazioni candidate ad un campionato da protagonista.
    Giocatrice di armonia ed equilibrio tattico, a modo suo, ricorda molto Miriam Sylla, schiacciatrice dell’Italia e dell’Imoco Volley. “Mi piace molto il suo modo di giocare ed approcciarsi alla gara e come punto di riferimento delle compagne” conclude. La Pallavolo Sangiorgio nel suo universo ha Aïsse Guienne, la sua piccola Sylla, leonessa dal cuore indomabile che vuole crescere e stupire nel prossimo campionato di B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: Valentina Zoppi commenta il test incrociato con la Vap

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La prima uscita della seconda preparazione stagionale ha sorriso alla formazione piacentina della Pallavolo Sangiorgio che hanno sconfitto la VAP per 4-0 (32-20, 25-20, 25-20, 25-16). 
    Dopo un mese e mezzo di soli allenamenti, la squadra di coach Matteo Capra è scesa in campo per la prima tappa di avvicinamento al prossimo campionato serie B2 che prenderà il via nel week end tra il 23 e 24 gennaio 2021. 
    Un buon test come evidenzia la centrale Valentina Zoppi. “È stata una partita difficile perché eravamo ferme da tanto tempo e due mesi si sentono – commenta -. Siamo partite molto contratte e abbiamo sbagliato molte battute, però alla fine l’esperienza ci ha portato a vincere tutti e quattro i set, anche se non giocando benissimo. Prendiamo comunque buono il risultato”.
    “È evidente come ci manchi il ritmo partita: si è vista tanta differenza tra quando ci alleniamo e quando giochiamo. In queste ultime settimane di allenamento abbiamo fatto un enorme passo avanti. Cercheremo di mettere in pratica i progressi fatti nel prossimo allenamento congiunto” conclude il posto 3 reggiano.
    L’allenamento congiunto, previsto per mercoledì 16 dicembre contro le pari categoria del Promoball Gussago (squadra bresciana), è stato rinviato; Valentina e compagne sosterranno regolare seduta di allenamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma, Maioli: “Siamo davvero fortunati a poter stare in palestra”

    Di Redazione
    Nonostante le numerose difficoltà causate da un’emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova il nostro sport, le ragazze della Serie B2 targata Moma Anderlini stanno portando avanti il lavoro in palestra in attesa dell’inizio della stagione sportiva 2020/2021.
    Dopo quasi un anno senza gare, la squadra allenata da Roberta Maioli spera di tornare in campo il 23 gennaio per misurarsi nuovamente con quel campionato nazionale che lo scorso febbraio le aveva viste autrici di una scalata vertiginosa della classifica dopo un inizio stagione complicato.
    Proprio nei giorni scorsi la Fipav ha provveduto riformulare i gironi dei campionati di Serie B, dividendo ognuno dei gironi già esistenti in due “gironcini” a sei o sette squadre, creati seguendo il criterio di viciniorietà tra le formazioni facenti parte del girone stesso. Isuzu Cerea Verona, Tieffe San Damaso, Volley Academy Modena, Stadium Mirandola e Volley Academy Sassuolo sono le cinque squadre inserite nel girone F1 insieme alle anderliniane.
    “Bisogna essere ottimisti – commenta Roberta Maioli – speriamo di riuscire a partire! Questa nuova formula credo sia l’unica possibile per poter disputare un campionato nazionale come il nostro. Per quanto riguarda la stagione in generale posso dire che è estremamente difficile riuscire a programmare il lavoro in palestra, continuamente interrotto da periodi di stop. Dobbiamo però ricordarci che siamo dei privilegiati e siamo davvero fortunati a poter stare in palestra e vivere momenti di socialità facendo quello che più amiamo. Alle ragazze questo lo ricordo spesso! Nonostante in uno sport come il nostro sia difficile dare il massimo non avendo un obbiettivo a breve termine, le ragazze stanno lavorando bene e stiamo sfruttando il tempo a disposizione per prepararci al meglio all’inizio del campionato. Ora incrociamo le dita e speriamo di poter davvero iniziare la stagione a gennaio!”
    Come anticipato a fine estate ci sono vecchi e nuovi volti a formare la squadra che porterà il prestigioso marchio delle Ceramiche Moma sulla divisa da gioco. Sara Mukaj, di ritorno dall’Igor Volley Novara, andrà ad aggiungersi a Lucrezia e Ginevra Giovagnoni, Chiara Landucci, Lucia Mantovi, Valentina Adani e Vira Bondarenko; le ragazze classe 2002, tronco portante della squadra. Insieme a loro vestiranno ancora la maglia blu anche Sara Secciani, Caterina Lalli, Vittoria Balducci e Beatrice Balconati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO