consigliato per te

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: sabato c’è la finale di ritorno contro Vicenza

    Di Redazione È tornata ad allenarsi a pieno regime, e con grande determinazione, la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona in vista della gara di ritorno della finale per la promozione in Serie A2 contro il Volley Vicenza di sabato 26 giugno, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. La squadra di coach Massimo Dagioni è chiamata ad un’autentica impresa sportiva per centrare il salto di categoria. Le aragonese devono ribaltare la sconfitta dell’andata e provare a vincere 3-0 oppure 3-1 per poi giocarsi il tutto per tutto nel “Golden set”. Al Volley Vicenza, invece, basta conquistare anche un solo punto (vincere almeno due set) per essere promosso in Serie A2. Si preannuncia, dunque, una finalissima agguerrita ed emozionante, con le padrone di casa che faranno di tutto per ribaltare il pronostico e regalare la Serie A ai tifosi e alla Società. Le biancazzurre hanno iniziato a preparare la partita più importante della stagione con voglia di vincere e maggiore spirito di abnegazione e di impegno. Le atlete sono carichissime e desiderose di sfoderare una prestazione superba in ogni fondamentale. La squadra si allenerà tutti i giorni fino a venerdì pomeriggio. La finalissima per la promozione in Serie A2 Seap Dalli Cardillo Aragona – Volley Vicenza sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona a partire dalle ore 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, svelato lo staff della Serie B1 Femminile

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica, al fianco del confermato capo allenatore della prima squadra femminile, Mauro Barisciani, la composizione dello staff per la stagione 2021/2022:
    2° Allenatore: Rocco DichioScout man: Leonadro CalòPreparatore Atletico: Andrea LemmaTeam Manager: Fulvio BonessaDirigente Accompagnatore: Giuseppe SavioAssistente di campo: Fabrizio Latorre
    Confermati dunque i volti storici del Parella “in rosa” Leonardo Calò, alla sesta stagione come scout biancorossoblu, “Pino” Savio, inossidabile e insostituibile dirigente della B1, insieme ad Andrea Lemma, tornato nel club la scorsa stagione dopo averne già fatto parte in precedenza.
    Si tratta di un ritorno anche per Rocco Dichio, che ha giocato in Serie D e Serie C con Blengini in panchina e poi tornato da allenatore dell’Under 18 maschile e Prima Divisione due anni fa. L’anno scorso ha allenato invece il settore femminile del Kolbe. Stesso percorso per Fulvio Bonessa, già vice di Barisciani e Battocchio al Parella, prima di spostarsi al Cus Torino. Dal sodalizio universitario torinese arriva anche Fabrizio Latorre, che negli ultimi quattro anni ha aiutato lo staff della prima squadra nella gestione logistica dentro e fuori dal campo.
    “Abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione inserendo alcune figure in grado di dare un maggiore supporto a tutte le attività della prima squadra – dice il direttore sportivo Davide Belluz – A Mauro, Leo, Andrea e Pino si sono aggiunte due vecchie conoscenze del Parella: Rocco Dichio, nel ruolo di secondo allenatore e Fulvio Bonessa nel ruolo di Team Manager e una new entry in assoluto, Fabrizio Latorre che sarà l’aiuto di campo. Uno staff di prim’ordine che, nella sua continuità, sarà al servizio della B1, ma saprà farsi apprezzare per la professionalità e disponibilità da tutto il mondo Parella“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Antonio Jimenez confermato sulla panchina dell’Amando Volley

    Di Redazione La Società Amando Volley comunica il passaggio da direttore tecnico a direttore sportivo di Nino Prestipino ed allo stesso tempo continua il progetto prefissato, affidando per il campionato 2021-2022 la panchina all’esperto tecnico Antonio Jimenez che ha raggiunto davanti ad un caffè l’accordo con lo stesso direttore sportivo. Il tecnico spagnolo ormai di casa a Santa Teresa di Riva è molto entusiasta e motivato a ripartire per una nuova avventura con la Farmacia Schultze, continuando il progetto interrotto a causa della pandemia nel febbraio 2020 che vedeva in quel momento la squadra terza in classifica a soli 4 punti dalla prima e successivamente nell’ottobre 2020 con una ripartenza del campionato a gennaio 2021 conclusa a fine marzo 2021Adesso è il momento di ripartire e mister Jimenez insieme al direttore sportivo Prestipino inizieranno a lavorare per realizzare il Roster della Farmacia Schultze che quest’anno farà parte al campionato di serie B1. Le prime parole del mister: “Sono entusiasta di ripartire e di continuare il progetto pluriennale prefissato all’inizio dell’avventura con la Farmacia Schultze. Sono pronto a confrontarmi con il direttore sportivo per creare un Roster competitivo”. Il 2021-2022 sarà sicuramente un campionato di rinascita e di ripartenza per la squadra dopo le tante interruzioni avute per causa “Covid”, c’è tanto entusiasmo all’interno della Società e la stessa si nota in giro per le vie della cittadina, che non vede l’ora di essere presente insieme ai mitici Eagles all’interno del Palabucalo (in fase di ristrutturazione) che sarà anch’esso pronto per questa nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Csv-Rama Ostiano posa la prima pietra, quella del capitano Noemi Barbarini

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano posa la prima pietra del roster 2021-2022 e non poteva essere che quella del capitano, Noemi Barbarini, pronta ad indossare la casacca biancoblù per la quinta stagione consecutiva. La centrale di Motta Baluffi, dall’anno scorso capitano della formazione del presidente Ginelli, ha completato l’ennesimo campionato da protagonista nella terza serie nazionale e garantisce di essere un elemento di indubbio spessore anche per la Csv-Rama che verrà. “Sono molto contenta di poter proseguire la mia storia con Ostiano – commenta Barbarini – perchè è una società nella quale mi trovo benissimo, un ambiente nel quale si lavora bene, seriamente ma anche con entusiasmo e senza pressioni o tensioni particolari. Chiaro che dopo un’annata particolare com’è stata quella passata l’augurio è quello che si possa tornare ad una moderata normalità, con un campionato completo e, soprattutto, con la presenza del nostro pubblico sugli spalti“. E’ la prima giocatrice ad essere confermata, subito dopo lo staff tecnico. “E’ un onore aprire il ciclo di conferme e devo dire che la permanenza di coach Bonini e di tutto lo staff tecnico non hanno fatto altro che confermare la volontà di rimanere in questo ambiente. Mi sono trovata molto bene quest’anno, sia con lo staff che con le compagne di squadra, un gruppo davvero unito che ha lottato e si è conquistato un risultato soddisfacente. Ora serve alzare un po’ l’asticella delle ambizioni e provare a fare qualcosa in più”. Quali sono le sue aspettative? “Anzitutto ritrovare lo spirito di squadra che ci ha accompagnato l’anno scorso, quella voglia di aiutarsi a vicenda per raggiungere il traguardo sperato. Poi è chiaro che l’auspicio sia quello di poter crescere insieme, specie perchè in molti elementi siamo una squadra giovane, e quindi, così facendo, provare a dare fastidio a tutte le nostre avversarie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda conferma stagionale di OSGB è Valentina Trevisani

    Di Redazione La seconda conferma stagionale di OSGB è Valentina Trevisani, la palleggiatrice carpigiana classe 2000. In quest’ultima stagione, oltre ad essere la vice di Ferretti, Vale è stata utilizzata, chiamata in causa dalla panchina più volte per dare fastidio all’avversario, vedi i vari cambi in battuta ma non solo… In certe partite il suo ingresso in campo è stato molto utile. “Anche quest’anno ringrazio la società per l’opportunità che mi dà, ovvero di partecipare in un campionato come la B1, categoria che non ho mai disputato. Sarò pronta per essere a disposizione“, queste sono le parole di Valentina in merito alla sua riconferma a Campagnola. Carriera di Trevisani A.S. 2016/2017 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2017/2018 Mondial Quartirolo serie DA.S. 2018/2019 Mondial Quartirolo serie CA.S. 2019/2020 Soliera Volley serie CA.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ghibaudi sarà il nuovo tecnico di Montale in B1?

    Di Redazione Dopo la retrocessione di quest’anno, la Pallavolo Montale è alacremente al lavoro per formare la nuova squadra che disputerà il campionato di Serie B1. La già nota “promozione” di Tai Aguero al ruolo di team manager e le conferme di Fronza, Lancellotti e Gentili si accompagnano alla scelta del nuovo allenatore: secondo Il Resto del Carlino Modena è già cosa fatta l’arrivo di Andrea Ghibaudi. Il tecnico, che lo scorso anno ha guidato la prima squadra e le formazioni giovanili de L’Alba Volley, è già ben noto in Emilia per le sue esperienze al timone di Anderlini Modena e Sassuolo. Sul fronte giocatrici, riferisce sempre il quotidiano modenese, sono in arrivo la schiacciatrice Giulia Visintini da Offanengo e le gemelle Ginevra e Lucrezia Giovagnoni dalla Moma Anderlini. Il libero potrebbe essere Veronica Cioni, “promossa” dalla squadra di Serie C. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile: i risultati dell’andata delle finali play off

    Di Redazione Rush finale per il campionato di Serie B1 femminile: nel weekend sono andate in scena le gare di andata del terzo turno dei play off, valido per assegnare le promozioni in Serie A2. Una sola squadra ha già ottenuto il passaggio alla categoria superiore: l’Olympia PGP Voltri, che ha vinto il doppio scontro con Vivigas Arena Volley. Le altre sfide si concluderanno invece tra sabato 26 e domenica 27 giugno. Ecco i risultati di Gara 1: Igor Volley Trecate-Ares Flv Cerignola 3-1 (29-27, 24-26, 25-14, 25-19)Lilliput Pallavolo-Battistelli Termoforgia 3-2 (22-25, 25-19, 26-24, 23-25, 15-13)Anthea Vicenza-Seap-Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)Nardi Pallavolo Volta-Tenaglia Altino Pav 3-2 (25-22, 17-25, 25-21, 23-25, 15-12)Acciaitubi Picco Lecco-Tecnoteam Albese 1-3 (17-25, 18-25, 25-15, 17-25) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Tecnoteam Albese sorprende la Picco Lecco a domicilio

    Di Redazione Non riesce l’impresa alla Pallavolo Lecco Alberto Picco, che esce sconfitta per 1-3 dal primo dei due derby in programma nella finale dei play off promozione per la Serie A2. Le ospiti della Tecnoteam Albese si sono imposte con merito all’interno di un Bione “rovente” sia per le temperature che per il ritorno, seppur contingentato, del pubblico. La cronaca:Coach Milano schiera in campo il sestetto titolare con Dall’Igna in regia, Ratti opposta, Lancini e Valli schiacciatrici, Grazia e Manzano al centro e Lussana libero. Nel primo set dell’incontro le comasche partono subito aggressive (2-8) e, complici i molti errori tra le fila biancorosse allungano dapprima sul 5-14 e successivamente 7-18. Non riesce la Picco Lecco ad entrare in partita e le avversarie sono brave ad approfittarne: entra Mainetti su Manzano ma, nonostante l’ottima distribuzione del gioco di Dall’Igna, la musica non cambia e Albese conquista il parziale con il punteggio di 17-25. Nella seconda frazione di gioco, le sorti dell’incontro rimangono invariate: le ragazze di coach Milano, dopo una fase iniziale di sostanziale equilibrio (7-7) vengono superate dalle avversarie (15-18). Spazio a Biava che entra su Valli ma gli errori tra le fila lecchesi sono ancora molti: Albese allunga e vince anche il secondo set 18-25. Il terzo parziale, inizia nuovamente con un gioco equilibrato su entrambi i fronti ma, questa volta, sono le ragazze dell’AcciaiTubi Picco Lecco ad avere la meglio e portarsi sul 10-6. La Picco sembra aver rialzato la testa ed essere finalmente entrata in partita: con grande gioco di squadra, le biancorosse premono sull’acceleratore e si portano sul 21-9 quando entra Mandaglio su dall’Igna e Mainetti su Grazia, con quest’ultima che conquista subito un ace. Il terzo set è biancorosso: una ritrovata efficacia nei fondamentali e a muro permette alla Picco di conquistare il parziale 25-15. Nel quarto e decisivo set, è di nuovo blackout tra le fila lecchesi: eccezion fatta per la giovane Camilla Grazia, calano nuovamente i fondamentali biancorossi e le avversarie della Tecnoteam Albese ne approfittano fino al 9-17. Le biancorosse sembrano aver staccato la spina, e il parziale (e l’incontro) vanno nuovamente ad Albese: 17-25. L’appuntamento è ora per sabato prossimo al Pala Pedretti di Albese con Cassano dove, sempre senza le infortunate ma instancabili sostenitrici Focaccia, Mambelli e Facchinetti, servirà una vera e propria impresa per conquistare quel golden set in cui si condenserebbe tutto il lavoro della stagione giocandosi il passaggio nella categoria superiore fino all’ultimo punto. Top Scorer dell’incontro sono Camilla Grazia con 15 punti, Sonia Ratti (11) e Arianna Lancini (9). A seguire Valli (5), Manzano (3), Martinelli (3), Biava e Dall’Igna (2) e Mainetti (1). MVP del match è Silvia Lussana che, baluardo della difesa biancorossa, ha messo in campo una prestazione come sempre superlativa. Queste le parole del coach Gianfranco Milano al termine del match: “Il quarto set è stato la chiave di volta della partita. Sinceramente dovevamo lavorare meglio in alcune situazioni, abbiamo le possibilità per farcela. Abbiamo battuto molto piano e in alcune situazioni il gioco non è stato veloce sulle bande. Siamo riusciti a recuperare e fare bene nel terzo set, abbiamo indovinato una serie positiva di battute. Il terso set è sicuramente un esempio di come potremmo giocare“. “Per arrivare in questa fase finale – conclude Milano – abbiamo superato mille difficoltà e anche adesso dobbiamo tirare fuori tutto quello che abbiamo. Dobbiamo provarci, e tentare di riportare il punteggio in parità per arrivare al Golden Set. Il servizio crea sempre dei break. Noi siamo bravi a muro riusciamo a concretizzare maggiormente. Ci sono alcune situazioni in cui abbiamo difficoltà maggiori. Non c’ è un fondamentale che, lavorandoci sopra, ci possa permettere di svoltare. L’obiettivo sarà quello di portarsi a casa la gara, soffrendo magari su qualche fondamentale ma cercando di fare bene“. “Sicuramente dobbiamo rifarci subito – aggiunge Silvia Lussana – nella partita di sabato prossimo, perché si può perdere ma il rammarico è tanto. Possiamo sicuramente giocare molto meglio. Ci sono state parecchie difficoltà in questa partita. La pressione a questo punto c’è ed è limitante per noi. Siamo sicuramente stanche, ci stiamo allenando fino alla morte e dobbiamo essere tranquille. Oggi secondo me abbiamo sbagliato tanto, non penso per la pressione. Analizzeremo in settimana la prestazione ma dobbiamo essere positivi: abbiamo le possibilità per farcela. Oggi abbiamo battuto male, non abbiamo rischiato e siamo state poco coraggiose in questo fondamentale. Sicuramente possiamo fare meno errori e battere meglio“. Acciaitubi Picco Lecco-Tecnoteam Albese 1-3 (17-25, 18-25, 25-15, 17-25)Acciaitubi Picco Lecco: Lancini 9, Martinelli 3, Mandaglio, Mainetti 1, Dall’Igna 2, Ratti 11, Lussana (L), Mambelli ne, Esposito ne, Valli 5, Grazia 15, Biava 2, Manzano 3, Chiappa (L) ne. All. Milano.Tecnoteam Albese: Ghezzi 1, Facco 15, Cialfi 6, Gabbiadini 7, Mantovani, Gallizioli 10, Bocchino 3, Zanotto 19, Badini 5, Baldi 2, Castelli ne, Rolando (L). All. Mucciolo.Note: Lecco: battute vincenti 3, battute sbagliate 5, attacco 25%, ricezione 51%-22%, muri 9, errori 22. Albese: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, attacco 32%, ricezione 58%-40%, muri 12, errori 26. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO