consigliato per te

  • in

    B2 femminile, ultima trasferta per Belluno contro la Villadies Farmaderbe

    Di Redazione Mancano cinque giornate alla fine del campionato femminile di B2. Eppure, domani (sabato 26, ore 20.30) andrà in scena l’ultima gara in trasferta della Pallavolo Belluno: anomalie di una stagione più unica che rara, nella quale le lupe sono state costrette a giocare l’intero girone d’andata, o quasi, lontano dalle Dolomiti, a causa dei lavori di adeguamento al palasport di via Gabelli.  Tornando all’attualità, le ragazze di coach Dario Pavei saranno impegnate a Villa Vicentina (provincia di Udine) contro la Villadies Farmaderbe, affrontata meno di venti giorni fa nel recupero del De Mas. Villadies che occupa la terza piazza in graduatoria e ha un bilancio di 11 vittorie a fronte di appena 5 sconfitte. Ad analizzare il match è la giovane Miriana Casagrande: “Non sarà facile, se consideriamo i risultati delle ultime partite. In più, saremo fuori casa. Ma di sicuro non ci facciamo abbattere. Al contrario, siamo pronte a lottare su ogni palla”.  La Pallavolo Belluno si trova in terzultima posizione, a -3 dalla zona salvezza: “Il campionato non è ancora finito – prosegue Casagrande – e, di conseguenza, nulla è impossibile. Anche se ci sarà da sudare in ogni partita: dobbiamo rimanere sul pezzo. A livello personale? Sono abbastanza soddisfatta, ho migliorato molti aspetti rispetto all’annata precedente. Ho maggiore responsabilità in campo e, per questo, sto cercando di dare tutto il mio impegno alla squadra, con lo scopo di crescere di giorno in giorno”. Miriana e le altre si preparano al rush finale. Da vivere tra le mura amiche: “Confido molto nel pubblico per le prossime sfide al De Mas. Abbiamo bisogno di un sostegno morale anche da fuori”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo Sangiorgio contro Corlo per entrare in zona playoff

    Di Redazione Archiviato il turno di sosta, la Pallavolo Sangiorgio affronterà l’AS Corlo, team modenese, nella ventiduesima giornata del campionato nazionale di serie B2, girone G. Sabato 26 marzo, alle ore 18, tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica, l’obiettivo della formazione piacentina sarà quello di vincere sia per riscattare la sconfitta della gara d’andata (1-3) sia per giocarsi le ultime possibilità di entrare in zona play off promozione. Il successo interno contro Ripalta Cremasca ha dato nuova linfa e riacceso le speranze della formazione albiceleste, guidata da coach Matteo Capra, così come spiega Diana Marc: “Questa vittoria è stata sicuramente un toccasana per la classifica e per il morale. Ne avevamo bisogno. Dopo l’interruzione del campionato lo scorso mese di gennaio, abbiamo fatto fatica a ripartire e per questi campionati serve continuità. Contro Ripalta abbiamo da squadra”.La corsa play off è difficile ma non impossibile, mancano ancora cinque gare e tutto può succedere. “Il campionato non è ancora finito – prosegue la veterana schiacciatrice italoromena -. Dobbiamo restare concentrare e giocare tutte le restanti gare come abbiamo fatto con Ripalta ed andare tutte nella stessa direzione”. Sul passato recente. “Non abbiamo tempo per i rimpianti. Nelle prossime gare servirà ottimismo e sacrificio da parte di tutte” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, la Lavinia Group Trani non riesce ad imporsi contro Torresi: 3-1

    Di Redazione Nulla da fare per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Nel recupero dell’undicesima giornata di serie B2, le tranesi hanno subìto una sconfitta – la seconda di fila in campionato, dopo quella contro Umbyracing Teramo – contro Volley Torresi, per 3-1. Un risultato giunto a conclusione di una gara combattuta, che ha visto entrambe le squadre giocarsela a viso aperto. A spuntarla sono state tuttavia le marchigiane, capaci di condurre il gioco a proprio favore nei momenti più concitati nel match. Tra le mura del PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, nelle Marche, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato in campo il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Dambra, Gagliardi e Miranda. Partenza equilibrata (6-6), poi le padrone di casa si sono portate in avanti sulle tranesi (16-10). Le biancazzurre costruiscono e, punto a punto, riescono a ridurre lo svantaggio sulle avversarie (16-13). Lionetti e compagne hanno inseguito le marchigiane (20-19, 21-20), riuscendo, con un ace di Ndriollari, a centrare il pareggio (22-22). Sul finale di parziale, tuttavia, ad imporsi sono state le marchigiane, col risultato di 25-23. Trovata la giusta reazione ad avvio del secondo set (1-7), le tranesi hanno preso in mano le redini del gioco, arrivando al primo time-out (11-6) in vantaggio. Le ospiti dominano (6-16) tanto in fase offensiva che difensiva e, lasciando pochissimo spazio alle avversarie (10-20), hanno chiuso il set a proprio favore, col punteggio di 11-25. Le ragazze allenate da mister Mazzola hanno guidato l’inizio della terza frazione (3-6). Nonostante lo svantaggio (6-10), le marchigiane sono riuscite a raggiungere le avversarie, aprendo ad una fase di gioco equilibrata (11-11; 12-12). Si gioca punto a punto (20-20, attacco di Facendola) fino all’ultimo (24-22): le biancazzurre hanno provato a riaprire i giochi sul finale (24-23), senza tuttavia riuscirsi (25-23). L’equilibrio nel quarto set (6-6) si protrae fino a metà parziale (14-14). Sprint delle padrone di casa (19-14)  ma le tranesi non hanno demorso, riuscendo a ridurre lo svantaggio sulle avversarie (21-18). Le biancazzurre inseguono (22-20) senza tuttavia riuscire a centrare il pareggio: a chiudere il parziale sono state le marchigiane, col risultato di 25-21. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Galaxy Inzani lascia un punto sul campo di Modena

    Partita più difficile del previsto per il Galaxy Inzani, che si trova ad affrontare il Volley Academy Modena a ranghi dimezzati, a causa dei numerosi infortuni e delle problematiche legate al Covid che hanno colpito la squadra nel corso della settimana. Le ospiti riescono a spuntarla soltanto al tie break dopo due set persi ai vantaggi. Il primo parziale è uno stillicidio di errori da parte della squadra parmigiana, che alterna fasi di buon gioco a momenti in cui gli errori si accavallano senza sosta e con evidente sofferenza. Nonostante le grandi difficoltà della squadra di Parma, le modenesi, ultime in classifica, stentano e non riescono a imporsi.Sebbene la squadra modenese sia avanti per quasi tutto il set, le parmigiane riescono ad agganciarla sul 21 pari e a portarsi poi in vantaggio. Ma sono ancora gli errori gratuiti del Galaxy Inzani ad essere determinanti sul finale del set che va alla squadra di casa, chiuso sul 27-25. Nel secondo parziale Morabito effettua i pochi cambi possibili, data la contingente ristrettezza di organico a disposizione, e la formazione di Parma sembra trovare lucidità e sicurezza: il set non è mai in discussione e le attaccanti del Galaxy Inzani spadroneggiano lungo tutta la rete, mentre il Volley Academy tenta di tenere il ritmo senza però riuscirci. Il set è agevolmente del Galaxy Inzani che se lo aggiudica 19-25. Il terzo set si conclude nel giro di pochi minuti con un 8-25 che lascia trasparire la reale differenza tra le due formazioni: il Galaxy-Inzani macina gioco in tutti i fondamentali e il Volley Academy non può far altro che guardare le proprie avversarie dominare il match. All’inizio del quarto parziale è ancora il Galaxy-Inzani a dominare lo scontro portandosi avanti per 12-18. A questo punto accade ciò che nessuno avrebbe pensato: le parmigiane sembrano smettere di giocare e inanellano una incredibile serie di errori che rimette in corsa le giovani e inesperte modenesi. Il set viene poi guastato da un acceso scontro verbale tra gli staff delle due squadre, chiuso da un cartellino rosso a carico della formazione di Parma che chiude ancora il set sul 27-25. Il tie break, però, è nuovamente dominato dalla squadra ospite, che lo domina con il risultato di 7-15. Partita costellata da luci ed ombre per il Galaxy-Inzani, sia sotto il profilo del gioco che come approccio alla gara, a cui si accompagnano tuttavia le buone performance del capitano Candio, del centrale Ferrari e della giovane schiacciatrice Dall’Aglio. Non possono essere una scusante le troppe assenze nell’organico di casa, alla luce dell’enorme disparità tecnica e tattica tra le due compagini, sono stati i troppi errori e la mancanza di lucidità a regalare il primo e il quarto set alle giovani e mal amalgamate padrone di casa. La dirigenza del Galaxy Inzani non nasconde la scontentezza per quanto vissuto nel corso del match e anche nel post partita: “Ci auguriamo che in un campionato nazionale come quello di B2 non si vedano più le scene del quarto set, in una partita che probabilmente con altra direzione di gara avrebbe avuto un esito ben diverso e non avrebbe penalizzato in questo modo il Galaxy Inzani, oggettivamente leso nel profondo, in primis per il mancato rispetto dei valori di base di cultura sportiva che sono propri della filosofia di questa società“. Volley Academy Modena-Galaxy Inzani 2-3 (27-25, 19-25, 8-25, 27-25, 7-15)VAM: Martini, Martinato 8, Giovannini 3, Bastagli 17, Bertocchi 7, Fiorani 15, Barbanera L; Usai 1, Rustichelli, Bulgarelli, Bangoni L, Bussi NE. All: Montaldi – Dalpane.GALAXY INZANI: Gandolfi, Candio 30, Chiodarelli 13, Ghirardotti 2, Cattini 13, Ferrari 14, Pradella (L), Ciarlini 1, Domeniconi, Dall’Aglio 6, Bussi NE. All. Morabito – Villani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla B2 all’Under 19, weekend di soddisfazioni per Vicenza Volley

    Di Redazione Week end di soddisfazioni per il vivaio di Vicenza Volley, protagonista su più fronti. Partendo dall’alto, tre punti d’oro in chiave salvezza in Serie B2 per le giovani biancorosse allenate da Claudio Feyles e Massimo Canal, che rimontano sull’Igevo Verona imponendosi per 3-1 in trasferta e salendo a quota 18 punti.  “È stata una vittoria importante – commenta coach Feyles – per la classifica e per come si era messa la gara, visto che eravamo sotto 1-0 e 14-7 con l’Igevo perfetta al servizio, in difesa e in contrattacco. Dopo aver mescolato le carte già a inizio secondo set, punto a punto siamo riusciti a recuperare il divario e dar vita a un finale di parziale molto intenso dal punto di vista agonistico, seppur con qualche imprecisione da entrambe le parti, vincendolo meritatamente 28-30. Nel terzo set ci sono stati continui capovolgimenti di fronte, poi nel finale abbiamo avuto il merito di azzerare gli errori spuntandola 22-25. Nella quarta frazione eravamo più sciolti, abbiamo continuato a mettere pressione già dal servizio, muro e difesa hanno funzionato al meglio e tutte le attaccanti sono andate a terra con regolarità. Le ragazze sono state molto brave a uscire dalle difficoltà; abbiamo avuto due settimane difficili ed è normale che tutto non venga come sapremmo fare in condizioni ottimali, ma a questo abbiamo sopperito con la testa e con il carattere“. Igevo Verona-Vicenza Volley 1-3 (25-16, 28-30, 22-25, 16-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 13, Dal Cero 2, Del Federico 5, Tavella 12, Banu 12, Bertollo 5, Barbera, Furlan 17, Munaron 4, Andreatta (L). N.e.: Fiocchi, Ostuzzi (L). All: Feyles-Canal.ARBITRI: Prenner e Crivellaro In Serie C femminile, invece, la formazione allenata da Igor Guidotto ha ceduto 3-0 in casa al Vigò Volley. “Abbiamo avuto un approccio sbagliato – commenta Guidotto – contro una squadra ordinata; ci sono mancati agonismo e cattiveria, si salvano pochi aspetti del gioco. Si poteva e si doveva fare di più, invece abbiamo offerto una brutta prestazione nel complesso, compiendo due passi indietro rispetto alle ultime prestazioni“. Vicenza Volley-Vigò Volley 0-3 (12-25, 20-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Consagra 2, Barbera, Dinelli 13, Piovan 7, Jotov 1, Roviaro 4, Seck 2, Toro 2, Guerriero (L). All.: GuidottoVIGO’ VOLLEY: Baratto, Rettore, Maschera, Zanatta, Rampazzo, Bordin, Colombina, Magnasco, Piovan, Fornea, Pierangelo (L), Belluco (L). All.: Piras-BelardinelloARBITRO: Liviero Infine, netto successo per l’Under 19 nei quarti di finale regionali grazie al 3-0 contro il Sant’Angelo. Per Vicenza Volley tutto facile, con una superiorità tecnica e fisica mostrata nei confronti delle avversarie. Domenica alle 18.30 al liceo Quadri semifinale casalinga contro il Terraglio Volley Ftv. Vicenza Volley-G.S. Sant’Angelo 3-0 (25-7, 25-16, 25-11)VICENZA VOLLEY: Piovan, Del Federico, Barbera, Grecea, Dal Cero, Bertollo, Munaron, Consagra, Furlan, Banu, Tavella, Guerriero (L), Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal.SANT’ANGELO: Sassi, Bertoldo, Bragagnolo, Fabian, Ruffa, Malerba, Grasso, Fratamia, Porzionato, Carraro, Nalesso, Zanella (L), Falcon (L). All.: Conte.ARBITRO: Gardina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani cerca il riscatto contro il Volley Torresi

    Di Redazione Dopo la sconfitta esterna contro Umbyracing Teramo, per 3-0, la Lavinia Group Trani punta al riscatto nel campionato di Serie B2. Mercoledì 23 marzo, alle 20, le biancazzurre recupereranno la gara valida per l’undicesima giornata di campionato contro il Volley Torresi. L’incontro si terrà tra le mura del PalaPrincipi di Porto Potenza Picena. Le marchigiane occupano il quinto posto in classifica, a quota 26 punti: di 8 vittorie e 7 sconfitte l’attuale bilancio in campionato delle torresine. Nell’ultima giornata disputata, le ragazze allenate da coach Concetti hanno centrato un importante successo, contro la Ceteas Montesilvano, col risultato di 3-1. Le biancazzurre arrivano al match contro le marchigiane al sesto posto in classifica a quota 22 punti, 4 in meno rispetto alle avversarie, con, tuttavia, una gara in meno, da recuperare. Per le tranesi, ad ora, il bilancio consta di 8 vittorie e 6 sconfitte. “È stata una gara che, considerato il potenziale dell’avversario, abbiamo giocato al meglio delle nostre potenzialità – è il commento di Federica Lionetti, laterale della Lavinia Group Trani, dopo la partita contro Teramo –. Siamo partite bene, ci è mancata la continuità nel chiudere i parziali. Siamo comunque soddisfatte della costanza che abbiamo dimostrato, dei ritmi di gioco che abbiamo mantenuto“. “La partita contro le torresine sarà molto importante. Per quanto ogni gara sia fondamentale, questa, per la classifica, equivale a tutti gli effetti ad uno scontro diretto – aggiunge la giocatrice – mi aspetto una prestazione grintosa, c’è tanta voglia di vincere. Scenderemo in campo coese, con l’obiettivo di tornare a casa con tre punti importanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: GesanCom Fly Volley Marsala corsara a Palermo

    Di Redazione Seconda uscita consecutiva in trasferta per la GesanCom Fly Volley Marsala, che a Sferracavallo rende visita al Volley Palermo di coach Linda Troiano, vincendo per 3-0 nella ventiduesima giornata del campionato di Serie B2 (girone P). Coach Marco Adornetto schiera la diagonale Simoncini-Spanò, di banda Scirè e De Marco, centrali Pirrone e Campagna alternate al Libero Modena. Linda Troiano, dal canto suo, presenta Nuccio in regia, Azzolina, Catalano e Miceli in attacco, le centrali Evola e Prinzivalli con i liberi Cilibrasi e Bruzzese. Match a senso unico dalle prime battute del primo e del terzo set che in pratica hanno avuto la stessa repentina evoluzione. Altro discorso è stato il secondo set, in cui le palermitane sono state più incisive, rimanendo a larghi tratti a ridosso delle libellule biancoazzurre, fino a quando i troppi errori commessi le hanno condannate alla resa. Il team del presidente Maurizio Falco, così, rialza la testa e conquista tre punti importanti sia per la classifica che per il morale, consegnando al campionato una squadra fortemente motivata. Medtrade Volley Palermo-GesanCom Fly Volley Marsala 0-3 (10-25, 21-25, 15-25)Medtrade Volley Palermo: Evola 6, Azzolina 9, Prinzivalli 8, Catalano 4, Compagno 3, Nuccio 1, Bruzzese (L) 0, Cilibrasi (L) 0, Miceli 0, Bruno 0, Lo Dico 0. All. Linda Troiano.GesanCom Fly Volley Marsala: Scirè 14, Pirrone 9, Spanò 6, Campagna 5, Lo Iacono 0, Simoncini 2, De Marco 7, Modena (L) 2, Titone 0, Antico 0. All: Marco Adornetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: prosegue contro Pescara 3 la scalata della Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Non si ferma l’autorevole corsa salvezza della Sportilia Bisceglie. Nello scontro diretto del PalaDolmen col Pescara 3, la formazione biscegliese cala infatti il tris di vittorie consecutive imponendosi per 3-0 e si issa al settimo posto con un margine di 3 punti (ed una gara in meno) proprio sulle abruzzesi di Mazzucato, ora terzultime in solitaria. La tensione per l’elevata posta in palio, associata alla condotta generosa e combattiva di Pescara, ha determinato un successo abbastanza sofferto per le biancazzurre, più di quanto non dica il punteggio conclusivo. Il quinto urrà stagionale di Sportilia si è fondato soprattutto sulla maggiore lucidità mostrata nei momenti cruciali dei primi due set, preludio ad una terza frazione amministrata con disinvoltura. Coach Nuzzi si affida al medesimo sestetto di partenza schierato a Montesilvano (Arianna Losciale in regia e Bellapianta opposta, De Nicolò e Piera Losciale ai lati, Ottomano e Di Reda al centro, Luzzi libero). Pescara beneficia dell’avvio contratto delle padrone di casa, caratterizzato da qualche sbavatura di troppo in ricezione. Il tecnico biscegliese chiama time-out sul 14-19 (massimo vantaggio abruzzese), Sportilia si riorganizza arpionando la parità a quota 21, ma a seguire concede un set-point alle avversarie, vanificato dalla battuta fuori misura di Santomaggio. Scampato il pericolo, le biancazzurre – tra le cui file l’acciaccata Nazzarini rileva Piera Losciale – la spuntano ai vantaggi (26-24) chiudendo la frazione con l’astuta giocata di Bellapianta che manda in tilt la difesa rivale. Anche l’inizio del secondo set registra un tenace allungo da parte di Pescara (5-11). Nuzzi rimpiazza Luzzi con Massaro in seconda linea e Bisceglie colma lo svantaggio ripristinando l’equilibrio (14-14). Sul 17-19, Sportilia colleziona 4 punti di fila che innescano di fatto lo sprint vincente, sancito dal preciso attacco in diagonale di Bellapianta. Alla maggiore serenità evidenziata fin dall’alba del terzo set dal sestetto pugliese fa da contraltare il calo fisico e mentale piuttosto netto delle viaggianti: ne consegue un margine rassicurante già a metà frazione (12-4), gestito bene da De Nicolò e compagne per il 25-13 finale in 95 minuti complessivi di gioco. Sportilia Bisceglie-Pescara 3 Gada Group 3-0 (26-24, 25-21, 25-13)SPORTILIA BISCEGLIE: P. Losciale, De Nicolò, A. Losciale, Ottomano, Bellapianta, Di Reda, Luzzi (L), Nazzarini, Massaro (L), Lamanuzzi, Roselli, Lo Basso, Todisco, Gentile. All. Nicola Nuzzi.PESCARA 3: Dell’Orso, Ceroni, Nubile, Donatelli, Santomaggio, Abazi, Caravaggio (L), Ronzitti, D’Olimpio, Alfieri, Di Febo, De Fabritiis (L). All. Bruno Mazzucato.ARBITRI: Marco Zunico e Bianca Monti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO