consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, confermata la centrale Greta Frignani

    Di Redazione Nella giornata di ieri, la centrale Greta Frignani è stata operata al ginocchio, dopo essersi infortunata ormai tre mesi or sono nella partita casalinga contro CVR proprio sull’ultimo punto della partita a favore di Campagnola. La società augura a Greta un grande in bocca al lupo ed una pronta guarigione. Tuttavia, la società la vuole riconfermare senza alcun dubbio, una volta che può rientrare in campo. Greta si era infortunata quando era all’apice del suo rendimento, stava giocando molto bene prima dell’infortunio. Ragion per cui, OSGB riconferma la centrale di Novellara, in merito soprattutto alla sua voglia e dedizione. Sarà dunque la sua quarta stagione in prima squadra a Campagnola, dopo la “parentesi” al Giovolley che l’ha vista lontana da casa per cinque stagioni, nelle quali Greta ha militato in serie C, per poi tornare “in patria”, nella società in cui lei aveva avviato il percorso nelle giovanili. Carriera di Frignani  Giovanili ad OSGB fino al 20132013/2015 giovanili al GiovolleyA.S. 2015/2016 Giovolley serie C CRERA.S. 2016/2017 Giovolley serie C CRERA.S. 2017/2018 Giovolley serie C CRERA.S. 2018/2019 T&V OSGB serie B2A.S. 2019/2020 T&V OSGB serie B2A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tenaglia Altino vola in A2. Il Presidente Papa: “Una pagina di storia”

    Di Redazione Una giornata storica e indimenticabile quella di ieri che ha premiato le ragazze “tutto cuore”, allenate da coach D’Amico, con una storica promozione. L’Abruzzo ha sognato, sofferto e vinto con la Tenaglia Altino Volley. Una vittoria spettacolare, dopo una gara a dir poco entusiasmante, ha tenuto un intero movimento con il fiato sospeso. Al termine della gara ci sono solo applausi per le abruzzesi che hanno lottato come guerriere e hanno regalato la serie A2 ai tifosi e agli appassionati di sport. Aniello Papa – Presidente Tenaglia Altino : “Abbiamo scritto una pagina di storia della pallavolo abruzzese. Vincere contro una grande squadra, senza mai mollare, arrivando al golden set è stato sicuramente indimenticabile. La mia squadra ha dimostrato di avere forza e carattere, e ha lottato fino alla fine per prendersi questa serie A. Per la prossima stagione faremo una programmazione con i nostri tecnici, restando con i piedi per terra ma portando con noi tutte le emozioni di questa stagione. Voglio ringraziare ogni singolo membro dell’Altino Volley, la squadra e lo staff, gli sponsor, e tutti quelli che sono stati al nostro fianco e hanno tifato per noi. Un ringraziamento particolare va alla mia famiglia, mia moglie e le mie due figlie”. RISULTATI PLAYOFF SERIE B1F – fase finale: ANDATA (19/06/2021) : NARDI PALL.VOLTA MN – TENAGLIA ALTINO 3-2 (25-22 17-25 25-21 23-25 15-12) RITORNO (27/06/2021) : TENAGLIA ALTINO – NARDI PALL.VOLTA MN 3-2 (20-25 25-12 19-25 25-22 15-11 ) *vittoria Golden Set e promozione in A2 TENAGLIA ALTINO CH (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Amando Volley. Si tratta dell’opposto Benny Bertiglia

    Di Redazione Ancora una conferma dal DS Nino Pestipino, che annuncia al Presidente ed ai Dirigenti (e per la felicità degli Eagles) l’Opposto Benny Bertiglia. Alla corte di Mister Jimenez si aggiunge un altro elemento di grande importanza dopo (il capitano) Agostinetto. Benny Bertiglia, per il 5°anno consecutivo, è l’elemento di continuità del progetto societario avendo vestito questi colori sin dal primo anno del sodalizio Amando Volley. Le sue dichiarazioni: “Sono felicissima di continuare a far parte del progetto Amando Volley ,in cui ho creduto dal primo giorno. C’è tanta voglia di riscatto e di fare bene ,dopo una stagione terminata con l’amaro in bocca. Non vedo l’ora di tornare al palabucalo con, ovviamente i nostri meravigliosi Eagles che quest’anno (causa restrizioni COVID) ci sono mancati. Ci sono i presupposti per disputare un bel campionato sotto la guida esperta di Jimenez.” La giocatrice piemontese,180 cm di altezza ha iniziato il suo percorso pallavolistico nelle giovanili del Casale Monferrato, dove nella stagione 2008/09 ha esordito in serie B1. Be per l’anno successivo con il Pavia, poi ancora un anno nella quarta serie nazionale a Ferrara. Dal 2011 al 2013 rimane per due stagioni al Bari per poi spostarsi al Cisterna Latina in B1 partecipando ai Play Off per la A2,meritandosi la conferma per il campionato successivo. Nel 2015/16 è ancora B1 in quel di Cuneo, per poi spostarsi in riva allo Jonio fino ad oggi. Promozione sul campo per la serie A2 nel 2016/17 con il Santa Teresa Volley prima di approdare alla corte dell’Amando Volley in serie B2 con promozione in serie B1 nel 2019. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, Federica Maiolo confermata in biancorossoblu

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma di Federica Maiolo, schiacciatrice classe 1995, già lo scorso anno in biancorossoblu dopo aver vestito la maglia del Parella tra il 2017 e il 2019. Cresciuta nelle giovanili del El Gall, è poi passata a difendere i colori di Mondovì per tre stagioni. Nel 2016 l’esperienza a Carcare, poi l’approdo al Vpt. Dopo un anno di stop per motivi di studio, lo scorso anno il ritorno all’ombra della Mole. “Siamo molto contenti di poter annunciare che Federica Maiolo indosserà la maglia del Parella anche per la prossima stagione – dice il direttore sportivo Davide Belluz – Federica è un tassello importante del gruppo ed una grande professionista in palestra, una ragazza che ogni allenatore dovrebbe avere a disposizione”. “Sono veramente contenta di far parte del nuovo progetto della società – dice Federica Maiolo – Per me questo sarà il quarto anno in cui difenderò i colori del Vpt: non vedo l’ora di rimettere le scarpe ai piedi e lavorare sodo per la prossima stagione. Sono sicura che sotto la guida di Mauro Barisciani ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Volley Trecate festeggia una storica promozione in Serie A2

    Di Redazione Una meravigliosa battaglia per un impensabile risultato: la Igor Volley Trecate di Matteo Ingratta centra una storica promozione, la seconda per l’Agil Volley (la prima risale a 23 anni fa) e strappa il biglietto per la serie A2. A gioire con le igorine anche il libero della prima squadra, Stefania Sansonna. Finisce 3-2 (22-25, 25-15, 25-14, 26-28, 15-2) la finalissima di ritorno contro l’Ares Flv Cerignola al Palabasket Nando Di Leo, ma è una sconfitta dolcissima: il 3-1 di andata ha fatto sì che alle igorine bastasse conquistare due set per trionfare. Dopo una frazione di gioco vinta in rimonta e dopo aver subito la grandissima prestazione delle padrone di casa, le novaresi hanno avuto la pazienza di mantenere concentrazione e determinazione: impresa non da poco per un gruppo interamente Under 19, che prima di tutto ha fronteggiato il Covid a inizio stagione e che nel tempo è cresciuto tantissimo. Ingratta schiera Frigerio e Costantini al centro, Bolzonetti e Orlandi schiacciatori, Badalamenti opposto, Tellone libero e Picchi in regia subito sostituita per un problema alla caviglia da Bartolucci. E’ subito clima da match di altissimo livello (7-7), le padrone di casa provano a mettere la freccia e si portano sul 19-13, le piemontesi hanno pazienza e fissano il pareggio sul 19-19; riprende la battaglia punto a punto, igorine sul 21-23 ed è pausa casalinga. Alla ripresa non si ferma la corsa delle trecatesi che si portano sul 21-24 e chiudono 22-25. Spalle al muro Cerignola parte fortissima (6-2), le Igorine faticano a trovare soluzioni in attacco e in compenso le padrone di casa non sbagliano più nulla (18-10). Le Igorine provano a mettere da parte punti (19-12), ma le padrone di casa chiudono presto sul 25-15. La musica non cambia nel terzo set (4-1 e poi 11-5). Le Igorine di Ingratta ricuciono al 12-8, ma Cerignola sa bene che ha bisogno di correre per allungare al massimo la sfida e così si fissa sul 17-10 e poi 25-14. Batticuore ed emozioni a mille nel quarto set, che inizia punto a punto (3-3). Dopo due frazioni a rincorrere sono le Igorine a mettere ora la freccia (7-10) con Cerignola a tenersi agganciata (11-11). E’ un continuo botta e risposta che passa per il 15-15, 18-18 e 21-20. Le padrone di casa siglano il 24-21, le Igorine hanno ancora pazienza e costruiscono un mni parziale di 0-3 che riapre completamente i giochi (24-24) e anzi sono proprio loro a conquistare il primo vantaggio (24-25). Dall’altra parte Cerignola è brava ad annullare due match ball, ma dopo un attacco out che vale il 26-27, la Igor Volley chiude definitivamente i conti e sale sul podio della A2 (26-28). Il quinto e ultimo set serve soltanto per chiudere il match (15-2): è festa per le trecatesi. Le parole della presidente suor Giovanna Saporiti: “Un’emozione incredibile, tremano le mani al solo pensiero. La squadra intera, Matteo Ingratta con lo staff tecnico e lo staff medico, suor Barbara: tutti quanti meritano questa grande soddisfazione. Lo scorso anno le ragazze non sono riuscite a giocare, abbiamo fatto un grande lavoro per mantenere il gruppo unito e riprovarci quest’anno, consapevoli che avrebbero potuto fare molto bene, ma non conquistare una promozione in serie A2. E invece eccoci qui: molto atlete hanno affrontato il Covid proprio all’inizio del campionato, ci è voluto tempo per riprendere la forma, si sono giocate tante partite, il pensiero alla scuola con l’esame di maturità, l’impegno nel campionato Under 19: tutto meraviglioso. Per me è un po’ come tornare indietro di qualche anno e le emozioni sono sempre fortissime. È un risultato che fa bene a tutta la società Agil Volley, ma più in generale all’ambiente della pallavolo: ha vinto una squadra formata da atlete Under 19 e anche più giovani, auspico che questo possa essere un messaggio forte e importante per tutti gli addetti ai lavori, i club che lavorano bene all’interno del settore giovanile valorizzando le proprie atlete possono ottenere grandi soddisfazioni“. Ares Flv Cerignola-Igor Volley Trecate 3-2 (22-25, 25-15, 25-14, 26-28, 15-2)Cerignola: Mansi ne, Ferrara 13, Montechiarini 16, Binetti ne, Puro, Losciale ne, Muzi 1, Palladino ne, Neriotti 20, Martilotti 14, Pisano (L), Di Schiena (L) ne, Morone 25. All. Breviglieri.Igor: Orlandi 4, Bolzonetti 10, Gallina 3, Badalamenti 16, Frigerio 4, Bartolucci 5, Picchi, Palazzi, Tellone (L), Garavaglia (L), Nardo 6, Costantini 3. All. Ingratta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Vicenza per la promozione. Lisa Cheli: “Un gruppo meraviglioso”

    Di Redazione Erano circa le 19.25 di sabato al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento quando l’Anthea Vicenza ha conquistato il 25° punto del terzo set, dopo il primo vinto 25-17: quel secondo set che garantiva alla formazione la conquista della Serie A2. Un’emozione pazzesca, incontenibile, che ha rigato di lacrime il volto delle giocatrici biancorosse, che vedevano coronato il sogno che ripagava delle molte fatiche di una stagione che pareva non dover finire mai. Emozionato anche coach Luca Chiappini che a caldo, pochi minuti dopo la fine della partita, ha dichiarato: “La promozione? La cercavamo da agosto, l’abbiamo trovata qui ad Agrigento … va bene così“. Ma andare a conquistare la Serie A2 in casa di Aragona, pur dopo la bella vittoria per 3-0 in casa in gara 1, non era assolutamente scontato ed il secondo set perso 25-20 per il momentaneo pareggio 1-1 delle siciliane lo sta a dimostrare: “C’è stato secondo me un problema emotivo nel secondo set – ha detto l’allenatore vicentino – in cui stavamo incanalando tutta l’energia rimasta nel nervosismo. Ho chiesto alle ragazze di tornare a fare le cose un po’ più semplici ma più lineari. Sono state bravissime tutte, sono veramente soddisfatto per loro e anche un po’ per me“. Infine i ringraziamenti: “Ci tengo a ringraziare tutto lo staff perché tutti indistintamente hanno fatto un grande lavoro“. Con la voce rotta da un’emozione apparentemente incontenibile, il capitano Lisa Cheli ha tenuto a precisare che “neanche per mezzo minuto ho dubitato di questa vittoria” per poi analizzarla più nel dettaglio: “Questa partita è stata il frutto di tutto quello che abbiamo costruito in questa interminabile stagione, abbiamo costruito un gruppo fantastico, meraviglioso“. Infine non poteva mancare il commento del direttore sportivo Mariella Cavallaro: “Costruire questo gruppo è stata un’emozione pazzesca, perché fin da subito ho capito che questo gruppo aveva qualcosa in più da dare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno della Serie A2 per la Clementina 2020 Volley si infrange contro Torino

    Di Redazione Si ferma qui, all’ultima corsa, il sogno della serie A2 per la Clementina 2020 Volley. Si infrange contro uno scoglio che stasera è sembrato insuperabile. Una Lilliput Torino concentrata e cinica, che ha battuto benissimo (10 ace), che ha difeso a volte anche l’impossibile e che ha attaccato con ottime percentuali (Bruno 47%, Brussino 70%, Bazzarone 44%). Complice sicuramente una prestazione delle marchigiane nettamente al di sotto delle proprie possibilità che, raggiunte e superate nel 1° set, quando erano in vantaggio di 7 (17/10) e sembrava dominassero l’incontro, non hanno più saputo rialzarsi e trovare la lucidità indispensabile in questo tipo di partite. La ricezione delle esine ha sofferto tantissimo le battute tese delle piemontesi e di conseguenza il gioco sulle bande è risultato scontato ed infruttuoso, mentre quando Gatto ha potuto armare una centrale potente come Gridelli, per le ospiti sono stati dolori. Gotti ha lottato con la solita grinta e sostanza, ma i suoi 17 punti non sono stati sufficienti a ribaltare un risultato che, a mano a mano che la partita seguiva il suo corso, sembrava sempre più scontato. Grande merito alla squadra avversaria che, dopo il risultato di gara 1, si aspettava una maggiore resistenza da parte delle locali e che ha messo in mostra, sicuramente, una maggiore “freschezza”.   BATTISTELLI-TERMOFORGIA – LILLIPUT SETTIMO TORINESE 0-3 (23-25, 22-25, 20-25) Battistelli Termoforgia An: Gatto, Gotti 17, Vidi 3, Gridelli 13, Cerini 3, Castellucci 6, Cardoni 2, Zannini, Bruno (L), Fastellini, Fedeli, Leonardi. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri. Lilliput Settimo Torinese To: Andreotti 9, Bruno 11, Mirabelli 10, Brunfranco, Brussino 8, Bazzarone 4, Re 13, Ghirotto (L), Birbiglia, Girardi, Morello, Aiello, Fustini. All. Medici Battistelli Termoforgia An: bv. 10, bs.4, muri 5, err. 18, att. 35%, ric. 43% pos., 14% perf. Lilliput Settimo Torinese To: bv. 4, bs. 10, muri 4, err.20, att. 43%, ric. 55% pos., 22% perf. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfuma in Finale la promozione in Serie A2 della Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Di Redazione Termina con una sconfitta in finale, la corsa per la Serie A2 della Pallavolo Lecco Alberto Picco: le biancorosse escono sconfitte, dal Pala Pedretti di Albese con Cassano per 3-1 (25-15|25-13|19-25|25-23) e consegnano così la promozione nella categoria superiore alla Tecnoteam. Coach Milano schiera in campo il sestetto titolare con Dall’Igna in regia, Martinelli opposta, Lancini e Valli schiacciatrici, Grazia e Manzano al centro e Lussana libero. In avvio di match le due formazioni sembrano studiarsi a vicenda (4-4) ma sono le padrone di casa ad accelerare e portarsi avanti sul 9-5. La Picco Lecco fatica ad entrare in partita e Albese è bravo ad approfittarne allungando a +10. Non sono sufficienti gli attacchi di Martinelli a contenere le comasche che, complici i molti errori tra le fila lecchesi, allungano nuovamente e conquistano il parziale con il punteggio di 25-15. Il secondo parziale parte subito in favore delle avversarie (8-3) che trascinate da Cialfi in regia e Zanotto in attacco dilagano (15-6). Niente da fare per le biancorosse: la reazione non arriva e la Tecnoteam ne approfitta nuovamente conquistando il set (25-13) e staccando il pass per la serie A2. Nel terzo parziale, con la promozione ormai sfumata, coach Milano schiera in campo le seconde linee: in questa finale c’è spazio anche per le giovanissime Mainetti ed Esposito. Il set inizia con un sostanziale equilibrio (8-8) che viene presto rotto dalle biancorosse che si portano sul 13-16. Sono i colpi di Sonia Ratti e Laura esposito a trascinare le biancorosse, dapprima sul 17-22 fino alla vittoria del set per 19-25. Il quarto e ultimo parziale di gioco vede le lecchesi allungare 15-18 nella prima frazione, ma la reazione della Tecnoteam Albese non tarda ad arrivare: recuperato lo svantaggio (19-18) allungano fino a conquistare set e incontro (25-23). Termina così la stagione 2020/2021 della Pallavolo Lecco Alberto Picco, una stagione infinita e condizionata dalle numerose interruzioni causate dalla pandemia, e dalla sfortuna che si è accanita sulla formazione lecchese in più occasioni con i vari infortuni. Top Scorer dell’incontro, tra le fila biancorosse, sono Arianna Lancini con 11 punti e Sonia Ratti (10) seguite da Martinelli, Esposito, Grazia (8) e Manzano (6). Chiudono Greta Valli (3), Biava (2) e Mandaglio (2).  Queste le parole del Presidente Dario Righetti al termine del match: «Indubbiamente le due sconfitte subite in finale non oscurano le due annate che abbiamo fatto sempre ai vertici della regular season. I playoff, si sa sono sempre un terno al lotto e Albese ha giocato nettamente meglio di noi in entrambe le gare meritandosi sicuramente la promozione. Sono anni che giocano a questo libello mentre noi è solamente da un paio d’anni: diciamo che continuiamo il nostro percorso di crescita continua e faremo in modo di non mollare e riprogrammare la stagione futura per essere sempre ai vertici della Serie B1 e del settore giovanile. La delusione c’è, ma siamo stati noi a non giocare le due partite come avremmo potuto. Onore ai vincitori. Quando il livello si eleva è sempre difficile competere: vedere Esposito e Mainetti, ragazze giovani, competere a questi livelli è sicuramente un punto di partenza importante. Un ringraziamento particolare va a tutti quanti, alle ragazze, allo staff e agli sponsor che ci hanno accompagnato e che ci accompagneranno ancora nel futuro». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO