consigliato per te

  • in

    La Volley Valley Catania compie la grande impresa a Marsala

    Di Redazione L’impresa è servita. Ed è una vittoria che merita la copertina. La Volley Valley Funivia dell’Etna espugna Marsala, ribaltando le sorti di gara uno dove le lilibetane avevano vinto in cinque set. Bisognava gettare il cuore oltre ogni ostacolo. E le ragazze, interpretando il pensiero generale di società e staff tecnico, lo hanno fatto. PRIMO SET. Parte bene la Volley Valley. Sofia Carpinato e compagne sigillano il primo break (5-2, 10-7). Le padroni di casa si riportano sotto. Le nostre commettono qualche errore rispetto alla prima fase della partita. Guccione, in fast, riporta sotto le marsalesi (11-12). La battuta della Volley Valley è molto incisiva. In fase di ricostruzione arriva il passo in più per staccare la Fly Marsala di 4 lunghezze (15-19). Gabriella Ferlito in regia è impeccabile nella gestione del gioco. È una partita avvincente sulla stessa falsariga di mercoledì scorso. La Fly non ci sta a mollare, ad abbassare la guardia. L’attacco di Vescovo vale il 20 pari. Le locali alzano il ritmo. Maria Laura Patti firma il 23-21 e il successivo. Ci pensa Vescovo a chiudere i conti. SECONDO SET. Ma la Volley Valley non si dà per vinta. Il tecnico Piero Maccarone invita le proprie atlete a tenere alto il ritmo. Come nel primo set, sul piano tattico, la nostra formazione riesce a fare la differenza, infliggendo un break importante (13-9). In difesa Giulia De Luca recupera palloni preziosi. L’ace di Ivana Cianci esalta Catania, dopo due errori consecutivi locali. Sofia Carpinato a muro è invalicabile nel momento forse decisivo del set (21-15). Di Lorenzo e Franzò sono onnipresenti. Eleonora Vitanza firma punti preziosi (ne siglerà 16, top scorer di giornata). Proprio, come nella sfida di andata, le giovani del presidente Marco Cutore affrontano a testa alta la sfida, consapevoli delle proprie possibilità. Ma sul più bello la verve della Volley Valley si spegne. Gabriele a muro firma l’aggancio sul 24 pari. Cianci però non ci sta e trascina le compagne alla vittoria di set. Una prova di forza e di grande mentalità. TERZO SET. La Volley Valley confeziona un punto dietro l’altro senza frenesia, senza perdere di vista l’obiettivo. Marsala rimane sempre a un punto. Il solco è scavato (20-17). Maccarone predica calma dalla panchina e tiene alta la tensione di tutta la rosa. Il tecnico etneo lancia in campo anche Giorgia Nicolosi al posto di Gabriella Ferlito a muro, come nel set precedente. Maria Mangiafico viene lanciata in campo ogni set per agire in seconda linea. Carpinato realizza in primo tempo il 22-17. E sempre il capitano etneo chiude i conti. QUARTO SET. Andamento quindi speculare proprio come mercoledì. Fly Marsala avanti nel primo set, Volley Valley rialza la testa vincendo i successivi due. Nel quarto set (Patti esce per infortunio), si gioca sull’onda delle emozioni. Ma a differenza di gara uno, la Volley Valley è in campo con la testa e il cuore. Caparbietà che si traduce in una correlazione muro-difesa davvero da copertina. Sara Miceli, entrata in campo al posto di Patti, riporta le marsalesi in partita (a meno, 17-18). Arianna Giannone blocca la fuga ospite (20-21). Cianci fa valere la sua esperienza al centro (22-20). L’invasione a muro vale il 25-23. E adesso la sfida con il Palmi. A/29 Gesan Con Fly Marsala-Volley Valley Funivia dell’Etna 1-3 (25-21, 25-27, 22-25, 23-25)       A/29 Gesan Con Fly Marsala: Spanò 14, Vescovo 10, Patti 13, Guccione 15, Gabriele 2, Giannone 10, Parisi (L1), Miceli 3, Ne: Falco, Titone, Marino, Ruggirello. Allenatore Tomasella. Volley Valley Funivia Etna Catania: Vitanza 16, Di Lorenzo 9, Franzò 10, Carpinato 14, Cianci 9, Nicolosi, Ferlito, Bonfiglio 2, De Luca(L), Mangiafico, ne: Cannavò, Fichera, Mania, Bonanno (L2).  Allenatore Maccarone. Arbitri: Erika Burrascano e Rosa Comunale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Teramo saluta i playoff: in gara 2 Trestina vince 3-0

    Di Redazione La LG Impianti Futura Volley Teramo cade 3-0 al Pala Femac in gara 2 del primo turno dei playoff e chiude, così, la sua stagione. Trestina conferma la prova di mercoledì, quando aveva fatto ritorno in Umbria con un 3-1 d’oro conquistato al Pala Scapriano. Match che ha visto Teramo iniziare a ritmi bassi per poi uscire nel secondo set, prima del crollo definitivo nel terzo periodo registrando statistiche realizzative molto basse. Come all’andata, a partire bene è la squadra bianconera con Cerbella e Cicogna che mettono subito la freccia sul 3-0. Teramo non ci sta e capovolge subito la situazione, decisivo il muro di capitan Imprescia sulla stessa Cicogna (3-4). Con Cerbella al servizio, Trestina sterza ancora e allunga 8-5 con anche un ace all’attivo e il passivo cresce fino al 13-8. Non c’è accenno di reazione tra le biancorosse, Di Marco sbatte due volte sul muro di Tarducci e il parziale scala a 17-9 al secondo stop tecnico. Greta Mazzagatti dal centro prende per mano la situazione e piazza il quarto punto della sua gara non facendo ulteriormente allungare il gap sul 19.11. Quando porta Cicogna al servizio, Trestina sfrutta l’arma e chiude il set con due ace negli ultimi tre scambi e va al primo stop lungo sul 25-12. Il secondo set inizia alla stessa maniera del precedente, Tarducci con un mani-fuori e Fiorini dal servizio per il 2-0. Immediata la ripresa della Futura sfruttando un tocco fuori della stessa Tarducci, poi Patriarca dal servizio firma il sorpasso (2-3) e successivamente arriva il 2-4. Con la giovanissima D’Ugo ad impostare al palleggio, la LG Impianti tiene il possesso e costringe le umbre a diversi errori (4-7). Locali che si rimettono in carreggiata e sfruttano il destro violento di Ragnacci al centro per pareggiare e poi passare (8-7). Primo ace del match anche per Francesca Imprescia e Teramo scappa 8-10. Patriarca a muro allunga 10-13, poi Trestina prova a rientrare ma Di Carlo scarica dritto per dritto il 13-15. Rialza la testa il team di casa, serie di punti in successione e 18-16 firmato da Cicogna in parallela. Abbassa i ritmi Teramo e, Fiorini e Ragnacci ne approfittano e firmano il +6 (23-17). Di Marco trova il mani fuori del muro e interrompe il break, ma non basta: Cerbella piazza sul muro out il 25-18 finale che garantisce già di per sé il passaggio del turno delle bianconere. Il terzo set vede partire bene Trestina, che scappa sul 5-1 con il deciso avvio di Tarducci in attacco. Non basta il tentativo di recupero con Ragnoli al servizio, Ragnacci e Giunti fanno allungare le locali sul 9-4. Un solo punto ospite, poi Giunti arma il destro con due violente parallele che toccano terra e danno il 16-5 alle sue. Servizi lunghi di Ragnacci che piazza ace in successione, altro time out sul 18-5. Il finale premia la squadra di Trestina che chiude 25-8 e accede con un netto 3-0 al turno successivo. L’appuntamento per la LG Impianti Futura Volley Teramo, ora, è per la prossima stagione, riponendo fiducia in un campionato che possa lasciarsi alle spalle le difficoltà del Covid-19. Da sottolineare, ad ogni modo, l’annata delle biancorosse, arrivate ai playoff al primo colpo portando sempre più in alto lo sport teramano. Trestina – LG Impianti Futura Volley Teramo 3-0 (25-12; 25-18; 25-8)Trestina: Volpi, Polenzani, Montacci, Lillacci, Cerbella 7, Paradisi 1, Giunti 5, Cicogna 8, Tarducci 6, Fiorini 7, Bertinelli, Giambi, Mancini 3, Cesari 1, Ragnacci 11. All. Giampaolo RossiLG Impianti Futura Volley Teramo: Peroni, Ragnoli, Imprescia (C) 5, Gialloreto, La Brecciosa, D’Ugo, Brandimarte 1, Patriarca 3, Di Marco 2, Mazzagatti 5, Di Carlo 6, Masciantonio. All. Jana KruzikovaArbitro 1: Valentina AngeloniArbitro 2: Valentina Battisti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Fenix Faenza concede il bis e vola in semifinale

    Di Redazione Missione compiuta per la Fenix Faenza, che vince anche il match di ritorno con la Pallavolo Sangiorgio conquistando così l’accesso alla semifinale play off, dove affronterà la Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia. I giorni di gara decisi dalla Fipav sono il 19-20 e il 22-23 maggio, ma le date ufficiali saranno comunicate nei prossimi giorni. Primo set di marca Fenix, che spezza l’equilibrio iniziale portandosi sul 10-6 e allungando fino al 18-10, ma le ospiti reagiscono e accorciano fino al 15-19. Le faentine riprendono poi in mano l’inerzia e chiudono i conti sul 25-18. La Fenix non rientra però in campo con la giusta attenzione e nelle prime azioni subisce il gioco della Pallavolo Sangiorgio trovandosi sotto 6-9. Coach Serattini chiama time out per riordinare le idee, ma non basta, perché le piacentine continuano a guidare i giochi, andando sul 15-10. Nel momento più difficile entra in gioco l’orgoglio faentino e arriva la rimonta. La maggiore concentrazione permette di ridurre il passivo al 14-16 e di agganciare le avversarie sul 18-18. Il finale di set diventa punto a punto con la Fenix che se lo aggiudica 26-24, conquistando in un colpo solo il 2-0 e la qualificazione alla semifinale play off. Nel terzo set la Fenix parte poco concentrata e le piacentine ne approfittano comandando sempre i giochi e trovandosi avanti anche 21-13. Faenza ritorna sotto, ma le ospiti sono concentrate e si aggiudicano con merito la frazione 25-19. La Fenix si riscatta poi nel quarto periodo vincendolo 25-20. “Siamo entrati in campo con il giusto atteggiamento – spiega coach Maurizio Serattini – poi abbiamo avuto un calo ad inizio del secondo, ma siamo stati bravi a reagire vincendo al fotofinish. Negli ultimi due set ho ruotato tutte le giocatrici e ho avuto ottime risposte da ognuna di loro. Adesso inizieremo a preparare la gara contro Campagnola Emilia squadra espertissima con tante giocatrici che hanno calcato palcoscenici importanti: una su tutte Ferretti, che ha vinto cinque scudetti e giocato anche in nazionale. Come sempre lavoreremo per farci trovare pronti“. Fenix Faenza-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-18, 26-24, 19-25, 25-20)FAENZA: Casini 15, Tomat 11, Melandri 2, Alberti 2, Gorini 6, Taglioli 10, Guardigli 2, Emiliani, Grillini 8, Martelli (L2), Galetti (L1), Baravelli, Maines 3. All.: SerattiniSAN GIORGIO PIACENTINO: Guienne 5, Perini 1, Molinari 6, Di Tonto 1, Tappani ne, Galelli 2, Nichelini 1, Fava 11, Solari, Zoppi 3, Hodzic 13, Sgobbi 1, Tacchini (L1). All.: CapraArbitri: Santin e CatenaNote. Battute vincenti: FA: 4, SGP: 6; Errori in battuta: FA: 11, SGP: 12;  Muri vincenti: FA: 5, SGP: 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, sabato il match di ritorno contro la Bcc Fano

    Di Redazione Sabato alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio si giocherà la partita di ritorno tra la De Mitri – Energia 4.0 e la Bcc Fano-Pedini Apav Lucrezia, valevole per il primo turno dei playoff promozione del campionato di serie B2 di pallavolo femminile. Alle rossoblù di casa (vittoriose all’andata in trasferta per 3-0) basterà vincere due set per passare il turno, mentre se le ospiti dovessero affermarsi per 3-0 o 3-1 si giocherà il Golden Set. Dirigeranno l’incontro Michele Reca di Roma e Andrea Rizzo di Latina. La vincitrice della doppia sfida andrà poi ad affrontare la vincente del confronto tra l’Autostop Trestina e la LG Futura Teramo, con le umbre che si sono aggiudicate Gara 1 in Abruzzo per 3-1. Negli altri due confronti che interessavano il girone della De Mitri – Energia 4.0 la Corplast Corridonia è stata battuta in rimonta 2-3 dalla Tekno Polymatic Arabona Manoppello, mentre la Centro Diesel Pagliare ha perso in casa 0-3 contro la Bleuline Libertas Forlì. «Per noi è iniziato il periodo clou della stagione – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – al quale arriviamo carichi e fiduciosi. A Lucrezia abbiamo giocato una partita di carattere, contro una squadra che non ha mollato un centimetro e ha fatto di tutto per metterci in difficoltà. Pensiamo partita dopo partita, iniziando dalla partita di sabato, che sarà difficile e impegnativa». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I playoff per la B1 cominciano con un vincente 3-0 per la Promoball

    Di Redazione Sognare un inizio da favola e viverlo davvero. La prima sottorete per i play off promozione della Promoball Sanitars Gussago è di quelle che uno immagina e spera, con la differenza di essere ancora più bella perché reale. Contro un avversario di tutto rispetto come il Volley Academy Sassuolo, ben attrezzato e con esperienza, Izzo e compagne interpretano la gara perfetta e aprono la serie con una vittoria perentoria di 3-0. Primo set. In campo, le tigri si presentano con la diagonale Izzo-Ducoli, Piantoni e Basalari al centro, Marinoni e Salvetti bande e Pecalli libero. A prendersi il primo punto di giornata sono le ospiti, ma la Promoball replica subito grazie a un tocco di seconda della capitana. Ancora lei, dalla linea dei nove metri passa con un ace, seguita poi dall’attacco di Ducoli e dalla battuta punto di Marinoni per il 4-2. Le biancorosse sono concentrate e attente, i reparti ben organizzati, così una ricezione perfetta di Pecalli da il là ad un primo tempo ottimamente chiuso da Piantoni per il 7-5, dopodiché la Sanitars Gussago alza la pressione e prova ad allungare 14-11, le distanze però si mantengono corte, il carattere delle bresciane si vede nello scambio lungo e combattuto che vale il 16-14, quindi, dopo un time out ospite, arriva la fuga Promoball lanciata da un serie in battuta di Salvetti che spinge sul 22-16. Questa volta, lo spazio messo tra i due sestetti è quello giusto, e anche se Sassuolo prova a resistere e minacciare (Taramelli chiama il tempo sul 23-19), la Sanitars stacca l’1-0 con il 25-19. Secondo set. Confermando il sestetto iniziale, le tigri la devono fare a spallate nel periodo che segue, il cui avvio già lascia intendere cosa sarà il seguito. 3-3, 5-5, 7-7 registrano referti e tabellone luminoso, poi, da padrona di casa la Sanitars Gussago prova ad imporsi e alza la voce con due muri consecutivi che valgono l’11-7 e la chiamata del time out per Sassuolo. La mossa funziona, perché le ospiti rientrano, e a quota 14 agganciano, tanto che tocca a coach Taramelli fermare tutto. Ma il filo dell’equilibrio è duro a spezzarsi, così i due sestetti vanno di pari passo fino al 19-19, altezza alla quale la Promoball decide che può bastare e assesta un break che poi si rivela decisivo. Il 23-19 conquistato, infatti, fa da premessa al 25-22 che segna il 2-0. Terzo set. Ancora con gli interpreti confermati, la Sanitars va sottorete per la terza frazione di gara, diversamente da quanto successo in precedenza, però, Sassuolo, costretto a recuperare, cerca subito di prendere strada. E la fame di punti consente alle avversarie di portarsi sul 9-4. Coach Taramelli muove allora il suo scacchiere e inserisce Tomasi per Salvetti, e le sue dimezzano lo svantaggio, così il tecnico del Sassuolo fa suonare la sirena. La Promoball però ha ritrovato verve e strada e la battaglia si fa incandescente, con le due formazioni che rispondono colpo su colpo vicendevolmente. Sul 17-18 per le ospiti, Salvetti rientra per Tomasi, mentre qualche scambio più in là, sul 19-20, Bertoletti entra su Piantoni in battuta. Lo score rimane ingessatissimo, Ducoli stampa con un muro il 21-21, Izzo serve il sorpasso dalla linea dei 9 metri, ma Sassuolo non cede e ribalta 23-24. Allora coach Taramelli chiama attorno a sé le sue atlete e, alla ripresa, la contesa si spinge ai vantaggi, tagliati da due fast strepitose di Piantoni, eletta poi mvp, che impacchettano la preziosissima vittoria. Il tempo di esultare però non c’è: domani, si ritorna in campo per gara2. Promoball Sanitars Gussago – Volley Academy Sassuolo 3-0 (25-19, 25-22, 28-26) Promoball Sanitars Gussago: Izzo 4, Salvetti 2, Piantoni 14, Basalari 9, Ducoli 11, Marinoni 11, Pecalli (L), Tomasi 1, Bertoletti. Ne: Valzelli, Miljojkovic, Ferrari, Rozzini. All. Taramelli Volley Academy Sassuolo: Zojzi 12, Bisegna 3, Mammini 2, Angelini 2, Couchond, Cangini ne, Tassini, Magazza 14, Pelloni (L), Borlengo ne, D’angiolella ne, Ferrari 4, Reggiani 5, Ariss. All. Venco. Arbitri: Fabris, Bonetto. Note: Durata set: 22′, 24′, 30′. Promoball: 5 battute punto e 2 errori. 62% positività in ricezione, 40% prf e 4 errori. 42% in attacco e 16 errori, 4 muri punto. Volley Academy Sassuolo: 4 battute punto e 11 errori, 59% positività in ricezione, 31% prf e 5 errori, 34% in attacco e 11 errori, 7 muri punto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bedizzole rinuncia ai Play Off Promozione per casi di positività al Covid

    Di Redazione A seguito di alcune positività riscontrate all’interno del gruppo squadra del Bedizzole Volley la società ha provveduto a fare tampone di controllo a tutte le altre ragazze che sono risultate negative. Le assenze non permettono però alla formazione bresciana di proseguire nei quarti playoff validi per la promozione in B1 e si è perciò deciso di rinunciare e chiudere così l’avventura di questa stagione nel campionato nazionale per concentrarsi sul giovanile. La società è orgogliosa di quanto la squadra è riuscita a fare e degli incredibili successi raggiunti in questa stagione di B2 Femminile e vuole ringraziare tutti i protagonisti di questo percorso: tutte le ragazze, gli allenatori e l’intero staff che con sacrifici e passione ci hanno fatto sognare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off, la Pallavolo Sangiorgio tenta la “remuntada” a Faenza

    Di Redazione Domani, sabato 22 maggio, alle 17 la Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza nella gara di ritorno dei play off. Archiviata la sconfitta nella gara d’andata per 0-3, la squadra piacentina ha lavorato con intensità per affrontare la sfida e tentare una difficile rimonta: infatti alle albicelesti per passare il turno devono prima vincere 3-0 o 3-1 e poi giocarsi il tutto per tutto nel set supplementare.  Non sarà semplice, visto il valore dell’avversario, la Fenix Faenza, appunto, prima classificata del girone G2; nonostante ciò il clima in casa Sangiorgio è sereno e deciso a vendere cara la pelle come spiega la centrale Valentina Zoppi: “Ci aspetta una partita tutt’altro che semplice. Le avversarie ci hanno dato del filo da torcere e purtroppo, la gara di andata non si è conclusa come speravamo. È la nostra ultima possibilità per restare in gioco. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita. Andremo a Faenza sapendo che sarà una partita difficile, ma convinte che ce la metteremo tutta per portarla a casa”. L’avversaria Promossa in B2 nel 2019, come la Pallavolo Sangiorgio, la scorsa stagione la Fenix Faenza era al primo posto del girone G, quando la Federvolley ha optato per la sospensione dei campionati causa il covid-19. Nella stagione 2020/2021 ha concluso la prima fase (raggruppamento G2) al primo posto con 27 punti, frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta. Da quattro anni è allenata da coach Maurizio Serratini, lo staring è formato da Vania Baravelli e Ilaria Casini a formare la diagonale, schiacciatrici Alice Tomat (Campionessa d’Europa con la nazionale italiana di deaf volley) ed Alice Alberti, in posto 3 Lucia Guardigli e Giulia Grillini e Nayma Galetti libero. Le formazioniFenix Faenza-Pallavolo SangiorgioFenix Faenza: Tomat, Alberti, Galetti (L), Emiliani, Martelli, Gorini, Melandri, Casini, Guardigli, Baravelli, Grillini, Maines. Allenatore: Maurizio Serattini.Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L), Sgobbi. Allenatore: Matteo Capra. Arbitri e come vedere la partita Dirigeranno Vieri Santin e Lorenzo Catena, l’incontro sarà a porte chiuse come previsto dai protocolli anticovid-19. Si potrà assistere in diretta youtube sulla pagina della Pallavolo Faenza Programma, Quarti di finale gara ritorno Fenix Faenza-Pallavolo Sangiorgio (andata 3-0, 25-21, 25-19, 25-19); Olimpia Teodora Ravenna-Arbor Interclays Reggio Emilia (andata 3-0, 29-27, 25-16, 25-23); Tirabassi&Vezzali Campagnola-Fatro Ozzano (andata 3-0, 25-14, 25-21, 25-19); Centro Volley Reggiano-Calanca Persiceto (andata 3-0 , 25-15, 25-23, 28-26). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, rinviata a data da destinarsi la gara di andata contro Visette

    Di Redazione U.S. Esperia comunica di aver chiesto ed ottenuto il rinvio della gara di andata contro Visette Volley, prevista per sabato 15 maggio alle ore 20:30, dopo aver rilevato dei casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. L’incontro è stato rimandato a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO