consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Paolo Bergamaschi vice allenatore della Conad Alsenese

    Di Redazione Si arricchisce lo staff tecnico della Conad Alsenese, formazione piacentina di serie B2 femminile che è guidata in panchina dal tecnico cremonese Federico Bonini. Il suo vice sarà Paolo Bergamaschi, classe 1981 di Codogno che vanta una lunga esperienza in terra lombarda. Dopo aver ricoperto il ruolo di secondo allenatore in B2 all’Atalantina (2007-2008), ha allenato per cinque stagioni a Offanengo tra serie D e C, per poi guidare Marudo (C), Soresina (tre anni in C), Castelleone (D) e infine un quadriennio al Volley 2.0 Crema, guidando il gruppo serie D-under 18. Inoltre, da alcuni anni è selezionatore beach volley Fipav Cremona-Lodi. Ora l’esperienza alla Pallavolo Alsenese del presidente Stiliano Faroldi; in gialloblù, Bergamaschi ricoprirà il ruolo di vice allenatore della prima squadra targata Conad Alsenese che militerà in B2 nel girone F oltre a guidare la formazione under 14 femminile. “Dopo tanti anni tra D e C – spiega Paolo Bergamaschi– avevo il desiderio di provare un’esperienza nuova, salendo di categoria. E’ arrivata la proposta di Alseno, ho la possiblità di lavorare con un tecnico molto preparato che già conoscevo come Federico Bonini; inoltre, conoscevo già il presidente Stiliano Faroldi e in più ho lo stimolo di cambiare territorio”. IL CALENDARIO DELLA CONAD ALSENESE – La Fipav ha reso noto il calendario dei campionati di serie B. I due derby piacentini saranno ravvicinati: nel girone d’andata, il 26 novembre sfida interna contro Gossolengo e sette giorni dopo (3 dicembre) appuntamento a San Giorgio con ritorni a campi invertiti rispettivamente il 25 marzo e il primo aprile. Il debutto delle gialloblù avverrà l’8 ottobre a Suzzara contro il Polriva, mentre il 15 ottobre alle 21 è fissato l’esordio interno ad Alseno contro la Galaxy Inzani Parma dell’ex Chiara Candio. Questo il calendario completo della Conad Alsenese. Girone d’andata:prima giornata (8 ottobre ore 19 a Suzzara): Polriva-Conad Alseneseseconda giornata (15 ottobre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Galaxy Inzani Parmaterza giornata (22 ottobre ore 20,30 a Bigarello): Zoobautique Davis-Conad Alsenesequarta giornata (29 ottobre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Fos Wimore Cvrquinta giornata (5 novembre ore 21 a San Giovanni in Persiceto): Calanca Persiceto-Conad Alsenesesesta giornata (12 novembre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Vtb Aredici Bolognasettima giornata (19 novembre ore 19): Arbor Interclays-Conad Alseneseottava giornata (26 novembre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Fumara MioVolley Gossolengonona giornata (3 dicembre ore 18 a San Giorgio): Pallavolo San Giorgio-Conad Alsenesedecima giornata (10 dicembre ore 18 a Mirandola): Cai Volley Stadium-Conad Alseneseundicesima giornata (17 dicembre ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Moma Anderlini Modenadodicesima giornata (8 gennaio ore 18 a Rubiera): Giusto Spirito Rubiera-Conad Alsenesetredicesima giornata (14 gennaio ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Pallavolo Rivalta. Girone di ritorno:prima giornata (4 febbraio ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Polrivaseconda giornata (11 febbraio ore 19 a Collecchio): Galaxy Inzani Volley-Conad Alseneseterza giornata (18 febbraio ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Zoobautique Davisquarta giornata (25 febbraio ore 20,30): Fos Wimore-Cvr-Conad Alsenesequinta giornata (4 marzo ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Calanca Persicetosesta giornata (12 marzo ore 17,30 a Bologna): Vtb Aredici Bologna-Conad Alsenesesettima giornata (18 marzo ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Arbor Interclaysottava giornata  (25 marzo ore 18,30 a Gossolengo): Fumara MioVolley-Conad Alsenesenona giornata (1 aprile ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Pallavolo San Giorgiodecima giornata (15 aprile ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Cai Volley Stadiumundicesima giornata (22 aprile ore 18 a Modena): Moma Anderlini Modena-Conad Alsenesedodicesima giornata (29 aprile ore 21 ad Alseno): Conad Alsenese-Giusto Spirito Rubieratredicesima giornata (6 maggio ore 18): Pallavolo Rivalta-Conad Alsenese. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, linea verdissima per Pallavolo San Giorgio: ecco Stella Amadei, libero classe 2006

    Di Redazione La società Pallavolo San Giorgio comunica con piacere di aver trovato  l’accordo con il giovane libero Stella Amadei. Nata a Fidenza il 21 dicembre 2006, il nuovo innesto della formazione di coach Matteo Capra, proviene dal settore giovanile della Canottieri Ongina. “Sono molto contenta – spiega Stella Amadei – che la Pallavolo San Giorgio creda nelle mie capacità. Ho deciso di iniziare questa nuova avventura perchè credo che possa migliorare le mie capacità ed il mio gioco. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti, consapevole che sarà un anno impegnativo e sono sicura che le soddisfazioni mi aiuteranno a crescere”. “L’avevo notata insieme a coach Capra alle finali territoriali Under 18 – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori -. Ci ha dato delle belle impressioni. Per Stella sarà un anno di crescita e di studio del ruolo ma siamo sicuri che potrà ritagliarsi i suoi spazi. Con Galelli formerà una della coppie più giovani del campionato, la media è di 17 anni, e sono convinto che la mancanza di esperienza sarà sopperita dalla voglia di migliorarsi”.L’arrivo di Stella Amadei si aggiunge a quelli di Valentina Guccione  e Beatrice Erba ed alle conferme di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini, Giulia Gilioli e Greta Galelli oltre al ritorno di Alessia Arfini.Pallavolo San Giorgio, stagione 2022/2023, serie B2Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). Opposta: Chiara Tonini (confermata). Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New Volley Ripalta), Giulia Gilioli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina D’Elia è la nuova regista della Planet Strano Light

    Di Redazione Planet Strano Light e Graziella Lo Re ancora insieme. Per la quinta stagione, quella 2022-2023 di B2 femminile, si rinsalda il rapporto tra la società e una delle bandiere del volley di casa nostra. La capitana trascinerà ancora una volta l’attacco biancorossonero e rappresenterà il punto di riferimento per molte giovani confermate dopo l’exploit della passata stagione in Under 16 Fipav (quarto posto regionale) e Csi (scudetto Allieve): le centrali Ludovica Polizzi e Daria Macaluso, le bande Irene Magro e Luisa Lacqua. Conferma anche per un’altra centrale, la 2005 Giulia Basile. Avendo già acquisito esperienza nella scorsa B2, entrano pienamente a far parte del roster componente la maggiore formazione, confermando l’obiettivo societario di crescita e formazione delle giovani atlete.   foto Planet Volley La novità. Settimane di ricerca per una figura di esperienza che andasse a ricoprire il delicato ruolo di palleggiatrice. Al termine della prima settimana di agosto 2022 si è concretizzato il legame tra la Planet Strano Light e Valentina D’Elia.  Ventotto anni, una lunga carriera nella squadra della sua città, la reggina Polistena. Dalla Seconda divisione alla Serie C in cinque anni, poi eletta miglior palleggiatrice di C e tre volte vincitrice della Coppa Calabria fino alla scalata in B2 nel 2019. Nella stagione successiva si trasferisce a Palmi dove sfiora la B1 ai playoff. Nella recente annata vince il campionato di C a Gioiosa Ionica con la Polisportiva 1990, una delle novità di una B2 “vecchio formato”, Sicilia e Calabria in particolare nel girone M, come indicato nei gironi appena comunicati da Federazione Italiana Volley (completano il quadro le etnee Alus, V.Valley, Zafferana e Cus Catania; Albaverde Caltanissetta, Ardens Comiso, Ericina, Stefanese, La Saracena, Reghion, Fidelis Torretta e Crotone).   “Sono super entusiasta per questa mia prima esperienza fuori dalla Calabria e molto felice per la fiducia riposta in me da Mister Francesco Andaloro che mi ha voluta fortemente in squadra. Spero di non deludere le aspettative e fare un buon campionato”, commenta Valentina D’Elia.  Che segue a breve distanza gli innesti della schiacciatrice Eleonora Vitanza, della centrale Ylenia Musmeci e del libero Natasha Grillo.  La Planet dovrebbe chiudere a breve le trattative per una seconda palleggiatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia sposa la continuità e conferma anche il secondo allenatore Addati

    Di Redazione Nell’ottica di un progetto tecnico lungimirante e consolidato nelle proprie figure cardine, la dirigenza di Sportilia Volley ufficializza il prolungamento del rapporto con il coach Fabio Addati. Per la seconda stagione di fila, dunque, il 33enne allenatore coratino coadiuverà Nicola Nuzzi sulla panchina biancazzurra.  “Continuare a far parte di Sportilia è motivo di grande orgoglio, trattandosi di una delle società più longeve e organizzate del panorama pugliese – sottolinea Addati – . La fierezza di poter restare in questa famiglia è ulteriormente rimarcata dal fondamento che gran parte delle giocatrici della prima squadra provengono dal vivaio biancazzurro, segno evidente che da anni è stato intrapreso un lavoro tanto certosino quanto proficuo. Da sempre, d’altronde, la principale “missione” di questa realtà risiede nella volontà di tirar su il maggior numero di giovani attraverso il lavoro e il sacrificio quotidiano. Penso alle opportunità di crescita date alle ragazze under 16, così come ai brillanti riscontri ottenuti dallo stesso gruppo giovanissimo che ha trionfato in Prima Divisione e che nella stagione alle porte disputerà la serie D”.  L’attenzione di Addati torna poi a concentrarsi sulla seconda esperienza di fila della prima squadra in serie B2. “La composizione del girone per l’annata 2022/23 è del tutto diversa rispetto a 12 mesi fa – osserva – . Dovremo misurarci con un numero decisamente più elevato di rappresentanti pugliesi, molte delle quali sulla carta sembrano attrezzate per disputare un campionato di vertice. Diverse avversarie si sono rinforzate infatti con giocatrici provenienti da A2 e B1. Ci attendono prove importanti, dobbiamo portarci di buono quanto realizzato nella prima stagione in B2, l’innalzamento del livello tecnico non può che rappresentare un’ulteriore sfida per comprendere dove siamo arrivati e quanto siamo competitivi. Avremo modo di metterci in mostra, siamo tutti chiamati a compiere altri progressi nella convinzione che il lavoro paga sempre e che il sudore non ci spaventa affatto. L’auspicio è di partire con il piede giusto potendo confidare su un organico che non subirà particolari variazioni”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, coach Mazzola resta saldamente al timone dell’Adriatica Trani

    Di Redazione

    A meno di venti giorni dall’inizio della stagione 2022-2023, l’Adriatica Trani pone il primo fondamentale tassello: la guida tecnica della prima squadra sarà affidata per la settima volta a Coach Mauro Mazzola. 

    Dopo la gavetta nelle minors pugliesi, coach Mazzola si è imposto nel panorama pallavolistico pugliese a suono di vittorie, fino alla conquista della B2 al timone della Lavinia Group. 

    “L’Adriatica è per me una seconda famiglia, a cui voglio sempre dare il 100% e anche qualcosa in più. Cercherò sempre di dare il massimo. Questo sarà il quarto campionato consecutivo in Serie B2 nazionale e il nostro obiettivo principale è quello di ben figurare facendo emergere ragazze di Trani e dintorni”.

    “Quello che sta per cominciare sarà davvero un campionato durissimo: la presenza contemporanea di dieci squadre pugliesi renderà ancora più competitivo un torneo storicamente combattuto e ostico, anche se solo le prime amichevoli ci diranno a cosa davvero possiamo ambire. La politica della nostra società è chiara: crescita costante e ponderata anno dopo anno, senza mai fare il passo più lungo della gamba e con un occhio di riguardo verso il settore giovanile. Abbiamo allestito una squadra interessante, mantenendo l’ossatura dell’anno scorso, ci divertiremo. Non vedo l’ora di cominciare!” Così l’allenatore biscegliese durante la sua presentazione. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Sangiorgio conferma anche la schiacciatrice Giulia Gilioli

    Di Redazione Non conosce sosta il mercato estivo della Pallavolo Sangiorgio, versione 2022/2023, per il prossimo campionato nazionale di B2 (girone G). L’ultima conferma in ordine di tempo nello scacchiere è quella della schiacciatrice Giulia Gilioli.Nata a Parma, il 7 settembre 2003, residente a Piacenza, la nuova schiacciatrice albiceleste è cresciuta nelle giovanili del River Volley di Rivergaro dove arriva ad esordire in serie C. Nell’estate 2019 passa alla Vap (acronimo di Volley Academy Piacenza) dove prende parte al torneo di serie C prima e successivamente in B2 (2020/2021). Nel 2021/2022 il passaggio alla Pallavolo Sangiorgio.“Ho scelto di rimanere a Sangiorgio – spiega – perché mi è piaciuto molto l’ambiente creato in palestra e la società sempre molto attenta e disponibile. Gli obiettivi sono quelli di continuare a crescere e migliorarsi insieme alla squadra”.  “Siamo molto contenti – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – che Giulia sia rimasta da noi. E’ una ragazza seria ed è quella che è migliorata di più lo scorso campionato”. Aggiunge. “Da questa stagione entrerà a far parte ancora di più della società diventando l’assistente di Paola Tonna nella formazione Under 16”. La conderma di Giulia Gilioli si aggiunge a quelle di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini e Greta Galelli, al ritorno di Alessia Arfini, e gli arrivi di Valentina Guccione e Beatrice Erba. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Riccione riabbraccia il libero classe 2001 Aurora Agostini

    Di Redazione La Lasersoft Riccione Volley annuncia con soddisfazione l’accordo per il ritorno in squadra di Aurora Agostini, classe 2001, che rivestirà nella prossima stagione, di serie B2 Nazionale, il ruolo di libero. La stima reciproca e il legame tra la dirigenza e l’atleta non si è mai reciso e gli ottimi rapporti non hanno fatto altro che catalizzare il suo rientro in organico. Queste le parole di Aurora: “Ritornare ad indossare i colori di Riccione in una categoria come quella di serie B è un grande cambiamento. Spero di ripagare al meglio la grande fiducia che mi è stata data nel ricoprire un ruolo così importante. Le emozioni sono tante e la voglia di iniziare non manca di certo!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Greta De Angelis per il terzo anno con la maglia del Volley Angels

    Di Redazione

    Tra le grandi e giovani riconferme del team rossoblu di serie B2 c’è quella di Greta De Angelis, forte schiacciatrice classe 2004, 180 cm di potenza e determinazione, che nella stagione 2022-23 vivrà il suo terzo anno nella Volley Angels.

    Arrivati al terzo anno, quali sono i tuoi buoni propositi: “Sicuramente uno dei punti immediati è quello di conoscere il nuovo allenatore e di cercare di imparare qualche cosa di nuovo. Poi quest’anno con l’esame di maturità, sicuramente dovrò avere un occhio di riguardo alla scuola (Greta frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico Sportivo a Porto Sant’Elpidio) quindi una stagione di grande focus su due obiettivi egualmente importanti. Mi aspetto proprio una stagione vincente!”.

    A chi ti ispiri nella tua carriera da pallavolista: “Sicuramente a Myriam Sylla per la grande grinta che ha , ma sicuramente c’è anche Paola Egonu che è una continua spinta ad ottenere grandi risultati da raggiungere.”

    Cosa ti porti dietro delle prime due stagioni in rossoblù: “la stagione 2020-21, è stata sicuramente una bella stagione dove abbiamo raggiunto vertici che in volley angels non si erano mai raggiunti. Una vittoria in un titolo regionale, la “quasi promozione in B1” ed una crescita tecnica e di carattere impressionante. Anche la stagione 2021-22 è stata molto importante e di grande crescita anche se non altrettanto vincente. M ritengo che alla mia età sia fondamentale cogliere tutte le opportunità di crescita”

    Nel messaggio finale a tutti gli appassionati della Volley Angels un sorriso e una certezza : “Vi aspettiamo in palestra per sostenerci, vi promettiamo gioie e soddisfazioni!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO