consigliato per te

  • in

    Sport e Università, il Cus Torino pronto per la serie B2 femminile

    Quello tra sport e Università e in generale tra lo sport e tutto il sistema scolastico è un legame che in molti stanno cercando di migliorare sull’esempio di altri Paesi stranieri da decenni all’avanguardia. Anche in Italia non mancano esempi virtuosi e se si pensa al mondo della pallavolo maschile del secolo scorso impossibile non pensare al glorioso Cus Milano e soprattutto al Cus Torino, capace di arrivare in serie A nei primi anni Settanta. Cus Torino Volley che si esprime ancora sottorete e, nel femminile, con la denominazione Synesthesia Cus Torino Volley è pronto ad affrontare la nuova stagione agonistica, ma con una novità dell’ultima ora: il team del confermatissimo Alessio Bellagotti militerà in serie B2. Queste le parole del Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese Riccardo D’Elicio: “Una grande soddisfazione per tutti noi; è stata una scelta che ha l’obiettivo di permettere a questo gruppo, formato da giovani promettenti, di crescere e fare esperienza in una categoria superiore”.La prima squadra sarà quindi guidata da Bellagotti e sarà formata da atlete dell’Under 18 del vivaio cussino e da alcune atlete over provenienti da altre società con cui il Cus collabora. Al seguito di coach Bellagotti lo staff sarà composto da: la new entry Simone Fumero (Secondo Allenatore), lo Scoutman Giorgio Simolo, il Preparatore Atletico Omar Capuzzo coadiuvato dalla new entry Elio Cambiotti, il Team Manager Alessia Lanzini, il Direttore Sportivo Daniele Lia e il Vice Presidente Natale Lasorsa. Queste le parole di coach Alessio Bellagotti: “Sono veramente contento di questa ufficialità di militare in B2 la prossima stagione. Il CUS quest’anno ha deciso di investire tanto su due campionati importanti per le nostre giovani, visto il percorso fatto la passata stagione. Grazie al sostegno del presidente e della dirigenza, dopo la mia riconferma, abbiamo deciso di fare un piccolo passo verso l’alto, valutando appunto che le ragazze se lo sono meritato, sia per la B2 che per la serie D che disputeranno sempre le nostre giovani. Siamo quindi entusiasti di affrontare questi due campionati, sicuri che il lavoro che abbiamo fatto e che faremo in palestra ci potrà dare grandi soddisfazioni, nella speranza che il palazzetto, dopo quest’annata di covid, sia sempre pieno di tifosi. Il CUS merita un campionato nazionale dopo la rinuncia all’A2. Questo è il percorso giusto ed è l’opportunità che volgiamo dare ai gruppi che stiamo costruendo sul giovanile. Vogliamo continuare a far crescere le nostre piccole, è quindi giusto dal loro la possibilità di giocare un campionato regionale, per avere un obiettivo reale e concreto e continuare il percorso di crescita che hanno fatto in questi anni. Questo dovrà essere ben chiaro a tutti i nostri allenatori, dal minivolley alla B2; tutti avremo un obiettivo comune che è quello di far crescere al massimo le nostre ragazze per affrontare un campionato importante come quello della B2. Ci sarà tanto da lavorare ma siamo pronti!”Nella nota diffusa alla stampa i vertici del Cus hanno infine ringraziato il partner Synesthesia, alla quarta stagione a sostegno della pallavolo universitaria tutti i genitori che da anni volontariamente seguono il gruppo. Ancora da definire dove si svolgeranno le gare del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea de Moraes entra nello staff tecnico della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Curare ogni aspetto dell’attività e della gestione del team. Il leit motiv, in casa Star Volley Bisceglie, è eloquente: il debutto in Serie B2 femminile richiederà la massima attenzione verso i dettagli. La società nerofucsia si è mossa per tempo, individuando nella figura di Andrea de Moraes la professionalità che ricoprirà i ruoli di assistant coach e preparatore atletico. L’ex campionessa brasiliana vanta una straordinaria carriera internazionale da giocatrice ai massimi livelli tra squadre di club e nazionale, conclusa alle soglie dei 50 anni, a testimonianza di un’eccellente longevità agonistica. Andrea De Moraes è approdata in Italia nel 1999 e da quel momento non l’ha più lasciata, togliendosi enormi soddisfazioni e risultando spesso fra le migliori e più efficaci schiacciatrici nelle varie categorie in cui ha militato (specie la Serie A2 con le maglie di Imola, Forlì, Cantù, Chieri, Altamura, Corridonia e Reggio Emilia). Un talento coltivato con tenacia e abnegazione, trasferito ed espresso anche sul piano tecnico attraverso lo studio e la formazione costante, che sarà messo a disposizione del progetto Star Volley Bisceglie per supportare coach Sarcinella e lavorare a stretto contatto con le giocatrici. L’amore sconfinato per la pallavolo, l’importante e prestigioso vissuto sul campo di un’intera vita sportiva e le conoscenze specifiche riguardo il training, la salute e il benessere fisico nel bagaglio di Andrea De Moraes saranno un notevole valore aggiunto per il gruppo e per tutto l’ambiente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In B2 femminile ancora insieme School Volley Perugia e Bartoccini Fortinfissi

    Di Redazione Bartoccini Fortinfissi e School Volley Perugia proseguono la collaborazione nel settore giovanile indispensabile per la ripresa della serie B2. La guida tecnica è stata confermata: Roberto Farinelli ed Eleonora Bartoccini avranno il compito di condurre le ragazze ad una tranquilla salvezza in campionato. La formazione, che continuerà ad essere formata in gran parte da under 20, pur partendo da alcune conferme sarà rinnovato in larga parte. Uno degli obiettivi di stagione continuerà ad essere il campionato Under 18, un titolo regionale vinto qualche mese fa che dovrà essere difeso. Spetta ad Eleonora Bartoccini analizzare il passato con un occhio sul prossimo futuro: “La stagione passata è stata sicuramente importante dal punto di vista degli impegni e degli obiettivi prefissati – commenta – E non solo quelli a breve termine da raggiungere con i risultati sul campo, ma anche quelli più lungimiranti. In serie B abbiamo lavorato tanto con un gruppo giovane affiancato da qualche ragazza più esperta. Una volta conquistata la salvezza con ampio margine l’attenzione si è concentrata sui campionati giovanili. Le partite si sono giocate a ritmo serrato, vuoi anche per le numerose giornate da recuperare e l’ultimo periodo è stato davvero intenso dal punto di vista fisico e non solo. Il bilancio dell’annata è sicuramente positivo, con una crescita tecnica e un’esperienza maturata per le ragazze non indifferente. Per molte questo sarà un punto da cui ripartire per continuare a migliorarsi. Nella prossima stagione si prosegue sulla stessa falsariga ed oltre gli obiettivi personali, quelli di squadra e societari saranno sicuramente di rilievo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbano, il giovane libero delle Angels che si ispira a Moky De Gennaro

    Di Redazione Aveva iniziato con la danza ritmica, il nuoto e la break dance però da quando ha otto anni il suo grande amore è il volley e la sua fonte di ispirazione nientemeno che Moky De Gennaro. Si presenta così agli appassionati del Volley Angels Project il nuovo libero della serie B2, Carola Sbano, 16enne laziale di San Cesareo. Veloce, esplosiva nella fase difensiva, determinata e con tanta voglia di fare sempre meglio. Carola si definisce “molto attenta a tutte le fasi di gioco, ho una grande predisposizione al sacrificio e tra le caratteristiche tecniche mi caratterizza la velocità e l’esplosività nella difesa, mentre caratterialmente sono molto determinata e cerco sempre di raggiungere gli obiettivi che mi pongo”. Carola Sbano inizia il suo percorso sportivo dal mini volley, per passare poi a giocare nelle giovanili della Union Volley di Zagarolo, una cittadina con una grande tradizione pallavolistica, per andare nelle giovanili dell’Intent Sport, con la quale vince il girone provinciale del campionato d’eccellenza Under 13. Nello stesso periodo, la promettente atleta di San Cesareo viene convocata nel Centro di qualificazione Territoriale (Cqt) di Roma 1 per poi trasferirsi alla Duemila12 de’ Settesoli , da dove è giunta in riva all’Adriatico.  “Sono venuta a conoscenza di Volley Angels Project grazie alle conoscenze di Claudio Scafati, un mio ex allenatore che mi seguiva con molta attenzione sin dall’età di 12 anni e che ringrazio infinitamente. Ha sempre creduto in me e nel mio potenziale sino a propormi alla società rossoblù. Ho avuto il piacere di fare un provino di due giorni a Porto San Giorgio e dopo una settimana sono stata contattata dal Direttore Tecnico Capriotti e dal Direttore Sportivo Taffoni, i quali mi hanno coinvolta e appassionata con il progetto e adesso non vedo l’ora di iniziare” spiega Carola. Quello nelle Marche sarà il primo campionato lontano da casa per la Sbano. “La mia prima esperienza fuori dalle mura di casa – dice – sarà senza dubbio molto impegnativa. L’ho voluta fortemente perché reputo che possa essere per me una crescita personale e professionale importante, in quanto avrò atlete più esperte che mi permetteranno di elevare il mio livello di gioco. Vorrei raggiungere le categorie maggiori, che sono il mio più grande sogno, per il quale oggi farei qualunque sacrificio. Io seguo il campionato di serie A femminile italiano e pertanto ho più volte visto Moky De Gennaro (anche dal vivo) della Imoco. È giocatrice molto dotata tecnicamente in fase di ricezione e anche veloce in fase di difesa e molto attenta nella lettura del gioco d’attacco delle squadre avversarie”. Il suo sogno è quello di diventare una pallavolista professionista e con la Duemila12 de’ Settesoli ha partecipato alle finali nazionali giovanili degli ultimi due anni, classificandosi prima tra le dodici squadre più forti d’Italia e quest’anno nell’Under 16 è giunta al tredicesimo posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Sangiorgio conferma l’opposta Chiara Tonini

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio ha comunicato di aver rinnovato l’accordo con l’opposta Chiara Tonini. Originaria di Pavullo nel Frignano, provincia di Modena, l’attaccante classe 1998 è cresciuta nel vivaio della Scuola di Pallavolo Anderlini, e chiusa tutta la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in B2; poi altre due stagioni nella medesima categoria all’Arda Volley Fiorenzuola (2017-2019). La prima esperienza alla Pallavolo Sangiorgio ha anticipato il salto in Serie B1 alla Pallavolo Alsenese nella scorsa stagione (2020/2021) ed il ritorno a San Giorgio nel 2021-2022. Attaccante eclettica, che può giocare sia come opposta sia da schiacciatrice, il prossimo anno affronterà la sesta stagione in B2 nelle ultime sette: “Ho deciso di rimanere – spiega – perché ci siamo trovati in accordo sia io che la società sul volerci ‘tenere’ a vicenda. San Giorgio è una società che mi ha sempre rispettato e mi viene naturale avere stima nei loro confronti. Altro motivo importante è l’allenatore, con quale mi trovo molto bene. Ho stima in lui e credo che in palestra ci faccia lavorare molto bene. Non tralascia la parte tecnica, che quest’anno, con la squadra giovane che avremo secondo me sarà molto importante“. Sugli obiettivi Tonini aggiunge: “Sicuramente cercare di fare il meglio. Siamo una squadra giovane e credo che potremo dimostrare molto con un buon lavoro e con l’impegno in palestra. Mi metto a disposizione delle nuove cucciole e a disposizione della squadra“. La conferma dell’opposta si aggiunge a quelle dell’alzatrice Micaela Perini e della centrale Valentina Zoppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: anche Rita Falseni passa da Buggiano all’Ariete Prato

    Di Redazione Continua ad essere caldissima la pista mercato che unisce l’Ariete Prato e Buggiano. Una pista grazie alla quale sono già arrivate in riva al Bisenzio la centrale Caterina Grosso e la regista Martina Goretti, e che adesso porta alla corte di Nuti e Picchi un’altra grande protagonista delle ultime stagioni dell’UPV. Prato si è infatti assicurata le prestazioni di Rita Falseni, classe ’98, attaccante e capitano della formazione pistoiese. Falseni è stata una dei terminali offensivi più importanti di Buggiano e più temuti in categoria e dalla prossima stagione schiaccerà per la Pallavolo Prato. Ecco le sue prime parole da giocatrice laniera: “Per me è tutto nuovo, sto conoscendo l’ambiente a partire dalla squadra e dallo staff tecnico. Ho trovato un ambiente umile, bello e dove ti fanno sentire subito bene. Mi ha convinto il progetto ed ho fiducia negli allenatori e nella squadra. Conoscevo l’ambiente per averci giocato contro e quindi sono stati tanti i fattori che hanno determinato la mia scelta“. Guardando al futuro, la nuova arrivata si attende “un campionato difficile, come tutti i tornei. Ogni campionato ha le sue difficoltà ma se le affronteremo come gruppo sarà più facile superarle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Castellaneta torna in fucsia: sarà il secondo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione Davide Castellaneta sarà il secondo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola per la stagione 2022-2023. Per l’allenatore classe 1992, nativo di Gioia del Colle, torna a vestire la casacca fucsia dopo le due stagioni, 2019-2020/2020-21, vissute come primo allenatore in Serie C del sodalizio cerignolano. Il tecnico “gioiese” affiancherà il capo allenatore, Michele Valentino, in questa annata che segna il ritorno in B2 del collettivo del presidente Matteo Russo. “Ho accettato ancora una volta con grande orgoglio ed ancor più entusiasmo la chiamata della società – dichiara Castellaneta – , che mi vedrà al fianco di Michele Valentino in questo nuovo percorso in serie B2 femminile. La Pallavolo Cerignola è ormai una seconda famiglia, un rapporto fondato su stima e fiducia reciproca che ci ha portato a rincontrarci a distanza di poco tempo. Approfitto per ringraziare la società tutta e Michele Valentino con cui non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso. Un saluto a tutti i tifosi e i sostenitori che ci seguiranno in questa stagione, con il calore e agonismo che vi contraddistingue”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo Sangiorgio conferma anche la centrale Valentina Zoppi

    Di Redazione Valentina Zoppi è la seconda conferma della Pallavolo Sangiorgio. La centrale reggiana vestirà la maglia della Pallavolo Sangiorgio per la terza stagione consecutiva.Arrivata nel piacentino nella stagione 2020/2021, Valentina Zoppi, centrale, classe 1999, è la seconda conferma, dopo quella dell’alzatrice Micaela Perini, della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato nazionale di serie B2, il quarto della storia della società guidata dal presidente Giuseppe Vincini.“Sono molto contenta di poter proseguire il mio percorso sportivo a San Giorgio per il terzo anno consecutivo – spiega -: è un ambiente stimolante in cui si lavora bene e con serietà. L’obiettivo personale è sempre quello di migliorarsi, mettersi in gioco e togliersi qualche soddisfazione in più”.Roster, Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2022/2023Alzatrice: Micaela Perini (confermata). Centrale: Valentina Zoppi (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO