consigliato per te

  • in

    B2 femminile: rimonta vincente per l’Olimpia Teodora contro Fano

    Di Redazione Successo all’esordio nel campionato di Serie B2 per l’Olimpia Teodora, che nella palestra di Lido Adriano batte per 3-1 in rimonta l’Apav BCC Fano. Le giovani ravennati di coach Andy Delgado subiscono la tensione dell’esordio nel primo parziale, in cui vengono rimontate nel finale e superate ai vantaggi, ma si sbloccano disputando due ottimi set, il secondo e il terzo, e chiudono poi la partita rimontando nel quarto parziale, vinto ai vantaggi. Primi 3 punti nel Girone H per la squadra ravennate, che tornerà subito in campo venerdì, alle ore 20.30, per la prima gara in trasferta, sul campo della Volley Academy Sassuolo. Olimpia Teodora Ravenna-Apav BCC Fano 3-1 (27-29, 25-20, 25-17, 26-24)Ravenna: Fabbri 2, Piomboni 24, Vecchi 17, Candolfini 7, Bendoni 9, Missiroli 11, Evangelisti (L); Ghiberti, Ndiaye 9. N.e.: Casadei (L), Cornacchia, Ceccoli, Modena. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Fano: Baki 3, Ghibaudo 4, Montesi 3, Leonardi 7, Minati 15, Romano 15, Calzolari (L); Aguzzi, Marcucci 3, Frati. N.e.: Ciacci, Terenzi, Tops. All.: Elisa Cella. Ass.: Andrea Bergamotti.Note: Ravenna: Muri 7, ace 9, battute sbagliate 18, errori ricez. 2, ricez. pos 54%, ricez. perf 39%, errori attacco 17, attacco 43%. Fano: Muri 8, ace 2, battute sbagliate 11, errori ricez. 8, ricez. pos 40%, ricez. perf 32%, errori attacco 12, attacco 34%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Racing Futura Volley Teramo a tutto gas su Pescara nella prima di campionato

    Di Redazione Esordio col sorriso per la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che espugna il Pala Orfento domando 2-3 la Gara Group Pescara 3 nella prima giornata di Serie B2. Grandiosa partita per le ragazze allenate da Marcela Corzo, che lottano fino alla fine con concentrazione e grande spirito di squadra per portarsi a casa il primo match del nuovo campionato. Un ottimo sprint iniziale di capitan Di Paolo e compagne viene immediatamente eguagliato dal recuperodella squadra adriatica, che si tiene costantemente avanti di 4 chiudendo col parziale di 25-20. Futura che sirialza con determinazione e cattiveria agonistica, lasciando alle rivali pochi spazi in fase offensiva nelsecondo set chiuso con un netto 12-25. Il terzo combattutissimo periodo vede andare nuovamente avanti Pescara 3, che si assicura il primo punto di giornata con una differenza minima di 4 lunghezze, fermando il tabellone sul 25 a 21. Le biancorosse non si arrendono e, cercando di dare seguito all’ottima pre season, trovano la svolta della contesa e portano a casa il quarto set con il punteggio di 16-25. L’ultimo set vede rompersi l’equilibrio quasi subito, con Teramo che scappa e sfrutta il secondo match point dopo il primo lasciato a vuoto per chiudere 9-15. Dopo aver portato a casa i primi 2 punti, la LG Umby Racing Futura Volley Teramo ricarica ora le batterieper prepararsi alla seconda giornata di campionato, che si disputerà in trasferta a Pescara il 23 ottobre alle18.00 contro la Dannunziana, new entry in B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: C.B.M.S. Rio-Vicenza Volley 3-0

    Di Redazione Un buon debutto contro un avversario più esperto, con una sconfitta che non cancella la bella prestazione, obiettivo principale per una squadra giovane come quella biancorossa. Non sono mancati gli applausi per le ragazze di B2 del Vicenza Volley, seconda formazione del sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi e che vede la prima squadra militare in A2. I talenti allenati da Claudio Feyles hanno esordito a Battaglia Terme (Padova) contro la C.B.M.S. Rio, formazione che poteva contare anche su elementi che hanno militato in categoria superiore e che si è imposta per 3-0, chiudendo di misura il primo set (25-23) e poi con un doppio 25-19. “Le ragazze– spiega coach Feyles – hanno mostrato un atteggiamento positivo, con molta attenzione e tanta aggressività in battuta e in attacco. Abbiamo giocato una gara forse al di sopra delle nostre attuali possibilità e sono contento della prestazione. Abbiamo giocato a viso aperto, poi nel finale usciva sempre la maggior esperienza dell’avversario”.  C.B.M.S.RIO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-23, 25-19, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Inzani–AS Corlo 1-3

    Di Redazione Nella prima partita del campionato di B2 Femminile (Girone G) il Galaxy Inzani ritrova Corlo, avversario diretto per la promozione lo scorso anno, che si impone per 3 set a 1. Le ragazze di coach Morabito iniziano scendono in campo con determinazione e giocano un primo set alla pari, denotando tuttavia alcune imprecisioni a muro e in battuta che risultano decisive nell’economia del parziale; il set si gioca infatti punto a punto e solo sul finale le modenesi riescono a distanziare le padrone di casa e ad aggiudicarsi il parziale. Il secondo set inizia con la formazione di casa subito in vantaggio e con un rinnovato approccio alla gara. Le parmigiane mettono in campo tutta la qualità del proprio attacco, supportato da un’ottima ricezione, e si portano subito avanti nel punteggio. A metà set c’è un nuovo allungo delle padrone di casa, con le ospiti che tentano di rimanere agganciate al match, cercando di forzare il gioco in battuta. Morabito risponde con un cambio in regia e il Galaxy-Inzani riesce ad aggiudicarsi il set con merito.Sull’1 a 1, quando il match, dopo l’iniziale sbandamento, sembra aperto a ogni risultato, il Galaxy inzani esce inspiegabilmente dalla partita.Già dalle primissime battute del terzo parziale le attaccanti parmigiane sbagliano tantissimo e anche la ricezione, che fino a quel momento era stata ottima, cede il passo sotto i colpi delle battitrici ospiti. A nulla servono le sostituzioni di coach Morabito che tenta di dare nuove energie alla propria squadra: la squadra ospite allunga ancora a metà del parziale e se lo aggiudica abbastanza facilmente.Il quarto set inizia ancora con la squadra di casa sotto tono, che sembra scivolare lentamente fuori dal match in modo arrendevole e senza verve. La ricezione va subito fuori giri e il Corlo impone il proprio gioco senza trovare resistenza, aggiudicandosi senza patemi il quarto set e di conseguenza il match. Da segnalare la buona prestazione dal capitano Chiara Candio (miglior marcatrice della gara) e del libero Francesca Pradella. Amareggiato il team manager del Galaxy Inzani, Luigi Scrimieri: “E stata una gara spezzata in due tronconi che ci ha visto finire molto al di sotto delle nostre potenzialità. Nei primi due set il Galaxy Inzani ha giocato, sia pur titubante per la gara di esordio, una buona gara, si poteva essere 2-0 dopo questi due set e sarebbe stato un risultato onesto. Poi però inspiegabilmente ci siamo spenti, soffrendo oltremodo la battuta, sia pur ficcante, delle avversarie e il loro gioco, pulito e lineare. Vanno però lodati i meriti – continua il dirigente parmigiano – di una squadra, il Corlo, molto bene amalgamata e allenata, che può certamente fare bene in questo campionato”. Galaxy Inzani – AS Corlo 1-3 (20-25; 25-22; 17-25; 12-25)Galaxy Inzani: Ciarlini 2 – Ghirardotti 8; Candio 14 – Cattini 10; Brandi 5 – Ferrari 1; Pradella (L); Bussi 4, Domeniconi (L) NE, Boschesi, Ghia 1, Gandolfi 1, Conti, Dall’Aglio NE. All: Morabito – Villani.Corlo: Giovanardi – Zanghieri 8; Muratori 13 – Ferrarini 10; Zanoni 6 – Pelloni 7; Zanni (L); Barbieri (L) NE, Cambi, Fiore 11, Giannini NE, Turci NE, Grillenzoni NE, Andreoli 6.All: Rovatti – Tesei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo, archiviata la prima vittoria

    Di Redazione Netta vittoria del Caffè Trinca Palermo che fa suo il primo match della stagione nel campionato nazionale di serie B2 femminile. Ad Aci Catena, sul campo della Negroni Service Zafferana, giungono i primi tre punti per le rosanero al termine di una sfida quasi a senso unico, specialmente nel terzo e ultimo set. Superlativa Lea Vujevic, MVP dell’incontro e best scorer con 22 punti all’attivo. Con Martina Miceli indisponibile a causa di un infortunio alla coscia rimediato venerdì – per lei una presunta lesione di primo grado al vasto mediale in attesa dell’esame strumentale -, coach Pirrotta schiera la diagonale di posto 4 composta da Tatiana Lombardo e Aurora Vescovo, accompagnata da Di Bert in regia e Vujevic opposto, De Luca e Carnazzo centrali (quest’ultima ripresa in extremis dopo il fastidio alla caviglia di questi giorni), libero Lo Gerfo. Nonostante i grattacapi provenienti dall’infermeria di casa Palermo, la squadra scende in campo con grande convinzione e cattiveria dominando un incontro certamente non semplice alla vigilia. Parte bene il Caffè Trinca Palermo, capace di gestire per buona parte del primo set il vantaggio accumulato (+5) dalle prime azioni (16-21). Dal time-out discrezionale, la squadra di Cardillo prova ad ingranare la quarta giocando con le mani del muro avversario e sfruttando le rare incertezze rosanero in ricezione (23-23). Ci pensano Carnazzo e Vujevic a trovare la quadra e mettere in cassaforte il primo parziale (23-25). Buon avvio di Palermo nella seconda frazione di gioco (3-8). Rapisarda e Motta, per la squadra di casa, si rifanno sotto. Zafferana cerca di rimanere a contatto raggiungendo dapprima l’avversario (16-16) e un attimo dopo superandolo per la prima volta del match (18-16). Dal time-out di Pirrotta le rosanero riemergono. Di Bert, per il Caffè Trinca Palermo, si affida alle sue certezze e le attaccanti rosanero rispondono a dovere con uno spietato break di 5-0 (18-21). Rapisarda accorcia in fast (19-21), ma è l’ultimo sussulto etneo poiché il devastante break di 4-0 regala il secondo set a Vescovo e compagne (19-25). Poco da dire del terzo ed ultimo set: un andamento dominato senza pensieri. Sul 15-24 c’è gioia anche per Alessia Ferro: ingresso in battuta su Vescovo ed ace diretto (15-25). Gaetano Alioto, presidente del Caffè Trinca Palermo: “Sono davvero contento e soddisfatto dell’atteggiamento corale. Le ragazze hanno interpretato correttamente l’approccio di questo inizio stagione. Le tante insidie ed incognite, come le condizioni atletiche di alcune delle nostre (Vescovo, Carnazzo, Chiara e Martina Miceli, ndr) o l’esordio in trasferta, sono state annullate oggi dalla prova maiuscola di una squadra messa in campo diligentemente dal coach. La vittoria era il nostro obiettivo, l’abbiamo ottenuto e siamo contenti di questo“. La prima gara della stagione va così in archivio: la formazione palermitana lavorerà in settimana per preparare il secondo impegno ufficiale in calendario sabato 23 ottobre tra le mura amiche. TabellinoNEGRONI SERVICE ZAFFERANA – CAFFE’ TRINCA PALERMO 0-3 (23-25 19-25 15-25)NEGRONI SERVICE ZAFFERANA: Zupparto 4, Bontorno 4, Frate 2, Miceli G. 1, Catania, Beninato 2, Rapisarda 6, Lombardo L. 7, Motta 6, Sapienza, Colombrita (L). All. Cardillo.CAFFE’ TRINCA PALERMO: Di Bert 3, Vujevic 22, Vescovo 6, De Luca 9, Carnazzo 9, Lombardo T. 7, Ferro 1, Lo Gerfo (L), Visone ne. All. Pirrotta.Arbitri: Andrea Ippolito (C.T. Akranis) e Carmelo Fioria (C.T. Catania) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: cavalcata vincente per la Tecnimetal Piadena

    Di Redazione In un Pala MG-KVIS che ritrova finalmente un bel pubblico, 80 persone sugli spalti, la Tecnimetal Piadena inaugura la stagione con un netto 3-0 contro un’attonita Policura Lagaris Rovereto, che prova a difendersi ma che nulla può contro la furia azzurro-blu. Grande l’esultanza dei tifosi per il gioco pulito e ordinato delle padrone di casa, sebbene si siano notate delle piccole sbavature, soprattutto in distribuzione ed a muro. Sabato prossimo le “Linci” saranno impegnate nella prima delle due trasferte consecutive in quel di Riva del Garda. Tecnimetal Piadena-Policura Logaris Rovereto 3-0 (25-14, 25-14, 25-10)Tecnimetal Piadena: Nicoli 3, Vidi 13, Feroldi 7, Bonardi 6, Castellini 10, Bulla 9, Montagnani (L), Michelini (L), Andreani ne, Guerreschi 1, Mulas A. 1, Mulas N., Dalpedri ne. All. Marini-Soldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno sfiora l’impresa sul campo dell’EstVolley

    Di Redazione Rimonta da urlo per la Pallavolo Belluno all’esordio in B2 femminile: sotto di due set sul campo dell’EstVolley a San Giovanni Natisone, le “lupe” strappano con le unghie, e ai vantaggi, il terzo parziale, chiuso con un eloquente 30-28. Poi sfoderano un quarto set enciclopedico, in cui non sbagliano pressoché nulla. Al tie break, invece, è solo per alcuni dettagli che l’ago della bilancia pende dalla parte delle padrone di casa. “Sul 14 pari del quinto parziale – afferma Dario Pavei, tecnico della Pallavolo Belluno – francamente ci credevo. Ma va benissimo comunque: questa era una gara che sognavamo e ce la siamo meritata. Siamo partiti un po’ molli e contratti, ma progressivamente la squadra si è sciolta“. Anche grazie a una Francesca Fioretti stellare: ben 26 i punti mandati a referto. In doppia cifra pure Zago (13), Fantinel (12) e Buzzatti (10): “Avevamo bisogno di lottare – conclude Pavei – e di capire che possiamo starci in un campionato di questo tipo“. Nonostante un organico che, al momento, presenta solo 9 elementi. Le bellunesi osserveranno ora un turno di riposo e, di conseguenza, non scenderanno sotto rete la prossima settimana: l’appuntamento è quindi per sabato 30 ottobre (ore 20.30) per un’altra trasferta. Questa volta a Chions, nella tana del Cfv Mt Ecoservice, vittorioso a Strà nella gara d’esordio.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: prima gioia per la Fenix Faenza contro Sassuolo

    Di Redazione Comincia con una rotonda e convincente vittoria casalinga il campionato della Fenix Faenza, molto determinata nel regolare il Volley Academy Sassuolo per 3-0. Le faentine prendono subito in mano l’inerzia del match e comandano i primi due set vincendoli 25-13 e 25-15. Il terzo periodo è più combattuto, ma l’esperienza della Fenix è determinante per chiudere i conti sul 25-23. “È stato un buon esordio e ora dobbiamo continuare su questa strada – spiega l’allenatore Maurizio Serattini –. Siamo stati bravi ad imporre il nostro gioco e a rendere la partita subito semplice, ma siamo soltanto all’inizio della stagione e c’è ancora tanto da lavorare. Questi tre punti però ci daranno ancora più carica durante la settimana per migliorarci giorno dopo giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO