consigliato per te

  • in

    La falsa ripartenza della Serie B: 122 partite rinviate su 177

    Di Redazione La decisione della Federazione Italiana Pallavolo di non sospendere i campionati di Serie B maschile e femminile, nonostante la nuova ondata della pandemia di coronavirus, rischia di restare solamente sulla carta, a giudicare dai numeri. Nel prossimo weekend e nei giorni immediatamente successivi, infatti, queste categorie (così come peraltro sta avvenendo in Serie A) saranno interessati da una serie interminabile di rinvii dovuti ai casi di positività al Covid o alle quarantene a cui sono sottoposti i giocatori, arrivando di fatto a un passo dallo stop totale. Sulle 177 gare in programma se ne disputeranno soltanto 55, per un totale di 122 incontri rinviati, per pochissimi dei quali si conosce già la data del recupero. La Serie B maschile è la categoria che sta meglio, si fa per dire: finora “solo” due terzi delle gare sono state rinviate, per l’esattezza 44 su 66. L’ultimo turno del girone di andata è completamente cancellato nel girone G, mentre il più fortunato è il girone C, in cui 4 partite su 6 si disputeranno regolarmente (salvo novità dell’ultim’ora). La situazione peggiore in Serie B1 femminile: sui 6 gironi della terza categoria nazionale sono soltanto 10 le partite confermate, mentre 26 (il 72%) sono state rinviate. Simile la situazione della Serie B2 femminile, con 52 partite rinviate su 75 (il 69%) e alcuni gruppi, come il Girone G e il Girone H, completamente fermi. La situazione sembra destinata a riproporsi tale e quale anche nel turno di gare successivo, quello del 15 e 16 gennaio, anche perché il problema non riguarda soltanto i giocatori attualmente positivi. Anche chi si è già negativizzato, infatti, prima di rientrare in campo deve sottostare al discusso protocollo “Return to Play”, che impone tempi ben più lunghi rispetto a quelli riservati ai giocatori di Serie A (e che la Federazione Medico Sportiva Italiana dovrebbe rivedere entro fine mese). (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata Pallavolo Belluno-Villadies Farmaderbe

    Di Redazione È stata rinviata la sfida che avrebbe chiuso il girone d’andata, nel campionato di Serie B2 femminile, tra la Pallavolo Belluno e le friulane del Villadies Farmaderbe. Nelle ultime ore, infatti, sono emersi dei casi di positività al Covid-19 all’interno della compagine udinese. Di conseguenza il match previsto inizialmente per sabato, al De Mas, slitta a data da destinarsi.  In attesa di tornare sotto rete, coach Dario Pavei traccia il punto della situazione per la squadra bellunese: “Ci siamo allenati molto bene nelle due settimane natalizie. E rimaniamo fiduciosi in vista del futuro, soprattutto se si considera che, d’ora in avanti, giocheremo in casa buona parte delle gare: la spinta del pubblico ci darà qualcosa in più in termini di fiducia e sicurezza“.  L’anno solare, però, si è chiuso con tre passivi in sequenza: “Non sono tanto le sconfitte a indispettirmi – prosegue Pavei – quanto il fatto che abbiamo mollato troppo presto. Invece dobbiamo lottare sempre, su ogni pallone e fino all’ultimo punto“. Attualmente la Pallavolo Belluno è quartultima, a pari merito col Fusion: “L’impegno non è mai mancato. Né durante la settimana, né in partita. Ma è necessario mettere in campo ogni stilla di energia, dal lunedì al sabato, per uscire da questa situazione di classifica. Una classifica che è comunque cortissima: spetta a noi farle cambiare volto“.  Guardando oltre, si scopre che il prossimo impegno delle “lupe” è in calendario domenica 16 gennaio (ore 18.30), al De Mas, contro l’Estvolley San Giovanni Natisone.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Volley: rinviato il primo match del 2022 contro Pescara

    Di Redazione È stato ufficialmente rimandato l’esordio agonistico nel nuovo anno di Sportilia Volley. Con una nota inviata dall’Ufficio Campionati, infatti, la Fipav ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della gara tra la squadra biscegliese e la Dannunziana Pescara, in programma sabato 8 gennaio al PalaDolmen e valida per l’ultimo turno d’andata del girone L di serie B2. La decisione è stata assunta dagli organi federali in ottemperanza a quanto previsto dal Protocollo Fipav a seguito della comunicazione della società Sportilia, nel cui gruppo squadra sono emersi nei giorni scorsi diversi casi di positività al Covid-19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata Ambra Cavallini Pontedera-Ariete Prato

    Di Redazione Rinviata a data da destinarsi la gara di Serie B2 femminile tra Ambra Cavallini Pontedera e Ariete PVP Pallavolo Prato. La decisione ufficiale è arrivata in serata, con la Fipav che è venuta incontro alla richiesta di rinvio della società pisana, la cui rosa è stata drasticamente ridotta dalla positività al Covid-19 di alcune atlete. Per l’Ariete, contagi permettendo, il 2022 inizierà dalla prima giornata di ritorno in programma il 15 gennaio a Cecina. “Dispiace per le atlete e per il movimento – dice il presidente pratese Fabio Galeotti – purtroppo è un momento delicato per tutto il paese e quindi anche per le società sportive, che devono gestire al meglio gli aspetti sportivi ma anche e soprattutto devono tutelare la salute delle proprie atlete, quelle della prima squadra ma anche del settore giovanile“.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la partita contro Associazione Sportiva Corlo

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio di coach Matteo Capra non scenderà sul rettangolo di gioco nella la prossima partita di campionato, fissata, da calendario, per sabato 8 gennaio 2022. La partita del campionato nazionale di serie B2 (girone G), infatti, contro la compagine modenese dell’Associazione Sportiva Corlo, valida per l’undicesima giornata del girone di ritorno è stata rinviata dalla Federazione Italiana Pallavolo a data da destinarsi in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive relative all’emergenza sanitaria da Covid-19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Delmati torna a casa: allenerà Busnago in Serie B2

    Di Redazione Il nuovo anno si apre con il botto per il Busnago Volleyball Team: a pochi giorni dalla conclusione del rapporto con Alessandro Licata, al termine di una trattativa lampo la società ha raggiunto l’accordo con Davide Delmati. Il tecnico milanese classe 1973 – separatosi recentemente dalla Sigel Marsala di Serie A2 – è stato grande protagonista in passato a Busnago, dove ha allenato per ben 6 stagioni, caratterizzate dalla doppia scalata che ha portato la società dalla B2 alla A2 tra il 2006 e il 2012. “Dopo aver deciso di interrompere il rapporto con Alessandro Licata – spiega il presidente Stefano Galbusera – ci siamo subito messi alla ricerca di un nuovo allenatore che avesse le caratteristiche giuste per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi. Abbiamo pensato a Delmati, che da poche settimane aveva concluso la sua esperienza siciliana in A2 a Marsala: è un allenatore vincente e affermato, con un curriculum prestigioso e un notevole bagaglio d’esperienza. Ci conosciamo da tanti anni, così non è stato difficile arrivare subito a un accordo che ci permetterà di concludere al meglio questa stagione e di programmare il prossimo futuro. Siamo convinti di aver inserito nel nostro staff tecnico un pezzo da novanta, un valore aggiunto per gli allenatori e le atlete della nostra società“. Delmati guiderà il gruppo della Serie B2/Under 19/Under 18, mentre il gruppo Under13/Under 14 sarà allenato da Max Bruini, con la collaborazione di Chiara Frigerio e Sara Vimercati. Terminata la sua straordinaria esperienza a Busnago, per due stagioni (2012-2013 e 2013-2014) Delmati ha ricoperto il ruolo di vice allenatore alla Copra Piacenza in Serie A1 maschile, con cui ha vinto la Challenge Cup e la Coppa Italia e ha disputato la finale scudetto e i quarti di finale di Champions League. Dopo la parentesi nel maschile, il ritorno al femminile, con 3 stagioni da primo allenatore a Monza nel 2014-2015 e nel 2015-2016 in A2, centrando la finale play off il primo anno e la promozione il secondo anno, e nel 2016-2017 in A1, raggiungendo gli ottavi di finale dei playoff. Quindi 4 stagioni (dal 2017 al 2021) in A2 a Mondovì, dove ha centrato 3 finali di Coppa Italia e ha sfiorato per 2 volte la promozione diretta nella massima serie. Delmati ha iniziato la stagione 2021-2022 in A2 a Marsala, dove è rimasto fino a inizio dicembre 2021, quando ha rassegnato le dimissioni. Nel suo prestigioso curriculum anche l’esperienza nel 2016 come primo allenatore della nazionale della Romania, finalista contro l’Ungheria nella qualificazione per i campionati europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Martinelli torna dopo l’infortunio e approda in B2: “Obiettivo? Dare il massimo”

    Di Redazione Dopo aver saltato la scorsa stagione, Carolina Martinelli riprende a calcare campo da gioco. Un brutto infortunio capitatole in aprile la costrinse ai box. Dopo tanto aspettare arriva una lieta notizia per Carolina, lei è una delle cinque umbre che fanno parte del progetto B2 femminile costruito dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia insieme alla società giallo-nera. La sedicenne atleta proviene dal vivaio della School Volley Perugia, partendo dai primi anni del minivolley al palazzetto di San Marco, fino a diventare la schiacciatrice di punta in tutti i gruppi under. Nel suo palmares il titolo regionale Under 14 due anni fa, poi due stagioni non felici con prima l’interruzione dei campionati e subito dopo l’infortunio. Un ricordo che è rimasto bene impresso nella sua memoria come racconta lei stessa.  “Durante la gara mi sono infortunata ricadendo male da un attacco in pipe ed ho lesionato il legamento crociato anteriore. Al momento dell’infortunio ho sentito semplicemente la gamba sinistra cedere e mi sono ritrovata a terra con una fitta devastante al ginocchio e già dai dieci minuti successivi ho capito che non era una storta ma qualcosa di serio. Mi sono affidata alle mani del prof. Trinchese e della sua equipe che hanno valutato il danno ed eseguito l’intervento chirurgico“. Gli ultimi mesi sono stati l’ostacolo più duro per lei “I mesi successivi all’intervento sono stati molto dolorosi ed estenuanti a livello psicologico. Non potevo, ovviamente, giocare ma nanche camminare senza stampelle. Le mie compagne mi hanno sempre sostenuto e aiutato al meglio. Ora, dopo quattro mesi di riabilitazione, fisioterapia e trattamenti vari ho ricominciato a correre e da appena un mese a fare qualche salto“ Il tecnico Farinelli con pazienza sta aspettando il suo completo recupero, ma già vanta qualche apparizione, seppur fugace, nel campionato nazionale “Ora mi alleno in palestra insieme alle mie nuove compagne della B2. Dall’inizio di questo percorso con loro mi sono trovata molto bene perché le reputo delle belle persone sia a livello umano che a livello sportivo. Questa è una grande occasione per me, migliorare e dare il massimo sono i miei obiettivi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, sorpresa Ariete PVP. Coach Nuti: “Una vittoria e saremo salvi…”

    Di Redazione

    L’orgoglio per un bellissimo cammino ed una punta di rammarico per l’ultima gara. È questo in sintesi lo stato d’animo di Massimo Nuti. La sua Ariete PVP sta facendo benissimo e, partita per salvarsi, è invece in piena lotta per le posizioni nobili della graduatoria. Ecco le parole del tecnico pratese.

    Uno sguardo all’ultima gara. Due punti gettati al vento?“Senza dubbio abbiamo buttato via due punti. Eravamo sopra due set a zero e potevamo chiuderla Sul 19-19 nel terzo set, però, non abbiamo avuto la lucidità di dare l’ultima zampata. Pistoia è stata brava a salire di livello in difesa ed a esaltarsi. Del resto la Fenice aveva bisogno di punti e ci ha messo l’anima. Noi forse eravamo convinti di averla già chiusa e quando la gara è cambiata ci siamo innervosite. Dispiace ma può capitare”.

    Allargando lo sguardo al cammino fin qui fatto, invece, il giudizio non può che essere molto positivo.“Siamo a due punti dalla testa e dobbiamo giocare contro l’attuale capolista Ambra Cavallini. Nello stesso turno saranno di fronte Matec e Azzurra. Insomma siamo ancora nelle condizioni di chiudere il girone d’andata in testa e per le nostre ambizioni è davvero un risultato fantastico. Alla vigilia del torneo pensavamo di dover soffrire moltissimo ed invece con un’altra vittoria saremo virtualmente salvi. Insomma, ci stiamo divertendo e certo non ci tiriamo indietro se c’è la possibilità di ottenere obiettivi importanti”.

    Come sta la squadra in vista della ripresa?“Contiamo di recuperare Cecchi che per noi è un elemento molto importante, considerando anche l’assenza di Piccini. Dovremo fare i conti con una Vignozzi part time a causa degli impegni di lavoro ed allora porteremo in prima squadra una delle nostre Under 18. Oltre a questo confermeremo come aggregata alla prima squadra Palandri”.

    Il programma di queste feste?“Faremo un richiamo sulla parte fisica, soprattutto con i pesi. Successivamente abbiamo programmato un’amichevole con Nottolini e poi inizieremo a prepararci per l’ultima gara del girone d’andata”. 

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO