consigliato per te

  • in

    Argentario Trentino Energie, domani al PalaBocchi arriva Porto Mantovano

    Foto Ufficio Stampa Argentario Trentino Energie

    Di Redazione
    Galvanizzato dal successo conquistato mercoledì sera a Cognola contro il Volano, l’Argentario Trentino Energie è pronto a tuffarsi in una nuova partita casalinga, questa volta in programma nella consueta (si fa per dire, visto che la squadra non può mai allenarsi lì) cornice del PalaBocchi. L’obiettivo è quello di muovere nuovamente la classifica, riscattando nel contempo la sconfitta incassata nel girone di andata sul campo del Porto Mantovano, neopromossa che si sta facendo valere, dato che fino ad ora è uscita dal campo sconfitta solo in due circostanze, ovvero nei due derby con il Volta Mantovana, giocati la prima giornata di andata e di ritorno.
    Negli altri incontri ha battuto in casa Argentario e Ata e in trasferta il Villa d’Oro, nelle cui file era però assente, nella circostanza, la forte schiacciatrice Chiara Ferrari. L’Euromontaggi Porto Mantovano deve ancora affrontare il Volano, dato che la gara prevista il 6 febbraio nella palestra trentina è stata rinviata al 2 aprile.
    I punti di forza di questa squadra sono senza dubbio i tre terminali di palla alta, in particolare l’opposta Giulia Brignole e la schiacciatrice Micole Maghenzani, che nella sfida dell’andata realizzarono rispettivamente 14 e 17 punti, mentre nella fase di cambio palla le argentelle dovranno prestare particolare attenzione ai turni al servizio della regista Giulia Oriente, sempre molto insidiosi.
    Maurizio Moretti dovrebbe schierare lo starting seven visto all’opera giovedì sera, con Aurora Bonafini in regia, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Sofia Cusma in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Elena Pierobon libero. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della nostra società a partire dalle ore 17 di domani. Al termine dell’incontro Trentinoplant offrirà un omaggio floreale alla mvp.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, in casa arriva la capolista Lilliput

    Di Redazione
    Missione complessa per la Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno affronterà le piemontesi del Lilliput, in testa al girone A1 di serie B1 femminile, mentre le gialloblù piacentine sono penultime con un solo punto all’attivo. Settimo Torinese arriverà sul rettangolo di gioco del sodalizio del presidente Stiliano Faroldi con l’etichetta di squadra capolista e fin qui sempre vittoriosa, mentre la gioia della vittoria è ancora strozzata in gola per la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni.
    “All’andata – spiega coach Scaltriti – avevamo disputato un buon match a casa del Lilliput, dove loro avevano faticato a entrare in clima campionato all’esordio, poi hanno preso ritmo e ci hanno messo in difficoltà, vincendo 3-1. Ora Settimo è la squadra da battere in questo girone e ci aspetta una partita molto impegnativa. Lo sappiamo e faremo di tutto per provare a uscire da questo momento negativo. Gli ultimi due match contro Biella e Parella hanno fatto registrare un passo indietro; non abbiamo disputato buoni match ed è mancato il piglio agonistico della Conad Alsenese. Contro il Lilliput ci teniamo a fornire una buona prestazione, dando il massimo per non uscire dal campo con rimpianti”.
    L’EX – Nella stagione 2016-2017, la palleggiatrice della Conad Alsenese Giulia Malvicini ha militato in A2 a Settimo Torinese in un’annata che l’ha vista per la prima volta calcare il palcoscenico del secondo campionato nazionale femminile.
    L’AVVERSARIO – Il Lilliput è allenato da Barbara Medici e fin qui ha sempre conquistato il bottino pieno nei sei incontri disputati, lasciando per strada complessivamente solo tre set, di cui uno contro la Conad Alsenese all’andata. Gli ultimi due match più recenti hanno visto Settimo Torinese vincere contro l’Igor Volley Trecate, prima nel match di ritorno (3-0) e successivamente nel recupero dell’andata (3-1).
    “Abbiamo avuto la fortuna – spiega la Medici – di incontrare Trecate che ha appena ripreso dopo la lunga sosta forzata causa-Covid 19, però parte del merito nei successi è anche nostro. Stiamo giocando bene e sta uscendo la squadra che avevo in mente, basata soprattutto su muro, tanta difesa e contrattacco. Abbiamo fatto progressi sulla palla alta che era un po’ il nostro punto debole. Per quanto riguarda Alseno, è difficile capire cosa aspettarsi; lo ritengo un impegno esterno difficile e sicuramente da non sottovalutare”.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Icom C88 Volley Cisterna attende il Tenaglia Altino

    Di Redazione
    Si gioca questo sabato, al Campus dei Licei M. Ramadù. Icom C88 Volley Cisterna attende Tenaglia Altino Pav, per la settima giornata del campionato di B1, girone D2.
    Settima giornata, ma per le cisternesi è la terza prova in campo, visti i rinvii per la pandemia di alcuni match in programma. De Lellis e compagne tornano a giocare in casa dopo la bella vittoria al tie break sul campo della Lucky Wind Trevi nella quinta giornata. Poi di nuovo uno stop, lo scorso sabato, per l’impossibilità di giocare la gara contro Connettiti Chieti.
    La squadra di Saccucci è tornata ad allenarsi con la consapevolezza di uno spirito combattivo che le ha viste lottare fino all’ultimo respiro a Trevi nell’Umbria, ottenendo la prima vittoria in campionato.
    Altino Volley ha dalla sua un maggior numero di gare giocate ed un buon bottino: 9 punti in 4 match. Nella sesta giornata ha battuto in casa la stessa Lucky Wind Trevi con il punteggio di 3-0.
    Sarà importante mantenere lo spirito di squadra visto nell’ultima uscita della Icom. Il Capitano Sara De Lellis: “Il gruppo c’è, ci alleniamo da tanto tempo insieme,  abbiamo avuto degli alti e bassi per il fattore pandemia, sicuramente non è stato facile allenarsi con continuità. Ma siamo cariche e non vediamo l’ora di giocare, perché ci è mancato.”
    Un girone D2 ancora tutto da scoprire e fare un quadro è attualmente difficile, visto il calendario svolto a singhiozzi dalle diverse compagini. La situazione sanitaria non aiuta, ma quantomeno la stagione è riuscita a partire, lo sport non si è fermato del tutto, la voglia di giocare a di andare avanti è tanta.
    Appuntamento a domani (sabato), alle ore 17:30, per la sfida al Campus dei Licei M. Ramadù tra Icom C88 Volley Cisterna e Tenaglia Altino CH. L’appuntamento sarà come di consueto virtuale per gli spettatori, che potranno seguire la diretta sulla pagina della nuova piattaforma sportiva “Stephub” a cui si collegherà il canale social ufficiale della Icom C88 Volley Cisterna.
    L’intervista al Capitano Sara De Lellis: https://www.facebook.com/watch/?v=716131545722485
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia verso il derby contro Ostiano. Frugoni: “Consapevoli dei nostri mezzi”

    Di Redazione
    Dopo una decina di giorni tra scarico e allenamenti, Esperia è pronta per affrontare il prossimo ostacolo che il campionato le pone di fronte: è di nuovo tempo di derby, contro la CSV-Ra.ma Ostiano.
    Esperia comanda la classifica del girone B2 con 16 punti, sei dei quali conquistati nelle ultime due partite, contro Offanengo e Costa Volpino. La centrale Chiara Frugoni sintetizza la sfida contro le orobiche, terminata con un’estenuante vittoria per 3-1.
    “Dalla partita di Costa Volpino è emerso che il fondamentale che dobbiamo migliorare sia la battuta, abbiamo commesso ancora troppi errori ma ci siamo allenate bene in settimana e faremo il possibile per dimostrarlo. La nota positiva invece è stata sicuramente la consapevolezza del nostro gioco e dei nostri punti di forza, cosa che era mancata all’andata, gara in cui ci siamo trovate spiazzate nei punti decisivi e abbiamo pagato al quinto set”.
    Dopo il tour de force (due gare in cinque giorni, ndr), le tigri gialloblù hanno potuto tirare il fiato. “La squadra sta bene, come dicevo abbiamo acquisito una consapevolezza nei nostri mezzi ma questo non significa non lavorare per migliorarsi, anzi. Siamo tutte giocatrici che chiedono molto da se stesse e si nota durante gli allenamenti: il livello è sempre alto e la sana competizione interna non manca”.
    Per Chiara, la partita contro Ostiano ha sempre un sapore speciale, in quanto ex di turno, assieme a Giorgia Arcuri, Anna Bassi e Chiara Ravera. “Sabato mi aspetto di incontrare una squadra diversa da quella dell’andata, sicuramente più determinata. Noi siamo attualmente nella parte alta della classifica e questo ci tiene ancora di più in allerta. Nessuno ci regalerà niente e noi non sottovaluteremo nessuno dei nostri avversari, pensando sempre all’obiettivo partita dopo partita, sabato dopo sabato”.
    Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 20:45 al PalaVacchelli di Ostiano. I direttori di gara saranno Simone Racchi e Alessio Lambertini. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 20:30 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sfida per l’Igor Volley che ospita Gossolengo. Ingratta: “Hanno giocatrici di talento”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Nuova sfida per le Igorine a pochi giorni di distanza dall’ultima disputata. Nella seconda giornata di ritorno della prima fase di campionato di serie B1 la Igor Volley Trecate ospita Busa Foodlab Gossolengo. Appuntamento fissato per sabato 6 marzo alle 17 al PalaAgil (diretta streaming sulla pagina Facebook della Igor). Le due formazioni si incontreranno poi di nuovo mercoledì 10 marzo alle 20.30, a Gossolengo, per il recupero della seconda giornata di andata.
    La formazione dell’Emilia Romagna per ora ha collezionato quattro punti con due vittorie sempre al tie break; le Igorine invece hanno giocato le prime due gare contro Lilliput giocandosi ogni set all’ultimo punto.
    “Gossolengo è una squadra che vanta un organico di atlete ben amalgamate fra loro, giocano insieme da diverso tempo e i loro meccanismi sono ormai ben rodati; come altre formazioni contano su giocatrici di talento che hanno vissuto anche la serie A insieme a innesti giovani e interessanti; – dice il tecnico Matteo Ingratta – pensando a noi ora il nostro più grande obiettivo è quello di crescere a piccoli passi. Dopo il lungo stop stiamo ritrovando la miglior condizione fisica e nelle sedute infrasettimanali lavoriamo sia sulla tecnica sia sulle situazioni di gioco. L’ attenzione adesso è sul lavoro nella nostra metà campo e non tanto sugli avversari, stiamo puntando ad alzare il nostro livello ed essere sempre più competitivi possibile in questo difficile campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, domani arriva Modica. Gagliardi: “Vogliamo tornare alla vittoria”

    Foto Ufficio stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Torna al PalaTracuzzi la Sicom Akademia Sant’Anna. La formazione del presidente Fabrizio Costantino ospita domani, 6 marzo, con inizio alle 17, il PVT Modica. In settimana il lavoro dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi si è concentrato su quanto di buono visto contro l’Amando Santa Teresa ma anche su ciò che ha funzionato meno. Le messinesi, quindi, vogliono riscattare la sconfitta di sabato scorso nel derby ripetendo magari la prestazione della partita d’andata proprio contro le ragusane.
    «Quella fu una partita spartiacque per il nostro campionato. Abbiamo fatto veramente una buona prestazione che, però, adesso è acqua passata. Modica, soprattutto nelle ultime due giornate, ha dimostrato di essere una squadra in ripresa e toccherà a noi giocare una partita importante dal punto di vista dei contenuti tecnici e soprattutto della volontà per riscattare la sconfitta nel derby di sabato».  
    Il primo posto in classifica crea entusiasmo ma Nino Gagliardi mette anche in guardia le sue ragazze. «L’ho detto loro, chiunque gioca contro di noi ha mille ragioni in più degli stimoli per batterci, fermo restando che noi siamo ben consapevoli del valore della nostra squadra e siamo consapevoli del fatto che abbiamo ancora tanto da fare per crescere. Quindi lavoriamo con molta umiltà in palestra sapendo che tutte le partite sono davvero complicate e che, nel nostro girone, puoi vincere con tutti e allo stesso modo perdere con tutti».
    Modica ha cambiato allenatore rispetto alla gara d’andata. «Modica è stata costruita per essere una squadra competitiva, ha giocatrici dal curriculum importante e perciò ci troveremo di fronte una squadra che vorrà venire qui a riscattare la partita di andata. Mi aspetto una partita difficile, complicata, ma la volontà è quella di mettere in campo il massimo delle nostre forze per poter tornare alla vittoria».
    Sofia Giudice: «Aggressive e con la testa sin dal primo punto»

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza in trasferta a Verona. Chiappini: “Ci aspetta un match difficile”

    Foto Ufficio Stampa Vicenza Volley

    Di Redazione
    Seconda gara del girone di ritorno per le biancorosse di Vicenza che sabato sera giocano in casa della Vivigas Arena Volley.
    Vicenza arriva da tre risultati utili consecutivi, morale a mille, ma massima attenzione perche’ le veronesi sono tra le protagoniste del girone e sono squadra di assoluto livello come conferma Luca Chiappini.
    Coach Chiappini prima della trasferta a Verona: “Ci aspetta un match difficile contro una squadra di qualità che ha un buon gioco ed ottimi valori tecnici. Noi arriviamo da un periodo impegnativo ma molto positivo. Le abbiamo affrontate all’andata, sappiamo cosa sono in grado di fare, e quindi dobbiamo impegnarci al massimo per portare a casa il risultato. Giocheremo come sempre, un punto alla volta, con qualità e attenzione”.

    Si gioca domani sera alle 21 al Palasport di Castel D’Azzano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario supera il Volano. Moretti: “Bella iniezione di fiducia”

    Di Redazione
    Motivato a riscattare la sconfitta incassata una settimana prima a Volano e a interrompere la serie di tre ko consecutivi inanellati in campionato, l‘Argentario Trentino Energie ha superato ieri sera a Cognola per 3-1 la squadra lagarina, offrendo la miglior prova stagionale. Impegnate, per una  volta, in una gara ufficiale nella palestra dove sono solite allenarsi, Bonafini e compagne hanno messo sotto le ospiti fin dal primi scambio, riuscendo a mantenere una pressione costante sul Rothoblaas, che ha faticato più del solito sviluppare le proprie trame di gioco, in particolare con i due posti-4 Barbolini e Galbero, che tanti dolori aveano procurato alle avversarie una settimana prima. Al contrario le due bande di casa hanno fatto faville: Katerina Pucnik ha chiuso con 21 punti (e 6 muri), Sofia Cusma con 15. A pesare oltremodo sugli equilibri sono stati anche i 23 errori complessivi su azione totalizzati dal Volano, contro i 10 delle argentelle.
    A metà del quarto set le ospiti hanno anche dovuto fare i conti con l’infortunio alla caviglia sinistra di Maddalena Crotti, ricaduta male dopo un muro, un episodio che probabilmente ha contribuito ad abbassare il morale delle ragazze di Luca Paratini. L’Argentario rimane al penultimo posto della graduatoria, ma ora è molto più vicino al drappello di centro classifica.
    La cronaca
    La Trentino Energie comincia la sfida con Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Cusma e in banda, Varani e Sfreddo al centro, Pierobon libero, mentre il Volano, che non può schierare Tresoldi in quanto tesserata dopo la data di calendario di questo match, si affida a Bortolot e Pozzoni, Barbolini e Galbero in banda, Gabrieli e Nalmodi al centro.
    Le padrone di casa si portano subito sul 6-2, grazie a quattro errori del Volano, poi con le battute di Cusma il divario aumenta ancora (10-4), dato che le rosablù difendono e ricostruiscono, permettendo a Paoli (mani e out) e a Pucnik di attaccare con successo. Dopo aver stabilizzato il cambio palla, il Rothoblaas raccoglie finalmente i primi due break point, grazie ad altrettanti ace di Beatrice Pozzoni su Sofia Cusma (12-9). Si tratta, tuttavia, di episodi isolati, infatti non appena le padrone di casa escono da quella rotazione, riallungano con la scatenata Cusma (15-10) e poi, con Sfreddo al servizio, capitalizzano due errori consecutivi di Barbolini e Galbero (20-14). La frazione è ormai decisa.
    Le ospiti possono solo fare di meglio nella seconda frazione, almeno questo viene da pensare dopo aver annotato i loro 11 errori in un solo set. Invece dopo il cambio di campo partono sotto 5-3, commettendone altri 4, oltre ad incassare un ace. Un muro di Sfreddo su Pozzoni fa 7-4, uno di Pucnik su Barbolini fa 9-5. Il problema delle ospiti è che nessuna riesce a mettere la palla a terra, o perché la gabbia muro – difesa dell’Argentario fa buona guardia o perché arriva l’errore. Con Serena Sfreddo al servizio il divario aumenta ancora, dato che Bortolot e Barbolini non si intendono e Varani mette a terra un pallonetto (12-7). Fino a questo momento il Volano ha all’attivo un solo break point, frutto di un ace di Nalmodi, per realizzarne altri due deve attendere un errore di Polezzi e un muro di Gabrieli su Pucnik (13-11). Il punteggio concederebbe ancora ampi spazi di recupero alle lagarine, ma da qui in poi non si portano a casa più un solo break. L’Argentario invece può contare su una Pucnik ispiratissima, che porta casa ace (15-11), attacchi da prima e da seconda linea e due muri su Barbolini, uno show personale al quale si aggiungono due punti di Cusma e due di Varani, che accompagnano la squadra senza difficoltà verso il 25-18 finale.
    Il Rothoblaas comincia meglio la terza frazione, portandosi avanti 1-3 grazie a Barbolini e a un errore di Paoli, l’Argentario pareggia i conti con un errore di Galbero, sorpassando con quello di Bortolot (7-6). Stavolta, però, le ospiti non mollano e si tengono strette almeno il cambio palla fino al 9-9, quando Barbolini mette a segno il 9-10. Ora in campo ci sono Crotti per Nalmodi e Ianeselli per Galbero. Sul 12-13 Bortolot in battuta si fa notare, mettendo le basi per un ace, un attacco di Pozzoni e un errore di Bonafini. Il 12-16 galvanizza le lagarine, che abbassano la testa e si mettono a correre verso la fine della frazione, mettendo al sicuro il successo parziale con altri due break firmati Gabrieli (primo tempo e muro su Paoli), che valgono il 15-22. Chiudono una battuta out di Varani e un muro di Bortolot su Ori.
    Il Volano inizia bene anche la quarta frazione, portandosi avanti per 1-4 grazie agli attacchi break di Barbolini. Pucnik mura l’attacco del possibile 2-5 e va al servizio, che esegue per ben quattro volte, dato che Ianeselli, confermata nello starting six, sbaglia due attacchi, Cusma va a segno e siamo 5-4. A questo punto il Volano ci riprova, affidandosi ai servizi di Gabrieli, che offrono la possibilità a Pozzoni e Galbero (rientrata in campo nel frattempo) di colpire in attacco e a Bortolot di mettere a segno un altro muro su Cusma. Il 5-8 sembra aprire la strada alle ospiti, invece i loro ingranaggi si inceppano di nuovo. Valentina Varani mette in difficoltà il cambio palla lagarino, colpito da Cusma e Pucnik. Siamo 8-8, che diventa un 10-8 grazie ad un ace di Bonafini su Pozzoni, che però si rifà con l’attacco del 10-11. Il set è equilibratissimo, ma sul 12-11 Crotti atterra male dopo un salto a muro e si procura una forte distorsione alla caviglia sinistra. Dopo i soccorsi si rigioca il punto, che si chiude con un muro vincente di Pucnik e il Volano sparisce progressivamente dal campo. La schiacciatrice triestina firma i punti numero 12, 13, 14, 15, 16 e 17 . Sul 19-16 le argentelle conquistano altri quattro break, portati da due errori e da due attacchi di Sofia Cusma, l’ultimo punto è una battuta in rete di Bortolot. Poi è festa per le argentelle.
    Il premio quale migliore giocatrice, un mazzo di fiori offerto da Trentinoplant, è finito nella mani di Katerina Pucnik.
    Le dichiarazioni
    «In primo luogo mi preme sottolineare che il nostro cambio palla ha funzionato molto bene. – sottolinea a fine gara Maurizio Moretti – Su questo aspetto del gioco lavoriamo con intensità da agosto e aver raccolto un 68% di efficacia contro una squadra forte come il Volano è un bel segnale. In secondo luogo mi è piaciuto come la squadra ha saputo adattarsi alle circostanze e ai diversi momenti della partita, senza perdere mai la concentrazione. Questa vittoria rappresenta una bella iniezione di fiducia per il nostro gruppo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO