consigliato per te

  • in

    Rothoblaas Volano: Valentina Barbolini si presenta ai tifosi

    Di Redazione
    La Rothoblaas Volano Volley, formazione di B1 Femminile inserita nel girone C, ha sicuramente fatto le cose in grande durante il volley mercato. Infatti, alla corte di coach Luca Parlatini, è approdata la schiacciatrice modenese Valentina Barbolini, reduce dall’esperienza in Serie A2 Femminile con la maglia della Delta Informatica Trentino, con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria.
    La giocatrice classe 1993, si è presentata ai nuovi tifosi, nell’intervista rilasciata a SportTrentino.it, dove ha raccontato del perchè la scelta di giocare per la Volano Volley e le aspettative per questa nuova stagione che prenderà il via sabato 7 novembre 2020 sul campo dell’AltaFratte, formazione padovana.

    (Fonte: SportTrentino.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Sara Gabrielli: “Cresciamo di settimana in settimana”

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione la terza settimana di preparazione della Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di B1 femminile. Le ragazze di coach Alessandro Della Balda continuano la marcia di avvicinamento che tra un mese e mezzo le vedrà fare l’esordio stagionale nella terza serie “rosa”, affrontata per il secondo anno, consecutivo e della storia. Un gruppo fortemente rinnovato, con tanti volti nuovi tra cui la giovane schiacciatrice Sara Gabrielli, classe 1999 e approdata in estate ad Alseno.
    Nata il 4 luglio 1999 a Brescia, la Gabrielli è cresciuta pallavolisticamente nella sua città nelle giovanili della Millenium, giocando da sedicenne in under 18 e in prima squadra in B1, vincendola Coppa Italia di categoria e conquistandola promozione in A2. Nel suo ultimo anno in quota under, ha indossato la casacca del Volta Mantovana (under18 e serie C)prima di approdare a Cosa Volpino (B2), Bedizzole (B1) e giocare la scorsa stagione prima nuovamente a Costa Volpino per poi passare a Orsogna (B1) dove ha incrociatole strade con coach Della Balda che ora ritrova ad Alseno.
    “Il gioco – spiega Sara – sta migliorando giorno dopo giorno e da una settimana all’altra si nota la crescita. Stiamo lavorando su tante cose e i primi allenamenti congiunti daranno indicazioni soprattutto su cosa c’è da allenare per crescere maggiormente. Personalmente, sto abbastanza bene, l’intesa con le palleggiatrici cresce bene. Conoscendo coach Della Balda, ci sarà un gioco veloce che coinvolgerà tutte le uscite”.
    Come ti stai trovando ad Alseno nella tua prima annata in gialloblù? “Ho trovato un ambiente molto familiare, dove tutte le figure della società a partire dal presidente Stiliano Faroldi mantengono anche un rapporto personale con le atlete e questo non sempre avviene in altre realtà. A mio avviso, questo fattore permette a un’atleta di sentirsi a proprio agio. Inoltre, la società è entusiasta e fin da subito ha riposto grande fiducia in noi mettendoci nelle migliori condizioni per riprendere al meglio”.
    Capitolo-gruppo. “E’ una squadra nuova, ma già affiatata, che in campo sa di non potersi deconcentrare, ma dovrà vivere ponendosi obiettivi e continuando a crescere. Tra noi stiamo bene nella quotidianità”.
    Giocatrice in B1, ma anche l’impegno con le baby-pallavoliste della Pallavolo Alsenese. “E’ la prima volta, mi trovo bene e comunque mi piace sempre mettermi in gioco. Insieme a Chiara Tonini (opposta della Conad Alsenese, ndc) alleniamo l’under 12,mentre in under 13 sono la vice di Greta Passera (anche assistente allenatrice della prima squadra, ndc). La società mi aveva chiesto la disponibilità per questi ruoli e ho accettato volentieri”.
    Nel frattempo, domani (venerdì) la Conad Alsenese sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse con un’altra squadra piacentina, la Pallavolo San Giorgio, militante in B2 femminile. La seduta si svolgerà al palazzetto di Alseno con inizio riscaldamento alle ore 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in palestra per la Tecnoteam Albesevolley

    Di Redazione
    La preparazione della Tecnoteam Albesevolley è ripresa questa sera, alla palestra Pedretti di Albese, con una seduta agli ordini di coach Mucciolo e del preparatore Giuliano Botta.
    Oggi un giorno di riposo prima di rimettere piede sul parquet per i giorni successivi. Anche in questa settimana non sono previsti allenamenti congiunti con altre squadre vista l’attuale situazione dell’emergenza Covid. Il via del nuovo campionato di B1 previsto per sabato 7 novembre a Trescore. Un debutto ricco di insidie per Albese.
    A spezzare la routine di questa settimana di preparazione – la quarta – ci sarà la presentazione ufficiale della formazione di B1. Sabato mattina, al Tennis Como (stessa location dello scorso anno) la squadra farà la sua passerella sul campo centrale davanti a dirigenti, genitori e gli sponsor. Non ci sarà il pubblico. I tifosi potranno seguire da casa la presentazione sulla pagina Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Blu Volley Quarrata

    Di Redazione
    Vietato non sognare!!! Questo è l’obiettivo dichiarato della Società BluVolley. Nella bellissima cornice della Giorgio Tesi Group con la presenza delle massime autorità quarratine e degli sponsor si è svolta la presentazione della BluVolley 2020/2021.
    Naturalmente non potevano mancare l’icona dello sport Giacomo Gek Galanda, che ha introdotto la presentazione e il padrone di casa Fabrizio Tesi. Il clima, nonostante tutte le misure anticovid, è stato sereno e spensierato, stato d’animo che si è respirato anche nel gruppo della Prima Squadra.
    Gruppo che si sta amalgamando con una velocità che fa ben sperare per la stagione. Ogni ragazza ha evidenziato la voglia di far bene e la speranza è quella di far appassionare e sognare i tifosi“Obiettivo zona verde”, ha dichiarato senza mezzi termini la veterana Francesca Chiti.La Società ha parlato tramite il dg Francesco Tempestini “Non conosciamo bene il Girone A, non voglio fare previsioni, dobbiamo prima misurare il nostro valore e quello degli avversari. La squadra è stata costruita per altri obiettivi rispetto alla passata stagione”.
    Più cauto coach Davide Torracchi: “Senza conoscere i nostri avversari è inutile dare false illusioni ma sono molto soddisfatto delle ragazze messe a disposizione della società: è un roster completo”.Deciso il capitano della stagione: sarà l’esperta e forte Diletta Sestini.Non è mancato lo spazio e il tempo per conoscere meglio lo staff tecnico, medico e quello del Settore Giovanile e del Minivolley. Professionalità e voglia di stupire, questa è la nuova BluVolley.
    Rosa giocatrici serie B1Alzatrici: Barbara Bacciottini; Sofia IaniCentrali: Diletta Sestini; Annachiara Cantamessa; Gemma Bianciardi; Alessandra BianchiniOpposte: Monica Gobbi; Giada BecucciBande: Chiara Puccini; Lara Salvestrini; Rachele MartiniLiberi: Francesca Chiti; Tea Pellitteri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Chiara Tonini: “Si notano buone basi”

    Di Redazione
    Sarà uno dei terminali offensivi più importanti della squadra rappresentando un punto di riferimento nel reparto laterale. Con il suo essere solare, inoltre, è anche una figura preziosa per un gruppo giovane e nuovo, essendo lei stessa oltretutto alla prima volta in maglia gialloblù. A fare il punto della situazione in casa Conad Alsenese è l’opposta Chiara Tonini, modenese classe 1998 e proveniente dal Nure Volley (B2), altra formazione piacentina “rosa”.  Nella settimana agli sgoccioli, la Conad è tornata a lavorare al palazzetto ad Alseno agli ordini di coach Alessandro Della Balda dopo il positivo mini-ritiro di tre giorni a Pinzolo.
    “Stiamo lavorando bene – spiega Chiara, originaria di Pavullo nel Frignano e cresciuta nella Scuola di pallavolo Anderlini – la progressività sta aiutando a crescere e al contempo a gestire gli acciacchi inevitabili del periodo. Abbiamo appena iniziato a fare i primi sei contro sei, si vedono i primi aspetti a livello fisico e si notano buone basi”.
    Come giudichi il mini-ritiro in Trentino?
    “A mio avviso il ritiro è servito per il gruppo a livello di conoscenza reciproca: si è creato un bel clima che abbiamo poi riportato anche nei giorni successivi in palestra ad Alseno ed è un buon inizio”.
    Si inizia a vedere la “mano” di coach Alessandro Della Balda sulla squadra?
    “Sì, ci sta aiutando a capire la sua visione di gioco, anche sotto l’aspetto mentale, e pian piano sta tirando fuori il meglio da ognuna di noi”.
    E in campo quali sono i primi segnali tecnici della nuova Conad?
    “Per ora si è vista un po’ la difesa, con tanta voglia di salvare i palloni e non farli cadere”.
    Arrivi da un campionato di B2: cosa potrà cambiare per te nella categoria superiore?
    “Il mio attacco contro un muro più alto sarà un punto interrogativo, ma sono contenta del salto di categoria: una volta uscita dal vivaio Anderlini mi ero riproposta di avere avventure ricche di stimoli pallavolistici per tirar fuori il meglio di me stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, il tecnico Guadalupi: “Margini di crescita elevati”

    Di Redazione
    E’ giunta al termine la seconda settimana di preparazione della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà al prossimo campionato di B1 femminile. A fare il punto della situazione in casa neroverde è il tecnico Dino Guadalupi, al suo secondo anno sulla panchina di Offanengo.
    “Stiamo mettendo le basi  – spiega l’allenatore brindisino –per implementare il lavoro fisico, abbiamo già inquadrato diverse situazioni, anche di natura individuale e devo dire che la squadra sotto questo punto di vista sta rispondendo benissimo”. Quindi aggiunge. “Stiamo iniziando a inserire qualcosa di più consistente a livello di preparazione fisica, mentre sotto il profilo tecnico in questi giorni abbiamo curati alcuni aspetti dell’attacco, usando maggiormente la spalla e utilizzando un quantitativo ridotto di salti. Devo dire che nella programmazione non stiamo notando differenze temporali rispetto agli altri anni, nonostante la pausa forzata del lockdown. Onestamente mi aspettavo che questa fase potesse essere spostata in avanti nel tempo per questo motivo, invece le ragazze stanno rispondendo positivamente, anche perché evidentemente nessuna è rimasta ferma del tutto durante la lunga sosta”.
    Un lavoro, quello dello staff della Chromavis Abo, incessante e a 360 gradi. “Con il fisioterapista Andrea Piccolini abbiamo completato il check up e ora iniziamo a mettere in sinergia le indicazioni raccolte nei vari campi per procedere con il lavoro in progressione”.
    Infine Guadalupi conclude. “Forse intravedo margini di crescita della squadra molto più elevati di quelli che mi immaginavo, mentre pallavolisticamente parlando abbiamo ancora visto poco ma è normale in questo periodo. Di certo, in queste due settimane abbiamo lavorato in un clima molto stimolante, sereno, motivato e proficuo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Presidente Valnegri: “Non puntiamo solo alla salvezza”

    Di Redazione
    Più di una settimana fa, in concomitanza all’inizio della preparazione, la Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato i calendari ed il primo impegno nel girone A del campionato di serie B1 2020/21 per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme sarà sabato 7 novembre a Biella contro la stessa squadra con la quale avevano disputato l’ultima gara prima della sospensione legata all’emergenza Covid. In quell’occasione ad avere nettamente la meglio erano state le termali tra le mura amiche di Mombarone, tuttavia nel prossimo incontro entrambe le compagini saranno in parte rinnovate.
    A fare il punto di come, a suo avviso, potrebbe essere il prossimo campionato di terza serie nazionale per la squadra da lui presieduta è la massima carica della Pallavolo Acqui Terme, Mario Valnegri. Il primo argomento affrontato è il roster che la società acquese ha costruito:
    “A mio avviso abbiamo allestito un buon roster. Il meglio che potevamo fare in base alle nostre possibilità. La squadra credo che sia un mix di gioventù ed esperienza. Ci sono giocatrici molto valide che hanno giocato ad alti livelli, come ad esempio Michela Culiani che ha militato in varie società di serie B1 in giro per l’Italia figurando sempre molto bene, ma non solo. Sono fiducioso nelle potenzialità delle ragazze”
    Parlando, invece, di come saranno le altre squadre del girone, non poteva mancare un commento sulle trasferte toscane anziché lombarde: “Sarà un campionato diverso! Faremo viaggi un po’ più lunghi però nel complesso sono contento perché dopo un po’ cambiare fa bene. Non ci scontreremo più con avversarie molto forti contro cui abbiamo giocato l’anno scorso, ma ci saranno queste toscane che non conosciamo e che attualmente sono un punto interrogativo. Se dovessi dire alcune compagini che potrebbero essere favorite – continua il presidente Valnegri – direi Empoli, che sembrerebbe sia forte, oppure Voltri che ha fatto un’ottima campagna acquisti, ma anche il Lilliput che ne viene da una buona stagione. In generale ci sono svariate squadre con grandi potenzialità, per questo credo che sarà un campionato molto competitivo ed equilibrato con pochissimi fanalini di coda.”
    L’obiettivo rimane sempre quello di fare il meglio possibile.
    “Per noi l’obiettivo è fare bene, magari meglio dell’anno scorso e non solo di puntare alla salvezza. Tuttavia nonostante al momento della sospensione fossimo all’ottavo posto, non si sa come poteva finire, quindi è difficile fare dei paragoni”
    In conclusione: “Speriamo di fare un buon campionato e sono fiducioso che, con tutte le dovute misure, possa ritornare anche il pubblico nei palazzetti. Attendiamo le decisioni federali in merito nei prossimi protocolli”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO