consigliato per te

  • in

    La Conad Alsenese non ha continuità: nell’allenamento congiunto sorride Ostiano

    Di Redazione
    Un test in chiaroscuro, dove la continuità è un po’ mancata e così l’avversario ha potuto sorridere maggiormente. La settimana di lavoro della Conad Alsenese si è conclusa ieri (sabato) con l’allenamento congiunto a porte chiuse al palazzetto di Alseno contro le cremonesi della Csv-Ra.Ma. Ostiano, che al pari delle gialloblù piacentine militeranno in B1 femminile.
    Dopo il precedente test tra le due formazioni under 19 (vinto 4-0 dalla Conad Salso Impianti Alsenese, che si sta preparando per il campionato regionale) dei rispettivi sodalizi,  è stata l’ora del confronto tra le due prime squadre. Ostiano (dove milita l’ex Marta Ghisolfi) ha dominato la scena fatta eccezione per il terzo set, vinto 25-21 dalla formazione di Alessandro Della Balda.
    “Il risultato è negativo – commenta coach Della Balda – ci sono stati buoni momenti come accaduto in precedenza a Cremona, ma fatichiamo in continuità e in altri si spegne la luce faticando poi  a riaccenderla. Le note positive, comunque, non sono mancate, tra cui il rientro di Serena Tosi dopo l’indisponibilità per infortunio e il contributo delle ragazze più giovani. La situazione che tutti stanno vivendo la patiamo abbastanza e ci manca agonismo, ma questo non può e non deve essere un alibi: bisogna lavorare con concentrazione e grinta, arrivando ad aver voglia di giocare una buona partita seppur informale al termine di una settimana di lavoro”.
    Under 19 regionale
    CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE-FOLCIERI OSTIANO  4-0 (25-17, 25-20, 25-11, 15-12)
    CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE: Longinotti, Bassanini, Gianrusso, Martino, Tedeschi, Boselli, Bruno (L), Milosevic, Montanari, Ianelli, Santi, Pozzi, Pollini. All.: Rigoni
    B1 femminile
    CONAD ALSENESE-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-4 (15-25, 11-25, 25-21, 19-25, 9-15)
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Gabrielli, Guaschino, Tonini, Tosi, D’Adamo, Pastrenge (L), Bruno (L), Malvicini, Mandò, Fava, Longinotti, Martino, Boselli. All.: Della Balda
    CSV-RA.MA. OSTIANO: Ferrigno, Pinetti, Barbarini, Lupidi, Falotico, Ghisolfi, Braga (L), Bonardi, Martinelli, Paitoni, Gagliardi, Volta, Frigerio. All.: Bonini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Reghion, dalla Grecia arriva Valeria Mucciola

    Di Redazione
    Tempo di cambiamenti in casa Volley Reghion. In primo luogo, la rescissione consensuale tra la società di patron Rappoccio e Carmen Bellapianta. La giocatrice, come riporta citynow.it, ha deciso di unirsi al Fly Volley Marsala per motivi personali.
    Dalla Grecia arriva invece Valeria Mucciola: la palleggiatrice sarà a disposizione di coach Monopoli per completare il gruppo squadra e continuare l’attività di allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, presentata la nuova maglia della Chromavis Abo

    Foto Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    La partenza agonistica si intravede all’orizzonte e in casa Volley Offanengo è tempo di novità che riguardano la prima squadra, targata Chromavis Abo e militante nel campionato di B1 femminile. In casa cremasca, si sono accesi i riflettori sulla nuova maglia da gara che indosseranno le giocatrici nella prossima avventura nella terza serie nazionale “rosa”. Prestigiosa e significativa la location: la nuova sede del main sponsor Chromavis, che dai mesi scorsi è sbarcata proprio a Offanengo.
    Accompagnati da Valentina Pavia, Strategic Marketing Manager di Chromavis, una delegazione del Volley Offanengo composta dal presidente Pasquale Zaniboni, dal consigliere Cristian Bressan, dal direttore sportivo Stefano Condina, da coach Dino Guadalupi e dal capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio ha fatto visita alla nuova sede della Chromavis. A riceverla, il nuovo amministratore delegato di Chromavis, Thibaut Fraisse, con la promessa del Volley Offanengo di tornare in primavera con tutta la squadra, sempre Covid-19 permettendo.
    Un incontro informale ma vissuto con naturale coinvolgimento, a suggello di un binomio (quello tra il colosso della cosmesi e la società pallavolistica offanenghese) che continua saldamente e con reciproca soddisfazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaTracuzzi danno ingente per le piogge e per quel tetto ancora non riparato

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    «Un danno facilmente e velocemente sistemabile che si è trasformato in uno ormai irreparabile. Non sappiamo e non vogliamo sapere di chi è la colpa, certo è che questo episodio testimonia l’incapacità di un’Amministrazione di provvedere alla manutenzione più banale di un impianto sportivo». Non le manda a dire Fabrizio Costantino, il presidente dell’Akademia Sant’Anna, la società ai nastri di partenza del campionato di serie B1 femminile di pallavolo che questa mattina al PalaTracuzzi ha trovato il parquet dell’impianto completamente fuori uso.
    Il problema è dovuto al conosciuto danno al tetto del Palasport che porta ad una infiltrazione d’acqua nell’impianto. Nei mesi scorsi, Akademia Sant’Anna e le altre società che fruiscono dello storico palazzetto si erano proposte per sistemare a spese proprie il tetto procedendo all’impermeabilizzazione. «Una spesa che, secondo preventivo, si aggirava sui seimila euro e quindi alla portata della società sportive. Ma adesso il danno è esteso a tutto il parquet e la spesa è diventata almeno otto volte superiore».
    Akademia Sant’Anna, dopo il periodo di quarantena obbligatoria, era pronta a riprendere gli allenamenti. «Ma ora ci dicano dove poterli effettuare e soprattutto dove giocare il prossimo campionato. Non poter disporre di un impianto sarebbe una sconfitta clamorosa per l’Amministrazione De Luca che ha cambiato assessore allo sport ma, al di là della disponibilità a parole, non c’è stato alcun cambio di marcia per rendere fruibile l’impianto. Venga il sindaco al PalaTracuzzi e trovi lui una soluzione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO