consigliato per te

  • in

    Serie B1: vittoria con Nottolini, per le Igorine è semifinale play off

    Di Redazione Subito due set conquistati e poi la vittoria. La Igor Volley Trecate batte Nottolini Lucca 3-0 dopo un match giocato con determinazione e tenacia e conquista il pass per la semifinale play off. Nel prossimo turno l’avversaria sarà Lilliput Torino, già incontrata in stagione regolare. In campo ci sono Frigerio e Costantini centrali, Bartolucci in regia, Badalamenti opposto, Tellone libero e Orlandi e Bolzonetti schiacciatori. Nottolini parte forte (5-2) e sull’8-3 Ingratta chiama la pausa. Con pazienza le Igorine recuperano ed è parità 10-10. Le padrone di casa cercano di allungare ancora le distanze (15-11), Trecate ricuce ancora sul 16-15 è time out per Nottolini. Le Igorine pareggiano 17-17 e sul 18-18 arrivano un meraviglioso parziale di 0-6 che vale il 18-24. Le padrone di casa annullano un set ball e chiude Bartolucci 19-25.Hanno più sprint le Igorine in avvio di secondo set (0-3), Nottolini ricuce e impatta sul 5-5. Si portano sul 7-9 le atlete di Ingratta ma arriva ancora la parità (10-10). Bolzonetti va per il 10-11, è punto a punto fino al 14-16, poi Orlandi e Bolzonetti mettono qualche distanza (14-18) ed è time out per casa. Bolzonetti la mette a terra, lei e compagne sono micidiali a muro (15-21); Nottolini accorcia ancora (19-22), Ingratta richiama le sue e al rientro è 19-23, poi chiama un secondo time out sul 21-23. Nottolini sigla il 22-23, sono bravissime le Igorine a mantenere la lucidità e il 23-25 ufficializza la conquista della semifinale. Nel terzo set lo scambio è punto a punto (6-6 e poi 11-13); le Igorine piazzano il primo mini parziale (12-15), sul 13-18 il tecnico di casa richiama le sue. Le Igorine siglano il 15-20, Nottolini ricuce al 18-22. È Costantini a muro a mettere la parola “fine” sul match: 19-25. Nottolini – Igor Volley Trecate: 0-3 (19-25; 23-25; 19-25)Nottolini: Mutti 8, Romani, Lunardi 2, Gambarotto ne, Magnelli 8, Ceragioli, Coselli 3, Bibolotti, Roni 5, Caporali ne, Bresciani 1, Catani 2, Sciabordi 4, Battellino (L). All. Capponi.Trecate: Orlandi 8, Bolzonetti 12, Gallina 7, Badalamenti 2, Frigerio 6, Bartolucci 5, Picchi, Palazzi 2, Tellone (L), Garavaglia ne, Nardo 5, Costantini 10. All. Ingratta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo batte ancora Bari e si qualifica al secondo turno

    Di Redazione Ancora una vittoria per 3-1 e la Seap Dalli Cardillo Aragona centra la qualificazione al secondo turno dei play off per la promozione in serie A2. Al PalaNicosia di Agrigento, la formazione di coach Massimo Dagioni supera, con lo stesso punteggio del match di andata, la Zero5 Deco Domus Bari. Questi i parziali: 25-16, 19-25, 25-19, 25-23. La partita è stata avvincente fin dai primi scambi e portata a casa con merito dal sestetto aragonese. Onore e merito alla squadra di coach Massimiliano Ciliberti che esce a testa altissima dal doppio confronto con le quotate avversarie. Determinanti anche in gara 2 il maggiore tasso tecnico della Seap Dalli Cardillo Aragona e la bravura e l’esperienza di giocatrici del calibro di Valeria Caracuta, Serena Moneta, Elena Cappelli, Francesca Borelli e Federica Vittorio. E proprio Federica Vittorio è stata la MVP del big match. Il libero della squadra di casa è stata giudicata la migliore in campo, autrice di una partita perfetta sia in difesa che in ricezione. La giocatrice catanese si è portata a casa il premio messo in palio dall’azienda vinicola CVA Canicattì, la prestigiosa bottiglia di vino magnum “Centuno”. A premiare Federica Vittorio è stato il Comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, il colonnello Vittorio Stingo. Presente al PalaNicosia di Agrigento, tra gli altri, anche il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino ed il comandante della stazione dei Carabinieri di Aragona, Paolino Scibetta. Coach Massimo Dagioni, privo della centrale Barbara Murri infortunata, schiera lo stesso sestetto di gara 1, con Caracuta in palleggio, Stival opposto, Micheletto e Borelli al centro, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero. Nel corso del match sono entrate in campo anche Ruffa e Silotto, con quest’ultima decisiva nel finale di terzo set e titolare nel quarto e ultimo parziale. L’allenatore della Zero5 Deco Domus Bari, Massimiliano Ciliberti, manda inizialmente in campo Laneve in regia, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Ciscardi e Alikay schiacciatrici, e Modena libero. Durante la partita sono entrate anche la seconda alzatrice Seggiotti e la giovanissima Recchia. La sfida inizia nel segno della Seap Dalli Cardillo Aragona che approccia benissimo gara 2 e detta legge nel primo set. Le pugliesi non riescono a tenere il ritmo delle avversarie e vanno sotto 8-5 prima e 16-9 dopo. Aragona con un efficiente gioco di squadra vola a vincere il set senza particolari difficoltà (21-14). Ci pensa Cappelli a mettere a terra il pallone del definitivo 25-16. La facile vittoria del primo set e la qualificazione al secondo turno sempre più vicina, probabilmente, fa perdere un po’ la concentrazione al sestetto di Dagioni che di colpo diventa falloso e impreciso in quasi tutti i fondamentali. La Grotte Volley Noci ne approfitta per comandare il gioco e portarsi anche avanti nel punteggio (3-8). L’Aragona riesce a rimontare le ospiti a metà set (16 pari), ma nel finale salgono in cattedra Civardi, Vinciguerra, Alikay, Labianca e la Seap Dalli Cardillo Aragona cede di schianto 19-25; match riaperto e qualificazione tutta da giocare. Il terzo set regala forti emozioni con la squadra di casa che ritrova la compattezza e la brillantezza del primo set (8-3). La Zero5 Deco Domus, grazie ad una buona difesa e ad efficienti contrattacchi punto, recupera il risultato e sfiora il pari (13-12). Poi l’Aragona piazza il break decisivo (18-13) per correre a vincere il set che vale il passaggio del turno. Nel finale Caracuta e compagne amministrano il corposo vantaggio (21-17) e chiudono in grande spolvero il terzo set. Il capitano Serena Moneta mette a terra il pallone del 25-19 e la Seap Dalli Cardillo Aragona tira un grosso sospiro di sollievo. Con la qualificazione ormai centrata, la squadra del Presidente Nino Di Giacomo gioca il quarto set senza nessuna pressione. Si gioca punto a punto con sorpassi e contro sorpassi. La Zero5 Deco Domus chiude avanti i primi due importanti parziali: 6-8 e 14-16. L’Aragona, nel finale, piazza ancora una volta un break importante per chiudere la contesa. Al secondo match point, la Seap Dalli Cardillo Aragona vince sul filo di lana 25-23. Nel secondo turno dei play off per la promozione in serie A2, la formazione aragonese affronterà in un doppio confronto che promette spettacolo la Pallavolo Sicilia Catania che ha eliminato il Volley Arzano, formazione che ha concluso al secondo posto il sotto girone E1 del girone E di B1. Infine, al termine della partita la società biancazzurra ha premiato la Zero5 Deco Domus e la sua presidente Anna Tanese per consolidare gli ottimi rapporti di amicizia che legano i due club.   Prima di lasciare il palasport Pippo Nicosia di Agrigento, nella sala hospitality si è svolto l’EXTRA TIME con tutti i protagonisti dell’incontro che hanno degustato i tantissimi prodotti tipici siciliani ed in particolare la rosticceria dell’azienda “Terradunci” della famiglia Pendolino di Aragona, la pasticceria del “Caffè Fontanelle” e i vini CVA Canicattì, tutti sponsor della grande famiglia della Seap Dalli Cardillo Aragona.  SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA  – ZERO5 DECO DOMUS BA  3-1 (25-16, 19-25, 25-19, 25-23) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 14, Vittorio (L), Moneta 18, Micheletto 7, Baruffi n.e., Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 4, Borelli 11. All.: Massimo Dagioni  ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 13, Labianca 11, Mauriello 9, Civardi 12, Alikaj 12, Modena (L), Laneve 2, Recchia 0., Giannini n.e. All.: Massimiliano Ciliberti Arbitri: 1° Vincenzo Emma di Pietraperzia (EN) 2° Paolo Notarstefano di Sommatino (CL) NOTE: Muri Aragona 10, Castellana Noci 8. Ace Aragona 5, Castellana Noci 7. Err. battuta Aragona 11, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 12, Castellana Noci 14. Attacco Aragona 37%, Castellana Noci 30%. Ricezione Aragona 40% (17% perfetta), Castellana Noci 48% (29% perfetta).   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, domenica in campo con Porto Mantovano per l’accesso alle semifinali

    Di Redazione Dopo aver vinto in rimonta e meritatamente gara 1 sabato scorso a Porto Mantovano, Vicenza Volley gioca in casa gara 2 valida per il passaggio al secondo e penultimo turno dei playoff promozione per la Serie A2, a tutti gli effetti le semifinali. È una grande occasione per il club del Presidente Ostuzzi che avrà dalla sua il risultato favorevole dell’andata ed il vantaggio di giocarsi il ritorno sul parquet di casa dove nessuna squadra è riuscita a vincere in una gara ufficiale dall’inizio di questa lunga stagione lo scorso mese di agosto. Nella partita di domenica coach Chiappini recupera anche Simona Marini, l’unica atleta del roster ad aver saltato per infortunio il match di Porto Mantovano. 14 quindi le atlete della squadra vicentina per questo secondo impegno dei playoff: i due liberi Elena D’Ambros e Allegra Toffanin, i centri la capitana Lisa Cheli, Elisa Donarelli e la più giovane del gruppo Martina Pegoraro, le palleggiatrici Simona Marini, Giulia Malvicini e la giovanissima Francesca Andreon, gli opposti Caterina Errichiello e Federica Fiore e le schiacciatrici Jasmine Rossini, Greta Marcolina, Lisa Milocco e Sharon Bisoffi. Anche in virtù della vittoria dell’andata il pronostico vede favorita Anthea Vicenza Volley ed è giustamente fiducioso coach Chiappini che ha dichiarato che le sue ragazze sono mentalmente molto positive. Per quel che riguarda le avversarie l’allenatore biancorosso ci ha detto che “proveranno ancora a sorprenderci ma questa volta il fattore sorpresa non sarà un elemento dalla loro parte”. “Sono sicuro” ha concluso Chiappini “che domenica vedremo la squadra determinata che io conosco, che andrà in campo aggressiva a prescindere dall’avversario”.  La partita sarà ovviamente a porte chiuse ma i molti tifosi di Anthea Vicenza Volley potranno seguire la diretta dell’incontro sul canale 86 del digitale terrestre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Icom C88 di scena a Castelbellino per il ritorno del primo turno Playoff

    Di Redazione Domani la gara di ritorno del primo turno dei Playoff. Icom C88 si dirige a Castelbellino per la seconda sfida con il Battistelli Termoforgia. Match che De Lellis e compagne affronteranno per onorare il campo e una stagione sbalorditiva dopo tutte le avversità incontrate sul proprio cammino. Un organico ridotto all’osso non ha potuto fare molto contro la primatista del girone D1, nella gara di andata, conclusasi con il punteggio di 3-0 in favore delle avversarie. Il roster di Saccucci, composto ormai da sole 8 giocatrici dovrebbe compiere un ennesimo miracolo, ma questa volta sembrerebbe proprio impossibile, per poter ribaltare il risultato della prima gara. Una pretesa che non c’è, da parte del Mister e della Società, che possono ritenersi soddisfatti di quanto ottenuto in questa difficilissima stagione. Si vedrà sicuramente in campo il solito gruppo coeso che farà il suo gioco, ed uscirà probabilmente dal campo col solito sorriso e umore che l’ha contraddistinto. Il match è previsto per domani, alle ore 18:00 al PalaMartarelli di Castelbellino. Diretta Streaming. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, limitare gli errori per provare l’impresa contro Genova

    Di Redazione Ultimo appello per il Volley Parella Torino che, dopo il ko casalingo per 3-0 nel match d’andata del primo turno dei play-off promozione di B1 femminile contro il Psa Olympia Genova, domenica alle 17 affronterà nuovamente le liguri nel match di ritorno. Ribaltare il risultato dell’andata appare quasi un miraggio ma in casa Parella si guarda anche ad altri obiettivi. “Il nostro obiettivo è fornire la prestazione dei primi due set di gara 1 – dice coach Mauro Barisciani – dove siamo andate vicino ad aggiudicarci il parziale”. Sulla stessa linea di pensiero, l’opposto Nadia Ditommaso: “Dobbiamo esprimere lo stesso gioco dei primi due set dell’andata e limitando gli errori ce la possiamo giocare. Lotteremo finché non cadrà l’ultimo pallone“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza cade in casa del Campagnola Emilia. Serratini: “Dovremo restare concentrati”

    Di Redazione Inizia in salita la semifinale della Fenix Faenza contro il Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia. Le faentine perdono 0-3 in terra emiliana e ora per centrare la finale dovranno vincere 3-0 o 3-1 nella gara di ritorno in programma domenica a Faenza (ore 17 diretta sul canale You Tube della Pallavolo Faenza) per poi aggiudicarsi il Golden Set. Alle reggiane basterà invece vincere due set per qualificarsi. La Fenix ovviamente è più che convinta di poter ribaltare il passivo, ma per riuscirci dovrà giocare una grande partita contro una avversaria che nella prima partita ha mostrato tutte le sue qualità. “Abbiamo affrontato una grande squadra – sottolinea coach Maurizio Serattini – che ci ha messi in difficoltà con la sua maggiore esperienza e con il suo gioco. Pur partendo contratti siamo riusciti ad entrare in partita e a rispondere colpo su colpo, ma Campagnola Emilia è stata bravissima a metterci sempre in affanno e ad indurci a sbagliare. Ha costruito la vittoria con i fondamentali e la lucidità mentale. Per fortuna però ci sarà un’altra partita e noi vogliamo riscattarci pur sapendo che non sarà semplice. Dobbiamo entrare in campo con grande tranquillità e senza pressione, giocando come sappiamo fare e ricordandoci che se siamo arrivati a questo punto della stagione è per nostri meriti. Bisognerà restare concentrati e compiere un passo alla volta, ben sapendo che di fronte avremo una squadra ancora più motivata della prima partita, perché punterà alla finale”. Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia – Fenix Faenza 3-0 (25-16: 25-17; 25-19) CAMPAGNOLA EMILIA: Menozzi ne, Fanzini 15, Varini 14, Fava 12, Turci ne, Guidetti 6, Guida ne, Trevisani, Ferretti 1, Marc 9, Lodi, Ferrari (L2), Solieri (L1). All.: PisaFAENZA: Tomat 8, Casini 9, Melandri, Alberti 3, Gorini, Taglioli 4, Guardigli 4, Grillini 5, Emiliani, Baravelli 3, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: SerattiniArbitri: Benigni e CristaniniNote. Battute vincenti: CA: 6, FA: 2; Errori in battuta: CA: 7, FA: 6; Muri vincenti: CA: 11, FA: 3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna pronta al ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Resettare subito tutto. Dopo la vittoria al tiebreak ottenuta a Torre Annunziata Tre, la Sicom Akademia Sant’Anna è già proiettata alla gara di ritorno in programma sabato alle 17 al PalaTracuzzi. Le ragazze si stanno allenando agli ordini di Nino Gagliardi con intensità già da ieri. Ha ripreso col gruppo, ma ancora in fase di recupero, Alessandra Marino mentre Benedetta Giordano, infortunatasi alla caviglia proprio sabato scorso sta effettuando terapie e un lavoro differenziato. «Non sarà una partita facile ma questo già lo abbiamo già messo in conto – evidenzia la regista dell’Akademia – loro arriveranno qua molto agguerrite e noi cercheremo di esserlo altrettanto migliorando quello che non è andato bene all’andata. Sarà stata la tensione dei play off o il fattore campo ad influire ma è stato un match tirato come ci aspettiamo quello al ritorno». È tanta la voglia di essere in campo, tanto che Benedetta Giordano sta cercando di stringere i tempi per recuperare al meglio. «Grazia allo studio New Delta e al nostro staff fisioterapico sto già in piedi. Spero ovviamente con tutta me stessa di giocare. Abbiamo tanta voglia di portare a casa la partita e speriamo di poter giocare, in casa nostra, con meno tensione e un po’ più libere». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, in palestra in vista della gara di ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Messa già in archivio la partita d’andata e il lungo viaggio di ritorno, la Sicom Akademia Sant’Anna riprenderà domani gli allenamenti in vista del return-match dei play off promozione in serie A2 in programma sabato prossimo al Palatracuzzi con inizio alle 17. Le ragazze allenate dal neopapà Nino Gagliardi effettueranno da domani e sino a venerdì doppia seduta ogni giorno. Da verificare le condizioni di Benedetta Giordano e Alessandra Marino. La palleggiatrice ha rimediato una distorsione alla caviglia destra nel corso dell’ultimo set ma solo gli esami strumentali potranno stabilire l’entità dell’infortunio. La schiacciatrice, invece, sta lavorando al recupero post operatorio e ancora non è stata stabilita la data del suo rientro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO