consigliato per te

  • in

    Parella, sabato prima delle due sfide a Trecate. Barisciani: “Nessuna pressione”

    Di Redazione Sabato a Trecate (ore 17) il Volley Parella Torino affronta l’Igor Volley nell’ultimo turno del primo girone di B1 femminile e sei giorni dopo, le biancorossoblu si troveranno nuovamente di fronte le novaresi per il recupero della quinta giornata, che chiuderà questa prima fase del campionato. Trecate arriva a questa sfida rodata da 6 gare di campionato dopo il lungo stop di gennaio mentre le ragazze di coach Barisciani vogliono mettere alle spalle il ko subito al tie-break sabato scorso contro Gossolengo. “Puntiamo a esprimerci sui livelli che abbiamo in settimana senza nessuna pressione” dice il tecnico parellino Mauro Barisciani. “Trecate sicuramente è un avversario forte – dice la palleggiatrice Alessia Manavella – Dobbiamo cercare di rimanere unite e concentrate il più possibile. Non abbiamo nulla da perdere e daremo il massimo su ogni pallone”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, Leali: “Vorrei vedere la reazione in termini di prestazione”

    Di Redazione La sconfitta rimediata al PalaLemine è una ferita ancora aperta in casa Csv-Rama Ostiano e l’unica cura è gettarsi a capofitto nella preparazione dell’ultimo match della prima fase in programma sabato, alle 20.45, al PalaVacchelli contro Costa Volpino. L’analisi di quanto accaduto in terra orobica è affidata alle parole del vice Alberto Leali, che commenta: “Senz’altro ad Almenno non siamo riusciti ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità. Questo non deve togliere però il merito ad una squadra giovane ma che ha disputato una partita eccellente e che spesso ha messo in difficoltà l’avversario, specie in casa propria. Siamo mancati un po’ nella linea di battuta e siamo stati meno incisivi ed efficaci di loro in correlazione muro-difesa ed in contrattacco. Non mi piace parlare di colpe, piuttosto analizzerei quanto dobbiamo migliorare per proseguire nel nostro percorso”. Ora arriva Costa Volpino. Che reazione ti aspetti dalla squadra? “Abbiamo sempre dimostrato di reagire dopo le sconfitte e confido che la squadra prosegua su questa linea. Aldilà del risultato vorrei vedere la reazione in termini di prestazione, facendo ciò che dobbiamo e sappiamo per mettere in difficoltà l’avversario. Il valore di Costa Volpino è indubbio ed anche se vengono da un periodo di inattività in termini di partite sono sicuro saranno un avversario di livello anche sabato“. Più in generale come valuti il percorso della squadra fin qui? “Credo che la crescita della squadra sia evidente, così come il percorso di maturazione delle singole atlete. Non dico ci augurassimo di soffrire qualche scivolone ma con una squadra giovane e profondamente rinnovata poteva essere fisiologico accadesse. Credo che la nostra stagione stia rispecchiando le aspettative e per questo dovremo lavorare ancor più duramente per crescere e migliorare laddove ancora siamo un po’ altalenanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, sabato al PalaTracuzzi arriva la Pallavolo Sicilia

    Di Redazione Messa alle spalle la sconfitta di Agrigento, da oggi le ragazze della Sicom Akademia Sant’Anna si concentrano sull’ultimo impegno del minigirone del torneo di B1. La squadra si è ritrovata questa mattina per una seduta di pesi, quindi nel pomeriggio ha svolto il primo allenamento tecnico al PalaTracuzzi agli ordini dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi. Il sestetto del presidente Fabrizio Costantino ha iniziato a preparare la gara di sabato prossimo (inizio alle 17) contro la Pallavolo Sicilia. Domani è prevista una doppia seduta, così come venerdì con allenamenti specifici per palleggiatore e libero. Allenamento pomeridiano (con seduta) pesi, invece, per giovedì. Gruppo motivato a chiudere bene per mettere al sicuro almeno il secondo posto ed eventualmente approfittare di un passo falso di Aragona a Reggio Calabria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario, Alessia Paoli: “Società attrezzata e preparata”

    Di Redazione Torna la rubrica settimanale della Trentino Energie Argentario, alla scoperta delle argentelle, con notizie e curiosità dentro e fuori dal campo. Oggi è la volta di Alessia Paoli, l’unico opposto di ruolo della squadra. Se dovessi scegliere tra le tue attuali compagne di squadra con quale andresti: 1) in battaglia 2) a far festa 3) a vivere? «1)Piera 2) Clara e Lara 3) Valentina Varani». Come ti sei avvicinata al mondo della pallavolo? «Mi sono avvicinata perché mio papà è molto sportivo e mi ha spinto a praticare sport». Conciliare sport e studio è sicuramente molto impegnativo. Come te la cavi? «Conciliare sport e studio non sempre è facile, ma con una una giusta determinazione ed organizzazione si riesce a fare tutto». Qual è il tuo obiettivo nella pallavolo e cosa pensi di dover migliorare per raggiungerlo? «Il mio obiettivo è riuscire a dominare e dare dei contributi positivi in B1 per poter proseguire in una futura carriera in serie A. Per raggiungerlo, devo però allenarmi con costanza, determinazione e serietà». In partita cosa fai che ti contraddistingue? «Faccio gossip sotto rete (ride ndr)». Quali sono i tuoi interessi? tolta la pallavolo.. «Uscire con i miei amici e andare bene a scuola». Il lavoro che vorresti fare? «Mi piacerebbe fare l’educatrice nelle case famiglia». Come hai vissuto il primo lockdown? «Insieme a tutta la mia famiglia, ho la fortuna di vivere in una casa grande e con un ampio giardino. Durante questo periodo ho anche riscoperto i valori fondamentali della famiglia e della condivisione». E adesso? «Sicuramente non è un periodo facile ma bisogna comunque andare avanti ed essere positivi. Certo è che prepararsi per un esame di maturità non è molto facile avendo lezioni online, non fare stage e non avere una scambio diretto con professori e compagni è altresì limitante». Una tua valutazione sugli attuali allenatori? «Sono molto creativi e cercano di conciliare allenamento tecnico con momenti di gioco». Ultima domanda: Argentario perché? «Argentario perché sul territorio è sicuramente la società più attrezzata e preparata, ed inoltre può offrire grandi opportunità per andare il più avanti possibile nel mondo della pallavolo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Icom C88 Volley Cisterna non passa a Casal de’ Pazzi

    Di Redazione Questa volta l’Icom C88 Volley Cisterna non inquadra la partita che scorre verso la vittoria per 3-1 a favore del Volleyrò. Se nelle precedenti gare si è visto equilibrio o reazione nei momenti difficili, nelle cisternesi, questa volta la gara è praticamente un match a senso unico, nonostante un primo ritorno della Icom nel secondo set. De Lellis e compagne non entrano completamente in partita nella sfida di ritorno contro le romane, che agilmente chiudono la gara. Il primo set inizia con un sostanziale equilibrio, time out Saccucci sul 7-4 per le romane, ma Volleyrò mantiene un margine di vantaggio (11-9; 14-12; 15-13). Ace di Polesello che fa segnare il 22-17 e scattare il secondo time out Icom. Attacco di Battaglini murato (24-18), Icom prova a resistere, ma c’è l’attacco del Volleyrò per il 25-20. Primo parziale alle romane. Secondo set con la Icom in vantaggio: muro di Corradetti per il 2-5 Icom. Attacco di Fanelli (2-6). Attacco fuori del Volleyrò (4-9) e arriva il time out per le romane. Icom mantiene un buon vantaggio (4-11; 9-16), seconda linea di Borelli per il 10-19. Volleyrò si rifà sotto (18-20), ancora Borelli (19-23), è sempre lei che va a chiudere il parziale con il punteggio di 20-25. Si torna in parità, ma è blackout Icom. Le romane si portano subito sul 7-3 ed è time out Cisterna. Icom non riesce a cambiare passo (20-8 Roma), Cisterna prova un recupero tardivo, ma Casal de’ Pazzi chiude il set con il punteggio di 25-16. Non cambiano le cose nel quarto set, Cisterna fuori fase, 6-1 per le romane e time out Saccucci. Volleyrò si porta sul 12-2 con l’ace di Polesello, ancora time out Cisterna. Volleyrò mantiene un ampio vantaggio (17-11), Cisterna prova a rientrare in partita (19-14), ma non è sufficiente, il match si chiude con il punteggio di 25-18 per le romane. Un buon inizio, ma troppo poco. Un secondo e terzo set non giocato e non all’altezza delle precedenti prove. E’ mancato qualcosa nella testa per restare nel match, una prova sicuramente non all’altezza delle precedenti. Qualcosa su cui riflettere in settimana. Coach Saccucci: “Non siamo contenti della prestazione, avevamo già perso altre partite, ma per la prima volta quest’anno non siamo riusciti ad esprimerci come sappiamo fare. Dobbiamo essere bravi adesso a non guardarci intorno per vedere a chi dare un po’ di più la colpa e a chi darla un po’ di meno. Ognuno deve guardare dentro di sè e capire che attiriamo a noi le cose che ci accadono sia in funzione di quello che abbiamo fatto di noi, ma anche di quello che vogliamo ancora diventare. A volte la causa di certe azioni non sono nel passato, ma sono nel futuro, ovvero i reali scopi per cui le si fanno. Se ognuno di noi ha chiaro il proprio obiettivo personale riusciremo a sfruttare queste difficoltà per progredire, diversamente continueremo ad attirare cose poco positive senza esserne neanche coscienti. Faremo di ciò che ci è successo un’occasione per elevare il nostro stato.” VOLLEYRO’ CASAL DE’ PAZZI VS ICOM C88 VOLLEY CISTERNA 3-1 (25-20; 20-25; 25-16; 25-18)Roma: Salvatori 1, Ribechi 15, Di Mario 50%, Atamah 7, Polesello 10, Cabassa 1, Valloppi (L), Viscioni 17, Zuliani, Batte 1, Orlandi 2, Bellia 7, Catania 1. Allenatore: Andrea Ebana.Cisterna: Fanelli 8, Fanella 4, Mastruzzi (L) 45%, Battaglini 1, Vaccarella 1, Corradetti 17, Borelli 15, Liguori 3, Garofalo 1, De Lellis 3 (C). Allenatore: Marco Saccucci.Roma: ricezione 51% (37%), attacco 34%, ace 6 (err. 7), muri pt. 8Cisterna: ricezione 36%, attacco 23%, ace 3 (err. 11), muri pt. 12 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Monica Lestini passa in prestito all’Altino fino a fine stagione

    Di Redazione La società LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che da ieri, domenica 21 marzo, Monica Lestini è entrata a far parte del roster della Tenaglia Altino Volley, trasferita in prestito per il resto della stagione attuale. La scelta è volta ad accontentare la richiesta di una società amica e soprattutto a soddisfare la motivazione di un’atleta che ha dimostrato di essere ben al di sopra della Serie B2. Con la Futura, Monica Lestini ha trovato una continuità unica nel suo genere, risultando in ogni gara la miglior realizzatrice biancorossa ed entrando tra le migliori finalizzatrici del girone, con una media di 20 punti a giornata. È la giusta ricompensa per l’impegno profuso da Lestini fin dal suo approdo nella nostra realtà, la scorsa estate. Per la Futura e per Teramo è stato un privilegio ed un onore poter contare sulla sua esperienza e ciò resterà negli annali del volley e dello sport della nostra città e del nostro territorio. A Monica, il più grande in bocca al lupo per l’approdo in una società tra le più apprezzate di tutta la Serie B1, saremo sempre qui a fare il tifo per te e ad aspettarti a braccia aperte. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Csv-Rama Ostiano rimedia una brutta sconfitta sul campo della Lemen

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano rimedia una brutta sconfitta al PalaLemine sul campo del Lemen Almenno, fanalino di coda del girone B2 della serie B1 femminile. Un ko senza punti quello inflitto dalle giovani orobiche a Barbarini e compagne che segna un deciso passo indietro rispetto alla bella prestazione delle biancoblu nel derby con Offanengo. Una settimana per resettare in vista dell’ultimo match della prima fase con Costa Volpino in programma sabato al PalaVacchelli. L’avvio delle ospiti è promettente con Barbarini e Pinetti a guidare Ostiano nel primo parziale nonostante Almenno dimostri subito di essere in partita. Le ospiti mantengono sempre il vantaggio e nonostante le bergamasche si avvicinino più volte, sono brave a chiudere sul 22-25. Al rientro in campo Felappi e socie capiscono che l’impresa si può fare e aumentano la pressione giocando abilmente al centro e trovando sempre impreparate le avversarie in correlazione muro-difesa. Ostiano non esce dal set ma non dà mai la sensazione di poter operare il sorpasso e sul 25-22 arriva l’1-1. I piani di coach Bonini si complicano perchè la squadra, con Ferrigno per Grippo in regia, va a sprazzi e manca di continuità mentre le giovani avversarie prendono fiducia e con le sorelle Felappi (17 punti a testa) mantengono il vantaggio anche nel terzo parziale. Il finale è convulso ma Ostiano non riesce a venirne a capo e sul 26-24 va sotto 2-1. Il quarto set segna definitivamente il passo di un match che le nerazzurre di casa hanno affrontato con cattiveria ed abnegazione che solo a tratti Ostiano ha messo in campo. Dopo il punto a punto iniziale il Lemen ha preso margine e non ha rischiato nel finale conducendo in porto vittoria e tre punti sul 25-20. ALMENNO 3 – OSTIANO 1 (22-25, 25-22, 26-24, 25-20)Chorus Lemen Almenno: Arsenov 9, E. Malinov 4, M. Malinov 11, S. Felappi 17, Agazzi 6, G. Felappi 17, Adubea 8, Franchi (L), Valente 1, Rota, Capelli, Noris. All. Malinov.Csv-Rama Ostiano: Barbarini 18, Grippo 1, Falotico 10, Ghisolfi 5, Lupidi 10, Pinetti 21, Volta (L), Ferrigno, Frigerio. Ne: Gagliardi, Paitoni, Bonardi, Martinelli. All. Bonini. Arbitri: Fumagalli e Lobrace. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppi blackout per l’Amando Volley. Reghion vince per 3-1

    Di Redazione La partita contro Reghion è lo specchio perfetto della stagione della Farmacia Schultze. Gli alti e bassi che hanno caratterizzato questa prima fase, di questo strano campionato, li abbiamo ritrovati nell’incontro contro le calabresi a Letojanni. Una squadra capace di fare azioni entusiasmanti, di gestire la partita, che improvvisamente, di fronte alle prime avversità, di fronte alla prima sequenza positiva dell’avversario, si affloscia, si accartoccia su se stessa e non è più capace di andare avanti. E Reghion è la squadra perfetta per fare emergere questi problemi, capace di difendere ad oltranza, come il pugile che viene messo nell’angolo, ma che poi, dopo ardua resistenza, ti colpisce grazie alla sua esperienza, elemento che certo non manca nel team di mister Monopoli. Ma procediamo con ordine ed entriamo nella cronaca dell’incontro. Entrambi gli allenatori si affidano ai sestetti pronosticati prima del via. Monopoli recupera Simona La Rosa al centro che schiera in diagonale con Papa, Perata in regia con Varaldo opposta, Nielsen e Ameri in posto quattro e l’ex di turno Foscari libero. Jimenez punta su Agostinetto in palleggio e Bertiglia opposto, Mercieca e Albano centrali, Donà e Ferrarini schiacciatrici, Grillo libero. Primo set da dimenticare per le giocatrici di casa. Mai entrate in partita, che subivano gli attacchi ficcanti di Nielsen e i continui “mani-fuori” di Ameri. A nulla servono i due discrezionali chiamati da Jimenez sul 4-8 e sul 13-19. Con Varaldo in battuta Reggio infila 6 punti di fila e chiude agevolmente sul 15-25. Unica nota positiva l’esordio in B1 della giovane Basile. Nei 3 minuti di sospensione il tecnico spagnolo striglia in maniera palese le sue atlete che effettivamente sembrano rientrare in campo con altro piglio. Si portano avanti fino al 6-3 costringendo Monopoli al primo discrezionale. Reghion comincia lentamente a rosicchiare i punti che la dividono dalla Farmacia Schultze e nella fase centrale del parziale le due squadre viaggiano a braccetto fino al 19-18 per le santateresine. A questo punto blackout totale per la squadra di casa. 6 punti consecutivi per le calabresi, interrotti solo dai due time out chiamati da Jimenez, che approfittano della battuta di Ameri, delle incredibili difese della stessa atleta pugliese e della Foscari e della verve in attacco di Nielsen e Varaldo. Le amandine non riesco più a mettere palla a terra e prima della fine del set riesco solo ad effettuare un cambio palla per chiudere il parziale sul 20-25. Il terzo set comincia come il precedente. Farmacia Schultze subito avanti con Monopoli costretto a richiamare le sue, prima sul 7-4 e dopo sul 15-11. Ma questa volta la musica è diversa. Spinte da una Donà in grande spolvero e con una Albano capace di mettere a terra delle fast incredibili, le atlete di casa non cadono negli errori del precedente parziale e veleggiano sempre con molti punti di distacco sulle avversarie prima di chiudere sul 25-17 finale. Segnaliamo sul 8-5 la sostituzione di Mercieca con Richiusa che resterà fino alla fine della partita e per Reggio gli ingressi di Saporito e Romeo in luogo di Varaldo e Perata. Spinte dalla vittoria del set precedente, le biancazzurre continuano a macinare gioco e punti in questo quarto parziale. Mister Monopoli cerca di rintuzzare le avversarie ricorrendo al primo discrezionale sul 10-5 e l’operazione da i suoi frutti. Le calabresi cominciano a recuperare dal massimo svantaggio (-6) e lentamente si portano in scia fino al primo time out di Jimenez (17-16). Si arriva quindi sul 20-17 prima del nuovo blackout santateresino. Cambio palla, servizio alla Ameri e nuovamente 5 punti consecutivi per le reggine che si portano sul 22-17 e smorzano le velleità di recupero dell’Amando chiudendo sul 22-25. A fine partita raccogliamo la dichiarazione di Alessandro Prestipino vice allenatore della Farmacia Schultze: “Reghion è stata continua e molto in palla in alcuni fondamentali come la difesa. Noi non siamo riusciti a mettere in atto quanto preparato in settimana, mancando soprattutto in battuta e nel contrattacco.” Sabato prossimo ultima partita del mini-girone a Modica, prima di attendere le decisioni della Fipav sullo svolgimento della seconda fase. FARMACIA SCHULTZE – VOLLEY REGHION 1-3 (15-25, 20-25, 25-17, 22-25) FARMACIA SCHULTZE: Moschella, Richiusa 2, Donà 19, Mercieca 5, Albano 14, Agostinetto 4, Basile, Grillo lib, Ferrarini 11, Sozzi, Bertiglia 7. Al. Jimenez, vice Prestipino A. VOLLEY REGHION: Romeo, Ameri 8, Petta, Mucciola, La Rosa 8, Papa 8, Borghetto, Perata 6, Varaldo 13, Foscari lib, Nielsen 18, Saporito. All. Monopoli, vice Latella Arbitri: GAlletti di Catania e Notarstefano di Caltanissetta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO