consigliato per te

  • in

    Sarà Marcello Sarcinella a guidare la Star Volley Bisceglie nel prossimo campionato di B2

    Di Redazione È tempo di scelte in casa Star Volley Bisceglie in vista del prossimo campionato di Serie B2. La società vuole farsi trovare pronta all’impatto con la realtà del quarto campionato nazionale femminile di pallavolo. Il primo tassello posto dal club riguarda l’allenatore: sarà Marcello Sarcinella a guidare la compagine nerofucsia nella stagione 2022-23. Il 51enne trainer tarantino è uno dei più apprezzati ed esperti tecnici pugliesi: Aragona e Roma in A2, Bari, Marsala, Brindisi e Potenza, tra B1 e B2, le tappe di un eccellente percorso professionale, nel quale ha avuto modo di contribuire alla crescita e alla maturazione di diverse giovani giocatrici. Coach Sarcinella, nell’ultima annata, ha allenato la Flv Cerignola in B1. Ora, avrà il compito di gestire il roster che la Star Volley allestirà per la sua prima apparizione in B2. “Sono davvero molto contento di poter iniziare questa nuova avventura con Bisceglie, in una categoria che non frequento da un po’ di anni” ha spiegato il nuovo timoniere nerofucsia. “Sono fiducioso e consapevole che con il duro lavoro quotidiano e la massima cura per i dettagli faremo un buon campionato, ci divertiremo e vivremo una stagione esaltante” ha garantito Marcello Sarcinella. “Devo riconoscere di essere stato particolarmente colpito dalla determinazione, dalle idee chiare e dalla gran voglia di fare le cose per bene che traspare subito confrontandosi con dirigenti appassionati come Andrea Montrone e Salvatore Cortese: non ci ho messo molto ad accettare di condividere questo progetto stimolante” ha aggiunto. “La squadra? Crediamo nell’organico che stiamo costruendo e confidiamo possa esprimersi su ottimi livelli. Non vedo l’ora di cominciare!” ha concluso l’allenatore della Star Volley Bisceglie. Il campionato di Serie B2 avrà inizio nel fine settimana tra sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane centrale Viola Maria Marra al Volley Angels Project

    Di Redazione È Viola Maria Marra il nuovo innesto di Volley Angels Project. Classe 2005, di proprietà del Calimera (squadra della sua città natale), la centrale pugliese è figlia d’arte: sua madre è stata giocatrice di serie B1 per tanti anni. L’ultima stagione, Marra l’ha disputata in Serie B1 con il Cuore di Mamma Cutrofiano, dove ha giocato anche nella squadra Under 18. Nonostante la giovanissima età, è un’atleta precoce, capace di bruciare le tappe, ed è quella che in campo viene definita una vera e propria leader. “Ho iniziato a giocare solo tre anni fa – spiega l’atleta salentina – e in campo cerco sempre di trasmettere alle compagne la mia personalità e la mia grinta. Non vedo l’ora di vivere questa nuova esperienza, che per me sarà la prima lontano da casa e che spero mi cambierà la vita anche dal punto di vista sportivo“. Nel 2018-2019 Marra ha disputato nel Calimera il campionato Under 14, la Serie D e la Prima divisione, mentre nel 2019-2020, in una stagione equamente divisa tra Melendugno e Nike Lecce, è stata la volta della Serie D e dell’Under 16. Nel 2020-2021, infine, è approdata al Cuore Di Mamma Cutrofiano, dove è stata protagonista in Serie C e Under 17, conquistando nell’ordine il titolo territoriale, regionale, interregionale e il sesto posto assoluto alle Finali Nazionali. “In campo credo di avere le caratteristiche della leader – prosegue – ma sempre nel rispetto delle compagne e del nostro nuovo allenatore che ha tantissima esperienza con le giovanili. Il direttore sportivo Fulvio Taffoni mi ha contattata spiegandomi il progetto, che ha attirato subito la mia attenzione, e ho accettato immediatamente la proposta con molto entusiasmo; anche la mia famiglia ha condiviso di buon grado la mia scelta. Vengo nelle Marche con l’intenzione di lavorare forte, a un livello molto alto, con uno staff tecnico che mi farà crescere in ogni campo. Io, dal canto mio, mi impegnerò a non deludere le aspettative di tutti, comprese quelle dei miei genitori e dei tifosi rossoblu“. Studentessa del terzo anno del liceo scientifico, Viola Marra è una centrale che ama giocare ogni tipo di attacco: “Mi piacciono soprattutto – continua – i palloni un po’ folli, che consentono di attaccare in maniera poco scontata. Sono sicura che con le nostre palleggiatrici troverò subito la giusta intesa. In campo non sono una giocatrice che ha paura di osare e ho voglia di iniziare la prossima stagione agonistica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie parteciperà al campionato di Serie B2

    Di Redazione L’ufficializzazione da parte del consiglio federale ha posto il sigillo: la Star Volley Bisceglie parteciperà al prossimo torneo di Serie B2 femminile. La società nerofucsia è finalmente approdata al quarto campionato nazionale di pallavolo, quel punto di partenza agognato fin dalla fondazione del club, avvenuta peraltro nel corso della pandemia. “Non abbiamo mai nascosto l’intenzione di costruire, attraverso fondamenta solide, un’organizzazione in grado di sostenere l’impatto con il volley a livelli medio-alti – spiegano i due fautori del progetto Star Volley, Salvatore Cortese e Andrea Montrone – ma finora il compimento di quel passo necessario, con l’uscita dalle categorie regionali, non ci era stato consentito da alcuni ostacoli regolamentari. La nostra dimensione iniziale era la B2 e finalmente potremo misurarci con questa categoria, con l’obiettivo di perseguire la crescita di tutto il movimento a Bisceglie, dando vita a un settore giovanile anche sulla scia degli entusiasmanti riscontri ottenuti con il minivolley, che ci hanno incoraggiato moltissimo“. Star Volley in B2 e con le idee chiare: “Abbiamo già compiuto scelte conseguenti al salto, da una guida tecnica adeguata e di esperienza alla composizione dello staff, oltre che a riguardo del roster da allestire. Poter prendere parte a un campionato superiore ci ha reso molto più semplice operare sul mercato. Ambizioni? Avvicinare un numero sempre maggiore di biscegliesi alla pallavolo ed attirare anche pubblico dalle città vicine” sottolineano Montrone e Cortese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micaela Perini è la prima pedina della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione E’ Micaela Perini la prima pedina dello scacchiere della Pallavolo Sangiorgio. L’esperta alzatrice vestirà la maglia della società del presidente Giuseppe Vincini per la quarta stagione consecutiva. Giocatrice di assoluta esperienza, Perini in passato ha disputato campionati in quasi tutte le categorie nazionali e regionali, dalla A2 sino alla D. Arrivata a Sangiorgio Piacentino la prima volta nel biennio 2015-2017 in serie C, è ritornata nel 2019 alla prima stagione in B2. “Sono felice di restare – commenta –. Calcolando che volevo smettere ma mi sono promessa di rimettermi in gioco per un’altra stagione con una squadra giovane“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Gambini entra nello staff tecnico di Volley Angels Project

    Di Redazione Il tecnico fanese Mattia Gambini entra a far parte dello staff di Volley Angels Project. Classe 1994, è nella pallavolo da sempre – ha iniziato con l’Apav Calcinelli-Lucrezia come atleta e successivamente come aiuto allenatore del Minivolley – ed allena dall’età di diciassette anni con esperienze a Fano, dove il debutto nell’Adriatica sotto la direzione tecnica di Daniele Rovinelli gli ha dato la spinta giusta per proseguire, Roma e Olbia, sempre come responsabile dei settori giovanili. Negli ultimi due anni ha allenato la Gioca Volley Team di Urbino, squadra che è stata avversaria delle rossoblù in Serie C. “Avevo conosciuto Daniele Mario Capriotti, il direttore tecnico di Volley Angels Project – racconta Gambini –, quando ero l’assistente di Stefano Agostinelli nella rappresentativa regionale che nel 2019 conquistò il nono posto al Trofeo delle Regioni. Dopo una breve chiacchierata mi ha proposto di entrare a far parte dello staff tecnico e io ho accettato immediatamente, anche perché qui c’è un bel progetto di lavoro sui giovani che mi ha dato l’impulso per dire di sì senza troppe esitazioni“. Gambini è appena arrivato nei quadri di Volley Angels Project, ma ha già avuto modo di testare sul campo la qualità dell’organizzazione societaria: “Ho accompagnato la squadra al torneo internazionale di Zagabria, poi ho affiancato gli altri tecnici al Volleyfuturo Camp e ora sto collaborando con Anita Garagliano per i centri estivi a Porto San Giorgio. Sono rimasto subito conquistato dall’energia positiva che sprigionano le persone con le quali sto lavorando. Mi hanno accolto subito, facendomi sentire come in famiglia, ma facendomi comprendere immediatamente lo spirito societario nel quale si lavora tanto in staff, aiutandosi reciprocamente, sempre nel rispetto delle proprie competenze“. Gambini, oltre a collaborare con lo staff della prima squadra in B2, sarà l’allenatore della formazione che prenderà parte al campionato regionale di serie D e dell’Under 16, composta praticamente dallo stesso gruppo con qualche piccolo innesto. “Nei primi giorni di lavoro – spiega – ci si conoscerà, unendo le esperienze delle ragazze che già erano qui con quelle delle atlete che si uniranno al gruppo. Faremo molto lavoro atletico all’inizio, con una preparazione fisica mirata e poi passeremo alla preparazione tecnica, senza tralasciare di spiegare nei dettagli quali sono i valori che questa società vuole trasmettere alle proprie atlete, visto che si tratta di un’entità sportiva che è ormai un importante punto di riferimento per il territorio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Eleonora Ferraris è il nuovo opposto dell’Universo In Volley

    Di Redazione Arriva dalla Pallavolo Omegna il nuovo innesto dell’Universo In Volley Pavia: l’opposta Eleonora Ferraris. Omegnese di nascita, classe 2002, cresciuta nella sua società di provenienza, Ferraris ha alle spalle un’esperienza quinquennale nei campionati regionali, in particolare in serie C. Studentessa in Scienze Motorie, ha qualità da vendere sottorete, una potenza esplosiva in elevazione e un prospetto di crescita tecnica assicurato. Affiancherà Letizia Moro nel ruolo di opposto. Le prime parole di Eleonora in verdeblu: “Sono molto contenta dell’opportunità che mi è stata data. Giocare in questa categoria, per me nuova, e in una società che mi è parsa fin da subito seria e ambiziosa, è una sfida stimolante. Mi aspetto sicuramente una stagione impegnativa, sono pronta e non vedo l’ora di iniziare. Voglio dare il massimo per fare esperienza e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lasersoft Riccione Volley dà il benvenuto a Valeria Tallevi

    Di Redazione

    Innesto importante e di spessore per la Lasersoft Riccione Volley. Dopo la conferma di Moltrasio, il ritorno di Gugnali e l’annuncio della banda Gabellini, la società del presidente Tontini ufficializza l’arrivo dell’opposto Valeria Tallevi. Classe 1989, 180 cm di altezza, originaria di Fano: è questo il breve identikit dell’opposta, che porta in dote numerose stagioni trascorse in serie B2 e B1, fino ad arrivare all’esordio in A2 con San Giovanni in Marignano, e tanti punti messi a terra.

    Queste le parole di Tallevi: ““o accolto con entusiasmo la chiamata del presidente e del ds, che mi hanno presentato la società e illustrato il loro progetto. Avevo necessità, inoltre, per motivi lavorativi di rimanere nel circondario e Riccione è stata la scelta perfetta. In squadra sono contenta di ritrovare alcune compagne beachers, come Giulia Moltrasio, già presentata dalla società nei giorni scorsi. Ci sono tutti i buoni propositi per fare bene e divertirci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la centrale Caterina Grosso rinforza la PVP Prato

    Di Redazione Innesto al centro per la PVP Pallavolo Prato: l’ideale sostituta di Diletta Sestini individuata dallo staff tecnico è Caterina Grosso. Classe ’95 e con esperienze a Quarrata e Buggiano, Caterina arriva a Prato per comporre un reparto di ottimo livello che può contare anche su Piccini, Cecchi e sul giovane talento di Palandri. “Sono molto curiosa – racconta Grosso – di mettermi alla prova in una nuova realtà. Dopo quattro anni a Buggiano è stimolante affrontare un’avventura tutta nuova. Nuove compagne, nuovo staff tecnico, insomma non vedo l’ora di iniziare la stagione. Avevo intenzione di lasciare Buggiano anche per questioni lavorative, e ben prima della decisione della società di non confermare la presenza in B2. Lavoro a Firenze e volevo però continuare a giocare in una categoria che mi sono conquistata negli anni. Prato da questo punto di vista è perfetta: sono stata accolta benissimo e quindi sono felice della scelta“. “Quello dell’anno passato – ricorda la centrale – è stato un torneo molto equilibrato. Tutti i team di medio alta classifica erano molto vicini come valori e lo dimostra l’andamento delle gare, sempre molto tirate ed equilibrate. Mi attendo che anche nella prossima stagione il livello di competitività sia alto, con ogni squadra che può ambire a far risultato ogni giornata e contro qualsiasi avversario“. Sui traguardi stagionali la nuova arrivata non si sbilancia: “Obiettivi ce ne sono sempre quando inizia una nuova avventura. Ovviamente vogliamo tutti far bene e ci impegneremo ogni giorno in palestra per fare il meglio. A livello personale vorrei cercare stimoli nuovi di crescita con i nuovi tecnici: con Massimo Nuti e Andrea Picchi abbiamo già lavorato su schemi nuovi e sono felice di mettermi in gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO