consigliato per te

  • in

    La Sportilia Volley Bisceglie dà il benvenuto a Noemi De Nicolò

    Di Redazione Una schiacciatrice di sicura prospettiva e dagli indubbi mezzi sia fisici sia atletici. È Noemi De Nicolò il primo volto nuovo nella rosa di Sportilia Volley Bisceglie in vista dello storico esordio nel campionato nazionale di serie B2. Classe 2002, originaria del quartiere barese di Santo Spirito, De Nicolò ha effettuato tutta la trafila nelle giovanili del VolleyBall Giovinazzo, società con cui ha esordito in serie D ad appena 14 anni. Più volte convocata nelle rappresentative giovanili regionali e provinciali, la new entry biancazzurra (altezza 183 cm) è reduce dalla proficua annata in serie C tra le file del Progetto Gio.Mol., nato dalla sinergia tra VB Giovinazzo e Pegaso 93 Molfetta. “Monitorata” da tempo ed espressamente richiesta da coach Nicola Nuzzi, De Nicolò è pronta a compiere con grande entusiasmo uno step tanto impegnativo quanto importante nel proprio percorso di crescita. “Sono davvero lusingata – esordisce la laterale, 19 anni a novembre – per il modo in cui il tecnico e più in generale la società biscegliese mi hanno inseguito e voluto. La felicità per essere qui è tanta, ho affrontato diverse volte Sportilia da avversaria ed ho sempre apprezzato la condotta di questo club, di cui peraltro tutti mi hanno sempre parlato bene“. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza – prosegue De Nicolò – sono certa di potermi integrare in fretta nel gruppo e di dare il mio contributo in un torneo competitivo come quello di B2. Sul piano personale sono consapevole di dover lavorare sodo per migliorarmi, conosco i miei punti di forza ed al contempo i miei limiti. In tal senso ritengo che Nicola Nuzzi possa essere una guida assai preziosa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Laura Battaglia e Massimo Drigo

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio saluta i preparatori atletici Laura Battaglia e Massimo Drigo, che nelle ultime quattro stagioni hanno collaborato con lo staff tecnico di coach Matteo Capra nei campionati di serie C e B2. Ai due professionisti vanno i ringraziamenti della società piacentina per il grande lavoro svolto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Selene Richiusa alla Volley Valley Funivia dell’Etna

    Di Redazione Selene Richiusa è la nuova centrale della Volley Valley Funivia dell’Etna. Giocatrice di grande esperienza e affidabilità, Richiusa (classe 1993) è reduce dal campionato di Serie B1 femminile, giocato con la maglia dell’Amando Volley Santa Teresa, dopo aver indossato le maglie di Teams Volley Catania e Pvt Modica. La scelta di indossare la maglia della Volley Valley parte da lontano, dai mesi scorsi segnati dall’emergenza sanitaria che ha stravolto i calendari di tutti i campionati: “Ho già avuto modo – commenta Richiusa – di conoscere la società, Piero e gran parte delle ragazze quando mi hanno accolta per qualche allenamento nella seconda parte del campionato. Ho trovato una grande famiglia, con tanta voglia di fare bene. Non mi piace sbilanciarmi, ma penso che ci siano i presupposti per fare un bel campionato. Io come sempre, darò il massimo“. “Oltre alla pallavolo – confessa la giocatrice – inseguo il mio grande sogno di diventare un fisico medico, sono iscritta alla scuola di specializzazione in cui sto studiando e svolgendo un tirocinio giornaliero in ospedale“. Il direttore sportivo Angelo Toscano è il primo a commentare il nuovo acquisto: “Selene non solo è una giocatrice dall’altissimo rendimento tecnico, ma soprattutto sarà un punto di riferimento per le molte giovani del nostro gruppo“. Il direttore generale Francesco Carpinato sottolinea come “Selene rappresenta ed personifica proprio il prototipo di atleta Volley Valley. Ragazza talentuosa che non si risparmia nello sport e che riesce con successo a conciliare studio e allenamento“. “Siamo felici di averla con noi perché oltre a garantire qualità in un ruolo delicato come quello del centrale ci fornirà quel tasso di esperienza necessario per le giovani” chiosa infine il presidente Marco Emanuele Cutore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Gulino e Alessandra Nardi salutano la De Mitri-Energia 4.0

    Di Redazione La prossima stagione agonistica di Volley Angels Project bussa alle porte e si registrano i primi movimenti di mercato, con una radicale svolta in cabina di regia, visto che entrambe le palleggiatrici cambieranno casacca. La palleggiatrice siciliana Gaia Gulino, che da tre anni era in forza alle rossoblù, torna nella sua terra di origine per giocare in serie A2 con la PVT Modica, formazione del ragusano che sta approntando una squadra di spessore per la categoria. Per la giocatrice e per Volley Angels Project è un grande riconoscimento dei suoi mezzi, ma anche e soprattutto per Daniele Capriotti e per il suo staff è una gioia vedere la Gulino andare in forza a una squadra di categoria superiore, dopo aver accolto la ragazza, classe 2002, in un settore giovanile che stava prendendo il volo. La palleggiatrice sicula arrivò alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio nel primo anno di serie B2 delle rossoblù, nel quale però riportò un infortunio che la portò ad operarsi. Dopo un periodo di riabilitazione fisica e di preparazione tecnica, Gaia tornò ben presto in campo e nell’ultima stagione ha contribuito alla conquista della finale dei play off e al raggiungimento del titolo territoriale Under 19 e della semifinale regionale di categoria. Una grande soddisfazione per Volley Angels Project che aveva puntato su di lei con decisione, apprezzandone le doti caratteriali e tecniche (ulteriormente affinate e valorizzate nel corso della sua permanenza in rossoblù), quelle stesse che oggi le spalancano meritatamente le porte della serie A2. Leggermente diverso il discorso per Alessandra Nardi, che compie una scelta di vita e si trasferisce in Calabria, dove giocherà con la Fidelis Torretta, espressione sportiva di una frazione del comune di Crucoli, in provincia di Crotone. La Nardi è stata fortemente voluta dai presidenti della società calabrese Capalbo e Scigliano e giocherà nel campionato di serie B2, dove sarà una delle trascinatrici al punto che il suo è stato il primo acquisto da parte della Fidelis. Nell’intervista di presentazione con la maglia delle calabresi, Nardi ha ribadito il suo spirito guerriero, quello che nei due anni nei quali ha militato con la maglia rossoblù della De Mitri-Energia 4.0 non ha mai lesinato. D’altronde, in più di un’occasione (lei che arrivava da una squadra di serie C e con le rossoblù è maturata al punto da avere molte richieste in B2) ha dimostrato di essere in grado di fare la differenza in questa categoria. A entrambe va il saluto della società, che augura loro le migliori fortune sportive e un’ulteriore crescita che possa portarle ai vertici di questo sport. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Valley Funivia dell’Etna, ingaggiata la palleggiatrice Rebecca Surace

    Di Redazione Primo colpo di mercato per la Volley Valley Funivia dell’Etna. La società del presidente Marco Emanuele Cutore ha ingaggiato la regista (classe 1997) Rebecca Surace, reduce dalla splendida stagione con la maglia del Palmi. Per la Surace si tratta di un ritorno a Catania, dopo le esperienze maturate negli anni scorsi.. “Ho vissuto – spiega – in questa città la prima volta da giovanissima, a 15 anni. Catania è una bellissima città e sicuramente imparerò a conoscerla ancora meglio con questa nuova esperienza”. Il progetto tecnico e il programma prospettato dalla società sono stati determinanti per la scelta della nuova palleggiatrice: “Tra le varie proposte ricevute, sono molto contenta di aver scelto Volley Valley sia dal punto di vista del programma societario e ancor più da quello tecnico conosciuto attraverso i vari colloqui avuti con il coach Maccarone. In questo progetto conto di dare il mio supporto impegnandomi totalmente e al massimo come sempre e mettendomi a disposizione della guida tecnica e della squadra”. Surace, che ha affrontato la Volley Valley nella semifinale play off, traccia un bilancio della stagione appena conclusa: “È stato un anno molto soddisfacente che mi ha fatto rivivere l’esperienza già avuta ai tempi delle giovanili, disputando un campionato di vertice concluso con la finale play off, dopo essere stato in testa nella stagione regolare”. Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale Francesco Carpinato che ha seguito l’operazione in prima persona. “Rebecca mi ha colpito in campionato nelle quattro sfide in cui ci siamo affrontati con il Palmi. Ne ho apprezzato le qualità tecniche e umane, perché in linea con la nostra idea di pallavolo. Sono felice che abbia creduto nel nostro progetto tecnico e voluto ritornare a Catania con una nuova società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Laura Tacchini: “Credo molto nel valore di squadra e di unione”

    Di Redazione Nella prossimo campionato di nazionale di serie B2 nella palestra comunale di San Giorgio Piacentino un ‘gatto selvaggio’ vigilerà la metà campo difensiva della squadra maglia color albiceleste. Ritornata a calcare i rettangoli di gioco, dopo tre anni di inattività, causa lavoro, Laura Tacchini, 160 centimetri di agilità felina, nella scorsa stagione è stato un elemento importante e fondamentale per la conquista dei play off promozione della Pallavolo Sangiorgio (corsa poi interrotta al primo turno dalla Pallavolo Faenza) sia in campo sia fuori per valori tecnici ed umani. Esordiente in B2 a  ventinove anni compiuti, Laura ‘Gatto selvaggio’ Tacchini ha dimostrato di poter tenere il campo nei fondamentali che competono ed al contempo guarda l’orizzonte di una nuova stagione sportiva che senz’altro la vedrà protagonista con la maglia della Pallavolo Sangiorgio, squadra alla terza partecipazione ai campionati nazionali. “In primis, ho la più completa stima e fiducia di tutte le mie compagne ed di tutto lo staff. – commenta -. Credo molto nel valore di squadra e di unione. In secundis ogni allenamento lo voglio vivere al massimo ed ogni partita come se fosse una finale“.  Una stagione da possibile protagonista. “In finis, ho un disegno molto nitido di quello che vorrei e di quello che devo fare. Ho pochi, chiari e tosti obiettivi personali. Punto a realizzarli. Non sarà facile, ma a casa mia, nulla è impossibile” conclude. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio completa la cabina di regia con Anna Salimbeni

    Di Redazione Giovane ma con un bagaglio di esperienza alle spalle molto importante sia nel settore giovanile (Volley Pool San Donà e Bruel Bassano) sia in categoria, 1 stagione in A2, 1 in B1 e due in B2, in giro per l’Italia dal Veneto alla Toscana passando per la Calabria. La fiorentina Anna Salimbeni guiderà la forza d’attacco della Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina in vista del campionato di B2, il terzo consecutivo del sodalizio guidato dal presidente Giuseppe Vincini. “E’ un acquisto che abbiamo voluto a tutti i costi – commenta coach Matteo Capra -. Abbiamo individuato in Anna il profilo giusto per noi, con determinate caratteristiche ed il feeback che abbiamo avuto li abbiamo in messi nel range. E’ stato un corteggiamento lungo ma siamo riusciti a chiudere: l’importanza del palleggiatore in squadra così sarà fondamentale e penso che sia un acquisto di valore. Ha molto voglia di lavorare e crescere perciò sono estremamente contento“. Una curiosità Anna Salimbeni è la prima giocatrice toscana tesserata dalla Pallavolo Sangiorgio nelle tre stagioni in cui ha partecipato al campionato di B2. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Fly Volley Marsala e A29 Energy Service Company ancora insieme

    Di Redazione Ai nastri di partenza il nuovo campionato di Serie B2 Femminile di Pallavolo, La Fly Volley comunica l’importantissima conferma al suo fianco dell’A29 Energy Service Company. La A29, azienda leader del settore delle energie rinnovabili e nell’efficientamento energetico del 110%, sposa nuovamente il progetto Fly Volley, proseguendo un binomio vincente che ha dato ottimi risultati. “Da sempre vicini allo Sport e alle importanti realtà locali” aggiunge Michele Bianco Direttore Commerciale dell’A29, “Il percorso iniziato con la Fly è solo all’inizio, entrambe le società sono in forte crescita e abbiamo individuato traguardi prestigiosi”. Intanto il roster della Fly inizia a prendere forma, nei prossimi giorni saranno annunciati i nuovi colpi di mercato che la dirigenza sta portando a termine, per garantire un campionato da protagonisti. LEGGI TUTTO