consigliato per te

  • in

    B2 femminile: tutta l’esperienza di Nadia Volpe per la Star Volley Bisceglie

    Di Redazione

    Un puntello di tutto rispetto per l’organico della Star Volley Bisceglie: la schiacciatrice Nadia Volpe vestirà la maglia della compagine nerofucsia nella stagione 2022-23, che per il collettivo affidato a coach Marcello Sarcinella si aprirà di fatto lunedì 29 agosto con il raduno sul parquet del PalaDolmen.

    La laterale classe 1986, 173 cm di altezza, è pronta a mettere la sua esperienza e le qualità abbondantemente mostrate nel corso della carriera al servizio del progetto tecnico Star Volley. Numerosi i campionati di Serie C alle spalle, con varie casacche, e le ultime annate spese fra Trani (anche in B2), Capurso e Bari.

    “Sono elettrizzata all’idea di iniziare questa nuova esperienza tra le mura del palazzetto della mia città adottiva – ha evidenziato Nadia Volpe – sarà una stagione particolarmente impegnativa ma, con il giusto mix fra il duro lavoro di squadra e l’impegno in palestra, sono convinta che sapremo senz’altro dire la nostra. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra e di riabbracciare alcune ragazze con cui ho già condiviso lo spogliatoio in passato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Anna Menchetti schiaccerà per la School Volley Perugia

    Di Redazione

    Altra novità per la formazione di Serie B2 femminile della School Volley Perugia: anche l’aretina Anna Menchetti farà parte del roster della formazione nata dalla collaborazione con la Bartoccini Fortinfissi. Sedici anni fra due mesi, Menchetti ha iniziato la sua avventura nel mondo delle schiacciate con la Polisportiva Savinese di Monte San Savino, dove è rimasta fino a tre anni fa. Poi Tegoleto ed Arezzo le tappe prima di arrivare a Perugia.

    Le sue potenzialità come schiacciatrice hanno convinto i tecnici Farinelli e Bartoccini e scatenato la gioia della giovane atleta, che si presenta così: “L’anno passato è stato molto intenso per me. Oltre a dover conciliare la pallavolo con gli impegni scolastici ho partecipato a quattro campionati, tra cui Under 19 ed Under 16. Mi sono impegnata tanto per realizzare il mio sogno ed ottenere dei risultati concreti e sono finalmente arrivati! A fine luglio mi è stato proposto un provino a Perugia ed appena arrivata lì ancora non realizzavo di aver avuto questa opportunità. Avevo il timore di non essere all’altezza, ma fortunatamente è andato tutto bene e quando il giorno dopo è arrivata la telefonata attesa mi sono emozionata tantissimo“.

    “Sono molto entusiasta – continua Menchetti – per questa opportunità che mi riserva il futuro. Entrare a far parte di un gruppo di società che spaziano dal minivolley alla serie A ed hanno un progetto ben delineato per il settore giovanile, significa molto e sarà per me una esperienza a tutto tondo. Mi ritroverò a far parte di un team strutturato, ad imparare tecniche nuove, a vivere in un’altra città, ad avere autonomia e dovrò organizzarmi per vivere separata dalla mia famiglia. Non vedo l’ora di iniziare a giocare in questa squadra importante e spero che diventi un anno indimenticabile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Veronica Maracchione e le “giovani veterane” di Volley Angels Project

    Di Redazione

    Mese di agosto all’insegna delle conferme per il Volley Angels Project: nelle ultime settimane la squadra marchigiana di Serie B2 femminile ha annunciato la riconferma di quattro giocatrici, tutte accomunate dalla giovane età ma anche da una militanza ormai di lunga data a Porto San Giorgio. Si tratta delle schiacciatrici Felicia Casarin, Greta De Angelis e Susanna Beretti e della palleggiatrice Veronica Maracchione.

    Casarin, classe 2005, è uno dei migliori prodotti del vivaio rossoblu e può essere a ben diritto definita “veterana”: “È un bel termine, perché dopo tanto tempo mi accorgo che è bello sentirsi in famiglia, a casa propria… Mi rendo conto di avere ancora molto da imparare, anche perché in effetti non si finisce mai, e non vedo l’ora di imparare anche dalle ragazze che vengono da fuori, da altre esperienze pallavolistiche“. Il suo idolo è Paola Egonu, “ma non solo per la bravura. Mi sta facendo riflettere molto la sua scelta di avere una esperienza fuori dall’Italia, un segnale di voglia di crescere“.

    De Angelis, 18 anni e 180 cm di potenza, vivrà il suo terzo anno al Volley Angels: “Sicuramente una delle mie priorità è conoscere il nuovo allenatore e cercare di imparare qualcosa di nuovo. Poi quest’anno, con l’esame di maturità, dovrò dare un occhio di riguardo alla scuola: quindi una stagione di grande focus su due obiettivi egualmente importanti. Mi aspetto proprio una stagione vincente!“. Nel suo caso l’ispirazione viene da Miriam Sylla, “per la grande grinta che ha, ma sicuramente c’è anche Egonu che è una continua spinta ad ottenere grandi risultati da raggiungere!“.

    Nonostante la giovane età, Beretti (anche lei del 2004) vanta già tre stagioni in Serie B da titolare, mentre l’esordio assoluto era arrivato a soli 14 anni: “Ho cominciato a 6 anni perché mia madre faceva la giocatrice e allenatrice, e da piccolina passavo interi pomeriggi a vedere allenamenti rintanata nel cesto dei palloni… da lì, direi che il mio destino era segnato, anche se poi la vera consapevolezza e la vera scelta per la pallavolo l’ho fatta 4 anni fa! Per caratteristiche fisiche e per l’obiettivo che ho, sicuramente mi ispiro a Lucia Bosetti. La dimostrazione che con tanto lavoro e dedizione si può diventare determinante nel gioco di una squadra anche senza essere altissima“.

    Infine Maracchione, palleggiatrice classe 2005, è già al secondo anno di presenza in prima squadra e guida con la fascia del capitano le giovanili rossoblu da qualche anno. “All’inizio mi alternavo tra il ruolo di palleggiatrice e quello di schiacciatrice – racconta – in verità amavo schiacciare, e quando l’allenatrice mi ha detto che avrei dovuto cambiare ruolo sono andata in crisi, ho anche pianto tanto… Ma poi, ben presto, mi sono accorta che aveva ragione. I miei modelli sono ovviamente i palleggiatori, da Alessia Orro ad Asia Wolosz a Simone Giannelli, per come giocano, per l’approccio che hanno con la squadra e con il match. Dalla prossima stagione mi aspetto di divertirmi tanto, di crescere a livello tecnico e come personalità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Alsenese pronta al raduno. Matteo Trovati è il nuovo preparatore

    Di Redazione

    La Conad Alsenese si ritroverà nel tardo pomeriggio di domani, martedì 23 agosto, al palazzetto di Alseno, per iniziare la nuova avventura in vista della stagione 2022-2023 nel girone F del campionato di Serie B2 femminile. In palestra ci sarà anche un volto nuovo: il preparatore atletico Matteo Trovati, che riceve il testimone da Giovanni Berzioli.

    Nato il 12 giugno 1991, Trovati è laureato magistrale in Scienze motorie e ha lavorato come preparatore fisico in diversi sport (basket, tennis e volley). “Nel tennis – spiega Matteo – ho lavorato per Riccardo Piatti e ho girato il mondo per un anno insieme ad atleti professionisti come per esempio Jannik Sinner. Nel basket sono reduce da cinque anni in B con la JuVi Cremona che ora è fresca di promozione in A2. Parallelamente, da cinque stagioni nel volley ho lavorato a Ostiano in B1 femminile“.

    “Coach Federico Bonini – racconta Trovati – lo conosco da tanto tempo, siamo amici ancor prima di lavorare insieme. Due stagioni fa l’ho trovato a Ostiano, è un bravissimo tecnico, siamo molto legati dentro e fuori dal campo ed è un tecnico che mi dà carta bianca per la preparazione fisica, aspetto a cui tiene molto. Federico mi ha chiesto di venire a fare una chiacchierata ad Alseno, Mariano Guarnieri (consulente tecnico, n.d.r.) e il presidente Stiliano Faroldi mi hanno fatto un’ottima impressione e ho accettato volentieri questa nuova avventura“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia: direttamente da Cuneo ecco Elisa Giubergia

    Di Redazione Arriva da Cuneo Elisa Giubergia, uno dei due liberi che faranno parte del roster della formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. La sedicenne atleta continuerà nella città del bacio il suo percorso scolastico e sportivo. E’ lei stessa a raccontare la sua storia: “Gioco a pallavolo da quando avevo sei anni ed ho cominciato tra le fila della Cuneo Granda Volley, effettuando tutto il percorso delle giovanili, dal minivolley all’Under 16 di Eccellenza. La scorsa stagione ho fatto alcuni ingressi in Under 18 Eccellenza e nella B2 guidata da Liano Petrelli. A Natale scorso abbiamo vinto con l’Under 16 a Modena il tradizionale trofeo nazionale Moma Winter Cup Anderlini. Giocare a pallavolo è da sempre la mia passione, e quando i campionati sono fermi mi piace molto praticare il beach volley”. Non la spaventano gli oltre cinquecento chilometri che dividono le due città, anzi come lei sottolinea: “Quando mi si è presentata l’opportunità di venire a giocare a Perugia nella Bartoccini non ci ho pensato due volte. Ho avuto occasione di parlare successivamente con il coach Roberto Farinelli che mi ha raccontato il progetto incentrato sul giovanile. Mi sono trovata da subito a mio agio, sono convinta che questa sarà per me una grossa opportunità di crescita tecnica per migliorarmi. Sarà un anno duro ed impegnativo, ma sono fortemente motivata e pronta a mettermi in gioco e darò il massimo per essere utile a tutta la squadra. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti in palestra!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, alla Conad Alsenese la diagonale Mercedes Pieroni-Noemi Chini

    Di Redazione Amiche e compagne di squadra, nella scorsa stagione hanno festeggiato insieme il salto alla B2 alla B1 e ora – sempre insieme – sono pronte alla nuova avventura pallavolistica, “sbarcando” in terra piacentina. La Pallavolo Alsenese del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto alla palleggiatrice Mercedes Pieroni (classe 1994) e all’opposto Noemi Chini (classe 1995), protagoniste nella scorsa stagione del salto di categoria con la maglia della Matec Volley Spezia. MERCEDES PIERONI – Nata il primo agosto 1994 a Quilmes (Argentina) da genitori argentini ma con bisnonni italiani, Mercedes è in Italia dall’età di 8 anni e si è avvicinata alla pallavolo a Romagnano Sesia, prima di una crescita che l’ha vista difendere i colori di diverse squadre nel Nord Italia: in primis, la maturazione alla Scuola del Volley Varese con Eraldo Bonavita e Annalisa Zanellati, poi Red Volley Villata, Rovereto, Pisogne, il ritorno a Romagnano, l’esperienza in terra genovese con l’Olympia e l’avventura alla Matec, festeggiando la scorsa promozione in B1. Ora la prima esperienza in terra emiliana. “Mariano Guarnieri (consulente tecnico della Pallavolo Alsenese, ndc) – spiega la Pieroni – si è interessato e mi è stato proposto un bel progetto. Non nego che la presenza in squadra di Noemi è stata molto importante nella mia scelta: nella scorsa stagione abbiamo vissuto nella stessa casa, ci siamo trovate bene fin da subito e anche in campo abbiamo le stesse idee: ci piace lavorare molto in palestra. Come palleggiatrice, mi piace giocare una palla spinta se ci sono le condizioni per farlo”. NOEMI CHINI – Nata il 14 gennaio 1995 a Pisa (anche sua città di origine), Noemi ha militato a Casciavola, San Miniato e Pontedera prima dell’esperienza vincente alla Matec La Spezia, giocando complessivamente tra C, B2 e B1. “Confermo anch’io – le sue parole – che mi fa molto piacere ritrovare Mercedes Pieroni anche ad Alseno. Inoltre, mi è piaciuto molto il progetto ambizioso della Pallavolo Alsenese. Ad eccezione della scorsa stagione, è la prima volta che esco dalla mia regione per un’avventura pallavolistica e sarà tutto nuovo per me. Desideravo stimoli questo tipo; a mio avviso, la B2 è un campionato dove chi fa gruppo, sbaglia meno e sa come stare in campo può fare la differenza a prescindere dalle doti fisiche, che indubbiamente aiutano“. IL PARERE DI COACH BONINI – “Sono due ragazze – le parole di coach Federico Bonini – di valore certificato per la categoria, avendo sempre disputato la B2 di alta classifica o anche la B1. Hanno vinto insieme nella scorsa stagione, hanno un’intesa consolidata e questo è un punto di forza per noi. Sono ragazze ancora giovani, ma già con anni di esperienza e anche questo può aiutare. Mercedes è una palleggiatrice di cui ne ho sempre sentito parlare bene; Noemi è un’opposta dal braccio pesante in un ruolo dove abbiamo anche un talento come Chiara Sesenna”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli è il primo volto nuovo della School Volley Perugia

    Di Redazione Prosegue la costruzione del roster per la formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia che affronterà un girone impegnativo nella prossima stagione. Ed arriva esattamente da Subbiano il primo volto nuovo. Matilde Calvelli, centrale, ruolo che svolge da quattro anni, è nata ad Arezzo, ha diciassette anni, è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C a quindici anni nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Martina Stellati per il “cuore” della rete della Conad Alsenese

    Di Redazione Colpo di mercato di spessore per la Pallavolo Alsenese, che inaugura il rinnovamento del reparto centrali con un arrivo importante per la prima squadra targata Conad Alsenese e che militerà nel campionato di B2 femminile (girone F). La società del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto a Martina Stellati, centrale classe 2004 e alta un metro e 94 centimetri. Nata il 15 dicembre 2004 a Trieste e residente a Ronchi dei Legionari (Gorizia), Martina si è avvicinata alla pallavolo con il minivolley, anche se tanta sfortuna (due incidenti stradali) l’ha costretta a un percorso a singhiozzo. Dai 13 ai 15 anni la maturazione a Villa Vicentina in B2, mentre i due anni nelle giovanili dell’Imoco (giocando anche la B1) le hanno regalato due scudetti (under 18 e under 19) e un argento under 17. “Sono molto contenta di questa opportunità – commenta la Stellati, che in carriera ha sostenuto anche diversi allenamenti con le nazionali giovanili azzurre – ho tanta voglia di ripartire e dare il massimo ad Alseno in una realtà che per me sarà totalmente nuova. Come centrale, sono maggiormente votata all’attacco, anche se a muro i centimetri aiutano: in questo fondamentale, però, vorrei migliorare tanto”. “L’arrivo di un profilo come quello di Martina – commenta coach Federico Bonini  – è un po’ l’emblema del nostro progetto. Arriva da un settore giovanile estremamente equilibrato, è un “colosso” dal punto di vista fisico. Ci sarà tanto lavoro da fare ma è una giocatrice di indubbio valore per la categoria con la possibilità di contare un domani su un prospetto di valore sicuramente futuribile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO