consigliato per te

  • in

    Offanengo, il capitano Porzio torna a fare il libero come in Serie A

    Di Redazione Un volto ormai familiare a Offanengo, un caposaldo della storia pallavolistica recente del sodalizio; un punto di riferimento dentro e fuori il campo che continuerà a essere tale, ma con una novità. Noemi Porzio sarà nuovamente il capitano della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in Serie B1 femminile, ma affronterà il suo quinto anno nel sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni cambiando ruolo, passando da schiacciatrice a libero. Reduce da un poker di stagioni da attaccante nella terza serie nazionale a Offanengo, la giocatrice novarese classe 1984 ha accettato volentieri la nuova sfida, tornando a ricoprire un ruolo che in passato l’aveva già vista protagonista in serie A. “Porzio – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è il nostro capitano, e il legame con la società e il paese di Offanengo va al di là del rapporto professionale. Su idea del presidente Pasquale Zaniboni, insieme a coach Giorgio Bolzoni abbiamo parlato con Noemi per proporle di ritornare nel ruolo che l’aveva vista esordire in serie A1 a inizio carriera. Con entusiasmo ha accettato questa nuova sfida e sarà il libero della Chromavis Abo: credo che sul mercato non ci fosse un ‘acquisto’ migliore da poter fare. Le sue doti in seconda linea sono note a tutti e sono sicuro che insieme ci toglieremo nuove soddisfazioni“. “Il ruolo di libero – racconta Noemi – ho iniziato a ricoprirlo a 14 anni a Trecate, quando mi allenavo da schiacciatrice nelle giovanili e da libero con la serie A, dove avevo davanti un esempio come Paola Cardullo. L’esordio in serie A in questo ruolo l’ho fatto in A2 a Busto Arsizio (2004-2005), poi ho giocato in A1 a Santeramo per due stagioni (dal 2006 al 2008). La carriera mi ha poi portato a ricoprire il ruolo di schiacciatrice, anche se ho fatto una metà stagione da libero ad Aversa; in ogni modo, quello del libero è sempre stato un ruolo che mi sentivo addosso al pari di quello di martello. Quando si è paventato questo progetto a Offanengo, ho accettato con entusiasmo, vedo il ruolo di libero non certo come ripiego, anzi la vedo come un’occasione. Ci sono ottimi presupposti e questa proposta mi ha intrigato; sento addosso l’adrenalina di quando ero all’esordio in A1“. Cosa cambia nel passaggio di ruolo? “Cambia come gestisci e aiuti la squadra, hai altre responsabilità tecniche e tattiche e un modo diverso di essere utile in campo. Mentalmente, il ruolo del libero è molto probante al pari di quello del palleggiatore. Dal punto di vista fisico, ci sono aspetti diversi da curare e lo stesso vale per la tecnica, mentre altre situazioni restano uguali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Siamo tutti in squadra”, l’innovativa campagna abbonamenti di Akademia Sant’Anna

    Di Redazione A pochi giorni dalla conclusione di una stagione altamente positiva, l’Akademia Sant’Anna è già al lavoro per programmare con entusiasmo una nuova stagione e dà il via ufficiale al progetto “Siamo tutti in Squadra”, la campagna abbonamenti per la stagione 2021-2022. Ma non si tratta di una semplice campagna abbonamenti quanto, piuttosto, di un progetto più ampio di “fan engagement” costruito intorno al supporter, attraverso un meccanismo di club membership tramite il quale il tifoso potrà vivere in prima persona l’esperienza di partecipazione al team, seguendo da vicino la squadra, partecipando ai meeting societari ed organizzandosi in un vero e proprio fan club, oltre a godere di tutta una serie di vantaggi e prelazioni. Una nuova concezione di sostegno da parte del tifoso racchiusa nello slogan “Supporta, partecipa e vivi il team” che accompagna il progetto, come evidenziato dal presidente Fabrizio Costantino: “Parlare di ‘Siamo tutti in Squadra’ come di una semplice campagna abbonamenti sarebbe fin troppo riduttivo. Si tratta, piuttosto, di un’iniziativa di partecipazione alla nostra squadra a 360 gradi da parte del tifoso che, sottoscrivendo la card di Club Membership, partecipa attivamente alla nostra squadra, diventando un vero e proprio portavoce dei nostri valori positivi ed ottenendo diversi vantaggi. Tra i tanti, quello di godere del diritto di ingresso con prelazione per le partite casalinghe ufficiali della prossima stagione in caso di eventuali restrizioni numeriche dettate dalle norme anti-Covid“. “Abbiamo costruito una nuova modalità di concepire il modo di sostenere la propria squadra – prosegue Costantino – partecipando alla sua vita dentro e fuori dal campo e diventandone parte attiva. Un modo innovativo di sentirsi parte del Club che, di contro, affiancandosi al Progetto Diamante ed al network VolleYdea, ci aiuterà a programmare al meglio la nuova stagione sportiva puntando sulla qualificazione del nostro staff tecnico e dirigenziale e sulle attività di scouting nel territorio. Siamo fiduciosi nel credere che tutti coloro che ci sono stati vicini in questi mesi apprezzeranno questa nuova iniziativa e la sposeranno con entusiasmo“.   Tutte le informazioni sul progetto “Siamo tutti in Squadra” disponibili sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa, Giacomel, Cometti e Papa salutano la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione La Cbl Costa Volpino si separa da quattro protagoniste dell’ultima stagione. Della rosa della squadra bergamasca, impegnata nel campionato di Serie B1 femminile, non faranno più parte Federica Stroppa, Erica Giacomel, Benedetta Cometti e Rossana Papa. La società ha ringraziato in un comunicato le atlete per l’impegno e il contributo offerto durante l’anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PSA Olympia implacabile anche a Verona. Altro passo verso l’A2

    Di Redazione Continua la marcia incredibile della PSA Olympia nella fase finale dei playoff per la promozione in A2: nella finale di andata le ragazze di coach Matteo Zanoni centrano l’ennesimo 3-0 di questa seconda parte di campionato e sfoderano nuovamente una prestazione maiuscola. Partita delicata dalla posta in palio altissima preparata molto bene da tutto lo staff tecnico e ben interpretata dalle leonesse, malgrado la tensione. Primo round di finale comunque decisamente impegnativo, nonostante il risultato parli di una vittoria netta. Dopo un primo set controllato sin dal primo pallone e vinto 17-25, i successivi due parziali sono stati molto tirati e combattuti. Le leonesse riescono a contenere la reazione di Vivigas Arena Volley Verona e si aggiudicano prima il secondo set ai vantaggi 24-26 e il conclusivo terzo set 23-25. “È stata una partita difficile per le condizioni ambientali e per il valore avversario – esordisce coach Matteo Zanoni – Vivigas ha provato in tutti i modi a metterci in difficolta e a tratti ci è anche riuscita. Caratterialmente le ragazze sono state magistrali, sono sempre state molto lucide in un contesto in cui non era semplice esserlo. Tecnicamente parlando abbiamo impostato bene la partita con il nostro servizio e poi abbiamo messo tanto cuore in difesa. Ora bisogna tenere i piedi per terra – sottolinea il coach gialloblù – Ci alleneremo forte anche in quest’ultima settimana per il ritorno che sarà sulla falsariga dell’andata. Non sarà semplice, ma noi faremo di tutto come abbiamo fatto fino a questo momento per farci trovare pronti”. Un successo che soddisfa ovviamente anche il patron Giorgio Parodi. “L’Olympia sta facendo la storia, il sogno sta quasi diventando realtà. Siamo una squadra forte. Sono orgoglioso di queste ragazze meravigliose che non hanno mai mollato e di tutto lo staff tecnico. Andare a vincere a Verona non era facile, però il sogno continua, un tassello importante lo abbiamo messo”. Un successo importantissimo in trasferta, ma ora la testa è rivolta completamente alla gara di ritorno tra le mura amiche del PalaFigoi di sabato prossimo, ore 17. Alla favola PSA Olympia servirà vincere almeno due set per il sogno promozione. Ultimo appuntamento stagionale che sarà finalmente a porte aperte, ma con capienza ridotta. Per coloro che non riuscissero ad essere presenti alla partita, la società ricorda che ci sarà sempre la diretta streaming della partita sulla pagina facebook – Olympia PGP Volley Voltri -. Vivigas Verona 0-3 PSA Olympia (17-25, 24-26, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Longagnani è il nuovo allenatore della OSGB Volley Campagnola

    Di Redazione OSGB accoglie Simone Longagnani, il nuovo allenatore della T&V che capitanerà la squadra nella prossima stagione sportiva 2021/2022 nel campionato nazionale femminile di B1. Nato e cresciuto a Rubiera, anche in termini di pallavolo, dopo cinque stagioni tra le file dell’U.S. Rubierese, squadra del suo paese, l’allenatore classe 92, approda in bassa reggiana, nella società di Campagnola Emilia. Nonostante la giovane età, il coach non ancora 30enne, vanta già di una promozione dalla serie C alla B2 nell’A.S. 2017/2018, e di buoni e dignitosi campionati alle spalle consecutivamente. Carriera: A.S. 2016/2017 U.S. Rubierese serie CA.S. 2017/2018 U.S. Rubierese serie CA.S. 2018/2019 U.S. Rubierese serie B2A.S. 2019/2020 U.S. Rubierese serie B2A.S. 2020/2021 U.S. Rubierese serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, rottura del legamento crociato per Martina Focaccia

    Di Redazione Brutta tegola per la Pallavolo Lecco Alberto Picco, che in vista della finale dei play off promozione di Serie B1 femminile perde la capitana Martina Focaccia, infortunatasi al ginocchio destro nella gara di sabato 5 giugno contro Palau. Dagli esami strumentali eseguiti si è evidenziata una lesione con rottura del legamento crociato: nei prossimi giorni l’atleta, dopo ulteriori accertamenti, dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico di ricostruzione. “Purtroppo – commenta Focaccia – dopo quasi due anni non potrò giocare questa finale promozione che tanto ci siamo sudate. Il mio ginocchio mi ha tirato un brutto scherzo. Un traguardo dolce amaro, pazienza. Adesso però si parla di questo gruppo di donne che ha sofferto per un anno in palestra, tra rinvii di campionato, stop lunghi e infortuni. Sono la prima tifosa di questa squadra, e non perché sono il capitano, ma perché credo fortemente in questo gruppo, soprattutto nel cuore e la determinazione che abbiamo“. “Sarà dura giocare contro Albese? Sicuramente – continua il capitano lecchese – ma fino ad ora abbiamo dimostrato che più è difficile e più tiriamo fuori gli ‘attributi’. Sarò lì con la squadra fino a quando cadrà l’ultimo pallone. Non potrò dare un contributo in campo come ho fatto fino ad ora, lo darò dalla tribuna con il tifo e tutta la voce che ho!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona si prepara per l’ostica sfida contro Vicenza

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in palestra oggi pomeriggio per iniziare a preparare nel migliore dei modi la partita di andata della finalissima dei play off per la promozione in Serie A2 contro il Vicenza Volley, in programma sabato 19 giugno, alle 20.30, al Palagoldoni di Vicenza. Il match di ritorno si disputerà sabato 26 giugno, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. La formazione di coach Massimo Dagioni svolgerà anche doppie sedute di allenamento, con lavoro in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici nel pomeriggio al PalaNicosia. La partenza per la lunga trasferta vicentina è fissata in aereo per venerdì pomeriggio. La Seap Dalli Cardillo Aragona arriva alla finale per il salto in A2 forte del quarto posto ottenuto nella speciale classifica stilata al termine del doppio confronto di semifinale vinto con il Catania. Il Vicenza Volley, invece, ha chiuso al nono posto dopo aver vinto solamente al Golden Set la semifinale di ritorno in casa contro il Verona, dopo la sconfitta nel match di andata. La squadra allenata da coach Luca Chiappini è forte in ogni reparto e punta per il quarto anno di fila alla promozione in Serie A2. Le vicentine hanno vinto il girone C2 del campionato di Serie B1 con 26 punti in dieci giornate, frutto di 9 vittorie ed una sola sconfitta. Il sestetto di Chiappini ha conquistato 28 set e ne ha persi 8. La formazione tipo dell’Anthea Vicenza Volley è composta da Simona Marini in palleggio, Caterina Errichiello nel ruolo di opposto, capitan Lisa Cheli e Elisa Donarelli centrali, Jasmine Rossini e Greta Marcolina martelli-ricevitori e Elena D’Ambros libero. Completano il roster la seconda palleggiatrice Francesca Andreon, le schiacciatrici Sharon Bisoffi e Isabella Milocco, l’opposto Federica Fiore e il libero Allegra Toffanin. Tra i punti di forza del Vicenza Volley figura il potente martello Errichiello, ex San Giustino in B1, opposto di 183cm, classe ’95 e figlia d’arte. Il papà Gianni, infatti, è stato uno dei pilastri del Messaggero Ravenna e due volte olimpionico con la nazionale azzurra. Poi il capitano Lisa Cheli, centrale alta 187cm, classe ’92, con alle spalle tanti campionati in serie A2. Da tenere d’occhio anche le tre esperte schiacciatrici dal braccio potente: Greta Marcolina, classe ’92, alta 178cm, in A2 con Montecchio alcune stagioni fa, Isabella Milocco, vicentina purosangue, alta 180cm, classe ’90, e Sharon Bisoffi, 174cm, classe ’93, ed una lunga carriera nelle migliori squadre del trentino. La palleggiatrice titolare è Simona Marini, classe ’96, alta 182cm, cresciuta nella gloriosa Foppapedretti Bergamo, ex Ospitaletto di B1. Un’altra certezza è la seconda centrale Elisa Donarelli, classe ’91, alta 187cm, che nel recente passato ha militato nella Sigel Marsala in Serie A2. Anche il libero Elena D’Ambros ha militato in Serie A2 ed è una delle migliori giocatrici nel suo ruolo. Un sestetto, dunque, ben assortito e molto coriaceo che affronterà la Seap Dalli Cardillo Aragona per un posto in Serie A2. La partita di sabato 19 giugno sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona. Previsto anche un ampio pre-partita con immagini e interviste da bordo campo a cura di Davide Sardo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO