consigliato per te

  • in

    B2 femminile: il Galaxy Inzani raccoglie un punto contro Ripalta

    Di Redazione Nel campionato di B2 Femminile, Girone G, altra sconfitta casalinga per il Galaxy Inzani Collecchio, che deve accontentarsi di un solo punto contro il Ripalta Cremasca, anch’essa neopromossa ma compagine assai più rodata. Tutto sommato buona la gara del Galaxy Inzani, che lascia sul campo due punti ma esce dal campo con la consapevolezza di aver fatto enormi progressi, rispetto alle prime giornate, sul piano del gioco, pagando oltremodo i tanti errori gratuiti. Le ragazze di Morabito pagano con la sconfitta il non aver preso possesso della gara, dopo il primo set, e in più di un frangente i pesanti cali; il risultato finale fotografa purtroppo questo andamento. Il match si apre con Morabito che schiera Ciarlini al palleggio con Bussi opposta, Candio e Cattini in banda e Chiodarelli e Ferrrari al centro, con Pradella nel ruolo di libero. Il Galaxy-Inzani parte subito bene con un break di 5-0 grazie ad un ottimo turno di battuta e ad un ‘ottima concretezza in attacco, ma la squadra ospite riesce lentamente ad erodere il vantaggio iniziale delle parmigiane e le squadre si ritrovano a metà set nuovamente in parità. E’ però ancora l’attacco del Galaxy-Inzani a scavare un nuovo solco nel punteggio (15-9) e a permettere alla squadra di casa di gestire il finale di set senza troppi problemi. Al rientro in campo Il Galaxy-Inzani sembra però fortemente disorientato e subisce un impressionante break da parte delle avversarie, ritrovandosi in pochi minuti sul 5-20 per la squadra ospite, sotto gli occhi increduli del pubblico di casa, ancora memore del primo set vinto in scioltezza. A nulla valgono le sostituzioni di Morabito che tenta invano di rimettere il set in carreggiata o perlomeno chiudere con un punteggio più dignitoso il parziale. Sull’1 a 1 la squadra parmense ritrova grinta e morale ed inizia il set con un nuovo break a proprio favore (4-0). Ripalta stavolta non si fa sorprendere e rimane agganciata alla partita contrapponendo al gioco vivace, ma più falloso del Galaxy-Inzani, un andamento costante e regolare. Sul 17 pari è proprio Ripalta a staccare la squadra di casa (17-22) che tuttavia non si dà per vinta e non solo riesce a recuperare lo svantaggio, ma con una splendida serie di attacchi da tutte le zone della rete finisce per aggiudicarsi il set ai vantaggi. Nel quarto parziale ci si attende un Galaxy Inzani più convinto ma è il Ripalta a farsi arrembante e a distanziare subito la squadra di casa, che tenta di rimanere attaccato alle avversarie con grandissima fatica e sporcando la prestazione con qualche errore di troppo. La stanchezza nelle fila della squadra di casa si fa sentire e gli errori si accumulano in modo preoccupante nonostante Morabito tenti di far rifiatare le proprie giocatrici con una serie di cambi; a nulla valgono i flebili tentativi di rimonta: il quarto set è di Ripalta che merita pienamente questo risultato. L’ultimo set inizia ancora con un break importante a favore della squadra ospite (0-5) che legittima la sua prestazione. Il Galaxy-Inzani tenta di rientrare in partita ma Ripalta riesce a gestire il vantaggio acquisito e ad aggiudicarsi il match. Tra le file delle padrone di casa, molte attaccanti in doppia cifra ma troppi davvero gli errori punto che macchiano una prestazione a tratti ottima, come per tutto il primo set. Da segnalare la buona performance della palleggiatrice Ciarlini in regia, abile in battuta e nella distribuzione di gioco, e della centrale Giulia Chiodarelli, efficace e ben servita. Galaxy Inzani Collecchio-Ripalta Cremasca 2-3 (25-16, 11-25, 27-25, 19-25, 11-15)GALAXY INZANI: Ciarlini 5, Candio 15, Ferrari 6, Bussi 16, Cattini 15, Chiodarelli 18, Pradella L; Boschesi 1, Ghia 2, Gandolfi 1, Dall’Aglio. NE: Domeniconi L, Brandi, Ghirardotti. All: Morabito – Carboni.RIPALTA CREMASCA: Laperchia 1, Bassi 15, Alpiani 7, Miglioli 14, Mandelli 11, Palandrani 6, Coti Zelati L; Marchesi 4, Arfini 4, Picco, Cremonesi. NE: Fusar Imperatore, Guercilena L. All: Verderio – Vergine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Vicenza Volley fa festa in rimonta contro Bassano

    Di Redazione Proficuo week end di gare per il vivaio di Vicenza Volley, protagonista su più fronti e che sorride con tre vittorie in quattro incontri. Partendo dall’alto, secondo successo stagionale per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal in Serie B2, con le giovani biancorosse a segno per 3-1 nella sfida casalinga contro Bassano. “Dopo esserci fatti scappare il primo set nel finale – commenta Feyles – con troppe ingenuità ed errori gratuiti, dal secondo abbiamo cambiato passo: una ricezione con pochissime sbavature e un buon muro-difesa ci hanno guidato verso un meritato successo, il secondo stagionale e il primo da tre punti, preziosissimo in chiave salvezza. Tutte le cinque attaccanti sono andate in doppia cifra, segno di una buona distribuzione e continuità in attacco“. In Serie C, il Vicenza Volley del duo Guidotto–Catapano vince il primo set poi cede alla distanza al San Domenico Savio (1-3). “Giocavamo – osserva Feyles, direttore tecnico del settore giovanile – contro una formazione più esperta, ma abbiamo sempre lottato punto a punto. A penalizzare la nostra giovane squadra sono stati gli errori diretti nei finali di set e la poca convinzione in attacco. Molti, comunque, gli spunti positivi, a partire dal giusto atteggiamento messo in campo per tutta la gara“. Nei campionati giovanili, in Under 19 prosegue il cammino in vetta a punteggio pieno delle biancorosse, a segno per 3-0 in casa contro Sandrigo; una domenica positiva per le promesse di Vicenza Volley, che ha dato modo anche di testare il ritmo partita ad atlete che in precedenza avevano avuto meno spazio. Testacoda senza conseguenze, infine, per l’Under 18, che continua la striscia vincente grazie al 3-0 contro l’Asvolley U18R nel girone Gold. Domenica trasferta a domicilio del Rossano, terza forza del raggruppamento. Serie B2 femminileVicenza Volley-Bassano Volley 3-1 (23-25, 25-17, 25-21, 25-17)VICENZA VOLLEY: Pegoraro 16, Del Federico 5, Tavella 15, Bertollo 14, Munaron 13, Fiocchi 15, Andreatta (L). N.e.: Grecea, Dal Cero, Banu, Barbera, Guerriero (L). All.: Feyles-Canal. Serie C femminileVicenza Volley-San Domenico Savio 1-3 (25-17, 21-25, 18-25, 22-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 13, Dal Cero 13, Del Federico 2, Dinelli 9, Roviaro 8, Banu 8, Seck, Amoah, Guerriero (L), Gulino (L). N.e.: Consagra, Piovan, Jotov. All.: Guidotto-Catapano Under 19 femminileVicenza Volley-Volley Sandrigo 3-0 (25-15, 25-16, 25-13)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Munaron, Fiocchi, Piovan, Roviaro, Seck, Cestaro, Amoah, Ostuzzi (L). All.: Feyles Under 18 femminileVicenza Volley-ASVolley U18R 3-0 (25-15, 25-9, 25-13)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Dal Cero, Bertollo, Piovan, Seck, Dinelli, Amoah, Banu, Tavella, Guerriero (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta in B2, l’Igevo Top Volley Verona si consola con le giovanili

    Di Redazione Nel fine settimana l’Igevo Top Volley Verona ha portato a casa due nette vittorie nelle categoria giovanili ed una altrettanto netta sconfitta in Serie B2. “Sapevamo bene che la B2 sarebbe stato un campionato molto impegnativo per queste ragazze – dice il direttore sportivo Massimo Staderoli – la squadra è stata rifondata rispetto allo scorso anno, con atlete molto giovani che non avevano mai affrontato un campionato nazionale. Il fatto positivo è che nessuna squadra ci ha travolti, ma anzi abbiamo dimostrato che, riducendo gli errori siamo in grado di vincere con chiunque“. “Sabato – continua Staderoli – abbiamo incontrato una formazione molto solida, ben costruita, che lo scorso anno ha perso la finale per l’accesso in B1 ed attrezzata per fare il salto quest’anno. Giocare contro giocatrici come Costamagna e Permunian, per le nostre ragazze, è un’occasione d’oro per fare esperienza. La Under 16 e la Under 18, per contro, hanno fatto il loro dovere appieno: 13 partite, 39 set vinti e 0 persi. Si sono entrambe qualificate al primo posto per il girone di Eccellenza. Adesso arrivano le partite importanti, che determineranno la classifica finale in previsione degli scontri diretti. I campionati giovanili entrano nella fase calda e noi stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, vittoria in rimonta per Faenza. Serattini: “Un’ottima reazione”

    Di Redazione Vittoria in rimonta per 3-2 per la Fenix che riesce con il solito carattere a ribaltare il match con la VTB Berna Bologna, confermatasi un’ottima avversaria. I primi due set sono di marca bolognese, con le ospiti che sono più determinate e attente, portandosi con merito sul 2-0. La Fenix però non ci sta a cedere il passo davanti ai propri tifosi e riordina in fretta le idee vincendo il terzo set 25-20 e quello successivo 25-23. Molto combattuto è anche il tie break vinto dalle manfrede 15-12. “Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno – sentenzia coach Maurizio Serattini – e dunque credo che una simile reazione in casa dopo un avvio difficile sia un ottimo segnale su cui lavorare per crescere sempre di più. In questo girone non c’è nulla di scontato come dimostrano i risultati di ogni settimana e credo proprio che con questo atteggiamento ci toglieremo delle soddisfazioni. Complimenti a Bologna per come ha giocato la prima parte di gara e complimenti alle mie ragazze per come sono riuscite a vincerla. Ora sfrutteremo il turno di riposo del prossimo week end per migliorare e per lavorare con ancora maggiore determinazione”. La Fenix ritornerà in campo domenica 19 dicembre alle 17 in casa contro la Retina Cattolica Volley. Fenix Faenza-VTB Berna Bologna 3-2 (20-25; 19-25; 25-20; 25-23; 15-12) FAENZA: Casini 18, Tomat 15, Alberti 6, Gorini ne, Ceroni 13, Bertoni, Solaroli ne, Guardigli 13, Emiliani, Grillini 7, Martelli (L2) ,Greco (L1), Besteghi, Maines. All.: SerattiniBOLOGNA: Sgarzi, Bernardeschi 7, Conte 10, Ugolini 18, Ba Gidere 14, Ciccarelli 12, Laporta (L), Tonelli ne, Campisi 7, Garagnani ne, Rollo ne, Bongiovanni ne. All.: Zappaterra ARBITRI: Santoniccolo e Porti NOTE: Errori in battuta: FA: 11, BO: 12; Muri: FA: 7, BO: 5; Battute vincenti: FA: 6, BO: 5. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Ariete Prato si gode il momento d’oro

    Di Redazione Sei punti in due gare ed una classifica bellissima. L’Ariete Prato si gode il momento e si prepara già al match contro la Matec. Nelle parole dell’allenatore Nuti la soddisfazione per il momento pratese e l’attesa per il prossimo match: “La squadra ha fatto molto bene. Con Scandicci e Nottolini dovevamo vincere e lo abbiamo fatto in tranquillità. Magari contro le lucchesi abbiamo avuto un momento di distrazione nel secondo set, ma nel complesso tutto bene“. Adesso c’è il big match a La Spezia: “Andiamo in Liguria senza nulla da perdere. Dovremo essere bravi ad adattarci subito alla palestra che ha dimensioni importanti e proveremo a giocare il nostro volley ed a strappare punti. Sarà difficile ma ci proveremo con grande serenità contro una squadra che, assieme all’Ambra Cavallini, è tra le migliori“. C’è comunque qualcosa, nella sfida vinta contro la Nottolini, che al tecnico non è piaciuto: “Il calo di tensione del secondo set. Lo capisco perché non è facile tenere la concentrazione dopo aver vinto facilmente il primo parziale, ma non lo giustifico. Non deve capitare, è uno step di crescita che dobbiamo fare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani la spunta al tie break a Montesilvano

    Di Redazione Ancora un successo fuori casa per la Lavinia Group Trani in serie B2. Nell’ottava giornata di campionato, le biancazzurre centrano un importante vittoria per 2-3 sul campo della Ceteas Montesilvano. La vittoria arriva al termine di una gara combattutissima, durante la quale più volte le abruzzesi riescono a mettere in difficoltà le avversarie. A spuntarla sono tuttavia le tranesi, caparbie e incisive nei momenti più cruciali del match. Si tratta, per le biancazzurre, della terza vittoria consecutiva in campionato, dopo i successi contro Volley Pescara 3 e Centrodiesel Pagliare. Al PalaRoma di Montesilvano, Mauro Mazzola schiera il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Belviso, Brancale, Dambra, Gagliardi, Mitoli e Miranda. Dopo una partenza equilibrata (5-6), sono le tranesi a portarsi in avanti (8-12 al primo time-out). Nonostante il tentativo delle padrone di casa di ridurre lo svantaggio (11-13), le biancazzurre conducono la gara (13-19). Tuttavia, portatesi sul risultato di 14-20, Montenegro e compagne sono state raggiunte dalle avversarie (20-20). Le tranesi hanno reagito nel finale, riuscendo a chiudere a proprio favore il primo set (22-25). Avvio in salita per le biancazzurre, nelle prime battute del parziale (7-4). Spazio in campo, nel corso del set, per Belviso e Miranda. Le tranesi sono arrivate a metà frazione in svantaggio (16-6). L’esito non è variato, con le padrone di casa che, punto a punto, sono riuscite a chiudere il set a proprio favore (25-14). Le biancazzurre hanno provato a tornare sui propri passi nel terzo set (6-8). Le abruzzesi non hanno tuttavia mollato, riuscendo a tenere testa alle avversarie (16-13). Sotto 22-18, a nulla è valsa la reazione finale delle tranesi (22-20): col risultato di 25-22, le padrone di casa hanno vinto il terzo parziale. Partenza equilibrata nel quarto parziale, con le tranesi che sono riuscite a portarsi in moderato vantaggio (9-11). Le biancazzurre hanno condotto il parziale (16-18) e, nonostante qualche rischio di troppo nel finale (22-24), sono riuscite a chiuderlo a proprio favore (22-25), riaprendo così la gara. Ritmi alti durante il tie-break, all’inizio del quale a portarsi in avanti sono state le padrone di casa (6-3). Poco dopo Montenegro ha centrato il pari (7-7), aprendo ad una fase di gara favorevole alle tranesi (7-9). Le biancazzurre hanno condotto il quinto set (11-13), riuscendo, nel finale, a chiuderlo a proprio favore (12-15, attacco di Dambra) e a centrare così la definitiva vittoria sulle avversarie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball Sanitars paga un altro tributo alla malasorte

    Di Redazione Come in un brutto film: la Promoball Sanitars Gussago, costretta a venire a patti ancora con una sorte non propriamente a favore, scivola anche in quel di Medole e se ne torna dalla trasferta mantovana contro la Re/Max Intermedia con una sconfitta per 3-0 sul groppone e nessun punto utile a muovere la classifica. Come già era stato una settimana fa, anche il riscaldamento della sfida valida per l’ottavo turno di B2 è sfortunato e costringe alla defezione Sandrini, vittima di un mancamento a causa del caldo. E per coach Nibbio, già alle prese con le assenze, viene meno un altro elemento. Quando il duo arbitrale dà il via alla contesa, la Promoball – sottorete con Malvicini incrociata a Susio, Zampedri e Buiatti in banda, Basalari e Ferrari in centro e il libero Bertoletti a presidiare la seconda linea – non impatta nel migliore dei modi. Anzi, coach Nibbio si appella presto al time out per provare a innescare la rimonta delle sue sotto 6-2. L’intento trova concretizzazione poco più avanti, con un ace di Susio che propizia l’11-11. Nemmeno il tempo di tirare il fiato per la rincorsa, però, e c’è di nuovo da recuperare, perché la Re/Max Intermedia spinge sul 19-15. Anche in questo caso la reazione della Promoball non tarda, e il nuovo pareggio si completa a quota 20, tanto che è l’allenatore di Medole a stoppare il gioco. Alla ripresa, c’è spazio per un breve punto a punto, poi le padrone di casa imbeccano il break giusto e si portano avanti con il punteggio di 25-21. Con la stessa formazione che aveva affrontato l’avvio, la Sanitars Gussago si ripresenta in campo per il secondo periodo. Questo, diversamente dal precedente, si incanala sui binari del punto a punto sin dai primi scambi, poi procede tiratissimo, presentando per lo più le due formazione appaiate. Superato il 22-22, Medole mette la testa avanti 23-22, coach Nibbio richiama attorno a sé le sue, e un attimo dopo, altrettanto fa l’allenatore di casa, con il tabellone che segna 24-23 per la propria squadra e con la Promoball al servizio. Quando si riparte, però, la battuta biancorossa si ferma sul nastro, e per Intermedia c’è il 2-0 con 25-23. Costretta a provare a riaprire i giochi, la Sanitars Gussago non si sottrae dallo spalla a spalla neppure nel set che segue, anzi. L’equilibrio però non accenna a rompersi, quanto meno fino a metà parziale, quando Medole trova un break 17-15. La Promoball dal canto suo non cede e, con caparbietà, si rifà sotto, poi opera il controsorpasso 17-18. Nemmeno questa volta però il sestetto biancorosso viene premiato negli sforzi, al contrario la Re/Max Intermedia, dopo un time out, rientra sottorete carica e torna a comandare 20-18, poi si ritrova con le tigri aggrappate 21-21, ma riesce pure a scrollarsele per il 3-0 finale che si completa con il parziale di 25-22. “Altro che finale da amaro in bocca – è rammaricato coach Nibbio – è parso di assistere sempre allo stesso brutto film: 21-21 tutti e tre i set e tutti e tre i set persi. Non bastasse, durante il riscaldamento, abbiamo perso un’altra ragazza. Ci gira così, continuiamo a lavorare, arriveranno momenti migliori“. Re/Max Intermedia-Promoball Sanitars Gussago 3-0 (25-21, 25-23, 25-22)Re/Max Intermedia: Bianchini 3. Rizzi15, Faverzani 13, Benetti 7. Sara (L), Patelli 9, Panciroli (L), Mazzi 8. Ne: Vittoni, Melgari, Sarassi, Gualtieri. All. Negri.Promoball: Malvicini 8, Susio 9, Ferrari 9, Basalari 4, Buiatti 12, Bertoletti (L), Zampedri 5. Ne: Cherubini, Conti, Bergamaschi, Sandrini, Rozzini, Salvetti, Piantoni. All. Nibbio.Arbitri: Fedele, BosioNote: Durata set: 23′, 28′, 25′. Re/Max Intermedia: 13 battute punto e 11 errori. 20% positività in ricezione, 15% prf e 12 errori. 37% in attacco e 8 errori, 4 muri punto. Promoball: 12 battute punto e 11 errori, 38% positività in ricezione, 21% prf e 13 errori, 32% in attacco e 7 errori, 7 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Bartoccini Fortinfissi vince il derby con Foligno

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia scala la classifica del girone M di Serie B2 femminile. La vittoria netta in tre set ottenuta contro l’Antico Pastificio Umbro Foligno fa fare un balzo in avanti notevole alle ragazze di coach Farinelli, che si portano a più 5 sulla zona retrocessione. È stata alla fine una gara agevole, condotta sempre in testa. Giulia Patasce, miglior realizzatrice della serata, ha messo in affanno la seconda linea ospite. Terza vittoria di fila per le perugine ed un futuro più sereno all’orizzonte. Parte senza patemi la Bartoccini Fortinfissi: sul 13-7 il tecnico folignate ha già esaurito i timeout a disposizione. Il turno al servizio di Alessia Masciullo terminerà sul 17-7. Un ampio margine che consente di portare a casa la prima frazione. Qualche sussulto in più nel set successivo: la parità dura fino al 7-7, poi l’allungo decisivo sotto i colpi di Patasce e Corselli (18-12). Frenano le padrone di casa e consentono un timido recupero alle ospiti, ma vanno ugualmente al cambio campo con il doppio vantaggio. Ultimo parziale con Foligno che alza bandiera bianca troppo presto e cede set e partita alle avversarie.Il commento della centrale Ludovica Martinez: “Il primo set siamo partite bene poi nel parziale successivo ci siamo rilassate un po’ troppo, ma abbiamo cercato di limitare gli errori. Nel finire della gara ci siamo sbloccate ed abbiamo chiuso bene. Spero di aver convinto il tecnico, oggi ho giocato tutta la gara e per me è importante fare campo, ogni volta cerco di fare sempre il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO