consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Sportilia Bisceglie lancia la sfida alla capolista

    Di Redazione L’avversario più ostico per provare a schiodarsi dal fondo della classifica. La considerazione appare scontata in casa Sportilia Volley Bisceglie alla vigilia del testa-coda valido per la quinta d’andata, che opporrà le biscegliesi alla Pallavolo Corridonia, capolista a punteggio pieno del girone L (si gioca sabato al PalaDolmen, con inizio alle 19). Reduce dall’opaca prova nel domicilio della Primadonna Bari, culminata in uno stop (3-0) senza appello, il collettivo biancazzurro deve anzitutto cambiare registro sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’attenzione: “Sabato scorso non mi è piaciuta la condotta passiva ed arrendevole di diverse giocatrici – commenta il tecnico Nicola Nuzzi –. Ne abbiamo parlato in settimana e sono fiducioso affinché si possa immediatamente voltare pagina. Adesso affrontiamo una delle squadre migliori del campionato, con ogni probabilità la più forte, ma tale riflessione non deve affatto impedirci di scendere in campo con la necessaria carica agonistica“. “Il risultato è importante – continua Nuzzi – ma in questo momento l’obiettivo prioritario è trovare certezze nel nostro gioco, puntando a sfruttare i fondamentali in cui ci esprimiamo meglio. Ho osservato dal vivo Corridonia nella recente gara di Trani, è una formazione molto ordinata a muro e non solo, non possiede punti deboli ed è capace di mettere sotto pressione l’avversaria. Detto questo, non dovremo assolutamente partire sconfitte, anzi mi aspetto che ogni ragazza dia il meglio di sé. E’ la richiesta che ho ripetuto come un mantra nel corso della settimana, anche perché dopo Corridonia arriveranno una serie di scontri diretti che andranno approcciati con piglio propositivo e aggressivo“. Tra le file di Sportilia non saranno a disposizione le lungodegenti Piera Losciale e Telesca, mentre si confida nel recupero in extremis della giovane centrale Lo Basso. Salvo variazioni di coach Mauro Messi, il sestetto marchigiano di partenza dovrebbe essere composto da Paparelli in regia e Benedetti opposto, capitan Romani e Partenio in banda, Grilli e Rita (quest’ultima lo scorso anno in A2) al centro, con Giorgi libero titolare. La gara sarà arbitrata da Giuseppe Persia e Francesco Liuzzi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sangiorgio affronta Marudo: “Gara importante per dare un segnale”

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio attende la Tomolpack Marudo nell’incontro di sabato 13 novembre (ore 18) per dare continuità ai risultati di inizio campionato. Non sarà un impegno affatto facile: Marudo ha nove punti in classifica come le albicelesti, anche se le due formazioni vengono da due risultati opposti. Micaela Perini e compagne sono reduci dal successo esterno a Parma, mentre le lodigiane sono state superate al tie break dalla Tieffe Service San Damaso.  “Un’altra gara importante per dare un segnale a tutto l’ambiente – spiega coach Matteo Capra –. Un altro scontro diretto, sappiamo che Marudo è tra le squadre accreditare a salire. Non sarà facile e mano a mano che andiamo avanti con il campionato ci stiamo rendendo che non ci sono gare semplici: le squadre di bassa classifica, rispetto alla scorsa stagione, sono molto organizzate. Noi dobbiamo contro Marudo o qualsiasi altra squadra sfruttare quando si può il fattore casalingo ed approcciare la gara nel modo giusto“. Sesta stagione consecutiva in serie B2 per la formazione lodigiana, allenata da dicembre 2019 da coach Stefano Mattioli: il massimo risultato sono stati i play off promozione ottenuti nel 2021. I punti di forza sono l’opposta Lorenza Lupidi, proveniente da Ostiano e con un passato in B1, la centrale Ambra Cattaneo (giocatrice con esperienze importanti a Lodi e Lurano) e la schiacciatrice Ottavia Boffi, lodigiana ritornata a giocare nel suo territorio dopo alcune stagioni di esperienza al Sud in serie B1. Coach Mattioli dovrà fare a meno della schiacciatrice Alessia Ujka per infortunio. C’è un solo precedente tra Pallavolo Sangiorgio e Marudo, giocato nel 2019 e vinto dalle albicelesti per 3-0. L’ex di turno è Maria Chiara D’Adamo, che ha giocato nella Tomolpack dal 2016 al 2018 e nella stagione 2019/2020. Dirigeranno l’incontro Eleonora Tronfi e Marco Gemma, fischio d’inizio alle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: continua l’esilio per Belluno, Pala De Mas ancora inagibile

    Di Redazione Slitta la fine dei lavori di ristrutturazione al Palasport De Mas di Belluno: le porte del palazzetto di via Gabelli rimarranno sbarrate anche per tutto il mese di novembre e l’inizio di dicembre. Questo, per la Pallavolo Belluno femminile, significherà sobbarcarsi altre quattro trasferte di fila, dopo le tre già mandate in archivio. In altri termini, nelle 7 partite ufficiali valevoli per il campionato di Serie B2, le “lupe” non potranno mai fare affidamento sul fattore campo. Domani, infatti, le ragazze di Dario Pavei avrebbero dovuto esibirsi di fronte al pubblico amico contro il Blue Team Pavia di Udine. E invece la società del capoluogo è obbligata ancora una volta a chiedere l’inversione: di conseguenza, anche nel prossimo weekend si gioca fuori provincia. E regione. Ovvero in Friuli, nella tana di una sestetto di altissimo spessore. Non a caso, è primo in classifica, a punteggio pieno e finora non ha lasciato per strada neppure un set.  Ma la Pallavolo Belluno ci proverà ugualmente, con l’animo rigenerato dal successo dello scorso fine settimana: il primo di questa stagione, ottenuto a Martignacco. Per vedere le “lupe” al De Mas, il pubblico bellunese dovrà aspettare almeno fino a sabato 11 dicembre, quando Fantinel e compagne affronteranno le veneziane dell’Unione Sportiva Virtus. “Siamo rammaricati – afferma il presidente Claudio Casanova – anche per il fatto che ancora non abbiamo una data certa. Ed è un problema, soprattutto se si considera che abbiamo esaurito le tre richieste di inversione di campo alla Federazione. Ora c’è bisogno di risposte e tempi precisi“. Tornando al match di Pavia di Udine, la prima battuta è prevista alle ore 20.30 di sabato 13 novembre: gli arbitri designati per l’incontro sono Silvia Longo di Rovigo e Diego Penzo di Vicenza.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala, a Brolo la sfida contro la Saracena Volley

    Di Redazione Terza trasferta, quinta di regular season, per la GesanCom Fly Volley Marsala che sabato 13 novembre affronterà, alla Palestra Comunale di Brolo ME, la Saracena Volley di Coach Antonio Cortese. Le peloritane, reduci, nell’ultimo turno, da una sconfitta a Catania contro la Planet, occupano il quarto posto in classifica con 8 punti, e, come la Fly Volley, non hanno ancora sfruttato il turno di riposo che a loro verrà imposto, nel proseguo, dalla formula del gironeP del Campionato di B2 di Volley Femminile. Proprio questo ultimo passo falso aumenta la pericolosità delle messinesi che fino a quel momento vantavano un percorso di tre vittorie consecutive che la dicono lunga sul loro valore rendendo la trasferta delle libellule biancoazzurre estremamente insidiosa. In casa GesanCom Fly Volley, il Coach Marco Adornetto spegne l’euforia dei successi ottenuti sino ad oggi caricando la squadra di responsabilità e determinazione, cosciente che la strada è lunga e nessuna delle avversarie ha voglia di arrendersi. Anche se la squadra gode di un ottimo momento di forma e di morale per i risultati ottenuti, l’impegno di Capitan Scirè e compagne non si è affievolito di un solo attimo, anzi, la concentrazione aumenta di giorno in giorno ed in palestra si pensa ad affrontare, un passo alla volta, le insidie agonistiche di questo appassionante Campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo verso la trasferta di Caltanissetta, Pirrotta: “Turno di riposo non un toccasana”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo, è tempo di preparazione in casa Palermo. Sfida ad alta quota per le rosanero, che sabato 13 novembre (ore 18) andranno al PalaCannizzaro di Caltanissetta per affrontare la Traina Albaverde. La gara è valida per la quinta giornata di campionato. Il match sarà diretto da Paolo Pirronitto e Marianna Ricceri. Squadre attualmente imbattute in campionato, a quota 9 punti, e che hanno osservato ambedue il turno di stop da calendario. La squadra di coach Tommaso Pirrotta è tornata in palestra martedì e proseguirà le doppie sessioni di allenamento fino a venerdì. Martina Miceli e Paola Carnazzo hanno recuperato la condizione fisica, tutto il roster dunque sarà disponibile per la trasferta nissena. Tommaso Pirrotta: “Devo ammettere che il turno di riposo non è stato un toccasana per una squadra come la nostra proveniente da una striscia favorevole. L’aspetto positivo è quello di aver recuperato integralmente in questi giorni alcune delle ragazze che accusavano quei piccoli fastidi fisici. Caltanissetta? Ogni gara è una storia a sé. Anche loro affrontano un buon momento e giocano in casa. Confido nella mia squadra che ha dimostrato di saper gestire gare impegnative come quella di sabato prossimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marc fa il bilancio della sua Sangiorgio: “Piedi per terra, è solo l’inizio”

    Di Redazione Ventuno stagioni alle spalle nel campionato italiano dalla A1 alla B2. Diana Marc, L’attaccante di posto 4 della Pallavolo Sangiorgio, sta dando un importante contributo di esperienza alla formazione albiceleste piacentina.Primo posto in classifica, terzo per il quoziente set inferiore rispetto a Mirandola e Marudo, la Pallavolo Sangiorgio affronterà la stessa Marudo nel prossimo turno di campionato. “Siamo ancora all’inizio – spiega la schiacciatrice italoromena -. Si deve entrare ancora nel pieno nel campionato Marudo ha nove punti come noi sarà una gara difficile ma tutte le gare sono difficili, per questo dobbiamo mettere attenzione e dare il massimo impegno”. Diana e compagne sono consapevoli dell’importanza della gara sia per il morale sia per la classifica ma l’attraversamento del guado è ancora lungo e difficile. “Tutte le partire sono difficili e complicate, noi dobbiamo pensare ad imporre il nostro gioco e giocare con impegno e divertimento”. Uno dei nuovi volti nuovi della squadra di coach Matteo Capra, Diana sta diventando un punto di riferimento in campo e fuori. “La squadra è giovane – prosegue – e le ragazze sono fantastiche, mi piace come lavora il coach ed è un piacere giocare con questa ragazze, giovani e brave”. Oltre due decadi di pallavolo alle spalle (quando Diana è arrivata in Italia nel 1999 il mondo pallavolistico era completamento diverso) e quattro promozioni alle spalle, la schiacciatrice guarda avanti e non indietro. “Ogni stagione è se, guardo sempre al futuro. Questo campionato è molto difficile ma per questo dovremo trovare tanti stimoli per fare il meglio. La nostra forza starà nel gruppo, tutte possono giocare e l’intercambiabilità farà la differenza alla distanza” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fine settimana difficile per le squadre della Moma Anderlini

    Di Redazione Un weekend di gare difficile per le squadre Moma Anderlini di Serie B maschile e B2 femminile. Le ragazze allenate da Roberta Maioli e Fabio Capponcelli, in trasferta nel palasport di Carticeto (PU), si sono scontrate con la BCC Fano, uscendo sconfitte dal match per 0-3 (20-25, 14-25, 20-25). Una partita in salita per le modenesi, che hanno già ripreso gli allenamenti per prepararsi con ancora più forza e motivazione alla prossima sfida con la Volley Academy Sassuolo, in programma al Palanderlini domenica 14 novembre alle 17. Questo lo schieramento della Moma Anderlini: Canzian, Bozzoli (12), Marchesini, Capponcelli, Kaja (4), Bestetti (1), Gambini, Manfredini (9), Mescoli (4), Reggiani, Malovic (4), Balconati (2), Righi, Zironi. I ragazzi della Moma Anderlini maschile hanno giocato il derby modenese con la Nat. Transport Villadoro al Palanderlini, arrendendosi sul 2-3 (25-14, 19-25, 20-25, 25-19, 14-16) dopo una gara particolarmente combattuta. Anche i ragazzi sono già in pista per prepararsi alla prossima partita di sabato 13 novembre alle 18, in cui incontreranno in trasferta la Querzoli S. Volley Forlì. La Moma Anderlini di Bicego e Bombardi ha schierato: Oliva (6), Cassandra, Marchesi (8), Odorici (n.e.), Accorsi (Lib 2, n.e.), Golinelli (Lib 1), Soli (8), Andreoli (24), Giuriati, Degoli (1), Fiandri, Bombardi (4), Alberghini (7), Pecorari (2). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il sorriso alla Pallavolo Sangiorgio: “Una prestazione che ci dà sicurezza”

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio torna al successo e si lascia alle spalle la sconfitta interna contro il Volley Stadium Mirandola. I tre punti conquistati a Parma contro il Galaxy Volley Inzani fanno ritornare il sorriso a Perini e compagne, dopo la delusione del turno precedente. “Come pensavo è stata una gara difficile – commenta coach Matteo Capra –, giocata con grande intensità contro una squadra era posizionata molto bene in difesa e che ha difeso tantissimo. Mettendoci in difficoltà. Abbiamo dovuto provarle tutte per portare a casa i tre punti e per noi è stato fondamentale“. “A livello di gioco – continua Capra – siamo partite un po’ contratte perché stavamo subendo ancora gli strascichi della partita precedente. Dobbiamo ricominciare da questa prestazione che ci può dare alcune sicurezze che saranno importanti per la prossima gara di campionato per ricominciare il nostro percorso“. Il bottino pieno nella Città Ducale regala la vetta alla Pallavolo Sangiorgio con 9 punti, in coabitazione con Mirandola e Marudo (avversario della quinta giornata); solamente l’inferiore quoziente set nei confronti di modenesi e lodigiane relega la squadra di Capra al terzo posto in classifica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO