consigliato per te

  • in

    B1 femminile: l’Igor Volley Trecate batte la Lilliput nella semifinale di andata

    Di Redazione Il primo atto della semifinale play off di Serie B1 femminile inizia nel migliore dei modi per l’Igor Volley Trecate. La formazione di Matteo Ingratta batte la Lilliput Pallavolo Torino per 3-1 e si porta in vantaggio 1-0 nella serie. Gara 2 è prevista per sabato prossimo, 5 giugno, alle 21 a casa delle torinesi. In campo ci sono Costantini e Frigerio al centro, Badalamenti opposto, Bartolucci in regia, Bolzonetti e Badalamenti schiacciatori e Tellone libero. Dopo un 2-2 iniziale è Lilliput a scavare un piccolo solco (3-6), ma è pronto un mini parziale di 5-0 con due muri efficaci e il tabellone dice 8-6. Continuano con la freccia inserita le Igorine (13-11), poi dal 13-13 è battaglia punto a punto con Ingratta a richiamare le sue sul 15-16. Due scambi lunghi consegnano due punti alle avversarie e sul 17-20 è di nuovo pausa per casa. Qualche errore di troppo in battuta da entrambe le parti pota al 21-22 (Orlandi sfrutta le mani del muro avversario) ed è time out Lilliput. E’ ancora Orlandi a stare agganciata ma il primo set non sorride alle padrone di casa (22-25). Parte meglio Lilliput nel secondo set (1-3), ma è presto parità sul 4-4 e di nuovo battaglia punto a punto fino all’8 pari di Bolzonetti che inaugura con le compagne un parziale di 6-0 che vale il 13-8 e di mezzo c’è anche una pausa per le avversarie. Un errore in battuta e un lungo scambio fanno accorciare le distanze (13-11), ma le Igorine si fanno sentire a muro e un ace di Bartolucci segna il 17-11 sul tabellone. Sul 19-13 è di nuovo time out per Lilliput, le Igorine scappano sul 21-13, le avversarie sfruttano ogni occasione per stare in scia (22-15), un muro di casa vale il setball e chiude Orlandi: 25-16. Continua il confronto serrato (4-5), sbagliano entrambe le squadre in battuta (6-7), è un continuo botta e risposta (9-9, poi 12-12). Prova ad allungare Trecate (14-12), un muro di Lilliput riporta la situazione in parità (14-14). Si procede a intermittenza fino al 19-19, dopo un lungo scambio è Frigerio a metterla a terra, una bella diagonale di Badalmenti consegna alle Igorine il 22-19 ed è time out per Lilliput che sta lì fino al 23-21, poi Costantini attacca al centro e subito dopo con un muro chiude i conti: 25-21. Viaggiano fortissimo le Igorine nel quarto set (7-2), le avversarie tentano di rimanere agganciate, poi Costantini va per il 10-4 e Bolzonetti per il 13-7. Lilliput ha pazienza e si riporta con un ace a due sole distenze (15-13), le Igorine però sono determinate e Orlandi e Bolzonetti firmano quattro punti che valgono il 20-15. Sta lì ancora Lilliput (22-18), sul 24-19 annulla due matchball, ma alla fine è festa Igor: 25-21. Igor Volley Trecate-Lilliput Pallavolo Torino 3-1 (22-25, 25-16, 25-21, 25-21)Igor: Belletti ne, Orlandi 13, Bolzonetti 14, Gallina ne, Badalamenti 11, Frigerio 11, Bartolucci 3, Picchi ne, Palazzi, Tellone (L), Garavaglia (L) ne, Nardo ne, Costantini 14. All. Ingratta.Lilliput: Andreotti 6, Bruno 15, Birbiglia ne, Mirabelli 2, Girardi, Re M. 6, Brunfranco, Ghirotto (L), Morello (L) ne, Aiello, Brussino 9, Fustini ne, Bazzarone 2, Re V. 13. All. Medici. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Rossi saluta la Chromavis Abo: sarà ceduta in prestito

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Elisa Rossi (classe 2004), nella stagione da poco terminata schiacciatrice della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società intende mandarla in prestito per permetterle di giocare con continuità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, domenica a Verona per l’andata delle semifinali

    Di Redazione Il primo turno dei play off promozione è stato brillantemente superato con una doppia vittoria contro Porto Mantovano. Domenica a Castel d’Azzano ed il sabato successivo sul parquet amico del PalaGoldoni, Anthea Vicenza Volley si gioca una chance importante per approdare alle finali di questi playoff promozione per la Serie A2. Avversario nella doppia sfida Arena Volley Team, squadra veronese che il club biancorosso ha incontrato più volte nella regular season ed in amichevole nella fase pre campionato e nelle pause del campionato senza mai soccombere alle avversarie. Nella prima fase dei playoff le veronesi hanno affrontato Volano vincendo in casa 3-1 e guadagnandosi l’accesso alle semifinali nonostante la sconfitta nel ritorno a Trento per 3-2. “Arena Volley Team è una squadra che lotta” hanno detto le giocatrici beriche “e conoscendole sarà una partita combattuta”. Tutte a disposizione di coach Chiappini le 14 atlete biancorosse e totalmente recuperata anche il palleggio Simona Marini che per una leggera distorsione alla caviglia aveva saltato gara1 della prima fase e parte di gara2. “La squadra è focalizzata al risultato” hanno detto ancora le vicentine “stiamo lavorando bene in palestra, arriviamo determinate e siamo quindi positive in vista della partita di andata” Nel club biancorosso traspare un cauto ottimismo anche da parte dello staff tecnico: “arrivare a queste partite mentalmente scarichi e fisicamente e tecnicamente preparati è importantissimo” ha detto coach Chiappini “noi stiamo lavorando per arrivarci domenica e domenica saremo pronti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, rimandata la gara d’andata contro C.S. Alba Volley

    Di Redazione U.S. Esperia comunica di aver chiesto e ottenuto il rinvio della partita di sabato 29 Maggio contro la Tecnoteam Albese con Cassano, per il persistere di alcune positività da Coronavirus all’interno del gruppo squadra. La gara è stata rimandata a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistelli-Termoforgia, al via le semifinali. L’avversario è il Volleyrò

    Di Redazione Dopo aver eliminato Cisterna nel primo turno, la Battistelli-Termoforgia si reca di nuovo nel Lazio per incontrare, in semifinale, il Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma. La squadra della capitale nasce nel 1983 come Associazione Sportiva Dilettantistica, con lo scopo sociale di promuovere lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva tra i giovani attraverso la pallavolo. Adesso ha come partner ufficiale la Savino del Bene Scandicci di serie A1 ed è praticamente un under 18 molto competitivo. La squadra che le nostre dovranno affrontare è, quindi, formata da giovani ragazze tra le più promettenti in Italia, sia dal punto di vista tecnico che fisico-atletico. Molte di loro sono già “seguite” dalle migliori squadre di serie A, pronte ad accaparrarsi le future stelle della pallavolo italiana. Il compito di Gatto & c. non è, quindi, tra i più facili, specialmente sul campo delle lupacchiotte romane che in precedenza si sono sbarazzate della 3M Perugia con un doppio 3-1. Coach Secchi: “La squadra che andremo ad affrontare è formata da giovani che potrebbero infiammarsi facilmente se le cose si mettessero bene per loro ed allora sarebbe molto dura per noi riuscire a contenerle. Il loro vigore e il loro entusiasmo di giocare per la prima volta una semifinale per la serie A2 possono essere il nostro avversario principale. Spetta a noi fare la nostra partita, ordinate e pazienti ma soprattutto con pochi errori. Anche noi abbiamo le nostre buone carte da giocare e siamo pronte, andiamo come di consueto con fiducia.” I tifosi potranno seguire la partita in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma alle ore 16.00.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Gerosa lascia la Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione Un’altra partenza per la Chromavis Abo, squadra di Serie B1 femminile, che si separa dalla centrale Camilla Gerosa. Alla giocatrice vanno i saluti, i ringraziamenti e l’in bocca al lupo per il futuro da parte del Volley Offanengo 2011. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, è semifinale: il sogno dell’Igor verso la A2 passa da Lilliput

    Di Redazione B1 play off, è semifinale: il sogno delle Igorine di raggiungere la prestigiosa serie A2 continua e passa da Lilliput. Si alza nuovamente il sipario per la Igor Volley di Matteo Ingratta. Dopo la convincente vittoria della serie con Nottolini Lucca si alza ulteriormente l’asticella: questa volta l’avversaria è Lilliput Settimo Torinese, di grande talento e già incontrata in stagione regolare e capace con merito di ribaltare un quarto di finale con Empoli iniziato in modo infelice (ko e poi vittoria con set supplementare). Il primo appuntamento domani, sabato 29 maggio, alle 17 al PalaAgil; gara 2 sarà invece a Torino sabato 5. A presentare la sfida il tecnico Matteo Ingratta: «Siamo veramente orgogliosi di ave raggiunto questo traguardo, per noi molto ambizioso, – dice – anche se la formula è diversa rispetto alle altre stagioni siamo di fatto fra le prime quattro squadre del girone A, qualcosa di impensabile a inizio anno. E questo aspetto acquista ancor più valore se pensiamo che delle quattro formazioni semifinaliste, ben tre fanno parte del nostro raggruppamento». Avversaria ostica, Lilliput: «E’ la formazione che ha il miglior ranking nella classifica avulsa, dei 30 punti disponibili in stagione regolare ha fatto bottino pieno. Ben organizzata, esperta, ben assortita dal punto di vista tecnico, incontriamo l’avversaria più dura che il tabellone potesse riservarci. Siamo però anche curiosi di affrontare ora una squadra che punta dritto alla A2: con loro abbiamo giocato le prime due sfide post Covid, ora sarà un test per vedere dove siamo arrivate. Come ci diciamo sempre, saremo in campo per poter dare il massimo e il meglio per mettere in difficoltà l’avversario. Siamo fra le mura di casa e vogliamo fare bene». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce l’avventura nei Play Off della Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione Termina con una sconfitta contro la Pallavolo Picco Lecco il cammino della Pallavolo Don Colleoni nei Playoff Promozione, una sconfitta che non toglie però la consapevolezza di aver fatto un buon percorso in una stagione piena di difficoltà. Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Giorgia Locatelli libero. Milano per le padrone di casa manda in campo Dall’Igna in palleggio, Ratti opposta, Valli e Lancini in posto quattro, Focaccia – Manzano al centro e Lussana libero. Nella gara di ritorno le rossoblù non riescono a ripetere la prestazione importante vista in gara 1, la settimana scorsa, tra le mura amiche del Palaterme e la corazzata lecchese non fatica a conquistare la gara e il passaggio di turno. I parziali dei set e lo score a tabellino a fine gara parlano di una Don Colleoni mai in partita e con poca concretezza in attacco. Nonostante la sconfitta animi sereni in terra orobica, alla luce di una stagione che, nonostante le grandi difficoltà, si è chiusa con la partecipazione ai Playoff Promozione. La testa e il cuore ora corrono già a programmare e pianificare la prossima stagione, con la speranza che si possa tornare a riempire il palazzetto per festeggiare e godere di bel gioco e spettacolo! Un doveroso ringraziamento da parte della società per questa stagione allo staff tecnico, allo staff dirigenziale, alle atlete e alle loro famiglie, agli sponsor, ai volontari e a tutti i nostri tifosi che, anche se da lontano, non hanno mai fatto mancare il loro supporto! ACCIAITUBI PICCO LECCO – PALL.DON COLLEONI BG 3-0 (25-13, 25-16, 25-15)ACCIAITUBI PICCO LECCO: LANCINI ARIANNA 10, MARTINELLI MARTINA, MANDAGLIO ALESSIA, MAINETTI RACHELE 1, DALL’IGNA STEFANIA 1, RATTI SONIA 15, FOCACCIA MARTINA 7, LUSSANA SILVIA, MAMBELLI BENEDETTA, VALLI GRETA 12, GRAZIA CAMILLA, BIAVA GIULIA, MANZANO ELISA 9. Allenatore: MILANO GIANFRANCOPALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 9, PASINETTI DENISE 2, PILLEPICH DANIELA, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 4, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA 3, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 7. Allenatore: PREZIOSO MATTEOArbitri: SICCO – STRIPPOLINote: Spettatori 0. Durata set: 00:21, 00:22, 00:25.Punti: ACCIAITUBI PICCO LECCO (Battute punto 10, Battute sbagliate 6, Muri 4, Errori 17); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 5, Battute sbagliate 5, Muri 0, Errori 20). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO