consigliato per te

  • in

    Vivigas Arena, vittoria su Altafratte. Bertolini: “Battaglia doveva essere e battaglia è stata”

    Di Redazione La Vivigas Arena Verona coglie un’altra vittoria questa volta contro l’Altafratte Padova per 3-1. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi, le ragazze veronesi hanno poi ingranato la marcia e ribaltato il punteggio portandosi a casa l’intera posta in palio. “Battaglia doveva essere e battaglia è stata” – questo il commento di Marcello Bertolini a fine gara – “siamo state molto brave a tenere le energie nervose dopo aver perso il primo set 27-25. Loro, lo sapevamo sono una squadra che gioca una bella pallavolo, nei primi due set sono riuscite a difendere di tutto, anche l’impossibile e per conquistare punto abbiamo dovuto rigiocare palle anche tre quattro volte. Sono molto soddisfatto perché le ragazze hanno ancora molte energie nervose, non era facile girare questa gara per come si era messa dopo il primo set. I primi due parziali davvero molto tirati poi nel terzo e nel quarto siamo andati noi in controllo. I nostri schiacciatori hanno fatto bene, abbiamo tenuto bene in ricezione. Abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo che era quello di sorpassarli in classifica, vedremo se riusciremo a raggiungere il terzo posto. Questa vittoria è anche un premio per questo gruppo di atlete che ha sempre lavorato sodo in palestra, hanno sempre onorato la maglia e sono cresciute molto. Adesso avremo il recupero contro Giorgione e poi vedremo come procederà questa stagione, quale formula potranno escogitare e se ci sarà possibilità di andare avanti, ci faremo trovare pronti”. A fine gara anche il commento di Alberta Sgarbossa: “Avevamo preparato molto bene questa gara, sapevamo che sarebbe stata dura ma non abbiamo avuto paura al termine del primo set perché sapevamo sarebbe stata una partita da giocare punto a punto. Per questo abbiamo messo subito la testa nel secondo set ed abbiamo portato a casa una bella vittoria. Siamo cresciute, allenamento dopo allenamento, gara dopo gara, è cresciuta molto l’intesa ed anche il clima che si vive in squadra è molto migliorato ed infatti lo stiamo dimostrando sul campo, a parte l’ultima gara contro Imoco in cui siamo un po’ inciampate”. VIVIGAS ARENA VOLLEY – ALTAFRATTE PADOVA 3-1 (25-27/25-19/25-21/25-11)Vivigas: Bissoli (1), Brutti (17), Cicolini, Coltri, Frangipane (14), Faettini, Ferrari, Guiotto (12), Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (16), Zivkovic. Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel FrassoniAltafratte: Green (3), Frison (3), Sabadin, Tommasin (8), Tolin (6), Bortoli (6), Beriotto, Masiero Silvia, Masiero Marta (13) Ceolin (4), Rizzo (11), Borza (1), Zerpellon. Liberi: Destro, Gavioli. 1° Allenatore Martarello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: definito il calendario dei recuperi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione Ufficiale il calendario delle gare da recuperare della prima fase del campionato di serie B1 per l’Elettromeccanica Angelini Cesena, in sostanza tutto il girone di ritorno (cinque gare). Dunque il Volley Club comincia il weekend dopo le festività pasquali (11 aprile) con la partita casalinga contro Clementina 2020 Volley; il turno seguente Mazzotti e compagne saranno impegnate nella trasferta a Filottrano; poi al Carisport arriverà Pallavolo Perugia; a seguire un turno infrasettimanale casalingo che vedrà le bianconere ricevere la visita di Jesi; ultima gara a Imola il 2 maggio. La Federazione Italiana Pallavolo ha da qualche giorno comunicato come cambierà il format dei campionati di serie B in ottica playoff promozione: tutte le partite della regular season rinviate e non ancora disputate a causa dell’emergenza Covid-19 dovranno essere recuperate entro domenica 2 maggio. Nel sottogirone D1 in cui è inserita la squadra di coach Simoncelli, sono dodici le partite da recuperare. È stata abolita la cosiddetta seconda fase definita in precedenza che prevedeva gare di sola andata tra le squadre dei due sottogironi nuovamente riunite in un unico raggruppamento. Ora invece le prime quattro di ogni sottogirone accederanno ai playoff promozione che prevede l’incrocio con una squadra dell’altro minigirone con gare di andata e ritorno (golden set in caso di una vittoria per parte con lo stesso numero di punti). Questo primo turno partirà il weekend del 15-16 maggio. Le quattro squadre vincenti accederanno alla Seconda Fase Playoff Promozione che prevede sempre incroci di andata e ritorno: inizio previsto per il 29-30 maggio. Le due squadre vincenti accederanno alla Terza Fase Playoff Promozione a 12 squadre che coinvolgerà anche gli altri gironi. Le squadre si incroceranno sempre con gare di andata e ritorno: le sei vincenti saranno promosse in serie A2 Femminile 2021-22. Così facendo, il campionato si chiuderà il 20 giugno. Il calendario dell’Elettromeccanica Angelini Cesena:– Domenica 11 aprile, ore 17.30: Elettromeccanica Angelini Cesena – Clementina 2020 Volley– Sabato 17 aprile, ore 18.00: Filottrano – Elettromeccanica Angelini Cesena– Sabato 24 aprile, ore 17.30: Elettromeccanica Angelini Cesena – Pallavolo Perugia– Mercoledì 28 aprile, ore 20.30: Elettromeccanica Angelini Cesena – Jesi– Domenica 2 maggio, ore 17.30: Clai Imola – Elettromeccanica Angelini Cesena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta ancora il recupero fra Rothoblaas Volano e Porto Mantovano

    Di Redazione Slitta per la seconda volta il match fra Rothoblaas Volano e Euromontaggi NGS Porto Mantovano, fissato nella serata di venerdì 2 aprile 2021 fra le mura dell’Arena Biancorossa. A causa di alcune positività al virus Covid-19, all’interno del gruppo squadra virgiliano, la Federazione Italiana Pallavolo ha deliberato il nuovo rinvio della partita, inizialmente programmata per sabato 6 febbraio. Nel corso del mese di aprile, dunque, le ragazze guidate dal tecnico Luca Parlatini dovranno recuperare le importanti sfide con Volta Mantovana e Porto Mantovano per dare così una definitiva fisionomia alla classifica del Girone C1 e capire, di conseguenza, quale formazione affrontare – fra Anthea Vicenza, Arena Verona e Duetti Giorgione – nel 1° turno dei play-off promozione che prenderanno avvio in maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, allenamento congiunto con la Pallavolo Alsenese

    Di Redazione In vista dei prossimi recuperi di campionato (serie B2, girone G1), la squadra piacentina della Pallavolo Sangiorgio affronterà in un test incrociato la Pallavolo Conad Alsenese (serie B1). L’allenamento congiunto, rigorosamente a porte chiuse, tra albicelesti e gialloblù dove militano le ex Eleonora Fava e Chiara Tonini si terrà venerdì 2 aprile 2021 (ore 20.15).  Il test sarà utile alla squadra di coach Matteo Capra per preparare i prossimi impegni di campionato, i recuperi delle gare rinviate per covid-19 contro Ltp Vap (8 aprile), Arbor Reggio Emilia (10 aprile) e Wimore Grissinbon Giovolley (17 aprile).  I risultati di questi incontri saranno decisivi sulla qualificazione della Pallavolo Sangiorgio ai play off promozione per la B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella chiude domani la prima fase in casa con Trecate

    Di Redazione

    Si chiude domani (palestra Manzoni, ore 18) con la seconda sfida a Trecate nel giro di sei giorni, la prima parte di stagione per il Volley Parella Torino di Serie B1 femminile.

    Dopo il ko di sabato scorso a Novara, le biancorossublu proveranno a riscattare gli errori commessi e fare meglio della gara precedente che le ha viste cedere 3-0 ma anche lottare e restare per lunghi tratti al comando nel secondo parziale. Non sarà semplice perché le novaresi sono squadra forte in ogni reparto e difficilmente concederanno spazio alle parelline.

    “È l’ultima partita della prima fase e poi dovremo aspettare 43 giorni per tornare in campo – dice coach Mauro Barisciani – Una partita che, sia in positivo che in negativo, non lascerà traccia nell’ottica del nostro percorso futuro”.

    “Metteremo in campo tanto cuore e determinazione per portare a casa il risultato migliore possibile – dice Letizia Nicchio – Vogliamo migliorare la prestazione della partita d’andata, in cui non siamo riuscite ad esprimere al meglio i nostri punti di forza”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì il recupero tra Duetti Giorgione e Vivigas Arena

    Di Redazione È l’ultimo incontro prima di 43 giorni di sosta. Duetti Giorgione–Vivigas Arena, in programma venerdì 2 aprile alle 20.30 a Castelfranco, chiude il minigirone C2 andando a recuperare un match rinviato per Covid. Si tratta di una sfida ininfluente ai fini della classifica: le posizioni dalla prima alla sesta sono infatti stabilite con il Giorgione matematicamente secondo e il Vivigas matematicamente terzo. La partita non sarà però ininfluente in tutti i sensi: “Preferisco chiudere il girone e affrontare il prossimo mese con alle spalle un successo piuttosto che una sconfitta – spiega il tecnico del Duetti Paolo Carotta -. Sono contento di giocare un altro incontro per ridurre il lungo periodo che ci vedrà lontani da partite ufficiali“. Inoltre, la classifica del mini girone può diventare determinante durante i play off in chiave ripescaggio. Parliamo già di play off perché la Federazione ha rivisto nuovamente il regolamento, disegnando un percorso esclusivamente per le prime quattro di ogni minigirone. Chi deve recuperare le partite rinviate per covid avrà tempo fino al 2 maggio per farlo, dopodiché si giocheranno tre turni di play off con gare di andata e ritorno. Al termine degli stessi, le vincitrici verranno promosse in A2 (regolamento completo QUI). Per le squadre di B1, la gara d’andata del primo turno andrà in scena il 15 maggio.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario, Zoe Ori: “Il mio sogno? Arrivare in Serie A”

    Di Redazione Torna la rubrica settimanale della Trentino Energie Argentario, alla scoperta delle argentelle, con notizie e curiosità dentro e fuori dal campo. Oggi è la volta di Zoe Ori, schiacciatrice della squadra. Se dovessi scegliere tra le tue attuali compagne di squadra con quale andresti: 1) in battaglia 2) a far festa 3) a vivere? «Per andare in battaglia sceglierei Kate, perché sicuramente vinceremo. Per andare a fare festa Serena e Lara. Per vivere Elena, Sofi e Vale». Come ti sei avvicinata al mondo della pallavolo? «Grazie a mia mamma perché anche lei giocava a pallavolo». A che età sei andata a vivere/giocare fuori e come hai vissuto il cambiamento? «Mi sono trasferita fuori dalla Toscana all’età di 15 anni. Inizialmente è stata molto dura ma è stata la scelta migliore della mia vita. Mi ha fatto crescere molto, soprattutto a livello caratteriale, inoltre mi ha permesso di imparare ad affrontare le situazioni della vita». Conciliare sport e studio è sicuramente molto impegnativo. Come te la cavi? «Abbastanza bene, è molto faticoso e impegnativo, però porta i suoi risultati». Qual è il tuo obiettivo nella pallavolo e cosa pensi di dover migliorare per raggiungerlo? «Il mio obiettivo è la serie A. Per raggiungerlo devo ancora migliorare molto a livello tecnico e mentale. Sicuramente ci metterò tutta me stessa». A quale giocatrice ti ispri? «Kimberly Hill». In partita cosa fai che ti contraddistingue? «Voglio vincere». Quali sono i tuoi interessi? tolta la pallavolo «Mi piacerebbe saper ballare, uscire con gli amici, guardare serie tv e leggere.». Il lavoro che vorresti fare? «Nutrizionista/biologa». Come hai vissuto il primo lockdown? «Con serenità, anche se non abbiamo concluso il campionato». E adesso? «Adesso con impazienza che finisca questa pandemia e che possa tornare la normalità». Una tua valutazione sugli attuali allenatori? «Molto bravi sia a livello tecnico, perché ho imparato molto da loro, ma anche a livello tattico e soprattutto psicologico». Quello che avresti voluto sempre dire a qualcuno, ma che non hai mai detto? «Qualche volto avrei voluto mandare a quel paese qualcuno ma alla fine non l’ho fatto». Ci siamo, ultima domanda: Argentario perchè? «Perché mi ha ispirato come società e come progetto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lemen Volley, le parole di Giulia Felappi dopo l’infortunio al ginocchio

    Di Redazione Il Lemen Volley cede sotto i colpi della Pallavolo Don Colleoni per 3-1 nella decima giornata di campionato di Serie b1 Femminile ma, purtroppo, la nota più dolente è l’infortunio al ginocchio di Giulia Felappi che ha voluto spendere due parole “d’amore” verso la pallavolo attraverso il proprio profilo Instagram. “Sin da piccola, sono sempre stata un’atleta che agli infortuni non ha mai dato troppo tempo per recuperare; mi dicevano “un mese di recupero, hai preso una bella scavigliata” ed, io dopo qualche giorno, cominciavo a camminare senza le stampelle pensando già di poter tornare ad allenarmi…Ho sempre pensato che finché la barca va, perché fermarla?Quindi, finché il mio corpo mi avesse permesso di giocare, io l’avrei fatto. Questa volta purtroppo non va così…Quella brutta caduta mi è costata il crociato e il mio ginocchio questa volta, chiede tempo per riprendersi.Tempo che pesa soprattutto al mio orgoglio al pensiero di non poter finire questo campionato in bellezza.Non è stata una stagione facile, ricominciare dopo così tanti mesi di stop è stato stranissimo: la sensazione di tornare in campo a competere, senza pubblico e tifo a sostenerci, è stata una sfida tosta (che all’inizio mi ha dato tanti calci e palle in testa soprattutto ahahah) ma, partita dopo partita, stavo ritrovando nuovamente la giusta grinta e cattiveria che mi contraddistinguono. Da una parte penso “non è giusto cavolo stavo andando così forte, perché proprio io? “In questi giorni ci ho riflettuto tanto per mettermi il cuore in pace e sono giunta alla conclusione pensando che se una macchina non va veloce non potrà mai vincere una gara, ma quando questa aumenta la sua velocità aumenta anche il rischio di schiantarsi, no? Purtroppo io però non ho i pezzi di ricambio…Ciao pallavolo, tornerò al più presto!!!“ https://www.instagram.com/p/CNDpRePBS87/?utm_source=ig_web_copy_link&fbclid=IwAR1k4kLC-yf9K2gNfw_lomv6bprrHC7jTOfxG4mE0RQPMgMDjY55svR99wA LEGGI TUTTO