consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Focol, a Concorezzo è scontro ad alta quota

    Prima contro seconda, sfida fra superpotenze nel Girone A di B1 dove sabato, alle 20.45, andrà in scena il secondo capitolo del big match che all’andata vide prevalere la Focol Legnano su Concorezzo.

    Un match vibrante, ricco di colpi di scena, che Concorezzo provò a fare suo, involandosi sul 2-0, salvo poi subire il rientro importante e prepotente di una Focol mai doma e capace di ribaltare le sorti dell’incontro, trionfando in rimonta al quinto set, per quella che fu la prima e fin qui unica sconfitta in campionato per la Centemero.

    La squadra brianzola, allenata da coach Angelescu, è al vertice della classifica con 41 punti mentre la Focol di coach Daniele Turino,prima inseguitrice, è a quota 33, con un margine di 5 lunghezze su Bra e Villa Cortese, terze in graduatoria.

    Una partita che si preannuncia bollente, ad altissimo tasso tecnico, come conferma il preparatore atletico legnanese, Francesco Garrera: “Ci avviciniamo alla partita di sabato con la voglia di far bene. Mi aspetto un match simile a quello d’andata, giocato ad alti ritmi su ogni pallone“.

    “Sono orgoglioso di queste ragazze e del lavoro che svolgono in settimana: ci mettono testa e cuore e ognuna di loro si dimostra un valore aggiunto per la squadra. Di sicuro non serviranno particolari motivazioni. Ci aspetta una partita dura da affrontare forti della consapevolezza dei nostri mezzi“.

    Fischio d’inizio alle 20.45 di sabato 2 marzo, al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la partita verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube e con aggiornamenti live su i nostri social.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Agil Volley torna in campo, a farle visita sarà il Parella

    Riposo nel turno di campionato fatto, scocca l’ora di tornare in campo! Nella 17esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley torna in campo e lo fa fra le mura di casa: appuntamento contro Parella Torino sabato 2 marzo alle 20.30.

    A lanciare la carica Aurora Del Freo: “La pausa è sicuramente servita per prepararci al meglio per questa gara impegnativa. Parella è una squadra esperta, – dice la Igorina – e perciò sarà fondamentale affrontare la partita con molta determinazione e consapevolezza”.

    Una seconda parte di stagione che sarà intensa, fra il campionato nazionale e quello giovanile: “Ogni partita servirà per crescere e prepararci al meglio per questa ultima parte della stagione che sarà molto importante” chiude Del Freo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la capolista Giorgione si testa con la Smapiù Verona

    Rinfrancata dall’allungo a +10 in cima alla classifica, l’Azimut Giorgione affronta la Smapiù Verona con l’obiettivo di confermare il proprio stato di forma. La Final Four di Coppa Italia si avvicina (29 marzo, semifinale contro la pisana FGL-Zuma di Castelfranco di Sotto) e, a primo posto consolidato, l’incontro di campionato con le veronesi funge da primo test di avvicinamento e miglioramento in vista dell’importante kermesse nazionale.

    “Mi aspetto una bella partita, tutta da giocare! – anticipa Alice Bellini, da inizio stagione l’atleta più continua nel roster del Giorgione -. Verona schiera atlete molto fisiche: sarà importante metterle in difficoltà a partire da una buona battuta. I miei timori? Nessuno. Ho molta fiducia nella mia squadra però so anche che può sempre succedere di tutto perciò è importante restare allerta per fronteggiare ogni eventuale difficoltà”.

    A questo punto della stagione diventa importante mantenere il ritmo e possibilmente lavorare nel perfezionamento di alcuni aspetti: “Il mio obiettivo è semplicemente quello di arrivare a fine stagione soddisfatta di quello che ho e abbiamo fatto. Dando sempre il massimo. Nonostante i punti di vantaggio che abbiamo in classifica, è importante non mollare la presa: ciò significa non sprecare alcuna occasione e soprattutto non prendere sottogamba nessun avversario”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Elettromeccanica Angelini Cesena, sabato a Roma per difendere il terzo posto

    Da uno scontro diretto all’altro: dopo aver archiviato la sconfitta al tie break con Jesi, l’Elettromeccanica Angelini Cesena sabato si recherà a Roma in casa del VolleyRò, quarta forza del torneo con 30 punti in classifica (inizio gara alle ore 18).

    Le bianconere sono scivolate al terzo posto in classifica e viaggiano a +3 dalle romane. Anche le ragazze del VolleyRò arrivano da un tie break, però vittorioso, rimediato a Pontedera. 

    All’andata Cesena trovò il successo grazie ad una vera e propria prova corale; per Benazzi e compagne si tratta dunque di una gara da interpretare al meglio, alla ricerca del riscatto dopo le ultime due, ma il VolleyRò è una squadra ostica e talentuosa che renderà ardua l’impresa.

    “Sapevamo che contro Jesi – commenta Emma Conficoni – sarebbe stato un match molto combattuto e, difatti, è stata un’autentica battaglia. Loro si sono dimostrate più concrete nei momenti decisivi della partita, noi abbiamo dimostrato di saper ribaltare un set annullando diversi match point; peccato che la palla che avrebbe potuto consegnare a noi la vittoria, sia uscita di pochissimi centimetri“.

    La giovane palleggiatrice, classe 2006, cresciuta nel vivaio bianconero e promossa titolare dopo tre stagioni da comprimaria, prosegue: “Ci aspetta una trasferta tosta e insidiosa, contro VolleyRò che è una formazione di vertice. Noi dobbiamo resettare le ultime gare e giocarcela con determinazione e tanta voglia di osare. Ci vorrà molta pazienza, dovremo mantenere altissima la concentrazione e tirare fuori tutto il nostro carattere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B1 femminile: Giorgione sfiderà FGL-Zuma nel derby tra “Castelfranco”

    Castelfranco contro Castelfranco. Questo il verdetto odierno del sorteggio delle semifinali di Coppa Italia di B1 femminile, in programma venerdì 29 marzo a Campobasso. Può sembrare un gioco linguistico ma tant’è: l’Azimut di Castelfranco Veneto se la vedrà con la FGL-Zuma di Castelfranco di Sotto (PI), formazione toscana allenata dal tre volte campione del mondo Marco Bracci.

    “Castelfranco è probabilmente la squadra più forte fra le quattro partecipanti alla Final Four – avverte coach Carotta – ma se vogliamo provare a vincere la coppa è chiaro che bisogna batterle tutte”.

    L’altra semifinale vedrà sfidarsi Concorezzo (MB) e Imola (BO): le vincenti si giocheranno la coppa sabato 30 marzo nel pomeriggio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prossime avversarie di Vicenza saranno le giovani del Cortina Express Imoco

    Un terzo posto dal sapore play off prontamente riconquistato e che ora si vuole difendere con le unghie e con i denti. Non si vuole fermare Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile (girone B) dopo il 3-0 di domenica a Chioggia contro la Vlc Rom Plastica che ha permesso alle beriche di ritornare in area spareggi-promozione dopo il momentaneo quarto posto legato al turno di sosta osservato. Sabato alle 17 al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni la squadra allenata da Mariella Cavallaro sfiderà le giovani targate Cortina Express Imoco, vittoriose all’andata a San Donà. 

    A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il giovane libero Sofia Andreatta. “Domenica siamo partite un po’ contratte nel primo set, poi abbiamo preso il ritmo. La differenza l’ha fatta l’atteggiamento, cambiato dal finale di primo parziale in avanti. Siamo migliorate in tutti i fondamentali dove stavamo facendo fatica come per esempio a muro. In attacco abbiamo avuto percentuali altissime ed è stata un’arma molto importante”.

    Oltre a tre punti d’oro, Vicenza sembra aver definitivamente superato le defaillance negli impegni esterni, contando anche i precedenti successi esterni contro Chiavenna e Ripalta. “Abbiamo invertito questo trend, forse siamo riuscite a cambiare l’approccio dopo il successo a Chiavenna e ora anche fuori casa siamo più equilibrate in campo”.

    Sabato un osso duro in arrivo. “All’andata – prosegue Sofia – non abbiamo giocato benissimo, l’Imoco non è mai da sottovalutare, perché pur essendo giovani hanno ottime potenzialità. Dobbiamo partire con l’atteggiamento giusto. Rispetto all’andata, siamo migliorate nel primo tocco: dobbiamo spingere in battuta e provare a mettere in difficoltà la loro ricezione. La nostra, invece, era andata in difficoltà a San Donà, ma giochiamo in casa e possiamo fare molto meglio in primo tocco, anche perché siamo cresciute”.

    Infine conclude. “In questo campionato non si può mai abbassare la guardia, il nostro obiettivo dichiarato è la conquista dei play off e cercheremo di non sbagliare. La continuità sarà un fattore molto importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, United Volley Pomezia sbiadita contro la capolista Castel Franco: “Rialziamoci”

    Una serie B1 femminile sbiadita quella dello United Volley Pomezia vista sul campo delle toscane del Castel Franco, capolista del girone D della categoria. Un secco 3-0 (25-16, 25-12 e 25-14) incassato dal gruppo di coach Gianluca Tarquini, praticamente mai in partita e stranamente non battagliero.

    Ad analizzare la sfida tocca al libero classe 2000 Giulia Biagini: “Innanzitutto va detto che abbiamo affrontato una squadra che merita di stare in alto, ma noi non abbiamo giocato una buona partita. Sicuramente non è stata una trasferta semplice, ma non avevamo niente da perdere e dovevamo esprimere meglio le nostre possibilità. Non siamo riuscite ad avere la giusta reazione nei momenti difficili della sfida, dovevamo lottare di più come tra l’altro ha sempre fatto questo gruppo“.

    “Il Castel Franco ha messo in campo un gioco veloce e senza sbavature e noi siamo andate subito in difficoltà – continua Biagini, ritratta nella foto di Fabio Angelini – Nella gara d’andata avevamo perso 3-2, anche se mancava Colsi, un centrale molto esperto e di categoria superiore. La nostra prestazione fu molto migliore, ma ora dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare avanti. Non è facile mettersi alle spalle questo genere di sconfitte perché c’è il rammarico di non aver espresso la nostra pallavolo, ma è anche vero che non dobbiamo pensare troppo a questa gara. Dobbiamo tornare in palestra per migliorare e lavorare con ancora maggiore costanza e impegno”.

    La “rabbia” per la brutta prestazione dello scorso turno di campionato andrà riversata nel prossimo impegno che per lo United Volley Pomezia sarà ancora in trasferta.

    “Giocheremo sul campo dell’altra formazione toscana di Nottolini che al momento è al penultimo posto, ma non vogliamo guardare troppo la classifica perché in questo campionato tutte le squadre se la giocano. Inoltre giocheremo alle 21 di sabato e sarà una difficoltà in più, ma ci vogliamo rifare al più presto e portare a casa punti con tutte noi stesse. Dobbiamo tirare fuori il carattere e la voglia di non far cadere il pallone perché ci serve una vittoria, in special modo fuori casa dove finora non siamo state all’altezza delle nostre possibilità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte: l’Under 18 femminile è campione territoriale Bari-Foggia

    L’under 18 targata KlimaItalia Joker Zero5 è campione territoriale Bari-Foggia, dopo una entusiasmante gara con la Nelly Barletta, in un Palagrotte gremitissimo. La B1 si reca a Crotone domenica 3 marzo alle ore 18 per una delicata sfida nella quarta giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1.

    Una partita molto combattuta vinta in rimonta per 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-14) consente alle giovani under18 dell’unione Grotte Volley Castellana Grotte e Uisp ’80 Putignano, di confermarsi ai vertici regionali.

    Le brave giocatrici ospiti hanno ceduto solo nel set finale di una gara dal risultato incerto fino alla fine del terzo set.

    Ecco la lista delle neo-campionesse territoriali guidate dal Angelo Polignano e Mariano Tinelli: Vittoria Daprile, Ilaria Logrillo, Giorgia Barbone, Erica Milella, Alessandra Locorotondo, Serena Casulli, Federica Locorotondo, Alessia Dibello, Maria Giulia Lippolis, Pamela Labate, Giorgia Rizza, Miriana Gentile, Natalie Salamida, Giada Laterza.

    In attesa dell’esito della nuova finale territoriale, questa volta del gruppo under16, in programma domenica 3 marzo alle ore 11 nel palazzetto dello sport di piazza Carlo II di Borbone a Putignano contro Santeramo, torniamo all’avvincente campionato della prima squadra, militante nella B1 nazionale.

    La Poseidon Crotone ha 9 punti in classifica, contro i 13 della Zero5, ma con una partita disputata in meno.

    Bottino molto magro per le Sirene di Calabria in casa con un solo punto ottenuto al tiebreak con Hub Catania, ma con sole cinque gare casalinghe, delle quali quattro con squadre di prima fascia.

    Gli altri 8 punti li ha guadagnati fuori casa tutti con le dirette concorrenti (Terrasini, Hub Catania e San Salvatore Telesino) e naturalmente proverà a battere anche la Zero5 nella prossima gara, anche per conquistare la prima vittoria casalinga di stagione.

    All’andata la Zero5 conquistò abbastanza agevolmente un prezioso 3-0, ma il Crotone di oggi si è notevolmente rafforzato con l’arrivo delle due attaccanti Cristina Murri e Cate Bellanca, quest’ultima con la Zero5 ad inizio stagione. Nel nuovo assetto ha vinto due delle ultime tre gare disputate, ma questa è una gara determinante anche per la Zero5 che vorrà confermare la sua notevole crescita tecnica, conquistando punti importanti per allontanarsi dalla zona rossa e giocare le ultime gare con tranquillità.

    Nella terza giornata di ritorno non ci sono state sorprese di rilievo, questi i risultati: Terrasini-Marsala 1-3, Altino-Teramo 3-1, Zero5-Energy Catania 0-3 , San Salvatore-Santa Teresa 0-3, Hub Catania-Fasano 0-3. Hanno riposato Arzano e Crotone. Immutata nelle posizioni la classifica: Altino 34, Energy Catania (*) 31, Arzano (*) e Fasano 30, Marsala (**) 29,  Santa Teresa 25, Teramo 24, Zero5 13, Crotone (*) e Hub Catania 9, Terrasini (*) 8, San Salvatore 1. Gli asterischi indicano le gare giocate in meno rispetto alle 14 totali.

    Uno scontro al vertice ed uno in coda nella quarta di ritorno: Arzano-Terrasini, Energy Catania-Marsala, Crotone-Zero5, Altino-Hub Catania, Teramo-San Salvatore. Riposano Fasano e Santa Teresa di Riva.

    (fonte: comunicato stampa= LEGGI TUTTO