consigliato per te

  • in

    B1 femminile: vittoria e primato per la GesanCom Marsala

    Vittoria e primo posto in classifica sono il risultato della trasferta in terra etnea, nella tredicesima ed ultima giornata del girone di andata, per la GesanCom Marsala Volley. Un 1-3 che le ragazze di Coach Ciccio Campisi hanno conquistato al Pala Abramo di Catania contro la Hub Ambiente Teams Volley grazie ad un’ottima prova caratteriale, che le ha viste recuperare lo svantaggio iniziale con capacità di sacrificio e concentrazione.

    Una giornata in cui la GesanCom pensava di poter raggiungere al massimo la seconda posizione in classifica vista la sosta di Arzano e che, invece, considerata la sconfitta della Energy Catania a Teramo, pone la società del presidente Massimo Alloro in vetta con 26 punti, confermando l’ottimo momento di forma e di prestazioni di capitan Barbara Varaldo e compagne. Il primo posto in solitaria consegna anche la partecipazione alla Coppa Italia di categoria.

    Ottime le prestazioni di giornata di tutto il roster, con un particolare cenno ai numeri prodotti dalle centrali che, quando chiamate all’attacco, hanno saputo mettere palla a terra con una frequenza impressionante, e nel fondamentale del muro sono riuscite a bloccare gli attacchi delle avversarie tanto da segnare a referto numeri da schiacciatrici. Adesso un lungo riposo, di due giornate consecutive, attende la GesanCom Marsala.

    Hub Ambiente Teams Catania-GesanCom Marsala Volley 1-3 (25-18, 29-31, 20-25, 18-25)Hub Ambiente Teams Catania: Bosso 13, Pezzotti 4, Vescovo 10, Palumbo 8, Anselmo 9, Maiorano 21, Caruso 1, Cavallieri (L1), Locatelli (L2), Mureddu 0, D’Arrigo 0. Allenatore: Santino Sciacca.GesanCom Marsala Volley: Varaldo 14, Caserta 17, Grippo 2, Galiero 25, Silotto 7, Gasparroni 4, Norgini (L), Modena 5, Morciano 2, Sturniolo 0, Bergese ne. Allenatore: Ciccio Campisi.Note: Battuta (punti/err.) Marsala 4/9, Catania 3/9 – Muri punto Marsala 12, Catania 3 – Ricezione Marsala 48%, Catania 36%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Igor rischia di portare Concorezzo al tie-break

    Sfiorato un tie break dopo un quarto set finito 28-30 e un gran carattere mostrato in campo! Nell’ultima partita del girone di andata del campionato di serie B1 la Igor Agil Volley perde 1-3 (20-25; 18-25; 25-17; 28-30) contro Centemero Concorezzo, la capolista del girone A. Dopo due set in salita le atlete di Barbara Medici reagiscono con determinazione nel terzo e lottano nel quarto cancellando più palle match.

    Cronaca – Nel primo set Centemero prova subito a scappare e Medici richiama le sue quando il tabellone indica 3-9; due punti di Guatteo danno carica al gruppo (12-16), ma le ospiti scavano un altro break e sul 14-21 è pausa ancora per le Igorine. Finale 20-25 con un ace delle ospiti. Nel secondo set le Igorine si trovano subito in salita (1-6) e Centemero scava il divario (12-18). Medici richiama la squadra sul 13-20 e il finale è ancora ospite (18-25).

    Il 3-0 del terzo set dà grande energia alla Igor e quando Del Freo fa ace per il 7-3 è pausa per le ospiti. Allungano le Igorine, con il muro che funziona molto bene sul 14-8 è ancora pausa ospite. Il muro si fa sentire sul 20-13 e il finale è 25-17.

    L’avvio di quarto set è per Concorezzo (1-3), le Igorine sono pazienti, rimangono distanti fino al 17-22 e poi danno il via alla rimonta: dal 19-24 sono bravissime a cancellare cinque palle match ed è 24 pari. E’ sempre Concorezzo a mettere la freccia ma le Igorine sono tenaci e cancellano fino al 28 pari, poi è Centemero ad aggiudicarsi la sfida: 28-30. 

    Igor Agil Volley – Centemero Concorezzo: 1-3 (20-25; 18-25; 25-17; 28-30)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Azimut sbanca Noventa Vicentina e vola alle Final Four di Coppa Italia

    Chiusura trionfale di girone d’andata per l’Azimut Giorgione che a Noventa Vicentina chiude il match in soli tre set e guadagna l’accesso alla Final Four di Coppa Italia. L’undicesimo successo su dodici incontri disputati cristallizza un ruolino di marcia indiscutibilmente da primato, mantenuto a +4 sulla seconda in classifica, il Fantini-Folcieri Ostiano.  

    Quella di Noventa, più che altro, è stata una vittoria sull’influenza che in settimana ha costretto a riposo forzato ben tre atlete titolari: “C’era un po’ di nervosismo perché avevamo bisogno di fare risultato ma le condizioni fisiche erano precarie – svela coach Carotta a fine gara -. Siamo comunque riusciti a portare a casa i tre punti grazie alla prova delle centrali che hanno messo a segno 23 punti in due. Posso sbilanciarmi nel menzionare Giulia Pincerato come migliore in campo se non altro perché ha orchestrato la squadra con 38 di febbre”.

    L’undicesimo sigillo permette alla B1 di Castelfranco Veneto di staccare il pass per la Final Four di Coppa Italia di B1 femminile, alla quale accedono le quattro migliori capoliste dei cinque gironi della Penisola. A breve si conosceranno la sede e le specifiche delle kermesse nazionale. Ciò che è noto è che si terrà nel fine settimana pasquale: “La Final Four di Coppa Italia era un obiettivo che ci eravamo posti e l’averlo raggiunto ci soddisfa molto anche se non abbiamo ancora realizzato pienamente di cosa si tratta. Siamo talmente proiettati ad affrontare una partita per volta che avremo bisogno di qualche giorno per realizzare appieno in che palcoscenico scenderemo in campo. E infatti adesso il nostro obiettivo torna ad essere quello di lavorare sodo in palestra: ci aspetta un girone di ritorno nel quale tenteremo di eguagliare quello di andata, avversari permettendo. Molti si sono rinforzati e, da primi in classifica, troveremo filo da torcere ovunque”.

    Ipag – Azimut 0-3 (23-25, 13-25, 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano torna a giocare davanti al pubblico amico per la sfida con Treviso

    La Fantini-Folcieri Ostiano torna davanti al proprio pubblico e lo fa contro un avversario di tutto rispetto, l’Imoco Treviso. La formazione veneta, reduce dalla vittoria con la Vlc, viaggia a meno otto lunghezze da Ostiano in classifica, ma non per questo deve essere presa sotto gamba. Anzi, per la Fantini Folcieri sarà importante confermare quanto di buono fatto settimana scorsa contro l’Arena Volley e continuare a guadagnare punti preziosi per la classifica.

    A dare man forte alle biancoblu in panchina a disposizione del tecnico Valeria Magri anche l’innesto del mercato invernale. Giulia Baldizzone è l’ultimo acquisto di Ostiano dopo la partenza di Giulia Rizzi. Classe 2004, proveniente dall’Orotig Peschiera è cresciuta nel settore giovanile del Cuneo Volley. “Giulia sarà a disposizione del tecnico Magri già da domani. Abbiamo voluto fare questo ulteriore sforzo per mantenere competitivo il gruppo e poterci allenare con un numero minimo di atlete. Siamo certi che Giulia darà il suo contributo. A lei va il nostro benvenuto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Fo.Co.L fa visita a Volpiano: “Squadra da non sottovalutare”

    Dopo il brillante successo per 3-0 su Cabiate la Fo.Co.L Volley Legnano è pronta ad affrontare la trasferta torinese che la vedrà protagonista sabato 20 gennaio alle 17.30 sul campo della Savis Vol-ley Volpiano, attualmente al quinto posto in classifica nel GironeA di B1.

    La squadra di coach Becca, da alcune stagioni sempre ai piani alti di B1, vanta una rosa compatta che fa da ossatura alla squadra da diversi campionati: Neffati, Bazzarone, Andreotti, Valentina e Martina Re, per citarne alcune, sono ormai perni della corte volpianese.

    Volpiano che, reduce dalla sconfitta per 3-1 rimediata a Bra, andrà in cerca di riscatto fra le mura amiche: l’andamento fin qui in stagione parla di sette vittorie e quattro sconfitte, con ben quattro tie-break (tre vinti), segno che è una squadra che difficilmente tira i remi in barca.

    Dall’altra parte la Fo.Co.L di coach Turino, pienamente assestata al secondo posto in classifica e desiderosa di cementare ulteriormente la scalata, dando seguito alla vittoria di una settimana fa.

    Trasferta piemontese che rappresenta anche l’ultima giornata del girone di andata, è quindi tempo di stilare i primi bilanci, insieme a Capitan Valentina Cavaleri: “La prima metà di campionato tutto sommato è stata buona, abbiamo vinto tanto e le sconfitte ci sono servite per migliorare alcuni aspetti tecnici e tattici per avvicinarci sempre di più a giocare la nostra migliore pallavolo“

    “Volpiano è un’ottima squadra, da non sottovalutare – prosegue Valentina, concentrandosi ora sulla prossima avversaria –. Dovremo preparare al meglio la partita per riuscire ad affrontare una squadra che ha dei giocatori di ottimo livello e che ha come vantaggio il fattore campo“

    Volpiano-Fo.Co.L è l’ultima partita prima di due turni di stop, e a monte c’è stata la sosta natalizia, durata quasi un mese. “Questo cambio di ritmo repentino non gioca molto a nostro favore, diventa difficile prendere il ritmo e restare concentrati. L’ideale sarebbe avere un solo weekend di riposo verso la metà del girone di andata o ritorno per riprendere fiato ma senza abbassare la guardia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pincerato carica Giorgione: “La Coppa Italia? Uno degli obiettivi stagionali”

    Vale per il campionato ma ancor di più per la Coppa Italia. Parliamo dell’ultima giornata del girone d’andata della B1 femminile con l’Azimut Giorgione in trasferta a Noventa Vicentina. La squadra di Castelfranco Veneto, matematicamente campione d’inverno, cercherà i tre punti che le consentiranno di mantenere o incrementare il vantaggio sulla seconda ma soprattutto di staccare il pass per la Final Four della coppa nazionale alla quale hanno accesso le prime 4 migliori classificate dei 5 gironi della B1.

    Giulia Pincerato non fa giri di parole: “Siamo matematicamente prime alla fine dell’andata, la Coppa Italia è uno degli obiettivi stagionali e meglio ci classifichiamo e migliore sarà l’incrocio in semifinale. Perciò, concentrazione massima per la sfida di Noventa. Nonostante gli infortuni che stanno penalizzando le nostre avversarie, mi aspetto una partita combattuta se non altro per il carattere e l’entusiasmo che l’Ipag continua a dimostrare in campo. Sarà importante mantenere l’ordine a muro a in difesa”.

    Sull’intesa con le attaccanti in forza all’Azimut, la regista con lunga esperienza in A1 vede ampi margini di miglioramento, in particolare con la neo arrivata Federica Stufi: “Il feeling con il comparto offensivo è buono. Dopotutto con Bellini avevo già giocato in passato a Modena e con Ceron lo scorso anno al Giorgione. Con Pozzoni ho compreso qual è la sua palla mentre con Stufi direi che possiamo crescere ancora molto. Ci avevo già giocato assieme ma sono passati tanti anni. Vedo un ampio margine di miglioramento”. Il che è vero. Ma è altrettanto vero che, domenica scorsa, quei primi tempi dietro ad una mano e la rapidissima chiusura di Stufi, hanno già inebriato Castelfranco di un profumo mai avvertito prima. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza contro il fanalino di coda Volley Academy

    Ultimo scoglio del girone d’andata per le ragazze del Vicenza Volley, di scena sabato 20 gennaio alle 18 a Chiavenna contro il Volley Academy V&V per l’ultimo turno della prima parte di stagione del girone B di Serie B1 femminile. Le beriche, fresche dell’aggancio alla zona play off dopo il derby casalingo vinto contro Noventa, affrontano il fanalino di coda allenato dall’ex Ivan Iosi.

    A fare il punto della situazione in casa Vicenza Volley è Natasha Spinello, palleggiatrice e capitana biancorossa: “Veniamo da una vittoria contro Noventa in una partita che presentava alcune insidie, tra cui anche il periodo di sosta natalizia e il conseguente discorso del ritmo gara, anche se abbiamo sempre effettuato allenamenti congiunti proprio per non perderlo. Sono arrivati tre punti molto importanti e ne inseguiamo altrettanti sabato a domicilio del Volley Academy V&V“.

    “Siamo consapevoli di essere una squadra forte – continua Spinello – e vogliamo fare bene, la società punta ai play off e in ogni partita dobbiamo cercare di esprimere il meglio che possiamo. Il match di sabato sarà importante anche per provare a sbloccarci in trasferta; fin qui, abbiamo perso tre volte su quattro lontano dal nostro palazzetto e nel girone di ritorno avremo più match esterni, dunque dovremo abituarci fin da subito a far bene, aggredendo dall’inizio l’avversario“.

    Dove deve crescere Vicenza? “Sappiamo di dover compiere dei passi avanti – risponde la palleggiatrice – in termini di concentrazione nell’arco della stessa gara. Troppo spesso perdiamo lucidità e siamo soggette così ad alti e bassi. Dobbiamo anche imparare ad ‘ammazzare’ la partita quando si presenta l’occasione per farlo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per Garlasco c’è la delicata sfida con Rubiera

    Nell’ultima gara del girone d’andata il Volley 2001 Garlasco di Serie B1 femminile si prepara ad affontare la delicata sfida contro la Giusto Spirito Rubiera, quarta in classifica a 2 punti dalle neroverdi. Solo una sconfitta ha scalfito la prestazione di entrambe le squadre, che questa domenica entreranno in campo più agguerrite che mai per chiudere in bellezza la prima parte di campionato, con un occhio alla sfida tra Imola e MioVolley che deciderà le campionesse d’inverno.

    “La vittoria della scorsa settimana contro una delle squadre più forti e più tecniche del nostrogirone ha di certo un valore importantissimo sotto diversi aspetti – spiega coach Stefano Mattioli – innanzitutto ha rafforzato la nostra classifica, e portare fieno in cascina ad ogni gara èfondamentale. Poi di certo ha rafforzato la consapevolezza del gruppo di avere tutte le carte inregola per lottare e vincere contro chiunque, senza dimenticare che in questa stagione chiunquepotrebbe fare altrettanto, come dimostrano i risultati. Considerando questo, non ci si deve gasaretroppo per una vittoria o spaventare per una sconfitta. Infine, da un punto di vista emotivo, laprestazione uscita settimana scorsa davanti ad un pubblico incredibile per quantità e tifo, non puòche fare accrescere l’entusiasmo e la voglia di sentire, in ogni gara, soprattutto casalinga, lastessa energia che le ragazze hanno sentito settimana scorsa“.

    “Alla luce di queste considerazioni – prosegue Mattioli – dovremo affrontare la trasferta di domenica contro Rubiera con la consapevolezza che dovremo dare il massimo per ottenere il risultato pieno. Se ci saranno difficoltà abbiamo tutte le carte in regola per uscirne e, come stiamo facendo da inizio stagione, dobbiamo fare un passo alla volta senza più voltarci indietro a vedere cosa è successo. In tutto questo, le ragazze come sempre faranno del loro meglio per il massimo risultato possibile: questa è una certezza!“.

    Un ritorno spettacolare quello di sabato scorso, che ha dato molte soddisfazioni alle neroverdi,come racconta la centrale Beatrice Badini: “Non ci aspettavamo un rientro dalle vacanze così esplosivo. Abbiamo lavorato tanto in settimana e avevamo tanta voglia di giocare e far vedere le nostre capacità. Siamo contente di esserci riuscite! MioVolley è una bella squadra che ci ha messo tanto sotto pressione soprattutto in ricezione, però abbiamo giocato bene di squadra e siamo riuscite a portare a casa il miglior risultato possibile“.

    Ora è il momento di mettere la testa sulla prossima sfida: “Siamo molto cariche per la partita con Rubiera – assicura Badini – giocare questi scontri diretti è molto bello e esaltante. Sarà tosta perché saremo in casa loro in un giorno, la domenica, in cui non siamo abituate a giocare. Andremo lì con la stessa voglia di fare punti e di giocare bene. Siamo fiduciose: se giochiamo di squadra come sappiamo fare ci sono ottimi presupposti per fare molto bene. Noi daremo sicuramente il massimo“.

    La partita sarà diretta da Chiara Maran e Tecla Veronica Di Gaetano e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO