consigliato per te

  • in

    Aragona prepara il debutto in campionato di sabato contro Catania

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona inizia una nuova e intensa settimana di preparazione in vista, finalmente, dell’esordio nel campionato nazionale di Serie B1, girone “E2”, in calendario sabato 23 gennaio, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alle ore 18, contro la Rizzotti Design Catania .
    Il derby siciliano, che si giocherà a porte chiuse per il proliferarsi del periodo pandemico, sarà visibile in diretta streaming sulla pagina ufficiale facebook della Seap Dalli Cardillo Aragona all’indirizzo Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube, a partire dalle ore 17:50. Il match sarà diretto dal primo arbitro Diego Lonardo, originario di Castelvetrano in provincia di Trapani e dal secondo arbitro Giuseppe Pampalone di Palermo. La partita promette spettacolo e tanto agonismo, con la squadra di coach Massimo Dagioni che farà di tutto per iniziare nel migliore dei modi la nuova stagione agonistica.
    La formazione etnea, allenata da Marco Relato, è reduce dalla vittoria in trasferta nel test amichevole contro la quotata Akademia Sant’Anna Messina, per 3-1. Un avversario dunque da non sottovalutare ma da affrontare con la massima determinazione e la giusta concentrazione fin dalla prima battuta. Capitan Moneta e compagne, anche in questa settimana che precede il debutto in campionato, svolgeranno alcune doppie sedute di allenamento con lavoro in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici nel pomeriggio al PalaNicosia di Agrigento. La condizione fisica delle atlete biancoazzurre è ottimale e c’è grande voglia di ritornare finalmente a giocare dopo circa un anno di stop causa Covid.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini: le due Serie B pronte a scendere in campo

    Di Redazione
    Dopo ben 11 mesi senza gare, sabato 23 gennaio le due squadre maggiori della Moma Anderlini scenderanno nuovamente in campo nella prima giornata dei campionati nazionali di Serie B.
    Proprio nei giorni scorsi infatti la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato i nuovi gironi e i calendari della stagione sportiva 2020/2021. Con la nuova formula di gioco, i ragazzi della Moma sono stati inseriti nel girone E1 insieme a Wimore Energy Parma, Ama San Martino, Stadium Mirandola, Modena Volley e Canottieri Volley Ongina Piacenza. Le ragazze della Serie B2 invece, inserite nel girone F2, sfideranno Volley Academy Sassuolo, Stadium Mirandola, Volley Academy Modena, Tieffe Service San Damaso e Isuzu Cerea.
    La nuova stagione inizierà con un doppio derby modenese Moma – Stadium.
    A dare il via alle danze saranno i ragazzi, impegnati sul campo di Mirandola alle ore 18. Roberto Bicego e Riccardo Bombardi potranno contare su tutta la rosa dei giocatori, con Pieroni e Accorsi a guidare la seconda linea; Cassandra, Mocelli, Odorici e Petratti in posto quattro; Di Bernardo, Bombardi, Battilani e Degoli al centro; Astolfi e Fiandri in cabina di regia e Andreoli e Oliva in diagonale con loro.
    La sfida tra le ragazze invece andrà in scena alle 20.30 sul campo del Palanderlini. La formazione guidata da Roberta Maioli e Giulia Gianaroli, dopo aver recuperato Ginevra Giovagnoni, affronterà le mirandolesi forte degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi allenamenti congiunti, fra tutte la vittoria sull’O.S.G.B. Campagnola di Diana Marc, Caterina Fanzini e Francesca Ferretti.
    Secondo quanto disposto dal protocollo Fipav, al Palanderlini potranno accedere solamente le due formazioni con i rispettivi staff e le figure necessarie allo svolgimento della gara. La Scuola di Pallavolo Anderlini garantirà la diretta streaming di tutte la partite casalinghe, per chi volesse seguire il percorso delle squadre maggiori in questo strano campionato.
    Un ringraziamento particolare a Moma Ceramiche, title sponsor che ha scelto di accompagnare i nostri ragazzi e le nostre ragazze anche per questa stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci sarà il primo allenatore della BluVolley Quarrata

    Foto Facebook BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    A meno di un mese dal suo ingresso nello staff tecnico della BluVolley Quarrata, per Marco Bracci è già il momento della… promozione: la società toscana ha infatti comunicato che l’ex esponente della Generazione di Fenomeni azzurra ricoprirà il ruolo di primo allenatore della squadra di Serie B1 femminile. Coach Torracchi, per motivi inerenti al proprio lavoro, lascerà invece la guida della B1 e passerà sulla panchina della Serie C.
    Bracci avrà al suo fianco Carmine Miceli, mentre in Serie C proseguiranno insieme Torracchi e Bettarini. Il presidente Stefano Ostento: “Sono sicuro che questa nuova disposizione, sarà ancora più costruttiva. Sono fiducioso, Davide rimarrà nella BluVolley e Marco non ha bisogno di presentazioni. Sono ottimista, perché abbiamo risolto quello che poteva essere un problema in pochissime ore“.
    (fonte: Facebook BluVolley Quarrata) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Berzioli: “Ci avviciniamo con fiducia all’esordio”

    Di Redazione
    Il momento del debutto stagionale in B1 femminile si avvicina e come ogni anno (forse ora ancor di più visto il momento che stiamo vivendo) porta con sé una carica di emozioni, riflessioni e pensieri. Come sta la Conad Alsenese? Dal punto di vista fisico, le migliori risposte possono arrivare da Giovanni Berzioli, preparatore atletico al suo primo anno in gialloblù.  Originario di Busseto (Parma) e residente ad Alseno, Berzioli lavora come osteopata (collaborando anche con il club di Superlega Gas Sales Piacenza) e nel mondo sportivo vanta diverse esperienze ad alti livelli nel calcio(Cremonese, Fiorenzuola, Fidenza) e nella stessa pallavolo, dove ha collaborato per tre anni con la formazione femminile di Fiorenzuola in B2.
    “Abbiamo avuto – spiega Berzioli – la possibilità di allenarci sempre e ci avviciniamo con fiducia all’esordio. In questo periodo stiamo incrementando il lavoro  e nel complesso la squadra sta abbastanza bene. Qualche problema fisico l’abbiamo registrato nella parte iniziale della stagione, legato al lungo periodo di inattività causa sospensione dello scorso campionato, mentre ora – incrociando le dita – non ci sono grosse problematiche, solo qualche acciacco.  Inizialmente avevamo come orizzonte l’avvio del campionato a novembre, poi con lo slittamento l’idea guida è stata quella di aumentare il volume di lavoro. Arriviamo ora alle settimane-tipo, cercando sempre di tenere alti intensità e stimoli. Ad Alseno si lavora bene, le ragazze hanno una buona predisposizione anche quando vengono proposte cose nuove”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali i calendari di Serie B maschile e femminile

    Di Redazione
    Il settore campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i calendari definitivi dei campionati nazionali di Serie B, in partenza nel weekend del 23 e 24 gennaio. Il programma della regular season, che si concluderà il 28 marzo, è disponibile online sia per la Serie B maschile, sia per la Serie B1 e la Serie B2 femminile.
    Com’è noto, la formula dei campionati è stata modificata prevedendo due fasi distinte: per la prima ogni girone è stato diviso in due sottogironi da 6 squadre (4 squadre per quelli che includono le squadre della Sardegna) che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Nella seconda fase, dal 24 aprile, saranno ricomposti i gironi iniziali e ogni squadra incontrerà in gare di sola andata le rivali non ancora incontrate. Al termine verrà stilata una classifica complessiva che definirà tra l’altro le squadre qualificate ai play off promozione, che si concluderanno nel mese di giugno.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese soddisfatta dalla sfida amichevole con il Galileo Giovolley

    Di Redazione
    Un test positivo, al di là del risultato. A due settimane dall’esordio stagionale nel campionato di B1 femminile, sabato pomeriggio la Conad Alsenese ha sostenuto un allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane targate Galileo Giovolley e militanti in B2. 4-1 il risultato a favore delle gialloblù piacentine, che hanno vinto agevolmente i vari parziali fatta eccezione per il quarto, finito nella cascina delle reggiane (21-25).
    “Il test – commenta il tecnico della Conad Alsenese Marco Scaltriti – è andato meglio; al di là dell’avversario di turno si iniziano a vedere alcune situazioni particolari nel nostro gioco; sono in crescita la precisione e l’organizzazione e per questo ne beneficia il gioco di squadra. Stiamo cercando di mettere a punto piccole cose che però possono fare la differenza, magari in set combattuti ti tolgono quel paio di errori che possono essere decisivi. Tecnicamente, abbiamo messo a segno tanti muri punto, mentre dobbiamo migliorare in ricezione. Mancano due settimane all’inizio del campionato e continuiamo a lavorare su questa strada; la squadra dovrà necessariamente far propria la mentalità di lottare con il coltello tra i denti in ogni occasione“.
    Conad Alsenese-Galileo Giovolley 4-1 (25-20, 25-18, 25-13, 21-25, 15-9)CONAD ALSENESE: Mandò, Fava, Tonini, Tosi, D’Adamo, Lancini M., Pastrenge (L), Bruno (L), Longinotti, Guaschino, Malvicini, Boselli. All.: Scaltriti-RigoniGALILEO GIOVOLLEY: Sazzi, Arduini, Camurri, Magnani, Borghi, Zanoni, Ronzoni (L), Vasi (L), Ferrari, Cornacchione, Grisendi, Lombardini. All.: Aleotti
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO