consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Giorgione fa visita all’Aduna Banca Annia, unica squadra a battere la capolista

    Se c’è una macchia nel candido percorso fin qui compiuto dall’Azimut Giorgione, questa si chiama Aduna Banca Annia. La formazione padovana è stata l’unica, finora, a piegare la forza della capolista espugnando Castelfranco al tie break nel novembre scorso.

    Domenica alle 18, Ceron &. c. scenderanno in campo a Correzzola (PD) con l’obiettivo di riscattare il match d’andata ed arrivare alla Final Four di Coppa Italia rinvigorite da una regular season ormai virtualmente chiusa: “Quando si gioca, ogni avversario ha lo stesso valore ma è chiaro che, considerato il risultato dell’andata, per noi questa partita sarà ancor più stimolante – ammette l’allenatore in seconda Enrico Cremasco -. Come al solito, ci troveremo di fronte una formazione pronta a dare il massimo e a ben figurare per contrastare la prima in classifica. Hanno molte soluzioni d’attacco e si muovono bene in difesa. Quel che dobbiamo fare è pensare al nostro gioco con un occhio di riguardo alla battuta che deve migliorare rispetto all’ultima gara disputata”.

    Sulla Final Four Coppa Italia del fine settimana pasquale a Campobasso, Cremasco accenna: “Non c’è dubbio che ci faremo trovare pronti. Sarà una competizione bellissima che merita il massimo impegno e la giusta preparazione. Stiamo lavorando bene in palestra recuperando qualche acciacco fisico, vogliamo presentarci al top”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la GesanCom Marsala al bivio contro la Farmacia Schultze

    Torna nuovamente di fronte al proprio pubblico del Palazzetto dello Sport “San Carlo” la GesanCom Marsala Volley, che sabato 23 marzo, con inizio alle 17.30, affronterà la Farmacia Schultze Messina di Santa Teresa Riva di coach Alessandro Prestipino nella 20esima giornata del campionato di Serie B1 femminile.

    “È un match importante, un vero e proprio bivio che servirà a capire se il team è pronto ad abitare i piani alti della classifica – dichiara la schiacciatrice lilibetana Giulia Modena – servirà una prestazione maiuscola che ci ponga nelle condizioni di affrontare con più consapevolezza questa parte di stagione“.

    Nella sfida dell’andata le messinesi si imposero di misura per 3-2 in un vero scontro ad armi pari, un match che sembrava ormai vinto dalle padroni di casa ma che le ragazze di coach Campisi seppero recuperare bene, per poi perderlo nel finale del quinto set. Sabato sarà un’altra storia, adesso ogni punto conquistato o perso avrà un valore essenziale se si vorranno raggiungere i Play Off; considerato che le avversarie hanno lo stesso obiettivo delle marsalesi, non arriveranno a Capo Boeo per fare una passeggiata bensì per conquistare anch’esse punti classifica.

    “Ci aspettiamo una bella partita che sicuramente appassionerà il pubblico del Palazzetto dello Sport – dichiara l’assistant coach Marco Tagnesi – vogliamo riprenderci ciò che abbiamo lasciato a Santa Teresa di Riva perché l’obiettivo è quello di far valere la nostra squadra“.

    Sarà possibile assistere alla diretta del match, commentata da Dario Piccolo ed Oreste Pino Ottoveggio, sabato 23 alle 17.30, sul profilo Facebook Marsala Volley e su LaTr3, canale 83 del digitale terrestre. L’arbitro dell’incontro sarà Giovanni La Mantia coadiuvato da Gabriele Lunardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la battuta di Valeria Bauce lancia Vicenza Volley verso i playoff

    Molto più di un prezioso jolly, non più una sorpresa, ma ormai una realtà. Tra le “armi” della rincorsa Play Off di Vicenza Volley in Serie B1 femminile c’è Valeria Bauce, palleggiatrice classe 1996 di Arzignano al suo primo anno nel sodalizio berico e in categoria. Arrivata come spalla di Natasha Spinello in cabina di regia, si è ben disimpegnata quando i guai fisici della titolare le hanno spalancato le porte del campo, mentre costante (e letale per le avversarie) è stato il suo contributo al servizio, con tanti ace “seminati” nel corso delle varie giornate.

    Sabato scorso la formazione allenata da Mariella Cavallaro ha regolato con un netto 3-0 l’Orotig Peschiera Ponti: “Avevamo una grande voglia di riscatto – commenta Valeria – come abbiamo detto più volte, nel match precedente a Padova non abbiamo espresso il nostro gioco, non eravamo noi e l’Aduna ne ha giustamente approfittato. Anche questa lezione è servita, siamo tornate in palestra molto consapevoli di ciò che non avevamo fatto e abbiamo ricominciato a lavorare da dove avevamo messo ‘in pausa’“.

    Contro le veronesi, il tasto “play” è rimasto schiacciato senza sosta: “Abbiamo saputo spingere, aspetto non da poco dopo una sconfitta. Abbiamo ritrovato subito l’intesa, il feeling, lo stare in campo insieme e abbiamo fornito una bellissima risposta di gruppo a prescindere dalle prestazioni e dalle efficienze individuali“.

    Sono arrivati tre punti fondamentali per rimanere nel vivo della lotta play off (primi tre posti): “A parte Giorgione che è nettamente in vetta, c’è grande lotta per le altre due posizioni. Siamo consapevoli come ogni partita sia importante a prescindere dall’avversario e di come la costanza sia un fattore fondamentale nella nostra squadra“.

    Sabato alle 21 VIcenza Volley sarà attesa dall’esame-Arena a Castel d’Azzano: “Stiamo preparando bene la partita, affrontiamo una buona squadra; la battuta sarà importante perché l’Arena usa molto la fast con Brutti, che con la palleggiatrice (Bissoli) ha un’intesa consolidata e di lungo corso. Per il resto, è una squadra fisica e con un muro alto e dovremo comunque saper mettere in campo la nostra pallavolo“.

    Per Vicenza, Valeria è un’arma preziosa a partire dalla battuta: “Non pensavo di far così bene, è stata una sorpresa anche per me ma quando ti diverti le cose vengono bene. La battuta è un fondamentale che mi ha sempre divertito fin da ragazzina, anche perché una palleggiatrice che per ruolo non ha modo di fare tanti punti può togliersi qualche sfizio personale. Mi sento in fiducia al servizio e mi ha aiutato molto Mariella Cavallaro ad affidarmi fin dall’inizio questo compito in squadra“.

    I problemi fisici che hanno colpito la capitana Natasha Spinello hanno chiamato in causa Valeria anche in cabina di regia: “Con lei ho legato molto, c’è un rispetto reciproco importante. Da un lato mi spiace per lei e spero torni presto al meglio, dall’altro mi sono goduta questa esperienza in campo in una categoria per me nuova. Ho dovuto lavorare molto in palestra e continuo a farlo, ma la fatica non mi hai mai fatto paura“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Igor Volley resta a secco nell’anticipo contro il Club Italia

    L’anticipo del campionato di Serie B1 femminile non sorride all’Igor Volley Trecate, che perde per 1-3 in casa del Club Italia nella gara valida per la 22esima giornata di campionato (in programma originariamente il 13 aprile).

    La cronaca:In campo per le novaresi ci sono Guatteo opposto a Martelli, Moiran e Bianchi al centro, Talerico e Del Freo schiacciatrici, Badalamenti libero (nel corso nel match in campo Marianelli).

    Il primo set inizia equilibrato e sono le Igorine a scavare il break (12-16). Club Italia rimonta e le Igorine tengono il vantaggio fino al 20-21, poi dal 21 pari sono le padrone di casa a conquistare il set (25-23). Il secondo vede in vantaggio Club Italia (8-5) che tiene le distanze (21-16) e il finale è 25-20. Lottano le Igorine nel terzo set e questa volta, rispetto alla prima frazione, dopo il 12-16, sono brave a scavare il divario ancora di più per un terzo finale che recita 15-25. Nel quarto set le due squadre si danno battaglia fino al 16-15, poi le Igorine subiscono le padrone di casa (21-16). Finale 25-18.

    Club Italia-Igor Volley Trecate 3-1 (25-23, 25-20, 15-25, 25-18)Club Italia: Batte, Sari, Monaco, Amoroso, Caruso, Massaglia, Fratangelo, Peroni, Micheletti, Gambini (L); Aimaretti, Tosini, Colleoni, Bovolenta. All. Fanni.Igor Volley Trecate: Nagy, Guatteo, Moiran, Bianchi C, Brezza, Badalamenti (L), Bianchi G, Marianelli, Talerico, Mangalagiu (L), Martelli, Del Freo. All. Medici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini a Trevi per continuare la striscia positiva

    Sabato 23 marzo l’Elettromeccanica Angelini Cesena scenderà in campo a Trevi nel ventesimo turno del campionato di serie B1, ultimo match prima delle festività pasquali, fischio d’inizio alle ore 18.00. 

    Le umbre, in cui milita l’ex Di Arcangelo, sono reduci dalla sconfitta (la terza consecutiva) rimediata a Jesi; attualmente si trovano in zona rossa al terzultimo posto in classifica con 16 punti. Le bianconere arrivano dal successo casalingo contro Pomezia per 3-1 e con 39 punti si mantengono al terzo posto, a +2 dalla quarta. All’andata Benazzi e compagne si portarono a casa l’intera posta, non senza sofferenze, con due set chiusi ai vantaggi.

    È Nui Calisesi a prendere la parola: “Ci aspettavamo che Pomezia arrivasse in casa nostra agguerrita ma anche noi non eravamo da meno, volendo con tutte le nostre forze riscattarci dalla sconfitta dell’andata. Siamo partite un po’ contratte e abbiamo perso il primo set di un soffio, poi abbiamo sfoderato gli artigli e abbiamo conquistato i tre punti che volevamo”.

    Il libero bianconero, classe 1999, che fa entusiasmare i tifosi con le sue difese spettacolari ha le idee chiare: “Ci aspetta un’altra bella sfida con Trevi e in casa loro non sarà facile. Non dimentichiamo che a dicembre hanno battuto la capolista Castelfranco. Ci stiamo preparando bene, sarà importante scendere in campo con lucidità e determinazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, United Volley Pomezia mette nel mirino Jesi: “Non molliamo”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia ha ceduto per 3-1 sul campo di Cesena, in uno scontro diretto molto importante nella corsa ai play off.

    A parlare della sfida in terra romagnola è la palleggiatrice classe 2005 Giordana Taglione: “Abbiamo iniziato molto bene la partita, vincendo il primo set grazie ad un buon approccio e a una prestazione determinata. Abbiamo espresso la nostra pallavolo e siamo riusciti a portare a casa il primo parziale, poi qualcosa ci è mancato negli altri parziali anche per merito della squadra avversaria che è sicuramente forte e merita la posizione di classifica che occupa attualmente. Nei momenti decisivi dei set persi non siamo state abbastanza incisive, ora siamo tornate in palestra per cercare di migliorare in viste delle ultime partite della stagione”.

    Per il terzo posto la corsa è abbastanza dura: “Sicuramente dobbiamo rincorrere e colmare un gap non semplice, ma non molliamo ancora e anzi vogliamo fare il massimo nella prossima partita che sarà molto importante in tal senso”.

    In casa dello United Volley Pomezia arriverà Jesi: “Un’altra squadra di alta classifica che ha valori importanti – dice Taglione – Ma giocheremo in casa e davanti al nostro pubblico vogliamo fare una grande partita. Nella partita singola e soprattutto sul nostro campo possiamo mettere in difficoltà tutti”.

    La giovane palleggiatrice è al primo anno con la maglia pometina, ma si è già integrata alla perfezione: “Mi trovo benissimo con tutte le compagne, Pomezia ormai è come una seconda casa nonostante sia arrivata solamente quest’anno. Sono contenta dello spazio che sto avendo e cerco di dare il massimo quando vengo chiamata in causa. Il futuro? Ne parleremo serenamente a fine stagione, anche adesso bisogna affrontare al massimo questo finale di campionato e personalmente devo preparare pure l’esame di maturità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Clementina torna a vincere in trasferta, Ambra Cavallini battuta in quattro set

    La Clementina 2020 Volley di coach Paniconi ritorna a fare punti in trasferta espugnando il campo infuocato dell’Ambra Cavallini di Pontedera con autorità e buon gioco.

    Nei primi due set le marchigiane impongono la loro maggiore qualità nelle variazioni d’attacco e una correlazione muro-difesa quasi perfetta, lasciando pochissimo spazio alle avversarie.

    Nel terzo, ad un calo quasi naturale delle esine corrisponde una crescita dell’intensità di gioco delle pisane che accorciano il distacco. Il quarto è il set più incerto, marchigiane sempre avanti ma con le pontederesi subito a ridosso. L’accelerazione finale delle clementine è però irresistibile e fatale per le locali che soccombono ad una formazione onestamente più organizzata e determinata.

    La cronaca

    1° set. Le toscane in cerca di punti mettono in campo tutta la loro aggressività, ma le clementine sono sempre a ridosso, 6-5. Saveriano & co. non mollano di un centimetro e soprattutto con gli attacchi al centro di Canuti e Grilli tentano la fuga, 9-12. Canuti a muro sembra insuperabile (tre consecutivi), e le marchigiane prendono decisamente il largo 10-15. Il tecnico toscano cerca soluzioni in panchina, ma Fedeli martella con decisione da posto quattro, 12-21. Ormai in campo c’è una sola squadra e coach Paniconi da spazio alle seconde linee, con Usberti che appena entrata chiude un set praticamente dominato dalle clementine dopo il 9 pari, con pochissimi errori e una altissima percentuale in attacco, 14-25.

    2° set. Il buon gioco delle anconetane continua anche all’inizio del secondo parziale e costringe coach Becucci ad un rapido time-out, 3-6. Il vantaggio delle esine si dilata con estrema apparente semplicità, grazie ad un gioco fluido e veloce, 4-10. Una Fedeli incontenibile dal muro avversario continua il quasi monologo delle anconetane, 10-17. La difesa della Clementina risucchia tutti i tentativi delle pisane e il distacco aumenta ancora, 11-21. Il servizio insidioso della subentrata Melani mette momentaneamente in difficoltà la ricezione ospite che subisce un parziale di 6 a 0 che esalta il pubblico locale, ma che in definitiva serve solo ad allungare un po’ il set che si chiude con una fast dell’imprendibile Canuti, 19-25.

    3° set. Il Pontedera comincia ad opporre qualche muro in più agli attacchi delle clementine e costringe coach Paniconi a fermare il gioco, 8-4. Le esine adesso faticano a mettere palla a terra, con le percentuali d’attacco nettamente diminuite, 14-8. Cambio in regia per la Clementina con Paparelli che subentra a Saveriano, ma le difficoltà delle ospiti, che non ritrovano la fluidità di gioco dei primi due set, rimangono evidenti, 18-15. Succede di tutto, compreso un rosso diretto a Paparelli che protesta con troppa energia, con le pisane che prendono coraggio e aumentano il vantaggio, 23-17. Rientra capitan Saveriano e da nuova spinta e determinazione alla rimonta marchigiana che arriva ad impattare a quota 23, con una Della Rosa strepitosa. Il miracolo, però, non riesce fino in fondo perché gli ultimi determinanti due punti sono delle toscane, che accorciano il distacco, 25-23.

    4° set. Adesso la partita si fa accesa ed incerta, con le due squadre che lottano alla pari 6/6, 8/8. Due muri consecutivi di Fedeli costruiscono il primo mini-break del set per le esine, 8-10. Si lotta, eccome, le toscane sembrano rinate e riescono nel sorpasso, 12-11. Di nuovo dentro Paparelli e controsorpasso immediato delle ospiti con un muro di Canuti, 12-15. Da qui in avanti le clementine lottano con ritrovato ordine e raziocinio e riescono a mantenersi sempre in vantaggio nonostante i ripetuti tentativi delle pisane di rientrare, con Canuti e Fedeli in grande evidenza, 16-20. Il 24° punto da posto due è di una tignosa Usberti e il primo tempo decisivo, che chiude set e partita, lo mette a segno l’imprendibile Giorgia Grilli, 21-25.

    Coach Paniconi commenta così la bella prestazione della sua squadra: “Due ottimi primi set giocati con grandissima attenzione, precisione e qualità sia tecnica che tattica. Nel terzo set ci siamo un po’ complicati la vita, anche per la preventivabile reazione della squadra di casa e abbiamo, purtroppo, fatto fatica nelle cose che invece ci erano riuscite molto bene nei set precedenti. Nonostante questo, buona la reazione che ci ha portato a recuperare il set fino al 23 pari e la volontà di recuperarlo dopo essere stati abbondantemente sotto.“

    “Nel quarto parziale si è giocato punto a punto, soprattutto nella parte iniziale, poi abbiamo preso un discreto vantaggio giocando non con la qualità dei primi due set ma, comunque, ad un livello accettabile. Credo che questi tre punti siano molto importanti perché vengono dopo una partita negativa come quella di Firenze e soprattutto vengono dopo una buona settimana di allenamento, nella quale quello che ci aspettavamo era una reazione e la dimostrazione di una buona personalità in campo. Credo che per buona parte della gara questo si sia visto. Adesso da martedì lavoreremo per preparare bene la gara casalinga contro Nottolini per provare a scalare qualche altra posizione in classifica.”

    CLEMENTINA 2020 VOLLEY – AMBRA CAVALLINI PONTEDERA: 1-3 (14-25; 19-25; 25-23; 21-25)

    AMBRA CAVALLINI PI: Donati 21, Simoncini 4, Marocchini, Andreotti 6, Meini 1, Melani 5, Fenili 8, Chericoni 5, Martelli, Bertini, Pagliazzo, Casarosa S.(L1), Casarosa G. (L2). All. Becucci. CLEMENTINA 2020 VOLLEY: Dalla Rosa 14, Ciccolini, Stafoggia 5, Usberti 2, Fedeli 18, Canuti 20, Grilli 11, Saveriano, Pizzichini, Paparelli 1, Boari, Sposetti (L1), Bastari (L2). All. PaniconiArbitri: Giannini e AlbonettiAmbra Cavallini: muri 11, batt. v. 3, batt s. 9, att. 21%, ric. 50%, errori punto 22.Clementina 2020: muri 9, batt. v. 5, batt s. 7, att. 36%, ric. 61%, errori punto 18.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Club Italia cede a Don Colleoni in quattro set

    La vittoria contro la capolista Centemero Concorezzo della scorsa settimana è stata cancellata da una prestazione altalenante contro Pallavolo Don Colleoni BG da parte delle azzurrine del Club Italia femminile.

    Il Club Italia femminile, infatti, sabato ha subito la sconfitta per 1-3 (18-25, 25-17, 25-27, 16-25) contro la Pallavolo Don Colleoni BG nella 19esima giornata di regular season del Campionato di Serie B1 femminile. 

    Un ko che potrà essere cancellato già sabato 23 marzo alle ore 16 quando la squadra guidata da Michele Fanni riceverà al Centro Pavesi FIPAV la Capo D’Urso Palau SS. Contro la formazione sarda servirà una prova convincente per tornare al successo. 

    La cronaca

    L’avvio di primo set è stato equilibrato con le due squadre che anno proceduto appaiate. Con il passare delle azioni Colleoni Bergamo ha compiuto l’allungo decisivo (21-17). La formazione ospite ha mantenuto poi il vantaggio fino al conclusivo 25-18. 

    Nel secondo set, invece, c’è stata la pronta reazione delle azzurrine e il Club Italia è scappato avanti (8-3). Le avversarie hanno tentato in qualche modo di tenere il passo del Club Italia, ma la formazione di Fanni trascinata anche in questa giornata dai punti di Giorgia Amoruso ha chiuso con un netto 25-17. 

    In avvio di terzo set è ancora il Club Italia a partire meglio (8-6). Le azzurrine hanno continuato a giocare bene trovando il +5 (16-11). Nel finale però, dopo un’intensa battaglia sotto rete, è stata la Pall. Don Colleoni a chiudere il set in proprio favore 27-25. 

    Alla ripresa del gioco è la squadra di casa guidata in panchina da Alice Bonetti a dettare il ritmo della gara (16-12) con il Club Italia che ha faticato a trovare le contromisure efficaci per contrastare le avversarie. La Pall. Don Colleoni non ha avuto cali di rendimento ed ha conquistato agevolmente il quarto set (25-16) che ha chiuso anche la gara. 

    La classifica, i risultati e il calendario del Campionato di B1 sono disponibili QUI.

    Diretta streaming – Tutte le partite casalinghe del Club Italia sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana pallavolo (QUI).

    CLUB ITALIA-PALL. DON COLLEONI BG 1-3 (18-25, 25-17, 25-27, 16-25) CLUB ITALIA: Fratangelo 3, Amoruso 19, Monaco 5, Aimaretti, Peroni 9, Micheletti 5, Gambino (L). Tosini 16, Caruso 3, Batte. N.e: Sari, Massaglia, Colleoni, Bovolenta. All. FanniPALL. DN COLLEONI BG: Pillepich 9, Battistino 3, Baldi 15, Gallizioli 13, Milani 4, Rossi 11, Busetti (L). Guerini 1, Alijaj, Lussana, Odoli, Secomandi, Sabbioni 2. N.e: Baccolo. All. BonettiDURATA SET: 22’, 23’, 30’, 22’CLUB ITALIA: 3 a, 13 bs, 7 mv, 36 etPALL. DON COLLEONI BG: 13 a, 8 bs, 4 mv, 24 et

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO