consigliato per te

  • in

    Vittoria al tie break per la Icom C88 Volley Cisterna contro Connetti.it Chieti

    Di Redazione Vittoria al tie break al Ramadù per la Icom C88 Volley Cisterna contro Connetti.it Chieti. La squadra di Saccucci ad un punto dai playoff. De Lellis e compagne continuano la loro marcia verso i play off nonostante gli ostacoli che continuano a porsi davanti. Sarà decisiva l’ultima gara in programma a Chieti, la prossima domenica. Prima parte del primo set con le squadre in fase di studio, ma la prima brutta notizia è lo stop della centrale Fanelli che si ferma dopo un attacco e non potrà rientrare. Si continua a giocare (8-8; 14-14), attacco fuori per il Chieti e la Icom allunga (17-14), time out per le ospiti. Pipe di Corradetti per il 23-16, Chieti prova a rifarsi sotto (23-19), time out per Saccucci. Pallonetto di Borelli (24-19), Corradetti chiude il parziale sul 25-21. Ancora equilibrio nella prima parte del secondo set (7-7), ma il Chieti si porta avanti (7-11) e time out per Coach Saccucci. Il secondo time out per la Icom arriva poco dopo (8-14). Connetti.it vuole il set (11-20) e lo ottiene: il secondo parziale si chiude sul 14-25. Terzo set ed è punto su punto la prima parte (7-7), time out ospiti sul punteggio di 8-7 Cisterna, ma la Icom accelera ancora (12-8 e di nuovo time out Chieti). Borelli fa segnare il 20-14 Icom. Attacco fuori del Chieti ed il parziale si chiude sul 25-17. Quarto set e dopo il solito equilibrio iniziale, Chieti si porta in vantaggio (6-10), ace di Corradetti e la Icom si riavvicina (8-10) time out Connetti.it. Le ospiti vogliono pareggiare i conti e si portano sul 14-21, Cisterna ci prova (19-23), Chieti chiude in attacco sul punteggio di 20-25. Due set pari, Chieti conquista il punto che rimanda la festa playoff per Cisterna: è Tie Break. Connetti.it si porta avanti (0-3), time out Icom. Le nero-verdi ancora avanti (1-5), ma arriva la rimonta (4-5 e time out ospiti). Block Out Liguori (6-6), invasione su attacco di Borelli (8-6 e cambio campo). Grande diagonale stretta di Liguori ed è 10-8, Chieti sbaglia l’attacco (11-8) e time out. Pallonetto di Borelli (13-9). E’ Corradetti dalla seconda linea che va a chiudere il match: 15-10 il finale. Coach Saccucci: “Una delle partite più incredibili che abbia mai visto. Come non tutti sanno da dicembre abbiamo a disposizione solo 2 centrali. Inoltre con l’infortunio di Asia Fanella di martedì scorso siamo dovuti partire con al centro Lisa Battaglini che si è messa a disposizione in ruolo non suo. Dopo pochi scambi si è infortunato anche l’altro nostro centrale di ruolo e Natascia Negri, classe ’74, allenatrice delle nostre giovanili, ha giocato 5 set di grande livello senza allenamenti nelle gambe. L’anno particolare ha creato le condizioni per cui si sono verificate queste situazioni più da prima divisione che da gara valida per accedere ai playoff per la serie A, ma questa squadra è andata oltre gli alibi che io vi sto raccontando unicamente perché è giusto sapere cosa hanno fatto queste ragazze. Una partita commovente, di sacrificio su ogni palla. Due incredibili ore e mezzo di pallavolo. Non so come finirà domenica a Chieti, ma qualche settimana fa con la squadra ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che nonostante le mille difficoltà, il nostro percorso insieme sarebbe dovuto finire lottando. Così è stato e ci siamo regalati una gara che almeno personalmente farò fatica a dimenticare.” Prossimo ed ultimo match questa domenica a Chieti, contro la stessa compagine. Si gioca per l’accesso alla nuova formula Playoff. ICOM C88 VOLLEY CISTERNA VS CONNETTI.IT CHIETI 3-2 (25-21; 14-25; 25-17; 20-25; 15-10)Cisterna: Fanelli 1, Mastruzzi (L) 49%, Battaglini 6, Negri 2, Vaccarella, Corradetti 21, Borelli 21, Liguori 14, Garofalo 1, De Lellis 3 (C). Allenatore: Marco Saccucci.Chieti: Maiezza 2, Di Paola 10, Rocchio, Marcgi 2, Anello, Gogna 17, Padula (L), Malovic 8, Ferrara (L) 47%, Comotti 17, Micheletti, Tellaroli 12, Diodato 1. Allenatore: Giorgio Nibbio.Cisterna: ricezione 43%, attacco 30%, ace 7 (err. 9), muri pt. 6Chieti: ricezione 46%, attacco 28%, ace 6 (err. 10), muri pt. 13Arbitri: Gennaro Galano, Dario De Martino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola sbanca anche Perugia e blinda il secondo posto

    Csi ClaiDi Redazione
    È una Csi Clai che continua a raccogliere successi nel campionato di Serie B1. Dopo aver messo in cassaforte il secondo posto la settimana scorsa e senza le indisponibili Costantini (stagione finita a seguito dell’infortunio di sette giorni fa) e Balzani, Turrini decide di dare più spazio alle seconde linee concedendo ad Irene Carnevali l’opportunità di esordire come palleggiatrice titolare, e poi nel terzo set di debuttare in B1 a Serena Pedrazzi e Rita Arcangeli.
    Sestetto di partenza quindi con Carnevali in palleggio, Gherardi opposta, Melandri e Rizzo al centro, Lodi e Folli in banda, Dalmonte libero, e dunque Bughignoli e Cavalli a riposo.
    Il primo set vede Clai ottenere il primo break quando si porta dal 15-17 al 19-17 costringendo Gobbini al primo time-out. Perugia ritrova la parità fino a quota 21, poi però è una super-Lodi a trovare i punti che valgono l’allungo definitivo prima della firma finale di Gherardi.
    Nel secondo set Perugia va crisi di fiducia, mentre dalla parte di Clai tutto gira per il meglio senza problemi. Carnevali riesce a distribuire il gioco in modo ordinato su tutte le sue attaccanti ed a Perugia non basta un break di 4 punti nella fase centrale del set.
    Il terzo parziale finisce per essere quello più emozionante e combattuto, soprattutto per un finale che si protrae fino a quota 31. Nella parte centrale del set tre punti consecutivi di Lodi sembrano produrre l’allungo decisivo (da 16 pari a 19-16). Clai arriva al primo match-point sul 24-22, ma non riesce a chiudere. La fast fuori di Rizzo porta il set ai vantaggi. Clai chiuderà alla sesta palla match (ace di Folli), mentre Perugia non sfrutta l’unica occasione a sua disposizione di prolungare l’incontro al quarto parziale.
    Nel frattempo a Jesi, Clementina Volley vince in 4 set e chiude il suo cammino di Regular Season in testa al girone con 27 punti. Per Csi Clai quindi ora il secondo posto è definitivo, ma rimane da disputare l’ultimo impegno in casa contro Cesena domenica 2 maggio, poi saranno Play-off
    CLASSIFICA: Clementina 27 (10), Csi Clai (9) 24,Perugia 11 (10), Jesi 7 (7), Cesena 3 (6), Filottrano 3 (8)
    Fra parentesi le gare disputate
    PROGRAMMA RECUPERI
    Venerdì 23: Jesi – Filottrano
    Sabato 24: Cesena – Perugia
    Mercoledì 28: Cesena – Jesi
    Domenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena
    Campionato Serie B1 – Girone D1
    Nona giornata (Recupero)
    3M Pallavolo Perugia – Csi Clai Imola 0-3 (23-25; 20-25; 29-31)
    3M Pallavolo Perugia: Mastroforti (L), Volpi 1, Torrisi ne, Traballi 10, Zuccarelli 10, Rota (L), Mastronardi ne, Sestini ne, Vanni 9, Liguori 10, Tiberi 6, Pero 1, Manig 2. All: Gobbini
    Csi Clai Imola: Pedrazzi 3, Arcangeli, Cavalli, Dalmonte (L), Bughignoli ne, Folli 7, Melandri 4, Carnevali 4, Gherardi 13, Lodi 25, Rizzo 13. All: Turrini
    Arbitri: Bolici, Galteri
    Durata set: 25’, 24’, 35’ Totale: 84’
    Aces: Perugia 5, Imola 9
    Battute sbagliate: Perugia 8, Imola 4
    Muri vincenti: Perugia 8, Imola 6
    Errori punto: Perugia 7, Imola 11
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme: amara la trasferta in casa del Bluvolley Quarrata

    Di Redazione

    Un’altra prestazione di luci e ombre non riesce a riaccendere un pochettino gli animi delle ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri che tornano ancora a casa a secco di punti dalla trasferta a Quarrata. Le ragazze toscane dell’ex nazionale Marco Bracci, già matematicamente fuori dalle prime quattro che hanno accesso alla seconda fase del campionato, concludono la loro stagione con una vittoria netta. Nonostante ancora tre partite da recuperare, anche le acquesi, con questa sconfitta hanno esaurito le possibilità di raggiungere la quarta in classifica Timenet Empoli e proseguire la stagione a maggio.

    Dopo una buona partenza acquese con due bei colpi piazzati da Mirabelli e Lombardi, le padrone di casa ribaltano la situazione portandosi due lunghezze avanti, ma Rivetti e Cicogna riprendono le redini. Quarrata sale ancora sull’8/5, Lombardi accorcia ma le padrone di casa iniziano ad andare al largo. Culiani e Cicogna provano a riprendere l’inseguimento sul 16/8 e 17/9, ma gli errori, soprattutto in fase di ricezione, condizionano notevolmente la prestazione delle termali che vengono travolte con un netto 25/11, al termine di un break di sei punti.

    Nella seconda frazione la partenza non è delle migliori per l’Arredo Frigo Valnegri, tuttavia, riescono a tenere il filo e, lanciate da una serie positiva di Cattozzo in battuta, ribaltano un 8/5 in un 8/9 con sigle di Culiani e Cicogna, riequilibrando il match. Equilibrio sino al 12 pari quando le padrone di casa riescono a riportarsi avanti di tre. Dopo una breve fase di confusione, anche stavolta la formazione acquese si riprende alla grande con un ribaltone: break di Rivetti che, mettendo a segno anche due ace, guida la rimonta da 18/14 a 18/19. Nuova fase di distrazione e ancora Quarrata avanti di tre (21/18). Dopo aver due volte mancato il pareggio, le termali devono nuovamente arrendersi (25/22)

    Nella terza frazione Acqui Terme parte subito calando il tris con Cicogna, Mirabelli ed un ace di Ranghetti (subentrata a Rivetti). Quarrata accorcia le distanze e ritrova la parità ai 7/7. Doppio botta e risposta e poi le acquesi si ritrovano nuovamente ad inseguire, ritrovandosi cinque lunghezze sotto sul 15/10 e addirittura sette sul 20/13. Cicogna e Culiani con Lombardi al servizio, dimezzando lo svantaggio sul 21/15. Svantaggio che si fa di sole due lunghezze sul 22/20. Nonostante un finale combattuto, senza mai mollare, sul 24/22 le locali trovano il setball, terminando la loro stagione con una vittoria netta.

    “È stata una partita dove non siamo state molto capaci a sfruttare le situazioni di vantaggio, come già successo in altre occasioni – dichiara a fine gara la capitana acquese Francesca Mirabelli – Le capacità ci sono, ma ci manca quel qualcosa che ci permette di fare la differenza, anche quando siamo in una situazione di punto a punto. Ci è mancata la ricezione nella prima fase, poi, l’abbiamo sistemata in parte. Inoltre, abbiamo sbagliato tanto anche in battuta. Nonostante questo campionato abbia ormai ben poco da dire, speriamo di mostrare qualcosa in più nelle ultime tre partite che ci mancano”.

    BLUVOLLEY QUARRATA (PT) – ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME (AL) 3-0 (25/12, 25/22, 25/22)

    ARREDO FRIGO VALNEGRI: Culiani 7, Mirabelli 4, Cattozzo Lombardi 7, Rivetti 7, Cicogna 18, Raimondo (L), Fantini. (L), Ranghetti 2. N.e.: Pilato, Ruggiero, Zenullari. All. Marenco

    BLU VOLLEY: Bianciardi 5, Bacciottini 6, Puccini 13, Cantamessa 5, Gobbi 20, Salvestrini 7, Chiti (L), Bianchini. N.e.: Becucci, Iani, Pelliteri, Martini. All. Bracci

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley Trecate travolge la Conad Alsenese nell’ultima di stagione

    Di Redazione Si chiude con una sconfitta la stagione della Conad Alsenese, battuta oggi pomeriggio (sabato) a Trecate dall’Igor nel recupero della quarta giornata del girone A1 di serie B1 femminile. Per la squadra allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni, semaforo rosso in tre set, con un doppio 25-18 nei primi due parziali e un ko ai vantaggi nella terza frazione, dove le piemontesi hanno chiuso al secondo match point, mentre le gialloblù piacentine non hanno sfruttato due distinte occasioni per riaprire la partita. Così, il cammino della formazione del presidente Stiliano Faroldi si conclude con l’ultimo posto del girone A1 e un magro bottino stagionale di 4 punti, tutti conquistati contro le “cugine” del Foodlab Gossolengo (tiebreak perso all’andata in casa, vittoria per 3-1 al ritorno in trasferta), mentre gli altri otto incontri contro Biella, Settimo, Trecate e Parella non hanno fruttato punti. Nel match contro l’Igor, da segnalare il debutto in B1 nel finale per la giovane palleggiatrice Giorgia Tedeschi, regista dell’under 19 e classe 2003. Nella metà campo piacentina, doppia cifra per la schiacciatrice Serena Tosi (miglior marcatrice Conad con 15 punti) e per Chiara Tonini (10). Nel complesso, Trecate ha fatto leva sulla propria fisicità, emersa chiaramente a muro (15 block vincenti a 3) e in parte anche in attacco, seppur con diversi errori (14 contro i 7 piacentini). Ad Alseno, invece, non è bastato un primo tocco migliore tra ricezione e battuta, fondamentale – quest’ultimo – che ha aiutato Lancini e compagne a stare in carreggiata nel terzo set con 5 ace. LA PARTITA – La Conad Alsenese scende in campo con la diagonale Lancini-Tonini, con l’asse di posto quattro Tosi-Gabrielli, con la coppia centrale Guaschino-D’Adamo e con Pastrenge libero. Trecate risponde con Picchi in palleggio, Gallina opposta, Costantini e Frigerio al centro, Bolzonetti e Orlandi in banda e Tellone libero. L’avvio è di marca piacentina (0-4), ma l’Igor ribalta la situazione con Bolzonetti (8-6). Tre punti consecutivi di Orlandi valgono l’11-8 e il time out di Scaltriti, poi costretto poco dopo a spendere il secondo time out a causa del doppio ace della stessa Bolzonetti (14-8), decisiva al servizio nella sfida di Alseno. Le gialloblù abbozzano una reazione (16-12), subito respinta al mittente dal muro di Costantini (18-12). Nuova fiammata ospite con Tosi e l’ace di Tonini (21-17), ma due muri consecutivi delle piemontesi valgono il 25-18. Il secondo set inizia con Mandò al posto di Gabrielli e con Trecate, scatenata a muro con Frigerio (9-4). Bolzonetti e un’invasione siglano l’11-4, Scaltriti chiama in rapida successione i due time out, avvicenda Guaschino con Fava, ma sono tre punti consecutivi di Tonini, uniti all’attacco out di Gallina, a permettere la reazione (12-8). Ancora Bolzonetti al servizio per l’allungo-Igor (14-8) e nuova risposta, questa volta di Tosi (14-10). Alseno ci prova a più riprese, ma l’ingresso di Nardo aiuta Trecate, che – con la complicità di Costantini – scappa sul 21-14. E’ l’allungo decisivo, perché le novaresi volano verso un nuovo 25-18 che vale il 2-0. Nella terza frazione, la squadra di Ingratta riparte subito forte (4-0 e 6-2), ma la Conad è coriacea e non vuole alzare bandiera bianca, annullando il gap a quota 12 con l’ace di Tosi. La lotta ora è serrata, Alseno trova anche li minibreak sempre in battuta (14-16, ace di Lancini), salvo subire subito un break locale che vale il controsorpasso (17-16). Costantini trova il 22-20, un altro ace di Tosi vale la parità e lancia la volata: la Conad si garantisce due set ball ma non li sfrutta. Trecate ringrazia, conquista un match point annullato da Mandò, poi decide il muro di Costantini: 28-26 e 3-0. IGOR VOLLEY TRECATE-CONAD ALSENESE 3-0 (25-18, 25-18, 28-26) IGOR VOLLEY TRECATE: Gallina 6, Orlandi 11, Costantini 12, Picchi, Bolzonetti 17, Frigerio 8, Tellone (L), Palazzi, Sonzini (L), Nardo 7, Badalamenti 1, Bartolucci 1. All.: Ingratta CONAD ALSENESE: Gabrielli, Guaschino 2, Tonini 10, Tosi 15, D’Adamo 6, Lancini M. 1, Pastrenge (L), Mandò 7, Longinotti, Martino 1, Fava 2, Tedeschi. N.e.: Bruno (L). All.: Scaltriti-Rigoni ARBITRI: Fumagalli e Lentini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, la Conad Alsenese conclude la stagione a Trecate

    Di Redazione Ultimo atto stagionale per la Conad Alsenese, formazione piacentina che concluderà il secondo anno consecutivo e della storia in B1 femminile scendendo in campo domani (sabato) alle 17 a Trecate (Novara) contro l’Igor nel recupero della quarta giornata d’andata del girone A1. Il match sarà ininfluente per la classifica: le giovani piemontesi sono già qualificate ai play off con il terzo posto in cassaforte, mentre le gialloblù piacentine sono matematicamente escluse dagli spareggi-promozione, anche se in caso di vittoria piena la squadra di Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni  scavalcherebbe le “cugine” del Busa Foodlab Gossolengo. Alseno, dunque, si appresta a salutare il campionato con la consapevolezza di essere al via dopo l’estate sempre nel campionato di B1 femminile, visto il blocco delle retrocessioni deciso nei mesi scorsi dalla Fipav. “Ci teniamo a far bene – le parole di coach Scaltriti – anche perché del resto la motivazione per farlo c’è sempre stata nell’arco dell’anno e a maggior ragione ora che sarà l’ultima partita della stagione. Trecate vorrà prepararsi al meglio per i play off, mentre noi ce la metteremo tutta per chiudere l’anno con una vittoria”.  Rispetto al precedente impegno di campionato, la Conad Alsenese non ha più a disposizione la palleggiatrice Giulia Malvicini, approdata nel frattempo all’Anthea Vicenza. Al suo posto, convocata la giovane Giorgia Tedeschi, classe 2003, che affiancherà in cabina di regia il capitano Melania Lancini. L’AVVERSARIO – L’Igor Volley Trecate accoglie i giovani talenti del club di A1 di Novara, con le promesse allenate da Matteo Ingratta. Falcidiata nella prima parte di stagione dal Covid-19, la compagine novarese ha saputo sopportare bene il tour de force e macinare risultati e punti, arrivando meritatamente ai play off. “Desideriamo – le parole del tecnico toscano dell’Igor Volley Trecate – proseguire il nostro percorso di crescita e giocare una buona gara contro Alseno; per noi è importante per rifarsi dopo una prestazione altalenante contro Biella e per confermare quanto di buono fatto fino a oggi, continuando a metterci alla prova contro avversari di buonissimo livello.  Ci aspetterà poi un periodo senza gare di B1, giocheremo nel campionato under 19 e sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per lavorare ed essere pronti”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Gianmarco Lentini. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Igor Volley Trecate:prima giornata: Igor Volley Trecate-Lilliput Settimo Torinese 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Igor Volley Trecate 1-3 (andata) e 1-3 (ritorno)terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella 2-3 (andata) e 1-3 (ritorno)quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese sabato (andata) e 3-1 (ritorno)quinta giornata: Parella Torino-Igor Volley Trecate 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno). Conad Alsenese:prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno)terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3 (andata) e 3-1 (ritorno)quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese sabato (andata) e 3-1 (ritorno)quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 (andata) e 1-3 (ritorno) AL RITORNO FINI’… – La sfida del girone di ritorno, giocata il 20 marzo ad Alseno, ha visto l’Igor Volley Trecate spuntarla 3-1. Questo il tabellino dell’incontro. CONAD ALSENESE-IGOR VOLLEY TRECATE 1-3 (20-25, 25-18, 18-25, 28-30) CONAD ALSENESE: Gabrielli 2, Guaschino 9, Tonini 12, Tosi 13, D’Adamo 9, Lancini 2, Pastrenge (L), Martino, Longinotti, Mandò 15. N.e.: Bruno (L), Malvicini, Boselli. All.: Rigoni IGOR VOLLEY TRECATE: Badalamenti 14, Orlandi 1, Palazzi 8, Bartolucci 1, Bolzonetti 20, Frigerio 4, Tellone (L), Gallina, Picchi 1, Nardo 14. N.e.: Costantini, Sonzini (L). All.: Ingratta ARBITRI: Plantamura e Spartà. CLASSIFICA – Lilliput Settimo Torinese 30, Prochimica Virtus Biella 23, Igor Volley Trecate 16, Parella Torino 8, Busa Foodlab Gossolengo 6, Conad Alsenese 4. (Trecate e Conad una partita in meno). DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, contro Alsenese ultimo recupero per l’Igor Volley

    Di Redazione Quasi conclusa la prima fase della stagione. La Igor Volley Trecate sarà in campo domani, sabato 17 alle 17 al PalaAgil per l’ultima sfida della prima fase di campionato di serie B1, valevole il recupero della quarta giornata: match contro Conad Alsenese. Per le Igorine si tratta di una partita ininfluente in termini di classifica dal momento che hanno già confermato il terzo posto, ma importantissima visto che dal mese di maggio prenderanno il via i play off e la squadra vuole farsi trovare pronta. “Desideriamo proseguire il nostro percorso di crescita, – dice il tecnico Matteo Ingratta – e giocare una buona gara domani contro Alseno è importante per rifarsi dopo una prestazione altalenante con Biella e per confermare quanto di buono fatto fino ad oggi continuando a metterci alla prova contro avversari di buonissimo livello. Ci aspetterà poi un periodo senza partite di campionato di serie B1, giocheremo nel campionato giovanile Under 19 e sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per lavorare ed essere pronte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, domani contro Acqui Terme calerà il sipario sulla B1

    Di Redazione Domani alle 17 e 30 contro Acqui Terme calerà il sipario sulla B1 Femminile. Una stagione sfortunata per la BluVolley, purtroppo caratterizzata dal lungo stop per Covid e da un’intesa che è stata difficile da trovare avendo veramente poco tempo in palestra con un roster completamente nuovo. Nel girone di ritorno, nonostante buoni risultati, ci sono stati molti infortuni che hanno reso difficile entrare nelle prime quattro. Domani un solo input: chiudere la stagione nel migliore dei modi, ovvero con una vittoria. La Serie C chiuderà il suo girone contro Buggiano, alle ore 21, avranno un solo un compito: stupire ancora. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming. Iani (Serie B1): “L’ultima partita della stagione è sempre una chiusura di un ciclo e quando si parla di chiusura un po’ di rammarico c’è. La stagione è stata breve e sono molto dispiaciuta oltre che i risultati (si poteva fare meglio) anche per il fatto che le modalità del campionato che sono state cambiate in corsa. Volevamo riscattarci nella seconda fare ma non c’è stato modo… nonostante la mancanza del pubblico è sempre bello giocarla in casa, ti passano davanti tanti momenti con le tue compagne e che dire quest’anno ho trovato persone d’oro, quindi di questi ce ne saranno parecchi! Speriamo almeno di chiudere in bellezza…“. Bacciottini (Serie B1): “Sabato giocheremo l’ultima partita e credo che sia bello e stimolante poterlo fare in casa nostra. Abbiamo tutti gran voglia di dare il massimo fino alla fine per onorare al meglio il finale di stagione. Sarà una battaglia che stiamo preparando tatticamente e tecnicamente in palestra per poter migliorare il risultato ottenuto nel recupero della gara di andata. C’è grande rammarico per il fatto di non avere la possibilità di giocare la seconda fase come inizialmente previsto, eravamo in fase di crescita e ci sarebbe piaciuto giocarci sul campo altri punti fondamentali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il recupero sorride alla Icom C88, battuto Sant’Elia

    Di Redazione Bottino pieno per la Icom C88 Volley Cisterna in casa dell’Assitec Sant’Elia. 3-0 per De Lellis e compagne nel recupero della terza giornata di B1 Gara importante per la Icom C88, che doveva andare a punti per navigare nelle acque buone dei playoff, gioca un match con la massima concentrazione, capitalizzando il massimo. Primo set e si parte in equilibrio (4-4), il primo tempo di Fanelli fa segnare il 7-4 Cisterna. C88 più concreta, Borelli è in vena in battuta e mette in difficoltà il gioco del Sant’Elia che sbaglia l’attacco che fa segnare il punteggio di 17-11 per Cisterna. Anche Fanelli è carica e la sua fast è per il 20-14 Icom. Time out per la squadra di casa, che prova a cambiare le sorti del primo parziale. Diagonale stretta di Liguori da zona 2 ed è 23-17 Cisterna. Corradetti picchia di banda ed è set point (24-17). E’ sempre la ragazza terribile a chiudere, sul punteggio di 25-19. Secondo set, di nuovo equilibrio nei primi scambi (6-6; 9-9), invariata la situazione a metà parziale (15-15; 16-16), muro di Corradetti (18-16 Cisterna), ma nel muro a due si fa male Fanella. La centrale prova a continuare, ma esce poco dopo. E’ di Battaglini il compito di sostituirla, non sicuramente nel suo ruolo. Sant’Elia si rifà sotto (20-19 Icom) e time out chiamato da Coach Saccucci. Battaglini segna il suo primo punto da centrale ed è 21-19. Muro di Borelli (22-19), Sant’Elia ci prova ancora, ma è un proprio attacco fuori a chiudere il secondo parziale sul 25-20 per la Icom C88. Terzo set e la Icom non si scompone. Corradetti mette giù il 5-1 Icom, time out tecnico per il Sant’Elia. Fast di Fanelli per l’8-2 e il tecnico Della Balda chiama subito il secondo time out. Liguori mura (10-2), Pipe di Corradetti (13-4). Tanta Icom che dilaga: De Lellis di seconda per il 19-9, Ace di Corradetti (20-9), Liguori fa impazzire la difesa avversaria, vuole il 21-9, ancora una bordata di Corradetti in battuta, la difesa fa il possibile ma Fanelli chiude il rigore (22-9), la centrale si ripete con un primo tempo (23-9). E’ tutto della centrale il finale, con una fast (24-9) e di nuovo fast che va a chiudere il match sul punteggio di 25-11. Gara da vincere assolutamente in chiave playoff, Icom concentrata per tutto il match e che non si è persa d’animo dopo la defezione della centrale Fanella. Pratica chiusa in tre set e 11 punti nel girone D2. Ancora due recuperi da giocare, entrambi contro Connettiti.it Chieti, per chiudere la fase a gironi di una stagione complicatissima, ma la Icom C88 lotta, si rialza e porta a casa tre punti preziosi. Ora testa al prossimo appuntamento, al Ramadù, il 21 aprile, contro la compagine abruzzese. ASSITEC SANT’ELIA VS ICOM C88 VOLLEY CISTERNA (0-3) Sant’Elia: Volpe, Zubiani, Trinca, Borghesi 5, Lorenzini (L) 31%, Ridolfi, Blaseotto 7, Gradari 3, Bianchella 4, D’Arco, Babatunde 12. Allenatore: Alessandro Della Balda. Cisterna: Fanelli 12, Fanella 2, Mastruzzi (L) 21%, Battaglini 1, Vaccarella, Corradetti 14, Borelli 6, Liguori 8, Garofalo 7, De Lellis 4 (C). Allenatore: Marco Saccucci. Sant’Elia: ricezione 29%, attacco 25%, ace 2 (err. 9), muri pt. 4 Cisterna: ricezione 33%, attacco 37%, ace 3 (err. 6), muri pt. 6 Parziali: 0-3 (19-25; 20-25; 11-25) Arbitri: Claudio Rossi, Giuseppina Stellato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO