consigliato per te

  • in

    Arianna Losciale gradito ritorno in cabina di regia per Sportilia

    Di Redazione Comincia con un ritorno assai gradito l’opera di costruzione del roster di Sportilia Volley in via della sua prima stagione nel campionato di serie B2. Dopo due gratificanti stagioni in forza alla FLV Cerignola, con cui ha disputato altrettanti tornei di B1, Arianna Losciale rientra alla corte di coach Nicola Nuzzi. Nata il 14 dicembre 1995, alta 170 cm., la palleggiatrice biscegliese incarna ed esprime in maniera fedele gli “storici” canoni del sodalizio biancazzurro, all’interno del quale ha svolto l’intera trafila del settore giovanile (i suoi esordi risalgono all’età di 12 anni) per poi approdare in prima squadra, con cui ha anche raggiunto la finale playoff di serie C nella stagione 2018/19. Affabile, scrupolosa ed incline al lavoro sul parquet ed in palestra, Losciale rappresenta – non soltanto per il ruolo in campo – uno dei cardini del progetto tecnico di Sportilia. “Non potrei essere più felice di così – esordisce la 25enne regista – . Tornare a casa, nella società che mi ha cresciuta in tutti i sensi, è quanto di meglio potessi sperare. Ho vissuto un biennio importante a Cerignola, dove sono stata davvero molto bene. Nella prima stagione eravamo in testa alla classifica al momento dell’interruzione a causa del covid, mentre quest’anno la promozione in serie A2 ci è sfuggita sul filo di lana (sconfitta in finale playoff per mano del Trecate, nda) ed ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma sul piano personale è stata una parentesi significativa. Ora, però, sono contenta di poter di nuovo indossare la maglia di Sportilia e spero di dare un valido contributo su un palcoscenico inedito anche per me. Non vedo l’ora di iniziare per lavorare sodo ed al contempo divertirmi assieme a compagne vecchie e nuove. L’obiettivo sarà come sempre quello di dare il massimo in ogni circostanza per raggiungere i propositi che ci stabiliremo in corso d’opera. Essendo una matricola, ritengo che il traguardo minimo di Sportilia debba essere la permanenza, magari da centrare senza eccessivi patemi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Alice Di Tonto e Chiara Nichelini

    Di Redazione La dirigenza della Pallavolo Sangiorgio saluta in un comunicato due giocatrici che nella scorsa stagione hanno fatto parte del roster della serie B2 femminile, campionato affrontato per la seconda volta nella storia, conquistando i play off promozione. Il presidente Giuseppe Vincini, a nome di tutta la società, ringrazia la schiacciatrice Alice Di Tonto, che ha svolto anche il ruolo di capitano, e l’alzatrice Chiara Nichelini per l’impegno e la passione profusi nell’ultima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esuberanza e potenza in attacco per la Tecnimetal con Camilla Bonardi

    Di Redazione La Tecnimetal Volley Piadena è lieta di comunicare il primo innesto per la prossima stagione 2021/22. Si tratta della forte schiacciatrice-opposta bresciana classe 2000 Camilla BONARDI. Cresciuta nelle giovanili dell’Ospitaletto la potente schiacciatrice di Passirano, è stata notata da coach Marini nella stagione 2019/20 al Real Volley Mazzano dove si è messa in luce con diverse ottime prestazioni. La scorsa stagione, ha militato ritagliandosi i giusti spazi nella vicina e prestigiosa Ostiano in serie B1. Le Dichiarazioni: “Siamo convinti che Camilla – dice il DS Silocchi – abbia le caratteristiche tecniche che cercavamo e ci possa dare oltre al suo apporto tecnico-agonistico, la possibilità di variare anche il nostro sistema di gioco. Inoltre, oltre alle buone referenze raccolte su di lei, in fase di colloquio ci ha convinto con pochissime parole: per disponibilità, entusiasmo e voglia di emergere”.  “Ho deciso di venire a Piadena – esordisce Camilla Bonardi – perché reputo che sia la squadra migliore per continuare il mio percorso di crescita sia dentro che fuori dal campo. L’insistenza e la convinzione con cui sono stata cercata mi hanno fatto molto piacere tanto da convincermi in poche ore che fosse la scelta giusta. Quindi, dopo una piacevole chiacchierata con allenatore e società e la possibilità che mi è stata proposta di avere un ruolo importante per la squadra, hanno confermato la mia impressione positiva e spinto ad accettare subito questa sfida. Forza Piadena!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Nicola Nuzzi riconfermato al timone della Sportilia Bisceglie

    Di Redazione È il caposaldo granitico del progetto tecnico della Sportilia Volley Bisceglie, pronta a misurarsi nella prima storica esperienza in Serie B2. Nicola Nuzzi guiderà la compagine biancazzurra per la diciannovesima stagione consecutiva: se non è record in termini di longevità di rapporto, poco ci manca. La conferma in panchina dell’esperto allenatore originario di Gioia del Colle, ma biscegliese d’adozione, costituisce il primo imprescindibile step per la società presieduta da Angelo Grammatica, entusiasta e determinata ad approcciare nel migliore dei modi l’inedita dimensione sul proscenio nazionale. Già atleta di buon livello con trascorsi in serie B, negli anni ’90 Nuzzi ha maturato diverse significative esperienze sulle panchine di titolate realtà maschili pugliesi come Castellana Grotte (4 stagioni in serie B1) e Putignano (4 campionati in B2). Dal 2002 il suo nome è indissolubilmente legato alle fortune di Sportilia, con cui ha vinto numerosi campionati regionali di serie e giovanili fino al trionfo nella finale playoff di C del mese scorso contro la Leonessa Altamura che ha spalancato le porte della serie B2. “Il mio legame così solido e stretto con Sportilia ha fatto sì che la prosecuzione del cammino avviato tanti anni fa fosse un’autentica formalità – esordisce Nuzzi –. La stima e la fiducia reciproca con il presidente Grammatica e con il resto della dirigenza è immensa e ha trovato ulteriore consolidamento col trascorrere delle stagioni. Ora siamo pronti a vivere questo ‘passaggio epocale’della nostra realtà, ci impegneremo a fondo per meritarci la permanenza in B2 provando a stabilizzarci in questo scenario. Confidiamo di poter essere all’altezza del compito con il nostro abituale atteggiamento improntato all’umiltà ed alla capacità di apprendere“. “È chiaro che, anche rispetto al recente passato, sarà inevitabile effettuare movimenti di mercato – spiega il tecnico – attingendo da un bacino esterno rispetto a quello tradizionale di Sportilia, ma proseguiremo il nostro intenso lavoro a livello giovanile con l’obiettivo di allargare la base e proporre, in un futuro nemmeno troppo lontano, un numero sempre maggiore di giocatrici autoctone sul palcoscenico della B2“. L’ultimo messaggio è per i tifosi: “Ai tanti sportivi biscegliesi che ci hanno seguito con affetto ed interesse nella fase cruciale della scorsa stagione dico di continuare a sostenerci e di essere al nostro fianco sugli spalti del PalaDolmen in questa stagione che affronteremo con i gradi di matricola. Grinta, determinazione e attaccamento ai colori della città saranno sempre il tratto distintivo di Sportilia, a prescindere dalla categoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due novità in casa Planet Strano Light: ecco Vera Davì e Rita Franceschini

    Di Redazione Vera Davì e Rita Franceschini sono due altre novità in casa Planet Strano Light per la stagione 2021-2022. Ruolo Libero Davì, ruolo opposto Franceschini. Un passato con la Kondor, con cui stanno per disputare le finali scudetto Under 19 e con cui hanno conquistato di recente una promozione in B2. Ma in questa categoria entrambe le classe 2002 vi hanno già giocato, da giovanissime, non solo con la Kondor e con la Amici del Volley Giarre ma anche con la Pallavolo Sicilia nel 2017-2018. Una serie di titoli Under, molti ottenuti sotto la guida di coach Agata Licciardello, in ambito regionale già con la categoria U12 e a seguire U13, U14, U16 e U18, successi che hanno consentito la partecipazione alle fasi nazionali. L’ultima delle quali quella appena chiusa, che le vedrà impegnate a breve sul palcoscenico delle finali nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Piccoli sarà ancora il vice allenatore della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Conferma nello staff tecnico della Pallavolo Sangiorgio Piacentino in vista della prossima stagione. La società comunica di aver rinnovato l’accordo con l’assistant coach Emanuele Piccoli per il prossimo campionato di serie B2, stagione 2021/2022. Nato a Fiorenzuola D’Arda, classe 1970, commerciante di professione, Piccoli sarà il primo assistente e collaborerà con coach Matteo Capra per la terza stagione consecutiva. Allenatore 3° grado e 3° grado giovanile, nelle ultime due stagioni è stato vice allenatore dalla Pavidea Arda Volley Fiorenzuola, ricoprendo anche il ruolo di direttore sportivo, e nei quattro precedenti alla Pallavolo Alsenese, dove ha contribuito alla conquista delle due promozioni dalla C alla B2 (la prima nel 2015-2016, ma poi Alseno ha rinunciato, e la seconda nel 2016-17).  “Sono rimasto volentieri alla Pallavolo Sangiorgio– spiega coach Piccoli –. Avevo un accordo di due anni ma sono rimasti sostanzialmente incompiuti tra un campionato sospeso e un altro molto diverso rispetto al passato. In queste due stagioni mi sono trovato bene, con Matteo lavoro bene e con ci confrontiamo molto“. Sulla composizione della squadra che verrà e prenderà parte al campionato di serie B2: “È decisamente buona e completa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Di Fabio nuovo libero della P2P: “Conoscevo già coach Castillo”

    Di Redazione La P2P ha scelto il suo nuovo libero. Sara Di Fabio, classe 2002, è una nuova giocatrice bianco rosso blu. “Il mio modo di stare in campo consiste nell’essere sempre pronta e attenta per cercare di leggere il gioco e di conseguenza poterlo anticipare – si presenta il nuovo libero P2P – . La ricezione la vivo come un momento di sfida tra me e il pallone: ritengo che sia una questione molto tecnica ma anche di forza mentale. La difesa secondo me è più una questione intuitiva, istintiva in cui la sfida è tra me e l’attaccante: la palla non deve cadere. Ho iniziato a giocare a pallavolo nell’oratorio, poi sono giunta nella Pro Patria Milano Volley. Con il Certosa Volley ho vissuto un’altra esperienza importante, fino ad approdare in B2 con l’Ezzelina volley. Non ho mai giocato con nessuna ragazza della P2P ma spero di riuscirmi ad integrare subito con la squadra. Conoscevo già coach Castillo e ho avuto la possibilità di fare qualche allenamento con lui la scorsa estate. Sono stata molto felice che sia stato lui a volermi nella squadra. L’obiettivo personale è crescere maggiormente sia tecnicamente che mentalmente e di poter superare i miei limiti. A livello di squadra spero di raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO