consigliato per te

  • in

    Serie B1, Cristiano Lucchi è il nuovo coach del Volley Club Cesena

    Di Redazione Il Volley Club Cesena comunica di aver affidato il ruolo di direttore sportivo e primo allenatore della serie B1 femminile per il prossimo triennio a Cristiano Lucchi. Di Cesenatico, classe 1977, Lucchi inizia il suo percorso nel mondo della pallavolo nei primi anni Novanta come giocatore nell’allora Messaggero Ravenna. Dopo più di quindici anni da schiacciatore trascorsi in giro per l’Italia tra serie A e serie B, muove i primi passi come allenatore nel settore giovanile della Zinella Bologna. Nel 2011 ricopre il ruolo di vice allenatore in A1 femminile a Villa Cortese, alle direttive di Marcello Abbondanza, raggiungendo la Final Four di Champions League e guadagnando il titolo di vice campioni d’Italia. Nelle stagioni successive instaura un grande rapporto di lavoro e fiducia con il tecnico Marco Bonitta: prima in qualità di vice allenatore in SuperLega a Ravenna e successivamente, nell’ambito dell’attività federale femminile, come head coach del Club Italia in serie A1 e come assistant coach nella Nazionale Italiana femminile attraversando tutte le maggiori competizioni internazionali: Mondiali 2014, Europei 2015 e infine i Giochi Olimipici di Rio de Janeiro 2016. Al termine della rassegna olimpica, Lucchi eredita il testimone da Bonitta conducendo la Nazionale seniores come primo allenatore alle Qualificazioni dei Campionati Europei 2017 in Azerbaijan, centrando l’obiettivo. Dopo tre stagioni trascorse in Federazione, nel 2017/18 si sposta a Casalmaggiore in serie A1 femminile come vice e poi come primo allenatore. A fine anno sposa il progetto orientato al futuro dello stesso Club: in qualità di direttore tecnico e allenatore delle squadre Under 16 e Under 18, partecipa alla costruzione del settore giovanile di alto livello VBC Casalmaggiore Union Volley Jesolo. Tutt’ora, dal 2019, ricopre il ruolo di CT della Nazionale femminile della Repubblica di San Marino. Lucchi arriva a Cesena come sinonimo di progetto: sarà sì alla guida della serie B1 femminile ma parallelamente ricoprirà il ruolo di direttore sportivo affiancando il direttore tecnico Pietro Mazzi nella costruzione di un settore giovanile che possa (presto) fungere da bacino per la prima squadra e per tutto il movimento Romagna in Volley, di cui il Volley Club Cesena fa parte. «Sono molto contento – ha commentato – di poter portare la mia esperienza in una realtà importante e strutturata come Cesena che conta un migliaio di tesserati. Insieme a Pietro Mazzi, al Presidente Maurizio Morganti, al vice presidente Carlo Babbi e a tutto il Consiglio Direttivo stiamo elaborando un progetto che parte da lontano. Andremo a lavorare anche con i gruppi più piccoli, valorizzando i talenti; contestualmente lavoreremo insieme agli allenatori bianconeri per condividere periodicamente metodologie, programmi e obiettivi. La B1 sarà il motore di tutto il settore giovanile: un continuum di coerenza, valorizzazione e ambizione». Gettare le basi per il futuro è un lavoro strategico destinato a rendere Cesena una piazza sempre più competitiva. «Lavorare con e per i giovani è sempre una grande sfida: è ormai da anni che sono orientato a questo tipo di programmazioni e ringrazio tutta la Società per la fiducia che ripone in me. Presto torneremo in palestra per affrontare la nuova stagione con passione, entusiasmo e determinazione». Il Volley Club Cesena annuncia inoltre il rinnovo della partnership che legherà, per la quarta stagione consecutiva, la prima squadra femminile a Elettromeccanica Angelini, azienda leader del settore elettrico e termoidraulico industriale e civile. Si tratta di un tassello fondamentale e certamente non scontato, alla luce delle due ultime anomale stagioni. Il Presidente del sodalizio bianconero Morganti accoglie così queste due ultime novità: «La scelta di Lucchi esalta e prosegue con qualità e programmazione il percorso già avviato da anni e che si basa su tre pilastri ovvero “territorio, giovani e vivaio”. Allo stesso modo, il rinnovo della partnership con Elettromeccanica Angelini conferma la valorizzazione del nostro grande movimento sportivo e della progettualità che vi è dietro, rappresentata dalla prima squadra. Sono orgoglioso di questo riconoscimento che rappresenta senza ombra di dubbio un elemento di prestigio per tutto il Club». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di giocatrici per la Chromavis Abo: confermata Provana, arrivano Loria e Bortolamedi

    Di Redazione Tris di tasselli per il mosaico della Chromavis Abo che va via via completandosi nella composizione della rosa che affronterà il campionato di serie B1 femminile. Nella tarda mattinata di oggi (giovedì) al PalaCoim di Offanengo sono state infatti presentate tre atlete del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni. Si tratta di due volti nuovi e una conferma: indosseranno per la prima volta la maglia neroverde la schiacciatrice Martina Bortolamedi e la palleggiatrice Alessandra Loria, mentre continuerà a far parte del roster la centrale Alissa Provana. MARTINA BORTOLAMEDI – Nata il 30 marzo 2003 a Trento, Martina – di ruolo schiacciatrice –  è reduce dal biennio nel sodalizio vicentino Us Torri, disputando prima la B2 poi la B1 nell’ultima annata unitamente all’under 19, mentre la precedente maturazione era avvenuta nell’Alta Valsugana Volley in Trentino. “Martina – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – è una ragazza che ha già maturato esperienza in B1 facendo parte di un gruppo under 19 in un importante progetto in Veneto. Inoltre, è stata allenata da Fabio Collina (nuovo secondo allenatore della Chromavis Abo), quindi abbiamo avuto modo di conoscerla bene. Abbiamo voluto inserirla nel nostro progetto sicuri che ci possa dare il suo prezioso contributo”. “Da Offanengo – spiega Martina –  mi aspetto una società organizzata e propensa alla crescita delle atlete a livello personale e sportivo. Ho scelto questa realtà perché ci sono ragazze più grandi di me, con esperienza, che mi aiuteranno a migliorare. Porterò sorriso e felicità in campo unitamente alla volontà: faremo il nostro meglio “. ALESSANDRA LORIA – Nata l’11 febbraio 1995 a Taranto, Alessandra Loria completa la cabina di regia affiancando Giulia Galletti. In carriera vanta diverse esperienze in B2 tra Puglia, Calabria, Marche e Sicilia, regione dove ha disputato l’ultima annata con la maglia della Nigithor arrivando ai play off per la B1. “Alessandra – afferma Condina – è una ragazza che ha già maturato esperienza nei campionati di serie B al Sud e quando si è prospettata l’occasione di poterla inserire nell’organico della nostra B1 non abbiamo perso tempo. In pochi giorni abbiamo trovato l’accordo: cercavamo un secondo palleggiatore con caratteristiche diverse da Giulia Galletti e lei le ha rispecchiate tutte: sono sicuro che insieme ci divertiremo”. “Ho scelto Offanengo – le parole della palleggiatrice – perché gli obiettivi della società rispecchiano un po’ il mio modo di pensare e vedere la pallavolo. Mi aspetto di far bene, in campo si entra sempre per vincere poi vedremo quello che verrà. La mia principale caratteristica è la grinta”. ALISSA PROVANA –  Nata il 24 giugno 2003 a Crema, Alissa è stata confermata nel roster della squadra di B1 dove si era già affacciata nella parte finale della scorsa stagione, arrivando a debuttare in campionato contro Costa Volpino.  Per la centrale di Capergnanica, ora, un’avventura ancora più ambiziosa che prosegue. “Con Alissa  – afferma il ds Condina – continua la propensione del nostro presidente Pasquale Zaniboni di inserire in prima squadra e concedere opportunità a ragazze che crescono nel settore giovanile del Volley Offanengo. Nella scorsa stagione, per lei anche due partite in emergenza-Covid dove entrambe le centrali della prima squadra erano fuori causa e Alissa si è distinta per grinta e volontà di fare. E’ una giovane con grandi motivazioni e sono contento di averla nel nostro nuovo progetto”. “Nella scorsa stagione – spiega la giocatrice – ho imparato molto dal punto di vista tecnico e personale, credo di essere migliorata a muro e in attacco e anche aver acquisito maggior sicurezza in campo anche grazie alle due partite giocate. Quest’anno mi aspetto di migliorare come giocatrice, ho grandi aspettative su me stessa e anche sulla squadra, che spero di aiutare a raggiungere i suoi obiettivi oltre a divertirmi”. A “tenere a battesimo” le tre atlete della Chromavis Abo, ci ha pensato Cristian Bressan, membro del consiglio direttivo del Volley Offanengo e sponsor che ha augurato una “stagione entusiasmante” alle giocatrici al suo fianco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Cbl dà il benvenuto all’opposto Lucija Giudici

    Di Redazione Il GM Roberto Dell’Orto chiude il sestetto della Pallavolo Cbl con un altro botto di mercato riportando in terra bergamasca, l’opposto Lucija Giudici. Ecco le prime parole di Lucija: “L’obbiettivo della società di voler formare una squadra forte e competitiva  ma allo stesso tempo giovane e sopratutto con ampio margine di crescita ,e questo aspetto mi ha intrigato fin da subito .Sotto la guida tecnica di Coach Luciano Cominetti penso che potrò continuare a crescere sia a livello tecnico che mentale.Mi sono prefissata degli obbiettivi ,sia personali che di squadra ,e sono sicura che riuscirò a raggiungerli.” LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno per il Volley Parella: la centrale Vittoria Bertoli

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione in prestito dall’Unionvolley delle prestazioni sportive di Vittoria Bertoli, centrale classe 2003, lo scorso anno protagonista sia in Under 19 che in Serie B2 con la formazione pinerolese. Per Bertoli si tratta di un ritorno a casa. È infatti cresciuta pallavolisticamente proprio nelle giovanili biancorossoblu prima di approdare nel 2017 all’Unionvolley. “Bertoli è un altro importante tassello per la squadra che sta nascendo – conferma il direttore sportivo parellino, Davide Belluz – Vittoria è uno dei migliori prospetti del 2003 e ci darà una grossa mano a raggiungere i nostri obiettivi”. “Sono molto emozionata di iniziare questa stagione, essendo il mio primo anno in B1 – sorride una raggiante Vittoria Bertoli – Mi metterò a confronto con atlete e squadre con le quali avrò la possibilità di crescere a livello pallavolistico. Non vedo l’ora di cominciare questo percorso e conoscere meglio la squadra con la quale spero di avere un anno pieno di soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, il direttore tecnico Ingratta: “Una delle annate più positive”

    Di Redazione “Una delle annate più positive”: è questo il primo pensiero di Matteo Ingratta, direttore tecnico dell’intero settore giovanile targato Agil Volley. La 2020/2021 a livello sportivo rimarrà un bellissimo ricordo: titoli territoriali, fasi regionali, uno scudetto regionale, un percorso davvero ricco per tutte. “Credo che debba andare un gran plauso a tutte le nostre squadre del giovanile, – dice Ingratta – è stata una delle annate più positive, anche se abbiamo portato in Agil “un solo” scudetto regionale, tutte le squadre sono arrivate in fondo ai vari campionati, raggiungendo gli obiettivi di inizio stagione, e in alcuni casi andando anche oltre le aspettative. In particolare abbiamo fatto en plein e man bassa di tutti i titoli territoriali e poi oltre al titolo regionale per l’Under 19, nel nostro palmares inseriamo due medaglie d’argento per le Under 13 e Under 17, un bronzo per l’Under 12 e un terzo posto ex aequo per under 15. Davvero una bella stagione”. Un lavoro, che è stato di squadra anche per lo staff: “Vorrei ringraziare tutti gli allenatori dello staff Agil Volley che si sono resi disponibili nel lavoro in palestra durante tutta la stagione, credo che le vittorie siano più belle se condivise e se suddividono i meriti con tutti coloro che si sentono in qualche modo di aver partecipato e contribuito alle vittorie finali”. Direttore tecnico, ma anche e soprattutto allenatore di un gruppo che ha fatto letteralmente sognare in B1 e anche in Under 19 con ancora un traguardo pronto da raggiungere: “Per questa stagione non avremmo potuto chiedere di più a queste ragazze sin qui, – dice Ingratta – A2 sul campo e campionesse regionali, partite giocate con avversari molto forti. I risultati stavolta sono davvero sufficienti a parlare da soli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovica Raimondo confermata in seconda linea ad Acqui Terme

    Di Redazione Dopo aver completato il reparto palleggiatori (Cattozzo e Ruggiero) e la prima conferma in attacco (Lombardi), si passa alla seconda linea, che potrà contare ancora sull’apporto di Ludovica Raimondo. Classe 2004 e cresciuta interamente nel vivaio della Pallavolo Acqui Terme, la scorsa annata è stata promossa in prima squadra. Chiamata in causa in alcune occasioni durante la stagione, la società ha deciso di scommettere ancora su di lei, premiando l’impegno e la dedizione. “Essere riconfermata nel roster che disputerà ancora il campionato di serie B1 è una grande soddisfazione per me – racconta la giovane – È stato apprezzato il mio grande impegno e anche per questo sono molto motivata per la prossima stagione a dare sempre di più il meglio di me, non vedo l’ora di tornare in palestra. La stagione scorsa grazie all’esperienza delle mie compagne più grandi, ad allenamenti più duri, rispetto a quelli a cui ero abituata e a tanto sforzo sono potuta crescere. Spero di dimostrarlo in campo il prossimo anno, auspicandomi che, allo stesso tempo, si possa iniziare e finire un campionato nelle condizioni e nei tempi migliori” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola, la nuova palleggiatrice è Francesca Galli Venturelli

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola accoglie Francesca Galli Venturelli, la nuova palleggiatrice di Vignola (MO) classe ’95. Proveniente da Villa d’oro, Francesca è appena reduce da un bel campionato di B1. Con la squadra modenese si era aggiudicata il secondo posto in classifica nel sotto-girone C1 del terzo campionato nazionale italiano. Nel corso delle passate stagioni Francesca si è sempre distinta per la sua bravura nel gioco, per la sua personalità e per la sua grinta: non a caso la regista vignolese ha vinto due volte la B2 ottenendo la promozione nel campionato successivo ( la prima volta nell’A.S. 2016/2017 con la maglia del Mondial Quartirolo durante gli spareggi dei Playoff; la seconda volta nell’A.S. 2019/2020 con la maglia di Villa d’oro, ottenendo la prima posizione in classifica nel girone F). Galli Venturelli è stata un’avversaria di Campagnola tre stagioni or sono ( A.S. 2017/2018) tra le file di Mondial Carpi in serie B2 (girone E). Sarà la sua prima avventura in territorio reggiano, in cui ritrova come compagna di squadra l’altra palleggiatrice Valentina Trevisani. Carriera di Galli Venturelli A.S. 2012/2013 SDP Anderlini serie B2A.S. 2013/2014 Pallavolo Montale serie B1A.S. 2014/2015 San Damaso serie C CRERA.S. 2015/2016 Mondial Quartirolo serie C CRERA.S. 2016/2017 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2017/2018 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2018/2019 inattivaA.S. 2019/2020 Villa d’oro serie B2A.S. 2020/2021 Villa d’oro serie B1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2.0 Crema al lavoro per preparare la prossima stagione

    Di Redazione I festeggiamenti per la promozione in B1 e per i due titoli giovanili conquistati sono già un ricordo per i dirigenti del Volley 2.0 che sono al lavoro per preparare la prossima stagione. Nonostante l’EnercomFimi sia stata l’ultima squadra che ha conquistato la B1 le linee per la formazione dell’anno prossimo sono già state tracciate così come quelle riguardanti il settore giovanile. La società cremasca continua a mettere al centro del progetto la crescita dei talenti e quindi lavora sia a migliorare le squadre giovanili che a inserire talento nella prima squadra. Il vicepresidente del Volley 2.0 Massimo Dossena ribadisce il progetto per la B1: “Stiamo lavorando intensamente per allestire la squadra che parteciperà al torneo. Ci saranno delle novità anche perché i talenti che abbiamo fatto crescere hanno avuto tante richieste, qualcuno potrebbe partire ma continueremo a puntare sulla linea verde senza cambiare la nostra filosofia anche nella terza categoria nazionale”. Il lavoro per la B1 non ha distratto i dirigenti dal settore giovanile: “E’ la nostra base, continueremo a curarla e a farla crescere al meglio. Anche in questo caso metteremo la valorizzazione del talento al primo posto sempre cercando di far crescere la qualità. Intanto siamo soddisfatti sia per i risultati ottenuti che per la crescita delle giocatrici, anche in questo caso società di primo piano si sono interessate alle nostre giovani e questo non può che farci piacere”. Assieme alle giovani sta crescendo anche la società che in un anno così difficile ha avuto l’aiuto di tante persone: “I risultati sono merito di giocatori e tecnici, ma c’è stato il contributo fondamentale di tante persone che hanno lavorato per rendere possibile una grande impresa sportiva e non ci stancheremo mai di ringraziarle. I dirigenti, poi i genitori, i tifosi che ci hanno supportato e gli sponsor. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Avremmo voluto ringraziare tutti di persona ma la stagione è finita molto tardi, però contiamo di farlo al più presto, magari all’inizio della prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO