consigliato per te

  • in

    B2 femminile: prova di carattere dell’Ariete Prato contro la capolista La Spezia

    Di Redazione Un’Ariete Prato sontuosa batte la capolista Matec Volley Spezia e lo fa con una prova di squadra fantastica: cuore, gruppo ma anche tanta qualità. Una vittoria bellissima che regala a Prato un finale di torneo interessante. Prato senza Fanelli e con Nuti e quindi in campo con Gemma in diagonale con Sestini, Piccini e Cecchi al centro, Pistocchi e Nesi in attacco e Rosellini libero. Spezia che inizia mettendo sotto pressione Pistocchi in ricezione per limitarla in attacco. Prato non riusciva a costruire con efficacia e ospiti avanti (2-7 e 4-12). Ariete di cuore a non mollare (8-13), dentro Marta Giacomelli. Cecchi trovava un buon turno al servizio e Prato rosicchiava punti (12-16). Il muro di Nesi e Piccini costringeva Spezia al tempo (15-17). Alla ripresa ospiti ad allungare (15-19 e 19-22). Ariete che con Cecchi e Sestini tornava sotto (21-22). Dopo il tempo ospite ace di Gemma. Finale punto su punto e, dopo due set point sprecati da Prato, chiudeva Spezia. Nel secondo Prato partiva meglio (4-1 e 6-4). Spezia trovava la parità (7-7) ma Prato con Sestini allungava nuovamente (10-7). Sul 14-11 tempo Spezia. Ancora stop ospite sul 19-16 pratese. Intanto, come già nel primo set, dentro Palandri. Ariete sul 20-16. Spezia tornava sul meno uno (23-22). Sestini e Nesi chiudevano. Nel terzo Ariete subito a cercare il break (8-5 e 10-7). Sul 14-9 tempo ospite. Cambio in regia con Mariani per Pieroni. Spezia che accorciava (15-13) ed era Nuti a fermare il gioco. Prato che saliva 18-15, Spezia che con ace di Gianardi trovava il 19-19. Finale intenso. Sestini confezionava il 23-20. Nesi per il 24 e chiusura con errore in ricezione ospite. Nel quarto ospiti avanti (1-4). Prato però impattava sul 7-7 con muro di Cecchi e poi provava la fuga con una grande Rosellini in difesa (13-10). Tempo ospite. Sontuosa pipe di Nesi (15-12). Spezia che recuperava ancora (15-14) ma Ariete decisamente con il vento in poppa e con più energie. Nesi al servizio portava le sue sul 19-14 e tempo ospite. Prato che strappava sul 24-19. Tempo Nuti sul 24-21 e chiusura Nesi. Ariete PVP Pallavolo Prato-Matec Volley Spezia 3-1 (26-28, 25-23, 25-21, 25-22)Ariete PVP Pallavolo Prato: Gemma, Giacomelli E., Giacomelli M., Nuti, Cecchi, Nesi, Pistocchi, Piccini, Palandri, Sestini, Rosellini. All. Nuti-Panti.Arbitri: Armelani e Fibbi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Belluno raccoglie solo le briciole a Porto Viro

    Di Redazione La Pallavolo Belluno trova la porta chiusa: la Porta d’Oriente, secondo il marchio che accompagna l’Unione Sportiva Virtus di Porto Viro. Virtus che è la terza forza del campionato femminile di B2 e, come all’andata, non lascia neppure un set alle lupe. L’impegno, già proibitivo di suo, ha assunto i contorni di una missione impossibile per le Lupe, nel momento in cui uno dei principali riferimenti in attacco, Francesca Fioretti, è stata costretta ad alzare bandiera bianca per l’influenza. Oltre a “Fiore”, non c’era neppure la centrale Giacomini, colpita nei giorni scorsi da un grave lutto.  Eppure le bellunesi ci hanno provato. Di fronte a una squadra compatta, coesa e con attaccanti di palla alta di tutto rispetto, il collettivo di coach Dario Pavei ha sempre avuto un buon approccio in ognuno dei tre set. E nel terzo, in particolare, è andata vicinissima al colpaccio: sulla parità a quota 22, però, le padrone di casa sono riuscite a stampare un break di 3-0 e a chiudere i giochi.  “Abbiamo fatto ciò che era nelle nostre possibilità – argomenta il presidente Claudio Casanova, nell’immediato post partita – nulla da imputare alle ragazze, anzi. Mi piacerebbe solo che, in sfide di questo tipo nelle quali non c’è nulla da perdere e tutto da guadagnare, giocassero con meno tensione e più libertà. In ogni caso, non sono di certo queste le gare su cui costruire il nostro percorso salvezza“.  Virtus Porta d’Oriente-Pallavolo Belluno 3-0 (25-15, 25-14, 25-22) VIRTUS PORTA D’ORIENTE: Bertasi 2, Toniolo 4, Sambin 13, Sozzi 2, Di Tonto 1, E. Sajin 15, Haly 4, D. Sajin 8, Vianello (L). Allenatore: A. Caliendo.PALLAVOLO BELLUNO: Cristante, Casagrande 8, Buzzatti 3, Fantinel 10, Zago 7, Zambon 3; Lozza (L), Ingrosso, D’Isep. Allenatore: D. Pavei. ARBITRI: Marco Baldan di Fiesso d’Artico e Matteo Ciman di Montecchio Maggiore. NOTE: Durata set: 22’, 20’, 28’; totale: 1h10’. Virtus: battute sbagliate 10, vincenti 12, muri 4. Belluno: b.s. 13, v. 3, m. 4.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, partita a senso unico per Marsala, che piega in tre set Palermo

    Di Redazione Vince 3-0 la GesanCom Fly Volley Marsala che batte, grazie ai parziali 25-11, 25-13, 25-12, la Com.Fer. Palermo di Coach Renato Ciappa nella 20° giornata di Campionato di B2 di Volley Femminile girone P. La giovane compagine palermitana si presenta a ranghi ridotti al PalaBellina viste le assenze, tra le altre, di Capitan Intravaia e di Marta Perricone. Starting six: Per la Fly Volley Marsala, Coach Marco Adornetto schiera la diagonale Simoncini/Spanò, i martelli Scirè e De Marco, le centrali Campagna/Pirrone ed il libero Modena. La Com.Fer. schiera Volo in regia, Lo Dico e La Parola di banda, Palumbo opposto e le centrali Russo e Garofalo. Ne è uscito un match a senso unico che proietta le libellule biancoazzurre Di Capitan Scirè direttamente alla preparazione del big-match di mercoledì prossimo, in trasferta a Palermo, contro il Caffè Trinca. Le parole di Coach Ciappa, nel dopo partita, spiegano il risultato: “Di certo non era questa la partita che avrebbe dato uno scossone al nostro campionato, a prescindere i valori in campo le ragazze hanno sentito il peso di un match difficile sin dall’inizio”. Coach Marco Adornetto, invece, cosciente che alla fine del mese di Marzo si conoscerà il valore del lavoro svolto dalla compagine Fly durante tutta la stagione e con la giusta decisione di far riposare qualche atleta, effettua diversi cambi che mettono in luce le abilità, fra tutte, di Arianna Titone e Gaia De Marco. Molto contenta Gaia De Marco che dichiara: “E’ un onore essere schierate nello starting six, credo di aver fatto bene anche se sono certa di poter dare di più a questo splendido gruppo. Sento che il Coach ripone fiducia nelle mie potenzialità, quello che voglio, è ringraziarlo giocando al massimo per raggiungere il meglio possibile“. Fly Volley Marsala–Com.Fer. Palermo 3-0 (25-11, 25-13, 25-12)Fly Volley Marsala: Scirè 13, Pirrone 7, Spanò 9, Lo Iacono 0, Campagna 5, Simoncini 0, Modena 1, Titone 3, Antico 0, De Marco 2. Allenatore: Marco Adornetto.Com.Fer. Palermo: Lo Dico 6, La Parola 3, Volo 3, Russo 3, Garofalo 2, Palumbo1, Valbo 0, Maltese 0, Corrao 0, Macchiarella 0. Allenatore: Renato Ciappa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani vuole allungare la striscia positiva: oggi la trasferta a Teramo

    Di Redazione Centrato il terzo successo consecutivo in serie B2, contro Ceteas Montesilvano, la Lavinia Group Trani vuole allungare la striscia di risultati utili in campionato. Domenica 13 marzo, alle 17:30, le biancazzurre affronteranno la difficile sfida contro la Umbyracing Teramo. La gara – valida per la ventesima giornata del quarto campionato nazionale di pallavolo – si terrà tra le mura del Palasport “Acquaviva” di Teramo. Con una sola sconfitta subìta in campionato, le abruzzesi, con dodici vittorie messe a segno, occupano il secondo posto in classifica, a quota 33 punti – distanti di un solo punto dal Corplast Corridonia, unica squadra che ha fino ad ora battuto le teramane. La sconfitta contro le corridoniane è giunta proprio nell’ultima gara disputata dalle abruzzesi, terminata col risultato di 3-0. Con la vittoria contro Montesilvano è salita a quota tre la striscia di successi in campionato della Lavinia Group Trani. Un successo importante, frutto di una brillante prestazione di squadra, che ha proiettato le tranesi al quinto posto in classifica, a quota 22 punti – otto vittorie e cinque sconfitte l’attuale bilancio delle biancazzurre in serie B2. “Contro Montesilvano era una gara difficile, contro una squadra importante: era fondamentale fare i tre punti, in ottica classifica. La posta in palio era alta: con una buona prestazione abbiamo portato a casa una vittoria importantissima” il commento dell’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, dopo la gara contro le abruzzesi. “Teramo è una squadra molto ostica: ha perso una sola gara, contro la capolista Corridonia” ha aggiunto il coach delle tranesi, prima di concludere: “Nella gara di andata (terminata 1-3 a favore delle teramane, ndr) abbiamo dimostrato di potercela giocare contro le abruzzesi: affronteremo l’incontro con la stessa intenzione, provando a mettere in campo una buona prestazione contro una squadra con ambizioni comunque diverse dalle nostre“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia, che colpo! Sul campo di Montesilvano arrivano tre punti d’oro

    Di Redazione Prosegue la perentoria risalita in classifica di Sportilia Volley. Nella trasferta del 20° turno, infatti, la squadra biscegliese sbanca con un autorevole 0-3 il rettangolo del Montesilvano e coglie la quarta affermazione in stagione, utile ad arpionare la quartultima piazza (a braccetto con Pescara 3, ma quest’ultima ha disputato una gara in più) ad un’unica incollatura di ritardo dallo stesso avversario sconfitto ieri. Attraverso una prestazione collettiva solida e determinata in ogni fondamentale, le biancazzurre hanno così bissato il successo del turno precedente su Fasano inaugurando il trittico di scontri diretti in chiave salvezza (Pescara 3 e Dannunziana i prossimi ostacoli). Coach Nuzzi schiera in avvio la consueta diagonale formata da Arianna Losciale e Bellapianta, con De Nicolò e Piera Losciale (in luogo dell’acciaccata Nazzarini) ai lati, Ottomano e Di Reda al centro, Luzzi (risulterà tra le migliori in campo) libero. La frazione d’apertura risulta piuttosto equilibrata: Bisceglie prova ad allungare sul 18-21, ma le padrone di casa reagiscono collezionando quattro punti di fila. Lo sprint premia però il sestetto biscegliese, abile a sua volta a sferrare un break di 4-0 che ne sancisce il 22-25. Il secondo parziale è caratterizzato dall’allungo di Sportilia nella fase centrale (13-18), preludio al disinvolto 16-25 che premia De Nicolò e compagne. Montesilvano reagisce con tenacia nel terzo set conducendo a lungo con un margine che raggiunge le quattro lunghezze. Le ragazze di Nicola Nuzzi non si disuniscono, agguantano la parità a quota 20 ed ingaggiano un avvincente rush conclusivo: sul 23-23, l’astuta giocata di Piera Losciale seguita dall’errore in attacco delle abruzzesi determinano il 23-25 finale. Sportilia incamera altri tre punti fondamentali a spese di una diretta concorrente e si prepara ad un altro match cruciale: sabato prossimo (PalaDolmen, ore 19.00) le biscegliesi riceveranno infatti il Pescara 3. Montesilvano – Sportilia Bisceglie 0-3 (22-25, 16-25, 23-25)Montesilvano : Ferretti, Iacobucci (L), Di Ruscio Mi., Delli Quadri, Di Ruscio Ma., Moccia, Raspa, Ciardelli, Di Pietro, Tria, Falone, Bratti. All. Gianluca Iachini.Sportilia Bisceglie : P. Losciale, De Nicolò, A. Losciale, Ottomano, Bellapianta, Di Reda, Luzzi (L); Nazzarini; Roselli, Lo Basso, Gentile, Pellegrini, Lopolito, Massaro (L). All. Nicola Nuzzi.Arbitri: Francesco Esposito e Cosmo Costa (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie verso un trittico di sfide salvezza

    Di Redazione Trasformare l’entusiasmo e la gioia per il prezioso successo interno sul quotato Fasano in ulteriore determinazione all’alba del trittico di sfide salvezza con altrettante compagini abruzzesi. La Sportilia Bisceglie approccia così uno dei periodi più intensi e cruciali della sua prima esperienza in serie B2: il terzo urrà in campionato, grazie al quale le biancazzurre hanno assottigliato a 3 punti il distacco dalla quartultima piazza, ha rappresentato un’iniezione di fiducia non da poco nella settimana che conduce alla trasferta del ventesimo turno in programma domani pomeriggio sul rettangolo del Montesilvano (Palazzetto Corrado Roma, inizio ore 18,00). “Spero che la vittoria a spese del Fasano sia riuscita a darci la forza per affrontare le prossime partite con più tranquillità e, al contempo, con lo stesso spirito combattivo evidenziato sabato scorso – rimarca coach Nicola Nuzzi –. Abbiamo lavorato bene anche sotto l’aspetto psicologico, consapevoli che non bisognerà arrivare “scarichi” a questa sfida. Montesilvano occupa la settima posizione con 4 lunghezze di vantaggio su di noi, all’andata riuscirono a spuntarla al tie-break al PalaDolmen e avranno voglia di riscattare i due recenti passi falsi (sconfitta al quinto set con il Pescara 3 e stop per 3-1 a Trani, n.d.r.). Muovere la classifica sarà fondamentale in questa circostanza, anche in previsione dei successivi scontri diretti con Pescara 3 e Dannunziana“. Nella gara in terra abruzzese sarà disponibile anche l’opposta Carmen Bellapianta, al suo esordio in trasferta tra le file di Sportilia dopo i due ‘gettoni’ casalinghi coincisi con la conquista di sei punti: “Qui a Bisceglie ho trovato compagne di squadra meravigliose, mi diverto tantissimo cercando di conciliare al meglio il lavoro con l’attività agonistica – spiega l’esperta atleta cerignolana –. Si può ancora migliorare molto, siamo cariche e concentrate, a Montesilvano bisognerà sbagliare il meno possibile“. La partita sarà arbitrata da Francesco Esposito e Cosmo Costa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Sangiorgio affronta una Ripalta in forma strepitosa

    Di Redazione Nella decima giornata del girone di ritorno del campionato di serie B2, girone G, la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica la CR Transport Ripalta Cremasca, attualmente seconda in classifica. Non sarà un impegno affatto semplice per le albicelesti piacentine, chiamate ad invertire un trend negativo di risultativo che si trascina dallo scorso dicembre, con una sola vittoria nelle ultime sei gare. Al contrario, è ottimo stato di forma del CR Transport, reduce da otto successi consecutivi di cui l’ultimo nel recupero contro San Damaso per 3-2. Successo che di fatto riapre la corsa alla promozione in diretta in B1. “Se nella gara d’andata eravamo noi i favoriti – spiega l’addetto stampa Francesco Jacini – ora lo è Ripalta come dimostra il momento di risultati e di forma, otto vittorie consecutive che hanno permesso di lottare ai piani alti della classifica. Sono convito che la squadra in questa occasione saprà reagire al momento difficile ed invertire il trend negativo di risultati, provando a metterle in difficoltà“. Neopromosso in B2, il CR Transport è allenato dal milanese ma cremasco d’adozione Vittorio Verderio, ex giocatore di serie A2 e già tecnico di Reima Crema, Golden Volley, Lemen e Soresina. Punti di forza della squadra arancionera sono le schiacciatrici India Mandelli ed Anna Bassi, il posto 3 Giulia Palandrani, la regista Emma Laperchia ed il libero Marika Coti Zelati. Seconda sfida ufficiale tra le due formazioni, l’andata è stata vinta dalle lombarde per 3-2. L’ex di turno è la schiacciatrice Alessia Arfini, giocatrice della Pallavolo Sangiorgio dal 2018 al 2020 in C e B2. Fischio d’inizio alle 18.30, l’incontro sarà trasmesso sulla pagina Facebook Volley C.R. Transport Ripalta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Belluno ci prova ma è la Villadies Farmaderbe a prendersi i tre punti

    Di Redazione A un soffio dall’impresa: la Pallavolo Belluno vende cara la pelle contro una delle big del campionato femminile di B2. E, dopo aver perso i primi due set, sfiora il tie-break. Ma nel quarto parziale i vantaggi premiano il sestetto di Villa Vicentina, che da stasera, grazie al successo ottenuto nel recupero del De Mas, è secondo in graduatoria.  Eppure i 21 punti che separano le due formazioni in classifica non si sono affatto visti. Al contrario: a partire dal terzo round, le ragazze di Dario Pavei hanno messo in mostra un volley arioso e, allo stesso tempo, concreto ed efficace. Nonostante le difficoltà emotive nelle ore di avvicinamento alla partita: “La prematura scomparsa della madre di Cristina Giacomini – afferma coach Pavei – ci ha destabilizzato. Tuttavia, nel momento in cui abbiamo iniziato a battere in maniera più precisa, siamo saliti di livello. In più, abbiamo commesso meno errori. Peccato per il finale. E per qualche chiamata arbitrale che ha lasciato dei dubbi”.  Serata da incorniciare per Elena Zago, autrice di 19 punti con ben 5 muri: “Rimane un pizzico di amaro in bocca – conclude il tecnico della Pallavolo Belluno – perché un punticino, utile a muovere la classifica, forse lo avremmo meritato. In ogni caso, siamo sulla strada giusta: dal periodo post natalizio abbiamo sempre interpretato ogni gara nella maniera corretta“.  Nel frattempo, sabato prossimo si torna a viaggiare: le lupe saranno di scena a Porto Viro contro la Virtus Porta d’Oriente.  PALLAVOLO BELLUNO-VILLADIES FARMADERBE 1-3 (18-25, 18-25, 25-13, 24-26)  PALLAVOLO BELLUNO: Cristante, Casagrande 2, Fioretti 11, Fantinel 11, Zago 19, Zambon 2; Lozza (L), Buzzatti 7, D’Isep 1, Ingrosso (L). Allenatore: D. Pavei.  VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Fregonese, Fabro, Campestrini, Pittioni, Donda, Manias, Tomasin, Sioni (L). Allenatore: F. Sandri.  ARBITRI: Chiara Maran (Padova) e Riccardo Callegari (Treviso).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO