consigliato per te

  • in

    B1 femminile: vittoria e primo posto in classifica, che inizio anno per il Parella

    Di Redazione

    Il Parella battezza l’anno nuovo come meglio non si poteva sperare: vittoria da tre punti contro Acqui e primo posto in classifica in coabitazione con Volpiano.

    L’inaspettata sconfitta delle canavesane in casa contro Pallavolo Nottolini ha infatti spalancato le porte per la leadership del girone alle parelline e rimesso tutto in discussione per i play-off. Il girone di ritorno si preannuncia quanto mai avvincente ed entusiasmante come raramente è capitato di vedere a questi livelli. Contro Arredofrigo Valnegri Acqui Terme, il Parella non gioca certamente la sua miglior pallavolo ma l’importante era riuscire a portare a casa i tre punti senza troppe difficoltà e così è stato, anche se dal punto di vista del gioco si può e si deve pretendere di più.

    Ancora fuori Mabilo, questa volta a causa di un’influenza, coach Barisciani si affida alla formazione tipo di questo girone d’andata con Polezzi in palleggio e Cicogna opposto, Camperi e Damato ali, Deambrogio e Tullio centrali e Fantini libero. Marenco risponde con Catozzo regista e Fabbrini opposto, Bondarenko e Scardigli in banda, Mirabelli e Ruggiero al centro e Raimondo libero.

    L’avvio è di quelli da dimenticare per il Parella che, in men che non si dica, si ritrova sotto 1-7. Ripresa la marcia, le torinesi pareggiano a 12 e, trovato il primo vantaggio sul 16-15, scappano sul turno di battuta di Polezzi (da 16-16 a 23-16) chiudendo poi 25-18.

    Nel secondo Acqui inserisce subito Bergese per Ruggiero e la partenza è il contrario rispetto al precedente, col Parella subito avanti 7-2 e Arredofrigo a rincorrere. Le termali però non trovano mai il pareggio ma riescono comunque a restare sempre in partita e, anche quando sembra ormai fatta per le torinesi, sul 24-19, il turno di battuta di Lombardi (subentrata e una spenta Bondarenko) riporta Acqui a ridosso (24-23) finchè un lungolinea di Cicogna non mette la parola fine al set: 25-23.

    Nel terzo Marenco stravolge il sestetto. Rientra Bondarenko in banda con Lombardi e Scardigli viene spostata opposto per Fabbrini. Regna l’equilibrio fino al 15-15, poi due muri di Tosini (subentrata a metà del set precedente a Damato) su Lombardi contribuiscono al break decisivo: 20-15. Il Parella chiude 25-19 con una fast di Deambrogio e si gode così una settimana da capolista.

    “Ci aspettavamo una gara diversa – commenta coach Barisciani – abbiamo avuto luci e ombre e nei momenti di luce funziona tutto ma ci aspettavamo di fare un’altra partita, soprattutto in alcune cose che abbiamo concesso su situazioni facili ma le gare dopo le vacanze sono sempre difficili. Guardiamo comunque il bicchiere mezzo pieno e guardiamo alla prossima partita“.

    Una prestazione, comunque non da buttare per la formazione acquese, come dichiarato dal tecnico Ivano Marenco a fine gara: “Abbiamo fatto una buona partita contro una squadra che merita la posizione in cui è. Come altre volte ci è mancato un po’ di coraggio. Adesso avremo un turno di partite contro le squadre più vicine a noi in classifica. Non abbiamo più alibi. Dobbiamo cercare di esprimere le stesse cose di stasera contro avversarie un po’ meno difficili”.

    Volley Parella Torino – Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme 3-0 (25-18, 25-23, 25-19)VOLLEY PARELLA TORINO: Polezzi 6, Cicogna 14, Camperi 12, Damato 2, Deambrogio 10, Tullio 2, Fantini (L), Tosini 6, Fano, Tognoni. N.e: Esposito (L). All: Barisciani.ARREDOFRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Cattozzo, Fabbrini 3, Bondarenko 5, Scardigli 11, Mirabelli 8, Ruggiero, Raimondo (L), Lombardi 5, Bergese 5, Grotteria. N.e: Fiscaletti, Zenullari (L). All: Marenco.NOTE: Ace 6-2, Battute sbagliate 13-7, Ricezione 65% (35%)-48% (26%), Attacco 36%-27%, Muri 9-4, Errori 23-23.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, parla la new entry Micheletti: “Al PVV accoglienza super”

    Di Redazione

    Linda Micheletti è la nuova palleggiatrice del Progetto Valtellina Volley Riwega per il 2023. La giocatrice bergamasca, classe 2000, arriva a Delebio per riempire la casella delle alzatrici lasciata vuota dopo la rescissione con Eleonora Muscetti a metà novembre.

    Scuola Volley Bergamo, Linda porta al PVV la propria esperienza accumulata in diverse società (Lurano, Asti, Chieti e Cerignola) di B2 e B1 negli ultimi anni. Dopo un periodo di pausa dal volley giocato, la chiamata del PVV rimette in campo la palleggiatrice bergamasca pronta a dare il proprio contributo per il finale del girone di andata e per tutta la seconda metà del campionato di Serie B1 delle gialloblù.

    Linda Micheletti (Pallecciatrice PVV Riwega Delebio): “Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di far parte di questa squadra a stagione in corso. La società, lo staff e le compagne mi hanno accolto e fatto sentire immediatamente a casa. Tutti sono molto disponibili e gentili per qualsiasi tipo di esigenza. Ci stiamo allenando e impegnando tanto in palestra in questo periodo di feste per affrontare al meglio la seconda parte di stagione ed ottenere il miglior risultato possibile per la società”.

    B1: STASERA ALLENAMENTO CONGIUNTO CON MANDELLO. SABATO TORNA IL CAMPIONATO

    Proseguono gli allenamenti del PVV Riwega Delebio in questo periodo di feste. Le ragazze di Andrea Colombo hanno intensificato il lavoro in palestra ed in sala pesi per affrontare al meglio le ultime due gare del girone di andata fissate per i prossimi due weekend. Sabato 7 gennaio delicata trasferta a Cabiate contro la Clericiauto, formazione ben allestita che precede le delebiesi in classifica di solamente 3 punti. Poi sarà la volta della gara interna contro Gorle, attualmente 9° della classifica, il 14 gennaio che chiuderà la prima metà della stagione.

    Allenamenti natalizi che stanno procedendo bene nonostante le influenze stagionali che hanno colpito alcune atlete per brevi periodi. Ancora in fase di recupero la centrale Scurzoni, ferma ai box per infortunio. Questa sera alla palestra di Delebio Ruffa e compagne affronteranno il Mandello (Serie B2) in un allenamento congiunto (inizio circa alle 19.45), ottima soluzione per testare il lavoro fatto negli ultimi giorni e tornare ad avere ritmo partita in attesa della ripartenza del campionato.

    UNDER 14: LE GIOVANISSIME GIALLOBLÙ’ IMPEGNATE NELLA EAGLE CUP VOLLEY

    Due giorni di volley giocato per l’Under 14 del PVV Delebio. Giovedì 5 e Venerdì 6 gennaio 2023 le giovanissime gialloblù scenderanno in campo tra Colle Brianza e Galbiate per la Eagle Cup Volley 2023. Inserite nel girone A, il PVV affronterà Bormiese, Cinisello, Picco Lecco e Casate. Fase a gironi il 5 gennaio, le finali sono invece programmate per il giorno della Befana alla palestra di Galbiate.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: colpo Volley Club Cesena, arriva Greta Pinali

    Di Redazione

    Gran colpo di mercato per il Volley Club Cesena: la squadra romagnola di Serie B1 femminile ha annunciato l’ingaggio per la seconda parte di stagione di Greta Pinali, a pochi giorni dalla sua separazione dalla Chromavis Eco DB Offanengo di A2. L’accordo con la giocatrice è valido anche per la prossima stagione. La schiacciatrice emiliana andrà a rinforzare il roster a disposizione di coach Lucchi per il proseguimento del campionato già dalla partita di domenica 8 gennaio a Ravenna.

    Classe 1997, bolognese nonché gemella dell’azzurro Giulio, Pinali cresce nel settore giovanile del Volley San Lazzaro. A 15 anni l’esordio in serie B1: nella società felsinea partecipa per sei stagioni consecutive al campionato cadetto fino al 2018, annata in cui conquista la promozione in serie A2. Poi il trasferimento per due stagioni a San Giovanni in Marignano, sempre in A2; stessa categoria nel 2020 a Montale. Nel 2021 torna in serie B1 dove conquista da protagonista la promozione in A2 con la maglia di Offanengo.

    “Sono molto contenta – ha commentato Pinali – di essere arrivata qui a Cesena, società che ho incontrato per anni quando giocavo a San Lazzaro. Conosco diverse atlete che hanno vestito la maglia bianconera e ho sempre sentito parlare molto bene del club. Ringrazio la società e il presidente Morganti per la fiducia dimostrata nei miei confronti“.

    185 cm, solidità in seconda linea e braccio pesante in attacco, Greta si definisce una gran lavoratrice: “Sì, passerei ore e ore ad allenarmi e sono molto entusiasta di trovare Lucchi. Lo conosco da quando allenava a Bologna, tendo a dare molta importanza all’allenatore e sono sicura di andare incontro a dei bei mesi di lavoro intenso“.

    La pallavolo in famiglia è un must (anche il fratello bgioca a Ravenna in A2); quando non è impegnata in palestra, Greta studia Design Industriale. Conclude con un’iniezione di fiducia: “Il mio obiettivo è quello di lavorare bene e ritrovare continuità nel gioco; so che il gruppo è affiatato e tenace, la mia filosofia è quella di non mollare mai quindi mi auguro di mettermi al servizio della squadra per ottenere presto buoni risultati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Marchi (Giorgione) promuove le giovani e chiede di più alla B1

    Foto Giorgione Pallavolo Di Redazione Giudizi eccellenti, sicuramente, uniti a qualche nota meno positiva. È tempo di bilanci alla Giorgione Pallavolo, almeno per quanto riguarda l’anno solare 2022. Si tratta di dodici mesi iniziati con i campionati a singhiozzo a causa della pandemia, ma che dalla ripresa di ottobre sono filati via lisci senza interruzioni. […] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alice Grossi soddisfatta della sua Pomezia: “Campionato strano. Daremo il massimo”

    foto Fabio Angelini/United Volley Pomezia Di Redazione “Ci siamo fatte un super regalo di Natale“. Alice Grossi, opposto classe 1995 della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia, parla della splendida vittoria che le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno ottenuto sul campo delle pugliesi del Melendugno nell’ultimo match ufficiale del 2022 giocato sabato scorso. […] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: colpaccio della Clementina 2020 sul campo di Corridonia

    Foto Clementina 2020 Volley Di Redazione La Clementina 2020 Volley saluta il 2022 con una bellissima vittoria, passando a Corridonia su un campo difficilissimo, dove nessuno era ancora riuscito ad imporsi. Dopo aver ceduto ai vantaggi un primo set che avevano sempre guidato, le ragazze di Mucciolo si impongono con autorevolezza nel secondo, ma nel terzo parziale perdono lucidità e […] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano, il primo stop arriva in Sardegna

    Foto GS Fo.Co.L. Di Redazione Si ferma in Sardegna la striscia di nove vittorie consecutive della Focol Legnano, che torna a casa da Cagliari senza punti, in virtù della sconfitta per 3-1 maturata sul campo della PGS San Paolo. Le legnanesi, prive dell’indisponibile Simonetta, non riescono a muovere la classifica, ma mantengono la seconda piazza in graduatoria con […] LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Acqui Terme: sconfitta casalinga con la capolista Volpiano

    foto Pallavolo Acqui Terme Di Redazione Niente da fare. La capolista Savis Vol-Ley Volpiano ha la meglio sul campo di Mombarone. Una prestazione di luci e ombre per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme ed un risultato quasi mai in discussione. La contesa parte equilibrata per i primi sette scambi, poi le torinesi avanzano di due. […] LEGGI TUTTO