consigliato per te

  • in

    B2, la Promoball espugna il campo di Verona e trova la matematica salvezza

    Di Redazione Salvezza certa. Con un turno d’anticipo rispetto alla chiusura dei giochi, la Promoball Sanitars Gussago può mettere da parte conti e ansie e festeggiare, perché la distanza che la separa da Lagaris, immediata inseguitrice, non può più, in alcun modo, essere colmata. Il mantenimento della categoria è sancito dall’aritmetica: “Finalmente siamo arrivati alla sospirata salvezza – può esultare coach Giorgio Nibbio – dopo una stagione così difficile e complicata a livello di infortuni e di cambiamenti, questo è veramente un bel traguardo. La partita è stata durissima, contro una squadra giovane, che è in crescita, ma siamo riusciti a portarla via, abbiamo vinto 3-2, abbiam vinto la partita, e ci siamo salvati”. Contro una Vidata Verona mai doma, la squadra biancorossa – che si schiera con Malvicini, Susio, Piantoni, Ferrari, Moriconi, Gasparini, e, persa in settimana per infortunio Bertoletti, Salvetti libero – ha vita tutt’altro che facile. Anzi, la gara si mette in salita sin da subito, con le padrone di casa che fanno valere il fattore campo e mostrano il proprio valore e il proprio carattere, portandosi sul 4-2. La Promoball, dal canto suo, soffre un po’ la pressione di giornata e rimane contratta, tanto che Vidata, nel giro di qualche scambio, cerca di spezzare il punteggio, riuscendo a trovare un primo strappo che la conduce sul 13-9. Dai 9 metri, la Sanitars Gussago ha però nel braccio di Moriconi la leva giusta per mettere in difficoltà la ricezione avversaria e per rientrare a -1 (13-12). Quel che sembra il prologo a un nuovo spalla a spalla è in realtà illusorio, perché la compagine veronese, dopo il time out chiamato dal proprio tecnico, sfodera anch’essa un turno al servizio affilato e lancia un nuovo allungo. Sotto 18-12, è allora coach Nibbio a raccogliere attorno a sé le sue atlete, ma il passo preso da Vidata non conosce inciampi, solo piccoli rallentamenti, e presto arriva l’1-0 con il parziale di 25-17. Vidata Verona–Promoball Sanitars Gussago 2-3 (25-17, 23-25, 30-28, 16-25, 6-15) Promoball: Malvicini 13, Susio 7, Piantoni 15, Ferrari 9, Moriconi 16, Gasparini 2, Salvetti (L), Basalari 14, Cherubini, Sandrini, Conti. Ne: Bergamaschi. All. Nibbio. Vidata: Melani 18, Baiamonte 1, Marchesini, Guzzo, Bonini 13, Carboni 3, Cordioli 13, Barbieri 16, Bottura 1, Compri 3, Lazzarin (L). Ne: Penzo, Borrelli, Scantamurlo. All. Checchia. Arbitri: Fascina, Gambato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: una Fenix Faenza rimaneggiata saluta i playoff

    Di Redazione Una Fenix Faenza rimaneggiata cade sul campo del Calanca Persiceto nel recupero della terza giornata di ritorno, salutando così le ultime flebili possibilità di rientrare in corsa per i play off. Il campionato delle faentine terminerà dunque sabato prossimo in casa del Fatro Ozzano, recupero della quarta giornata di ritorno in programma alle 18. La Fenix non mostra lo stesso spirito delle ultime settimane perdendo 3-0 contro una squadra che invece ha il merito di dare il massimo sin dalla prima azione. Il primo e il terzo set vedono infatti le faentine sempre inseguire le avversarie, mentre il secondo è più combattuto, ma sono sempre le bolognesi ad aggiudicarselo grazie ad un break nel finale. Calanca Persiceto-Fenix Faenza 3-0 (25-18, 25-20, 25-16)Calanca Persiceto: Bagnoli 9, Sforza, Pavani 16, Neri 3, Mantovi (L), Capitani, Bonzagni V., Sarego 8, Lopez Delgado, Bonora 12, Kacimi 8, Bonzagni F., Coppari. All.: Puzzo.Fenix Faenza: Tomat 10, Bertoni, Alberti 3, Besteghi, Ceroni 9, Emiliani 2, Martelli (L2), Greco (L1), Casini 13, Grillini 4, Maines. All.: Serattini.Arbitri: Roberto e Bragato.Note: Punti in battuta: SGP: 8, FA: 1; Errori in battuta: SGP: 14, FA: 19; Muri: SGP: 8, FA: 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: ultima trasferta amara per Sangiorgio, il Volley Stadium si impone 3-1

    Di Redazione La formazione albiceleste non sorride nell’ultima trasferta stagionale. Da Mirandola contro la Volley Stadium arriva una sconfitta per 3-1.Si ferma a quattro, dunque, la striscia di vittorie consecutive per la formazione di coach Matteo Capra. La Pallavolo Sangiorgio scende in campo con Perini-Hodzic, Gilioli-Marc, Zoppi-D’Adamo e Galelli libero ma l’inizio dell’incontro è stato favorevole alle padrone di casa (9-2, time out Sangio), nonostante i vari tentativi di recupero la Volley Stadium chiude 25-15.La musica non cambia nel secondo set, vinto agevolmente dalle mirandolesi ma nel terzo coach Capra gioca la carta D’Adamo opposta. Il set è equilibrato sino al 17-17, le albicelesti sterzano nel finale portandosi sul 19-22 e chiudono, 21-25.La gara sembrava riaperta, nel quarto parziale. Dopo un primo equilibrio alcuni errori in attacco della Sangiorgio consegnano il successo alle avversarie.La gara tra le gialloblù modenesi e la Pallavolo Sangiorgio ha avuto come spettatrice d’eccezione Vittoria Prandi, alzatrice dell’Unionvolley Pinerolo neopromossa in A1. Volley Stadium Mirandola-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-15, 25-17, 23-25, 25-18)Volley Stadium: Natali 22, Sala 6, Poltronieri 8, B. Calanca (L), Cucereanu, Moretti 6, Perani 1, Cardinali, Galli (L), Bignardi, Orlandini, 6, M. Calanca, Raimondi, Bernardoni 7. All. Molinari.Pallavolo Sangiorgio: Tacchini, Errico, Perini 2,, Gilioli 10, Molinari 2, Galelli (l), Salimbeni 2, Tonini 16, Viaroli (L), Zoppi 2,Hodzi 2, Marc 1, D’Adamo 3. All. Capra.RiposaTomolpack Marudo-Galaxy Inzani Parma 0-3; Arbor Interclays-Cr Transport Ripalta Cremasca 3-2; Volley Stadium-Pallavolo Sangiorgio 3-1; Ass. Sport Corlo-Tieffe San Damaso 2-3; Vam-Ltp Vap Uyba 1-3; riposa: Rubierese Volley.Classifica: Tieffe Serv. San Damaso, Rubierese Volley 41 punti; Volley Stadium Mirandola 39; Cr Transport Ripalta, Arbor Reggio Emilia 35; Pallavolo Sangiorgio 33; Ass. Sport Corlo 30;  Tomolpack Marudo 28;  Galaxy Inzani Volley 22; Ltp Vap Ubya Piacenza 4; Volley Academy Modena 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Piadena batte Medole 3-1 e sale al primo posto in classifica

    Di Redazione Strappa applausi la Tecnimetal Piadena che nell’ultima uscita casalinga contro l’Intermedia Medole, si impone con un 3-1 che catapulta le cremonesi al primo posto in classifica sfruttando l’inaspettato passo falso casalingo della Orotig Peschiera. Adesso il destino delle LINCI torna nelle proprie mani infatti, con una vittoria piena nella prossima partita, si materializzerebbe la promozione diretta in B1 che nessuno avrebbe mai immaginato e pensato ad inizio stagione. Grande spirito di squadra quello delle azzurro-blu che recuperano alla grande un primo set negativo e si impongono in maniera netta contro le malcapitate mantovane trascinate da una delle giocatrici simbolo della squadra: Ale Vidi che con il suo show personale (24 punti) viene anche eletta MVP della partita. La svolta del match è ad inizio del secondo set, dove le ragazze di Marini riescono finalmente ha trovare lo spartito giusto e cominciano a suonare una vera e propria sinfonia fatta di battute ficcanti (10 ace), di murate (11 diretti) e tanta qualità nel gioco, che sovrasta Patelli e compagne con due set pressoché perfetti e l’ultimo in controllo. Spendiamo volentieri un nota di merito per Lilly Andreani che ha pilotato la squadra nell’ultimo set e mezzo; sempre positiva e solare è una dei segreti del team piadenese. Dedizione e sacrificio per arrivare al miglioramento personale e al servizio della squadra.  La prossima partita è l’ultima giornata di campionato in trasferta con un coefficiente difficoltà molto alto. Giocheremo contro le ragazze del Marzola Trento che hanno appena battuto Peschiera, Vi aspettiamo a sostenere numerosi le LINCI a Povo di Trento alle ore 18.  TECNIMETAL PIADENA- INTERMEDIA VOLLEY MEDOLE 3 –1 (21-25  25-9  25-12  25-18)  Tecnimetal Piadena. Nicoli 3–Vidi 24–Feroldi 10– Bonardi 13–Castellini (K)12- Bulla 10–Montagnani (L)– Michelini (L) – Andreani 0 –Guerreschi 0-NE Mulas A. All. Marini–Silocchi  Intermedia Remax Medole. Bianchini (K)– Gualtieri- Patelli– Benetti– Sarassi– Melgari– Faverzani – Vittoni- Mazzi- Rizzi-Sala (L) – Panciroli (L) All. Negri (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Belluno, il Chions la spunta solo al tie-break

    Di Redazione La Pallavolo Belluno non ha più obiettivi di classifica? Solo sulla carta. Perché sul campo, queste atlete interpretano lo sport nella maniera più alta, nobile e vera: anche nel penultimo atto di un campionato ormai ai titoli di coda, come quello di B2, danno tutto, fino all’ultima goccia di sudore. Con un impegno encomiabile e una generosità illimitata. Regalano emozioni. E mettono alle corde un avversario che, in graduatoria, occupa il quarto posto e avrebbe qualcosa come 20 punti in più.  Un gap considerevole, che le lupe riescono quasi ad annullare in una serata a cui è mancato solo il lieto fine. Perché al tie-break (e nonostante l’ampio vantaggio bellunese: 10-2) è stato proprio il Chions ad avere la meglio. Ma il punto ottenuto dal gruppo di Dario Pavei ha un peso specifico di rilievo: “Posso solo complimentarmi con le ragazze, hanno interpretato molto bene la partita dal punto di vista tattico. Solo che poi, nelle fasi conclusive, le nostre avversarie non hanno più sbagliato nulla e noi ci siamo un po’ impauriti. In ogni caso, abbiamo lottato“. E nonostante un’assenza pesantissima: “Purtroppo Francesca Fioretti ha rimediato la rottura del crociato anteriore. A breve dovrà essere operata: le mandiamo un grande un abbraccio e tutta la nostra vicinanza“.  Al termine del match andato in scena al De Mas, la soddisfazione di aver giocato alla pari con la quarta forza del girone si mescola col rammarico di non aver condotto in porto il successo: “Ci meritavamo la vittoria – conclude Pavei -. Ce la meritavamo davvero“. E sabato prossimo si chiude contro la Polisportiva Libertas Martignacco. Sempre al De Mas e sempre alle 20.30.  PALLAVOLO BELLUNO-CHIONS FIUME VOLLEY 2-3 (25-20, 19-25, 25-20, 18-25, 13-15)PALLAVOLO BELLUNO: Cristante 2, Casagrande 5, Zambon 11, Fantinel 12, Giacomini 10, Zago 15; Ingrosso (L), Lozza (L), Buzzatti 3, D’Isep 1. Allenatore: D. Pavei. CHIONS FIUME VOLLEY: Ungaro 1, Lorenzi, Liberti, Cocco 12, Bruno 7, Fregonese 9, Vendramini 5, Golin 5, Sblattero 14, Menini 10, Cia (L), Bortolin, Fabbro 2, Maranzan (L).Allenatore:ARBITRI: Alessandro Scapinello e Vincenzo Bruno di Treviso. NOTE. Durata set 24’, 22’, 25’, 25’, 17’; totale 1h53’. Belluno: battute sbagliate 10, vincenti 12, muri 5. Chions: b.s. 14, v. 8, m. 4. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio contro la bestia nera Mirandola

    Di Redazione Ultima trasferta stagionale per la Pallavolo Sangiorgio, che affronterà l’avversaria di tante battaglie sportive passate: il Volley Stadium Mirandola. La formazione biancoceleste, forte di quattro vittorie consecutive, di cui l’ultima, prima della sosta pasquale contro la capolista Rubierese Volley (3-2) vuole cercare di proseguire il momento positivo andando a vincere contro la forte formazione mirandolese, terza in classifica ed ancora in lotta per il secondo posto, posizione che vale i play off promozione. Non sarà un impegno facile per le ragazze di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, visto il valore dell’avversario: all’andata il Volley Stadium si impose per 3-0. ;a la Pallavolo Sangiorgio proverà a vincere per chiudere in bellezza la stagione e secondariamente perché non supera la squadra di coach Molinari da oltre tre anni (gennaio 2019 quando entrambe le formazioni erano in serie C).  Il vice coach Piccoli presenta così la trasferta: “L’intenzione è, ovviamente, di vincere, un po’ perché all’andata abbiamo perso, un po’ perché Mirandola è da sempre la bestia nera della Pallavolo Sangiorgio. Aggiungiamo anche vincere per noi stessi per chiudere bene il campionato. Peccato solamente che abbiamo pagato più del dovuto la lunga pausa del Covid-19, quando alla ripresa abbiamo avuto una regressione tecnica e fisica, altrimenti sarebbe stato un altro finale di campionato“. Su Mirandola aggiunge: “Soffriamo il loro gioco, difendono molto ed hanno in Natali il loro punto di forza in attacco, ma se affronteremo l’incontro con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto con Rubiera abbiamo le carte per far bene. Faremo la nostra partita“. Appuntamento alle 18 di sabato 23 aprile presso il palazzetto comunale di Mirandola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Faenza si congeda dal proprio pubblico imponendosi su Collemarino

    Di Redazione La Fenix si congeda dal proprio pubblico con una vittoria, superando 3-0 il già retrocesso Collemarino nell’ultimo match casalingo della stagione regolare. In questo incontro, recupero della seconda giornata di ritorno, le faentine si sono presentate rimaneggiate, dovendo inserire nel roster Bertoni e Solaroli, entrambe nella squadra di serie C della Tecnoprotezione, brave a dare il loro contributo facendosi trovare pronte. La Fenix entra in campo molto concentrata e si aggiudica con un ampio scarto i primi due set, terminati 25-12 e 25-17, mentre il terzo è più combattuto (25-20), anche se sempre condotto dalle padrone di casa. “Faccio i complimenti alle ragazze perché ognuna ha dato il proprio contributo per vincere nonostante i pochi allenamenti delle ultime settimane – spiega coach Maurizio Serattini –. Purtroppo tra infortuni e Covid è da quasi un mese che non riusciamo ad allenarci con continuità, addirittura spesso lo abbiamo fatto una sola volta a settimana, e devo ringraziare la serie C che ci ha aiutate, dandoci Bertoni e Solaroli per questo partita, dato che ci mancavano tre giocatrici. Anche loro hanno contribuito al successo ed infatti questa è stata una vittoria di squadra. Ora speriamo di trovare più continuità nel nostro lavoro quotidiano e ci prepareremo per la difficile partita di sabato in casa del Calanca Persiceto, sperando di recuperare Alberti tra le giocatrici attualmente non disponibili”. La Fenix ritornerà in campo sabato alle 18 in casa del Calanca Persiceto (ore 18), recupero della terza giornata del girone di ritorno. Fenix Faenza-Nuova Pallavolo Collemarino 3-0 (25-12; 25-17; 25-20)Faenza: Casini 11, Tomat 11, Ceroni 9, Bertoni, Solaroli 4, Emiliani 6, Grillini 4, Martelli (L2), Greco (L1) 1, Besteghi, Maines 5. All.: SerattiniCollemarino : Marcellini 4, Mazzucchelli 3, Longarini 3, Borgognoni 2, Tabossi 7, Cremascoli, Rossi 10, Mancini (L1). All.: PelliniArbitri: Schino e TramontanoNote. Punti in battuta: FA: 9, CO: 2; Errori in battuta: FA: 10, CO: 8; Muri: FA: 5, CO: 5 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sportilia batte di forza Pescara e sale momentaneamente al sesto posto

    Di Redazione Onorare fino in fondo gli impegni nella sua prima esperienza in B2. Sportilia Volley conferma i propositi della vigilia conquistando tra le mura amiche l’ottavo successo stagionale a spese della Dannunziana Pescara nel recupero dell’ultimo turno d’andata disputato ieri sera. I tre punti intascati, frutto di una prestazione solida e senza sbavature, permettono alle biancazzurre di agganciare temporaneamente l’Adriatica Trani al sesto posto a quota 25 e di riscattare lo stop nel match pre-pasquale a Porto Potenza Picena.  In avvio coach Nuzzi opta per Piera Losciale e capitan Nazzarini ai lati, Ottomano e Di Reda centrali, Arianna Losciale in cabina di regia e Bellapianta opposta, Luzzi libero. L’equilibro iniziale (13-13) è spezzato dall’allungo di Bisceglie fino al 21-16, preludio all’ulteriore accelerazione del sestetto di casa con cui va in archivio il primo parziale (25-17). Ultima in graduatoria, ma tutt’altro che remissiva, la Dannunziana prova a reagire in apertura di secondo set, ma Sportilia non si disunisce e nel cuore della frazione realizza 6 punti consecutivi portandosi sul 17-12. A seguire il divario cresce ulteriormente grazie all’efficace prova in ogni fondamentale delle biancazzurre, abili ad imporsi daccapo per 25-17. Nel terzo set c’è spazio anche per Lo Basso e De Nicolò: Bisceglie governa il punteggio con autorevolezza e, nonostante il disperato tentativo delle abruzzesi di accorciare il gap (fino al 22-19), la sfida si chiude con l’incisivo turno in battuta di Nazzarini per il 25-19 in 75’ complessivi di gioco. Da registrare anche l’esordio in B2 della laterale biscegliese Claudia Gentile, classe 2004.   Il campionato della squadra del presidente Angelo Grammatica chiuderà i battenti sabato 30 aprile con il derby in programma sempre al PalaDolmen di fronte alla Primadonna Bari, attuale quarta forza del girone. SPORTILIA BISCEGLIE – DANNUNZIANA PESCARA 3-0 (25-17, 25-17, 25-19) SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, A. Losciale, Ottomano, Bellapianta, P. Losciale, Di Reda, Luzzi (L); Lo Basso, De Nicolò, Gentile; n.e. Massaro (L), Lamanuzzi, Todisco. All. Nuzzi.  DANNUNZIANA PESCARA: Orlando, Merlini, Paolucci, Ferrini, Pasquini, Marcucci, Castaldi (L); Di Pierdomenico, D’Arcangelo; n.e. Di Cintio (L), Pardi, Di Norscia, Rocila. All. Ficarra.  ARBITRI: Nibali e Romita di Castellana Grotte.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO