consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, saluta e ringrazia coach Simone Pisa

    Di Redazione Nella nuova avventura del campionato nazionale in Serie B1 l’OSGB Volley Campagnola Emilia, per quanto riguarda la prossima stagione 2021/2022, non sarà accompagnata dal coach Simone Pisa, autore assieme alle ragazze di questa memorabile promozione in questa stagione travagliata. Di comune accordo con la società Simone ha deciso di seguire un altro percorso e il sodalizio lo ringrazia per quanto condiviso, augurandogli ogni bene sia personale che sportivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano imbattibile anche in B2: Barcellini e compagne chiudono la stagione perfetta

    Di Redazione Grazie alla doppia vittoria per 3-0 all’andata e al ritorno contro la Cortina Express Belluno nel terzo turno dei play off del campionato nazionale di Serie B2, il Team Conegliano festeggia la promozione in Serie B1. Belluno, adesso, avrà un’altra chance di ottenere la promozione giocando un ulteriore turno. Le ragazze di Conegliano possono ora lasciarsi andare ai festeggiamenti, dopo una stagione che le ha viste vittoriose in ogni singolo match giocato: gli unici punti persi sono stati lasciati proprio a Belluno in occasione della prima giornata di campionato. Il filotto attivo di vittorie consecutive si è portato a 26 grazie all’ultima partita giocata. I meriti di questo successo sportivo vanno dati a Franco Da Re e al coach Mario Martinez, che ha saputo mantenere alta concentrazione delle sue giocatrici durante tutto l’anno. Nella formazione veneta spicca la presenza di Cristina Barcellini, tornata all’attività dopo lo stop per la maternità e proprio in quella Conegliano dove aveva giocato dal 2012 al 2015, nei primi anni dell’era Imoco. Al fianco della 35enne schiacciatrice si segnala la giovane Chiara Wabersich, classe 2003, che durante la stagione ha raggiunto diverse volte la doppia cifra nella voce punti segnati. (fonte: La Tribuna Di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera. Nella scorsa stagione, Scaltriti è subentrato ad Alessandro Della Balda al timone della formazione di B1 femminile targata Conad, affiancato da Giacomo Rigoni e dalla stessa Greta Passera, a sua volta vice di Rigoni in under 19 femminile regionale e allenatrice dell’under 13 femminile semifinalista territoriale. A Marco e a Greta va l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce la stagione di Imola, vittoria di Altino in quattro set

    Di Redazione È finita qui l’avventura di Csi Clai nei Play-off della Serie B1. Sfuma così il sogno di raggiungere la finale per la promozione in serie A2, sogno che però già al termine della partita di andata si era capito che fosse fuori portata. Alle ragazze di Turrini serviva una vittoria da tre punti, e purtroppo sono bastati due set alle padrone di casa per mettere fine al discorso qualificazione. A quel punto per Clai non sarebbe servito nemmeno vincere 3-2 per sperare di essere ripescata come una delle due migliori perdenti, e quindi terzo e quarto set si sono giocati per onore di firma. Turrini per la gara di ritorno è riuscito a recuperare Folli, ma non Gherardi, e così il sestetto partente è composto da Cavalli in regia, Lodi opposto, Melandri e Rizzo al centro, Bughignoli e Folli in banda, Dal Monte libero. I primi due set hanno comunque visto in campo una Csi Clai che non ha concesso niente alle avversarie, dimostrando di meritare il posto in semifinale, e magari con un po’ di fortuna in più, avrebbe potuto giocarsela fino in fondo. Nel primo set la partenza è stata di Altino, ma la Clai ha saputo prodigarsi un meraviglioso recupero che l’ha portata a raggiungere le avversarie a quota 24. Peccato poi per il finale che ha ricalcato quanto già avvenuto nei primi due set della gara di andata. Anche il secondo ha visto la squadra di Turrini lottare su ogni pallone, portarsi in vantaggio, spalleggiare con le avversarie fino al finale di set quando è andato in scena l’ormai consueto copione che ha spento definitivamente le speranze imolesi. A questo punto, a giochi fatti la tensione in campo è venuta a mancare. Turrini ha dato spazio a Serena Pedrazzi ed Irene Carnevali al posto di Folli e Cavalli, spostando Lodi in banda. La Clai ha portato a casa il set della bandiera e tanti complimenti ed applausi da tutti gli appassionati imolesi collegati su YouTube per seguire la squadra. Ora per le Under 19 della prima squadra il prossimo appuntamento è la semifinale del campionato regionale di categoria che si svolgerà a Imola il 27 giugno con l’obiettivo di qualificarsi per la fase nazionale. Campionato Nazionale Serie B1 – Play OffSemifinale – RitornoTenaglia Altino – Csi Clai Imola 3-1 (26-24; 25-23; 22-25; 25-19) Tenaglia Altino: Longobardi 17, Meniconi 9, Graziani ne, Spicocchi 8, Zinconi 13, Costantini 1, Mastrilli (L), Di Diego ne, Olleia, Saveriano, Lestini 24. All: LitterioCsi Clai Imola: Pedrazzi 7, Cavalli 1, Dal Monte (L), Bughignoli 17, Folli 3, Melandri 10, Carnevali, Gherardi ne, Lodi 16, Balzani, Rizzo 15. All: Turrini Arbitri: Ayroldi, Cantore Durata Set: 32’, 33’, 27’, 25’ Totale: 117’ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PSA Olympia vola in finale. Coach Zanoni: “Orgoglioso di queste ragazze”

    Di Redazione Una gara senza storia, l’ennesimo 3-0 di questi playoff promozione ed è cosi che la matricola PSA Olympia si è regalata, la finale, l’ultimo atto di questa affascinante, ma particolare seconda fase del campionato di Serie B1. Dopo il colpo esterno in quel di Biella di una settimana fa, le leonesse di coach Zanoni replicano tra le mura amiche del PalaFigoi il punteggio della gara di andata di questa semifinale con un perentorio match chiuso in tre set. Avvio di gara straripante delle leonesse che fanno loro il primo set addirittura 25-7, un parziale assolutamente schiacciante, totalmente a tinte gialloblù. Nel secondo set parte meglio Biella che arriva ad avere 5 lunghezze di vantaggio, ma la PSA Olympia recupera questo gap piuttosto in fretta, in particolare grazie alla buona serie al servizio di Aurora Montedoro. Biella non riesce a reggere e la PSA Olympia si fa largo sino al 25-16 che, in virtù del risultato maturato all’andata, regala matematicamente alle nostre ragazze il pass per la finale. Il 25-16 del secondo set è lo stesso punteggio anche del terzo parziale che chuide definitivamente i giochi e permette a tutto il team gialloblù di festeggiare l’approdo alla finale di questi playoff. “Ci godiamo questo momento – sono le prime parole di coach Zanoni – abbiamo raggiunto già un buon risultato. Sono orgoglioso di queste ragazze. Abbiamo interpretato questo turno di playoff in una maniera che mi ha sorpreso pallone su pallone, devo essere sincero. Ci stiamo allenando bene e ora proviamo a vedere se riusciamo a fare questo ultimo passo. Noi ce la metteremo tutta – garantisce Zanoni – poi verrà quel che verrà, ma ci faremo trovare pronte a qualsiasi situazione. Siamo dovuti arrivare sino in fondo per riuscire ad avere del pubblico in palazzetto, però finalmente ci leviamo la soddisfazione di giocare davanti alla gente”. Al settimo cielo il patron Parodi per questo approdo in finale. “È un grande momento per la Liguria, abbiamo fatto un passo storico, mai nessuna società era riuscita ad arrivare in finale di un playoff per la A2. Dalla prossima partita potrà entrare un po’ di pubblico, sono contentissimo. Siamo arrivati primi in regular season e abbiamo sempre vinto 3-0 in questi turni dei playoff, ci manca davvero poco. Comunque vada le mie ragazze hanno fatto un percorso che si ricorderanno per tutta la vita”. Per sapere l’avversario della PSA Olympia bisogna aspettare tutti i risultati delle semifinali, verrà poi stilata una classifica avulsa con alcuni criteri specifici (Numero gare vinte nella Seconda Fase Play Off Promozione – Quoziente Set nella Seconda Fase Play Off Promozione – Quoziente Punti nella Seconda Fase Play Off Promozione – Migliore classifica avulsa Regular Season) e infine verranno fatti gli accoppiamenti finali. PSA Olympia 3-0 Virtus Biella (25-7, 25-16, 25-16) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile: i verdetti del secondo turno dei play off

    Di Redazione Si sono giocate nel weekend appena trascorso le partite di ritorno della seconda fase dei play off de0l campionato di Serie B1 femminile. Le squadre vincenti del doppio confronto passano al terzo turno, decisivo per la promozione in Serie A2. Ecco tutti i risultati: Igor Volley Trecate–Lilliput Pallavolo (3-1, 1-3, Lilliput Pallavolo vince il Golden Set) Pro Chimica Virtus Biella–Psa Olympia Genova (0-3, 0-3)Capo D’Orso Palau–Acciaitubi Picco Lecco (3-2, 0-3)Tecnoteam Albese–U.S. Esperia Cremona (andata ancora da disputare, 3-1)Vivigas Arena Volley–Anthea Vicenza (3-1, 0-3, Anthea Vicenza vince il Golden Set)Duetti Giorgione–Nardi Pallavolo Volta (3-2, 0-3)Volleyrò Casal De’ Pazzi–Battistelli-Termofor.An (0-3, 0-3)Csi Clai Imola–Tenaglia Altino (0-3, 1-3)Sanitaria Sicom Messina–Ares Flv Cerignola (0-3, 0-3)Rizzotti Design Catania–Seap-Dalli Cardillo Aragona (1-3, 0-3) Per conoscere il programma completo della terza fase bisognerà attendere il recupero tra Tecnoteam Albese ed Esperia Cremona, in calendario mercoledì 9 giugno. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 play off che spettacolo: l’Igor in finalissima per la serie A2

    Di Redazione B1 che spettacolo! La Igor Volley di Matteo Ingratta conquista il preziosissimo pass per la finalissima che vale la serie A2. Le Igorine, sebbene in gara 2 di semifinale ieri sera, sabato 5 giugno, abbiano perso contro Lilliput 3-1 e poi cedendo al set supplementare 15-12, con la meravigliosa e meritata vittoria di gara 1, e i risultati degli altri campi di domenica 6 giugno, si sono aggiudicate uno dei due posti dedicati al ripescaggio. La formula infatti vuole che alla terza fase play off accedano tutte le vincenti della seconda fase a cui si aggiungono le due migliori escluse. Un risultato importantissimo e reso ancor più prezioso perché ottenuto sul campo nel match fra le mura di casa. Per scoprire però l’avversaria delle Igorine si deve attendere mercoledì 9 giugno per l’ultima gara di semifinale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Rizzotti Design ci prova, ma resta fuori dalla finale

    Di Redazione “Ho detto alle mie ragazze che ero orgoglioso di loro. Che ero felice per aver vissuto con loro una straordinaria esperienza come quella vissuta sino a ieri. Ho rivolto alle mie ragazze un semplice e infinito grazie perché mi hanno supportato e hanno creduto in quello che facevamo sin dal primo giorno. Abbiamo sognato. E i sogni alimentano la vita“. Sono le parole di Marco Relato, allenatore della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia, dopo il secco 3-0 subito ad Agrigento e che ha decretato la fine della corsa che porta in A2 femminile. Relato racconta il time out nel terzo set sul 24-15. Un momento che al Pala Nicosia è stato un colpo al cuore, che ha regalato l’immagine dello sport che non si arrende mai, anche nel giorno della resa. Ci sono giocatrici che piangono, tornano in campo con le lacrime agli occhi. Ma solo lacrime di fierezza, di orgoglio, di senso di appartenenza. Ci hanno provato le ragazze, ci hanno provato ad ostacolare la corsa dell’Aragona, all’andata basta un passo per scrivere una storia diversa. Non è andata sul campo, ma si è vinto sul resto: “Sono orgoglioso di aver allenato delle ragazze così e mi andava di comunicarlo in quel modo spontaneo, naturale e vissuto da gruppo“. In finale vola la Seap Dalli Cardillo Aragona al termine della partita perfetta, giocata a ritmi elevatissimi sin dal primo punto: “Non siamo state noi a non giocare – dice Relato – ma loro ad esprimersi a livelli altissimi. Dovevamo giocare la partita perfetta. Loro lo hanno fatto“. La cronaca:Le due formazioni scendono in campo nel tipico assetto stagionale. Partenza a razzo della Pallavolo Sicilia (avanti 3-0), ma la risposta dell’Aragona non si fa attendere. Le agrigentine di Massimo Dagioni non sbagliano un colpo. In difesa recuperano palloni importanti con Vittorio onnipresente, in attacco Stival è onnipresente. La Rizzotti rimane in partita, ma sul 11-15 non riesce a imprimere alla squadra quel salto di qualità per stare agganciata alle locali che vincono 25-19. Non è giornata. Nel secondo set Aragona regala la parte migliore di sé. La Rizzotti ci prova, ma va subito sotto (19-10) per cedere la vittoria e anche la qualificazione. Nel terzo set, per onor di firma, si deve giocare. Aragona molla un po’ la presa, ma si rialza prontamente perché chiudere in tre set potrebbe garantirgli un ranking più alto. La Rizzotti Design affronta la prova con grande orgoglio. Stival in battuta scava il primo solco che firma la differenza nella fase centrale del set. L’errore in battuta delle catanese sigilla il risultato in tre set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO