consigliato per te

  • in

    L’avversaria di Vicenza nelle finali playoff è Aragona. Chiappini: “Siamo determinati”

    Di Redazione Solo ieri a tarda sera, al termine dell’ultima partita di semifinale Playoff Promozione per la Serie A2 giocata ad Alba, si è potuta finalmente stilare la classifica definitiva e i conseguenti abbinamenti delle partite di finale. Anthea Vicenza Volley giocherà contro Pallavolo Aragona, squadra di Agrigento. Le parole di coach Chiappini. Ieri sera durante la partita giocata ad Alba abbiamo avuto per molto tempo come avversaria in finale proprio Albese, ad un certo punto Ancona per poi confermare l’avversario che era indicato ancora prima che la partita si giocasse: ARAGONA. Abbiamo pescato bene? benino? male? “Onestamente non lo so perché comunque quando si arriva in finale tutte le squadre sono molto attrezzate e costruite per vincere. Non so se abbiamo pescato bene o male … dovremmo forse domandarlo anche a loro se pensano di aver pescato bene o male”. Quali le difficoltà dal punto di vista psicofisico nell’affrontare una trasferta così lontana? “Sicuramente il viaggio incide sulla prestazione. Dovremo essere bravi ad allontanare il più possibile il viaggio dalla prestazione per fare in modo che l’incidenza sia minore possibile”. Però prima di incontrarli ad Agrigento avremo modo di giocare l’andata in casa, dove le difficoltà del lungo viaggio saranno a carico delle nostre avversarie. Potrebbe questo diventare un vantaggio in vista della doppia sfida? “Sì, credo di sì. Noi in casa siamo una squadra difficile da affrontare, lo abbiamo dimostrato sabato per l’ennesima volta (sempre vincenti in casa da agosto scorso in partite ufficiali ndr) e anche fuori siamo una squadra determinata. Io credo che le valutazioni saranno squisitamente dal punto di vista tecnico e tattico e sulla tenuta atletica delle giocatrici”. La partita in casa del 19 giugno prossimo sarà la prima e anche l’ultima della stagione in cui potremo giocare davanti al nostro pubblico, circa 400 tifosi. Vuoi fare un appello perché vengano a spingerci ancora di più verso la promozione in A2? “Io penso che ci siano molte persone che hanno sempre avuto voglia di venire a vederci, soprattutto dopo una stagione esaltante come la nostra. Venite perché giochiamo una buona pallavolo, perché abbiamo voglia tutti di normalità e perché la pallavolo giocata con il pubblico ha un impatto emotivo molto differente e noi abbiamo bisogno anche di questo per concretizzare l’impresa che stiamo affrontando”. Per la partita di finale i posti sono ovviamente limitati e i biglietti, costo € 15,00, possono essere prenotati inviando una mail con l’indicazione del numero di posti richiesti a info@volley-vicenza.it Seguirà risposta con indicazioni per formalizzare l’acquisto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo ostacolo tra PSA Olympia e il sogno A2 si chiama Vivigas Arena

    Di Redazione Sarà la Vivigas Arena Volley Verona l’avversaria della PSA Olympia in questa finale playoff per la promozione in Serie A2. Concluso anche il recupero tra Albese e Cremona si è potuta stilare la classifica avulsa e i relativi accoppiamenti. Le leonesse di coach Zanoni hanno chiuso al primo posto questa particolare graduatoria grazie alle due gare vinte per 3-0 nel turno precedente contro Virtus Biella e al miglior quoziente punti (1,59). In virtù di questo piazzamento la PSA Olympia andrà a scontrarsi contro la dodicesima classificata, ovvero la Vivigas Arena Volley Verona. Le veronesi sono uscite sconfitte al golden set nel derby veneto con Anthea Vicenza, ma hanno strappato lo stesso il pass per le finali come ultima ripescata. La partita di andata si giocherà domenica alle ore 17, in trasferta al PalaRobbi di Castel D’Azzano, mentre il ritorno sarà sabato 19 giugno in casa nostra al PalaFigoi, sempre alle ore 17.  Le leonesse sono state protagoniste fin qui di un cammino superlativo e ricco di soddisfazioni. La regular season si è chiusa da prime nel gironcino A2 con 8 vittorie in 10 incontri. Un rendimento ancor più elevato quello della seconda fase fatto di sole vittorie, senza perdere neppure un set nelle doppie sfide con Parella e Biella. Ora questo incrocio con Vivigas Arena Volley Verona, l’ultimo ostacolo verso un traguardo che era inimmaginabile soltanto a pochi mesi fa. Di seguito tutti gli accoppiamenti finali dei playoff promozione per la A2.Vivigas Arena Volley Verona – PSA OlympiaIgor Volley Trecate – Ares Flv CerignolaLilliput Pallavolo – Clementina CastelbellinoAnthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo AragonaNardi Pallavolo Volta – Altino VolleyPicco Lecco – Albese (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, direzione Puglia. La finalissima è con Cerignola. Ingratta: “Giusta ricompensa”

    Di Redazione B1 play off, direzione Puglia! Per la finalissima che vale il prestigioso biglietto della serie A2 la Igor Volley di Matteo Ingratta se la vedrà con Ares Flv Cerignola, formazione inserita nel girone E della stagione regolare. Il calendario prevede due sfide: gara 1 si giocherà fra le mura del PalaAgil nel weekend del 19/20 giugno, gara 2 a Cerignola nel weekend del 26/27 giugno. Giorni e orari saranno ufficializzati a breve. La finalissima, un’avventura importante: «Credo che sia la giusta ricompensa dopo un anno duro, nel quale tutti, ma soprattutto le ragazze hanno lavorato in crescendo;– dice il tecnico Matteo Ingratta – se penso che come al solito gli obiettivi iniziali erano valorizzare il gruppo e cercare di mantenere la categoria, già solo parlare di finale per la serie A2 è molto emblematico. Un finale di stagione davvero non pronosticabile». Qualche km da macinare per affrontare una squadra lontana da casa: «Non abbiamo ancora studiato in modo approfondito le caratteristiche dell’avversario; so tuttavia che indubbiamente si tratta di una squadra formata da giocatrici tutte molto esperte e costruita chiaramente per puntare al salto di categoria». La formazione intanto avrà già un impegno importante domani sera, venerdì 11 giugno, alle 21 in casa al PalaAgil: contro Botalla Teamvolley c’è la finalissima per conquistare il titolo territoriale e proseguire il cammino che porta alle finali regionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, Fulvio Bonessa nuovo team manager della prima squadra femminile

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica che il nuovo Team Manager della prima squadra femminile sarà Fulvio Bonessa. Per Bonessa è un ritorno in biancorossoblu, dove è stato dal 2011 al 2014 nel ruolo di assistant coach prima con Mauro Barisciani e poi con Matteo Battocchio, sempre nel settore maschile. Con il Parella ha conquistato la promozione in B1 e la Coppa Italia di B2. Dal 2014 ha svolto lo stesso ruolo al Cus Torino femminile ottenendo tra l’altro una promozione in A2 e poi il terzo posto assoluto nella seconda categoria nazionale nel 2019. “Sono appena arrivato e mi sono sentito subito a casa, ritrovando gli amici di un tempo non troppo lontano – esordisce Fulvio Bonessa – Ringrazio il presidente Facchini per la stima e la fiducia nell’affidarmi il ruolo, per me nuovo, di Team Manager. Ho colto subito l’opportunità che mi è stata offerta e sono molto contento di potermi mettere alla prova in questa nuova esperienza. Da subito ho percepito la voglia di far bene e tanto entusiasmo. Come sempre metterò tutta la passione che mi ha costantemente animato nei confronti della pallavolo. Affronterò questo ruolo con grande responsabilità, ma cercherò anche di portare la leggerezza necessaria affinché ciascuno possa godere delle emozioni e soddisfazioni che la passione sportiva regala. Credo che insieme alle atlete, ai tifosi e alla società tutta condivideremo la voglia e la gioia di vivere i momenti magici che questo sport è capace di donarci”. “Accolgo l’arrivo di Fulvio Bonessa con grande piacere – dice il Direttore Sportivo Davide Belluz – La figura del Team Manager è per me fondamentale nell’economia di squadra e Fulvio, grazie alla sua esperienza, è la persona giusta al posto giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, sarà il Volley Vicenza l’avversario della finale per l’A2

    Di Redazione Sarà l’Anthea Vicenza l’avversario della Seap Dalli Cardillo Aragona nella finale per la promozione in Serie A2. Ieri sera, al termine della partita di recupero della semifinale di ritorno, l’Albese ha nuovamente battuto 3-1 il Cremona ed ha centrato la qualificazione alla terza e ultima fase dei playoff, decretando di fatto la classifica avulsa per gli abbinamenti delle finali. La Seap Dalli Cardillo Aragona si è classificata al quarto posto grazie alle due vittorie in semifinale contro il Catania, con 6 set vinti ed uno perso, totalizzando 173 punti contro i 142 subiti per un quoziente punti di 1,218. In virtù di questa ottima posizione, la formazione di coach Massimo Dagioni sfiderà il Vicenza, squadra nona classificata nella classifica avulsa che in semifinale ha vinto in casa contro il Volley Verona, al termine di un entusiasmante “golden set”, dopo aver ribaltato la sconfitta di gara 1 in trasferta. La partita di andata si giocherà al “Palagoldoni” di Vicenza sabato 19 giugno alle ore 20:30, il ritorno al palasport Pippo Nicosia di Agrigento sabato 26 giungo alle ore 18. Le date delle gare di finale hanno subito lo slittamento di una settimana a causa del posticipo infrasettimanale della partita Albese – Cremona, rinvio del match chiesto da quest’ultima formazione perché alcuni propri tesserati sono stati contagiati dal covid. A stabilirlo è stata la Fipav per venire incontro, si legge in una nota, “alle non poche difficoltà logistiche per le squadre qualificate alle fasi finali, visto il poco tempo disponibile, in considerazione, anche, della situazione pandemica in atto”. Ecco il tabellone completo della terza fase, gli accoppiamenti delle finali:Vivigas Arena Volley-Psa Olympia GenovaTenaglia Altino-Nardi Volta MantovanaAnthea Vicenza-Seap Dalli Cardillo AragonaLilliput Settimo Torinese-Battistelli Termoforgia CastelbellinoAcciaitubi Picco Lecco-Tecnoteam AlbeseIgor Trecate-Ares Flv Cerignola La classifica avulsa1) Psa Olympia Genova 2-0 (6-0), (150-94 – 1,59 q.p.)2) Ares Flv Cerignola 2-0 (6-0) (150-123 – 1,219 q.p.)3) Battistelli Termoforgia Castelbellino 2-0 (6-1) (170-136 – 1,25 q.p.)4) Seap Dalli Cardillo Aragona 2-0 (6-1) (173-142 – 1,218 q.p.)5) Tenaglia Altino 2-0 (6-1) (172-151 -1,13 q.p.)6) Tecnoteam Albese 2-0 (6-2) (191-162, 1,15 q.p.)7) Acciaitubi Picco Lecco 1-1 (5-3, 1,66 q.s.) (170-149 – 1,14 q.p.)8) Nardi Volta Mantovana 1-1 (5-3, 1,66 q.s.) (173-171 – 1,011 q.p.)9) Anthea Vicenza 1-1 (4-3, q.s. 1,33) (167-157 – 1,063 q.p.)10 Lilliput Settimo Torinese 1-1 (4-4, 1 q.s.) (182-186 – 0,978 q.p.)11) Igor Trecate 1-1 (4-4, 1 q.s.) (186-182 – 1,021 q.p.)12) Vivigas Arena Volley 1-1 (3-4, 0,75 q.s.) (157-167 – 0,94 q.p.) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, saluta e ringrazia coach Simone Pisa

    Di Redazione Nella nuova avventura del campionato nazionale in Serie B1 l’OSGB Volley Campagnola Emilia, per quanto riguarda la prossima stagione 2021/2022, non sarà accompagnata dal coach Simone Pisa, autore assieme alle ragazze di questa memorabile promozione in questa stagione travagliata. Di comune accordo con la società Simone ha deciso di seguire un altro percorso e il sodalizio lo ringrazia per quanto condiviso, augurandogli ogni bene sia personale che sportivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano imbattibile anche in B2: Barcellini e compagne chiudono la stagione perfetta

    Di Redazione Grazie alla doppia vittoria per 3-0 all’andata e al ritorno contro la Cortina Express Belluno nel terzo turno dei play off del campionato nazionale di Serie B2, il Team Conegliano festeggia la promozione in Serie B1. Belluno, adesso, avrà un’altra chance di ottenere la promozione giocando un ulteriore turno. Le ragazze di Conegliano possono ora lasciarsi andare ai festeggiamenti, dopo una stagione che le ha viste vittoriose in ogni singolo match giocato: gli unici punti persi sono stati lasciati proprio a Belluno in occasione della prima giornata di campionato. Il filotto attivo di vittorie consecutive si è portato a 26 grazie all’ultima partita giocata. I meriti di questo successo sportivo vanno dati a Franco Da Re e al coach Mario Martinez, che ha saputo mantenere alta concentrazione delle sue giocatrici durante tutto l’anno. Nella formazione veneta spicca la presenza di Cristina Barcellini, tornata all’attività dopo lo stop per la maternità e proprio in quella Conegliano dove aveva giocato dal 2012 al 2015, nei primi anni dell’era Imoco. Al fianco della 35enne schiacciatrice si segnala la giovane Chiara Wabersich, classe 2003, che durante la stagione ha raggiunto diverse volte la doppia cifra nella voce punti segnati. (fonte: La Tribuna Di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera. Nella scorsa stagione, Scaltriti è subentrato ad Alessandro Della Balda al timone della formazione di B1 femminile targata Conad, affiancato da Giacomo Rigoni e dalla stessa Greta Passera, a sua volta vice di Rigoni in under 19 femminile regionale e allenatrice dell’under 13 femminile semifinalista territoriale. A Marco e a Greta va l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO