consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Trani in trasferta a Pescara. Mazzola: “Banco di prova importante”

    Di Redazione C’è voglia di riscatto in casa Lavinia Group Trani, dopo la sconfitta interna contro Il Podio Fasano. Sabato 20 novembre, alle 17:30, le biancazzurre sfideranno le avversarie della Gada Group Pescara 3, tra le mura del Palazzetto dello sport della città abruzzese. Con 9 punti complessivi, le pescaresi occupano il quarto posto in classifica, con tre vittorie e una sconfitta subita. Nell’ultima gara disputata, contro Dannunziana School, Ronzitti e compagne hanno ottenuto un successo, col risultato di 3-1. Nulla da fare per le tranesi nell’ultimo incontro disputato: contro Il Podio Fasano, le biancazzurre hanno subito una sconfitta per 0-3. Non varia la posizione in classifica delle tranesi: Montenegro e compagne occupano il settimo posto in classifica, a quota 6 punti, a fronte di due vittorie e tre KO complessivi. Così l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, ha commentato la prestazione delle sue, contro le fasanesi: “Domenica non abbiamo fatto una buona gara, potevamo giocarcela meglio. Nei primi due set siamo riusciti a restare in gara, nel terzo la squadra si è spenta”. “Spero che nella gara contro Pescara si torni a crescere, come fatto nelle precedenti”, ha aggiunto, prima di concludere: “Quello di sabato sarà un match difficile: si tratta di un collettivo attrezzato, sarà un importante banco di prova. Lavoriamo per rendere più compatta la squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno fa visita all’ex Bortoluzzi. Fantinel: “Venderemo cara la pelle”

    Di Redazione Il “branco di lupe” della Pallavolo Belluno si rimette in viaggio. Questa volta per raggiungere Trieste, dove sabato sera (ore 20.30) andrà in scena il sesto turno del campionato di Serie B2 femminile. E la squadra bellunese sarà ospite della Virtus: sestetto che, nella scorsa primavera, ha aperto il cammino play off del team dolomitico. Ma ora il contesto è ben diverso. Da una parte e dall’altra della rete. Anche perché una “lupa”, la scorsa estate, ha salutato la sua provincia d’origine (pure dal punto di vista pallavolistico) e si è accasata proprio al Trieste: il riferimento è ad Anna Bortoluzzi. “Siamo felicissime di ritrovare Anna – afferma la capitana bellunese, Martina Fantinel –. Abbiamo vissuto tre anni molto belli insieme: oltre a essere una persona splendida, è una giocatrice intelligente“.  La Virtus è ai piedi del podio, in quarta posizione, con un bilancio di 3 vinte e 2 perse: “Anche loro, come noi, hanno cambiato moltissimo rispetto alla scorsa annata – riprende Fantinel –. In questo senso, il nostro staff tecnico sta preparando meticolosamente la sfida. A prescindere da tutto, comunque, sarà fondamentale avere il giusto atteggiamento. Venderemo cara la pelle“.  Nonostante l’organico ridotto e l’impossibilità di esibirsi tra le mura amiche, le ragazze di coach Pavei si trovano attualmente in zona salvezza: “Stiamo vivendo questo campionato con la spensieratezza tipica della squadra giovane, solo io alzo l’età media – sorride la capitana –. A proposito delle giovani, quelli di Buzzatti e Zago sono stati due innesti davvero positivi: entrambe hanno grande voglia di lavorare e prendono più che seriamente l’impegno. Senza considerare l’esempio di Giulia Zambon“. Ovvero, di un’atleta che ha sempre “studiato” da banda e adesso, per necessità, agisce da centrale: “Giulia si sta sacrificando per il gruppo, dando anima e corpo. Merita un plauso. Il clima in palestra è fantastico, lo posso assicurare“.  La palestra di Belluno è tornata a essere il De Mas, ma solo per gli allenamenti: “La serie di trasferte? Ormai ci siamo abituate. Vorrà dire che giocheremo l’intero girone di ritorno in casa, quando il fattore campo può incidere maggiormente“. Martina Fantinel era ed è un autentico punto di riferimento per le compagne: “Dalle giovani posso pretendere impegno, ma non che mettano a terra il pallone difficile, come poteva capitare lo scorso campionato. A volte mi trovo a recitare il ruolo che svolgo a scuola: quello di insegnante. Per questo mi sento ancor più responsabile. Ma non mi pesa. Anzi, è divertente“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vicenza Volley trova a fatica la prima vittoria stagionale: 3-2 sull’Ezzelina

    Di Redazione E’ tempo della prima gioia stagionale per le giovani del Vicenza Volley nell’impegnativo campionato nazionale di serie B2 femminile, con la squadra allenata da Claudio Feyles e Massimo Canal che ha espugnato al tie break il campo dell’Ezzelina Carinatese. A San Zenone degli Ezzelini è andata in scena una partita che sembrava dai due volti, ma che si è trasformata in una sinfonia a tre atti. Dopo aver vinto abbastanza agevolmente il primo set, le biancorosse hanno subito il ritorno di fiamma delle trevigiane, andando sotto 2-1 e 18-11. Quando sembrava prospettarsi il ko, Vicenza ha reagito, facendo leva sugli ingressi dalla panchina e in generale sul ritorno a buoni livelli del muro-difesa, spuntandola ai vantaggi e riaprendo un match che sembrava chiuso. Il tie break è stato una sinfonia vicentina, con il 12-15 finale a scatenare la gioia della formazione cittadina. “Faccio i complimenti alle ragazze – commenta coach Claudio Feyles- per non aver mai mollato ed averci creduto sempre. Questa settimana fra under 18 e B2 ho avuto risposte importanti sul piano caratteriale da parte di tutte e questo mi fa ben sperare per il proseguo dei campionati”. Risultati  Serie B2 femminile girone E:  EZZELINA CARINATESE-VICENZA VOLLEY 2-3 (19-25, 25-17, 25-22, 25-27, 12-15) EZZELINA CARINATESE: Ferronato 11, Miscia 22, Scomazzon 29, Lunardon 1, Bulla 5, Filippi 3, Operti 1, Nardone 2, Bernardi, Coste, Di Marzio (L), Gianfranceschi (L). All.: Malcangi VICENZA VOLLEY:  Grecea 1, Dal Cero 12, Del Federico 4, Tavella 3, Banu 12, Bertollo 12, Munaron 4, Fiocchi 15, Pegoraro 16, Piludu, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal ARBITRI: Pitzalis e Taucer (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, la Tecnimetal Piadena non lascia scampo alle ragazze della Zoobautique-Davis

    Di Redazione Una Tecnimetal Piadena che torna con il bottino pieno da Bigarello grazie ad una partita prima bella tecnicamente, poi strappata con i denti sul fil di lana grazie ad ottimo recupero senza mai mollare contro la Zoobautique-Davis. Buona partenza per la formazione ospite che ingrana la quinta e si porta sul 0-6 costringendo coach Pinzi a chiedere time-out. Piadena è padrona del campo con un gioco dinamico e pulito che le consente di mantenere il controllo del gioco e chiudere 15-25. Nel secondo set le due squadre partono in equilibrio e giocano punto a punto, sempre però con diversi errori da ambo le parti; poi Piadena prende in mano le redini del gioco e si porta in vantaggio. Le azzurro-blu giocano in modo fantasioso, anche se a volte pasticciato, con errori ed imprecisioni che non consentono loro di mantenere saldo il risultato. Si fanno raggiungere sul 16-16 e la lotta si fa serrata, ma le ospiti riescono nuovamente a riportarsi in vantaggio 19-23, anche grazie a due muri consecutivi di una Dalpedri in crescita nel suo fondamentale preferito, per poi chiudere 23-25 frenando la rimonta di un mai domo Davis. Un terzo set che inizia subito in salita per le Linci, con una squadra di casa che le prova tutte per restare in partita. Le due formazioni giocano punto a punto, finché Davis non mette la freccia e si porta sul 19-13. Qui ecco che esce il valore di squadra del team piadenese; coach Marini chiama dalla panchina il duo Andreani-Bonardi effettuando il doppio cambio e questa mossa risulterà decisiva per l’economia del set di Piadena. Grazie infatti alle giocate di queste due atlete Piadena trova, in tre rotazioni, il pareggio ed inverte la tendenza del set. Da lì nascerà un finale di set da cardiopalma, dove le Linci lotteranno palla su palla come feline, fino ad avere sei match-ball prima di sfruttare il settimo con un muro tetto di Bulla che chiude il set e la partita. Prossima settimana si torna al Pala MG-KVIS alle ore 21 contro il Pol. Riva di Suzzara (MN), da martedì si potrà prenotate l’ingresso al Palazzetto. ZOOBAUTIQUE-DAVIS -TECNIMETAL PIADENA 0 – 3 (15-25 23-25 30-32) Tecnimetal Piadena. Nicoli 3 – Vidi 20 – Feroldi 5 – Dalpedri 10 – Castellini (K) 11 – Bulla 6 – Montagnani (L) – Michelini (L) – Bonardi 3 – Andreani 0 – Mulas A-0 NE – Guerreschi.  – Mulas N.  – All. Marini – Silocchi ZOOBAUTIQUE-DAVIS. Zacchè – Martinelli – Bulgarelli (K) – Piccinini – Pellegrini – Mozzi – Vecchi – Pini – Tonini – Gorni – Amadasi – Marani (l) – Sandri (l) – All. Pinzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, prima vittoria per il Galaxy Inzani: 3-0 a Piacenza contro il VAP

    Di Redazione Primi tre punti per il Galaxy-Inzani che nella quinta giornata del campionato di B2 Femminile, Girone G, espugna il campo del Volley Academy Piacenza, imponendosi per 3-0 e rilanciandosi in classifica, nella corsa verso la salvezza. Coach Morabito deve fare i conti con qualche problema fisico tra le sue giocatrici e con l’importante assenza della palleggiatrice Gandolfi (per un lutto familiare) e schiera Ciarlini al palleggio con Bussi opposta, Candio e Cattini in banda, Chiodarelli e Brandi al centro e Pradella libero. Le giovani padrone di casa invece si presentano con Kraja opposta alla palleggiatrice Gainelli, Iacona e Masotti come schiacciatrici e il duo Clemente e Sabatelli al centro (libero il capitano Crisafulli). Il Galaxy inzani prende subito le redini del gioco già all’avvio del primo parziale, imponendo alla squadra di casa un pesante break (7-1) che consente a Candio e compagne di gestire il set in tranquillità, opponendo agli attacchi delle avversarie una fase muro estremamente efficace, che non lascia spazio ai tentativi di rimonta delle piacentine e permette di conquistare agevolmente il parziale. Nel secondo set il VAP non si lascia però sorprendere e parte in modo molto più incisivo, lottando punto a punto con le più esperte ospiti. Le parmigiane non riescono a esprimere il proprio gioco, complice una lunga serie di errori disseminati nelle varie fasi di gioco, mentre la squadra di casa, con un gioco semplice e preciso si tiene attaccata al match, creando qualche difficoltà di troppo alla squadra ospite. E’ ancora una volta grazie alla battuta e all’attacco al centro che, sul finire del set, Il Galaxy Inzani trova il break decisivo (5-0) che permette di staccare il VAP e di aggiudicarsi con relativa tranquillità il parziale, forse bugiardo nel punteggio finale. Il terzo set si apre con una fiammata del VAP che, con un ottimo turno di battuta, si porta avanti 4 a 0, ma il Galaxy Inzani è pronto a rimettere subito il match in carreggiata; Candio e Pradella danno tranquillità alle compagne, che si portano sul 10-6 sfruttando l’efficacia del proprio servizio e tutti gli attacchi a disposizione, sia dal centro con Chiodarelli e Ferrari che dalle due bande. Il VAP tenta di resistere ad un Galaxy Inzani che colpisce da ogni punto della rete, con Ciarlini (3 ace per lei) brava a variare il gioco, ma i troppi errori delle giovani piacentine vanificano ogni velleità di rimonta, consegnando il set, e il match, alla squadra di Parma con un perentorio 25-13.  Ottima performance della squadra di Morabito, che si conferma in continua crescita sia nei singoli che nel collettivo, dove spicca la buona prestazione dell’opposto Bussi, match scorer con 12 punti; anche Candio (11) e Chiodarelli (10, 40% in attacco) vanno in doppia cifra. Il Piacenza, invece, ruota tutto l’organico ma è costretta a soccombere per la maggiore consistenza delle ospiti, finalmente al successo pieno dopo 4 gare in cui hanno giocato alla pari con tutte le avversarie, senza mai demeritare. VAP PIACENZA – GALAXY INZANI VOLLEY 0-3 (21-25; 20-25; 13-25)VAP: Gainelli, Iacona 8, Clemente 4, Kraja 8, Masotti 6, Sabatelli 3, Crisafulli (L); Falcetta 1, Antonucci, Corradi 2, Ferrari E. 2, NE: Boselli (L). All: Mineo – Chiodaroli.GALAXY INZANI: Ciarlini 6, Candio 11, Chiodarelli 10, Bussi 12, Brandi 1, Cattini 5, Pradella L, Ferrari M. 3. NE: Boschesi, Domeniconi L, Ghirardotti, Ghia, Conti, Dall’Aglio. All: Morabito – Villani.Arbitri: A. Falaschi e D.K. Forte. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Sangiorgio supera Marudo e vola in testa alla classifica

    Di Redazione Nel big match della quinta giornata la formazione piacentina supera la Tomolpack in quattro set e, causa la sconfitta del Volley Stadium a San Damaso, conquista il primo posto. Sugli scudi Hodzic e Tonini con 18 e 15 palloni messi a terra, ottima Zoppi al servizio (5 aces). La Pallavolo Sangiorgio parte con Salimbeni-Hodzic, Tonini-Marc, D’Adamo-Zoppi e Tacchini. La partenza della squadra albiceleste è forte, Tonini sigla il 5-1, Marudo prova rientrare in gara (5-4) ma prima D’Adamo ed Hodzic regalano il nuovo allungo, 8-5, ma le lodigiane impattano sul 9-9. Le ragazze di coach Matteo Capra sfruttano la fase break con Marc, 13-9, ed un ace di Salimbeni sigla il 19-13. Marudo non molla la presa (19-16, time out Sangiorgio), entra Galelli per Tonini (22-17). Un doppio salvataggio delle neoentrata permette ad Hodzic di chiudere il set (25-18). Nel secondo set la squadra ospite mette la freccia sul 5-7. Un muro di Zoppi ed un errore delle lodigiane regalano il pareggio alla squadra di casa (8-8), un attacco di una straordinaria Tonini regala il sorpasso alla Sangiorgio che allunga con un tre ace di Zoppi, 17-9. Le albiclesti siglano il 20-13, chiudendo il parziale 25-16 (ace di Zoppi).L’inizio del terzo parziale è favorevole alle ospiti che sfruttano al meglio qualche errore di troppo di Marc e compagne (6-11). Entra Giglioli e fa il punto del 10-13, ma sono le ospiti ad allungare (12-17). Le padrone di  casa accorciano a tre lunghezze il gap, 16-19, nel finale Marudo trova la zampata per chiudere, 18-25. La Sangiorgio non si scoraggia e reagisce. Partenza a razzo nel quarto set: 6-1. Tonini sigla il 10-17 e Marc il 15-8, l’incontro è in mano alle piacentine che allungano 19-13 con un muro di Hodzic. Spazio nel finale per Errico e la squadra di casa prende l’intero bottino 25-15 ed il primato in classifica. Nel prossimo la Pallavolo Sangiorgio vorrà e dovrà difendere il primo posto dall’assalto della Tieffe Service San Damaso, formazione modenese che in questo primo scorcio di stagione ha superato sia Mirandola sia Marudo. Appuntamento a sabato 20 novembre alle 18 presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino. TabellinoPallavolo Sangiorgio-Tomolpack Marudo 3-1 (25-18, 25-16, 18-25, 25-15)Pallavolo Sangiorgio: Tacchini (L), Errico, Perini, Gilioli 1, Molinari, Salimbeni, Tonini, 15 Viaroli (L), Zoppi 8, Hodzic 18, Marc 9, D’Adamo 3. All. Capra.Tomolpack Marudo: Bisio 3, Suvighi (L), D’Alessandro 3, De Simone, Ujka, Farè (L), Ducoli 4, Gualazzi 7, Mazzi 8, Galeone, Cattaneo 3, Lupidi, 6 Boffi 8, Riso 2. All. Mattioli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Battistelli Termoforgia, una vittoria di cuore a Capannori

    Di Redazione In una delle trasferte più lunghe del campionato la Battistelli Termoforgia affronta la battaglia più lunga e porta a casa due punti d’oro. Reduce da due sconfitte, infatti, la Clementina si riscatta alla grande a Capannori, sul campo della capolista Nottolini Volley, centrando al tie break una vittoria tanto sofferta quanto meritata. Non solo due punti guadagnati, ma un’importantissima prova d’orgoglio. La cronaca:Secchi schiera in campo Galazzo in regia, opposta a lei Gotti, Soleti e Pizzichini in posto 4, Spadoni e Pomili la coppia di centrali, Valoppi libero. Si parte, nel primo set, con le padrone di casa che giocano in maniera ordinata e approfittano delle insicurezze delle clementine, portandosi senza problemi sul 16-13. La Battistelli Termoforgia non sembra avere le armi adeguate per recuperare lo svantaggio, e soccombe 25-20 facendo presagire una partita a dir poco “in salita”. Migliore la partenza nel secondo parziale, con le ospiti in vantaggio seppur per pochi scambi: Nottolini riprende a ricevere alla perfezione e ribalta la situazione: 17-14. Galazzo inizia però a giocare anche in attacco, mettendo la firma sulla rimonta che porta la situazione sulla parità (19-19), prima dell’attacco conclusivo di Gotti che inchioda le avversarie sul 21-25. Riaperta la partita, il pronostico si fa ora più difficile, ma Capannori torna sui livelli di inizio partita e prende le distanze da Gotti & Co., meno precise soprattutto in ricezione. Arriva sull’11-6 il cartellino rosso per Secchi, per proteste, e il parziale sembra ormai già compromesso. Così, però, non sarà: le clementine forzano la battuta, giocano con grinta e ribaltano ancora una volta la situazione, imponendosi 23-25. La partita è ormai accesissima, sia in campo che sugli spalti. Il quarto set è in completo equilibrio fino alla fine, ma una Salvestrini in trance agonistica trascina le sue fino al tie break dopo diversi match ball annullati: 30-28. L’iniziale dominio della Battistelli Termoforgia 1-5 trae in inganno, tanto che si va al cambio di campo, dopo l’errore di Soleti, sull’8-7. Si gioca ormai più con l’agonismo che con la tecnica, ma le ragazze di Secchi sembrano avere qualcosa in più, e sfoggiano una serie di punti pesanti con Pomili, Soleti e, a chiudere l’incontro, Pizzichini: 11-15. Toscanagarden N8lini-Battistelli Termoforgia 2-3 (25-20, 21-25, 23-25, 30-28, 11-15)Toscanagarden: Bresciani, Lunardi, Bianciardi, Tesanovic, Romani, Salvestrini, Varani, Catani, Sciabordi, Fatone, Coselli.Battistelli Termoforgia: Galazzo 14, Gotti 15, Sadoni 7, Pomili 18, Pizzichini 10, Soleti 21, Valoppi (L), Zannini. N.e. Polezzi, Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: che carattere la neopromossa Pomezia, a Isernia altro successo esterno

    Di Redazione La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia conferma di avere una personalità fuori dal comune: a Isernia, sabato scorso, è arrivata la terza vittoria esterna consecutiva in altrettante gare disputate in questo campionato da neopromossa. La squadra del presidente Gianni Viglietti si è imposta per 3-1 sul campo del fanalino di coda del girone, ma la partita non è stata per nulla semplice come spiega il centrale classe 1996 Asia Fanella. “Temevamo molto questa sfida perché la classifica delle molisane non è affatto veritiera. Hanno alcune giocatrici di ottimo livello che sono state protagoniste di annate importanti in questa categoria e infatti la loro qualità è stata confermata dal campo. Nel primo set abbiamo avuto parecchie difficoltà, ma la cosa positiva è che non abbiamo mai perso la testa. Non ci siamo perse d’animo e abbiamo messo in campo molto più ordine, riuscendo a portare a casa la partita. La chiave del match è stato il terzo set conquistato in rimonta: per loro è stata una bella botta psicologica. Le tre vittorie esterne? Significa che questo gruppo ha personalità da vendere”. Lo United Volley Pomezia è volato al quarto posto, alla pari con Trevi, ma nel gruppo allenato da coach Alessandro Nulli Moroni si preferisce mantenere un profilo basso: “Questo è un organico collaudato e questo finora ci ha avvantaggiato. Sapevamo dall’inizio che in una categoria più alta avremmo dovuto sudare in ogni sfida. Bisogna attendere come minimo la fine del girone d’andata per capire qualcosa di più sui reali valori del campionato”. Nel prossimo turno si torna a giocare tra le mura amiche contro Energia 4.0 San Benedetto: “Hanno tre punti in classifica, ma in questa prima fase pesa molto il calendario. Noi, comunque, vogliamo vincere la prima gara in casa”. La Fanella è uno dei volti nuovi dello United Volley Pomezia: “Giocavo a Cisterna in B1 e si vedeva già da fuori che questo gruppo era molto compatto. Ho trovato delle belle persone e ci divertiamo tanto, mi sono ambientata facilmente. Poi ho trovato un club organizzato e con le idee chiare e avevo voglia di misurarmi ancora in serie B1, per questo ho accettato la proposta del club pometino”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO