consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Sportilia attesa da Corridonia. Nuzzi: “Sulla carta il verdetto sembra chiuso”

    Di Redazione A 56 giorni di distanza dall’ultimo match ufficiale, coinciso con la prima vittoria della sua storia in serie B2, Sportilia Volley è pronta a tornare in campo sabato in occasione dell’ostica trasferta al cospetto della vice-capolista Corridonia. Valida per la 16esima giornata, la sfida si disputerà con inizio alle ore 21.00 nel palazzetto della località dell’entroterra maceratese. Classifica alla mano, il pronostico concede chance più che esigue alla compagine biscegliese, attuale fanalino di coda del girone L con 4 punti in 9 partite disputate ed un gap di 6 lunghezze dalle quartultime.  “Sulla carta il verdetto sembra chiuso a nostro discapito, ma non abbiamo certo intenzione di recarci lì per indossare i panni di vittima sacrificale – spiega alla vigilia coach Nicola Nuzzi – . Tengo a mente la sconfitta dell’andata al PalaDolmen in tre set con parziali molto bassi, sarebbe già un buon segnale di crescita provare a metterle in difficoltà con punteggi più equilibrati. Le nostre ragazze non vedono l’ora di ricominciare dopo quasi due mesi di stop, peraltro insolito e nel bel mezzo del campionato. Reputo incoraggiante la condizione generale del gruppo, i casi di contagio da Covid sono ormai un lontano ricordo ed ogni atleta ha lavorato parecchio in questa fase sia sul piano fisico sia tecnico. Ci attendono impegni difficili con il difficile obiettivo di risalire la china, ma vedo il collettivo estremamente motivato e ben predisposto a lottare”.  La seconda parte di regular season sarà caratterizzata anche da un calendario diverso nei connotati. “Non si seguirà la stessa successione delle partite giocate nel girone d’andata e tale fattore potrà rappresentare un’incognita per tutte le concorrenti – aggiunge Nuzzi – . Avevamo interrotto il nostro cammino proprio nel giorno dell’agognato, primo successo in stagione nella trasferta con Pescara 3 e confidiamo di poter dare continuità a quella fase evolutiva. Corridonia è una delle avversarie più dure che potessero capitarci, è stata costruita per il salto di categoria e possiede diverse giocatrici di notevole spessore. Ci tocca testare anzitutto le nostre attuali capacità mostrando determinazione e la giusta carica agonistica. Non sarà disponibile Carmen Bellapianta per ragioni legate alla sua professione, ma contiamo nel suo esordio fin dal successivo appuntamento al PalaDolmen con il Pagliare del Tronto. Il suo arrivo ha prodotto una ventata di ulteriore entusiasmo, si è subito integrata in gruppo e sono convinto che potrà darci una buona mano in termini di esperienza e di incisività offensiva”.  L’incontro Corridonia–Sportilia Bisceglie sarà diretto da Eleonora Garroni e Angelo D’Alessandro.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Belluno riparte contro la capolista

    Di Redazione Si ricomincia. A distanza di 56 giorni dall’ultima gara ufficiale, la Pallavolo Belluno torna ad affacciarsi al campionato di Serie B2 femminile. E domani (sabato 12 febbraio, ore 18.30), tra le mura amiche del De Mas, se la vedrà con la capolista del girone: il Blu Team Pavia di Udine. Le friulane sono imbattute e, dopo 9 giornate, viaggiano a punteggio pieno con un solo set perso. In ogni caso, le lupe affronteranno la prima della classe senza timori reverenziali. E con una novità chiamata Cristina Giacomini. La centrale, classe 2005 e arrivata dall’Imoco Volley San Donà, è pronta all’esordio con la maglia dolomitica: “La Pallavolo Belluno è una buona opportunità per crescere, per giocare a buon livello in modo continuativo e per confrontarmi con avversarie più mature, da cui prendere spunto. In più, sono vicino a casa e respiro nuovamente l’aria di montagna. La proposta mi è stata fatta in un periodo particolare della mia vita, in cui, per una serie di ragioni, ho dovuto affrontare alcuni cambiamenti e ho perso un po’ di stabilità. Ma, grazie a questa offerta, la passione per il volley rimane un punto fisso nella mia vita“.  Cristina si sta integrando al meglio nel gruppo: “Cambiare fa paura, ma resto sulla mia decisione e sono serena. Sono qui da poco, ma ho riscontrato un clima collaborativo e gentile da parte di tutto lo staff e non solo. Respiro un’aria genuina“. Il futuro è suo? Anche il presente: “Credo di essere una giocatrice lucida e costante. Cerco sempre di dare il meglio: vorrei sbagliare il meno possibile e comportarmi da atleta versatile. Pur essendo una centrale, ma mi piace fare tutto“. Poliedrica in palestra e anche fuori: “Sono una ragazza tranquilla. Mi piace ridere e ascoltare musica, oltre che parlare con le amiche“.  Domani, con il Blu Team, la missione si annuncia quasi impossibile: “Non possiamo dire che la classifica non sia attendibile. Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte. Cercheremo solo di dare il massimo e di imparare. Poi quel che sarà, sarà“. Giacomini ha le idee ben chiare: “Dal punto di vista individuale, mi auguro di crescere in campo e di poter dare il mio contributo. E poi spero di instaurare bellissimi rapporti con le mie compagne e di toglierci diverse soddisfazioni. Come spero che onoreremo la fiducia che ci è stata data, portando a casa dei buoni risultati. A me piace vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio in trasferta a Marudo: “Tireremo fuori gli artigli”

    Di Redazione Era il 9 dicembre 2021 quando la Pallavolo Sangiorgio ha giocato la sua ultima gara ufficiale. Da allora il team albiceleste impegnato nel girone G di Serie B2 femminile si è preparato per la ripresa del campionato, ma ha dovuto fare i conti prima con il rinvio contro Corlo e poi con quelli voluti dalla Federvolley. Il campionato, alla fine, riprenderà sabato 12 febbraio nell’insidiosa trasferta di Marudo (ore 20.30). L’alzatrice e capitana Micaela Perini presenta l’incontro: “È stato abbastanza difficile lavorare in palestra in assenza di partite. A inizio gennaio per due settimane ci siamo allenate a ranghi ridotti e solamente da qualche settimana ci stiamo allenando al completo. Purtroppo per cause di forza maggiore abbiamo lavorato molto sulla tecnica individuale mentre ora ci stiamo concentrando sul gioco di squadra per recuperare un poco il ritmo gara“. Marudo avversario tutt’altro che facile: “Sarà una gara molto difficile in più su un campo molto ostico. Non abbiamo più il ritmo gara da ormai un mese e mezzo, e quindi sarà complicato rimanere in partita sia dal punto di vista tecnico/tattico ma anche soprattutto dal punto di vista mentale. Sono sicura che tireremo fuori gli artigli e che tutte daremo il 1000% per arrivare insieme all’obiettivo finale che ci siamo prefissati, non si deve mollare di un millimetro“. Nei giorni scorsi  la Pallavolo Sangiorgio ha sondato lo stato di forma ha affrontato in un allenamento congiunto il Galaxy Volley Parma, vincendo per 3-1 (25-23, 25-21, 25-23, 7-15). Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato spazio a tutto il roster, traendo spunti interessanti in vista della trasferta di Marudo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Sangiorgio torna finalmente in campo

    Di Redazione Tra rinvii e rimodulazione del calendario, il cammino della Pallavolo Sangiorgio riprenderà sabato 12 febbraio alle ore 20.30 a Marudo con la quinta giornata del girone di ritorno. Il presidente Giuseppe Vincini fa il punto della situazione in vista della ripresa del campionato di B2 (girone G) che vede la formazione piacentina in seconda posizione. “Dopo circa due mesi di sosta dovuta al covid – commenta -. sabato prossimo ricominciamo a giocare. Sono stati due mesi in cui in allenamento abbiamo cercato di mantenere lo spirito della gara anche se tutti sapevamo che tanto al sabato non si giocava. In questo periodo è stato bravo il nostro allenatore, coach Matteo Capra, che variando il più possibile la preparazione, ha reso gli allenamenti meno monotoni e nel contempo stimolanti per le ragazze. Non è stato semplice ma tutte hanno sempre dato il massimo sapendo che prima o poi questa situazione sarebbe finita per farsi trovare pronte alla ripresa del campionato”. Sul piano tecnico il Volley Marudo è una squadra da non sottovalutare, occupando la quinta posizione in classifica. “Riprendiamo con una trasferta impegnativa contro una squadra ostica che in casa propria ha sempre disputato ottime gare – prosegue Vincini – e pertanto cercheremo di portare in campo tutta la nostra voglia di giocare repressa in tutto questo tempo. L’auspicio di tutti, credo sia che di poter portare a termine questo campionato senza ulteriori sospensioni considerando anche che in conseguenza alla sosta prolungata ci sarà una ulteriore “coda” dovuta ai recuperi delle gare fin qui non disputate che ci obbligheranno a recuperi infrasettimanali con i disagi che tutti immaginano”. La Pallavolo Sangiorgio riprenderà l’inseguimento al vertice della classifica, pur tenendo conto che con questa lunga sosta forzata, sarà probabilmente un altro campionato. “Riprendiamo con un distacco di tre punti dal San Damaso primo in classifica e considerando che abbiamo di fronte ancora tutto il girone di ritorno, siamo consapevoli che la posizione attuale in classifica, ci impone di credere e proseguire come fatto fino alla sospensione” conclude. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, il nuovo calendario della Pallavolo Sangiorgo: si parte il 12 febbraio

    Di Redazione I quattro rinvii decisi dalla Federvolley, a causa dell’aumento dei contagi, dei primi quattro turni del girone di ritorno sono stati ricalendarizzati, generando il nuovo programma di appuntamenti per la formazione piacentina allenata da coach Matteo Capra mentre è stato ufficializzato anche il recupero dell’ultima giornata d’andata. La ripresa della squadra albiceleste avrà inizio sabato 12 febbraio con la trasferta di Marudo e terminerà sabato 30 aprile tra le mura amiche del palazzetto di San Giorgio Piacentino contro il Galaxy Volley Inzani. La trasferta modenese a Formigine sul campo dell’Associazione Sportiva Corlo è stata fissata per martedì 1 marzo alle 21.  “Vista come si è evoluta la situazione pandemica – spiega coach Capra – era necessario spostare le partite. Noi ci siamo adeguati e in modo da farci trovar pronti al rientro in campo, avremo due gare molto difficili in trasferta prima a Marudo e poi a San Damaso. Questa pausa lunga ha di fatto reso impossibile qualsiasi pronostico, le squadre si sono allenate in maniera differente. Dovremo affrontare gara per gara, senza fare calcoli”. Di seguito il nuovo calendario completo.16°giornata, 12 febbraio 2022 vs Marudo (trasferta), ore 20.3017°giornata, 19 febbraio 2022 vs San Damaso (trasferta), ore 1818°giornata, 26 febbraio 2022 vs Ltp Vap Uyba (casa), ore 1819°giornata, 5 marzo 2022, vs Arbor Reggio Emilia (trasferta), ore 1920°giornata, 12 marzo 2022 vs Ripalta Cremasca (casa), ore 1821°giornata, 19 marzo 2022, riposo22°giornata, 26 marzo 2022, vs  Associazione sportiva Corlo (casa), ore 1811°giornata, 1 marzo contro Associazione sportiva Corlo (trasferta), ore 2112° giornata il 2 aprile 2022 vs Volley Academy Modena (trasferta), ore 1913° giornata il 9 aprile 2022 vs Rubierese Volley (casa), ore 1814° giornata il 23aprile 2022 vs Volley Stadium Mirandola (trasferta), ore 1815° giornata il 30 Aprile 2022 vs Galaxy Inzani Parma (casa), ore 18. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, in palestra in attesa della ripresa dei campionati. Nibbio: “Lavoriamo nel dettaglio”

    Di Redazione La voglia di tornare in campo dovrà pazientare ancora un po’ prima di essere soddisfatta, ma l’impegno e la preparazione delle tigri della Promoball non si fermano. In attesa di tornare a respirare l’aria di campionato e di masticare l’adrenalina della gara, le sessioni per non farsi trovare impreparati difronte alla ripresa delle sfide proseguono. E come stiano andando ce lo dice coach Giorgio Nibbio: “In palestra – assicura il tecnico biancorosso – la squadra sta rispondendo bene, quindi penso stia vivendo altrettanto bene questa pausa forzata. Essendo il nostro un progetto giovanile, la sosta ci ha dato la possibilità di lavorare ancora di più sulla tecnica e sui dettagli”. Quando si tratterà di ricominciare a fare sul serio, dunque, cosa servirà? “Tutto questo andrà messo in campo sapendo che ci tocca un girone di ritorno cambiato e molto intenso. Intanto – dà la buona notizia l’allenatore – siamo riusciti a recuperare qualche atleta che nella prima parte non poteva scendere sottorete”. Per queste ultime, come per il resto della Promoball Sanitars Gussago, il lavoro impostato è ben preciso e calibrato: “Se andiamo ad analizzare il periodo delle festività natalizie – fa il punto della situazione il secondo allenatore e preparatore Simone Gualtieri – a causa delle numerose assenze, non abbiamo potuto adempiere al meglio quello che sarebbe stato il “richiamo di forza”. Guardando il bicchiere mezzo pieno della pausa forzata, questa ci ha consentito di shiftare il programma di lavoro di due settimane, permettendoci di lavorare più nel dettaglio, quasi a pieno organico”. Con le acciaccate che possono guardare con tranquillità alla loro ripresa: “Per le ultime rientranti è stato previsto un programma di recupero graduale, partendo da allenamenti online per poi continuare in palestra, così da consentire loro di mettersi al pari con le compagne di squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete PVP, il presidente Galeotti: “È importante riprendere al più presto”

    Di Redazione Sperando che il 12 febbraio sia la volta buona, si allena ed attende il restart l’Ariete PVP Prato di Serie B2 femminile. La squadra è al completo e la voglia di scendere in campo con i punti in palio è tanta. Insomma, si attende solo il via della Fipav, che dovrebbe finalmente arrivare tra due settimane. A fare un punto sull’avvicinamento a questo appuntamento delle squadre dell’Ariete è il presidente della squadra toscana, Fabio Galeotti. “Forse ripartiamo il 12 febbraio con la trasferta in casa del Lunezia – dice il massimo dirigente pratese – questo per quanto riguarda la prima squadra, mentre per il giovanile la ripartenza potrebbe essere fissata per l’8 o 9 febbraio. Speriamo. Sarebbe molto importante per non ingolfare la stagione ed i calendari“. In Serie B2 sono già 4 le giornate da recuperare: “Probabilmente dovremo recuperare la gara con Pontedera in un turno infrasettimanale, mentre le altre partite che sono saltate dovrebbero essere spostate d’ufficio ad aprile, in coda alle altre in programma da calendario. Insomma, i tempi sono compressi e per questo è importante riprendere al più presto, altrimenti rischiamo di arrivare troppo a ridosso dell’estate e di dover poi correre per mercato, preparazione eccetera. La Fipav sta facendo il possibile e già il fatto che adesso il cosiddetto return to play possa avvenire dopo 7 giorni dalla negativizzazione, rispetto ai trenta giorni precedenti, è un bell’aiuto per rendere più semplice la vita a tutti, pur nel rispetto della sicurezza“. “Per i tornei giovanili – continua il presidente – riprenderemo direttamente dai play off ma con tante incognite. In primo luogo la condizione fisica delle squadre dopo una pausa così lunga e poi le possibili quarantene maturate a scuola, che potranno interessare le atlete e quindi mettere in difficoltà le squadre“. Il numero uno della PVP traccia poi un bilancio di tre stagioni condizionate dalla pandemia: “Sono stati anni difficili per tutte le società e le squadre, ma il più colpito è sicuramente il settore giovanile. Le Under 12, ad esempio, si possono solo allenare, senza avere la prospettiva di una gara, e questo incide sulle motivazioni a venire in palestra e sulla crescita tecnica delle ragazze. Un bilancio realistico dei danni che su questo fronte ha causato la pandemia lo potremo fare solo nella stagione 2022-2023, a patto che la situazione migliori, e questo sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo“. Un bilancio che dovrà tenere conto anche del venir meno degli sponsor: “Sotto questo punto di vista – rileva però Galeotti – noi possiamo dirci fortunati. Ariete e tutti gli altri sponsor principali hanno continuato a sostenerci e di questo non possiamo che ringraziarli“. Infine un ultimo accenno alle giocatrici della prima squadra: “Sono state bravissime. Si sono sempre allenate ed il gruppo è sempre stato compatto. Quando qualcuno è mancato lo ha fatto per motivi più che giustificati. Speriamo che il loro impegno possa essere ripagato dalla ripresa del torneo“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Di Diego: “Riprenderemo il campionato con la giusta determinazione”

    Di Redazione Ancora una sosta a causa della pandemia. La Lg UmbyRacing Teramo è ai box in attesa della ripresa del campionato prevista, se non ci saranno nuovi sviluppi, per il 30 Gennaio prossimo. Ma come sta vivendo il sestetto biancorosso questo momento delicato della stagione? “Non è facile – commenta la palleggiatrice Celeste Di Diego – e se la situazione pandemica dovesse peggiorare, non sarà per niente semplice proseguire il campionato. Noi, però, siamo una squadra con la S maiuscola e siamo pronte ad affrontare la ripresa del torneo con la giusta determinazione”. Come vi state preparando in vista del 30 Gennaio? “Come sempre– prosegue Celeste Di Diego – con voglia, grinta e soprattutto con la mentalità giusta. Posso parlare anche a nome delle mie compagne. Sono sicura che quando torneremo in campo, saremo più forti di prima”. Non è facile sapere quale sarà il prossimo avversario e se alla ripresa sarete di fronte al Montesilvano (si attende la comunicazione ufficiale della federazione). “Non dobbiamo pensare alle altre. Dobbiamo lavorare sodo e se sarà Montesilvano, come da calendario, sarà sicuramente un bel derby abruzzese. Sappiamo che su di noi ci sono molte aspettative. Siamo in testa al girone, imbattute e vogliamo proseguire così il nostro cammino”. La squadra, in attesa di notizie da parte della Fipav, sta lavorando in palestra regolarmente con ultima seduta settimanale prevista per Sabato mattina, sempre nel Palacquaviva (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO