consigliato per te

  • in

    Icom C88 di scena a Castelbellino per il ritorno del primo turno Playoff

    Di Redazione Domani la gara di ritorno del primo turno dei Playoff. Icom C88 si dirige a Castelbellino per la seconda sfida con il Battistelli Termoforgia. Match che De Lellis e compagne affronteranno per onorare il campo e una stagione sbalorditiva dopo tutte le avversità incontrate sul proprio cammino. Un organico ridotto all’osso non ha potuto fare molto contro la primatista del girone D1, nella gara di andata, conclusasi con il punteggio di 3-0 in favore delle avversarie. Il roster di Saccucci, composto ormai da sole 8 giocatrici dovrebbe compiere un ennesimo miracolo, ma questa volta sembrerebbe proprio impossibile, per poter ribaltare il risultato della prima gara. Una pretesa che non c’è, da parte del Mister e della Società, che possono ritenersi soddisfatti di quanto ottenuto in questa difficilissima stagione. Si vedrà sicuramente in campo il solito gruppo coeso che farà il suo gioco, ed uscirà probabilmente dal campo col solito sorriso e umore che l’ha contraddistinto. Il match è previsto per domani, alle ore 18:00 al PalaMartarelli di Castelbellino. Diretta Streaming. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, limitare gli errori per provare l’impresa contro Genova

    Di Redazione Ultimo appello per il Volley Parella Torino che, dopo il ko casalingo per 3-0 nel match d’andata del primo turno dei play-off promozione di B1 femminile contro il Psa Olympia Genova, domenica alle 17 affronterà nuovamente le liguri nel match di ritorno. Ribaltare il risultato dell’andata appare quasi un miraggio ma in casa Parella si guarda anche ad altri obiettivi. “Il nostro obiettivo è fornire la prestazione dei primi due set di gara 1 – dice coach Mauro Barisciani – dove siamo andate vicino ad aggiudicarci il parziale”. Sulla stessa linea di pensiero, l’opposto Nadia Ditommaso: “Dobbiamo esprimere lo stesso gioco dei primi due set dell’andata e limitando gli errori ce la possiamo giocare. Lotteremo finché non cadrà l’ultimo pallone“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza cade in casa del Campagnola Emilia. Serratini: “Dovremo restare concentrati”

    Di Redazione Inizia in salita la semifinale della Fenix Faenza contro il Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia. Le faentine perdono 0-3 in terra emiliana e ora per centrare la finale dovranno vincere 3-0 o 3-1 nella gara di ritorno in programma domenica a Faenza (ore 17 diretta sul canale You Tube della Pallavolo Faenza) per poi aggiudicarsi il Golden Set. Alle reggiane basterà invece vincere due set per qualificarsi. La Fenix ovviamente è più che convinta di poter ribaltare il passivo, ma per riuscirci dovrà giocare una grande partita contro una avversaria che nella prima partita ha mostrato tutte le sue qualità. “Abbiamo affrontato una grande squadra – sottolinea coach Maurizio Serattini – che ci ha messi in difficoltà con la sua maggiore esperienza e con il suo gioco. Pur partendo contratti siamo riusciti ad entrare in partita e a rispondere colpo su colpo, ma Campagnola Emilia è stata bravissima a metterci sempre in affanno e ad indurci a sbagliare. Ha costruito la vittoria con i fondamentali e la lucidità mentale. Per fortuna però ci sarà un’altra partita e noi vogliamo riscattarci pur sapendo che non sarà semplice. Dobbiamo entrare in campo con grande tranquillità e senza pressione, giocando come sappiamo fare e ricordandoci che se siamo arrivati a questo punto della stagione è per nostri meriti. Bisognerà restare concentrati e compiere un passo alla volta, ben sapendo che di fronte avremo una squadra ancora più motivata della prima partita, perché punterà alla finale”. Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia – Fenix Faenza 3-0 (25-16: 25-17; 25-19) CAMPAGNOLA EMILIA: Menozzi ne, Fanzini 15, Varini 14, Fava 12, Turci ne, Guidetti 6, Guida ne, Trevisani, Ferretti 1, Marc 9, Lodi, Ferrari (L2), Solieri (L1). All.: PisaFAENZA: Tomat 8, Casini 9, Melandri, Alberti 3, Gorini, Taglioli 4, Guardigli 4, Grillini 5, Emiliani, Baravelli 3, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: SerattiniArbitri: Benigni e CristaniniNote. Battute vincenti: CA: 6, FA: 2; Errori in battuta: CA: 7, FA: 6; Muri vincenti: CA: 11, FA: 3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna pronta al ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Resettare subito tutto. Dopo la vittoria al tiebreak ottenuta a Torre Annunziata Tre, la Sicom Akademia Sant’Anna è già proiettata alla gara di ritorno in programma sabato alle 17 al PalaTracuzzi. Le ragazze si stanno allenando agli ordini di Nino Gagliardi con intensità già da ieri. Ha ripreso col gruppo, ma ancora in fase di recupero, Alessandra Marino mentre Benedetta Giordano, infortunatasi alla caviglia proprio sabato scorso sta effettuando terapie e un lavoro differenziato. «Non sarà una partita facile ma questo già lo abbiamo già messo in conto – evidenzia la regista dell’Akademia – loro arriveranno qua molto agguerrite e noi cercheremo di esserlo altrettanto migliorando quello che non è andato bene all’andata. Sarà stata la tensione dei play off o il fattore campo ad influire ma è stato un match tirato come ci aspettiamo quello al ritorno». È tanta la voglia di essere in campo, tanto che Benedetta Giordano sta cercando di stringere i tempi per recuperare al meglio. «Grazia allo studio New Delta e al nostro staff fisioterapico sto già in piedi. Spero ovviamente con tutta me stessa di giocare. Abbiamo tanta voglia di portare a casa la partita e speriamo di poter giocare, in casa nostra, con meno tensione e un po’ più libere». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, in palestra in vista della gara di ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Messa già in archivio la partita d’andata e il lungo viaggio di ritorno, la Sicom Akademia Sant’Anna riprenderà domani gli allenamenti in vista del return-match dei play off promozione in serie A2 in programma sabato prossimo al Palatracuzzi con inizio alle 17. Le ragazze allenate dal neopapà Nino Gagliardi effettueranno da domani e sino a venerdì doppia seduta ogni giorno. Da verificare le condizioni di Benedetta Giordano e Alessandra Marino. La palleggiatrice ha rimediato una distorsione alla caviglia destra nel corso dell’ultimo set ma solo gli esami strumentali potranno stabilire l’entità dell’infortunio. La schiacciatrice, invece, sta lavorando al recupero post operatorio e ancora non è stata stabilita la data del suo rientro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona sbanca il PalaGrotte con una superba prova del collettivo

    Di Redazione Missione compiuta e buona la prima per la Seap Dalli Cardillo Aragona nella gara 1 del primo turno dei play off per la promozione in Serie A2. La squadra di coach Massimo Dagioni, con un’ottima prestazione del collettivo, sbanca il “PalaGrotte” di Castellana Grotte superando la Zero5 Deco Domus con il punteggio di 3 – 1. La partita è stata bella e avvincente fin dai primi scambi. La vittoria è stata meritata grazie ad una prova gagliarda delle biancazzurre in ogni fondamentale e ad partita super del capitano Serena Moneta, migliore in campo con 22 punti a referto. Coach Dagioni non ha potuto schierare la centrale Barbara Murri a causa di un infortunio muscolare al braccio, al suo posto ha giocato e bene Maddalena Micheletto. In campo per la Seap Dalli Cardillo Aragona sono scese inizialmente Caracuta in palleggio, Stival opposto, Borelli centrale, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero. Poi hanno trovato spazio nel corso della partita Baruffi, Ruffa e Silotto. La formazione pugliese, allenata da Massimiliano Ciliberti ha risposto con Seggiotti in palleggio, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Alikaj e Civardi schiacciatrici, Modena libero. Durante la partita sono entrate anche Laneve e Giannini. La Seap Dalli Cardillo Aragona approccia benissimo la gara e chiude avanti al primo importante parziale: 6-8. Il vantaggio aumenta vistosamente con il trascorrere del match, grazie anche a tanti errori gratuiti delle padrone di casa: 10-16. L’Aragona tiene altissima la concentrazione, lavora bene in difesa e colpisce  in attacco con le bordate di Cappelli e Moneta: 15-21. La fast della Micheletto regala il primo set alle siciliane. Il secondo set è un’autentica battaglia sportiva. La Zero5 Deco Domus gioca meglio rispetto al primo set e tiene testa alle quotate avversarie: 8-5. Poi si gioca punto a punto con la Seap Dalli Cardillo Aragona che sorpassa le pugliesi al secondo importante parziale: 15-16. Le due formazioni lottano su ogni pallone, cercando di limare al massimo gli errori. Il Grotte Volley Noci conquista un set point che Cappelli cancella con prepotenza. La stessa schiacciatrice Toscana sale in cattedra e regala un paio di set point all’Aragona, puntualmente annullati dalla squadra di casa. Poi ci pensa Moneta a portare la Seap Dalli Cardillo Aragona al quarto set point. Stival mura la Mauriello e Aragona vince il set ai vantaggi 27-29. Il terzo set è dominato dalla Zero5 Deco Domus, con la squadra di Dagioni che commette tanti errori: 8-5, 16-9 e 21-11 i parziali in favore delle pugliesi. La centrale Vinciguerra mette a terra il pallone del 25-16 che riapre virtualmente la partita. La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in campo concentrata e determinata. Si gioca punto a punto fino al primo parziale: 6-8. Poi Caracuta e compagne piazzano il break decisivo per correre a vincere set e partita. Aragona è brava a muro e si porta sul 7-15. La Seap Dalli Cardillo Aragona amministra il vantaggio e chiude in crescendo il finale di set. Capitan Moneta schiaccia a terra il pallone del 20-25 che vale  l’importantissima vittoria. Sabato prossimo, 22 maggio, gara 2 ad Agrigento, al PalaNicosia, alle ore 18. La Società Seap Dalli Cardillo Aragona ringrazia per la grande ospitalità e la calorosa accoglienza ricevute prima, durante e dopo la partita del PalaGrotte dalla società pugliese.  ZERO5 DECO DOMUS BA – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA  1 – 3(18-25, 27-29, 25-16, 20-25) ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 19, Labianca 9, Mauriello 11, Civardi 16, Alikaj 10, Modena (L), Laneve 2, Recchia n. e., Kabunda n. e., Giannini 0. All.: Massimiliano Ciliberti SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 3, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 16, Vittorio (L), Moneta 22, Micheletto 6, Baruffi 0, Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 0, Beltrame n.e., Borelli 7. All.: Massimo Dagioni  Arbitri: 1° Dario De Martino di Napoli 2° Alessandro D’Argenio di AvellinoNOTE: Muri Aragona 9, Castellana Noci 5. Ace Aragona 3, Castellana Noci 5. Err. battuta Aragona 8, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 14, Castellana Noci 16. Attacco Aragona 32%, Castellana Noci 32%. Ricezione Aragona 51% (25% perfetta), Castellana Noci 53% (30% perfetta).   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design Catania, tutto facile contro la Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione Tutto facile per la Rizzotto Design nella gara 1 dei playoff promozione in serie A del campionato 2021 di serie B1 femminile. La squadra allenata da coach Relato si impone 3-0 sulla volenterosa Luvo Barattoli Arzano.Ha funzionato la campagna di aprile messa a segno dalla squadra di casa che inserendo l’esperienza di Mercieca e Nielsen ha di fatto sbilanciato a proprio favore quella che doveva essere la sfida fra le formazioni più giovani della B1 meridionale. Aggiungendo a cotanta esperienza la serata eccezionale di Chiara Muzi ed un Arzano a corrente alternata, ne è venuto fuori un match che ha premiato le padrone di casa consentendo di arrivare in vantaggio alla gara di sabato prossimo. Padrone di casa avanti fin dalle prime battute. Sul 7-3 coach Piscopo ferma subito il tempo per dare la prima scossa alla sua squadra. Si vede qualcosa in più e le ospiti cominciano ad entrare in partita. Una reazione che purtroppo dura poco. La parte centrale del set fa registrare un giro con tre errori di fila in battuta che unite a due invasioni e ad una palla dubbia giudicata fuori consegnano ben sei punti alle padrone di casa, consentendo loro di aumentare il vantaggio. Finisce 25-16. Anche nei restanti parziali le ospiti si danno da fare in avvio per poi cedere alla distanza. Le cose migliori le fa vedere Palmese, unica a chiudere in doppia cifra con 12 punti all’attivo. Ci sarà tempo per preparare la sfida di sabato prossimo. Il giorno 22 maggio alle ore 16 a campi invertiti ci sarà il secondo appuntamento dei playoff e per la prima volta nel 2021 si giocherà ad Arzano.  RIZZOTTI DESIGN CATANIA 3 LUVO BARATTOLI ARZANO 0 (25-16; 25-14; 25-18)RIZZOTTI DESIGN CATANIA: Bonaccorso (L), Messaggi 1, Pezzotti 1, Oggioni 4, Muzi 19, Monzio 7, Nielsen 9, Mercieca 7, Conti. Non entrate: Musumeci, Bellomo, Minervini, Agbortabi. All. RelatoLUVO BARATTOLI ARZANO: Piscopo F. (L), De Siano 8, Piscopo V. (L), Passante 4, Aquino 7, Michelini 2, Palmese 12, Postiglione 2, Panacea. Non entrate: Suero, Silvestro, Rinaldi, Fusco, Putignano. All. Piscopo A.Arbitri: Richichi e Crucitti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta della Clementina 2020 Volley a spese della Icom C88 Cisterna

    Di Redazione

    Vittoria netta della Clementina 2020 Volley in terra laziale a spese della Icom C88 di Cisterna con il punteggio di 3 a 0 nel primo turno dei play-off per la serie A2. Un risultato mai in discussione con le marchigiane sempre al comando ed in controllo e con dei parziali che la dicono lunga sulla differenza di potenziale tra le due squadre. C’è da dire, ad onor del vero, che la formazione di mister Saccucci è arrivata a questi play-off in condizioni di assoluta emergenza, troppe le defezioni in campo cisternese, mentre quella esina si presenta più completa anche se non in condizioni ideali. 

    Coach Secchi schiera la seguente formazione: classico diagonale Gatto-Gotti, Vidi e Castellucci in banda, Gridelli e Cerini al centro, mentre la recuperata Bruno gioca da libero.

    Nel 1° e nel 3° set il dominio delle marchigiane è assoluto, specialmente al centro della rete dove la Icom soffre l’assenza delle sue titolari. Gatto & co. prendono immediatamente un rassicurante vantaggio che le fa giocare in scioltezza e permette il continuo aumento del differenziale di punti. Le sequenze dei punteggi parziali sono pressoché simili: 6/8 – 9/16 – 10/21 – 15/25 nel primo, 4/8 – 7/16 – 11/21 – 12/25 nel secondo.

    Nel 2° set la Battistelli-Termoforgia parte ugualmente bene ma, dopo aver ottenuto un largo vantaggio 2/8 – 9/16, si siede, rallenta, mentre le avversarie prendono coraggio e iniziano una rimonta che si ferma ad un solo punto dalle anconetane, 18/19. Il set è ancora tutto in discussione e per un po’ si procede punto a punto ma, alle clementine, basta un po’ di impegno ed una maggiore attenzione per rimettere subito le cose a posto e chiudere per 20/25. 

    Luca Secchi: “Una classica partita da play-off, nervosa all’inizio, il che comporta un importante numero di errori da entrambe le parti. Più brave, lucide e ordinate nel primo e nel terzo set, con più continuità e attenzione nel muro-difesa e nella fase break. Nel secondo, troppi errori le hanno riportate sotto e ci siamo complicati la vita per un po’, poi, quando i punti cominciano a contare le ragazze sanno reagire, alzare il livello e riportare tutto sulla giusta via.”

    “Vorrei una squadra con più fiducia nei propri mezzi, perché, a volte, commettiamo degli errori non dettati dal rischio ma dalla paura, dalla scarsa convinzione. Nella prima partita dei play-off ci sta, ma mi piacerebbe vederne molti di meno nella prossima che giocheremo in casa sabato 22 Maggio.”

    ICOM C88 CISTERNA – BATTISTELLI TERMOFORGIA: 0-3 (15-25, 20-25, 12-25)

    Icom C88 Cisterna: Battaglini 4, Vaccarella 1, Borelli 9, Liguori 9, Garofalo 5, De Lellis 1, Orsi, Negri, Mastruzzi (L). All. Saccucci

    Battistelli Termoforgia: Gatto 1, Gotti 9, Vidi 9, Gridelli 16, Cerini 10, Castellucci 7, Fastellini, Cardoni, Fedeli, Bruno (L), Zannini, Leonardi. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri.

    Arbitri: Di Tulli e D’Amico

    MVP: Fulvia Gridelli

    Icom C 88 Cisterna: bv. 3, bs. 9, muri 3, err. 9, att. 21%, ric. 49% pos., 21% perf.

    Battistelli Termoforgia An: bv. 3, bs.10, muri 14, err. 15, att. 38%, ric. 53% pos., 26% perf.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO