consigliato per te

  • in

    B2 femminile: grande attesa per la sfida del PalaVega tra Fusion e Belluno

    Di Redazione Non più di tardi di sei mesi fa, questa sfida valeva la finale playoff di B2. Ora vale “semplicemente” tre punti. Ma quando Fusion e Pallavolo Belluno si trovano una di fronte all’altra, non è mai una partita qualsiasi. E le emozioni sono garantite. Anche in nell’ottava giornata del campionato femminile di B2: domani sera (sabato 4 dicembre, ore 20.30), al PalaVega di Trivignano (provincia di Venezia), le ragazze di Dario Pavei affronteranno una compagine che occupa il terzultimo posto in graduatoria e ha tre punti in meno rispetto alle bellunesi. Le quali sono reduci da due successi in sequenza e tre negli ultimi quattro match.  SOCIETÀ ORGANIZZATA – Nessun dubbio, il momento è positivo. E lo è anche per merito della diciassettenne Elena Zago. Una delle note più liete dell’avvio di stagione: “Alla Pallavolo Belluno – afferma la centrale – mi sto trovando veramente bene: è una società ben organizzata e formata da valide persone, molto competenti. A cominciare dalla dirigenza, fino alle mie compagne di squadra, con le quali mi sono trovata a meraviglia da subito”. STUPORE – Il grande avvio ha stupito pure Elena: “Forse non mi aspettavo una partenza così positiva, più che altro ci speravo. Ma credo che, alla luce del duro lavoro e dell’impegno profuso, questo inizio sia più che meritato”. La forza del collettivo può abbattere qualsiasi ostacolo: “Siamo davvero un bel gruppo, la comunicazione tra noi è semplice e diretta, soprattutto grazie alle compagne più esperte come Martina Fantinel e Sharon Cristante. Per qualsiasi problema, entrambe sono sempre pronte a dare una mano e a sostenerci”.  CINQUE ACE – Zago è reduce da una prova, a Jesolo Lido, arricchita da 12 punti e ben 5 servizi vincenti: “Ritengo di essere cresciuta parecchio sia sotto il profilo tattico, sia come persona. In questi primi mesi di B2, ho cominciato ad avere più sicurezza e consapevolezza in campo. Le mie caratteristiche? Per il ruolo che ricopro, l’altezza è abbastanza importante: aiuta ad avere un buon muro. In più, l’elevazione mi permette di attaccare più efficacemente”.  CONCENTRAZIONE – Nel frattempo, è all’orizzonte la sesta trasferta in sequenza: “Con il Fusion non dovremmo calare dal punto di vista della concentrazione: affronteremo una buona squadra, ma se ognuna di noi darà il meglio, cercando di evitare errori “gratuiti” e trovando un piano B o C, nel caso in cui qualcosa non funzionasse, magari riusciremo a prenderci qualche soddisfazione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sconfitta per le gattine di Cuneo, ma i segnali sono incoraggianti

    Di Redazione Sconfitta esterna per la Serie B2 della Cuneo Granda Volley che, nel prestigioso Pala Ferraris di Casale Monferrato, non riesce nell’intento di conquistare punti preziosi per la classifica. Le padrone dell’Euromac Mix, al termine di quattro combattuti set, hanno la meglio sulle ragazze dei coach Petrelli e Cavallera. Cuneesi in campo senza il capitano Battistino sostituito da Giada Cattaneo che, all’esordio da titolare, si rivela tra le note più positive. Nonostante i due primi parziali che vedono un netto predominio nel punteggio del Casale, la partita vive per lunghi tratti di equilibrio e di scambi prolungati. Le biancorosse scendono in campo con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Cattaneo e Montabone bande, al centro Basso e Ulligini, libero Sposetti Perissinotto. 1° SET – Avvio di primo set combattuto punto a punto, ma già sul 5 pari le alessandrine riescono a portare il primo break con un lungo turno di battuta che mette in crisi la ricezione delle gatte. Sul 15-9 prima ‘timida’ reazione delle cuneesi che mettono in difficoltà le rivali ma recuperano solo parzialmente il distacco accusato: 1-0 (25-19). 2° SET – Nel secondo set l’attesa reazione del Cuneo non arriva e le ragazze di Casale si portano avanti di quattro lunghezze fino a metà parziale, poi il divario si amplifica, complici i diversi errori al servizio delle biancorosse. Anche gli innesti dalla panchina non permettono di cambiare l’inerzia dell’incontro ed il set è di nuovo a favore dell’Euromac: 2-0 (25-15). 3° SET – Il terzo set risulta essere il più avvincente con le ragazze di coach Petrelli che ‘resettano’ i set precedenti. Il sestetto cuneese varia per l’ingresso di Giuliano, ma è tutta la squadra che risulta essere più organizzata e riesce a trovare un buon lavoro muro-difesa che permette le rigiocate vincenti delle sue schiacciatrici. L’equilibrio nel punteggio è rotto solo da piccoli break delle gatte che non vanno mai sotto nel punteggio pur ritrovandosi in parità prima sul 13 e poi sul 19. Proprio sul 19 pari arriva il break decisivo di due punti che verrà mantenuto fino a fine set: 2-1 (22-25).  4° SET – Le padrone di casa reagiscono con forza nel quarto set e provano ad imporre il loro gioco tornando a spingere sul servizio. Le ragazze di Petrelli rispondono costringendo le casalesi a lunghi scambi prima di cedere il punto, riuscendo tuttavia a tenere il punteggio dalla loro parte con il massimo vantaggio sul 20-14. Il finale del set vede la risposta di carattere e orgoglio delle cuneesi, ma il distacco è ormai incolmabile: l’Euromac Mix chiude 3-1 (25-22) con la sensazione per le giovani cuneesi di aver iniziato a lottare un po’ troppo tardi. Da segnalare, nel quarto set, l’esordio in B2 per la giovanissima Vanessa Faieta, classe 2006. «Come ci è già successo in altre occasioni – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, coach della Serie B2 – concediamo troppo all’inizio per poi salire di livello e giocare una pallavolo più ordinata e attenta. La squadra produce molte occasioni con muro e difesa su buoni livelli ma occorre essere più concreti da subito». Sabato 4 dicembre, grande attesa per il derby casalingo con l’Alba Volley della grande ex Lidia Bonifazi: appuntamento alle ore 20.30 in Via Bassignano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio alla prova Arbor Interclays

    Di Redazione Ottava giornata di campionato nel girone G di Serie B2 e penultima gara dell’anno 2021: la Pallavolo Sangiorgio, prima della classe, affronta sabato 4 dicembre alle 18 la Arbor Interclays Reggio Emilia, terza forza del torneo. La vittoria esterna sul campo della Ltp Vap Uyba nel derby piacentino ha dato nuove certezze alla squadra di Matteo Capra, oltre al consolidamento del primato in classifica, grazie alle sconfitte di Marudo a Ripalta Cremasca e di Mirandola a Rubiera. Il definitivo salto di qualità, dunque, della squadra albiceleste sarà contro la formazione reggiana, in una gara dal peso specifico importante per il futuro prossimo del campionato, in vista della fine del girone d’andata. Tonini e Hodzic sono state le mattatrici dell’ultimo successo con 14 punti, grazie alla regia di Anna Salimbeni. La giovane atleta toscana, alla prima stagione in albiceleste, analizza la vittoria nel derby: “La partita contro il Vap è stata affronta con concentrazione e tanta voglia di vincere. Siamo entrate in campo consapevoli di dover affrontare una squadra giovane e piena di grinta, che avrebbe potuto farci male mentalmente. Partendo subito con la giusta determinazione, che siamo riuscite a mantenere fino alla fine, abbiamo dimostrato a noi stesse che possiamo fare bene se rimaniamo concentrate ed unite. La partita è stata preparata e giocata bene infatti siamo riuscite ad imporre il nostro gioco, anche se con qualche errore di troppo che avremmo potuto evitare“. Dal passato al futuro prossimo: “La partita contro l’Arbor è importante e andrà affrontata allo stesso modo di tutte le altre. Dobbiamo essere piene di grinta, determinate, concentrate e soprattutto unite, per aiutarci nei momenti di difficoltà. Sono sicura che cercheremo di affrontare ogni partita come se fosse una finale“. Terza in classifica con 13 punti (5 vittorie, 1 sconfitta e turno di riposo già effettuato), l’Arbor Reggio Emilia da questa stagione è allenata da Matteo Badodi mentre i punti di riferimento in attacco sono Alice Gennari, sorella minore di Alessia, giocatrice della Vero Volley Monza, e Tania Bratoni. I precedenti in B2 sono tre e vede l’Arbor Avanti due ad uno; dirigeranno Elisabetta Zuccotti e Gabriele Giannini. Fischio d’inizio alle 18 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani accoglie la regista Loreta Gagliardi

    Di Redazione La Lavinia Group Trani potrà contare su un nuovo rinforzo in regia per il campionato di Serie B2 femminile: si tratta della palleggiatrice Loreta Gagliardi, classe 1989. Cresciuta nell’Aquila Azzurra Trani, squadra con cui ha disputato il quarto campionato nazionale, Gagliardi vanta diverse esperienze in Serie C: da Corato, con cui ha vinto coppa Puglia e playoff, fino alla Star Volley Bisceglie, passando per Manfredonia, Cerignola e Primadonna Bari. “Sono entusiasta di mettermi in gioco in questa nuova esperienza di B2 – ha commentato la giocatrice -. Ho accettato con piacere di tornare a Trani, nella mia città natale, in cui ha avuto inizio la mia passione pallavolistica. Sono contenta di poter dare il mio contributo a questo fantastico gruppo, affiatato e determinato a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, la B2 femminile fa sudare L’Alba Volley e cede al tie break

    Di Redazione Bella prestazione delle ragazze di Turino e Simonetti ad Alba: nel match valevole per la serie B2 femminile, la Reale Mutua Fenera Chieri cede solo al tie break la vittoria a L’Alba Volley. Contro una squadra esperta e ben disposta in campo le chieresi stentano a trovare continuità, e alternano belle giocate a lunghi momenti di pausa che consentono alle padrone di casa di portarsi sul 2-0. Poi la reazione: alcune mosse del coach e la voglia di riscatto portano Fini e compagne tramite bel gioco ed entusiasmo sul 2-2, senza che Alba – pur sostenuta dalla buona prestazione dell’ex di turno Parise – riesca a rialzare la testa. Il tie-break è combattuto punto a punto e solo alcuni episodi sfortunati fanno pendere l’ago della bilancia a favore delle cuneesi.Alla fine è una sconfitta che non pesa. Si tratta di un punto importante in trasferta, e la buona capacità di reazione dimostrata nelle difficoltà dà la certezza di essere sulla strada giusta. L’Alba Volley-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-20; 25-14; 22-25; 18-25; 15-12)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Compagnin, Depetris, Quarello, Ghirardello, Gianotto, Guarena, Lori, Piovesan, Adriano, Mussa (2L), Naddeo, Resmini, Fini (L), Ghiazza. All. Turino; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna non si ferma più: 3-0 contro Ozzano e 7 vittorie su 7 gare

    Di Redazione La squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora allunga la propria serie di vittorie consecutive in un avvio di campionato assolutamente perfetto. Le giovani ragazze ravennati superano infatti anche l’ostacolo Ozzano e resta a punteggio pieno in vetta al Girone H. La squadra guidata da Coach Andy Delgado conduce la partita dall’inizio alla fine, mantiene costante la pressione al servizio sulle avversarie e conquista con autorità la vittoria per 3-0, avvicinandosi al meglio al big match di sabato prossimo, quando, nella palestra di Lido Adriano, sempre alle ore 18, andrà in scena il derby con la Teodora Torrione, seconda in classifica dopo la vittoria per 3-2 ottenuta contro Faenza. Il tabellino Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano 3-0 (25-19, 25-16, 25-16)Ravenna: Piomboni 9, Vecchi 13, Candolfini 5, Bendoni 6, Missiroli 12, Ndiaye 5, Evangelisti (L); Cornacchia, Ceccoli, Modena 2. N.e.: Fabbri, Casadei (L), Ghiberti. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Ozzano: Lombardi 7, Mazza 3, Chinni 6, Dall’Olmo 9, Guerra 3, Stefanelli 1, Geminiani (L); Zini, Colle, Venezia 5, Cazzola. N.e.: Malaguti (L).Arbitri: Martina Milani e Davide Salvan. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, stop per la serie B2 e la C femminile. Bene l’Under 19

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio del week end del vivaio di Vicenza Volley, impegnato su tre fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminili le giovani biancorosse hanno ceduto 3-0 a Orgiano al cospetto della Laserjet. “Peccato – il commento di coach Claudio Feyles – ci manca sempre quel qualcosa per cominciare a strappare qualche set e poi qualche punto in più in classifica. La nostra prestazione, comunque, è stata buona al cospetto di una squadra in grande spolvero, con le ragazze desiderose di mostrare il loro valore dopo il recente cambio nella guida tecnica. Le bande della Laserjet hanno gestito con grande precisione le palle importanti nei momenti cruciali dei set. Peccato per il secondo parziale, dove sul 20-20 speravamo di dare un destino diverso alla gara. Più in generale, paghiamo un po’ lo scotto del grande lavoro tecnico e fisico che stiamo facendo in settimana per farci trovare pronti nella parte decisiva della stagione. Soffriamo quindi gli scambi lunghi e combattuti contro squadre oggettivamente più esperte di noi in questa situazioni”. Semaforo rosso anche per le ragazze della serie C allenate da Igor Guidotto e sconfitte 3-0 sul campo della Pallavolo Locara. “Torniamo sconfitti – afferma Guidotto – ma soddisfatti per la prestazione che definirei onesta. Siamo partiti male, con qualche difficoltà soprattutto in ricezione e ci siamo trovati sotto 10-1. Abbiamo reagito giocando punto a punto fino alla fine del secondo parziale, dove con un po’ più di fortuna e malizia tecnica avremmo potuto anche farlo nostro. Nel terzo la squadra avversaria ha fatto valere la maggior esperienza chiudendo il match in scioltezza. Buoni, comunque, l’approccio e l’applicazione delle ragazze nelle cose su cui lavoriamo in allenamento. Proseguiamo nel nostro percorso di crescita, passo dopo passo”. In under 19, invece, il Vicenza Volley conferma il primato vincendo 3-0 contro il Towers Perlena il primo match del girone di ritorno grazie a una prestazione convincente. “Positivo il risultato – commenta il direttore tecnico Claudio Feyles – soprattutto perché ci siamo presentati con una formazione molto ringiovanita rispetto all’andata, migliorando sia in termini di parziali relativi sia di sicurezza tecnica in campo. Questo miglioramento è frutto dell’allenamento in questo mese e mezzo di lavoro in palestra”. Turno di riposo, infine, per l’under 18 che tornerà a giocare domenica contro Schio per confermare il primato in classifica. Risultati Serie B2 femminile girone E: LASERJET ORGIANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) VICENZA VOLLEY: Grecea 4, Dal Cero 1, Pegoraro 8, Del Federico 1, Tavella 2, Bertollo 8, Munaron 13, Fiocchi 3, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Banu, Consagra. All.: Feyles-Canal Serie C femminile: PALLAVOLO LOCARA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-15, 25-18, 25-13) VICENZA VOLLEY: Barbera, Piludu 4, Amoah 2, Roviaro 6, Piovan 4, Dinelli 5, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Anzolin. All.: Guidotto Under 19 femminile: VICENZA VOLLEY-TOWERS PERLENA 3-0 (25-7, 25-7, 25-12) VICENZA VOLLEY: Barbera, Consagra, Tavella, Amoah, Roviaro, Seck, Dinelli, Piovan, Grecea, Guerriero (L). All.: Feyles-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, Perugia fa la voce grossa in Toscana: 3-1 su Grosseto

    Di Redazione Settima giornata in B2 femminile e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia coglie un successo importante in terra toscana. Vittoria contro la Errepi Grosseto e tanto fieno in cascina con i tre punti ottenuti contro una diretta concorrente per la salvezza. Non è stata una gara agevole, ma le ragazze di coach Farinelli hanno dimostrato di avere personalità e di saper reagire nei momenti critici.  Un primo set vissuto in rincorsa (16-11), ma è proprio questo il momento della svolta, con le grossetane che non riescono a contenere il turno dai nove metri di Corselli (16-17) prima e di Patasce poi. Stesso andamento nel frangente successivo, solo che questa volta la rimonta (16-12) si infrange sul 22-22. Il match torna in parità e le squadre si sfidano in break (5-9) e controbreak (19-15). Si risolve nel finale quando Masciullo dai 9 metri fa la differenza. Nell’ultimo parziale Grosseto mostra qualche problematica in più rispetto ai set precedenti, l’equilibrio è ormai rotto, le “magliette nere” si dirigono verso la meta e contenendo i tentativi di rimonta avversari ottenendo senza troppa ansia il set che vale il bottino pieno. Errepi Grosseto – Bartoccini-Fortinfissi Perugia: 1-3 (20-25 25-23 23-25 21-25) Errepi Grosseto: Pacube De Leo 11, Valchierai 11, Finazzi 10, Brillo 4, Bonfitto 2, Ciavattini El. 6, Santerini(L1), Biagioli 12, Ciavattini Er. 4, Marini 1, Clinati. N.E.: Colucci, Parecchini(L2).All.: Luigi Ferraro e Gianluca Vaccaro. Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Patasce 22, Corselli 18, Scarabottini 14, Masciullo 9, Torre 3, Zani 2, Mannelli(L1), Martinez 5, Martinelli, Borzetta. N.E.: Passeri(L2), Gibin.All.: Roberto Farinelli e Eleonora Bartoccini. Arbitri: Debora Nannini e Francesco Guacci (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO