consigliato per te

  • in

    Conad Alsenese soddisfatta dalla sfida amichevole con il Galileo Giovolley

    Di Redazione
    Un test positivo, al di là del risultato. A due settimane dall’esordio stagionale nel campionato di B1 femminile, sabato pomeriggio la Conad Alsenese ha sostenuto un allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane targate Galileo Giovolley e militanti in B2. 4-1 il risultato a favore delle gialloblù piacentine, che hanno vinto agevolmente i vari parziali fatta eccezione per il quarto, finito nella cascina delle reggiane (21-25).
    “Il test – commenta il tecnico della Conad Alsenese Marco Scaltriti – è andato meglio; al di là dell’avversario di turno si iniziano a vedere alcune situazioni particolari nel nostro gioco; sono in crescita la precisione e l’organizzazione e per questo ne beneficia il gioco di squadra. Stiamo cercando di mettere a punto piccole cose che però possono fare la differenza, magari in set combattuti ti tolgono quel paio di errori che possono essere decisivi. Tecnicamente, abbiamo messo a segno tanti muri punto, mentre dobbiamo migliorare in ricezione. Mancano due settimane all’inizio del campionato e continuiamo a lavorare su questa strada; la squadra dovrà necessariamente far propria la mentalità di lottare con il coltello tra i denti in ogni occasione“.
    Conad Alsenese-Galileo Giovolley 4-1 (25-20, 25-18, 25-13, 21-25, 15-9)CONAD ALSENESE: Mandò, Fava, Tonini, Tosi, D’Adamo, Lancini M., Pastrenge (L), Bruno (L), Longinotti, Guaschino, Malvicini, Boselli. All.: Scaltriti-RigoniGALILEO GIOVOLLEY: Sazzi, Arduini, Camurri, Magnani, Borghi, Zanoni, Ronzoni (L), Vasi (L), Ferrari, Cornacchione, Grisendi, Lombardini. All.: Aleotti
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, sconfitta nel test contro la Rubierese Volley

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima uscita dell’anno nuovo per la formazione piacentina, prossima al debutto nel campionato di serie B2 (girone G1) nella stagione 2020/2021. Ieri pomeriggio la Pallavolo Sangiorgio ha sostenuto un allenamento congiunto contro la Rubierese Volley, pari categoria inserita nel raggruppamento G2, dell’ex Michela Musiari. Priva dell’alzatrice Micaela Perini e con la schiacciatrice Alice Di Tonto non al top la squadra di coach Matteo Capra è stata superata per 1-3. 
    “La partita si è presentata subito difficile – spiega coach Capra -. Con un alzatore solo, giocando rimaneggiate, schierando un sestetto molto giovane. Il primo set l’abbiamo tenuto bene ma non è stato facile. Purtroppo abbiamo mollato nel terzo soprattutto in fase rice ed il quarto l’abbiamo portato a casa. C’è da lavorare ancora sull’atteggiamento e su alcune fasi di gioco”. 
    In vista del debutto in campionato, fissato per sabato 23 gennaio contro la corazzata Tirabassi&Vezzali Campagnola che ha ufficializzato nel roster l’alzatrice Francesca Ferretti, ex azzurra Campionessa d’Europa e più volte Campionessa d’Italia, la Pallavolo Sangiorgio affronterà altri due test incrociati con il Busa Foodlab Gossolengo (serie B1) ed Arbor Reggio Emilia.
    Rubierese Volley-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-19, 25-19, 25-15, 22-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Campagnoli si impone in quattro set su Peschiera

    Foto Facebook OSGB Volley Campagnola

    Di Redazione
    Nell’allenamento congiunto pomeridiano svoltosi ieri tra le mura amiche del palazzetto di Campagnola, OSGB ha ospitato le gardesane-mincesi della Pallavolo Peschiera, squadra che milita nel campionato di B2, girone F. Marc e compagne si sono imposte sulle avversarie per quattro set a uno, esprimendo una più che buona pallavolo giocata. Si è vista subito in campo la nuova regista Francesca Ferretti, per cui si può dire che è stato una sorta di esordio.
    Ad ogni modo, i dubbi e le incertezze ieri pomeriggio sono sembrate sbiadite, seppur facendo sempre qualche sbavatura di troppo, in ricezione per l’esattezza. Tuttavia, le ragazze di coach Pisa hanno fatto del loro meglio e il risultato finale ne è la prova. È doveroso riconoscere il merito delle avversarie, soprattutto in difesa, con molta grinta e carattere, da poter permettere il contrattacco.
    Sicuramente Osgb molto caparbio, attento in battuta e a muro, trascinati nei quattro set da una Marc scatenata. L’ultimo set è stato perso, ma poco male. Si è dato giustamente spazio all’attuale panchina. È ovvio che si può fare e si deve sempre fare meglio, ma per ora ci si gode il weekend con una buona prestazione.
    OSGB – OROTIG PONTI/PESCHIERA 4-1 (25-18; 25-18; 25-17; 25-19; 13-15)
    Tabellino gara: Ferretti 2; Menozzi 11; Marc 23; Varini 13; Frignani 11; Fava 13; Guida 5; Trevisani 2; Turci 4; Solieri (L); Ferrari (L); Fanzini e Lodi N.E.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Francesca Ferretti nuova palleggiatrice dell’OSGB Volley

    Foto Facebook OSGB Volley Campagnola Emilia

    Di Redazione
    A Campagnola arriva Francesca Ferretti, la palleggiatrice reggiana doc. pluricampionessa d’Italia per cinque volte (3 con Scavolini Pesaro, 2 con Rebecchi River PC). Dopo due anni di inattività Francesca accetta di approdare nel team della bassa reggiana a percorso già avviato, la regista si stava già allenando con la squadra da fine ottobre, e adesso è una nuova giocatrice di OSGB.
    A campagnola, Francesca ritrova Diana Marc, sua grande amica anche fuori dal campo. Le due giocarono assieme precedentemente nella stagione 2003/2004 tra le fila del Volley Modena. Inoltre, Francesca ritrova anche un’altra sua grande amica, la fisioterapista Monia Accorsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la Serie B2 Femminile per la Fly Volley Marsala

    Foto Ufficio Stampa Volley Marsala

    Di Redazione
    Finalmente si fa sul serio: parte, anche se in due gironi, il Campionato di Volley Femminile serie B2 nazionale. Ai nastri di partenza, di quello che sarà il mezzo girone N/2, ci sarà la A29 GesanCom Fly Volley Marsala di Coach Lucio Tomasella che vanta un roster di tutto rispetto per la categoria e che, grazie anche all’ultimo acquisto Carmen Bellapianta, schiacciatrice Pugliese di categoria superiore, promette di vendere cara la pelle in tutti i 10 match di questa prima fase.
    Il primo appuntamento si giocherà domenica 24 gennaio in trasferta al Palaceramica di Santo Stefano di Camastra contro la Nigithor, vecchia conoscenza delle biancoazzurre marsalesi, incontrata due anni fa in serie C regionale. Le messinesi della Stefanense oggi presentano un ottimo roster guidato da Coach Marco Adornetto e che annovera tra le altre il nuovo acquisto Chiara Scirè, marsalese, con importanti esperienze in B1 ed A2.
    “Ci stiamo preparando al meglio per arrivare pronti al primo appuntamento stagionale – dichiara Coach Lucio Tomasella – finalmente torneremo in campo per una gara ufficiale dopo quasi un anno di stop. La voglia è tanta e le ragazze scalpitano. In questa prima gara affronteremo un avversario di tutto rispetto che vanta un organico importante con le espertissime Pagano e Lo Iacono, le giovani e forti Li Muli e Miceli e le fuoriclasse Pirrone e Scirè. Sarà, per me, anche un bel momento per rivedere e virtualmente riabbracciare gli amici Martino e Miragliotta“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli obiettivi per il 2021 per la Volley Angels Project

    Di Redazione
    L’anno vecchio è finito ormai, cantava Lucio Dalla e per Volley Angels Project il 2020 è stato molto particolare. Lo spirito indomito che da sempre caratterizza la società del presidente Sandro Benigni, infatti, ha fatto sì che sia emersa imperiosa la capacità di crescere e di rafforzarsi proprio affrontando le difficoltà, che per tutti non sono mancate. Anzi, proprio in questo periodo, le forze per affrontare la situazione sono cresciute e i risultati sono giunti.
    Il 2020 sportivo di Volley Angels Project era iniziato bene, con la squadra di B2 griffata De Mitri in forte crescita, mentre le altre formazioni rossoblù erano lanciate verso i propri obiettivi. È stata però un’annata sportiva incompiuta, in quanto stoppata dalla pandemia, ma che ha comunque rappresentato un importante trampolino di lancio per quella successiva, iniziata nello scorso mese di ottobre. Il lavoro svolto da remoto nel corso del lockdown, infatti, è stato fruttifero, poichè moltissime nuove ragazze hanno richiesto di iscriversi ai corsi di pallavolo che la società rossoblù tiene a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Volley Angels Project, infatti, è ormai diventata un punto di riferimento per le atlete delle province di Fermo, Ascoli e Macerata, ma anche di altre regioni.
    E, nonostante tutto, vedere che l’ultimo incontro del 2020, nel quale i più piccoli hanno svolto attività motoria all’aperto, ha visto la partecipazione di ben ventotto bambine (il 30 dicembre), certifica la bontà del lavoro messo in opera nel corso del vecchio anno. Un esempio eclatante del non mollare mai, della volontà di far prevalere la positività dei valori sportivi, cosa che ha contagiato tante famiglie, specialmente quelle delle bambine più piccole. Per quanto riguarda le squadre di vertice, c’è da dire che il gruppone che racchiude in sé le atlete delle formazioni di serie B2 e serie C si è rinforzato, anche per via della filosofia societaria che tende a non lasciare mai nessuno indietro, grazie anche alla forte coesione esistente tra atlete e allenatori. Un gruppone che vede la presenza di 33 ragazze, delle quali solo sette sopra i 19 anni. Sono forti segnali di vitalità di una società che guarda con concreta positività e nuove proposte al nuovo anno appena iniziato e che il 23 gennaio porterà in campo la prima squadra, nella speranza che tra qualche giorno possa arrivare la buona novella della ripresa di tutti gli altri campionati. Gli obiettivi per il 2021 sono importanti, le prospettive sono di continuare a muoversi nella direzione tracciata, continuando nella crescita di tutto l’ambiente sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO