consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola e Caterina Fanzini ancora insieme

    Di Redazione OSGB Volley è lieto di annunciare la conferma dell’esperta giocatrice Caterina Fanzini. La parmense di Fidenza (PR), classe ’85 vestirà ancora per una stagione (A.S. 2021/2022) la casacca di Campagnola. La schiacciatrice di posto 4 fidentina vanta di tanta esperienza alle spalle, tra campionati di serie A1 e A2. Nelle ultime stagioni, dopo quella ad Alseno (A.S. 2018/2019) assieme Fava e Marc, Caterina riesce in ulteriore vittoria del campionato di B2, valido per il salto di categoria nel terzo livello nazionale. In questo anomalo iter stagionale, grazie alla sua esperienza e valida tecnica, Fanzini è stata una delle top scorer all’interno del team campagnolese, abile nel saper chiudere le partite. Un’altra sua caratteristica: sicuramente il muro! OSGB riconosce a Caterina la professionalità, ragion per cui ha voluto la sua riconferma. Fanzini e Fava giocheranno insieme per la quinta stagione consecutiva. Carriera di Fanzini  A.S. 2007/2008 Esperia Cremona serie A2A.S. 2008/2009 Esperia Cremona serie A2A.S. 2009/2010 Foppapedretti Bergamo serie A1A.S. 2010/2011 Foppapedretti Bergamo serie A1A.S. 2011/2012 Icos Crema serie A2A.S. 2012/2013 Postdam (GER)A.S. 2013/2014 Scandicci serie A2A.S. 2014/2015 Volalto Caserta serie A2A.S. 2015/2016 Pavia Volley serie B1A.S. 2016/2017 Conad Alsenese serie B2A.S. 2017/2018 Conad Alsenese serie B2A.S. 2018/2019 Conad Alsenese serie B2A.S. 2019/2020 Conad Alsenese serie B1A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di mercato per l’Akademia Sant’Anna. Regia affidata a Margherita Muzi

    Di Redazione Dopo le prime importanti conferme in termini di staff, Akademia Sant’Anna prosegue la campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e piazza un primo grande colpo di assoluto valore, annunciando l’accordo con l’esperta palleggiatrice Margherita Muzi. Romana, classe 1994, la Muzi vanta un curriculum di alto profilo e con tante stagioni da protagonista disputate in campionati di prima fascia. Primi passi nel mondo della pallavolo nel settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi come opposto. Le prime esperienze nella pallavolo che conta arrivano in B2 con le maglie del Divino Amore Roma e del Roma Centro, per poi tuffarsi in un lungo percorso ad alti livelli con due stagioni ad Aprilia in B1 (nella seconda di queste è per la prima volta il palleggiatore titolare) ed in mezzo anche un’esperienza ad Orvieto nella seconda serie nazionale. Negli ultimi due anni ha indossato la maglia della FLV Cerignola, giocando da top player e sfiorando anche la promozione in A2 nella stagione appena conclusa, dopo aver battuto proprio l’Akademia in semifinale playoff. A Messina tornerà ad essere guidata da Coach Nino Gagliardi. I due, infatti, hanno condiviso la stagione 2018/19 ad Aprilia trionfando nel campionato di B1. La dirigenza di Akademia esprime tanta soddisfazione per essersi assicurata questi 182 centimetri di estro, esperienza e talento, un primo inserimento che alza notevolmente il livello della squadra. “Sono molto contenta di far parte di questo progetto – queste le prime parole di Margherita Muzi – Metterò tutta me stessa in questa nuova esperienza. Forza Akademia!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, confermata la schiacciatrice Arianna Lancini

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster 2021/2022 della Pallavolo Lecco Alberto Picco con una riconferma importante: la schiacciatrice lecchese Arianna Lancini farà ancora parte della prima squadra biancorossa per il campionato di Serie B1 Femminile. Bomber, classe 1996, Arianna è al suo quarto anno consecutivo in Serie B1 con la Picco Lecco, e può vantare numerose stagioni (tra cui quella della promozione dalla Serie B2 alla Serie B1) in maglia biancorossa. Dopo una stagione impegnativa e complicata, segnata fin dall’inizio dalla pandemia, la riconferma della nostra “bomber” è sicuramente motivo di orgoglio per la società. Queste le parole di Arianna Lancini dopo il rinnovo: «Sono molto felice della riconferma per la prossima stagione. Sono convinta che la Picco Lecco abbia tutte le carte in regola per disputare nuovamente una bellissima annata come quella passata e, nonostante il rammarico per come si è conclusa la stagione scorsa, spero si possa fare ancora meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2.0 Crema saluta la schiacciatrice piacentina Sofia Cornelli

    Di Redazione In bocca al lupo Sofia! Dopo due anni passati assieme, la schiacciatrice piacentina Sofia Cornelli lascia il Volley 2.0 Crema. Sono state due stagioni intense, travagliate, ma culminate con la grande gioia della promozione in B1. Un traguardo che Sofia ha raggiunto da protagonista, dando un grande contributo è dimostrando di essere cresciuta molto da giugno 2019 quando ha vestito per la prima volta la nostra maglia. Tutta la società le augura buona fortuna per il suo futuro, pallavolistico e non! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Grotte di Castellana Volley conferma in toto lo staff tecnico

    Di Redazione Nuovo importante passo della Grotte di Castellana Volley verso il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1: confermati integralmente gli staff tecnico e medico delle scorse stagioni. Come la nazionale di calcio italiana ha appena dimostrato con la straordinaria conquista del Campionato Europeo, i risultati sportivi possono essere raggiunti solo se la squadra poggia su solide fondamenta. Ed in quest’ottica la Grotte Volley, visti i risultati raggiunti nelle precedenti annate sportive, conferma la propria fiducia alle seguenti figure tecniche e mediche: primo allenatore e responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti, secondo allenatore Danilo Milano, assistente allenatore Francesco D’Aprile, preparatore Atletico Walter Vivian, preparatore fisico Pietro Giodice, scoutman Gigi Fiorillo, mental coach Michel Giannuzzi, medico sociale Vincenzo Argese, fisioterapista Michele Decandia, nutrizionista Gianpiero Campanella, osteopata Francesco Boggia. “L’intero staff tecnico e medico ancora insieme”, conferma Massimiliano Ciliberti, “grande soddisfazione e gioia poter condividere con loro il nostro cammino. Colleghi e amici che hanno sposato da anni la nostra passione e la nostra filosofia di fare sport sempre con il massimo impegno, condivisione e professionalità”. Risolto questo fondamentale passo, si guarda alla composizione della nuova squadra che, naturalmente, non potrà prescindere dalla corretta e concreta analisi della situazione economica e dalla disponibilità degli sponsor, ma anche dalle mosse degli avversari. A questo proposito comincia ad esserci qualcosa di ufficiale. Molto attivi alcuni club siciliani che hanno fallito la promozione diretta e che hanno presentato regolare domanda di partecipazione alla prossima serie A2 a seguito di acquisizione di titolo. Si tratta dell’Aragona (ha superato la Grotte Volley Noci nel primo turno dei play off, acquisisce il titolo dalla neopromossa Genova), della Pallavolo Catania (anch’essa eliminata dall’Aragona al secondo turno playoff, acquisto titolo dal Torino), ma anche della PVT Modica che dovrebbe acquisire il titolo del Cutrofiano che quindi potrebbe scendere in B1. Potrebbero passare in A2 anche il Sant’Elia (Frosinone) per l’acquisto del titolo del Trecate (No) ed il Chieti promosso sul campo. “La prossima stagione è tutta da scoprire”, è ancora Ciliberti a parlare, ”ci sarà una rivoluzione nel nostro girone. E’ ancora presto per comprendere quale sarà il livello tecnico, ma noi stiamo costruendo una squadra che amo definire una scommessa, con alcune ragazze che avranno la possibilità di mettersi in mostra e altre di riscattarsi. La nostra politica continua ad essere quella dei piccoli passi, programmazione, tanto lavoro e continuità senza avventurarsi in voli pindarici, ma puntando sempre sull’organizzazione societaria, la stabilità economica e la buona sinergia tra i componenti degli staff”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese annuncia lo staff tecnico e sanitario

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese comunica la composizione dello staff tecnico e sanitario al servizio di coach Enrico Mazzola nella nuova avventura gialloblù nel campionato di B1 femminile, affrontato per la terza volta consecutiva e nella storia. Il nuovo tecnico della Conad Alsenese sarà affiancato da cinque figure, tutte già conoscitrici dell’ambiente piacentino: il vice di Mazzola sarà Giacomo Rigoni, reduce dall’esperienza nel ruolo nella scorsa stagione in B1 nonché tecnico dell’under 19 regionale. Conferme anche nei ruoli di preparatore atletico e massofisioterapista, ricoperti rispettivamente da Giovanni Berzioli e Nicola Sartori, mentre cresce il “reparto-scoutman”, con Fabio Biselli che sarà affiancato nel lavoro settimanale da Davide Bernardini (già in passato scout gialloblù), che al contempo continuerà a essere anche la voce ufficiale delle dirette streaming delle partite della Conad Alsenese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, un’altra giovane promossa in prima squadra. Ecco Valentina Sarti Cipriani

    Di Redazione  La “bomber” scommette ancora su Busnago. Si continua la carrellata delle giocatrici della prima squadra; un altro volto noto: Valentina Sarti Cipriani (classe 2002) forte opposto con la Dolcos Volley Busnago da due anni.  Dopo due stagioni in Serie B2, finito il suo percorso giovanile, accetta la sfida della Società che viste le sue doti fisiche e tecniche, l’ha fortemente voluta per rinforzare la rosa del Team di Serie B1. Valentina dice: “Sono contenta di continuare il mio percorso pallavolistico all’interno di questa società. In questi due anni mi sono sempre trovata bene e a mio agio. Non vedo l’ora di ricominciare una nuova stagione e di raggiungere gli obiettivi prefissati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefania Dall’Igna saluta la Pallavolo Lecco Alberto Picco: “Grazie per essere così bella”

    Di Redazione Tempo di saluti in casa Pallavolo Lecco Alberto Picco. Quei saluti che ti toccano il cuore e che non avresti mai voluto leggere. Ma lo sport, si sa, a volte ti porta a fare delle scelte spesso dolorose ma necessarie, ma non per questo ci si dimentica di chi ha fatto parte della propria vita e del proprio percorso sportivo. L’esperta palleggiatrice Stefania Dall’Igna, tramite una lettera che vi riportiamo qui di seguito, ha voluto salutare così quella che, per 2 stagioni, è stata la sua famiglia. “A volte le esperienze piu belle sono tali perché hanno una vita limitata; Fortunatamente siamo sempre noi a scegliere cosa metterci nel mezzo. Purtroppo non ho molte righe a disposizione per dire tutto quello vorrei. Questo ciclo si chiude lasciandomi una sensazione di incompiutezza… mi dispiace tantissimo non aver raggiunto insieme a questa società la promozione. Nonostante gli ottimi risultati in entrambe le annate, vincere la finale sarebbe stato il capolavoro che sognavamo tutti”. “Abbiamo attraversato due stagioni molto particolari e di questo ringrazio l’elegante Dario, anima di questa società, il presidente piú discreto e di classe che abbia mai incontrato; Ringrazio il vulcanico D.S. Alessandro , mente visionaria e cuore pulsante (molte idee non vedrebbero la luce senza di lui). Ringrazio il meticoloso TM Paolo, per il quale non c’é problema che in meno di 3 secondi non sappia risolvere. Grazie per la sempre “delicata” e sottile ironia e per essere diventato un amico nonostante gli insulti via messaggio!”. “Ringrazio lo staff tecnico, fisico e medico nelle figure di Lodovico, Bira, Lazza ed Ema, anche se non ci siamo frequentati molto in sala fisio, e tutti i collaboratori e le figure indispensabili che si sono avvicendate nel tempo e che contribuiscono al funzionamento di questa macchina! ( Emilio i love u e Alberto mi devi un weekend a napoli!!) Ringrazio ovviamente tantissimo tutte le ragazze che ho conosciuto in questi 2 anni e con cui ho condiviso questo viaggio siete state tutte preziose in modo diverso con le vostre peculiarità e penso che non ve la prenderete affatto se mi porto via un pezzettino di ciascuna di voi“. “Dopo 18 anni passati a vagabondare ho trovato un ambiente di lavoro sereno, familiare e inclusivo. Ho trovato persone a cui mi sono affezionata come poche volte mi é successo e ho capito che si può costruire altro oltre al lavoro e alla prestazione. Alla fine dei conti sono sempre le persone a fare la differenza, perciò spero anch’io di aver lasciato a tutti voi qualcosa… sarebbe la soddisfazione e la vittoria più grande per me. Sono sicura che le nostre strade si incroceranno di nuovo e presto. Arrivederci famiglia Picco e arrivederci Lecco, grazie per essere cosi bella!!“. (Fonte: Facebook Pallavolo Lecco Alberto Picco) LEGGI TUTTO