consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Acqui Terme subisce la rimonta dell’Unomaglia e finisce per cedere al tie-break

    Di Redazione

    Un solo punto nella lunghissima trasferta a Figline Valdarno per l’Arredo Frigo Valnegri. Punto che lascia un po’ con l’amaro in bocca, sia per la classifica, e sia per la piega che stava prendendo la gara. Un match combattutissimo e due set di vantaggio per le termali che facevano ben presagire, poi dopo non essere riuscite a conquistare il terzo, merito anche delle avversarie che non hanno mai smesso di crederci, la partita ha preso un’altra piega.

    Al termine di una battaglia contesa colpo su colpo e, nonostante un aggancio in extremis sul finale, ad avere la meglio sono le padrone di casa dell’Unomaglia Valdarninsieme.

    Cronaca.Buona partenza termale che, dopo un botta e risposta, allunga di tre con un break di Mirabelli al servizio. Le padrone di casa, però, si riavvicinano all’istante rimanendo appaiate a distanza ravvicinata, ritrovando la parità e sorpassando con una serie positiva di cinque punti che le porta da 6/9 a 11/9. Con un muro di Mirabelli e un colpo oltre la linea la situazione si rimette in equilibrio, poi, dopo ancora un errore per parte, due muri di Bergese ed un pallonetto di Bondarenko intervallati da uno sbaglio avversario, le acquesi tornano al comando. La gara si fa sempre più intensa, le padrone di casa aggrediscono con tutte le loro forze ma la formazione acquese stavolta regge molto bene la tensione, mantenendo il controllo della situazione sino alla fine quando Scardigli ed un muro di Bergese chiudono il parziale.

    La seconda parte con un doppio vantaggio termale, le toscane si rimettono in pari ai quattro ma, giusto il tempo di un botta e risposta e Cattozzo serve a Bergese, Zonta e Bondarenko le palle che portano l’Arredo Frigo Valnegri avanti di sette lunghezze. Valdarninsieme dimezza subito il gap, ma le acquesi rimettono subito le cose in ordine. Dopo aver resistito bene agli attacchi avversari, un fase di calo rischia di mandare tutto all’aria permettendo alle padrone di casa, sul 15/20 di recuperare quattro dei cinque punti di distacco. Il pareggio delle fiorentine, dopo due tentativi mancati, arriva sul 22/22. Mirabelli ci mette una pezza sopra, ma le avversarie rispondono. Il capitano acquese affonda ancora, ma ancora una volta trova il colpo avversario. Le padrone di casa continuano imperterrite, ma Acqui continua a resistere e alla fine un attacco di Zonta e un muro di Bergese mettono in saccoccia anche il secondo parziale.

    Nella terza frazione le locali rispondono con un break di quattro alla prima marcatura delle termali che, con un ace di Scardigli ed un colpo di Mirabelli si riportano in parità ai cinque. Dopo tre botta e risposta,le termali trovano l’allungo di cinque passi per poi lasciarsi riagguantare subito dopo sul 13 pari. Un segno per parte poi per due volte Acqui Terme va avanti di due e per due volte Valdarninsieme risponde, trovando anche il momentaneo sorpasso sul 19/18, annullato subito da un errore. Ancora botta e risposta, poi sul 22/22 le toscane trovano la serie di tre punti necessaria alla chiusura.

    Il quarto set parte all’inseguimento per capitan Mirabelli e compagne che vanno avanti per la prima volta solamente sul 9/10 ribaltando uno svantagio di tre punti con Mirabelli, Bondarenko e due palle fuori delle avversarie che, però, rimediano subito agli errori riportandosi sopra di due. L’Arredo Frigo Valnegri riaggancia subito e la gara torna ad essere una guerra colpo su colpo. Sul 18 pari Valdarninsieme va due passi avanti, ma Scardigli ed un errore riportano tutto come prima. Il successivo affondo toscano, però, è di tre e stavolta, nonostante l’accorcio immediato, non c’è niente da fare e la gara finisce al tie break.

    Nel set decisivo le termali partono bene, per poi andare tilt dopo pochi attimi: da 3/ 1 a 3/7. Rilanciate dalle battute di Fabbrini provano subito a reagire con Scardigli e MIrabelli che si portano ad un passo dalla parità. Le padrone di casa, però, si riportano a distanza di sicurezza. Nonostante il pareggio finale di Scardigli da 14/11 a 14/14 Unomaglia Valdarninsieme trova il colpo vincente, seguito da un errore termale finale che ha messo fine a tutto.

    Ora la classifica vede l’Arredo Frigo Valnegri al penultimo posto, due punti sotto Igor Trecate e tre sotto Libellula Bra, quart’ultima. Matematicamente la salvezza è ancora possibile, ma altri passi falsi potrebbero costare cari.

    Unomaglia Valdarninsieme – Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme 3-2 (19-25, 25-27, 25-22, 25-21, 16-14)Unomaglia Valdarninsieme: Brogi 10, Tani 1, Monchi 6, Poggi 16, Casimirri 19, Mariottini 28, Morandini (L), Arnetoli 2, Mori, Moleri (L). N.e: Mancuso, Zatini. All. LapiArredo Frigo Valnegri Terme (AL): Scardigli 15, Mirabelli 18, Cattozzo 2, Bondarenko 17, Bergese 12, Zonta 7, Raimondo (L), Fabbrini 4, Zenullari (L). N.e: Ruggiero, Grotteria, Fiscaletti. All. Marenco  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: L’Igor Agil Volley non molla un centimetro e batte Nottolini al fotofinish

    Di Redazione

    Una grandissima battaglia, combattuta punto a punto nel tie-break. Nella 16esima giornata di campionato di Serie B1 l’Igor Agil Volley colleziona una nuova importantissima vittoria contro la Pallavolo Nottolini: 2-3 il finale. 

    In campo ci sono Vighetto opposto e Cantoni in regia, Moroni e Bianchi C. al centro, Sassolini e Bosso schiacciatori, Mangalagiu libero. I primi punti sono di Nottolini (2-0); le Igorine con pazienza impattano 7-7, poi Ingratta le richiama quando il tabellone indica 11-7. Dal 14-11 la squadra ospite è brava a rimontare fino al 17 pari e comincia il primo confronto punto a punto. Sul 23-22 è pausa per le padrone di casa che al rientro si fanno sentire a muro per il 25-22. 

    Nel secondo set i primi punti sono in direzione Igor (0-2), con la squadra che si fa sentire a muro e sul 4-9 Nottolini chiama la pausa. Bel parziale Igor per il 10-16 ed è di nuovo Capponi ad interrompere. Al rientro Nottolini ricuce il divario e pareggia 17-17. Le Igorine rimettono la freccia e un attacco out vale il 21-25. 

    Equilibrato il terzo set fino all’8-9, poi l’Agil sigla un parziale che vale il 9-14 ed è discrezionale per Nottolini. Non cambia la musica, le atlete di Ingratta corrono sul 12-18 e il finale dice 14-25.

    L’avvio di quarto set è tutto casalingo e sul 7-2 Ingratta richiama le sue. Le distanze si ampliano fino al 16-12, poi le Igorine danno il via alla rimonta fino al 16 pari, dove il nuovo punto a punto premia le padrone di casa: 25-22.

    Il quinto set è una battaglia interminabile con le due squadre distanti di un solo punto. Nottolini si spinge sul 13-11, ma le Igorine pareggiano 13-13 e lo fanno anche per il 14-14. Le padrone di casa hanno occasioni di palle set, ma le ospiti sono brave a pareggiare sempre fino al sorpasso 17-18, con la vittoria che verrà sul 17-19.

    Pallavolo Nottolini-Igor Agil Volley 2-3 (25-22, 21-25, 14-25, 25-22, 17-19)Pallavolo Nottolini: Mariani 2, Trevisol 1, Bini 1, Grucka, Lunardi 4, Coselli 7, Castiglioni ne, Bruni 13, Salamida 6, Sgherza 13, Fatone 17, Sciabordi ne, Battellino (L). All. Capponi.Igor Agil Volley: Pagliuca (L) ne, Sassolini V. 8, Moroni 5, Bosso 18, Sassolini H. ne, Nagy, Bianchi C. 8, Brezza ne, Berra ne, Badalamenti ne, Vighetto 20, Mangalagiu (L), Cantoni 5, Bianchi G. 13. All. Ingratta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte impotente di fronte a Pomezia: 0-3 senza storie

    Di Redazione

    Troppo il divario complessivo di esperienza tra la United Volley Pomezia e la Zero5 Castellana Grotte che cede per 0-3 nella terza giornata di ritorno di Serie B1 femminile.

    Così come nella gara di andata, la Zero5, escluso qualche frangente di gioco, capitola contro una squadra molto concreta, che attacca con grande efficacia e difende con ordine e precisione. Il muro pometino ha vanificato quasi tutti gli attacchi della Grotte Volley o chiudendo direttamente il punto o mettendo la propria difesa nelle migliori condizioni per il successivo contrattacco. Insomma, “sembravano due squadre di categoria diversa“, come ammette coach Ciliberti a fine gara. In effetti, le pur volenterose padrone di casa, hanno trovato un avversario che ha lasciato loro veramente pochissimo spazio.

    Coach Tarquini per la squadra laziale schiera Frasca opposta ad Oggioni, Corvese e Viglietti al centro, Liguori e Bigioni laterali con Lanzi libero, mentre Ciliberti risponde con Bazzani opposta a Gulino, centrali Avellini e Belotti, schiacciatrici Kohler e Soleti e Recchia Stefania libero.

    Si parte con le squadre in sostanziale equilibrio fino al 7-8, poi la squadra ospite cresce vistosamente e la Zero5 fa quello che può. Dal 7-8 al 10-18 è un assolo laziale ed i tre punti della Zero5 sono tutti frutto di servizi sbagliati dal Pomezia che, se migliora in quel fondamentale, potrà dire la sua nelle zone alte della classifica. Continua così, senza grossi contraccolpi, fino al 14-25 di fine set per un muro su Soleti.

    E l’andazzo non cambia nel secondo set. Si passa dal 5-8 al 9-17. Ciliberti sostituisce Gulino con Fabbo e Kohler con Penna, ma dopo una bella reazione di Bazzani, Soleti e Penna (15-18), ritorna la pressione ospite fino al 18-25 di fine set.

    Fabbo rimane in campo nel terzo parziale ed aumenta un po’ la capacità difensiva della Zero5, ma il Pomezia non si deconcentra e procede con la propria azione incessante mantenendosi sempre in vantaggio (5-8, 12-16, 14-20) ed accelerando nel finale per chiudere meritatamente sul 16-25.

    Tarquini (allenatore United Volley Pomezia): “Noi abbiamo lavorato molto per preparare questa partita perché sapevamo di trovare un avversario in crescita, capace di prendere un punto a Messina e di battere il Baronissi. Da quando ho preso la squadra, stiamo lavorando su quello che ci serve per migliorare, affrontando tutte le partite come se giocassimo contro la capolista“.

    Ciliberti (allenatore Zero5 Castellana Grotte): “Pomezia è tra le squadre più forti del campionato, non dovrebbe avere grossi problemi ad arrivare tra le prime. Loro mettono la palla dove vogliono, hanno tutti i colpi. Noi stasera abbiamo anche dei demeriti, ma loro hanno vinto soprattutto per loro merito. Contro queste atlete per noi è molto dura, non c’è stata gara, non ci hanno fatto proprio giocare. La loro predominanza è stata schiacciante“.

    Zero5 Castellana Grotte-United Volley Pomezia 0-3 (14-25, 18-25, 16-25)Zero5 Castellana Grotte: Bazzani 8, Gulino, Avellini 5, Belotti 2, Kohler 6, Soleti 8, Recchia S. (L).Penna 1, Fabbo 1. N.E. Recchia A,, Fino, Caffò. All. CilibertiUnited Volley Pomezia: Frasca 14 punti, Oggioni 6, Corvese 12, Viglietti 1 , Liguori 8, Bigioni 9, Lanzi (L). Grossi, Mordecchi. N.E. Zannoni, Prati, Marcelli, Prete, Palermo. All. TarquiniArbitri: Resta, Ingrosso

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igor Agil attesa dalla trasferta contro Nottolini Capannori

    Di Redazione

    Dopo una bella vittoria e una settimana intensa è la volta di una nuova lunga trasferta per l’Igor Agil. Per la 16° giornata di campionato la serie B1 di Matteo Ingratta sarà ospite della Pallavolo Nottolini Capannori sabato 18 febbraio, alle 21. 

    “La vittoria della settimana scorsa è stata un ottimo progresso e ci ha dato la carica per allenarci bene e per portare a casa altri buoni risultati, – dice Amélie Vighetto – nella partita di sabato a Lucca sicuramente daremo il meglio di noi stesse per portare a casa la partita oppure qualche punticino”.

    È stata una settimana intensa per le Igorine, con l’obiettivo di crescere giorno dopo giorno: “Sì, miglioriamo ogni giorno grazie all’impegno che ognuna di noi mette per sfruttare al meglio l’allenamento, per vincere il maggior numero di gare in U18 e B1. Grazie a questo campionato di livello riusciamo a migliorare e a crescere anche se le vittorie sono poche, ma sono molto  qualificanti e ci aiutano a prepararci alle fasi finali dell’U18” prosegue.

    Amélie è al primo anno in maglia Igor Agil grazie alla solida amicizia con In Volley Piemonte: “Questa esperienza qui mi sta dando molte soddisfazioni, sono in una squadra molto unita e forte con un ottimo staff tecnico che ci allena. Sicuramente insieme ci toglieremo delle belle soddisfazioni quest’anno nel giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Azimut a Padova, M’bra: “Loro in crescita rispetto all’andata, dovremo restare concentrate”

    Di Redazione

    Si prospetta un incontro di alto livello quello che l’Azimut giocherà a Padova domenica alle 18. Se la squadra di Paolo Carotta appare in netta crescita, le avversarie de Il Colle Consorzio non sono da meno, forti dell’attuale terza posizione. All’andata, il Giorgione ebbe la meglio sulle avversarie senza troppo patire ma da quel match la squadra padovana ha perso soltanto tre incontri. Quel che fece la differenza fu la grande prestazione di M’bra che mise a segno 31 punti in 4 set, salvo poi accusare un infortunio che la costrinse in panchina per quasi mezzo campionato.“Rispetto alla gara d’andata, le prossime avversarie sono maturate molto alzando visibilmente il livello di gioco – ammette M’bra -. Stiamo alternando buone prestazioni con altre non all’altezza perciò il nostro obiettivo è confermare quanto espresso domenica scorsa contro Porto Mantovano, mantenendo alta la concentrazione e il ritmo partita“.Sulle proprie condizioni fisiche, l’opposto in forza alla B1 di Castelfranco rassicura: “Sono in recupero rispetto all’infortunio e voglio dare il miglior contributo per cercare di migliorare una classifica che non rispecchia le nostre qualità. Fisicamente, prese singolarmente, ci siamo: ora è importante dimostrarci forti come collettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena punta al bersaglio grosso contro Volley Modena

    Di Redazione

    È in arrivo un altro match fondamentale in chiave salvezza per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che domenica 19 febbraio riceverà tra le mura amiche del Carisport la penultima della classe, Volley Modena (ore 17.30). Le cesenati, che occupano la decima posizione in classifica (a +3 dalla zona rossa), arrivano dalla sconfitta sul campo di Bologna. Anche le modenesi sono reduci da una sconfitta, rimediata contro Corridonia. All’andata, dopo oltre due ore di gioco, Benazzi e compagne conquistarono la vittoria al tie break.

    Dallo spogliatoio la prima a prendere la parola è Amelia Pasini: “Sapevamo che a Bologna sarebbe stata una gara tutt’altro che facile; non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco con continuità e abbiamo dato il via libera ai loro attaccanti per prendersi la vittoria”. La baby opposto classe 2008, che finora è stata impiegata in più occasioni come valido doppio cambio senza far trapelare la sua giovane età, sa che anche con Modena sarà un banco di prova non scontato: “Non dobbiamo lasciarci influenzare dalla classifica: anche se Modena viaggia nelle retrovie, non molla mai e dovremo lottare punto su punto”.

    Pressoché analogo il giudizio di Francesca Parise, la schiacciatrice 2001 di Sanremo che si è guadagnata il posto da titolare a suon di schiacciate esplosive: “Contro Modena dovremo mettere in campo un approccio combattivo, mantenendo la giusta concentrazione e lucidità per centrare il nostro obiettivo, ovvero portare a casa il bottino pieno. Sono sicura che in questo ci aiuterà il nostro numeroso e caloroso pubblico”.

    La classifica del girone D dopo il quindicesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 3 retrocedono in B2): VTB Bologna 37; Altino 34; Mosaico Ravenna 25; Clai Imola, Forlì, Corridonia 24; Trevi 22; Jesi 19; Campagnola Emilia, Elettromeccanica Angelini Cesena 16; Castelbellino 13; Volley Modena, San Damaso Modena 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: United Volley Pomezia, buona la prima per coach Tarquini

    Di Redazione

    Buona la prima di coach Gianluca Tarquini. Il neo allenatore della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia ha finalmente debuttato in campionato nel match di sabato scorso contro Messina, seconda della classe.

    Le pometine l’hanno spuntata per 3-2 (25-22, 20-25, 25-16, 26-28 e 15-6) conquistando una vittoria “prestigiosa” che testimonia l’abnegazione del gruppo: “Di fatto, abbiamo avuto quasi quattro settimane per preparare questa sfida e le ragazze hanno reagito bene al nuovo corso tecnico – dice l’allenatore – Abbiamo cercato di dare ritmi intensi agli allenamenti e le risposte si sono viste già nella gara di sabato. Abbiamo lavorato molto sui nostri difetti e, se non fosse stato per una piccola svista arbitrale, avremmo potuto vincere 3-1 e conquistare tre punti, ma siamo comunque soddisfatti”.

    Tarquini ha accettato con entusiasmo il ruolo di primo allenatore della B1 femminile pometina: “Il presidente Gianni Viglietti è animato da una grande voglia di crescere e quindi mi sono messo a disposizione dopo la separazione da coach Gianluca Lacasella. In ogni caso continuo a fare il direttore tecnico di tutte le squadre giovanili e ora sono tornato ad occupare un ruolo che ho avuto spesso nel corso della mia carriera”.

    Nel prossimo turno lo United Volley Pomezia sarà di scena in Puglia: “Affronteremo il Castellanagrotte che lotta per la salvezza e che nelle ultime due partite ha fatto punti con Messina e Baronissi. Sarà una trasferta logisticamente complicata, ma col club la stiamo organizzando al meglio. L’obiettivo di questo gruppo dev’essere quello di migliorare partita dopo partita, senza pensare alla classifica, ma affrontando ogni singola gara come se si giocasse con la capolista. Viviamo alla giornata perché il campionato è molto livellato, ci sono quattro o cinque squadre che possono arrivare nei primi tre posti e noi siamo leggermente sotto, ma vediamo cosa diranno gli scontri diretti”.

    L’impatto col gruppo della prima squadra è stato positivo: “Ho trovato delle ragazze super disponibili da subito – dice Tarquini – Qualcuna l’avevo già allenata in passato, anche per lunghi periodi. Ci siamo rimboccati le maniche e iniziato a lavorare su tutto quello che non andava. Dobbiamo ancora migliorare su parecchie fasi di gioco, ma i margini per crescere ci sono”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, PVV Riwega spreca: solo un punto contro la Don Colleoni

    Di Redazione

    È un PVV meno brillante rispetto alle ultime uscite quello che inciampa nell’ostacolo Pallavolo Don Colleoni nella seconda giornata di ritorno di B1 Femminile girone B. A Trescore Balneario (BG), le gialloblù escono sconfitte per 3-2 (23-25, 25-19, 19-25, 28-26, 15-12) portando comunque un punto a casa che le permette di mantenere la sesta posizione in classifica proprio davanti alle bergamasche.

    La sconfitta al tie break in una trasferta alla portata di mano lascia un certo amaro in bocca in casa PVV per come si era indirizzata la gara: 2 set di vantaggio e cinque punti da amministrare nel quarto set (perso 28-26) non sono bastati per aggiudicarsi una gara che premia la caparbietà delle padroni di casa. Nonostante la sconfitta, per il PVV Riwega si tratta del nono risultato utile consecutivo ottenuto in altrettante gare disputate.

    PVV in campo con Bughignoli e Minarelli in posto 4, Bianchini opposto, Ruffa libero, Micheletti in regia, Gerosa e la novità Zanella al centro.

    Nel primo set, a parte qualche sporadico errore, sono le valtellinesi ad imporre il gioco ed a comandare le danze fino alla positiva conclusione per 25-23.

    Nel secondo set la compagine di Trescore parte subito forte conquistando senza problemi il parziale (25-19).

    Pronta reazione del PVV nel terzo set che reagisce riordinando le proprie idee, tornando a ridurre gli errori di squadra. Un gioco più ordinato e attento porta al 19-25 finale ed il vantaggio di 2 set a 1.

    È nella quarta frazione che Ruffa e compagne hanno di che recriminare. Un vantaggio di 5 lunghezze, quando la vittoria ed i tre punti sono lì ad aspettarle, viene colpevolmente dilapidato per il 28-26 finale per le avversarie.

    Ed il tie-break è come sempre un terno al lotto. Dopo aver cambiato campo in vantaggio 8-6, cambio di marcia delle bergamasche che, complice anche una dubbia chiamata dell’arbitro, capovolgono il risultato sul 12-9. Il recupero fino alla parità non consente però di ripetere la trasferta di Cabiate e la sconfitta per 15-12 lascia un po’ di amarezza.

    Prossimo incontro in casa a Delebio sabato 18 febbraio 2023 alle ore 18.00, contro la temibile Fo.co.l Legnano (MI), seconda in classifica.

    PALL. DON COLLEONI – PVV RIWEGA 3-2 (23-25, 25-19, 19-25, 28-26, 15-12)PALL. DON COLLEONI: Rossi 4, Locatelli n.e., Odoli (L), Rossi 11, Colò 2, Rettani 20, Baldi 12, Gitti n.e., Grippo 1, Baccolo n.e., Loda 20. All. Bonetti.PVV RIWEGA: Pedrotti n.e., Ruffa (L), Zanella 7, Bughignoli 22, Longa, Micheletti 3, Bini 1, Bianchini 22, Minarelli 9, Pizzocaro, Gerosa 12. All. Colombo.Durata set: 27’, 31’, 25’, 31’, 17’.

    Classifica1. CBL Costa Volpino BG 38; 2. FO.CO.L Legnano MI 34; 3. Bracco Pro Patria MI 30; 4. Clericiauto Cabiate CO 27: 5. Enercom Fimi Crema CR 26; 6. PROGETTO VALTELLINA VOLLEY RIWEGA 23; 7. Pall. Don Colleoni BG 22; 8. Warmor Gorle Volley BG 15; 9.Capo d’Orso Palau SS 14; 10. ASD PGS San Paolo 14; 11. VAP Galbiati PC 13; 12. Robosystem Concorezzo MB 10; 13. Busnago Visette Volley MI 4.

    SERIE D POL. ALBOSAGGIA AUTOVITTANI: SCONFITTA IN TRASFERTA A GERENZANO (3-0)

    Ancora una sconfitta per 3 a 0 per la Pol. Albosaggia Autovittani PVV. Questa volta in trasferta contro la ASD Gerenzano (VA) che sul proprio campo ha vita facile e porta in classifica i tre punti conquistando il match per 3-0 (25-8, 25-15, 25-17). Prossimo appuntamento, sabato 18 febbraio alle ore 20:30 sul campo della SMK Busto Motor Company Legnano (MI).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO