consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Belluno pronta al rush finale: c’è l’Estvolley

    Di Redazione Lo striscione del traguardo è ormai all’orizzonte: è tempo di imboccare il rettilineo conclusivo. La Pallavolo Belluno si gioca la permanenza in serie B2 femminile in un mese d’aprile infuocato: quattro partite in 28 giorni. E sono tutte, o quasi, decisive. Ora che il Fusion, quartultimo, è lontano 3 lunghezze e con due gare in meno, è evidente che il margine d’errore è ridotto.  Vietato sbagliare, quindi. A cominciare da domani sera (sabato 2 aprile, ore 18.30), quando il palasport De Mas ospiterà il confronto tra le lupe e l’Estvolley San Giovanni Natisone, quinto in graduatoria: “All’andata abbiamo perso solo al tie-break, 16-14 – afferma il presidente del settore femminile, Claudio Casanova – e dopo aver rimontato due parziali. Questa è una gara che è necessario portare a casa“. Inutile impostare troppi calcoli: “Mancano quattro partite, vogliamo ottenere più punti possibili. E poi faremo i conti“.  La fiducia, in casa bellunese, non manca: “Le ragazze stanno bene, sono cariche – conclude Casanova – e pronte dare tutto, a lottare su ogni palla. Vorrei vedere una squadra compatta. E che giochi con entusiasmo. Nessun dubbio, di fronte all’Estvolley sarà necessario il contributo di tutte: dobbiamo esprimerci al meglio come collettivo e non come singole individualità“.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, derby “del Ponte Lama” tra Lavinia Group Trani e Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Torna l’appuntamento col derby “del Ponte Lama”, tra Lavinia Group Trani e Sportilia Bisceglie, in serie B2. Sabato 2 aprile, alle 19:00, le due compagini si affronteranno nel recupero della gara valida per la dodicesima giornata del quarto campionato nazionale di pallavolo femminile. L’incontro si terrà tra le mura del PalaDolmen di Bisceglie. Tra le due squadre si tratta del secondo confronto, in questa stagione: il primo, in occasione della prima giornata di campionato, vide le tranesi imporsi sulle atlete del Bisceglie, tra le mura del PalaFerrante di Trani, col risultato di 3-1. Le ragazze allenate da mister Nuzzi occupano il settimo posto in classifica, a quota diciannove punti – di sei vittorie e dieci sconfitte l’attuale bilancio in campionato per le biscegliesi. Nell’ultima gara disputata, le biancazzurre hanno centrato un successo, il quarto di fila, contro Dannunziana Pescara, col risultato di 1-3. Bene le tranesi nell’ultimo incontro disputato in campionato: contro Volley Torresi è arrivata una vittoria, in rimonta, col risultato di 3-2. Un successo che conferma il sesto posto in classifica delle biancazzurre, a quota ventiquattro punti – nove vittorie e sette sconfitte il bilancio fino ad ora. “Con la vittoria contro Torresi abbiamo guadagnato due punti importanti, fondamentali per il nostro obiettivo finale. Ci dà la possibilità di affrontare queste ultime quattro gare con più tranquillità, pur mantenendo alta la concentrazione” il commento dell’allenatore della Lavinia Group Trani, Mauro Mazzola, dopo la gara contro le marchigiane. “Nonostante un avvio di gara sottotono non ci siamo abbattuti, riuscendo al quinto set a centrare una vittoria meritatissima” ha aggiunto. Il coach delle tranesi si aspetta una gara non semplice, contro le biscegliesi: “Contro Sportilia sarà il classico derby avvincente: affrontiamo una squadra in salute, in un match dal risultato sempre incerto. Sarà una partita sicuramente da seguire, difficile da interpretare. Una gara di grande spessore per la pallavolo pugliese” ha poi concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, solo un punto per il Galaxy Inzani contro l’Arbor Reggio Emilia

    Di Redazione Gara importante al Pala Casalini di Parma tra il Galaxy Inzani e l’US Arbor Reggio Emilia: in palio punti pesanti per la corsa salvezza, tra due squadre sicuramente agguerrite. Dopo 5 lunghi set, a primeggiare sono le ospiti, che meritano la vittoria in un match dall’esito molto altalenante. STARTING SIX – Morabito, recuperate They e Boschesi, per iniziare il match sceglie un atteggiamento più conservativo, preferendo Gandolfi e Dall’Aglio nella diagonale palleggio-opposto, Candio e Cattini in banda, Chiodarelli e Ferrari come centrali e Pradella da libero. Badodi, coach ospite, conferma le attese della vigilia, schierando Sazzi palleggiatrice, Saccani e Gennari da bande, Furegato opposta e la coppia Bonaccini – Piemontese al centro (libero Salvaterra). CRONACA – Il match parte con il Galaxy Inzani bloccato sulle gambe dall’eccessiva tensione; senza strafare le ospiti si portano sul 3-11 e poi sul 6-19, con un piccolo moto d’orgoglio per le padrone di casa che serve solo a rendere meno pesante l’esito del parziale, perso 14-25. Tutt’altra musica nel secondo set, il Galaxy Inzani riduce gli errori, aumenta le percentuali di ricezioni e attacco e gioca una buona difesa su tantissimi palloni, riuscendo a pareggiare il conto dei parziali chiudendo per 25-21. Il terzo set appare un autorevole viatico per la squadra di Morabito, che porta a casa il parziale con grande autorevolezza, chiudendolo per 25-12: prima una battuta molto efficace permette di ancorare il punteggio sul 10-2, poi attacchi vari e a segno danno grinta a Candio e compagne, mentre le ospiti appaiono con molte meno certezze.Ma qualcosa accade, nell’equilibrio fisico e mentale del match, perché il quarto set si rivela emblematico, per un film già visto al Casalini; le ragazze di casa si disuniscono, fioccano gli errori sia in ricezione che in attacco, permettendo quindi alle reggiane di tornare in partite, vincere per 17-25 e andare al tie break. Nel tie break si rivede il copione del quarto set: tanti errori per il Galaxy Inzani, con l’Arbor sopra 8-2 al cambio campo. Sussulto d’orgoglio per la squadra locale che prima annulla 3 match point, portandosi dall’11-14 al 14 pari, poi ne annulla un quarto, prima di capitolare su un altro errore di disattenzione e dare i 2 punti finali alle ospiti, che vincono così il tie break per 17-15.Da segnalare per le padrone di casa un’altra buona prova di Candio, top scorer con 20 punti; in doppia cifra anche Chiodarelli con 11 e They con 15. Per le ospiti, bene Saccani in attacco (15 punti).Ora si prospettano 3 gare cruciali per il Galaxy Inzani in 8 giorni: prima la trasferta di Corlo (che precede la squadra di 3 punti), poi il recupero a Reggio Emilia con l’Arbor (ora a 24 punti contro le 18 delle parmigiane) e infine il match casalingo contro Mirandola, che è ormai salvo in una posizione di metà classifica. Peccato per un’altra occasione sprecata dalla squadra di casa, che non finalizza la grossa mole di gioco espressa e rimpingua la classifica con un punticino che serve solo a restare a 3 punti dalla salvezza.GALAXY INZANI – US ARBOR 2-3 (14-25; 25-21; 25-12; 17-25; 15-17)GALAXY INZANI: Gandolfi 2, Candio 20, Chiodarelli 11, Dall’Aglio 3, Cattini 6, Ferrari 8, Pradella (L), Domeniconi (L), Boschesi, Ciarlini 1. NE: Bussi, Ghirardotti. All.: Morabito – Carboni.ARBOR RE: Sazzi 2, Saccani 15, Piemontese 13, Furegato 11, Gennari 4, Bonaccini 4, Salvaterra (L), Camurri, Bucciarelli, Vecchi, Bellentani, Bratoni 7, Grisendi. All: Badodi – Setti.Arbitri: Fiori e Calandra di Lucca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, la Bartoccini Fortinfissi Perugia non fa sconti all’ASD Nuova Trasimeno

    Di Redazione Si rilancia in classifica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia che piega in tre set la Nuova Trasimeno nel posticipo del lunedì sera. Era, nel programma iniziale, l’ultimo turno del campionato di B2 femminile. In realtà le perugine sono ora attese da otto gare in trenta giorni a causa sia della lunga pausa programmata per le feste natalizie che dei casi covid nelle squadre. Tornando al giocato il match ha avuto una direzione a senso unico, con le padrone di casa che hanno condotto sempre le danze. Partenza shock per le lacustri con il tecnico Giannoni che chiude i timeout a disposizione nel volgere di pochi minuti. Il primo parziale é appannaggio delle locali, si va al cambio campo con il copione che non cambia. Sotto di due set la Nuova Trasimeno cerca una reazione di orgoglio nell’ultimo parziale che si mantiene in equilibrio (13-13) prima dello strappo decisivo di Corselli e Scarabottini. Commenta la gara la quindicenne alzatrice Margherita Gibin. “Abbiamo ripreso da poco e ci siamo allenate negli ultimi tempi con le difficoltà dovute ai tanti infortuni. Oggi abbiamo giocato bene e portato i tre punti a casa. Io mi sento a posto e quando la squadra ha bisogno ci sono, certo non è questo il campionato dove gioco di più o faccio più minuti. Oggi ho sostituito Alessia (Masciullo, ndr) a metà del secondo set, ma cerco sempre di dare il massimo quando il coach mi chiama“. Bartoccini Fortinfissi Perugia – ASD Nuova Trasimeno: 3-0 (25-8 25-16 25-19)Perugia: Scarabottini 15, Corselli 12, Torre 8, Patasce 5, Zani 5, Masciullo 5, Mannelli(L1), Montacci 1, Gibin 1. N.E.: Passeri(L2), Martinelli, Borzetta, Martinez.All.: Roberto Farinelli e Eleonora Bartoccini. Castiglione del Lago: Bernardini 11, Distante 5, Urbani 3, Gierek 2, Guarino 2, Santi 1, Cornicchia(L1), Asquini 5. N.E.: Cirielli(L2), Tocci, Lomoro.All.: Simone Giannone e Pietro Tanzarella. Arbitri: Yuri Armellini e Giacomo Vannuzzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, weekend no per il vivaio giovanile: vince solo l’Under 16

    Di Redazione Week end ricco di impegni per le giovanili di Vicenza Volley, nello scorso fine settimana in campo su più fronti (B2, C, under 18 e under 16 femminili). Il bilancio parla di tre sconfitte (di cui quella a Bassano del Grappa nella finale territoriale under 18 contro Torri) e di una vittoria, quella dell’under 16, a segno nella semifinale territoriale contro Spea. “Dopo le belle prestazioni delle ultime settimane in B2 e nei campionati giovanili – commenta Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio di Vicenza Volley – siamo incappati in un classico weekend no, tipico delle squadre giovani, purtroppo proprio nel fine settimana che portava alla finale provinciale. Già dal sabato in B2 si è visto che c’era troppa tensione e la testa era già alla gara di domenica quindi il match si è concluso velocemente a favore dello Spakka Volley. Domenica la finale provinciale è stata vinta con merito dal Torri, ma rimane il grosso rammarico di aver giocato molto al di sotto delle nostre capacità e di quanto fatto vedere solo nelle ultime settimane. Soprattutto in ricezione ed ancora di più al servizio siamo stati molto al di sotto del nostro standard e questo ha condizionato l’andamento del match. Subiamo ancora troppo l’errore dal punto di vista mentale ed in una giornata carica di tensione questo è stato tutto amplificato. Ora bisogna essere capaci di voltare subito pagina, facendo però tesoro di questa esperienza e magari riuscire ad utilizzarla per fare un salto di qualità nella gestione emotiva di queste gare. A breve partirà la fase regionale e quindi avremo subito l’occasione di riscattarci”.  Risultati   Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-SPAKKA VOLLEY 0-3 (9-25, 20-25, 19-25) VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Dal Cero 3, Barbera, Roviaro 5, Del Federico 1, Tavella 2, Banu 2, Bertollo 4, Munaron 5, Fiocchi 2, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal SPAKKA VOLLEY: Vernazzano 5, Costamagna 13, Merzari2, Permunian 12, Zennaro 11, Tomaiulo 5, Palomba 1, Romano (L). N.e.: Pegorer, Mottran, Sandri, Strazzer (L).  All.: Pollini-Carretta ARBITRI: Badan e Simionato Serie C femminile:  SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-9, 25-22) SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE: Baratto, Bertollo, Cavallin, Fantinato, De Nardi, Cusinato, Baggio, Lando, Cadore (L), Bonaldo (L). All.: Mauro-Franceschin VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Roviaro, Dinelli, Piovan, Seck, Jotov, Udogie, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Crivellaro Finale territoriale Under 18 femminile:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 0-3 (24-26, 11-25, 22-25): VICENZA VOLLEY: Amoah, Del Federco, Barbera, Seck, Grecea, Dal Certo, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto US TORRI: Guerra, Dalla Pozza, Pasa, Frigo, Piron, Munari, Zampieri, Ferrari, Fanin (L). N.e.: Compagnin (L), Gonzato, Cimarelli, Fusa. All: Turchi-Raffa Semifinale territoriale Under 16 femminile:  VICENZA VOLLEY-SPEA 3-1 (25-14, 25-27, 25-17, 25-22) VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Nostrangelo, Bartolomei, Cavaggioni, Bosso, Jotov, Udogie, Yekou, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano SPEA: Dall’Osto, Toniolo, Miani, Gregori, Dal Maso, Cogliati, Trenti (L), Veronese (UL). All.: Martini-Zancan ARBITRI: Bevilacqua e Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Marzola non fa sconti a una Promoball in emergenza

    Di Redazione Marzola non fa sconti. Dalla terra trentina la Promoball, sottotono e azzoppata dalla assenze, torna sconfitta 3-0, dopo una gara che vede le padrone di casa, terza forza del campionato, far valere tanto il fattore campo quanto la posizione in classifica. Così, la partita che, da calendario, era l’ultima di campionato, non porta punti alla causa salvezza, tuttavia la corsa continua perché, dopo il turno di riposo del prossimo fine settimana, dal 9 aprile si tornerà sotto rete per recuperare le tre gare posticipate per Covid con, nell’ordine, Belladelli, Vidata e Peschiera. 1° set – Dopo i primi scambi, la gara è subito in salita. Marzola, infatti, non tergiversa troppo, anzi, prova a guadagnare margine. Prima si porta sul 6-2, poi vede le biancorosse rientrare a -2, con il 6-4 che matura con un ace, quindi rilancia spingendosi sul 10-5 e inducendo coach Nibbio a fermare tutto. Il rientro dal time out, però, non porta grandi cambiamenti perché, seppur la Sanitars provi a fare il suo, le trentine viaggiano a velocità doppia e si arrampicano sul 15-8, poi prendono il largo registrando il +10 (21-11). E la conquista del set matura poco più in là con il punteggio di 25-17. 2° set – Dall’esultanza delle padrone di casa si passa, in apertura di seconda frazione di gara, a quella delle tigri che, spinte dal servizio che manda in tilt la ricezione di Marzola, schiaffano un 5-0. Il colpo non mette però al tappeto le avversarie che, al contrario, si scuotono e pazientemente ricuciono lo strappo. A quota 7 il pareggio, favorito da un errore biancorosso, è servito, così pure, un attimo dopo, il sorpasso. E, da lì in avanti sono di nuovo le padrone di casa a tirare: 9-7, 11-8, 14-9, 15-10.  Con la corsa che incontra solo un piccolo rallentamento – 15-13 – e poi riparte spedita, tanto che Marzola per portarsi sul 2-0 dispone di ben 10 set ball: il primo viene annullato, il secondo no. 3° set – Con il match in controllo, il sestetto di casa parte forte anche nell’ultimo atto (7-3), poi fa il vuoto 21-15, ma prima di chiudere in trionfo, deve fare i conti con la reazione della Promoball che riesce a colmare buona parte del ritardo e rientra a -3, 23-20. Sono però gli ultimi fuochi che Marzola spegna con il 25-20 per la vittoria piena. “È stata una prestazione cupa – ammette il secondo allenatore Simone Gualtieri – causata anche da assenze molto importanti. Non siamo mai riusciti a esprimere il nostro vero gioco, e il rammarico più grande è per non aver messo in campo il buon lavoro fatto durante la settimana. Ora, testa bassa e pedalare: ci rifaremo”. Marzola Trento – Promoball Sanitars Gussago 3-0 (25-17, 25-16, 25-20) Marzola: Pedrotti 7, Gorgoglione 6, Bogatec 9, Vignoli 2, Brugnara 15, Depaoli 12, Cagol (L), Tormen 1, Tuller, Dori, Nahum. Ne: Falvo (L). All. Di Nardo.Promoball: Malvicini 3, Susio 6, Basalari 5, Piantoni 2, Ferrari 4, Gasparini 7, Bertoletti (L), Cherubini 1, Conti, Sandrini. Ne: Zampedri, Bergamaschi (L). All. Nibbio.Arbitri: Spagnoli, DanieliNote: durata set: 22′, 21′, 26′.Marzola: 8 battute punto e 13 errori. 45% positività in ricezione, 30% prf e 6 errori. 35% in attacco e 11 errori, 11 muri punto. Promoball: 6 battute punto e 8 errori, 43% positività in ricezione, 25% prf e 8 errori, 21% in attacco e 12 errori, 3 muri punto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sotto 0-2, Trani ci crede più di Torresi e passa al tie-break

    Di Redazione Vittoria al tie-break per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Nella ventiduesima giornata di campionato, le tranesi hanno centrato un importantissimo successo, per 3-2, contro Volley Torresi. Un importante risultato giunto a conclusione di una gara difficile, combattuta da entrambe le squadre, vinta con caparbietà dalle tranesi, supportate dal vivace pubblico del PalaAssi di Trani. L’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Belviso, Brancale, Dambra, Gagliardi, Mitoli e Miranda. Nel primo set partono bene le ospiti (2-6), con le biancazzurre costrette ad inseguire (5-11). A metà frazione il vantaggio è ancora marchigiano (11-16). Alzati i ritmi, le tranesi sono riuscite a ridurre lo svantaggio (19-20, attacco di Facendola) aprendo ad una fase di gioco equilibrata. L’esito è in bilico fino al finale (21-23 al time-out), quando ad imporsi sono state le ragazze allenate da mister Concetti.  Sprint delle padrone di casa nel secondo set (11-9). Il vantaggio tranese si è protratto fino a metà parziale (17-13): le ospiti, punto a punto, hanno riaperto l’incontro (19-19). A nulla è valso il vantaggio delle biancazzurre nel finale (23-21, muro di Dileo): si arriva ai vantaggi, a conclusione dei quali a spuntarla sono ancora una volta le marchigiane (25-27). Sotto di due set, le ragazze allenate da mister Mazzola non hanno demorso e, impostando al meglio il gioco in fase offensiva, hanno trovato il vantaggio nel terzo set (10-3). Le torresine inseguono (12-9) ma le padrone di casa, questa volta più ciniche, riescono a mantenersi in avanti sulle ospiti (16-11, attacco di Facendola). Lionetti e compagne conducono (19-16) e sono premiate nel finale con la vittoria del parziale (25-19). Riaperta la gara, le tranesi hanno ripagato gli sforzi compiuti nella precedente frazione premendo sull’acceleratore nel quarto parziale (10-8). Portato il risultato sul +6 (17-11), le biancazzurre hanno gestito al meglio il vantaggio (19-14), mantenendo le avversarie al di sotto nel punteggio. Ritmi alti nel finale (22-16), a conclusione del quale ad imporsi sono state ancora una volta le padrone di casa (25-17). Partenza equilibrata al tie-break (2-2). Portatesi in avanti (6-2), le tranesi hanno guidato la quinta frazione (7-3), arrivando al time-out ancora in vantaggio. Le ospiti hanno tentato il tutto per tutto nel finale (10-10), senza riuscirci: bene le biancazzurre, più caparbie, a portarsi nuovamente in avanti (13-10), mettendo, in questa maniera, un sigillo definitivo alla vittoria chiudendo a proprio favore il quinto set (15-11). Archiviata la gara contro le marchigiane, la Lavinia Group Volley Trani si appresta a disputare il quartultimo incontro della stagione: sabato 2 aprile, alle ore 19:00, torna l’appuntamento col derby “del Ponte Lama”, contro le avversarie della Sportilia Bisceglie. La gara si terrà tra le mura del PalaDolmen di Bisceglie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Fasano compie l’impresa: battuta la capolista

    Di Redazione Gara dai due volti che ha divertito il pubblico presente al Salvemini grazie a spunti di grande pallavolo espressi da entrambe le compagini. Partenza sul filo del totale equilibrio tra le due forze in campo deciso nel finale da un paio di colpi di classe delle biancazzurre che vanno in vantaggio. Le teramane accusano il colpo lasciando spazio alle giocate delle fasanesi che si portano sul 2-0. Il Teramo di coach Maria Marcela Corzo si ricorda di essere la momentanea capolista cambiando il passo gara. Gara ribaltata grazie alle prestazioni di alto livello delle sorelle Vivien e Celeste Di Diego e delle giocate di Marzia Ragnoli che fanno breccia nella difesa biancazzurra riportando il match sulla parità totale. Al tie-break le biancazzurre ritrovano la via maestra e approfittando di un momento di poca lucidità delle ospiti chiudono la gara. Vittoria di grande carattere di Valeria Cristofaro e compagne capaci di soffrire nei momenti più difficili della gara e di affondare il colpo quando un avversario forte e completo come il Teramo mostra segni di cedimento. “Grande prestazione delle mie atlete – afferma coach Adolfo Rampino – contro una delle migliori formazioni del girone. A distanza di pochi giorni abbiamo battuto per la seconda volta il Teramo composto da una rosa costruita per vincere questo campionato. Dopo l’ottima partenza abbiamo subito la rimonta delle nostre avversarie concedendo qualcosa. Nel tie-break poi abbiamo saputo tirare fuori tutte le residue energie mettendo in crisi le nostre avversarie e vincendo meritatamente la gara”. Con questa partita si chiude la regolar season di questo campionato. Dalla prossima giornata si recuperano le 4 giornate rinviate per covid-19 nello scorso mese di gennaio. Le biancazzurre fasanesi per l’occasione tornano a giocare in trasferta contro il Dannunziana school Pescara, attualmente ultima forza del campionato. Il Podio Volley Fasano – Lg Umbyracing Futura Teramo 3-2 (29-27; 25-21; 18-25; 21-25; 15-11)Il Podio volley Fasano: Tarantino E, Albanese, Iacca, Tonina, Tarantino S, Di Paola, Corallo, Cristofaro, Trabucco, Maggi, Sibilio, Panza, Sollecito. All. RampinoLg Umbyracing Futura Teramo: Peroni, Ragnoli, Massetti, Di Diego C, La Brecciosa, Di Marco, Di Paolo, Di Diego V, Del Fuoco, Mazzagatti, Di Carlo, Garrubba, Mattucci. All. Corzo (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO