consigliato per te

  • in

    B1 femminile: l’Enercom Fimi non completa la rimonta contro Peschiera

    Per la terza volta consecutiva l’Enercom Fimi Crema porta la gara al tie break, ma questa volta le biancorosse non riescono a coronare la rimonta di due set, e al quinto vengono sconfitte dall’Orotig Peschiera, squadra che si conferma in un ottimo momento di forma. È stata una gara nervosa, in cui la squadra di casa ha faticato a prendere le misure alle avversarie sbagliando molto nella prima parte di gara, per poi prendere il controllo del match nel terzo e quarto parziale e tornare a faticare nel finale.

    La cronaca:Coach Moschetti parte col sestetto usuale con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Pagliuca e Despaigne schiacciatrici, Ravazzolo e Fioretti centrali e Labadini libero, con Tonello che viene inserita dal secondo set in banda al posto di Despaigne mentre Abati è in panchina solo per onor di firma a causa di un infortunio.

    Che sarebbe stata una gara difficile era intuibile dai recenti risultati delle venete e dalla combattuta gara d’andata e il primo set lo conferma. Le due squadre lottano punto a punto e il primo allungo è dell’Enercom Fimi che, con Giroletti, si porta sul 12-8.Cinque punti consecutivi delle ospiti riportano la gara punto a punto e l’equilibrio resta fino al 21-21 quando Peschiera sfrutta tre errori cremaschi per portarsi sul 21-24. La reazione biancorossa con l’ace di Fugazza e il muro di Moretti porta al controsorpasso sul 25-23. Ma le biancorosse restano imprecise e non riescono a chiudere poi dal 28-28 due errori consecutivi consegnano il set alle ospiti.

    Le cremasche non riescono a riprendersi e nel secondo set sbagliano tantissimo, ben 15 gli errori commessi a cui si aggiungono tre muri subiti, numeri che pesano tantissimo in un set chiuso con un divario minimo. Peschiera ha il primo vantaggio consistente sul 7-11ma l’attacco di Giroletti pareggia i conti a quota 16. Altro allungo ospite per il 18-21 e il Volley 2.0 rientra fino al 22-23 di Pagliuca ma nel finale è la cremonese Rancati a chiudere i conti sul 23-25.

    La reazione arriva nel quarto set con errori biancorossi che calano e il divario tra le due formazioni evidenziato dal punteggio. Le due squadre sono appaiate fino all’11-11 poi Ravazzolo si scatena con tre attacchi consecutivi e porta al 16-12. L’Orotig tiene il passo fino al 18-16 poi l’Enercom Fimi con Giroletti e l’ace di Guerini Rocco piazza un parziale di 7-0 che chiude il set sul 25-16.

    In avvio di quarto set l’episodio che incuriosisce tutti i presenti tranne gli arbitri: giocatrici e tecnici di Peschiera lasciano il campo tutti assieme e infilano uno dei corridoi della Bertoni dove restano alcuni minuti in ascolto di uno spettatore. Moschetti fa notare l’evidente irregolarità agli arbitri, indifferenti a quanto stava accadendo, e viene espulso per un set.

    La squadra cremasca non si deconcentra e ripete la prova del set precedente: squadre appaiate fino a quota 10 poi l’ace di Tonello porta al primo strappo sul 13-10. Due muri consecutivi di Ravazzolo valgono il 17-11. Ancora Ravazzolo a muro e Giroletti portano all’allungo sul 24-17 e il set viene chiuso dal mani e fuori di Tonello.

    Ancora una volta (la quarta nelle ultime cinque uscite e la nona complessiva) una gara dell’Enercom Fimi si decide al tie break. Peschiera parte molto meglio e va sulll’1-6 e allunga sul 4-11. Le cremasche cercano una reazione che le porta sul 9-13 ma a chiudere l’incontro è l’attacco di Rancati.

    Enercom Fimi Crema-Orotig Peschiera 2-3 (28-30, 23-25, 25-16, 25-18, 10-15)Enercom Fimi Crema: Guerini Rocco 1, Giroletti 20, Ravazzolo 20, Labadini (L), Abati (L) ne, Pagliuca 19, Despaigne 2, Tonello 7, Moretti 5, Fioretti 10, Fugazza 1, Gruda ne, Scuri ne. All. Moschetti.Orotig Peschiera: Muraro 5, Riccato 16, Belle, Rancati 12, Franchini ne, Miori 8, Galati ne, Veshi ne, Di Nucci (L), Moschini 3, Rizzi 1, Tolotto 13, Gaiga (L) ne, Scupola. All. Coltro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: crocevia play off per Vicenza a Ostiano contro la Fantini-Folcieri

    Crocevia importante nel cammino per le ragazze di Vicenza Volley, a caccia della conquista dei play off in B1 femminile. Sabato alle 20,30 le biancorosse di Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari saranno di scena a Ostiano (Cremona) ospiti della Fantini-Folcieri in uno scontro diretto in chiave spareggi-promozione, riservati alle prime tre classificate della regular season agli sgoccioli (4 partite e 12 punti in palio).

    Le lombarde sono seconde con 43 punti, mentre Vicenza è quarta a quota 38, a -1 dal Volano terza che sarà di scena sul campo della capolista Giorgione in un turno scoppiettante che vede affrontarsi le prime quattro della classifica.

    “Siamo determinate – suona la carica coach Cavallaro – a scendere in campo a Ostiano per portare a casa il punteggio pieno. Siamo reduci da due battaglie perse: la prima a Volano al tie break, con un pallone in meno messo complessivamente a terra rispetto alle trentine (107 a 106), e in casa contro Giorgione (due palloni di scarto e tre set finiti ai vantaggi sui quattro disputati). Non c’è spazio per nessun’altra emozione che non sia la determinazione di dimsotrare il nostro miglior gioco con lo sguardo fisso all’obiettivo. La partita non sarà facile: Ostiano è la seconda forza del campionato, ma abbiamo dimostrato che nel nostro dna è impresso il marchio “non molliamo mai”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini attende la capolista Castelfranco: “Non facciamoci intimidire”

    Domenica 21 aprile al MiniPalazzetto andrà in scena la partita di cartello del girone D del campionato di serie B1: l’Elettromeccanica Angelini Cesena attende la capolista Castelfranco di Sotto, che a fine marzo ha trionfato nella finale di Coppa Italia.

    Cesena arriva dalla sconfitta contro Clementina e con 45 punti occupa la terza posizione, a -2 dalla seconda Jesi e a +3 dalla quarta Casal de’ Pazzi. Le toscane svettano con 54 punti, frutto di un campionato al vertice con una sola sconfitta, e arrivano dalla netta vittoria infrasettimanale contro VolleyRò. All’andata le bianconere subirono la supremazia delle avversarie: nella corsa ai play off, quello di domenica sarà un crocevia importante, visti e considerati anche gli incroci delle altre squadre coinvolte.

    “Immaginavamo – commenta Lucia Guardigli – che la trasferta in casa di Clementina sarebbe stata una gara difficile, al cospetto di una squadra attrezzata ed esperta. Abbiamo commesso troppi errori e non siamo riuscite ad essere efficaci come nelle ultime gare“.Guardigli, centrale di Faenza, è al secondo anno a Cesena ed è pronta ad affrontare l’esame Castelfranco: “Arriva la capolista e sarà una gara molto difficile: il suo valore è chiaro a tutti, ma noi non dobbiamo farci intimidire. Dovremo giocare con determinazione e pazienza. Il nostro obiettivo è quello di affrontare questo finale di campionato provando a toglierci altre grandi soddisfazioni. Dovremo dare tutto, contando sul supporto del nostro caloroso pubblico“.

    La classifica del girone D dopo il ventiduesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 54; Jesi 47; Elettromeccanica Angelini Cesena 45; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 36; Pomezia 29; Montespertoli 28; Pontedera 27; Firenze 25; Fonte Nuova 22; Trevi 19; Capannori 16; Figline 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: altro big match per Vicenza contro Ostiano

    Nuovo scontro diretto all’orizzonte per Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile (girone B), dove le beriche sono in piena lotta per i play off (primi tre posti). Dopo aver duellato per due ore contro la capolista Giorgione (1-3), la squadra guidata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sarà di scena sabato 20 aprile alle 20.30 a Ostiano (Cremona) contro la Fantini-Folcieri, seconda forza del campionato. 

    Le beriche sono attualmente quarte a 38 punti, a meno 1 dal Volano terzo (ma sconfitto nel recupero dal Cortina Express Imoco, pareggiando il numero delle partite giocate rispetto alle vicentine), mentre Ostiano è seconda a quota 43. Il tutto quando mancano quattro giornate al termine della regular season e i punti complessivamente in palio sono dunque 12. 

    A fare il punto della situazione in casa Vicenza Volley è Martina Pegoraro, centrale classe 2002 cresciuta in biancorosso: “Dalle ultime due partite – commenta la giocatrice di Schio – contando anche il tie break perso a Volano, resta tanto amaro in bocca. Contro Giorgione siamo partite contratte e abbiamo poi sbagliato qualcosa di troppo, anche se l’esperienza dell’Azimut si è fatta vedere nei momenti decisivi e quindi c’è il loro merito nella vittoria. Questo retrogusto amaro ci dà molta carica e determinazione per portare a casa il risultato sabato“.

    “Allo stesso tempo, però, dovremo essere tranquille – continua Pegoraro – perché quando giochiamo con serenità abbiamo dimostrato di poter fare molto bene in questo campionato. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra altrettanto determinata a consolidare il posizionamento in classifica e anche a riscattarsi dal match d’andata. La posta in palio è sicuramente importante; mi aspetto una partita dove Ostiano difenderà molto e dove noi non dovremo aver fretta di chiudere le azioni“.

    La centrale aggiunge: “Siamo arrivate al momento decisivo della stagione, ogni punto è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo e dovremo dare il massimo. Speriamo vivamente di arrivare ai play off, per la stagione che abbiamo finora, per l’impegno che abbiamo sempre messo e anche per aver imparato dagli errori commessi”. Infine, il focus personale: “Sono molto contenta di questa stagione, sono cresciuta molto in attacco e in battuta, ma questo deriva dalla squadra, mi sto trovando veramente bene con il gruppo e quando è così tutto è più semplice e bello. Arrivare ai play off sarebbe una bella soddisfazione di gruppo e personale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco a Piacenza a caccia del secondo posto

    Conquistati matematicamente i playoff, il Volley 2001 Garlasco si prepara ad affrontare le ultime quattro gare di campionato, la prima delle quali conto la Vivi Energia Vap Piacenza, ultima formazione in classifica con soli 2 punti collezionati durante il campionato. Una gara che può sembrare semplice, ma che le neroverdi dovranno affrontare con molta attenzione e considerando la giovane età delle avversarie, che le spinge a voler dare sempre il meglio e a migliorare partita dopo partita. Le “GarlactiGirls” hanno poi un altro obbiettivo importante da inseguire: provare a raggiungere Rubiera e di conseguenza il secondo posto in classifica, che si trova da diverse giornate a un solo punto di distanza.

    La soddisfazione da parte della società è tanta, come spiega il direttore sportivo Savino Di Noia:“È stato un percorso abbastanza programmato, anche se non ci aspettavamo questi risultati, sia alivello di costanza che di prestazione. Siamo molto soddisfatti e siamo pronti per preparare almeglio quest’ultimo mese insieme allo staff tecnico, prima di arrivare a giocarci le partite che contano. Non ci aspettiamo dalle ragazze nulla di differente rispetto a quello che è stato il percorso fatto fino ad ora. Ci sono degli aspetti peculiari che lo staff sta curando in maniera particolare per affinare gli aspetti di gestione del gruppo e dei momenti in partite fondamentali in cui i dettagli fanno la differenza, ma a livello di apporto ormai la qualità del gruppo e della squadra, anche a livello tecnico, è consolidata“.

    Gioiscono del risultato ottenuto le GarlactiGirls, ma non si lasciano trasportare troppo dalla gioiae tornano in palestra per preparare le ultime gare con la stessa determinazione che le ha spintefino a questo punto, come racconta la seconda palleggiatrice Natalia Montesanti: “Piacenza è ultima in classifica, ma sta crescendo molto nell’arco del campionato, non è da sottovalutare. Ci stiamo preparando soprattutto in difesa considerando che loro giocano palle molto veloci e diversificate“.

    “Aver raggiunto l’obbiettivo playoff a 4 giornate dalla fine della regular season – continua Montesanti – è un grandissimo risultato. Questo non vuol dire però che le ultime partite vadano prese sottogamba: dobbiamo ancora fare tanto lavoro e metterci tutto il nostro impegno anche in vista dei playoff. In questa parte del campionato sta emergendo molto l’essere squadra. Coach Mattioli sta provando a inserire anche la panchina in diversi momenti della partita e tutte noi stiamo dando il massimo. Ci sentiamo tutte al servizio della squadra e siamo contente di poter dare un contributo“.

    La partita, in programma sabato 20 aprile alle 21, sarà diretta da Marco Gemma e Eleonora Tronfi e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prove play off per Giorgione contro Volano

    Azimut Giorgione – Rothoblaas Volano è sfida d’alta classifica senza, però, un obiettivo comune. Se la formazione trentina è in lotta per un posto nei play off, a quattro giornate dal termine l’Azimut è già certa del primo posto. 

    “Abbiamo bisogno di sfide come questa – precisa la 23enne Alice Bellini – per prepararci al meglio ai play off. Non sarà di certo una partita semplice perché, come sabato scorso a Vicenza, ci troveremo di fronte una squadra molto forte e ben organizzata. Il nostro obiettivo? Provare a vincerle tutte mettendo in campo il lavoro svolto in questi mesi e dando spazio alle giovani che si sono sempre impegnate e che possono sicuramente esprimersi ad alto livello”.

    Per la schiacciatrice Bellini, la sfida con Volano non sarà una partita come le altre, avendo indossato la casacca trentina nelle ultime due stagioni: “È stato bellissimo giocare a Volano all’andata e sarà bellissimo anche al ritorno, un mix di forti emozioni. E fa piacere scendere in campo sapendo che a fine partita, comunque vada, si andrà a mangiare una pizza assieme!”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Enercom Fimi batte Clodia e festeggia il sesto successo consecutivo

    A Chioggia l’Enercom Fimi conquista la sesta vittoria consecutiva dopo una sofferta gara contro il Clodia che si porta in vantaggio di due set e poi vola 9-4 al tie break, ma le biancorosse dimostrano carattere e in entrambe le occasioni rimontano per poi vincere in una volata una gara combattuta.

    In una domenica in cui alcuni dei punti di riferimento stagionali risultano meno lucidi coach Moschetti può contare sul contributo di chi ha giocato meno per cambiare il corso del match e allungare la serie positiva della squadra che nel girone di ritorno ha finora conquistato sette successi in otto partite.

    Moschetti inizia la gara col consolidato sestetto che prevede Moretti in palleggio con Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo al centro con Labadini libero.

    I primi tre punti del match sono per le cremasche ma la gara torna presto in equilibrio nel punteggio. Il Clodia sorpassa grazie a due muri consecutivi e un ace per portarsi sull’11-9.Altro break di quattro punti per le venete che vanno sul 19-14. L’ace di Tonello e Ravazzolo riavvicinano il Volley 2.0 che con due attacchi consecutivi di Giroletti arriva al -1 (21-29). Menon consente alla VLC di conquistare tre set ball, Fioretti ne annulla due (24-23) ma Clodia chiude sul 25-23.

    Stavolta la miglior partenza è della Rom Plastica che si porta sul 7-2 ma Ravazzolo guida il ritorno delle biancorosse che si portano avanti 10-12. Ribatte Clodia con un parziale di 6-1 per il 17-12. L’Enercom Fimi fa un break di sette punti consecutivi con due ace di Moretti per il 17-20 e resta in controllo fino al 18-22 quando subisce gli attacchi di Pagotto che ribaltano l’andamento del set e consentono alla squadra di casa di pareggiare a quota 22 per poi andare a vincere 25-23.

    Dopo un avvio di terzo set punto a punto Moschetti inserisce Fugazza e Tonello, che confermerà anche nei set successivi, e proprio la schiacciatrice, con due ace, lancia il parziale di sette punti consecutivi per il 5-15. Le biancorosse diventano insuperabili a muro e firmano altri sei punti consecutivi per andare sul 6-21. Clodia sfrutta qualche errore per ridurre il gap ma il set si chiude sul 15-25.

    Nel quarto parziale Clodia reagisce si porta avanti 9-6 prima del parziale cremasco, chiuso dal muro di Despaigne, che porta al sorpasso. Ravazzolo porta il divario a tre punti sul 15-18 e poi ci pensano Fioretti e Tonello ad allungare sul 15-23 con la stessa centrale che chiude il parziale con una fast per il 18-25.

    Anche al tie break l’Enercom Fimi si trova a inseguire e con un ace e un muro il Clodia allunga fino al 9-5. Fioretti e poi Moretti a muro pareggiano a 10 e Despaigne porta al primo vantaggio delle ospiti ma il primo match ball è per le venete che si ripetono sul 15-14 ma in entrambe le occasioni sbagliano la battuta. Il pallonetto di Tonello porta al primo match ball cremasco, poi Fugazza si procura il secondo (16-17) e e Fioretti il terzo con la centrale che poi chiude la gara con un perentorio muro che vale il 17-19.

    VLC ROM PLASTICA-ENERCOM FIMI 2-3 (25-23, 25-23, 15-25, 18-25, 17-19)VLC ROM Plastica Clodia: Bernardinello 3, Brandi 6,  Franzoso (L), Ianeselli (L) ne, Menon 18, Ndoj 9, Nonato 4, Nordio, Pagotto 21, Penzo ne, Rigo ne, Tiozzo, Valente. All. Zanardo.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 7, Ravazzolo 18, Labadini (L), Abati ne, Pagliuca 6, Despaigne 19, Tonello 6, Moretti 7, Fioretti 18, Fugazza 4, Scuri, Gruda, Pala. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: United Volley Pomezia verso il rush finale

    Settimana di sosta per la Serie B1 femminile dello United Volley Pomezia, che ha osservato il turno di riposo impostogli dal calendario. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti devono giocare le ultime quattro partite di campionato, a cominciare dal difficile match sul campo del Volleyrò Casal de’ Pazzi in programma sabato 20 aprile. Dopo le partite giocate nel weekend, le pometine si trovano al sesto posto del girone D della categoria con 29 punti e ormai sono tagliate fuori da eventuali discorsi di play off, mentre c’è un vantaggio abbastanza rassicurante sulla quart’ultima posizione (al momento è occupata dal Santa Lucia) che è distante sette punti.

    “Non siamo riusciti a fare quello che speravamo in questa stagione, ma nelle quattro gare che ci mancano daremo il massimo e cercheremo di fare più punti possibili – dice il presidente Viglietti –. La nostra situazione di classifica è abbastanza delineata, ma il gruppo e la società non mollano nulla e hanno tutte le intenzioni di onorare il campionato fino in fondo, anche nel rispetto delle altre squadre del girone che sono ancora in corsa per i loro obiettivi. Le ragazze e lo staff tecnico stanno portando avanti gli allenamenti in modo professionale e scenderanno in campo per fare altre quattro buone partite“.

    Nel contempo, lo United Volley Pomezia sta già preparando il prossimo campionato di Serie B1, in cui si ripartirà sempre con ambizioni di buon livello: “Siamo già al lavoro per allestire l’organico della prossima stagione. Stiamo facendo delle attente riflessioni su quanto visto nell’arco di questo campionato e ragioniamo su come potenziare la nostra rosa. Lo United Volley Pomezia, da quando è salita nella terza divisione della pallavolo femminile nazionale, è sempre partita per fare una buona figura e in questi anni ci siamo tolti delle soddisfazioni importanti. La nostra voglia di continuare a crescere non è affatto diminuita e quindi ci stiamo rimboccando le maniche per ripartire di slancio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO