consigliato per te

  • in

    Serie B1, non riesce l’impresa al Volley Parella Torino. Passa il PSA Olympia

    Di Redazione Non riesce l’impresa al Volley Parella Torino in gara-2 del primo turno dei play-off e ad accedere al turno successivo è come da pronostico il Psa Olympia Genova, già vincitore nel match d’andata per 3-0. Le biancorossoblu reggono un set, andando molto vicine a conquistarlo e costringendo le padrone di casa ai vantaggi per imporsi, ma poi crollano sotto i colpi di Arrighetti e compagne e cedono nettamente nei due seguenti parziali. Formazione tipo per coach Barisciani che schiera Manavella in regia e Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo in banda, Farina e Deambrogio centrali con Sandrone libero.Anche Genova risponde con il sestetto titolare: Allasia in palleggio e Aurora Montedoro opposto, Gatti e Bilamour ali, Arrighetti e Scurzoni al centro con Zannino libero. Il Parella parte forte (2-5), ma il turno di servizio di Bilamour ribalta subito la situazione (7-5). Nuovo controsorpasso con l’ace di Manavella (8-9) e Parella che allunga fino al 12-17. Le padrone di casa però non demordono e, a poco a poco, tornano sotto fino a trovare la parità a 23. Le torinesi hanno una palla set ma poi, con due errori consecutivi, regalano il set alle avversarie: 26-24. Nonostante tutto, sembra non accusare il colpo la squadra di Barisciani che, anche nel secondo set, parte forte: 0-3. Anche stavolta Genova opera subito il controsorpasso con Arrighetti in battuta (6-4). Ancora Parella avanti 6-7 sul turno di servizio di Farina, con le liguri che provano a loro volta ad allungare (14-10). E’ dal 14-11 però che si spegne la luce in casa torinese: il turno di battuta di Bilamour fa pendere l’ago della bilancia definitivamente in favore delle padrone di casa che volano 22-11 e poi chiudono 25-13. Anche nel terzo set è il turno di servizio di Bilamour a scavare il solco. Ma questa volta il tutto avviene ad inizio parziale e Genova vola 10-1. Il Parella non riesce più a rientrare e cede 25-14, salutando così la stagione 2020/21. “Siamo state in gara fino al 14-11 del secondo set quando abbiamo subito uno strappo di Bilamour a servizio che ha fatto otto punti a servizio e da lì le nostre speranze e le nostre sicurezze si sono sfaldate. Abbiamo disputato un ottimo primo set: peccato averlo perso al fotofinish. Abbiamo giocato come possiamo: abbiamo fatto bene alcune cose anche se ci aspettavamo di fare un po’ meglio al servizio che abbiamo perso pian piano nel corso della gara. Non era facile dopo 50 giorni essere costanti e l’abbiamo fatto per tre set su sei contro la squadra più forte dell’altro girone”. PSA OLYMPIA GENOVA-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (26-24, 25-13, 25-14)PSA OLYMPIA GENOVA: Allasia 1, A. Montedoro 8, Bilamour 18, Gatti 6, Arrighetti 7, Scurzoni 5, Zannino (L), Antonaci 1, Truffa 1, Crespi, M. Montedoro, Gouchon (L). N.e: Parodi. All: Matteo Zanoni.VOLLEY PARELLA TORINO: Manavella 1, Ditommaso 6, Ottino 7, Maiolo 6, Farina 7, Deambrogio 1, Sandrone (L), Zapryanova 1, Nicchio 1. N.e: Muscetti, Tapalaga, Morellato, Nota, Forte (L). All: Mauro Barisciani.Note: Ace: 14-8, Battute sbagliate: 13-13, Attacco: 45%-32%, Ricezione: 51%(31%)-31%(21%), Muri: 3-1, Errori: 21-29. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande rimonta per la Lilliput. Vittoria al golden set e passaggio del turno

    Di Redazione Grande rimonta al palazzetto di Settimo per le ragazze di Medici e Monteu, che dopo la sconfitta per 3-0 della scorsa settimana in trasferta ad Empoli, riescono a ribaltare le sorti del play off entrando in campo con ottime prestazioni e tanta voglia di vincere: Le atlete della Lilliput portano a casa un 3-1, ma non si accontentano, vincendo anche il golden set. La partita si apre con un set combattuto punto a punto, al quale ne segue uno giocato altrettanto alla pari (unico a vantaggio della squadra toscana), per poi chiudersi con un terzo set che concede alle ragazze bianco blu un po’ di respiro in più e un quarto set equivalente ai primi due. Il golden set rimane coerente all’intera partita, si chiude infatti 17-15 per le padrone di casa. Sarà ora necessario mantenere il livello dimostrato fino ad ora per affrontare al meglio le prossime partite. Lilliput Settimo – Empoli Pallavolo 3-1 (26-24, 24-26, 25-18, 27-25) Golden Set: 17-15 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 Femminile: ecco le vincenti della prima fase play off

    Di Redazione Durante il weekend appena trascorso sono scese in campo le giocatrici del campionato di Serie B1 femminile per disputare il ritorno della prima fase dei play off. Ecco i risultati dei match: Igor Volley Trecate – Toscanagarden N8lini LU (3-0, 3-0)Volley Parella Torino – Psa Olympia Genova (0-3, 0-3)F.G.L. Pallavolo Castelfranco – Pro Chimica Virtus Biella (3-0, 0-3, Virtus Biella vince il golden set)Timenet Empoli Pallavolo – Lilliput Pallavolo To (3-0, 1-3, Lilliput vince il golden set)Capo D’Orso Palau – CBL Costa Volpino (3-0, 3-0)Visette Settimo Milanese – U.S. Esperia Cremona (andata e ritorno da disputare)CSV Rama Ostiano – Tecnoteam Albese (0-3, 1-3)Pallavolo Don Colleoni – Acciaitubi Picco Lecco (2-3, 0-3)Amati Pietro Villa D’Oro – Duetti Giorgione (3-0, 0-3, Duetti Giorgione vince il golden set)Euromontaggi Porto Mantovano – Anthea Vicenza (2-3, 0-3)Vivigas Arena Volley – Rothoblaas Volano (3-1, 3-2)Imoco Volley Conegliano – Nardi Pallavolo Volta (0-3, ritorno da disputare)3M Pallavolo Perugia – Volleyrò Casal De’ Pazzi (1-3, 1-3)Pieralisi Pan Jesi – Tenaglia Altino (0-3, 0-3)Assitec Sant’Elia – Csi Clai Imola (3-2, 1-3)Icom C88 Cisterna – Battistelli-Termofor.An (0-3, 0-3)Givova Fiammatorrese – Sanitaria Sicom Messina (2-3, 2-3)Zero5 Deco Domus – Seap-Dalli Cardillo (1-3, 1-3)Rizzotti Design Catania – LuVo Barattoli Arzano (3-0, 2-3)Volley Reghion – Ares Flv Cerignola (0-3, 0-3) L’andata della seconda fase sarà sabato 29 maggio e il ritorno la settimana successiva, il 5 giugno. Ecco le partite già programmate: Igor Volley Trecate – Lilliput Pallavolo ToPro Chimica Virtus Biella – Psa Olympia GenovaCapo D’Orso Palau – Acciaitubi Picco LeccoVivigas Arena Volley – Anthea VicenzaVolleyrò Casal De’ Pazzi – Battistelli-Termofor.AnCsi Clai Imola – Tenaglia AltinoSanitaria Sicom Messina – Ares Flv CerignolaRizzotti Design Catania – Seap-Dalli Cardillo LEGGI TUTTO

  • in

    La PSA Olympia si impone sul Parella Torino e vola in semifinale Play off

    Di Redazione Come nella gara di andata di sabato scorso la PSA Olympia si aggiudica in tre set anche il ritorno contro Volley Parella Torino, un successo che proietta le gialloblù di coach Matteo Zanoni alle semifinali dei play off per la promozione in A2. Le leonesse partono un pochino contratte in avvio di gara replicando quanto successo nelle fasi iniziali del match di Torino; Parella ne approfitta andando anche sopra di 5 punti, ma la PSA Olympia con carattere reagisce e nelle battute finali del parziale riaggancia le piemontesi sino al sorpasso in extremis ai vantaggi. Il secondo set è un autentico monologo gialloblù e il 25-13 conclusivo sancisce matematicamente il passaggio al turno successivo della squadra del patron Parodi. Parella stacca definitivamente la spina e le leonesse archiviano agevolmente la pratica con un altro parziale netto e possono festeggiare il pass per le semifinali. “Abbiamo iniziato la partita contratte come all’andata, poi  abbiamo trovato il bandolo della matassa e alzato il livello delle giocate – commenta coach Matteo Zanoni – Ora testa a Biella che ha fatto una grande rimonta su Castelfranco. Andiamo ad affrontare una squadra di categoria, quadrata e compatta. Ci darà filo da torcere lo sappiamo e ogni passo che si fa in avanti si alza il livello, dovremo essere bravi noi ad alzarlo per fare in modo di riuscire a proseguire il più possibile questa avventura” Entusiasta dell’accesso alle semifinali il patron Giorgio Parodi: “Siamo partita tre anni fa con questo progetto e ora ci stiamo giocando la promozione in A2, non lo avrei mai immaginato. Credevo nelle ragazze, però mi stanno stupendo partita dopo partita. Ora pensiamo alla sfida contro Biella, una squadra di esperienza, ma noi andremo per giocarcela”. Superato il primo ostacolo dei quarti, ora per la PSA Olympia testa alla prima delle due sfide contro Prochimica Virtus Biella, squadra che in questo primo turno ha ribaltato nella gara di ritorno la sconfitta per 3-0 subita all’andata contro FGL Castelfranco.  PSA Olympia 3-0 Volley Parella Torino (26-24, 25-13, 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley vince Gara 2 e vola in semifinale Play Off per l’A2

    Di Redazione Il pronostico era dalla parte delle biancorosse di Vicenza anche in virtù della vittoria a Porto in gara1. Ma coach Luca Chiappini predicava prudenza ed infatti la vittoria, al di là del 3-0 finale, è stata meno semplice di quel che si potrebbe pensare. Merito delle giocatrici di Porto Mantovano che ancora una volta hanno provato a sorprendere le vicentine nel primo set e se la sono giocata fino alla fine non mollando mai e restando sempre attaccate alle avversarie. 25-22, 25-21 e 25-23 il punteggio finale a dimostrazione di una partita tirata dall’inizio alla fine. Nel primo set partono fortissimo le ospiti e a metà frazione di gioco sono avanti di 5 punti per 15-10. Poi però le vicentine decidono di entrare finalmente in partita, pareggiano sul 18-18 e poi sorpassano per non farsi più riprendere fino al 25-22 finale. Più semplice per il club biancorosso il secondo set con le giocatrici di coach Chiappini a guidare dal primo punto. Al set point la compagine di casa si presenta con 7 punti di vantaggio ma Porto Mantovano prova una forse troppo tardiva reazione e anche se riesce ad annullare 4 set point deve alla fine soccombere 25-21. Nel terzo set le vicentine, forti dell’iniziale 2-0, rientrano in campo forse un po’ troppo rilassate mentalmente mentre le avversarie iniziano la frazione di gioco con la sfrontatezza di chi non ha nulla da perdere e si portano subito avanti di 6 punti. Oggi però non ce n’è per nessuno e capitan Cheli e compagne rimontano e portano a casa set e vittoria per 25-23. Turno superato quindi e ora in semifinale Anthea Vicenza incontrerà Vivigas Arena Verona che ha già battuto 2 volte nella regular season. Partita di andata a Verona il 29 o 30 maggio e ritorno ed eventuale golden set a Vicenza il 5 giugno. Top scorer come spesso accade Jasmine Rossini, ma va sottolineata la grande prestazione in difesa di Elena D’ambros e MVP per il contributo sia in difesa che in attacco è Lisa Milocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione fa festa al Golden Set

    Di Redazione Impresa titanica del Duetti Giorgione, che nella gara di ritorno del primo turno di play off per la Serie A2 ribalta lo 0-3 patito all’andata contro l’Amati Villa D’Oro e vincendo il Golden Set guadagna il passaggio del turno. Un 3-0 netto il risultato della gara regolare, con i primi due set totalmente a senso unico. Per come è iniziato il match, è sembrato di assistere alla copia rovesciata dell’andata. Formazione ospite fallosa e incapace di entrare in partita, squadra di casa determinata specialmente al servizio e a muro. E così le ragazze di Castelfranco si trovano in quattro e quattr’otto sul 2-0. Nel terzo set il Villa D’Oro cresce e arriva a condurre 12-10, punteggio nel quale arriva il primo time out Giorgione della partita. La squadra di Paolo Carotta risale la china e, trascinata da una Poser in serata di grazia, supportata da Fornasier e Ravazzolo, va a conquistarsi il match e la possibilità di giocarsi il Golden Set. Il parziale supplementare è di tutt’altra impronta rispetto alla gara regolare. La stanchezza si fa sentire, specialmente fra le atlete del Duetti appena uscite dal Covid, e le modenesi sembrano avviate al cambio di campo forti di un netto vantaggio. È propizio il time out chiamato da Carotta sul 4-7 che stoppa l’avanzata ospite. Si gira sul 7-8 e avanti a braccetto fino all’11-10 prima e 14-12 poi. Il Duetti non chiude le due palle del successo definitivo e ne spreca un’altra ai vantaggi. Al quarto tentativo, con il fiato corto ma con un cuore da leone, chiude la questione. Il passaggio del turno è realtà. Paolo Carotta: “Sono state le tre settimane più dure della mia carriera. Nessuna certezza: le ragazze hanno fatto fatica a rientrare causa Covid e anche nel golden set si è notato il calo fisico. Sono veramente contento perché siamo stati concentrati nei momenti importanti. Una grande vittoria, una grande soddisfazione“. Duetti Giorgione-Amati Villa D’Oro 3-0 (25-14, 25-13, 25-21), 16-14 al Golden SetDuetti: Poser 21, Fornasier 20, Ravazzolo 11, De Bortoli 10, Bateman 5, Martinuzzo 3, Grassotto, Di Fonzo, Fenice, Alessandria, Piccinin. All. Carotta. Muri 10, ace 10, errori 20.Amati Villa D’oro: Ferrari 18, Bellini 10, Giva 3, Galli F. 3, Faietti 2, Migliorini 2, Arletti 2, Franchini 1, Galli R., Imparato, Cordella, Vai. All. Serafini. Muri 5, ace 2, errori 23.Arbitri: Sorgato di Vicenza e De Nard di Belluno.Durata set: 19’, 18’, 23’, 17’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistelli Termoforgia, pronostico rispettato. Vittoria per 3-0 e turno superato

    Di Redazione Al Martarelli di Castelbellino si gioca gara 2 del primo turno dei play-off per la promozione in serie A2 e la Clementina 2020 Volley ospita le rivali della Icom C88 di Cisterna di Latina. Dopo il risultato della gara di andata che ha visto le nostre prevalere agevolmente per 3 a 0, coach Secchi approfitta per tenere a “riguardo preventivo” alcune titolari e approfitta della panchina lunga per attuare un adeguato turnover.  Questa la formazione: Gatto- Fastellini in diagonale, Gridelli e Cardoni al centro, Castellucci e Vidi in banda e Bruno libero.  1° set. Inizia bene la Battistelli-Termoforgia, concentrate e precise in tutti i fondamentali, le clementine, prendono subito un bel vantaggio, 6/1. Il set prosegue senza evidenti scossoni, con le marchigiane che riescono a mantenere il vantaggio nonostante il tentativo lodevole delle ospiti di rientrare, 14/8. I muri e gli attacchi della nuova arrivata Gridelli e della volitiva Castellucci sono firme d’autore in un finale a senso unico che vede le esine giocare in scioltezza ma con estrema decisione. Chiude la centrale triestina al secondo tentativo in fast, 25/14. 2° set. Partenza fotocopia del 1° parziale, 5/1 per le clementine. Stavolta, però, le ospiti riescono a rientrare e lottare ad armi pari 11/10, 13/14, con le marchigiane che perdono pressione e precisione. Alcuni errori si sommano ad altre incertezze fino al 16 pari, dove sono ancora i monster-blok di Vidi e Gridelli a fare la differenza ed effettuare il break 21/17, che sarà il preludio per la conquista del set. Un punto di seconda intenzione di capitan Gatto, un attacco in diagonale di Castellucci e ancora un muro-punto di Cardoni per portare la Battistelli-Termoforgia alla qualificazione alla seconda fase dei play-off promozione per la A2, 25/21. 3° set. A risultato acquisito le ospiti mollano ancora di più la concentrazione, mentre le clementine cercano di affinare schemi ed intese per le gare che la attendono, 10/3. Entra Leonardi per Gatto in cabina di regia e mostra subito una eccellente intesa con la “vecchia” compagna Cardoni, 14/8. La distribuzione di Ludovica è precisa e impeccabile e contribuisce ai successi in attacco delle varie Vidi, Castellucci, Gridelli e Fastellini, mentre Bruno e Zannini fanno buona guardia in difesa. Chiude Castellucci con un mani-fuori dopo 3 punti consecutivi di una indomabile Liguori, 25/17. BATTISTELLI-TERMOFORGIA – ICOM C88 CISTERNA LT 3-0 (25-14, 25-21, 25-17)Battistelli Termoforgia Clementina: Gatto 3, Vidi 11, Gridelli 10, Castellucci 14, Fastellini 5, Cardoni 9, Leonardi 1, Zannini, Bruno (L), Gotti, Cerini, Fedeli. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri.Icom C88 Cisterna: Battaglini 7, Vaccarella 1, Borelli 10, Liguori 9, Garofalo 5, De Lellis, Negri 1, Mastruzzi (L). All. SaccucciMVP: Eleonora BrunoArbitri: Cervellati e AnconaBattistelli Termoforgia An: bv. 9, bs.7, muri 8, err. 13, att. 36%, ric. 61% pos., 27% perf.Icom C 88 Cisterna: bv. 4, bs. 4, muri 5, err. 24, att. 24%, ric. 46% pos., 13% perf. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco si qualifica alla seconda fase dei Playoff promozione

    Di Redazione La corsa biancorossa verso la A2 non si ferma! L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco si qualifica alla seconda fase dei Playoff promozione, per la serie A2, 2020/2021 superando con un netto 3-0, in un incontro durato poco più di 1 ora, la Pallavolo Don Colleoni Trescore Balneario per 3-0 (25-13 | 25-16 | 25-15). La formazione biancorossa non delude le attese e, costretta alla vittoria per scongiurare un eventuale e pericoloso Golden Set, non si fa trovare impreparata dopo il tie-break conquistato in gara 1: forza e determinazione la fanno da padrone in campo e la vittoria non tarda ad arrivare. Coach Gianfranco Milano schiera in campo il sestetto titolare con Dall’Igna, Valli, Ratti, Lancini, Manzano e la capitana Focaccia (libero Lussana). Schiaccia subito sull’acceleratore la Pallavolo Picco Lecco che nella prima frazione di gioco si porta subito sul 7-2 con le avversarie che faticano a trovare il ritmo. Greta Valli e Sonia Ratti guidano l’attacco biancorosso fino al 24-12. Entrano Mainetti e Mandaglio rispettivamente su Manzano e Dall’Igna ma la musica non cambia: il primo set è biancorosso (25-13). Nella prima metà del secondo parziale di gioco, invece, le due formazioni si affrontano in un momentaneo equilibrio: dopo un iniziale sprint biancorosso (6-3) le bergamasche, trascinate dalla schiacciatrice Nadia Rossi, recuperano sul 13-11. Le lecchesi, però, sono determinate a vincere e premono di nuovo sull’acceleratore allungando nuovamente (23-15) e vincendo il set sul punteggio di 25-16. Il terzo e ultimo parziale di gioco inizia con un consistente turno in battuta della capitana Martina Focaccia che, pronti via, guida la formazione di Coach Milano sul 7-0. Le avversarie faticano nuovamente a reggere il ritmo di gioco delle biancorosse che grazie agli attacchi di Lancini, Valli e Ratti concedono ben poco alla formazione ospite portandosi sul 21-14. È un errore avversario a chiudere il parziale e regalare la vittoria del set e dell’incontro alla formazione di casa sul 25-15. Top scorer dell’incontro, e MVP del match, è Sonia Ratti con 13 punti seguita da Valli (12), Lancini (9), Manzano (8), Focaccia (7), Mainetti e Dall’Igna (1 punto per entrambe). Si preparano dunque a volare nuovamente a Palau le ragazze dell’AcciaiTubi Picco Lecco che nel prossimo turno dei Playoff, previsto per sabato 29 maggio, affronteranno nuovamente la formazione sarda della Pallavolo Capo d’Orso Palau, uscita vincitrice dallo scontro diretto con la Pallavolo CBL Costa Volpino.  Queste le parole di Sonia Ratti al termine del match: “Sono molto contenta che il coach mi abbia dato spazio e di poter dimostrare ciò che sto imparando durante gli allenamenti. Scendo in campo per dimostrare di poter dare sempre il mio contributo nonostante la mia giovane età. Ci siamo allenate molto e siamo concentrate sul nostro obiettivo, pensando già a Palau. Ci aspettano allenamenti intensi. Sappiamo che Palau sa pungere e dovremo essere concentrate». Queste le parole di Martina Focaccia al termine del match: «Sicuramente volevamo dimostrare di essere arrivate prime nella fase 1 per un motivo. È stata anche una questione di orgoglio oltre ad aver imparato qualcosa dai cinque set di gara-1. Siamo partite pensando a una squadra da contenere e magari loro hanno sofferto il fatto di giocare fuori casa. Appena noi siamo calate loro sono uscite, ma non hanno avuto il tempo di capire. Il servizio era il fondamentale su cui dovevamo fare la partita e ci abbiamo lavorato, le indicazioni erano precise e sono state rispettate». Queste le parole di Greta Valli al termine del match: «È stata un’ottima prestazione della quale avevamo bisogno per fare morale e trovare nuove sicurezze in vista del prossimo incontro. Non si poteva fare meglio. Più che pensare al campionato, ormai lontano, dobbiamo ragionare sulla semifinale play-off. Palau è una formazione esperta e ha giocatrici che sanno il fatto loro. Ci hanno già messo in difficoltà. Andremo a giocare la nostra partita. Abbiamo interrotto la stagione regolare dopo un momento positivo, lo stop ci ha costretto a ripartire e rimettere i mattoncini. Speriamo di avere tanti fine settimana in campo». AcciaiTubi Picco Lecco vs Pallavolo Don Colleoni Trescore B. (3-0) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO