consigliato per te

  • in

    B1 femminile, un’Azimut Giorgione rimaneggiata festeggia al tie break contro Orotig Peschiera Ponti

    Un match ben più combattuto del previsto consegna la 13° vittoria consecutiva in campionato all’Azimut, scesa in campo in formazione rimaneggiata. Il turn over post Coppa Italia vede nella mischia fin dal primo scambio le giovani Marchetto e Ganzer e proprio quest’ultima risulterà MVP con un tabellino personale di 18 punti di cui 2 a muro e uno dalla linea di battuta. Che fa coppia con il titolo territoriale di under 13 conquistato in contemporanea con il Sosus: un doppio dato che mette in luce il costante lavoro di Castelfranco con le giovani.

    Carotta: “Tutto sommato possiamo ritenerci contenti perché Alessandra Ganzer, per la prima volta da titolare in B1, ha tenuto molto bene il campo. Ci teniamo molto alla valorizzazione del nostro giovanile. Stiamo sistemando qualche acciacco fisico ma all’interno di un’intera annata ci sta, nulla di preoccupante. Andare in difficoltà in queste ultime partite di avvicinamento ai play off è per noi salutare: la squadra si deve abituare a non vincere sempre agevolmente e contribuisce ad unirci”.

    A vedere i primi due set, il copione sembra noto. L’Orotig però si ricompone, limita gli errori che comunque peseranno molto sull’economia dell’intera serata (32), sposta il servizio su Ganzer, e dal terzo parziale lancia il guanto di sfida alla capolista. Passa in vantaggio 15-13, incrementa con Miori (18-15) salvo subire il ritorno dell’Azimut che, con un break bruciante (7-2), si riporta in vantaggio 22-20. Finita? Macché. Sale in cattedra Rancati e con un punto dietro l’altro sbaraglia ogni previsione e porta le ospiti a conquistare un meritato 25-23.

    Quarto set particolarmente nervoso caratterizzato da un cartellino rosso a Morra (12-14) e un giallo a Rancati (13-16) entrambi per proteste. L’Azimut si perde e in campo Peschiera non cade più una palla. Si va al tie break. Pozzoni e Andrich tengono, Ganzer pigia sull’acceleratore. Il 15-8 finale, però, soddisfa forse più l’Orotig che l’Azimut.

    Azimut Giorgione – Orotig Peschiera Ponti 3-2 (25-16, 25-20, 24-26, 20-25, 15-8)Azimut: Pozzoni 20, Andrich 19, Ganzer 18, Stufi 8, Pincerato 6, Marchetto 5, Mason, Morra (L). N.e.: Bellini, Ceron, Facchinato, Marta, Alessi, Bardaro. All. Carotta. Ace: 3, muri 11, errori 27.Orotig: Rancati 19, Tolotto 15, Miori 13, Muraro 9, Scupola 4, Bellè 1, Di Nucci (L), Riccato, Franchini, Galati, Vechi, Rizzi, Gaiga. All. Coltro. Ace: 9, muri 4, errori 32.Arbitri: Barbieri e Vigato di Padova.Note: cartellino rosso a Morra (Azimut), cartellino giallo a Rancati (Orotig).   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley lotta ma cede al tie break a Volano

    Ancora cinque set e ancora sorriso finale trentino. Come all’andata, Vicenza Volley duella strenuamente in B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ma vede svanire nel finale il successo. Il risultato è lo stesso del primo atto in via Goldoni, con la squadra di Mariella Cavallaro che ha venduto cara la pelle anche in Trentino in un match che vedeva alla vigilia due squadre appaiate al terzo posto, l’ultimo utile in chiave play off.

    “Era uno scontro diretto – il commento del vice allenatore biancorosso Pierantonio Cappellari –  e si preannunciava estremamente equilibrato e difficile. E’ stata una partita spettacolare e avvincente, che si è combattuta punto a punto, e che ha tenuto con il fiato sospeso tutti per oltre due ore. Si sono viste grandi giocate in attacco e difese spettacolari. Non era facile giocare in casa loro, in un palazzetto piccolo, reso infuocato  da un  pubblico locale caldissimo che le ha sostenute per tutto il match. Siamo partiti subito forte, difendendo tantissimo e lavorando bene a muro, chiudendo abbastanza agevolmente il primo parziale. Nel secondo set, è stato equilibrio totale fino all’11 pari, dove un break di Galbero al servizio ha permesso loro di scappare via e, malgrado una bel tentativo rimonta, di chiudere a loro favore il set. Il terzo parziale ci ha visto rincorrerle per tutto il tempo, con un finale dove siamo stati bravissimi prima ad agganciarle e poi a superarle ai vantaggi. Il quarto set è stato sulla falsariga del secondo, ancora un volta con una bella rimonta finale che però non siamo riusciti a concretizzare. Nell’ultimo parziale è stata battaglia vera, giocata punto a punto, con le due squadre che hanno tirato fuori tutte le energie rimaste per vincere. Purtroppo proprio negli ultimi punti abbiamo sbagliato quei pochi palloni che hanno permesso loro, trascinate da una Galbero in serata super, di vincere l’incontro”.

    “L’amarezza è molta ovviamente, ma le nostre ragazze meritano un grandissimo applauso, perchè hanno dato tutto quello che avevano, senza mai risparmiarsi. Usciamo da Volano consapevoli di essere una squadra forte e comunque portiamo a casa un buon punto che ci permette di rimanere attaccate alle trentine.  Sabato giocheremo finalmente in casa dopo un mese, contro la prima della classe, il Giorgione. Sarà un’altra partita che si preannuncia spettacolare e combattuta”.

    ROTHOBLAAS VOLANO-VICENZA VOLLEY 3-2 (17-25, 25-20, 24-26, 25-21, 16-14)ROTHOBLAAS VOLANO: Bortoli 2, Galbero 24, De Val 3, Petruzziello 15, Magazza 13, Campagnolo 9, Giudice (L), Sesenna, Ottino 1, Iob. N.e.: Bortolotti, Pierobon (L). All.: ParlatiniVICENZA VOLLEY: Spinello, Costagli 19, Pegoraro 8, Digonzelli 12, Boninsegna 18, Andeng Okomo 4, Formaggio (L), Tasholli 8, Roviaro 3, Bauce. N.e.: Andreatta, Simpsi. All.: CavallaroARBITRI: Di Gaetano e FoppoliDurata set: 24’, 25’, 28’, 27’, 23’ per un totale di 2 ore e 7 minuti di giocoNote: Rothoblaas Volano: battute sbagliate 18, ace 4, ricezione positiva 55% (perfetta 20%), attacco 33%, muri 9, errori 34. Vicenza Volley: battute sbagliate 21, ace 10, ricezione positiva 56% (perfetta 16%), attacco 32%, muri 13, errori 40.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena fa la voce grossa con Montespertoli e vola al secondo posto

    Un’Elettromeccanica Angelini Cesena monumentale in cambio palla porta a casa il bottino pieno contro Montespertoli, finisce 3-0 (25-15, 25-21, 25-16): vince e convince la formazione di coach Lucchi che riceve con il 75% di positività e archivia senza sbavature l’ottava giornata di ritorno del campionato di serie B1, scavalcando Jesi in classifica e piazzandosi al secondo posto con 45 punti.

    La cronaca

    Nel primo set Cesena scappa via, sul turno al servizio di Caniato: va a segno Pinali in pipe (6-2), Benazzi da posto quattro chiude un’azione lunga con una diagonale perentoria (17-10), coach Lucchi inserisce Besteghi in diagonale con Molari che rompe il ghiaccio con un potente mani out (22-13), chiude Caniato a muro 25-15.

    Nel secondo set le toscane reagiscono e tentano la fuga (2-5) ma Cesena impatta con Vecchi (10-10), è chirurgico il pallonetto di Benazzi (19-16), entra Morolli al servizio e realizza un ace (22-17), l’errore delle avversarie chiude il parziale 25-21.

    Nell’ultimo set in campo ci sono Besteghi in regia, Fabbri al centro e libero Tamborrino: le bianconere accelerano con Benazzi (5-1), Montespertoli mura bene (12-12), Vecchi spara una cannonata in diagonale su alzata in bagher rovesciato di Tamborrino (19-16), primo tempo di Fabbri (24-16), finisce 25-16 con un attacco out delle toscane.

    A livello individuale, vanno in doppia cifra Benazzi (14), Vecchi (13 di cui 1 ace e 1 muro) e Pinali che firma 10 punti, di cui 1 muro, il tutto corredato da uno strepitoso 93% di positività in ricezione. Ottimo l’ingresso di Tamborrino che in difesa ha il coltello tra i denti ed esalta i tifosi bianconeri.L’Elettromeccanica Angelini Cesena nella corsa ai play off si porta a +1 da Jesi, sconfitta al tie break dalla capolista Castelfranco; il prossimo weekend le bianconere saranno impegnate nell’insidiosa trasferta a Castelbellino, sul campo di Clementina 2020 Volley.

    Elettromeccanica Angelini Cesena – Montespertoli 3-0 (25-15, 25-21, 25-16)

    Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Fabbri 2, Morolli 1, Besteghi 1, Molari 1, Tamborrino (L2), Vecchi 13, Pinali 10, Bellini, Guardigli 6, Benazzi 14, Conficoni 1, Caniato 8. All. Lucchi.Montespertoli : Casini 10, Bigliazzi, Castellani (L1), Mazzini 8, Lazzeri 7, Mazzinghi 5, Para, Giubbolini 5; ne: Eifelli (L2), Maioli, Magnolini, Mezzedemi. All. Barboni.Note: Durata set: 23’, 27’, 25’.Battute vincenti: Cesena 5, Montespertoli 1. Battute sbagliate: Cesena 10, Montespertoli 4.Muri: Cesena 5, Montespertoli 6. Errori: Cesena 17, Montespertoli 18.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Zero5 Castellana Grotte espugna 3-2 il campo di Catania

    Una partita combattutissima e non poteva essere altrimenti, vista la posta in palio. Vince in rimonta la Zero5 Castellana Grotte per 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 21-25, 14-16) in casa della Hub Ambiente Teams Catania nell’ottava giornata di ritorno del campionato di volley femminile di B1.

    Il Catania ha venduto carissima la propria pelle. E’ stata quasi sempre in svantaggio, ma ha avuto il merito di non arrendersi mai. Questa Zero5, un po’ sprecona, ha peccato di continuità e di cinismo, ma, come commenta il preparatore atletico Walter Vivian, “Con questi due posti quattro (Bondarenko e Giombini, autrici rispettivamente di 39 e 25 punti n.d.r), possiamo anche permetterci di sbagliare e ricevere male, ci pensano loro a togliere le castagne dal fuoco”.

    Le due attaccanti hanno realizzato punteggi stratosferici in attacco, ma hanno reso un po’ meno in ricezione limitando il gioco con le centrali. Sottotono stasera Sangoi, ma una giornata negativa può capitare. Molto buoni l’apporto di Recchia, Rizza e della rientrante Arianna Severin che ha consentito ad Elena Foresi di rifiatare nei momenti critici della gara.

    Luciano Zappalà, nuovo tecnico catanese, schiera Pezzotti in regia in diagonale con Bosso, Palumbo e Maiorano in banda, Caruso e Anselmo al centro, Cavallieri libero. Massimiliano Ciliberti risponde con Sangoi opposta a Foresi, Giombini e Bondarenko schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero.

    Primo set in bilico fino al 19-21, poi qualche errore e Catania sorpassa e chiude 25-23.

    Buona reazione Zero5 (5-10), ma il cospicuo vantaggio viene pian piano dilapidato. Finisce 25-22.

    La Zero5, anche se discontinua, ha il pregio di crederci sempre. Nel terzo set va subito in vantaggio (4-10) e questa volta riesce a difenderlo contenendo tutti i tentativi delle siciliane fino al 19-25.

    Partita riaperta. Le Grottine sanno di potercela fare e nel quarto set ripetono l’ottima prestazione del terzo. Realizzano cospicui vantaggi (5-11, 9-14), si lasciano avvicinare (16-17), ma ripartono a testa bassa (17-23) e conquistano il tiebreak chiudendo 21-25.

    Nel quinto parziale sono le etnee a mantenere e gestire un piccolo vantaggio (8-6, 12-8, 14-12), ma il finale è un crescendo strepitoso della Zero5 che con Giombini e Gogna realizzano uno 0-4 che vale il 14-16 e due ottimi punti che avvicinano l’agognata salvezza.

    Questi i commenti a caldo della direttrice tecnica catanese Ina Baldi e di Massimiliano Ciliberti.

    Baldi: “La partita è stata bellissima. Ho visto Castellana molto fisica e ben organizzata. Nei primi set abbiamo entusiasmato. Questo punto per noi è preziosissimo. Sapevamo che la partita sarebbe stata lunga, ma speravamo nel 3-2. Abbiamo lottato fino alla fine, ho visto le ragazze migliorate e molto cariche, il lavoro sta dando i suoi frutti e questo ci fa ben sperare per il futuro”.

    Ciliberti: “Grande vittoria, un plauso alle ragazze che hanno dimostrato carattere dopo essere state sotto di due set contro un avversario ostico. La squadra non ha mai mollato dimostrando di essere cresciuta anche mentalmente. I primi due set sono stati equilibratissimi, bene sul cambio palla, ma abbiamo sofferto nella fase punto. Negli altri set è calata un po’ la ricezione ma siamo cresciuti in battuta e difesa con attacchi molto precisi. A prescindere dal risultato, la squadra è parsa sempre viva e motivata su ogni palla. Complimenti anche al Catania che dispone di ottime individualità. Aspettiamo la matematica per festeggiare la permanenza in B1 ma dopo la vittoria di questa sera, lo spumante possiamo metterlo in fresco”.

    Hub Ambiente Teams Catania – Zero5 Castellana Grotte 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 21-25, 14-16)Hub Ambiente Catania: Bosso 19, Palumbo 18, Maiorano 20, Anselmo 16, Caruso 3, Pezzotti 1, D’Arrigo 3, Mureddu 1, Locatelli, Arnaud. All. Luciano Zappalà, II all. Emanuele Messina.Zero5 Castellana Grotte: Foresi 6, Sangoi 1, Giombini 25, Bondarenko 39, Salamida 3, Gogna 7, Recchia (L), Severin, Rizza 6, n.e. Fino, Daprile e Belloni infortunata. All. Ciliberti, II all. MilanoArbitri: Paolo Zamparini e Matteo Ciban, entrambi di Vicenza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano, contro la Vlc Rom Plastica arrivano tre punti d’oro

    La Fantini Folcieri Ostiano porta a casa tre punti d’oro e continua la corsa, da seconda forza del girone, ai play off. Vittoria meritata, qualche incertezza nella seconda frazione, ma poi Feroldi e compagne hanno saputo mettere in campo la giusta determinazione per chiudere la pratica.

    Inizio deciso, con Ostiano che mette in cassaforte il primo set ed esprime un buon gioco; secondo parziale con il ritorno delle avversarie, brave a rimanere lucide nei momenti clou del set. Sull’1-1 nel conto set le padrone di casa, però, ritornano a macinare gioco e cambiano l’inerzia della gara. Chiuso 25-22 il terzo set, si va sul velluto nell’ultimo per un 3-1 importantissimo e che proietta la Fantini Folcieri come seconda forza del girone. Ottima la prova di tutta la squadra, Bughignoli braccio pesante con 16 punti all’attivo, bene anche le due centrali Feroldi e Frugoni. Mvp dell’incontro Giulia Baldizzone.

    In virtù dei tre punti conquistati Ostiano rimane saldamente al secondo posto a quota 43 punti; lo scontro tra Volano e Vicenza si è chiuso al quinto set con vittoria delle trentine

    Fantini Folcieri- Vlc Rom Plastica 3-1 (25-1, 22-25, 25-22, 25-14)Fantini-Folcieri: Bughignoli 16, Baldizzone 7, Vidi 11, Magri 1, Feroldi 10, Dell’Amico 2, Frugoni 13, Sbaraini, Zampedri, Pedretti, Micheletto, Tognini 10. All. Magri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Modena Volley, lo sprint finale si apre con un bel 3-0 su Ravenna

    Si apre con un bel 3-0 lo sprint finale del campionato di Serie B1 per il Volley Modena che, tra le mura amiche, mette a segno il secondo successo consecutivo questa volta contro Ravenna.

    Sestetto classico per coach Di Toma che si affida a Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Malovic e Gerosa al centro con Rocca libero.

    Pronti, via ed il muro gialloblù si fa sentire subito con due vincenti di Malovic, ma l’esperta Bacchi dopo aver preso le misure sui primi palloni inizia ad essere il terminale di riferimento anche come efficacia per le romagnole che passato avanti sul 6-7 prima del primo mini break modenese sul turno di servizio di Gerosa che vale il 10-7. L’ace di Lancellotti porta Modena sul 12-8 poi le distanze si dilatano e nemmeno il time out di coach Tisci sul 15-10 sortisce per le ospiti l’effetto desiderato. L’attacco modenese gira a turno con tutte le proprie interpreti e quello delle ravennati si disunisce ulteriormente fino al 25-14 firmato da Malovic per l’1-0 Volley Modena che porta al primo cambio campo.

    Nessuna novità in avvio di secondo parziale con le centrali subito protagoniste in attacco per il 3-0 gialloblù che si alimenta ulteriormente dagli attacchi in particolare di Gerosa e di Bozzoli che a muro firma anche il 12-5 che porta al primo time out per le ospiti. Un piccolissimo break per le ravvenati vale il 13-8, ma qui uno sprazzo di una Omonoyan inarrestabile regala il +10 al Volley Modena sul 18-8 e di fatto chiude anche questo set perché con un paio di ace, qualche cambio palla e l’attacco in parallela di Bartesaghi le modenesi bissano il 25-14 precedente portandosi sul 2-0.

    Con le spalle al muro Ravenna deve trovare una scossa, ma l’inizio del terzo parziale non è certamente positivo per le ospiti che si ritrovano subito sotto 7-0 sul turno di servizio di Lancellotti che trova anche l’ace del momentaneo 6-0 dopo il muro di Malovic e due attacchi di Bozzoli. Al break iniziale segue una fase di cambi palla più o meno continui prima di un nuovo break delle ragazze di coach Di Toma questa volta sul turno di servizio di Bozzoli. Le distanze si dilatano fino al 18-9 quando dall’altra parte della rete coach Tisci ferma per la seconda volta nel parziale il gioco. Lo stop sortisce un piccolo effetto con tre punti consecutivi prima dell’errore al servizio che vale il cambio palla per Modena ad un passo ormai dal risultato pieno che arriva senza alcuna sofferenza, con le romagnole che fanno tutto da sole mettendo a terra il pallone in cambio palla e commettendo troppi errori dai nove metri. Il punto finale lo firma Bozzoli con l’attacco che vale il definitivo 25-17.

    Volley Modena – Mosaico Ravenna Volley 3-0 (25-14, 25-14, 25-17)MODENA: Lancellotti 2, Omonoyan 10, Bartesaghi 11, Bozzoli 13, Gerosa 8, Malovic 13. Libero: Rocca 0 (Malenotti ne). Fiore ne, Guerra ne, Biancardi 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneRAVENNA: Vingaretti 2, Bacchilega 10, Bacchi 8, Ollino 7, Gennari 3, Testi 2. Libero: Vianello -1 (Sbano -1). Caruso 2, Engaldini 0, Tosi ne, Bucella ne, Bendoni ne, Benzoni ne. All. Fabio TisciARBITRI: Dandolo e GambatoDURATA: 20’ 20’ 22’NOTE: bs 7/8 ace 7/2 muri 10/3 ricezione 42% (37% perfetta)-40% (21% perfetta) attacco 56%-33% errori 13-25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sfida di alto livello per l’Igor contro Libellula Banca Bra

    Di nuovo in campo dopo il turno di riposo per la Pasqua. Tutto pronto per la 21esima giornata del campionato di serie B1 per la Igor Agil Volley: al palaAgil alle 20.30 di domani, sabato 6 aprile, sfida contro Libellula Banca Bra; un nuovo confronto importante e di alto livello per le Igorine.

    “Siamo tutte molto cariche nonostante un po’ troppi infortuni nell’ultimo periodo, – dice il capitano Sofia Badalamenti –  mi aspetto sicuramente una bella partita, carica di voglia di giocare e dimostrare per essere pronte al meglio per il finale di stagione”.

    Un finale di stagione in cui c’è anche l’Under 18: le Igorine giocheranno domenica 7 aprile alle 11 in casa la seconda sfida del percorso regionale contro Almese. “Vogliamo essere pronte soprattutto per quanto riguarda l’Under18, iniziata nel migliore dei modi per quanto riguarda il cammino verso la final four regionale” chiude Badalamenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sale l’attesa per lo scontro diretto tra Rothoblaas e Vicenza

    Un vero e proprio scontro diretto in chiave play off. È una ripresa di campionato con il botto quella che attende Vicenza Volley, di scena domani sera (sabato) alle 20,30 a Volano (Trento) contro la Rothoblaas nell’ottava giornata di ritorno di B1 femminile. Le due squadre, infatti, sono appaiate al terzo posto a quota 37 punti, a -3 da Ostiano seconda; una terza piazza che è spartiacque in chiave play off, visto che tre sono i pass per gli spareggi per l’A2, sebbene il primo sembra ampiamente in tasca alla capolista Azimut Giorgione.

    Le beriche allenate da Mariella Cavallaro tornano in campo dopo la sosta pasquale e affronteranno l’unica squadra capace fin qui di violare il palazzetto cittadino di via Goldoni. 

    “Vista la situazione di classifica – commenta la Cavallaro – queste ultime partite saranno fondamentali per l’accesso ai play off. Saremo in cinque squadre a lottare per la seconda fase, anche se Giorgione con 10 punti di vantaggio sulla seconda sembra fuori dai giochi. Ci aspetta una partita delicata a domicilio del Volano, un match importante ma non decisivo visto che probabilmente la classifica verrà decisa all’ultima giornata. La Rothoblaas può contare su due nuovi innesti: Magazza (arrivata a metà stagione dall’A2 di Costa Volpino oltre a esperienze in A1) e Ottino, lo scorso anno con noi in A2 e recuperata da qualche mese dopo uno stop per problemi fisici.  La loro  pallavolo è molto fisica e sbilanciata verso l’attacco con una buona predisposizione al muro, sono ben servite da Bortoli, anche lei ex di turno e che vanta anche esperienze in A1″.

    Quindi aggiunge. “Lungo il percorso Volano ha perso qualche punto per strada come per esempio nell’ultimo match contro Peschiera, squadra neopromossa ma molto temibile. Questa è l’ennesima testimonianza di  un girone molto equilibrato. Ci aspetta una partita giocata palla su palla, sicuramente molto combattuta. In queste settimane abbiamo lavorato bene, ora rimane solo scendere in campo mettendo al servizio  della squadra tutto il talento di ogni singolo  individuo e lottare sempre, fino alla fine, perché queste sono le partite più belle e più emozionanti che il volley ci regala”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO