consigliato per te

  • in

    B2 femminile, a Corridonia l’ultima trasferta stagionale per Trani

    Di Redazione Si avvia alla conclusione il campionato della Lavinia Group Trani, in serie B2. Sabato 23 aprile, alle 18:00, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Corplast Corridonia, nella gara di recupero della tredicesima giornata del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. La gara si terrà tra le mura del Palazzetto dello Sport di Corridonia, nelle Marche. Le marchigiane occupano il secondo posto in classifica, a quota quarantasei punti – con un bilancio di quindici vittorie e due sconfitte. Nell’ultimo incontro disputato, le ragazze allenate da mister Messi hanno centrato un successo, fuori casa, contro le avversarie della Ceteas Montesilvano, per 1-3. Ormai certa della permanenza in serie B2, la Lavinia Group Trani si presenta al penultimo match di campionato al sesto posto in classifica, con venticinque punti, a seguito di un bilancio di nove vittorie e nove sconfitte. Contro le marchigiane Lionetti e compagne punteranno al riscatto dopo la sconfitta subìta nell’ultima gara di campionato, contro Primadonna Bari, per 2-3. “Nonostante il risultato, contro Primadonna Bari siamo state brave a recuperare e tenere testa all’avversario: si tratta di una bella squadra, molto compatta. La differenza in campo l’ha fatta soprattutto l’esperienza del sestetto barese” il commento della giocatrice della Lavinia Group Trani, Laura Facendola, a seguito della gara contro le biancorosse. “Contro Corridonia, squadra attrezzata, cercheremo di dare il nostro meglio” ha aggiunto l’atleta biancazzurra. “Vogliamo valorizzare il nostro impegno nella preparazione, così da chiudere al meglio questo campionato” ha concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia ospita la Dannunziana Pescara, nel mirino il sesto posto

    Di Redazione Ritrovare il feeling con la vittoria per onorare al meglio il segmento finale di stagione. E’ il chiaro proposito di Sportilia nella penultima fatica della sua prima esperienza sul proscenio della B2, in calendario domani sera al PalaDolmen (inizio alle 20.30) contro la Dannunziana Pescara. Valido quale recupero dell’ultima giornata d’andata, il match oppone la formazione del presidente Angelo Grammatica – già assicuratasi la permanenza con largo anticipo – alla compagine abruzzese, attuale fanalino di coda del girone ma in piena lotta per evitare la retrocessione. “Non sarà affatto una gara semplice – esordisce il viceallenatore biscegliese Fabio Addati – . Dobbiamo essere bravi ed efficaci ad affrontare questo impegno come se ci fosse in palio qualcosa di molto importante, d’altronde è essenziale rispettare tutte le squadre alle prese nella bagarre salvezza (che coinvolge anche Pagliare del Tronto, Montesilvano e Pescara 3, nda) senza favorire nessuna di esse. La Dannunziana giungerà in Puglia con forti motivazioni e farà di tutto per metterci in difficoltà, come è già accaduto nel precedente del 26 marzo scorso a Pescara da noi vinto per 3-1. E’ un’avversaria giovane che forse ha pagato un po’ di inesperienza, ma proprio l’esuberanza fisica delle sue ragazze potrebbe rappresentare un fattore propizio in questa fase decisiva. Il nostro obiettivo è di riscattare la sconfitta nel turno pre-pasquale a Porto Potenza Picena, dove il gruppo si è mostrato meno “cattivo” e determinato rispetto alle prestazioni che ci avevano regalato il filotto di cinque successi. Vogliamo completare il torneo in crescendo provando, perché no, a salire di un gradino la classifica per conquistare la sesta piazza”. Il bilancio collettivo e individuale del 34enne tecnico coratino, al suo primo anno nello staff di Sportilia, non può che essere estremamente lusinghiero. “Ho sempre sostenuto che in questi campionati è sempre il girone di ritorno a fare la differenza – sottolinea Addati – . Ero tra i più ottimismi anche quando i risultati non arrivavano nella prima metà di stagione, benché spesso si sia riusciti a strappare almeno un set anche alle formazioni più quotate. La scintilla è scoccata nel derby col Fasano, lì il gruppo ha compreso di potersi misurare alla pari con ogni rivale e ha assunto piena consapevolezza nei propri mezzi innescando poi la straordinaria sequenza di affermazioni grazie alle quali ci siamo salvati in anticipo. Alla soddisfazione per il risultato di squadra si associa l’esperienza positiva sotto il profilo personale, ho apprezzato la voglia di tutte le ragazze di impegnarsi sempre al massimo e ritengo di aver fornito un valido contributo sia tecnico sia umano all’interno di un ambiente bellissimo”. L’incontro fra Sportilia Bisceglie e Dannunziana Pescara sarà diretto da Salvatore Nibali e Riccardo Romita. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, vittoria per 3-1 di Vicenza Volley sul Gps Group San Vito

    Di Redazione Recupero vincente per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di serie B2 femminile (girone E). Giovedì sera le ragazze allenate da Claudio Feyles e Igor Guidotto hanno piegato 3-1 il Gps Group San Vito, terza forza del raggruppamento, grazie a una prestazione di alto spessore per intensità, carattere e cuore. VICENZA VOLLEY-GPS GROUP SAN VITO 3-1 (25-22, 25-18, 12-25, 32-30) VICENZA VOLLEY:  Dal Cero 8, Del Federico 5, Tavella 12, Banu 16, Bertollo 14, Munaron 6, Fiocchi 7, Barbera, Dinelli, Andreatta (L).  N.e.:  Piovan, Roviaro. All: Feyles-Canal GPS GROUP SAN VITO: Bedin, Ramingo, Borriero, Bazzoli, Cengia, Zuccolo, Tomiello, Franceschetto, Marini, Scopel, Midolo (L), Bravi (L). All.: Berlato ARBITRI: Gambato e Fascina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno cede al Fusion, è retrocessione matematica

    Di Redazione Ora è arrivata anche la sentenza della matematica: la Pallavolo Belluno femminile saluta la B2 e retrocede in Serie C. Lo fa a testa altissima, dopo cinque stagioni ricche di emozioni e nobilitate pure da una qualificazione alla finale play off. Al cospetto del Fusion, nel recupero della diciannovesima giornata, matura la sconfitta numero 14 in campionato. Nonostante una prova splendida e un avvio da incorniciare, come conferma il 25-21 con cui si è aperto il confronto nell’impianto di via Gabelli: “Forse è stata la più bella gara in assoluto – afferma coach Dario Pavei –. Siamo riusciti a ribattere colpo su colpo. Mi sono divertito un sacco“.  Peccato per l’infortunio di Fioretti, a partita in corso: “Ma Zambon, che l’ha sostituita, si è espressa su buonissimi livelli. Giulia meritava una serata di questo tipo, anche per quanto è riuscita a dare, nei mesi scorsi, in un ruolo non suo come quello di centrale“. La classifica passa decisamente in secondo piano, secondo Pavei: “Sì, perché abbiamo fatto un lavoro spettacolare“. Belluno saluta la categoria a testa alta, dopo averla affrontata con alcune ragazze all’esordio assoluto in un torneo di respiro nazionale e a dispetto di infortuni, acciacchi e delle difficoltà di un torneo interpretato con un organico ridotto. Senza considerare il girone d’andata affrontato quasi interamente in trasferta, alla luce dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato il palasport De Mas. Pallavolo Belluno-Fusion 1-3 (25-21, 18-25, 25-27, 25-27) PALLAVOLO BELLUNO: Cristante 3, Casagrande 5, Fioretti 12, Fantinel 13, Giacomini 5, Zago 15; Ingrosso (L), Lozza (L), Buzzatti, Zambon 5, D’Isep 1. Allenatore: D. Pavei. FUSION TEAM VOLLEY: Coveccia 9, Imparato 1, Riccato 14, Pinarello 3, Favaro (L), Pulliero 18, M’Poko 14, Baldizzone 9, Foltran (L), Salas.Allenatore: C. Chieco. ARBITRI: Christian Fossi e Fabrizio Ghirardini. NOTE: Durata set 26’, 28’, 33’, 31’; totale 1h58’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 9, muri 7. Fusion: b.s. 12, v. 12, m. 9.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda vittoria per Vicenza in Serie C. Sconfitta in quattro set per la B2

    Di Redazione Una vittoria e una sconfitta per le giovani promesse di Vicenza Volley, impegnate nel fine settimana nei competitivi contesti di Serie B2 e Serie C femminile. Partendo dall’alto, in B2 le giovani biancorosse hanno ceduto 3-1 domenica sul campo padovano dell’Officina Immagini Thermal, reagendo a un primo set negativo grazie a un bel secondo parziale, salvo poi però lasciar spazio alle padrone di casa, vincitrici 25-14 e 25-22 nelle due frazioni successive. “Abbiamo avuto troppi alti e bassi – commenta Igor Guidotto, tecnico biancorosso che nell’occasione ha condotto la squadra -. Nel primo set siamo partiti male, ci siamo un po’ ripresi poi nel finale abbiamo commesso troppi errori, soprattutto nel muro-difesa, anche se ci sono i meriti dei nostri avversari. Nel secondo set siamo stati più ordinati, correggendo le imperfezioni precedenti e sfruttando meglio le nostre qualità in attacco, arrivando a pareggiare i conti. La terza e la quarta frazione sono scivolate via sulla falsariga del primo set, con un rendimento altalenante e poca lucidità. Nel complesso, abbiamo pagato una prova opaca di squadra, con poco carattere; era una partita dove si poteva e doveva dare qualcosa in più“. In Serie C, invece, è arrivata la seconda vittoria stagionale contro il fanalino di coda Polisportiva Biadenese, piegata 3-1 al termine di un match combattuto, come testimonia anche il 26-24 della quarta frazione. SERIE B2 FEMMINILE – GIRONE EOfficina Immagini Thermal-Vicenza Volley 3-1 (25-15, 22-25, 25-14, 25-22)OFFICINA IMMAGINI THERMAL: Macchiavello, Frison, Quaglio, Ude, Banzato, Conte, Rampin, Russo, Ciofi, Lorenzo, Bertoli (L), Bazzolo (L). All.: Garzari-PengoVICENZA VOLLEY: Grecea 6, Dal Cero 1, Barbera, Del Federico 3, Tavella 11, Banu 6, Bertollo 9, Munaron 9, Fiocchi, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: GuidottoARBITRI: Ghirardini e Trentini SERIE C FEMMINILEVicenza Volley-Polisportiva Biadenese 3-1 (25-22, 25-21, 18-25, 26-24)VICENZA VOLLEY: Dinelli 17, Piovan 15, Seck 12, Amoah 14, Udogie 5, Nicolin 11, Barbera 3, Consagra, Guerriero (L). N.e.: Jotov, Roviaro. All.: Guidotto-RigonPOLISPORTIVA BIADENESE: Bottacin, Franceschini, Dartora, Bortot, Bandiera, Bordignon, Martinelli, Merlo, Stortini, Toniutto, Poloniato (L), Nieto (L). N.e.: Poggi, Tiberio. All.: Battistella. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani lotta, ma raccoglie solo un punto

    Di Redazione In serie B2, la Lavinia Group Trani combatte, ma non basta. Sotto di due set, le biancazzurre hanno riaperto la gara contro la Primadonna Bari, senza riuscire, tuttavia, ad imporsi al tie break. Tra le mura del Palazzetto “Assi” di Trani, nella gara di recupero della tredicesima giornata di Serie B2, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato in campo il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Belviso, Brancale, Dambra, Gagliardi, Miranda e Mitoli. Partenza in salita per le padrone di casa (5-8), con le atlete baresi capaci di portare il risultato sul più 4 (11-15). Le biancazzurre hanno riaperto la gara (16-16), senza, tuttavia, approfittarne: si è giocato punto a punto (20-21) ma a spuntarla, nel primo set, sono state le ospiti (21-25). Le ragazze allenate da coach Ricci hanno condotto l’avvio del secondo set (4-9), con le biancazzurre costrette ad inseguire (7-11). Dopo un break favorevole alle tranesi (18-16), le biancorosse sono tornate in avanti (20-21), riuscendo a vincere il parziale col risultato di 22-25. La reazione delle padrone di casa è arrivata nel terzo set: partenza altalenante (6-7), poi, con coraggio, le biancazzurre sono pian piano emerse (16-14), riuscendo a mantenere sotto le avversarie (19-14). Le biancazzurre hanno guidato nel punteggio (22-16), riuscendo, con la vittoria della terza frazione (25-17), a riaprire la gara. Partenza equilibrata nel quarto parziale (4-4). La sostanziale parità (11-11) si è mantenuta fino a metà set: un attacco di Montenegro (17-16) è valso il definitivo vantaggio delle tranesi, protratto fino a conclusione della frazione. Con Facendola, le biancazzurre hanno messo un sigillo al quarto set (25-20), riaprendo definitivamente la gara ai danni delle avversarie. Sostanziale parità ad avvio del tie-break (3-3). Le biancazzurre sono passate avanti (7-4, ace di Dileo), riuscendo, a metà frazione, a portarsi sul più 5 (9-4). Le baresi non hanno tuttavia mollato e, recuperato lo svantaggio (9-9), hanno dapprima superato le avversarie, poi chiuso la gara con la vittoria del quinto set, col risultato di 11-15. Dopo la sosta, le biancazzurre torneranno in campo sabato 23 aprile, alle 18: Lionetti e compagne proveranno a tornare al successo nel match fuori casa contro Corplast Corridonia. Lavinia Group Trani-Primadonna Bari 2-3 (21-25, 22-25, 25-17, 25-20, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno recupera contro il Fusion. “Vogliamo chiudere al meglio”

    Di Redazione Mercoledì sotto rete per le ragazze della Pallavolo Belluno: mercoledì 13 aprile, infatti, è in programma il recupero della diciannovesima giornata del campionato femminile di serie B2. Dall’altra parte della rete ci saranno le veneziane del Fusion: al De Mas si comincia alle 20.30.  Sulla carta è uno scontro diretto, ma la logica, o meglio la matematica dice che la salvezza delle bellunesi è appesa a un filo molto sottile. Come testimoniano gli 8 punti di ritardo dalla quartultima a tre gare dalla fine: “Ma al di là della classifica – argomenta coach Dario Pavei – vogliamo chiudere al meglio la stagione e replicare quanto di buono è emerso nelle sfide più recenti. In realtà, dal momento in cui abbiamo avuto qualche alternativa in più con l’aggiunta di Giacomini al centro e il recupero Miriana Casagrande, siamo riusciti a mettere in pratica una buona pallavolo. Anche se poi questi progressi non hanno portato dei punti pieni“.  A proposito di punti, a detta di Pavei alla classifica delle bellunesi ne mancano almeno 4 o 5: “Sono quelli che ci avrebbero permesso di lottare fino alla fine. Tuttavia, le ultime prove ci hanno dato coraggio e allegria. Siamo sereni: indipendentemente dall’epilogo dell’annata, non posso che essere grato a queste ragazze“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete Prato batte Empoli e conquista la salvezza matematica

    Di Redazione Tre punti per uscire da un momento difficile. Tre punti per conquistare la salvezza matematica. L’Ariete Prato batte Empoli con una prova ricca di voglia di scrollarsi di dosso le difficoltà dell’ultimo periodo e voglia di dimostrare che questa squadra non è nella parte alta della graduatoria per caso. Un successo che analizza così coach Massimo Nuti: “Non stiamo attraversando un momento brillantissimo. Abbiamo tanti acciacchi, abbiamo patito infortuni importanti e quindi non abbiamo potuto esprimerci al meglio. A Cecina ci mancavano diverse giocatrici ed anche oggi avevamo solo un cambio al centro mentre di banda eravamo contatissimi. Mi è piaciuta la voglia delle ragazze di tornare a vincere“. L’obiettivo stagionale è stato raggiunto: “L’avevamo già raggiunto nelle settimane scorse. Abbiamo fatto un cammino importante e ci siamo guadagnati la salvezza sul campo. Oggi questo obiettivo è matematico e siamo felici“. Quella con Empoli è stata una prova di grande volontà: “Loro sono una buona squadra, molto organizzata. Non avevano il palleggiatore titolare e quindi anche loro erano in difficoltà. Per noi è stata comunque un’ottima serata“. Ora il coach pratese guarda avanti in vista del finale del torneo: “Possiamo iniziare a programmare il nostro futuro e quindi vorrei dare più spazio a chi finora ha giocato meno. Tutto questo compatibilmente con le condizioni fisiche delle ragazze, ovviamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO